Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

30
1 RETI DI IMPRESA PASSAPORTO X LA CRESCITA Armando Panvini Consulente di impresa e Manager di Rete

Transcript of Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Page 1: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

1

RETI DI IMPRESA PASSAPORTO X LA CRESCITA

Armando Panvini

Consulente di impresa e Manager di Rete

Page 2: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

PASSAPORTO X LA CRESCITA

SI’, lo sviluppo delle Reti, in Italia, è essenziale e per capirne l’importanza bisogna partire dai dati concreti della nostra realtà imprenditoriale.

17 milioni di lavoratori

4,5 milioni di aziende

3.646 aziende medio grandi di cui:

286 grandi aziende ( 2014 erano 305 )

2,8 addetti per azienda

2

Page 3: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

La realtà italiana

3

2,8 addetti per azienda

286 grandi aziende

4,5 mln aziende

17 mln lavoratori

Page 4: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Quante sono e dove si trovano

le grandi aziende nei paesi UE

4

Page 5: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Driver Rete d’Impresa

5

Innovazione e Competizione

Esercitare un’attività di

Rete

Condivisione di ambiti innovativi

Scambio di know-how

Page 6: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

6

Driver Rete d’Impresa

Le PMI italiane hanno, sostanzialmente, 2 problemi: 1.Sopravvivere ed innovarsi, superando il limite della sottocapitalizzazione finanziaria attraverso l’aggregazione in Rete; 2. Svilupparsi e competere in campo internazionale, superando il limite dimensionale attraverso l’aggregazione in Rete.

Page 7: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I vantaggi del contratto di rete

7

Vantaggio in Sinergie

Vantaggio Finanziario

Vantaggio Fiscale

Page 8: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I vantaggi in sinergia

8

EXPORT

• Possibilità di

accedere a nuovi mercati grazie ad un dimensionamento più ampio

KNOW-HOW

• Piattaforma di

condivisione di esperienze, conoscenze in ambiente protetto, al fine di innovare processi, prodotti, servizi

FINANCE

• Condivisione ( e riduzione) del rischio di impresa su investimenti destinati a Ricerca & Sviluppo

• Superamento del limite dimensionale di affidamento in Banca della singola impresa: supporto finanziario

Page 9: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I vantaggi finanziari

9

RATING

• Miglioramento

del rating rispetto a quello della singola impresa

FINANCE

• Possibilità di attivare strumenti finanziari mirati alla Rete di Impresa

• Possibilità di attingere a risorse di finanza agevolata, tramite Bandi dedicati

PLUS VALUE

• Aumento del valore del Capitale Economico dell’impresa

Page 10: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I vantaggi fiscali

10

RATING

• Miglioramento del rating

dell’impresa in Rete spostando asset cioè tassazione dall’impresa alla rete

UTILI

• Incremento detassazione degli utili destinati al Fondo Comune confermata dal DEF ed innalzamento del limite a 5 mln €;

• Semplificazione delle procedure presentazione del bilancio;

• Benefici triennali per le imprese del Turismo.

Page 11: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

11

Dal 2012 ad oggi gli Avvisi più importanti sulle Reti d’impresa sono stati sostanzialmente 2.

Il primo è quello bandito dalla Regione Lazio “INSIEME X VINCERE”, che ha assegnato dopo un iter travagliato che ha visto cambiare modalità e termini più volte, 50.000.000 di € fino al 2014. Basti pensare che il 2° bando regionale per dimensione, era stato quello della Lombardia: dotazione di 5 mln €.

Il 2° bando più importante è quello periodico del Mibact per agevolare la nascita di Reti d’impresa nel settore del turismo che ha una disponibilità di 8 mln €.

L’’Abruzzo è senz’altro la Regione che ha la maggiore densità di Reti e che ha dedicato il maggior numero di bandi destinati a questa aggregazione.

I più importanti bandi sulle Reti

Page 12: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

12

Il bando della Regione Lazio

Page 13: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Il bando della Regione Lazio

13

Bando Reti d'Impresa

Startup Incentivo

PMI V.A.L.

