REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio...

4
CONSERVATORIO “LICINIO REFICE” DI FROSINONE REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI PRIMO LIVELLO (ARTICOLI 12 e 13 del Regolamento Didattico dell’Istituto) 1. L’ammissione ai corsi accademici di primo livello attivati presso il Conservatorio è riservata agli studenti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso anche prima del conseguimento di detti titoli, i quali dovranno comunque essere conseguiti entro il completamento del corso di diploma accademico. 2. L’ammissione ai corsi di cui ai commi precedenti è subordinata al superamento di un esame di ammissione che verifichi il possesso delle competenze teoriche, interpretative e/o compositive coerenti con i parametri delle istituzioni musicali europee di pari livello. Le competenze d’ingresso sono definite nei regolamenti di ciascun corso di studio. 3. Qualora lo studente, durante l’esame di ammissione, evidenzi lacune nella preparazione, avrà l’obbligo di colmare i debiti rilevati anche attraverso la frequenza di apposite attività formative. 4. I criteri per l’attribuzione dei debiti sono regolamentati dai consigli di corso competenti. SCUOLA DI JAZZ CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (TRIENNIO) IN PIANOFORTEPOP (Pianoforte Jazz a indirizzo Pop) A) PROGRAMMA PER L'AMMISSIONE Di fronte alla Commissione per le materie teoriche: 1° prova: esecuzione a prima vista di un solfeggio parlato di media difficoltà scritto nelle chiavi di violino e di basso abbinate. 2° prova: solfeggio cantato cioè intonazione a prima vista di una facile melodia scritta in chiave di violino. 3° prova: verifica (orale o scritta) delle conoscenze teoriche. Di fronte alla Commissione per le prove pratiche: 4° prova: esecuzione di due brani scelti dal candidato. Il primo può essere scelto con libertà all'interno del repertorio pop nazionale ed internazionale, il secondo deve essere scelto dal catalogo di C.A.Jobim.Il Conservatorio mette a disposizione una ritmica formata da un pianista (o chitarrista), un bassista e un batterista: il candidato può usufruirne o portare propri accompagnatori. Non è consentito l'uso di basi musicali. Eventuale esecuzione estemporanea o con lettura a prima vista di altri brani scelti dalla Commissione. Prova estemporanea di ear training. 5° prova: colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

Transcript of REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio...

Page 1: REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio refice” di frosinone requisiti generali per l’ammissione ai corsi di primo livello (articoli

CONSERVATORIO “LICINIO REFICE” DI FROSINONE

REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI PRIMO LIVELLO  

(ARTICOLI 12 e 13 del Regolamento Didattico dell’Istituto)

 

1. L’ammissione ai corsi accademici di primo livello attivati presso il Conservatorio è riservata agli studenti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. In caso di spiccate capacità e attitudini, lo studente potrà essere ammesso anche prima del conseguimento di detti titoli, i quali dovranno comunque essere conseguiti entro il completamento del corso di diploma accademico. 2. L’ammissione ai corsi di cui ai commi precedenti è subordinata al superamento di un esame di ammissione che verifichi il possesso delle competenze teoriche, interpretative e/o compositive coerenti con i parametri delle istituzioni musicali europee di pari livello. Le competenze d’ingresso sono definite nei regolamenti di ciascun corso di studio.

3. Qualora lo studente, durante l’esame di ammissione, evidenzi lacune nella preparazione, avrà l’obbligo di colmare i debiti rilevati anche attraverso la frequenza di apposite attività formative. 4. I criteri per l’attribuzione dei debiti sono regolamentati dai consigli di corso competenti.

SCUOLA DI JAZZ

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (TRIENNIO) IN

PIANOFORTEPOP (Pianoforte Jazz a indirizzo Pop)

A) PROGRAMMA PER L'AMMISSIONE Di fronte alla Commissione per le materie teoriche: 1° prova: esecuzione a prima vista di un solfeggio parlato di media difficoltà scritto nelle chiavi di violino e di basso abbinate. 2° prova: solfeggio cantato cioè intonazione a prima vista di una facile melodia scritta in chiave di violino. 3° prova: verifica (orale o scritta) delle conoscenze teoriche. Di fronte alla Commissione per le prove pratiche: 4° prova: esecuzione di due brani scelti dal candidato. Il primo può essere scelto con libertà all'interno del repertorio pop nazionale ed internazionale, il secondo deve essere scelto dal catalogo di C.A.Jobim.Il Conservatorio mette a disposizione una ritmica formata da un pianista (o chitarrista), un bassista e un batterista: il candidato può usufruirne o portare propri accompagnatori. Non è consentito l'uso di basi musicali. Eventuale esecuzione estemporanea o con lettura a prima vista di altri brani scelti dalla Commissione. Prova estemporanea di ear training. 5° prova: colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

