Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze...

106
Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze della Terra Relazione sull’attività scientifica anno 2001 approvata dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 14/06/2002 Via Mangiagalli 34 - 20133 Milano Telefono 02-50315493 Fax 02-50315494

Transcript of Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze...

Page 1: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze della Terra

Relazione sull’attività scientifica anno 2001

approvata dal Consiglio di Dipartimento

nella seduta del 14/06/2002

Via Mangiagalli 34 - 20133 Milano Telefono 02-50315493 Fax 02-50315494

Page 2: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

2

Dipartimento di Scienze della Terra Macro-Settore: Scienze della Terra Area di afferenza 1: Scienze Geologiche - Struttura del Dipartimento - Direttore : Prof.a Isabella Premoli Silva - Vice Direttore : Prof. Roberto Sabadini - Segretario Amministrativo: Rag. Luciana Lucchini - Direzione e Segreteria Amministrativa:

Via Mangiagalli, 34 - 20133 Milano - Sezione di Geologia e Paleontologia

Coordinatore: Prof. Guido Gosso Via Mangiagalli, 34 - 20133 Milano Fax: 02-50315494 http://www.gp.terra.unimi.it/geopa.html

- Sezione di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti Minerari

Coordinatore: Prof. Achille Blasi Via Botticelli 23 - 20133 Milano Fax: 02-50315597 http://iummix.terra.unimi.it/www/welcome.html

- Sezione di Geofisica

Coordinatore: Prof. Mauro Giudici Via Cicognara, 7 - 20129 Milano Fax: 02-50318489 http://www.gp.terra.unimi.it/geofisica.html

- Unità di Bergamo

Coordinatore: Prof. Isabella Premoli Silva Piazza Cittadella, 4 - 24129 Bergamo Fax: 035-248051 http://www.gp.terra.unimi.it/bergamo.html

Page 3: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

3

1. Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca del Dipartimento Note: GP =Sez. di Geologia e Paleontologia MP =Sez. di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti Minerari G =Sez. di Geofisica SA =Segreteria Amministrativa

1.1 Personale docente

Professori di I fascia a tempo pieno

MP Artioli Gilberto tel. 02 50315609 [email protected] MP Blasi Achille " 02 50315602 [email protected] MP Boriani Attilio Carlo " 02 50315617 [email protected] MP Brigo Luciano " 02 50315626 [email protected] MP Ferrario Alfredo " 02 50315629 [email protected] GP Gaetani Maurizio " 02 50315520 [email protected] GP Gelati Romano " 02 50315557 [email protected] GP Gnaccolini Mario " 02 50315524 [email protected] GP Gosso Guido Giuseppe Maggiorino " 02 50315555 [email protected] MP Gramaccioli Carlo " 02 50315607 [email protected] MP Gregnanin Arrigo " 02 50315614 [email protected] GP Jadoul Flavio " 02 50315515 [email protected] G Mazzotti Alfredo " 02 50318477 [email protected] GP Pasquare' Giorgio " 02 50315527 [email protected] MP Poli Stefano " 02 50315595 [email protected] GP Premoli Silva Isabella " 02 50315528 [email protected] G Sabadini Roberto " 02 50318476 [email protected] GP Smiraglia Claudio " 02 50315516 [email protected] GP Tintori Andrea " 02 50315519 [email protected]

Professori di II fascia a tempo pieno

G Baj Elena tel. 02 50318474 [email protected] GP Bini Alfredo " 02 50315558 [email protected] MP Bocchio Rosangela " 02 50315601 [email protected] GP Cremaschi Mauro " 02 50315546 [email protected] MP Crespi Rodolfo " 02 50315588 [email protected] G Crippa Bruno " 02 50318474 [email protected] MP De Pol Carla " 02 50315605 [email protected] GP Erba Elisabetta " 02 50315530 [email protected] G Giudici Mauro " 02 50318478 [email protected] GP Massiotta Paolo " 02 50315549 [email protected] GP Nicora Alda " 02 50315543 [email protected] MP Pavese Alessandro " 02 50315603 [email protected] GP Pelfini Manuela " 02 50315517 [email protected] G Ponzini Giansilvio " 02 50318482 [email protected] GP Sfondrini Giuseppe " 02 50315544 [email protected] GP Spalla Maria Iole " 02 50315550 [email protected] G Tabacco Ignazio " 02 50318475 [email protected] GP Taratarotti Paola " 02 50315524 [email protected]

Page 4: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

4

MP Venerandi Ida " 02 50315622 [email protected]

Page 5: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

5

Professori di II fascia a tempo definito

GP Beretta Giovanni Pietro tel. 02 50315526 [email protected] Professori Emeriti GP Cita Maria Bianca tel. 02 50315529 [email protected] Professori a Contratto GP Barnaba Pier Federico tel. 02 50315507 [email protected]

Ricercatori universitari, assistenti di ruolo e assimilati a tempo pieno, assegnisti

GP Aghib Fulvia Sharon tel. 02 50315531 [email protected] MP Angelini Ivana " 02 50315598 [email protected] GP Angiolini Lucia " 02 50315513 [email protected] GP Balini Marco " 02 50315512 [email protected] GP Basso Daniela Maria " 02 50315493 [email protected] GP Bersezio Riccardo " 02 50315551 [email protected] MP Caironi Valeria " 02 50315616 [email protected] MP Dapiaggi Monica " 02 50315576 [email protected] MP De Capitani Luisa " 02 50315589 [email protected] GP Felletti Fabrizio " 02 50315556 [email protected] G Fradelizio Gian Luigi " 02 50318469 [email protected] MP Grieco Giovanni " 02 50315620 [email protected] G Jimenez Munt Ivone " 02 50318481 [email protected] GP Lombardo Cristina " 02 50315493 [email protected] G Lozej Alfredo " 02 50318479 [email protected] GP Mancuso Michele " 02 50315547 [email protected] G Marotta Anna Maria " 02 50318470 [email protected] MP Molina Palma Jose Francisco " 02 50315594 [email protected] MP Moroni Marilena " 02 50315619 [email protected] GP Muttoni Giovanni " 02 50315518 [email protected] GP Nobile Andrea " 02 50315556 [email protected] GP Petrizzo Maria Rose " 02 50315531 [email protected] GP Trombino Luca " 02 50315533 [email protected] G Zamboni Enrico " 02 50318469 [email protected] GP Zucali Michele " 02 50315556 [email protected] GP Zuccoli Luisa " 02 50315553 [email protected]

1.2 Personale tecnico - amministrativo

Personale amministrativo-contabile e tecnici di qualifica uguale o superiore al VII livello

GP Chiodi Giovanni Isidoro tel. 02 50315506 [email protected] MP Gemmi Mauro " 02 50315604 [email protected] GP Gigli Laura " 02 50315496 [email protected] SA Lucchini Luciana " 02 50315548 [email protected] GP Magni Adriano " 02 50315490 [email protected] GP Malinverno Curzio " 02 50315491 [email protected] GP Pezzi Gabriele " 02 50315508 [email protected] GP Renesto Silvio " 02 50315511 [email protected]

Page 6: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

6

G Tartaglia Antonio " 02 50318472 [email protected]

Page 7: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

7

Personale amministrativo-contabile e tecnici di qualifica uguale o inferiore al VI livello

MP Amato William tel. 02 50315590 [email protected] GP Brunetti Mauro " 02 50315521 [email protected] SA Bruno Daniela " 02 50315539 [email protected] GP Campostrini Italo " 02 50315502 [email protected] SA Chiodi Dorina Angela " 02 50315559 [email protected] GP Costanza Ivan " 02 50315560 [email protected] GP De Leonardis Caterina " 02 50315502 [email protected] MP Di Gorga Ilchia " 02 50315573 [email protected] SA Iracà Vincenza Viviana " 02 50315538 [email protected] SA Legramanti Tiziano " 035 248051 [email protected] GP Manera Giulia " 02 50315499 [email protected] MP Marchesini Fabio " 02 50315584 [email protected] MP Minafra Anna Luigia " 02 50315590 [email protected] MP Mottola Patrizia " 02 50315600 [email protected] GP Navarro Francesca " 02 50315561 [email protected] MP Pafundi Bruno " 02 50315585 [email protected] G Pallavicini Elisa " 02 50318485 [email protected] GP Pelosi Alfonso Salvatore " 02 50315492 [email protected] GP Romano Franco " 02 50315525 [email protected] MP Rossetti Vita Addolorata " 02 50315606 [email protected] MP Saibene Luigi " 02 50315600 [email protected] SA Sorrentino Nunzia " 02 50315536 [email protected] G Stucchi Eusebio Maria " 02 50318480 [email protected] GP Tinti Carolina " 02 50315525 [email protected] GP Turrisi Franca " 02 50315499 [email protected] MP Uggeri Franco " 02 50315572 [email protected]