Destinatari Progetti imprenditoriali fra PMI

mirati alla costituzione di una Rete

Almeno 3 PMI locali già in Rete o aggregazioni d'imprese.:

( ATI, ATS, Consorzi )

Sostegno agli investimenti fra almeno 3 PMI locali ed 1 Grande

Impresa

Finanziamento 8.000.000 € 17.000.000 € 25.000.000 €

Contributo MIN /Contributo MAX

50.000,00 € 250.000,00 € 1.000.000,00 €

200.000,00 € 3.000.000 € 10.000.000 €

Spese Ammissibili 50% 10-50% 10- 50%

Fin.Manager di Rete 50% 100.000 € 100.000 € 100.000 €

Durata Totale Progetto 30-giu-15 28-feb-16 28-feb-16

S.A.L. anticipo 50% anticipo 50% anticipo 50%

Saldo Minimo saldo 30% saldo 30% saldo 30%

Presentazione Domanda ON LINE ON LINE ON LINE

SCADENZA 30-giu-14 30-giu-14 30-giu-14

Bando Regione Lazio: Insieme x Vincere – dic.2012

Page 14: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

RETI D’IMPRESA COMMERCIANTI ED ARTIGIANI –

SCAD. 15/07… 30/09………………………15/12/2016

È stato presentato il bando della Regione Lazio mirato a favorire la presenza sul mercato di commercianti e artigiani, supportati nella realizzazione di reti di impresa (Ex Centri Commerciali Naturali). Stanziamento 10 milioni di euro.

Bando

Ciascuna rete di imprese sia territoriali sia di settore composta da almeno 30 attività potrà ottenere un contributo regionale fino a 100mila euro.

Domande

Il bando sarà pubblicato il 17 maggio e le domande potranno essere inviate fino al 30 settembre 2016. La presentazione è scaricabile dal sito della Cna.

14

Page 15: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

15

I beneficiari diretti saranno Comuni e Municipi

e i responsabili del programma da finanziare tramite l’avviso pubblico ( Temporary manager unico, compenso fino a 10.000 € )

Page 16: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Call for Proposal Una svolta nelle politiche pubbliche.

La “Call for Proposal” con le imprese trasforma le 45 azioni ( progetti e sub ) in un presidio di 4 Macroaree:

• CASA 2020

•AEROSPAZIO

•TURISMO e BENI CULTURALI

•ECONOMIA CIRCOLARE ed ENERGIA

16

Page 17: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

L’intervento della Regione Lazio

17

CASA 2020

AEROSPAZIO

TURISMO e BENI CULTURALI

Economia Circolare ed ENERGIA

Page 18: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I nuovi bandi della Regione Lazio

18

Bando Internazionalizzazione PMI e RETI Laziali

Incentivo PMI

Incentivo Aggregazioni

Destinatari

Contributo ai processi di internazionalizzazione delle PMI e delle aggregazioni d’impresa nel

Lazio

PMI Aggregazioni: ATI, ATS, RETI,

Cooperative, ecc, Consorzi, ecc

Investimento Minimo

cooperazione industriale e commerciale, iniziative

promozionali e fieristiche, servizi specialistici finalizzati a

favorire l’export su mercati esteri di prodotti e servizi

regionali.

50.000 € 100.000 €

Contributo Massimo

Contributo aa FONDO PERDUTO per i rocessi di

internazionalizzazione delle PMI e delle aggregazioni d’impresa nel

Lazio

100.000 € 250.000 €

Fin.Manager di Rete SI

Durata Totale Progetto 12 mesi 12 mesi

S.A.L.

