Idee per la formazione e la crescita sportiva in ValSeriana

19
per la formazione e la crescita sportiva in ValSer

description

Idee per la formazione e la crescita sportiva in ValSeriana. La nostra storia. Il gruppo ALBINO BASKET A.S.D. nasce dalle esperienze di: OLIMPIA ALBINO BASKET - 1989 ( già Oratorio Albino Basket ) prevalentemente orientata all’attività Senior - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Idee per la formazione e la crescita sportiva in ValSeriana

Page 1: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

Idee per la formazione e la crescita sportiva in ValSeriana

Page 2: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra storia

Il gruppo ALBINO BASKET A.S.D. nasce dalle esperienze di:

OLIMPIA ALBINO BASKET - 1989(già Oratorio Albino Basket) prevalentemente orientata all’attività Senior

POLISPORTIVA DESENZANESE BASKET A.S.D. - 2000nata come sezione Basket in seno all’omonima Polisportiva

Page 3: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra storia: Olimpia Albino Basket

OLIMPIA BASKET ALBINO nasce nel 1989 ereditando l’attività dell’ Oratorio Albino Basket, prima società ad occuparsi di basket a livello maschile nel territorio di Albino. I primi anni del sodalizio sono rivolti quasi esclusivamente all’attività seniores maschile, inizialmente nella Categoria I Divisione e successivamente dal 2002 nella categoria Promozione a livello provinciale.Negli anni successivi viene sfiorato piu’ volte il passaggio alla serie D giungendo ripetutamente ai playoff e perdendo per ben 3 volte la finale del campionato stesso Durante questi anni è stato mantenuto alto l’interesse per il basket maschile in val Seriana permettendo ai giocatori della zona non rientranti piu’ nell’attività giovanile per limiti di età, la partecipazione ad un campionato provinciale di buon livello

Page 4: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra storia: Desenzanese Basket

La Desenzanese Basket nasce nell’ottobre 2000 come sezione all’interno della Polisportiva Desenzanese. La sezione basket si affilia alla Federazione Italiana Pallacanestro sia come Società, sia come Centro Minibasket autorizzato. Gli inizi furono precari e la prima annata si concluse con soli 12 piccoli atleti tesserati, che comunque parteciparono decorosamente al loro primo Campionato Propaganda. Dall’anno sportivo 2002/3, a seguito della riorganizzazione della Polisportiva, il settore basket ha acquisito autonomia economica e tecnica, dandosi un proprio organigramma e pianificando l’attività come una vera microazienda. Allora si è dato vita al “Progetto Scuola”, si è perseguito un “Piano di formazione sportiva” per i ragazzi, si è dato vigore alle iniziative di marketing e comunicazione sul territorio, inserendo la Desenzanese Basket nella programmazione delle attività principali del Comitato bergamasco della Federazione.

Page 5: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra storia: principali risultati

2000/2001: 2^ CLASS. CAMPIONATO ALLIEVI OPEN REGIONALE

2003/2004: CAMPIONI PROVINCIALI BAM

2006/2007: 1^ CLASS. TORNEO AQUILOTTI

CAMPIONI PROVINCIALI U16

CAMPIONI PROVINCIALI U18

2007/2008: CAMPIONI PROVINCIALI U 19

2009/2010: 2^ CLASS. 1^ DIVISIONE - PROMOZIONE IN PROMOZIONE

2010/2011: 2^ CLASS. SERIE D - PROMOZIONE IN SERIE C REGIONALE

CAMPIONE REGIONALE SENIOR

Page 6: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra storia

Il 13 giugno 2009 l’Olimpia Basket Albino, attiva nell’ambito seniores, e la Polisportiva Desenzanese Sezione Basket, operante esclusivamente nel minibasket e nelle categorie giovanili, hanno deciso di “fondersi” per dare vita ad un’unica organizzazione che prenda per mano i bambini dall’età scolare per condurli fino ad una “prima squadra” che militi in un Campionato Nazionale di Pallacanestro.

Il 17 giugno 2009 viene rilevata la Borgo Basket Excelsior 1975 di Bergamo, la cui sede si trasferisce in Albino e la cui denominazione muta in Albino Basket A.S.D., società gemella della Polisportiva Desenzanese Basket A. S. D., nata dalla fusione tra Olimpia e d il settore basket della Polisportiva Desenzanese.

Si completa il primo passo del progetto, con una “prima squadra” in Serie D a costituire il primo target di tutto il movimento nascente sul nostro territorio.

La stagione sportiva 2010/2011 vede Albino Basket ottenere , al termine della stagione regolare, il secondo posto nel Campionato Regionale di serie D acquisendo il diritto alla disputa dei play-off e la successiva promozione in serie C2 regionale superando Arcore (MB) e Marnate (Va).

Page 7: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri numeri

Dai 12 piccolini e 14 senior tesserati nel 2000 agli 88 giovani e 16 senior del 2010, a cui si aggiungono ogni anno circa 15/20 ragazzi/e provenienti dal settore Minibasket.

I nostri numeri, in costante crescita, testimoniano il buon lavoro svolto dai tecnici e il favore crescente che incontra

la società.

Page 8: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri numeri

www.albinobasket.it

A soli due anni dalla creazione, il sito ha

largamente superato le 100.000 visite, con punte di

ben 500 visite al giorno!

Page 9: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri numeri

L’interesse per la prima squadra, dove milita il “grande” Drusin, per anni miglior giocatore della serie B nazionale, e l’ottima “hospitality” ci ha resi famosi in tutta la regione: per questo il Palazzetto dello Sport di Albino è spesso gremito, con punte di oltre 300 spettatori.