1.3 Dottorandi

Dottorandi attivi nell'anno 2001

MP Agliardi Federico Alberto tel. 02 50315604 [email protected] MP Barberini Valentina " 02 50315613 [email protected] MP Bergomi Maria Aldina " 02 50315613 [email protected] GP Bona Fabio " 02 50315493 [email protected] GP Brambillasca Francesca " 02 50315493 [email protected] MP Brigida Cristiano " 02 50315594 [email protected] MP Cavallo Alessandro " 02 50315579 [email protected] MP Crottini Ada " 02 50315579 [email protected] GP Crudeli Daniela " 02 50315493 [email protected] GP D'Agata Carlo " 02 50315514 [email protected] GP Di Paola Silvia " 02 50315556 [email protected] GP Diolaiuti Guglielmina " 02 50315514 [email protected] MP Dugnani Mattia " 02 50315576 [email protected] GP Ferraro Francesca " 02 50315523 [email protected] MP Ferri Fabio " 02 50315579 [email protected] GP Galli Maria Teresa " 02 50315523 [email protected] G Gardi Annalisa " 02 50318469 [email protected] GP Gozzi Emanuele " 02 50315514 [email protected]

Page 8: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

8

MP Grizzetti Rosa " 02 50315598 [email protected] GP Larghi Cristiano " 02 50315514 [email protected] GP Maffioli Paola " 02 64484273 [email protected] GP Mantovani Nadia " 02 50315493 [email protected] MP Marinoni Nicoletta " 02 50315579 [email protected] GP Negri Mauro Pietro " 02 50315493 [email protected] G Pagani Marco " 02 50318469 [email protected] Preatoni Damiano " 02 50315493 G Romano Emanuele " 02 50318481 [email protected] GP Roncarolo Fabio " 02 50315556 [email protected] GP Santilli Maurizio " 02 50315514 [email protected] GP Terenghi Paolo " 02 50318469 [email protected] GP Tremolada Fabrizio " 02 50315563 [email protected] GP Valsecchi Verushka " 02 50315523 [email protected] G Vassena Chiara " 02 50318469 [email protected] GP Verga Davide " 02 50315563 [email protected] Dottorandi Afferenti ad altra Sede Amministrativa GP Arzuffi Luca " 02 50315553 [email protected] G Forieri Alessandro " 02 50318469 [email protected] Borsisti di Training and Mobility of Research della C.E. e n. borsisti post-dottorato attivi nel 2001 GP Walsworth-Bell Edward Benedict " 02 50315563 [email protected] Borsista Istituto Italiano di preistoria e protostoria GP Pizzi Chiara " 02 50315523 [email protected] Altri borsisti con laurea e specializzandi attivi nell'anno 2001 GP Delfrati Luca " 02 50315531 [email protected] MP Fumagalli Marco " 02 50315620 [email protected]

Riassunto Organico Personale docente No. Professori I fascia a tempo pieno 19 No. Professori I fascia a tempo definito 0 No. Professori II fascia a tempo pieno 19 No. Professori II fascia a tempo definito 1 No. Professori Emeriti 1 No. Professori a contratto 1 No. Ricercatori universitari, assistenti di ruolo e assimilati a tempo pieno, assegnisti 26 No. Ricercatori universitari, assistenti di ruolo e assimilati a tempo definito 0 Personale tecnico-amministrativo No. Personale amministrativo-contabile e tecnici di qualifica uguale o superiore al VII Livello 9 No. Altri collaboratori di ricerca con contratti di collaborazione coordinata e continuativa 0 No. Personale amministrativo-contabile e tecnici di qualifica uguale o inferiore al VI Livello 26 Dottorandi, specializzandi e borsisti No. Dottorandi attivi, nell'anno, presso la struttura 34 No. Dottorandi afferenti ad altra sede amministrativa 2

Page 9: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

9

No. Borsisti di Training and Mobility of Research della C.E. e No. borsisti post-dottorato attivi, nell'anno, presso la struttura

1

No. Altri borsisti con laurea e specializzandi attivi, nell'anno, presso la struttura 3 • Servizi del Dipartimento - Museo di Mineralogia, Petrografia e Giacimenti Minerari - Collezioni di minerali : I° piano (corridoio e Sala Magistretti) - Collezioni di rocce: Seminterrato (Aula E) e Piano Rialzato (corridoio) - Collezioni di giacimenti minerari: Seminterrato e II° Piano (Aula D e corridoio) - Museo di Paleontologia (Conservatore: Dott. S. Renesto) - Biblioteca Passaggio della Biblioteca della Sezione di Geologia del Dipartimento da biblioteca di settore a biblioteca d’area, approvato con delibera del S.A. in data 10.7.01 e del C.d.A.in data 26.9.01, con le stesse delibere è stato approvato anche il passaggio della Biblioteca della Sezione di Mineralogia da fondo librario a biblioteca di settore. Stesura e approvazione definitiva del Regolamento della biblioteca d’area, che assume la denominazione “Biblioteca di Scienze della Terra A. Desio”, da parte del Consiglio di Dipartimento in data 8.11.01. La biblioteca di settore assume la denominazione “Biblioteca di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti minerari”, la biblioteca della Sezione di Geofisica assume la denominazione “Fondo librario di Geofisica”. Servizi al pubblico La biblioteca d’area, ampliata e ristrutturata nel 2000, ha aperto la sala di consultazione (60 posti) più le postazioni on-line per gli utenti e il servizio fotocopie self-service con tessera. Informatizzazione del catalogo Il processo di informatizzazione del catalogo, iniziato negli anni precedenti con la catalogazione dei periodici correnti e cessati delle tre sezioni del Dipartimento, è proseguito per tutto il 2001 con la catalogazione in SBN delle monografie nell’ambito dei progetti di recupero curati dalla Divisione Coordinamento delle Biblioteche e finanziati dall’Ateneo. Il lavoro è stato svolto da una decina di catalogatori di cooperative esterne, a rotazione su 4 postazioni, e ha impegnato il personale della biblioteca per quanto riguarda la selezione e preparazione delle schede, revisioni delle segnature e controlli a campione. Sono stati inseriti circa 30.000 record di cui: n. 27.000 per la biblioteca d’area (inclusi n. 1.800 della Collezione Desio), n. 3.000 per la biblioteca di settore. Il Fondo librario di Geofisica (circa 400 monografie) è stato riordinato e catalogato in SBN da parte del personale della biblioteca. Patrimonio In attesa di effettuare la ricognizione inventariale il patrimonio complessivo delle tre biblioteche risulta costituito come segue:

Page 10: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

10

Consistenza generale libri e annate periodici

69.542

Libri 42.393 Titoli periodici correnti 429 Titoli periodici chiusi 586 - Aule Sezione di Geologia e Paleontologia: AULA N. POSTI ATTIVITA’ “Stoppani” 130 Lezioni “Taramelli” 60 Lezioni, esercitazioni “Di Napoli” 30 Esercitazioni paleontologia, micropalentologia, sedimentologia “Chiesa” 30 Informatica “Parona” 35 Lezioni Auletta 10-15 Litologia: esposizione campioni di rocce Auletta 10-15 Sedimentologia: esposizione strutture sedimentarie Auletta 10-15 Paleontologia: esposizione fossili Auletta 13-15 Laureandi Geologia del Sedimentario Auletta 13-15 Laureandi Geologia Strutturale Auletta 13-15 Laureandi Geologia del Quaternario Auletta (n. 2) 12-15 Laureandi Paleontologia Auletta 8-10 Laureandi Micropaleontologia Auletta 4 Laureandi Dendrocronologia Auletta 4-6 Utilizzo stereoscopi Auletta 4-6 Utilizzo personal computers Sezione di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti Minerari: “A” 121 Lezioni, esami “B” 40 Lezioni, esami e visione materiale didattico “C” 30 Lezioni, esami e, nelle ore libere, spazio studio “D” 30 Lezioni e esami “E” 50 Esercitazioni di petrografia Sezione di Geofisica Aula 24 Lezioni audiovisive, esami Unità di Bergamo Aula 30 Esercitazioni di cartografia e litologia - Laboratori e Officine Sezione di Geologia e Paleontologia: - Laboratorio di Grafica - Laboratorio Fotografico - Laboratorio Analisi Materia Organica - Laboratorio Preparazione dei Conodonti - Laboratorio Informatica - Laboratorio Sezioni Sottili - Laboratorio Geologia Applicata