Saldo

Presentazione Domanda

APERTURA 14 FEBBRAIO 2017

Page 19: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

I nuovi bandi della Regione Lazio

19

Bando

Internazionalizzazione PROSPEX

Incentivo PMI

Incentivo Aggregazioni

Destinatari

Contributo ai processi di internazionalizzazione delle PMI e delle aggregazioni d’impresa nel

Lazio

PMI Aggregazioni: ATI, ATS, RETI,

Cooperative, ecc, Consorzi, ecc

Investimento Minimo

cooperazione industriale e commerciale, iniziative

promozionali e fieristiche, servizi specialistici finalizzati a

favorire l’export su mercati esteri di prodotti e servizi

regionali.

50.000 € 100.000 €

Contributo Massimo

Contributo aa FONDO PERDUTO per i rocessi di

internazionalizzazione delle PMI e delle aggregazioni d’impresa nel

Lazio

100.000 € 250.000 €

Fin.Manager di Rete SI

Durata Totale Progetto 12 mesi 12 mesi

S.A.L.

Saldo

Presentazione Domanda

APERTURA 14 FEBBRAIO 2017

Page 20: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Mentre da un lato il sistema bancario ha mostrato una evidente contrazione nell’erogazione del credito, alcuni fra i suoi gruppi primari hanno compreso l’importanza delle Reti e hanno dato inizio ad un percorso comune che è volto a promuovere, tra le singole imprese, l’aggregazione in Rete, premiandole con forme di credito a loro dedicate, processi di valutazione innovativi e una riduzione dello spread per le migliori iniziative.

Entità dell’investimento e qualità dei progetti portati avanti, in forma comune, dagli aderenti alle Reti sono i criteri premianti. Oggi, oltre a SACE, sono ben 7 i primari istituti di credito ad avere sottoscritto una convenzione con Confindustria.

20

Reti d’Impresa, banche e sviluppo Export

Page 21: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

AMBASCIATE 126

CONSOLATI 80

UFFICI AGENZIA ICE (35 INTEGRAZIONI

LOGISTICHE) 79

UFFICI SACE 10

CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL’ESTERO

76

SUPPORTO ISTITUZIONALE

ORIENTAMENTO GENERALE AI MERCATI

MARKET INTELLIGENCE

INFORMAZIONE SPECIALISTICA E

FORMAZIONE

PROMOZIONE

CONSULENZA E ASSISTENZA

SERVIZI E STRUMENTI

FINANZIARI ALLE IMPRESE

La rete del Sistema Paese

Page 22: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

L’esportazione strutturata in Italia

Ma non dimentichiamo che su oltre 4 mln, le aziende italiane che esportano sono solo 400.000 = 8,89% del totale. E per esportare, si rivolgono al sistema pubblico di garanzie ( SACE, SIMEST, ecc. ) solo

20.000 AZIENDE

( o,44% del totale)

22

Page 23: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

23

Page 24: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

24

Page 25: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Page 26: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

IL PIANO STRAORDINARIO VIVERE ALL’ITALIANA

GLI ASSI PRIORITARI

1. Design

2. Archeologia e tutela del patrimonio

3. Musei italiani all’estero

4. Arte contemporanea nel mondo

5. Italiano lingua viva

6. Alta cucina italiana nel mondo

7. Turismo culturale e territori

8. Università e alta formazione

9. Industrie culturali e creative: cinema, audiovisivi ed editoria

10. Mediterraneo

11. Diplomazia scientifica

12. Diplomazia economica

Page 27: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Il Sistema Bancario e le Reti d’Impresa

27

Page 28: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Il Ruolo del Manager di Rete

28

Mediatore

Animatore

Promotore

Project Manager

General Manager

Partenza Sviluppo e Crescita Consolidamento

Nella prima fase, preparazione e avvio della Rete, si può ipotizzare che il ruolo del Manager di Rete sia ricoperto, non da un singolo individuo ma, da un TEAM di esperti dei vari settori da presidiare in quella fase.

Page 29: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Attestato

29

Page 30: Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

30

Tel 06. 94.37.84.89 Mobile 348.79.67.845

[email protected] Armando Panvini/Linkedin

dott. Armando Panvini Consulente di Impresa Via Massaciuccoli, 77

00199 Roma