Replica del ministero salute su programma investimenti edilizia sanità 22.11.2012

3
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VII ex DGPROG PROGRAMMA INVESTIMENTI IN EDILIZIA E TECNOLOGIE SANITARIE (Art. 20 Legge 67 dell’11 marzo 1988) REGIONE VENETO In data 22 giugno 2000 il Ministero della sanità e la regione Veneto hanno sottoscritto un Accordo di programma, per un importo a carico dello Stato di € 334.333.538,19, per la realizzazione di n. 81 interventi finalizzati al completamento e alla razionalizzazione della rete ospedaliera, con la garanzia di posti per la rianimazione e la terapia intensiva, al completamento e al potenziamento della rete dei servizi territoriali, alla riqualificazione delle dotazioni tecnologiche e allo sviluppo degli spazi per la libera professione intramoenia. In data 18 aprile 2001 è stato sottoscritto il primo Accordo integrativo dell’Accordo di programma del 2000, per un importo a carico dello Stato di € 135.301.378,42 per la realizzazione di n. 75 interventi finalizzati al completamento e alla razionalizzazione della rete ospedaliera mediante la riconversione di posti letto in R.S.A. e al completamento e razionalizzazione della rete dei servizi territoriali. In data 1 settembre 2004 è stato sottoscritto il secondo Accordo integrativo, per un importo a carico dello Stato di € 42.836.758,25, per la realizzazione di n. 32 interventi finalizzati all’adeguamento delle strutture e delle tecnologie alla normativa vigente in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi ed in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, alla razionalizzazione della rete ospedaliera nel rispetto degli standard nazionali e regionali previsti relativamente alle dotazioni ospedaliere e al numero dei posti 1

description

Replica ministero salute Francesco Bevere su programma investimenti sanità ex art 20 20.11.12

Transcript of Replica del ministero salute su programma investimenti edilizia sanità 22.11.2012

Page 1: Replica del ministero salute su programma investimenti edilizia sanità 22.11.2012

Ministero della Salute

DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIAUfficio VII ex DGPROG

PROGRAMMA INVESTIMENTI IN EDILIZIA E TECNOLOGIE SANITARIE (Art. 20 Legge 67 dell’11 marzo 1988)

REGIONE VENETO

In data 22 giugno 2000 il Ministero della sanità e la regione Veneto hanno sottoscritto un Accordo di programma, per un importo a carico dello Stato di € 334.333.538,19, per la realizzazione di n. 81 interventi finalizzati al completamento e alla razionalizzazione della rete ospedaliera, con la garanzia di posti per la rianimazione e la terapia intensiva, al completamento e al potenziamento della rete dei servizi territoriali, alla riqualificazione delle dotazioni tecnologiche e allo sviluppo degli spazi per la libera professione intramoenia. In data 18 aprile 2001 è stato sottoscritto il primo Accordo integrativo dell’Accordo di programma del 2000, per un importo a carico dello Stato di € 135.301.378,42 per la realizzazione di n. 75 interventi finalizzati al completamento e alla razionalizzazione della rete ospedaliera mediante la riconversione di posti letto in R.S.A. e al completamento e razionalizzazione della rete dei servizi territoriali. In data 1 settembre 2004 è stato sottoscritto il secondo Accordo integrativo, per un importo a carico dello Stato di € 42.836.758,25, per la realizzazione di n. 32 interventi finalizzati all’adeguamento delle strutture e delle tecnologie alla normativa vigente in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi ed in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, alla razionalizzazione della rete ospedaliera nel rispetto degli standard nazionali e regionali previsti relativamente alle dotazioni ospedaliere e al numero dei posti letto, al rinnovo e a potenziamento delle tecnologie, anche in considerazione del fabbisogno rilevato per la radioterapia, alla integrazione e completamento di interventi di riqualificazione del servizio sanitario regionale. In data 2 ottobre 2007 è stato sottoscritto il terzo Accordo integrativo, per un importo a carico dello Stato di € 245.290.900,00 per la realizzazione di n. 82 interventi finalizzati: a) riqualificazione della rete ospedaliera e riequilibrio territoriale attraverso la sostituzione di posti letto esistenti o la conferma degli esistenti mediante riorganizzazione di ospedali esistenti; b) adeguamento normativo ai requisiti minimi; c) riorganizzazione della rete di assistenza socio sanitaria. In particolare, la Regione si impegna a: completare la razionalizzazione e la riqualificazione della rete ospedaliera attraverso la realizzazione di nuove strutture e la conseguente sostituzione dei posti letto esistenti, completare l’adeguamento dei sistemi di accessibilità e dell’urgenza con particolare riferimento alle strutture dei pronto soccorso, delle piazzole per le elisuperfici e del sistema del 118, rinnovare e potenziare la dotazione tecnologica esistente, adeguare le strutture e le tecnologie alla normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, adeguare le strutture e le