Page 11: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

11

- Laboratorio Sedimentologia (n. 2) - Laboratorio Preparazione Materiali - Laboratorio Chimica delle Acque - Officina di manutenzione Sezione di Mineralogia, Petrografia, Geochimica e Giacimenti Minerari: - Laboratorio di Analisi Chimica (n. 2) - Laboratorio di Microscopia a Luce Riflessa - Laboratorio di Microscopia a Luce Trasmessa - Laboratorio di Diffrattometria a Raggi X - Laboratorio di Microscopia Elettronica - Laboratorio di Spettrometria a Fluorescenza di Raggi X - Laboratorio di Spettrometria ad Assorbimento Atomico - Laboratorio di Petrologia Sperimentale - Laboratorio di Petrofisica - Laboratorio Macinazione Rocce e Separazione Minerali - Laboratorio Preparazione di Sezioni Sottili Lucide - Officina di manutenzione (n. 2) Sezione di Geofisica: - Laboratorio di Geofisica - Laboratorio Informatico - Officina di manutenzione Unità di Bergamo: - Laboratorio Chimico - Laboratorio Fluorescenza - Laboratorio Sezioni Sottili - Laboratorio Palinologia

Page 12: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

12

2. Dati economico finanziari (Dati estratti dal Conto Consuntivo dell’esercizio finanziario 2001) - Finanziamenti per il Dipartimento

Riscosso Accertato Dotazione ordinaria di funzionamento 61.505.211 164.250.000 Altri contributi di parte corrente 0 527.167.000 Trasferimenti in c/c per acquisto attrezzature 0 20.000.000 Trasferimenti per dottorati di ricerca 0 11.000.000 Contributi per congressi e convegni 0 10.000.000 Contributi per pubblicazioni, collane e riviste 0 5.000.000 2.1 Finanziamenti per la ricerca Accertato Finanziamento complessivo per progetti di Ricerca da fondi di Ateneo 272.345.252 Finanziamento complessivo da fondi MURST 607.806.148 Finanziamento complessivo da contributi CNR 134.830.000 Finanziamento complessivo da contratti CNR 0 Finanziamento complessivo da organismi pubblici nazionali 0 Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese nazionali 314.276.720 Finanziamento complessivo da Commissione Europea 73.491.445 Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici internazionali 0 Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese internazionali 0

Totale 1.402.749.565 Suddivisione dei predetti finanziamenti per Sezione: Geologia/Paleont. Miner. e Petrog. Geofisica Finanziamento compl. progetti ricerca fondi Ateneo 126.764.000 101.215.252 44.366.000 Finanziamento complessivo MURST 46.910.000 307.970.000 252.926.148 Finanziamento C.N.R. contributi 123.190.000 11.640.000 0 Finanziamento C.N.R. contratti 0 0 0 Finanziamento da organismi pubblici nazionali 0 0 0 Finanziamenti da organismi privati e imprese naz. 4.996.500 168.988.720 140.291.500 Finanziamento da Commissione Europea 32.384.100 0 41.107.345

Totali 334.244.600 589.813.972 478.690.993 - Finanziamenti derivanti da prestazioni conto/terzi

Accertato Quota prestazioni a pagamento Cat. B 10.054.903 Quota proventi da contratti/convenzioni di ricerca Cat. A/C/D 202.221.501 2.2 Dati relativi alle spese per la ricerca

Somme pagate Sommme impegnate Spese annuali complessive della struttura 2.341.481.105 2.568.649.417 Spese annuali per la ricerca 1.442.510.593 1.570.434.868 2.3 Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario Spesa totale annuale per attrezzature scientifiche 561.431.984 Spesa totale annuale per materiale bibliotecario 273.779.246

Page 13: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

13

2.4 Finanziamenti per ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la struttura. Finanziamenti complessivi fuori bilancio da enti pubblici nazionali 203.000.000 di cui Finanziamenti fuori bilancio da ASL 0 di cui Finanziamenti fuori bilancio da CNR 149.000.000 di cui Finanziamenti fuori bilancio da Consorzi Ricerca Interuniversitari 54.000.000 di cui Finanziamenti fuori bilancio da Consorzi Ricerca (ex-lege n.46) 0 di cui Finanziamenti fuori bilancio da INFM 0 di cui Finanziamenti fuori bilancio da INFN 0 di cui Finanziamenti fuori bilancio dal Ministero della Sanità 0 di cui Finanziamenti fuori bilancio da altri Ministeri 0 Finanziamenti fuori bilancio da altri enti 643.000.000

Page 14: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

14

3. Progetti di Ricerca del Dipartimento (Progetti dei finanziamenti accertati sul bilancio del Dipartimento - esercizio finanziario 2001) 3.1 Progetti di ricerca finanziati dall’Ateneo ex- 60% Titolo del Progetto: • Variazioni dei ghiacciai lombardi dal Pleistocene all’Olocene Responsabile Scientifico: Alfredo Bini Importo finanziato: 19.014.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Bini A., Smiraglia C., Pelfini M., Zuccoli L., Diolaiuti G., Bussolini C.,

Pomicino N., Arzuffi L. Titolo del Progetto: • Studi petrologici e petrofisici su rocce cristalline delle Alpi Responsabile Scientifico: Attilio Boriani Importo finanziato: 12.676.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Boriani A., Caironi V., Giobbi E., Colombo A., Zappone A., Burlini L., Uggeri

F., Pera E., Barberini V., Bergomi M. A. Titolo del Progetto: • Ricerche mineralogiche, petrologiche, geochimiche e

giacimentologiche Responsabile Scientifico: Luciano Brigo Importo finanziato: 82.394.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Brigo L., Blasi A., Ferrario A., Gregnanin A., Artioli G., Bocchio R., Crespi

R., De Pol C., Poli S., Venerandi I., De Capitani L., Moroni M., Pavese A., Brigida C., Dugnani M., Ferri F., Grizzetti R., Angelini I., Dapiaggi M., Molina J., Grieco G., Diella V., Montrasio A., Notarpietro A., Potenza R.,

Titolo del Progetto: • Aspetti geomorfologici e paleoidrografici del paesaggio archeologico

della Pianura Padana centrale nell’Olocene medio Responsabile Scientifico: Mauro Cremaschi Importo finanziato: 6.342.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Cremaschi M., Trombino L., Ravazzi C., Ferraro F., Pizzi C., Franceschelli

C., Castelli R., Maggioni S., Zerboni A. Titolo del Progetto: • Paleontologia delle faune permo-carbinifere, mesozoiche e

cenozoiche dell’ area mediterranea e Tetidea Responsabile Scientifico: Maurizio Gaetani Importo finanziato: 44.366.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Gaetani M., Premoli Silva I., Nicora A., Tintori A., Erba E., Balini M., Muttoni

G., Renesto S., Brunetti M., Angiolini L., Lombardo C., Petrizzo M.R., Walsworth-Bell E., Germani D., Crudeli D., Mantovani N., Principato M.S., Larghi C., Tremolada F., Gozzi E., Verga D.

Titolo del Progetto: § Sviluppo e applicazione di tecniche di esplorazione e

modellizzazione Geofisica. A.Acquisizione, elaborazione e interpretazione di dati geofisici B. Modelli fisico-matematici di processi geofisici

Responsabile Scientifico: Mauro Giudici

Page 15: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

15

Importo finanziato: 44.366.000 Finanziameno relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Giudici M., Mazzotti A., Sabadini R., Ponzini G., Tabacco I., Lozej A.,

Marotta A.M., Stucchi E., Tartaglia A., Vassena C., Gardi A., Forieri A., Romano E., Jimenez Munt I.

Titolo del Progetto: • Tettonica varisica e alpina in segmenti della Catena Varisica dei

sistemi di ricoprimento elvetico, sudalpino e austroalpino delle Alpi: strutture di attenuazione crostale e di collasso della Catena Varisica nella fase di divergenza litosferica permo-triassica

Responsabile Scientifico: Guido Gosso Importo finanziato: 12.676.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Gosso G., Spalla M.I., Zucali M., Ceriani S., Di Paola S. Titolo del Progetto: • Chimica degli elementi rari nei minerali Responsabile Scientifico: Carlo Maria Gramaccioli Importo finanziato: 6.145.252 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Gramaccioli C.M. Titolo del Progetto: • Analisi e modellizzazione dei bacini sedimentari Responsabile Scientifico: Flavio Jadoul Importo finanziato: 25.352.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Jadoul F., Gnaccolini M., Gelati R., Barnaba P.F., Bersezio R., Felletti F.,

Galli M.T., Petrizzo M.R., Bracco P., De Lotto A., Roncarolo F., Cozzi M. Titolo del Progetto: • Modellazione fisico-matematica dei processi idrologici, di erosione,

di trasporto e di sedimentazione del materiale solido nei Bacini montani

Responsabile Scientifico: Giuseppe Sfondrini Importo finanziato: 19.014.000 Finanziamento relativo all’anno: 2001 Componenti Unità: Sfondrini G., Beretta G.P., Mancuso M., Nobile A., Magni A. 3.2 Progetti di ricerca finanziati dal MURST- COFIN 40% Titolo Progetto Nazionale: Reazioni chimiche superficiali su minerali: processi di intercalazione ed

adsorbimento Resp. Scient. Nazionale: Artioli Gilberto (Università di Milano) Titolo Progetto Locale: • Caratterizzazione avanzata di processi chimici di superficie:

applicazione alla crescita cristallina e assorbimento molecolare su zeoliti e materiali microporosi

