Reti Spa

25
RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it Chi ha tentato di liberalizzare il mercato dei carburanti in Italia? Chi si è opposto? Chi vuole una modifica della legge 194 e chi si oppone? Chi ha promosso la moratoria sulla pena di morte e chi si è opposto? Chi vuole chiudere Malpensa e chi no? Un fantasma si aggira per l’Europa…..

description

Reti S.p.A. crea la comunicazione dei nostri tempi, fatta di persone che si guardano negli occhi, interessi combinati alle passioni, reputazioni che crescono insieme ai fatturati. Reti rappresenta presso le istituzioni gli interessi diffusi e multiformi di imprese e associazioni. In forme chiare, tempi rapidi e con la massima professionalità. Reti facilita il dialogo tra istituzioni e società, grazie ad un network autorevole, integrato e trasversale di informazioni, relazioni e progetti. Reti promuove relazioni anche utilizzando in modo sinergico tutti i mezzi di comunicazione, da quelli tradizionali ai social network. In una parola? Reti fa e promuove lobbying. In passato opaca attività affidata a mediocri mediatori, oggi strategia, metodo, progetto. Grazie alla rivoluzione di Reti. Reti è la prima società italiana di Lobbying e Public Affairs. Nasce nel 2000 da un’idea di Massimo Micucci, Antonio Napoli e Claudio Velardi, dopo una lunga esperienza nel campo della politica nazionale ed internazionale. I partner e i consulenti di Reti aiutano aziende ed associazioni a rappresentare i loro interessi presso i decision-maker in modo esplicito e trasparente. Negli anni il suo core-business si è ampliato: oggi Reti cura le relazioni istituzionali ma anche i rapporti con la stampa di aziende nazionali e multinazionali. Reti è caratterizzata dalla forza e dalla ricchezza del suo sistema di relazioni che include leader politici, esponenti di istituzioni a livello comunitario, nazionale e locale, top manager di aziende italiane e multinazionali, giornalisti. Reti è anche capofila di un gruppo di aziende che si occupano di comunicazione, pubbliche relazioni, formazione e ricerche di mercato. Running, nata nel 2001, è la prima società italiana di New Politics. Running elabora progetti di formazione e comunicazione, rivolti al mondo della politica, delle istituzioni, nazionali e locali, delle associazioni di categoria. GPF è un istituto di ricerca e consulenza strategica sul cambiamento sociale e i consumi, fondato nel 1982 da Giampaolo Fabris, in grado di recepire i segnali di mutamento nella sfera sociale e nei consumi. Supporta le aziende nel mantenere una costante sintonia con i propri consumatori/utenti, dipendenti, partner, istituzioni. Makno & Consulting conduce indagini di mercato ad hoc e multiclient sul prodotto, di scenario, qualitative e quantitative, integrando le attività di ricerca con quelle di analisi e consulenza strategica. Reti España si occupa dal 2001 di Lobbying e Public Affairs in Spagna. Reti España cura le relazioni istituzionali e i rapporti con la stampa di aziende nazionali ed internazionali in molteplici settori, come l’energia, l’industria farmaceutica, le telecomunicazioni e l’information technology.

Transcript of Reti Spa

Page 1: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Chi ha tentato di liberalizzare il mercato dei carburanti in Italia? Chi si è opposto?

Chi vuole una modifica della legge 194 e chi si oppone?

Chi ha promosso la moratoria sulla pena di morte e chi si è opposto?

Chi vuole chiudere Malpensa e chi no?

Un fantasma si aggira per l’Europa…..

Page 2: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Confindustria

SindacatiCEI

Croce Rossa

Federconsumatori

ABI

Federazione nazionale Stampa

Ordine degli avvocati

Cosa accomuna i seguenti soggetti?

Page 3: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Lobbying, Media & Public Affairs

RETI

Page 4: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Fare lobby significa applicare un metodo per tradurre idee in decisioni politiche

Fare lobby significa rappresentare interessi particolari

Page 5: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Lobby deriva dal latino medievale “Lobia” cioè loggia, portico, atrio.

Nel parlamento inglese è l’anticamera dell’Aula parlamentare, l’atrio dedicato agli incontri tra decision

makers e rappresentanti.

Il lobbista incontra il parlamentare prima che questo vada a decidere.

Il lobbista sta nell’anticamera delle decisioni politiche.

Page 6: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Il lobbista è un professionista

E’ un tecnico della comunicazione e della relazione

È un esperto dei processi di decision making e legislativi

Conosce l’apparato politico ed istituzionale

Who you know or what you know

E’ competente nella materia rappresentata

Page 7: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Avere una competenza politico – giuridico -economica

Avere una formazione esclusivamente politica

Page 8: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Avere passione e rispetto per la politica, grande o piccola che sia

Essere “ideologicamente”

di parte (magari cambiandola) o bipartisan

Page 9: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Possedere una propensione ad “educare” rispettosamente

Intendere l’obiettivo in chiave militare, conflittuale. Usare una strategia win - lose invece di una

win-win

Page 10: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Agire in una ottica di sistema

Agire in maniera

“corporativa”

Page 11: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Rendere trasparenti sia i pro che i contro delle proprie proposte

Esibire i clienti o le referenze

Page 12: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Fare circolare le informazioni

Fare gossip

Page 13: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Produrre informazioni e proposte a carattere costruttivo

Gettare discredito sugli interessi avversi

Page 14: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

I DOS & DONTS DEL LOBBISTA

Saper fare network

Rendere escludente la relazione

Page 15: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Il lobbista crea e gestisce network relazionali

Per il lobbista, il network è:

Modello interpretativo della realtà sociale, economica e politica

Metodo di azione

Le decisioni, come gli interessi, sono il

risultato di una rete di interazioni,

informazioni, responsabilità e conflitti

Page 16: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Tu di che network sei ?