1

Page 2: Replica del ministero salute su programma investimenti edilizia sanità 22.11.2012

tecnologie alla normativa vigente in materia di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi di cui al DPR 14 gennaio 1997, prevedere la riqualificazione della rete sociosanitaria attraverso interventi di riconversione di posti letto ospedalieri in RSA, completare la rete territoriale delle strutture sociosanitarie con particolare riferimento sia alle strutture che hanno già avviato gli interventi di razionalizzazione che a quelle che presentano una specificità territoriale o di particolare carenza strutturale.In data 11 dicembre 2009 è stato sottoscritto il quarto Accordo integrativo, per un importo a carico dello Stato di € 120.526.921,38, per la realizzazione di 6 interventi finalizzati: alla riqualificazione della rete ospedaliera e al riequilibrio territoriale con la sostituzione di posti letto esistenti, alla conferma mediante riorganizzazione di ospedali esistenti e all’adeguamento normativo ai requisiti minimi e alla riorganizzazione della rete di assistenza socio sanitaria. In particolare, la Regione si impegna a completare la razionalizzazione e la riqualificazione della rete ospedaliera attraverso l’adeguamento delle strutture e delle tecnologie alla normativa vigente in materia di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi di cui al DPR 14 gennaio 1997.Tutti gli interventi inseriti nei suddetti Accordi sono stati ammessi a finanziamento.

In data 22 marzo 2012 è stato sottoscritto il quinto Accordo integrativo costituito da 1 intervento, per un importo a carico dello Stato di € 35.000.000,00, finalizzato alla realizzazione di una struttura prefabbricata per gruppo operatorio e terapia intensiva presso il Policlinico ed interventi strutturali ed impiantistici per il miglioramento funzionale e di sicurezza dell’area materno infantile, da realizzarsi a cura dell’Azienda Ospedaliera di Padova

La Regione dispone ancora di € 205.189.801,72, quali risorse assegnate alla Regione dalla delibera CIPE 97/2008 (legge finanziaria 2008).

In data 27 aprile 2010 la Regione Veneto ha presentato la proposta del sesto Accordo di programma integrativo, costituito da n. 19 interventi, per un importo a carico dello Stato di € 205.189.801,72, finalizzato alla riqualificazione della rete ospedaliera e al riequilibrio territoriale con la sostituzione di posti letto esistenti, alla conferma mediante riorganizzazione di ospedali esistenti e all’adeguamento normativo ai requisiti minimi. Con detta proposta la Regione utilizza tutte le risorse assegnate.

In data 22 settembre 2011, la proposta di Accordo integrativo è stata trasmessa al Ministero dell’economia e delle finanze per l’acquisizione del previsto concerto.

A seguito di interventi legislativi (articolo 13, comma 1-quinquies, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44, articolo 2, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale 223/2012, articolo 7, comma 12, del decreto-legge 95/2012, convertito, con modificazioni, dalla legge 135/2012), a tutt’oggi non è pervenuta alcuna comunicazione da parte del Ministero dell’economia in merito alle disponibilità di bilancio per la sottoscrizione di Accordi di programma.

Francesco Bevere

2