Resp. Scient. Locale: Artioli Gilberto Importo finanziato: 125.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Comp. Unità Locale: Artioli G., De Capitani L., De Pol C., Moret M., Dugnani M., Costa A.,

Grizzetti R., Dapiaggi M. Titolo Progetto Nazionale: Il contributo della geofisica alla valutazione dei rischi idrogeologici,

esplorazione, monitoraggio e modellazione. Resp. Scient. Nazionale: Giudici Mauro (Università di Milano)

Page 16: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

16

Titolo Progetto Locale: • Modelli di flusso in terreni alluvionali e legame con la prospezione geofisica per l’identificazione della struttura e dei parametri del modello

Resp. Scient. Locale: Giudici Mauro Importo finanziato: 82.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Comp. Unità Locale: Giudici M., Parravicini G., Ponzini G. Titolo Progetto Nazionale: Sviluppo e applicazione delle metodologie di indagine mineralogiche e

petrografiche allo studio di reperti archeologici. Resp. Scient. Nazionale: Turbanti Isabella (Università di Siena) Titolo Progetto Locale: • Metodi avanzati di analisi in archeologia: applicazioni a materiali

del fezzan (Sahara Libico) e delle Alpi (Trentino) Resp. Scient. Locale: Pavese Alessandro Importo finanziato: 77.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Comp. Unità Locale: Pavese A., Brigo L., Moroni M., Ferraro F., Trombino L., Di Lernia S.,

Anguilano L. Titolo Progetto Nazionale: La valorizzazione turistica dello spazio fisico come via alla salvaguardia

ambientale. Resp. Scient. Nazionale: Terranova Remo (Università di Genova) Titolo Progetto Locale: • Valorizzazione turistica e fruizione compatibile dello spazio naturale

delle Alpi lombarde Resp. Scient. Locale: Pelfini Manuela Importo finanziato: 35.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Comp. Unità Locale: Pelfini M., Bini A., Smiraglia C., Diolaiuti G. Titolo Progetto Nazionale: Reazioni mineralogiche e scambi chimici indetti dalla migrazione dei fluidi e

di fusi attraverso il mantello Resp. Scient. Nazionale: Piccardo Giovanni Battista (Università di Genova) Titolo Progetto Locale: • Il ruolo di fluidi misti C-O-H (-Cl) nel mantello e nella litosfera delle

zone di subduzione: approccio sperimentale. Resp. Scient. Locale: Poli Stefano Importo finanziato: 88.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Comp. Unità Locale : Poli S., Gregnanin A., Brigida C., Fumagalli P., Ferri F., Molina J., Okamoto

K. Titolo Progetto: • Contributo MURST per organizzazione 8TH International Symposium

on Experimental Mineralogy, Petrology and Geohemistry Resp. Scient. Locale: Poli Stefano Importo finanziato: 14.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo Progetto Nazionale: Deformazioni attive al margine settentrionale dell’Adria. Resp. Scient. Nazionale: Sabadini Roberto (Università di Milano) Titolo Progetto Locale: • Modellistica geofisica e analisi geodetica della deformazione attiva

al margine settentrionale dell’Adria. Resp. Scient. Locale: Sabadini Roberto Importo finanziato: 163.000.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000

Page 17: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

17

Comp. Unità Locale: Sabadini R., Marotta A.M., Tartaglia A., Jimenez Munt I., Gardi A., Bianco G., Del Rosso D., Devoti R., Fermi M., Luceri V., Riva R., Rutigliano P., Sciarretta C., Vermeensen L., Vespe F., Bayer Ulf, Hans Thybo.

Page 18: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

18

3.3 Progetti di Ricerca Giovani Ricercatori Promettenti Titolo del Progetto: • Progetto internazionale di ricerca nel Bernina settentrionale Ricercatore: Luca Arzuffi Importo finanziato: 3.970.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo del Progetto: • Paleoflussi e paleoecologia dei nannofossili calcarei durante

l'Olocene nel Mediterraneo Orientale Ricercatore: Daniela Crudeli Importo finanziato: 3.970.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo del Progetto: • Caratterizzazione Cristallografica, strutturale e tessiturale di

superfici minerali Ricercatore: Mattia Dugnani Importo finanziato: 3.970.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo del Progetto: • Studi Geofisici e modellazione numerica di fenomeni meccanici e

termodinamici concorrenti alla formazione di laghi subglaciali nella colotta Est-Antartica, zona Domec-VostoK

Ricercatore: Alessandro Forieri Importo finanziato: 3.970.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo del Progetto: • Il limite Triassico-Giurassico nel Bacino Lombardo (Alpi

Meridionali): un approccio stratigrafico integrato. Ricercatore: Maria Teresa Galli Importo finanziato: 3.970.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Titolo del Progetto: • Estrazione di informazioni petrofisiche mediante elaborazione di

segnali sismici mono e/o multicomponente Ricercatore: Paolo Terenghi Importo finanziato: 3.956.148 Finanziamento relativo all’anno: 2000

Page 19: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

19

3.5 Progetti di ricerca finanziati dal C.N.R. – contributi Titolo del Progetto: • Le variazioni ambientali oloceniche ed i fattori forzanti nelle zone

aride del medio oriente, della penisola arabica e nell’Asia centrale. Responsabile Scientifico: Mauro Cremaschi Importo finanziato: 9.700.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Collaboratori alla ricerca: Cremaschi M., Trombino L., Castelli R., Ottomano C., Ferraro F., Pizzi C.,

Sala A., Ravazzi C., Zerboni A. Titolo del Progetto: • Tecniche geoarcheologiche per lo studio dei supporti materiali

dell’arte rupestre nelle regioni sahariane. Aspetti geocronologici e paleoambientali

Responsabile Scientifico: Mauro Cremaschi Importo finanziato: 29.100.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Collaboratori alla ricerca: Cremaschi M., Trombino L., Castelli R., Ottomano C., Ferraro F., Pizzi C.,

Sala A., Rossi P.M., Notarpietro A., Rizzi A., Sinibaldi M., Caponecchi G., Ravazzi C.

Titolo del Progetto: • Tettonica profonda e superficiale durante la messa in posto degli

intrusivi permo-triassici nei domini Delfinese-Provenzale, nelle Alpi Meridionali e nell’Austroalpino centrale.

Responsabile Scientifico: Silvia Di Paola Importo finanziato: 19.400.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Collaboratori alla ricerca: Di Pola S., Zucali M., Groppelli G., Salvi F., Sciunnach D., Corazzato C.,

Natali E. Titolo del Progetto: • Redazione di carte geologiche di sintesi alla scala 1:250.000 nella

Catena Alpina e Appenninica. Responsabile Scientifico: Guido Gosso Importo finanziato: 40.740.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Collaboratori alla ricerca: Gosso G., Spalla M.I., Di Paola S., Zucali M., Gelati R., Gnaccolini M. Titolo del Progetto: • Tecniche di micro-focalizzazione per lo studio di inclusioni in rocce

metamorfiche, mediante luce di sincrotrone: micro-diffrazione, micro-fluorescenza e micro-spettroscopia d’assorbimento di raggi X

Responsabile Scientifico: Alessandro Pavese Importo finanziato: 11.640.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000 Collaboratori alla ricerca: Pavese A., Mondonico M., Levy D., Pischedda V., Marinoni N., Moroni M. Titolo del Progetto: • Contributo per pubblicazione Rivista Italiana di Paleontologia e

Stratigrafia Responsabile Scientifico: Maurizio Gaetani Importo finanziato: 24.250.000 Finanziamento relativo all’anno: 2000

Page 20: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

20

3.6 Progetti di ricerca finanziati da altri Organismi Privati e Imprese nazionali Titolo della ricerca: • Caratterizzazione strutturale e cinetica dei processi di nucleazione e

crescita di zeoliti Ente Finanziatore: ASI-ARS Responsabile Scientifico: Gilberto Artioli Importo finanziato: 81.994.360 Finanziamento relativo

all’anno:2000 Titolo della ricerca: • Caratterizzazione strutturale e cinetica dei processi di nucleazione e

crescita di zeoliti Ente Finanziatore: ASI-ARS Responsabile Scientifico: Gilberto Artioli Importo finanziato: 86.994.360 Finanziamento relativo

all’anno:2001 Titolo della ricerca: • Sviluppo e confronto di metodologie per la valutazione della

pericolosità sismica in aree sismogenetiche:applicazione all’appennino centrale e meridionale

