Relazione Verticale Copia

download Relazione Verticale Copia

of 3

Transcript of Relazione Verticale Copia

  • 7/25/2019 Relazione Verticale Copia

    1/3

    Relazione sulla Verticale

    Tecnica:Dalla posizione eretta, con le braccia in alto, si esegue un afondo in avanti: elevandodietro la gamba libera ed inclinando il corpo avanti si posano le mani al suolo e quindi,con una spinta del piede di appoggio e di slancio della gamba libera, si raggiunge laposizione in verticale. Il corpo deve essere in tenuta ed avere tutti gli arti allineaticompresa la testa tra le braccia. Importante sottolineare che la posizione delle manideve mantenere le braccia in linea con il busto per evitare uno sbilanciamento inavanti delle spalle. !uscita dalla verticale si pu" eseguire o efettuando i movimenti dientrata a ritroso eppure si pu" scendere eseguendo una capovolta avanti o un ponte.

    Di seguito possiamo vedere le varie #asi della verticale efettuata con assistenza, con

    uscita in capriola:

    $ase %, preparazione

    $ase &, afondo

    $ase ', slancio

    $ase (, arrivo in verticale

  • 7/25/2019 Relazione Verticale Copia

    2/3

    $ase ), uscita in capriola

    $ase *, ritorno nella posizione eretta a piedi uniti

    a verticale eseguita con assistenza di tipo geometrico, efettuata con l!insegnanteposto a +anco dell!allieva dalla parte della gamba di spinta, aferrandola con entrambele mani per sostenerla e guidarla nella traiettoria.

    Di seguito analizziamo invece una verticale a muro con uscita normale efettuata

    senza assistenza.

    $ase %, preparazione

    $ase &, afondo

    $ase ', slancio

  • 7/25/2019 Relazione Verticale Copia

    3/3

    $ase (, arrivo in verticale

    ella #ase ( possiamo osservare un errore molto comune nell!esecuzione dellaverticale. -ome mostrato in +gura, la posizione delle spalle risulta troppo avanzatarispetto alle mani, il bacino invece troppo arretrato rispetto alle spalle. a posizionecorretta ideale ragurata dalla linea verde.

    $ase ), uscita dalla verticale

    $ase *, ritorno in posizione eretta. /nche qui si pu" notare un!imprecisione commessadall!allievo che ha girato il busto prima del corretto raggiungimento della posizioneeretta.