Page 10: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri numeri

Presidente: ing. Stefano PericoVice presidente: ing. Riccardo Mautino

Segreteria: ing. Luigi Bordoni

Comitato direttivo: dott.sa Brunetta Guarnierisig. Cristiano Gimondidott. Aldo Magnatisig. Ezio Noris sig. Gianluigi Bonfantidott. Davide Barbieri

Resp. Settore giovanile: ing. Riccardo MautinoComitato tecnico: sig. Giovanni Minali

sig. Luca Manarasig. Evaristo Paganisig. Alberto Allanda

Page 11: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra visibilità

Presenza sui principali quotidiani locali:

ECO DI BERGAMO:Lunedì: risultati e classificheMartedì: commento partitaVenerdì: presentazione partita

GIORNALE DI BERGAMOBERGAMO & SPORT

Quotidiani delle provincie di Lombardia che offrono grande risalto al Basket regionale:

GAZZETTINO DI MANTOVALA PROVINCIA (Cremona)GIORNALE DI BRESCIABRESCIA OGGIPREALPINA (Varese)

Page 12: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra visibilità

Page 13: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

La nostra visibilità

Page 14: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

Il progetto ALBINO BASKET

Fare promozione sportiva oggi significa rispondere ad una serie di esigenze di carattere diverso:

1. carattere associativo: la gente ha bisogno di incontrarsi di stare insieme, di partecipare, di fare esperienze di gruppo vere e non soltanto formali

2. carattere educativo: la gente a qualsiasi età, e certamente i più giovani, ha bisogno di crescere e l’attività sportiva, anche a livello agonistico, rappresenta un potenziale enorme

3. carattere culturale: l’idea dominante di sport è quella del tifoso e non dello sportivo. Ci sono tanti modi per essere alternativi a questa visione dello sport, ma il metodo migliore, secondo il Gruppo Albino Basket, è quello di far crescere le persone (bambini o adulti che siano) dentro un’esperienza sportiva qualificante.

Page 15: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

Il progetto ALBINO BASKET

Gli obiettivi del gruppo Albino Basket sono: Consolidare la presenza nel campionato di Serie C regionale per le prossime stagioni anche inserendo progressivamente i giovani del nostro vivaio

Confermarci come società di riferimento per il Basket in Val Seriana e in Provincia

Raddoppiare il numero dei nostri tesserati dei settori Minibasket e Giovanile e cimentarci stabilmente in tornei di livello regionale oltre che provinciale;

Collaborare con tutti gli Istituti Scolastici della nostra Valle al fine di introdurre la pratica della pallacanestro nella Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado;

Coinvolgere tutte le Amministrazioni Comunali locali nella Promozione del nostro Sport, sia attraverso i programmi sportivi scolastici, sia con l’apertura di nuovi Centri Minibasket là dove non presenti;

Collaborare fattivamente e con la massima trasparenza con le altre società presenti sul territorio, superando campanilismi e incomprensioni, per programmare un percorso sportivo mirato alla crescita dei giovani.

Page 16: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

Come sostenere l’Albino Basket

1. SPONSORIZZAZIONE

Attraverso il contratto di sponsorizzazione si abbina il marchio alla società ALBINO BASKET. Il nome dello Sponsor rileva di fatto il nome della società, in tutte le forme ufficiali di comunicazione, le pubblicazioni sui media e sui documenti ufficiali della Federazione (es: la società OLIMPIA MILANO oggi è ARMANI JEANS MILANO. Il Brand dello Sponsor è presente:

su tutto l’abbigliamento di tutte le squadre su tutto il materiale sportivo ufficiale in evidenza sul giornalino e sul materiale pubblicitario

Page 17: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

Come sostenere l’Albino Basket

2. PUBBLICITA’ SPORTIVAQui di seguito elenchiamo alcune possibilità di pubblicizzazione del Partner: Esposizione Striscioni – limitata alle gare ad Albino; Spazi Pubblicitari su: volantini reclutamento (maggio e settembre), locandine gara, manifesti reclutamento, foto, bacheche palestre; Banner personalizzati sul sito ufficiale www.albinobasket.it; Sponsor Tornei e Finali Provinciali organizzate dalla Società; Sponsor Programmi Televisivi (canale Antenna 2, minimo 10 puntate); collaborazioni e promozioni commerciali da valutare con il partner.

Page 18: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri sostenitori

Ci hanno sostenuto nella stagione 2010/2011:

FASSI GROUP di Albino (BG) NATURA & ARCHITETTURA di Grottaferrata (RM) T.EX.IN Srl di Dalmine (BG) IMPRESA AZZOLA SANTO di Pradalunga (BG) BOLIS PREFABBRICATI di Zogno (BG) GHILARDI AUTOTRASPORTI di Nembro (BG) IMPRESA GEOM. MAGNATI RENATO di Ponteranica (BG) F.LLI MANZONI VERNICIATURE di Bagnatica (BG) BREMI ASCENSORI di Brembate Sopra (BG) IDRAULICA MARCASSOLI di Albino (BG)

Page 19: Idee per la formazione e la crescita sportiva in  ValSeriana

I nostri contatti

Ing. Stefano Pericomobile: 3403888294 mailto: [email protected]

[email protected]

Ing. Riccardo MautinoMobile: 3351289424 mailto: [email protected]

[email protected]

[email protected]

ALBINO BASKETVia Dei Carmelitani 2/E 24021 ALBINO (BG)