Ente Finanziatore: G.N.D.T. (Gruppo Nazionale Difesa dai Terremoti) Responsabile Scientifico: Alfredo Mazzotti Importo finanziato: 16.000.000 Titolo della ricerca: • Analisi di dati e modelli teorici e sperimentali di stretta rilevanza

spaziale Ente Finanziatore: A.S.I. - A.R.S. (Agenzia Spazialie Italiana) Responsabile Scientifico: Roberto Sabadini Importo finanziato: 79.900.000 Titolo della ricerca: • Fisica del ghiacciao e prospezioni geofisiche Ente Finanziatore: E.N.E.A. - P.N.R.A. Responsabile Scientifico: Ignazio Tabacco Importo finanziato: 44.391.500 Titolo della ricerca: • Cape Roberts project: processi tettonici, sedimentari e biotici nel Mare

di Ross durante la Storia Glaciale Cenozoica dell’Antartide Ente Finanziatore: P.N.R.A. (Quota PEA “98) Responsabile Unità operativa:

Fulvia Aghib

Importo finanziato: 4.996.500 3.7 Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Titolo del Progetto: • Muscl monitoring urban subsidence cavities and landslides by remote

sensing (Università di Ancona) Responsabile Scientifico: Alfredo Mazzotti Importo finanziato: 16.607.345 Finanziamento relativo all’anno:1999

Page 21: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

21

Titolo del Progetto: • Tail tomography and Avo Inversion of Sismic Lithology for Hydrocarbon Exploration and Production

Responsabile Scientifico: Alfredo Mazzotti Importo finanziato: 24.500.000 Finanziamento relativo all’anno:1997 Titolo del Progetto: • Rapid global climate change during the cenomanian –turonian

oceanic anoxic event: examination of a natural climatic experiment in earth history

Responsabile Scientifico: Isabella Premoli Silva Importo finanziato: 32.384.100 Finanziamento relativo all’anno:1999 3.8 Progetti di ricerca finanziati con contratti e convenzioni (Cat. A/C/D) e prestazioni a tariffario (Cat. B) • Contratti e convenzioni (Cat. A/C/D) Titolo della ricerca: • Applicazione di metodologie satellitari GPS al monitoraggio di frane

in Provincia di Reggio Emilia Ente committente: Regione Emilia Romagna Responsabile Scientifico: Elena Baj Importo finanziato: 2.745.000 Titolo della ricerca: • Sostegno alle imprese artigiane del settore della escavazione e della

lavorazione dei materiali lapidei Ente committente: Servitec Responsabile Scientifico: Luciano Brigo Importo finanziato: 1.649.700 Titolo della ricerca: • Attività di ricerca sulle civiltà e l’ambiente del Sahara antico e delle

zone aride. Ente committente: CIRSA Responsabile Scientifico: Mauro Cremaschi Importo finanziato: 9.791.648 Titolo della ricerca: • Indagini sismiche a riflessione su reservoir petroliferi Ente committente: Eni-Agip Responsabile Scientifico: Alfredo Mazzotti Importo finanziato: 66.675.000 Titolo della ricerca: • Caratterizzazione sismo-petrofisica di serbatoi geotermici Ente committente: Erga Responsabile Scientifico: Alfredo Mazzotti Importo finanziato: 27.570.000 Titolo della ricerca: • Identificazione di fenomeni ciclici ad alta frequenza in alcune carote

di pozzo in una successione pelagica Ente committente: E.N.I. Divisione AGIP Responsabile Scientifico: Isabella Premoli Silva Importo finanziato: 11.750.400

Page 22: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

22

Titolo della ricerca: • Esecuzione di indagini geognostiche con il prelievo di campioni

indisturbati di ghiaccio e relative analisi chimiche e isotopiche sul ghiacciaio del Calderone

Ente committente: I.S.P.E.L.S. - D.I.P.I.A. di Roma Responsabile Scientifico: Claudio Smiraglia Importo finanziato: 41.919.754 Titolo della ricerca: • I ghiacciai delle Alpi italiane: variazioni areali e volumetriche e

dinamica geomorfologica recente. Ente committente: CESI Responsabile Scientifico: Claudio Smiraglia Importo finanziato: 40.119.999 • Prestazioni a tariffario - Cat. B Ente committente: Vari Importo finanziato: 10.054.903 3.9 Progetti di ricerca finanziati e gestiti da altri enti. Titolo del progetto • POP Agrifluid Ente committente Regione Basilicata - CE Coordin. generale Albina Colella (Università di Potenza) Responsabile scientifico del dipartimento

Riccardo Bersezio

Importo finanziato 30.000.000 Titolo del progetto • Loess ed eolianiti nella penisola italiana e nelle isole centro-

mediterranee Ente committente C.N.R Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Mauro Cremaschi

Importo finanziato 10.000.000 Titolo del progetto • Aspetti paleopedologici, geologici ed antropici della

desertificazione Ente committente C.N.R. Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Mauro Cremaschi

Importo finanziato 15.000.000 Titolo del progetto • Il repertorio delle terramare della pianura padana centrale:

contesto territoriale, dati stratigrafici e strutturali, stato di conservazione

Ente committente C.N.R.

Page 23: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

23

Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Mauro Cremaschi

Importo finanziato 71.000.000 Titolo del progetto • SAP: Sapropels and Paleoceanography Ente committente European Community (gestito dal CONISMA) Coordin. generale G. deLange (Università di Utrecht) Responsabile scientifico del dipartimento

Elisabetta Erba

Importo finanziato 100.000.000 Titolo del progetto • Levée Géologique du Cristallin Helvetique et Dauphinois-

Provencal dans les feuilles à l’interieur de Nice Ente committente Bureau de la Recherche Géologique et Miniére Coordin. generale F. Rossi Responsabile scientifico del dipartimento

Guido Gosso

Importo finanziato 8.000.000 Titolo del progetto • Studio dell’interazione tra materiali inorganico-minerali e materiali

polimerici organici Ente committente Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei

Materiali Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Alessandro Pavese

Importo finanziato 54.000.000 Titolo del progetto • Studio dell’atmosfera di cottura del biscotto ceramico Ente committente MOMA S.p.A (gestiti dal CNR) Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Stefano Poli

Importo finanziato 5.000.000 Titolo del progetto • Progetto Valchiavenna – Realizzazione di un bacino pilota per lo

studio della qualità dell’ambiente nell’arco alpino. Ente committente Fondazione CARIPLO (gestiti dal CNR-IDPA) Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Giuseppe Sfondrini

Importo finanziato 500.000.000 Titolo del progetto • Movimenti di massa relativi a centri abitati instabili in Lombardia Ente committente CNR-GNDCI Coordin. generale Responsabile scientifico del dipartimento

Giuseppe Sfondrini

Importo finanziato 53.000.000

Page 24: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

24

4. Iniziative scientifiche organizzate e gestite dagli afferenti del Dipartimento 4.1 Congressi, Convegni, Workshop, Seminari G. Artioli 9° Convegno Nazionale SILS – Società Italiana di Luce di sincrotrone (membro del comitato scientifico) Firenze, dal 02/07/01 al 04/07/01 E. Erba e I. Premoli Silva C/T Network Training Session con campionamento sezione Furlo Dipartimento Scienze della Terra, Milano & Urbino dal 16/02/01 al 23/02/01 E. Erba EUG XI (co-convenor di una sessione) Strasbourg, dal 08/04/01 al 12/04/01 A. Mazzotti 1° Convegno della sezione Italiana EAGE-SEG Sezione Italiana EAGE-SEG e CNR Roma A. Nicora International Conference – Geology of Oman Ministry of Commerce & Industry Oman, dal 08/01/01 al 11/01/01 A. Nicora Geoitalia 2001 – 3° Forum Italiano di Scienze della Terra Federazione Italiana Scienze della Terra Chieti, dal 05/09/01 al 08/09/01 A. Nicora Seceda Coring Project ETH – Zurigo, Vrije Univ-Amsterdam, Dip. Scienze Geologiche Ferrara Bolzano, dal 14/06/01 al 17/06/01 I. Premoli Silva International Workshop “Multidisciplinary Approach to Cyclostratigraphy” (co-convenor di una sessione) Sorrento, dal 25/05/01 al 28/05/01 I. Tabacco Sale-GOS, SCAR Bologna, dal 28/11/01 al 30/11/01