Page 2: REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio refice” di frosinone requisiti generali per l’ammissione ai corsi di primo livello (articoli

B) PROGRAMMA PER LA PROVA FINALE La prova finale si svolge in due fasi: 1°: esecuzione di brani da parte dello studente, con eventuale partecipazione di altri musicisti a cura dello stesso,

per un massimo di 20 minuti. La scelta dei brani è legata al tema trattato nella tesi. 2°: discussione della tesi di fronte alla Commissione, con introduzione da parte del relatore della stessa, per un

massimo di 20 minuti. C) PROGRAMMA DI PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI 1a annualità - programma di studio: ● Costruzione delle triadi sui gradi delle scale maggiori. ● Concatenazione delle triadi a parti strette con l�utilizzo della tecnica del legame armonico:

- studio delle principali successioni armoniche - il “Turnaround” - progressioni armoniche tonali e modulanti per salti di 4a, 5a e 3a in varie modalità

● Concatenazione delle triadi a parti late. - progressioni armoniche per salti di 4a e 5a con triadi in disposizione lata e raddoppio alcanto della nota al basso

● Studio delle scale maggiori e minori con diverse accentazioni dinamiche. ● Gli accordi di settima a parti strette e late. ● Costruzione degli accordi di settima sui gradi delle scale maggiori. ● Principali successioni armoniche e progressioni con accordi di settima in posizione stretta e lata. ● Gli accordi di settima sus4. ● Le sigle moderne per le triadi e gli accordi di settima. ● La “Pop Ballad”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● IL “Pop-Rock”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Tecniche di arrangiamento ed esecuzione della melodia accompagnata (Pop Ballad). ● Il “Reggae”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Costruzione delle triadi e degli accordi di settima sui gradi della scala minore armonica. ● Principali successioni armoniche in tonalità minore ( II V I e Turnaround). ● Il trasporto di tonalità. ● I modi: principi costruttivi moderni e caratteristiche di ognuno. ● Primi elementi dello stile “Funk”. ● Le scale pentatoniche maggiori e minori. ● Il “Blues” tradizionale e la scala blues. ● Lo “Swing” come pronuncia ritmico-dinamica. ● L�improvvisazione su gamme blues e pentatonica. ● Studio del repertorio classico. 1a annualità - programma di esame: PARTE POP - Prova tecnica di verifica degli argomenti in programma (accordi, rivolti, progressioni, successioni armoniche, trasporto estemporaneo, armonizzazioni delle scale etc.). - Esecuzione di 2 brani estratti a sorte o decisi dalla commissione tra i seguenti: 1) “I�ve Got Your Friends” (da “Teach Yourself Rock Piano” di Jeffrey Gutcheon) 2) “Railroad Boogie” (da “Rock Piano 2” di Jürgen Moser) 3) “Yesterday” di J.Lennon & P. Mc Cartney (arrangiamento pianistico prestabilito e studiato nel corso dell�anno accademico) 4) “The Great Gig In The Sky” dei Pink Floid (arrangiamento pianistico prestabilito e studiato nel corso dell�anno accademico) 5) “Bridge Over Trouble Water” di Paul Simon (arrangiamento pianistico prestabilito e studiato nel corso dell�anno accademico) - Esecuzione di una trascrizione o di un arrangiamento di 2 brani del repertorio della Popular Music internazionale presentati dal candidato. - Realizzazione di un accompagnamento estemporaneo e di una improvvisazione solistica sulla successione armonica fornita dalla commissione in stile “Pop Ballad”; trasporto estemporaneo di tonalità della successione armonica fornita dalla commissione. PARTE CLASSICA

Page 3: REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio refice” di frosinone requisiti generali per l’ammissione ai corsi di primo livello (articoli