• In che scuola/università hai studiato • In che partito, movimento, club sei stato o sei iscritto ?

• Dove hai fatto il tuo stage e/o prima esperienza professionale?

• Chi c’è nella tua agenda ?• Chi c’è nella agenda di chi incontri ?• Diventa ubiquo/ Crea /entra in networks!!

Page 17: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Il caso “Reti”

Professionisti della e non dalla politica

Lobbisti in house e lobbisti in outsourcing

Page 18: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

RETI è la prima società italiana di lobbying e public affairs.

La società e le persone

Reti è stata fondata nel 2000 da Claudio Velardi, Antonio Napoli e Massimo Micucci, dopo una lunga esperienza nel campo della politica nazionale ed internazionale.

Page 19: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Dal network al business

Reti mette al centro l'incontro tra persone, per alimentare conoscenze,informazioni, contatti, scambi.

Reti è caratterizzata dalla forza e dalla ricchezza del suo sistema direlazioni che include leader politici, esponenti di istituzioni a livellocomunitario, nazionale e locale, top manager di aziende italiane emultinazionali.

Reti offre ai suoi clienti la possibilità di creare partnership innovativecon soggetti pubblici e privati.

Page 20: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Lobbisti di professione

Nella società moderna gli interessi sono diffusi, dinamici, multiformi, sempre menoorganizzati in rigidi blocchi sociali o politici.

Gli interessi hanno bisogno di essere rappresentati in forme chiare, tempi rapidi, conalta professionalità.

Con Reti la lobbying esce dall'ombra, diventa professione fatta di metodo e progetti.

Il lobbista è un professionista. Progetta con il cliente un percorso di conoscenza eformazione, aiuta il decisore a scegliere.

Partner e consulenti di Reti aiutano aziende ed associazioni a rappresentare i lorointeressi presso i decision maker rilevanti in modo esplicito e trasparente.

Page 21: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Reti progetta ed implementa strumenti di lobbying strategico edoperativo per:

• Rappresentare interessi in maniera efficace ed incisiva a livelloeuropeo, nazionale e locale;

• Consolidare l’immagine dei clienti presso le pubbliche istituzioni ed idecision makers rilevanti, evidenziando il contributo dei clienti alsistema economico nazionale o locale;

• Generare e sviluppare network rispondenti alla domanda di visibilitàdei clienti e coerenti con le loro strategie di business.

Lobby strategica ed operativa

Page 22: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

ServiziMONITORAGGIO ISTITUZIONALE:

RETI monitora ed analizza gli sviluppi degli iter decisionali in ambito politico ed istituzionale, al fine di anticipare,individuare e segnalare tempestivamente opportunità e criticità per il business dei clienti.

MAPPATURA DEI DECISORI:RETI offre specifici strumenti che consentono di rappresentare l’ambiente politico istituzionale rilevante per il mercatodei propri clienti e di disegnare la mappa delle relazioni esistenti.

LOBBYING:RETI elabora e realizza strategie di lobbying finalizzate a rappresentare in ambito locale, nazionale o comunitario gliinteressi dei propri clienti nei confronti dei decisori rilevanti. Con:

– Azioni di lobbying diretto: Attraverso incontri diretti con i decisori chiave– Azioni di lobbying indiretto: Curando campagne di grassroot lobbying finalizzate ad aumentare il grado di

consenso o a ridurre aree di dissenso su determinati temi, questioni o soggetti

MARKETING RELAZIONALE:RETI progetta e realizza piani di accreditamento, posizionamento e sviluppo di relazioni che consentono diimplementare sistemi di relazioni in ambito istituzionale, politico ed imprenditoriale efficaci e coerenti con i bisogni deipropri clienti.

CREAZIONE DI COMUNITÀ DI INTERESSI:Attraverso tavole rotonde riservate, RETI realizza incontri di confronto e dibattito con decisori istituzionali, occasioni diaccreditamento e di elaborazione di proposte comuni.

Page 23: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Reti top management

Reti gestisce le relazioni istituzionali di aziende nazionali emultinazionali che rappresentano il top level in settori quali:

Infrastrutture e lavori pubblici, Trasporti, Telecomunicazioni e Media,Energia e Ambiente, Grande Distribuzione Organizzata, Consulting.

Page 24: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

Un network internazionale

Con Reti España e ABG (Asian Business Group), Reti offre i suoiservizi di lobbying e consulenza in Spagna .

Page 25: Reti Spa

RETI Lobbying and Public Affairs www.retionline.it

RETI [email protected]

Sede legale e amministrativa:

Via del Plebiscito 102 00186 RomaPh+ 39 06 675451 Fax+ 39 06 6785408

Via Antonio Cecchi 720146 MilanoPh+ 39 02 2052451Fax+ 39 02 20480191