Page 25: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

25

4.2 Conferenze Alcune conferenze organizzate dal Corso di Laurea in Scienze Geologiche Stato dell’arte degli ancoraggi in galleria Dott. Geol. G. Volpi 11/01/2001 Geochimica dei fluidi: l’uso degli isotopi ambientali Dott. Geol. C. Panichi 18/01/2001 Antartide-Vostock: un lago sepolto sotto 4000 metri di ghiaccio Prof. Tabacco, Prof. F. Salvini e Dott. G. Di Prisco 25/01/2001 Il progetto Peri-Tetide: 24 carte paleogeografiche dal carbonifero superiore al pleistocene. Prof. M. Gaetani 15/02/2001 Pericolosità geologica e sviluppo urbano: il caso di Roma Prof. Funiciello 22/02/2001 Palaeoenvironmental cycles in the jurassic of southern britain: the story according to calcareous nannofossils Dott. Ben Walsworth-Bell 08/03/2001 Il telerilevamento aereo da satellite: realtà e prospettive nelle scienze della terra Dott. E. Zilioli 15/03/2001 Cartografia di unità ofiolitiche metamorfiche: un esempio nel gruppo di voltri Prof.sa G. Rebay 22/03/2001 La Terramara Santa Rosa di Poviglio Prof. M. Cremaschi 29/03/2001 Le nuove esigenze per la migliore qualità possibile nella caratterizzazione geologica di suolo e sottosuolo nei grandi lavori dell’epoca moderna Dott. Geol. G. Comizzoli 03/05/2001 La caratterizzazione dei siti inquinati per la definizione delle tecnologie di bonifica applicabili Dott. Geol. M. Buzzelli

Page 26: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

26

09/05/2001 Il Magmatismo cenozoico del sistema appennino-tirreno: petrogenesi, distribuzione spazio-temporale ed implicazioni geodinamiche Prof. G. Serri 17/05/2001 The central European Basin System: basement structure and forthcoming research Prof. Ulf Bayer 18/10/2001 4.3 Altre Iniziative G. Gosso, M.I. Spalla, M. Zucali e F. Salvi Corso per Accompagnatori naturalistici per l’Amministrazione Provinciale di Cuneo e il parco naturale Alpi Marittime Valdieri (CN), febbraio 2001

Page 27: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

27

5. Direzione di riviste, collane o rilevanti opere collettive a carattere scientifico che fanno a capo a docenti del Dipartimento e partecipazioni a comitati scientifici responsabili di iniziative editoriali 5.1 Riviste che fanno capo al Dipartimento: • Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia (RIPS) Rivista Internazionale quadrimestrale, di proprietà dell’Università di Milano. E’ pubblicata sotto l’egida e con il contributo finanziario del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Mantiene circa 60 scambi con riviste pubblicate nei paesi a valuta debole, ma anche molti significativi come quello con la Societè Gèologique de France o l’American Museum of Natural History. Le riviste ottenute in cambio entrano nel patrimonio della Biblioteca del Dipartimento. Direttore Responsabile M. GAETANI (Milano) Redazione S. RENESTO (Milano)

E. FOIS (Cleveland - USA) Comitato di Redazione A. AZZAROLI (Firenze) M. ORCHARD (Vancouver - CAN) A. BAUD (Losanna - CH) W. PILLER (Graz - A) A. BOUCOT (Corvallis - U.S.A.) I. PREMOLI SILVA (Milano) I. DI GERONIMO (Catania) E. ROBBA (Milano) E. FLÜGEL (Erlangen - D) K. von SALIS (Zurigo - CH) F. HIRSCH (Jerusalem - Isr) D. VACHARD (Villeneuve D’Asq.

- FR) S. IACCARINO (Parma) A. WAREN (Stoccolma - SV) A. NADACHOWSKI (Cracovia - POL) G. WARRINGTON (Notthingham - GB) Pubblica articoli solo in lingua inglese di paleontologia e stratigrafia. Nel 2001 ha stampato 26 articoli per un totale di 492 pagine. Circa il 35% degli autori è straniero. Dal 1997, unica rivista italiana di geologia, è inclusa in “Current Contents”, ed è anche una delle 5 riviste ISI Europee che pubblicano articoli di paleontologia degli invertebrati. • Rivista Geologia Insubrica Rivista semestrale di Scienze della Terra pubblicata sotto l'egida di: - Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Milano - Dipartimento del Territorio del Cantone Ticino - Istituto di scienze della Terra della Scuola Professionale Universitaria della Svizzera Italiana Con il patrocinio di: - Regio Insubrica Direzione della rivista: - Prof. Alfredo Bini, Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università, Milano - Dr. Markus Felber, Dipartimento del Territorio, Museo Cantonale di Storia Naturale, Lugano Comitato di redazione :

Page 28: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

28

- Dott. Riccardo Bersezio, Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università, Milano. - Prof. Alfredo Bini, Dipartimento di Scienze Terra dell'Università, Milano - Dr. Markus Felber, Dipartimento del Territorio, Museo Cantonale di Storia Naturale, Lugano. Redazione e amministrazione : Dipartimento del Territorio del Canton Ticino, Museo Cantonale di Storia Naturale, viale Cattaneo 4, 6900 Lugano tel 0041 (0) 91 911 53 80 fax 0041 (0) 91 911 53 89. Nell’anno 2001 è stato edito un volume. La Rivista, totalmente autofinanziata, distribuisce oltre 400 copie. Sito Internet: geolog.ch/geolinsu.htm 5.2 Partecipazioni ad altri comitati scientifici responsabili di iniziative editoriali G.P. Beretta Siti Contaminati Raineri, Milano G.P. Beretta IGEA – Geologia e ingegneria degli acquiferi GEAM , Torino R. Bersezio Geologia Insubrica Regio Insubrica, Lugano A. Bini Geologia Insubrica Regio Insubrica, Lugano M.B. Cita The European Journal of Geosciences Terra Nova, Blackwell, Oxford M.B. Cita The Island Arc Blackwell, Oxford M.B. Cita Bollettino della Società Geologica Italiana Società Geologica Italiana, Roma M.B. Cita Terra Antartica Società Geologica Italiana, Siena M.B. Cita Guide Geologiche Regionali, Direttore responsabile della Collana Be-Ma, Milano

Page 29: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

29

M.B. Cita Geologia dei Vini, Direttore Responsabile della Collana Be-Ma, Milano M. Cremaschi Geoerchaeology – An International Journal Wiley E. Erba Marine Micropaleontology Elservier, Amsterdam A. Ferrario Cronique de la Recherche Miniere BRGM – Orleans (France) A. Ferrario Periodico di Mineralogia Bardi Editore, Roma A. Ferrario Ofioliti Edizioni ETS, Firenze M. Gaetani, I. Premoli Silva, M.B. Cita Palaegeography, Palaeclimatology, Palaeoecology Membri del Comitato Editoriale Elsevier, Amsterdam A. Mazzotti European Journal of Environmental and Engineerin Geophysics Geophysical Press, Londra UK A. Mazzotti Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale, Trieste A. Mazzotti Atlante del Progetto CROP Servizi nazionali, Roma G. Pasquarè Acta Vulcanologica - Editorial Board Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa S. Poli European Joural of Mineralogy Nagele Obermiller, Stuttgart

Page 30: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

30

I. Premoli Silva Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia Dip. Scienze della Terra, Milano I. Premoli Silva Episodes International Union of Geological Sciences, Pechino I. Premoli Silva Membro del Comitato Editoriale Cretaceous Research, Academic Press, Londra I. Premoli Silva Membro del Comitato Editoriale International Journal of Earth Sciences, Springer, Heidelberg M.I. Spalla Schweizerische Mineralogische Petrographische Mitteilung - Membro Editorial Board Stabuli Verlag Zurigo M.I. Spalla Atlante cartografico carte prototipali Pasquarè, Milano

Page 31: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

31

6. Risultati dell’attività di ricerca Riassunto Macro-Settore Ingegneria Civile ed Architettura Riviste di lato livello 1 Macro-Settore Scienze della Terra Articoli in libri E 10 Articoli in libri I 4 Articoli su altre riviste scientifiche internazionale e su riviste di interesse nazionale 19 Articoli su atti di congresso internazionali 17 Articoli su atti di congresso internazionali periodici o di societa internazionali 4 Articoli su atti di congresso nazionali 9 Articoli su riviste scientifiche ISI 33 Articoli su riviste scientifiche di interesse locale 2 Articoli su riviste scientifiche di interesse nazionale 27 Carte geologiche e tematiche riassuntive o derivate senza monografia 1 Libro di ricerca E 2 Libro di ricerca I 1 Riassunti di comunicazioni a congresso internazionale 65 Riassunti di comunicazioni a congresso nazionale 22

Elenco delle pubblicazioni: 6.1 Altri lavori

- Angiolini Lucia, Balini Marco, Nicora Alda, Tintori Andrea, Berthelin M., Broutin J., Crasquin-Soleau S., Garzanti

E., Platel J.P., Roger J.; Lower to Middle Permian sedimentation on the Arabian Platform: the succession of the Haushi-Huqf area (Interior Oman).; 2001.