1) Esecuzione di una scala maggiore e una minore per moto retto su 4 ott., arpeggi di triadi e rivolti con passaggio del pollice su 3 o 4 ott., arpeggi sequenziali di triadi in tutti i rivolti, scelti dalla commissione. 2) 1 brano estratto a sorte tra i 24 studi Op.141 di Cornelius Gurlitt. 3) 1 invenzione a 2 voci di J.S. Bach. 2a annualità- programma di studio: ●Studio delle scale maggiori e minori con variazioni metrico-ritmiche (3 su 2 e viceversa). ● Gli accordi di 9°- progressioni e successioni armoniche con accordi di 9°. ● Uso di appoggiature e ritardi melodici per l�arricchimento dell�accompagnamento. ● Uso delle triadi di appoggiatura o passaggio per lo sviluppo dell�accompagnamento in diversi stili. ● Il “Rhythm & Blues”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Lo “Shuffle”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Il “Gospel”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Il Ragtime. ● I modi riconducibili alle scale minori armoniche e melodiche. ● Gli accordi di 11a e 13°. ● Studio degli approcci per lo sviluppo dell�improvvisazione. ● Il “Funk”: approfondimenti - uso dei bicordi di 4a sulle scale pentatoniche per le applicazioni al “Clavinet” ed al “Fender Rhodes”- incastri ritmici più complessi tra le due mani. ● Il “Country” e “Country Rock”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Gli accordi estesi a parti late: drop 2 e spread voicings. ● Gli stili sudamericani: la “Bossa Nova” - caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Esercitazioni sul trasporto di tonalità del brano. ● Cenni sugli strumenti elettromeccanici: Organo Hammond, Clavinet, Fender Rhodes. ● Studio del repertorio classico. 2a annualità - programma di esame: PARTE POP - Prova tecnica di verifica degli argomenti in programma (accordi, rivolti, progressioni, successioni armoniche, armonizzazioni delle scale etc.). - Esecuzione di 2 brani estratti a sorte o decisi dalla commissione tra i seguenti: 1) “Maple Leaf Rag” di Scott Joplin 2) “Memphis Stomp” di Dave Grusin 3) “Ray�s Blues” di Dave Grusin 4) “Hold The Line” di David Paich (TOTO) - Esecuzione di una trascrizione o di un arrangiamento di 2 brani del repertorio della Popular Music internazionale presentati dal candidato. - Realizzazione di un accompagnamento estemporaneo e di una improvvisazione solistica sulla successione armonica fornita dalla commissione in uno degli stili studiati dal candidato durante l�anno accademico; trasporto estemporaneo di tonalità della successione armonica fornita dalla commissione. PARTE CLASSICA 1) Esecuzione di una scala maggiore e una minore per moto contrario su 2 ottave per ciascuna mano e per moto parallelo con variazioni metrico-ritmiche (3 su 2 e viceversa) , arpeggi di accordi di settima e rivolti (7,min7,ø7, o7) a scelta della commissione. 2) 2 studi tratti dall�Op. 299 di Czerny. 3) 2 Brani a scelta del del candidato tratti dalle Suite Francesi di J.S. Bach. 4) 1 Ragtime (come da programma POP). 3a annualità - programma di studio: ● Polychords e Upper Structures - progressioni e successioni armoniche con Polychords e Upper Structures. ● Voicings quartali costruiti sulle scale pentatoniche. ● Scale simmetriche ottofoniche S/T e T/S per i voicings degli accordi relativi e come riferimento per l�improvvisazione. ● La “Fusion”. ● Il “Jazz-Rock”.

Page 4: REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI · PDF fileconservatorio “licinio refice” di frosinone requisiti generali per l’ammissione ai corsi di primo livello (articoli

● Il “Son-Montuno” cubano: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Il “Samba”: caratteristiche dello stile e modalità di accompagnamento. ● Esercitazioni sul trasporto di tonalità del brano. ● Il protocollo “MIDI” per la gestione, la programmazione ed il controllo contemporaneo di più sintetizzatori. ● Studio del repertorio classico. 3a annualità - programma di esame: PARTE POP - Prova tecnica di verifica degli argomenti in programma. - Esecuzione di 3 brani estratti a sorte o decisi dalla commissione tra i seguenti: 1) “Firth Of Fifth” dei Genesis 2) “Trilogy” di K.Emerson o “The Three Faces: (2) Lachesis di Emerson, Lake & Palmer 3) “Honky Tonky Train Blues” di Meade Lux Lewis 4) “Revelation” di Russell Ferrante (Yellow Jackets) - arrangiamento del candidato 5) “Armando�s Rumba” di Chick Corea - arrangiamento del candidato - Esecuzione di una trascrizione o di un arrangiamento di 3 brani del repertorio della Popular Music internazionale presentati dal candidato. - Realizzazione di un accompagnamento estemporaneo e di una improvvisazione solistica sulla successione armonica fornita dalla commissione in uno degli stili studiati dal candidato durante l�anno accademico; trasporto estemporaneo di tonalità della successione armonica fornita dalla commissione. PARTE CLASSICA 1) Esecuzione di una scala maggiore e una minore per terze e seste e con variazioni metrico-ritmiche (4 su 3 e viceversa), arpeggi scomposti delle triadi in varie combinazioni, arpeggi per moto contrario a scelta della commissione. 2) 1 studio tratto dagli “Studi di media difficoltà” di E, Pozzoli o dai “60 studi scelti” di Cramer, tra 2 presentati dal candidato. 3) 1 invenzione a tre voci di J.S. Bach 4) 1 brano scelto dal candidato dalle “Romanze senza parole” di Felix Mendelssohn o 1 tempo di sonata o altro brano di equivalente difficoltà concordato con il docente.