6.2 Riviste

- Aghib Fulvia Sharon, Wise S.W.Jr., Smellie J., Jarrard R., Krissek L.; Authigenic smectite clay coats as a possible

indicator of fluid flow in CRP-3 Antarctica:A progress report.; Terra Antartica; 2001; vol. 7; pagg. 393-400. - Aghib Fulvia Sharon, Wallmann K., Castradori D., Cita M.B., Suess E., Greinert J., Rickert D.; Sedimentation and

formation of secondary minerals in the hypersaline Discovery Basin, eastern Mediterranean.; Marine Geology; 2001; vol. 3067; pagg. 1-20.

- Agliardi Federico Alberto, Crosta G. , Zanchi A.; Structural constraints on Deep seated Slope Deformations kinematics; Engineering Geology; 2001; pagg. 83-102.

- Angiolini Lucia; New syringothyridid genus (Spiriferinida, Brachiopoda) from the Early Permian of Interior Oman.; Riv. It. Paleont. Strat.; 2001; pagg. 125-130.

- Angiolini Lucia; Permian Brachiopods from Karakorum (Pakistan). Pt. 3; Riv. It. Paleont. Strat.; 2001; pagg. 307-344.

- Artioli Gilberto, Lee Y., Hriljac J.A., Vogt T., Parise J.B.; First structural investigation of a super-hydrated zeolite; Jour. Amer. Chem. Soc.; 2001; vol. 123; pagg. 12732-12733.

- Artioli Gilberto, Stehl K., Cruciani G., Gualtieri A., Hanson J.C.; In situ dehydration of yugawaralite; American Mineralogist; 2001; vol. 86; pagg. 185-192.

Page 32: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

32

- Artioli Gilberto, Dapiaggi Monica, Rimoldi B.; Inquinamento da cristobalite nella produzione di piccoli particolarimetallici; Giorn. Igienisti Industr.; 2001; vol. 26; pagg. 230-241.

- Artioli Gilberto, Meneghini C., Balerna A., Gualtieri A.F., Norby P., Mobilio S.; Multipurpose imaging-plate camera for in-situ powder XRD at the GILDA beamline; Journ. Synchrotron Rad.; 2001; vol. 8; pagg. 1162-1166.

- Artioli Gilberto, Gualtieri A., Viani A., Banchio G.; Quantitative phase analysis of natural raw materials containing montmorillonite; Mat.Sci.Forum; 2001; vol. 378-381; pagg. 702-707.

- Artioli Gilberto, Lamberti C., Bordiga S., Zecchina A., Marra G.L., Spano' G.; Ti location in the MFI framework of Ti-Silicalite-1: A neutron powder diffraction study; Journ. Amer. Chem. Soc.; 2001; vol. 123; pagg. 2204-2212.

- Beretta Giovanni Pietro, Anelli B.; La rete di monitoraggio quali-quantitativa dell'acquifero parmense; Quaderni di tecniche di protezione ambientale; 2001; Pitagora Editrice / Bologna; vol. 73.

- Beretta Giovanni Pietro, Raffaelli L.; Le problematiche relative agli interventi di caratterizzazione e di bonifica dei siti di interesse nazionale; Siti contaminati; 2001; Ranieri Editore / Milano.

- Bersezio Riccardo, Francesco Bosio, Nadia Chinaglia, Bruno Testa; Cartografia di suscettività al franamento in un bacino di media montagna; Memorie Società Geologica Italiana; 2001; Roma; pagg. 27-35.

- Bersezio Riccardo, Roberto Fantoni, Camillo Pessina; L'assetto strutturale del margine sudalpino-padano: contributo alla conoscenza del sottosuolo nel settore bergamasco.; Geologia Insubrica; 2001; Lugano; vol. 1; pagg. 1 - 13.

- Bini Alfredo, Felber M. E Guglielmin M.; Deep-seated gravitational slope deformation under the sediment fill of Insubric valleys (Italy - Switzerland).; Geol. Paläont. Mitt. Innsbruck; 2001; vol. 25; pagg. 35 - 36.

- Bini Alfredo, Biella G., De Franco R., Guglielmin M. E Tognini P.; Deep-seated gravitational slope deformations as origin of the terraces on the Northern slpoe of Valtellina (Italian Central Alps); Geol. Paläont. Mitt. Innsbruck; 2001; vol. 25; pagg. 37 - 38.

- Bini Alfredo, Tognini P.; Endokarst evolution related to geological, topographic and climatic evolution in the Lombard southern Alps.; Geol. Paläont. Mitt. Innsbruck; 2001; vol. 25; pagg. 39 - 41.

- Bini Alfredo, Lozej Alfredo, Biella G., De Franco R., Caielli G., Vignola P., Guglielmin M., Carbonara S. E Terenzoni M.; Imaging the deposits that fill Valtellina (NW Italy) by seismic reflection investigation.; Geol. Paläont. Mitt. Innsbruck; 2001; vol. 25; pagg. 33 - 34.

- Bocchio Rosangela, Pavese Alessandro, V.Diella, V.Pischedda, M.Merli, M. Mezouar; Pressure-volume-temperature equationof state of andradite and grossular, by high-pressure and -temperature powder diffraction; Phys. Chem.Minerals ; 2001; Springer-Verlag; vol. 28; pagg. 242-248.

- Brigo Luciano, Camana G., Rodeghiero F., Potenza R.; Carbonate-hosted siliceous crust type mineralization of Carnic Alps (Italy-Austria); Ore Geology Reviews; 2001; vol. 17; pagg. 199-214.

- Cremaschi Mauro, Pelfini Manuela, Santilli Maurizio, L. Arzuffi, V. Di Mauro , A. Zerboni; A palaeoclimatic record for the late Holocene in the central Sahara: tree rings of Cupressus Dupretiana from the wadi Tanezzuft; International Conference Tree Rings and People; 2001; Birmensdorf, Swiss Federal Research Institute WSL; pagg. 96.

- Cremaschi Mauro, Di Lernia S.; Environment and settlements in the mid-Holocene palaeo oasis of the wadi Tanezzuft ( Libyan Sahara); Antiquity; 2001; vol. 75; pagg. 815 - 821.

- Cremaschi Mauro, Trombino Luca, Marchetti M., Bondesan M., Castaldini D., Gasperi G., Motta M., Tellini C.; Forme e Depositi Fluviali, Fluvioglaciali e Lacustri; Supplementi di Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; Comitato Glaciologico Italiano / Torino; vol. IV; pagg. 73-104.

- Cremaschi Mauro; Holocene climatic changes in an archaeological landscape: the case study of wadi Tanezzuft and its drainage basin ( SW Fezzan, Libyan Sahara); Libyan Studies; 2001; The Society for Libyan Studies/ London; vol. 32; pagg. 3 - 27.

- Cremaschi Mauro, Martini M.,Sibilia E.,Croci S.,; Thermoluminescence(TL) dating of burnt flints: problems, perspectives and some exemples of application.; Journal of Cultural Heritage; 2001; Elsevier; vol. 2; pagg. 179 - 90.

- Crippa Bruno Silvano, Luigi Giacobbe; Individuazione di errori grossolani nella triangolazione aerea mediante compensazioni robuste e cluster analysis; Rivista dell'agenzia del Territorio; 2001; Dei srl Tipografia del Genio Civile/Roma; vol. 1/2001; pagg. 15-20.

- Crippa Bruno Silvano, Michele Crosetto, Jose' Andres Moreno Ruiz,; Uncertainty propagation in models driven by remotely sensed data; Remote Sensing of Environment; 2001; ELSEVIER; pagg. 373-385.

- Delfrati Luca, Falorni P., Groppelli G., Pampaloni R.; Catalogo delle formazioni - fascicolo 1 - Unità validate; Servizio Geologico Nazionale; 2001; Istituto Poligrafico e zecca dello Stato / Roma; vol. 7; pagg. 228.

- Demartin Francesco, Gramaccioli Carlo, Minaglia, A.; Characterizatioin of gadolinite-group minerals iusing crystallographic data only: the case of hingganite-(Y) from Cuasso al monte, Italy; Canadian Mineralogist; 2001; Montreal; vol. 39; pagg. 1105-1114.

- Diolaiuti Guglielmina; La recente riduzione dei ghiacciai lombardi: i risultati degli ultimi bilanci di massa; Geografia fisica e dinamica quaternaria; 2001; pagg. 65-68.

Page 33: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

33

- Dugnani Mattia Renato, Artioli Gilberto, Schmidt M.W.; Synthesis and characterization of white micas in the join muscovite-aluminoceladonite; American Mineralogist; 2001; vol. 86; pagg. 555-565.

- Giudici Mauro, Ponzini Giansilvio, Parravicini Guido, Lunati Ivan, Bernard Dominique; A numerical comparison between two upscaling techniques: non-local inverse based scaling and simplified renormalization; Advances in Water Resources; 2001; vol. 24; pagg. 913-929.

- Giudici Mauro; Development, calibration and validation of physical models; Geographic Information Systems and Environmental Modeling; 2001; Prentice-Hall, Upper Saddle River (NJ); pagg. 100-121.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Di Paola Silvia, Spalla Maria Iole; New structural mapping and metamorphic evolution of the Domaso Cortafò zone (Southern Alps-Lake Como); Memorie di Scienze Geologiche; 2001; Padova; vol. 53; pagg. 1-14.

- Gramaccioli Carlo, Demartin Francesco, Diella, V., Pezzotta,F.; Schiavinatoite, (Nb,Ta)BO4, the Nb analogue of behierite.; Eur.J.Mineralogy; 2001; Stuttgart; vol. 13; pagg. 159-165.

- Gramaccioli Carlo, Campostrini Italo; Selenium-rich secondary minerals from the Baccu Locci mine (Sardinia, Italy); Neues Jahrbuch Min.Abh.; 2001; Stuttgart; vol. 177; pagg. 37-59.

- Grieco Giovanni, Ferrario Alfredo, Von Quadt, Koeppel V., Mathez Ea,; The zircon-bearing chromitites of the phlogopite peridotite of Finero (Ivrea Zone, Southern Alps): evidence and geochronology of a metasomatized mantle slab.; Journal of Petrology; 2001; vol. 42; pagg. 89-101.

- Jimenez Munt Ivone, Peter Bird, Manel Fernandez; Thin-shell modeling of neotectonics in the Azores-Gibraltar region; Geophysical Research Letters; 2001; AGU; vol. 28; pagg. 1083-1086.

- Lombardo Cristina; Actinopterygians from The Middle Triassic of Northern Italy and Canton Ticino: anatomical description and nomenclatural problems; Rivista Italiana Paleontologia Stratigrafia; 2001; vol. 107; pagg. 345-369.

- Lombardo Cristina, Krzeminski W.; New Fossil ephemeroptera and coleoptera from the Ladinian (Middle Triassic) of Canton Ticino (Switzerland); Rivista Italiana Paleontologia e Stratigrafia; 2001; vol. 107; pagg. 69-78.

- Marotta Anna Maria, Bayer U, Scheck M, Thybo H; The stress field below the NE German Basin: effects induced by the Alpine collision; Geophsical Journal International; 2001; Blackwell Science Ltd/UK; vol. 144; pagg. F8-F12.

- Moroni Marilena, Ferrario Alfredo, Girardi V.A.V.; The Serra Pelada Au-PGE deposit, Serra dos Carajas (Parà State, Brazil): geological and geochemical indications for a composite mineralizing process.; Mineralium Deposita; 2001; Springer Verlag Berlin; vol. 36; pagg. 768-785.

- Nicora Alda, Muttoni Giovanni, Kent D.V., Di Stefano P., Gullo M.,Tait J. & Lowrie W.; Magnetostratigraphy and biostratygraphy of the Carnian/Norian boundary interval from the Pizzo Mondello section (Sicani Mountains, Sicily).; Palaeogeography, Palaeoclimatology,Palaeoecology; 2001; Elsevier; vol. 166; pagg. 383-399.

- Nobile Andrea; Applicazione di modelli idrogeochimici nell'analisi della tipologia di contaminazione da percolati di discariche di rifiuti solidi urbani; Memorie Società Geologica Italiana; 2001; Roma; vol. 56; pagg. 321-326

- Pagani Marco, Franceschina, G.L., Marcellini A.; Expected ground shaking at Fabriano; Italian Geotechnical Journal; 2001; vol. XXXVI.

- Pagani Marco, Tento, A., De Franco R., Franceschina G.L.; Site effect zonation of the Fabriano municipality; 2001; vol. XXXV; pagg. 131-145.

- Pagani Marco, Marcellini, A., R. Daminelli, A. Tento, G.L. Franceschina; The Umbria-Marche Microzonation project: Outline of the project and example of Fabriano results; Italian Geotechnical Journal; 2001; vol. XXXVI.

- Pagani Marco, Marcellini A., Daminelli R., Franceschina G.,; regional and Local seismic hazard assessment.; Soil Dynamics and Earthquake Engineering; 2001; vol. 21; pagg. 415-429.

- Pasquare' Giorgio, C. Corazzato, G. Groppelli, E. Natoli; Il gruppo di Montecampione: stratigrafia dei corpi subvulcanici tra la Val Camonica e la Val Trompia (Alpi Meridionali, Lombardia); Atti Ticinensi di Scienze della Terra; 2001; Pavia; vol. 42; pagg. 141-152.

- Pavese Alessandro, Levy D, Sani A, Pischedda V; Behaviour of synthetic ZnAl2O4 (gahnite) at high pressure conditions, from synchrotron X-ray powder diffraction; Physics and Chemistry of Minerals ; 2001; vol. 28; pagg. 612-618.

- Pavese Alessandro, Levy D, Pischedda V; Elastic properties of andradite and grossular by synchrotron X-ray diffraction at high pressure conditions; European Journal of Mineralogy; 2001; vol. 13; pagg. 929-937.

- Pavese Alessandro, Ferraris G, Pischedda V, Fauth R; M1-site occupancy in 3T and 2M1 phengites by low temperature neutron powder diffraction: reality or artefact?; European Journal of Mineralogy; 2001; vol. 13; pagg. 1071-1078.

- Pavese Alessandro, Diella V, Levy D, Hanfland M; Synchrotron X-ray powder diffraction study of natural P2/n omphacites at high pressure conditions; Physics and Chemistry of Minerals ; 2001; vol. 28; pagg. 9-16.

- Pelfini Manuela, Arzuffi Luca; I testimoni dei cambiamenti climatici. Ghiacciai e foreste come indicatori climatici; Neve e Valanghe; 2001; AINEVA (TN); pagg. 45-53.

- Petrizzo Maria Rose; Late Cretaceous planktonic foraminifera from Kerguelen Plateau (ODP Leg 183): new data to improve the Southern Ocean biozonation.; Cretaceous Research; 2001; vol. 22; pagg. 829-855.

Page 34: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

34

- Poli Stefano; Preface - EMPGVIII Special Issue; European Journal of Mineralogy; 2001; Naegele u. /Obermiller. - Poli Stefano, Lars Stixrude, Fumagalli P.; The 10Å phase - A high pressure expandable sheet silicate stable during

subduction of hydrated lithosphere.; Earth Planetary Science Letters; 2001; Elsevier; vol. 186; pagg. 125-141. - Sabadini Roberto, R. Devoti, V. Luceri, C. Sciarretta, G. Bianco, G. Di Donato, L.L.A. Vermeersen; The SLR secular

gravity variations and their impact on the inference of mantle rheology and lithosphere; Geophysical Research Letters; 2001; American Geophysical Union; vol. 28; pagg. 855-858.

- Sabadini Roberto, Jimenez Munt Ivone, Manel Fernandez, Montse Torne, Peter Bird; The transition from linear to diffuse plate boundary in the Azores-Gibraltar region: results from a thin-sheet model; Earth and Planetary Sciences Letters; 2001; Elsevier; pagg. 175-189.

- Santilli Maurizio, Pelfini Manuela, Caccianiga M, Gironi F.,; Un diverso approccio per lo studio delle valanghe: dendrocronologia e fitosociologia; Neve e Valanghe; 2001; AINEVA (TN); pagg. 10-16.

- Smiraglia Claudio, Fabre D., Francou B., Jomelli V., Kaiser B., Arnaud Y., Pouyad B.,Valla F.; Analyse de la structure d'un glacier rocheux du domaine tropical (Caquella, sud-Lipez, Bolivie); La Houille Blanche; 2001; Société Hydrotechnique de France/ Paris; pagg. 124-132.

- Smiraglia Claudio, Marinoni A., Polesello S., Valsecchi S.; Chemical composition of freshsnow samples from the southern slope of Mt. Everest region (Khumbu-Himal region, Nepal); Atmospheric Environment; 2001; Pergamon; pagg. 3183-3190.

- Smiraglia Claudio, Marinomi A., Polesello S., Valsecchi S., Tartari G., Maggi V.; Composizione chimica della neve e del ghiaccio nella valle del Khumbu (Sagarmatha National Park, Himalaya, Nepal); Supplementi Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; vol. V; pagg. 103-111.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina; Contributo della glaciologia agli studi paleoclimatici; Bollettino Geofisico; 2001; AGI/Roma; vol. XXIV; pagg. 7-15.

- Smiraglia Claudio, Rossi Gc., Zanon G., Rossi S.; Evoluzione trentennale del bilancio di massa della Vedretta del Caresèr in relazione alle condizioni climatiche; Archivio del Comitato Glaciologico Italiano; 2001; CGI/Torino; vol. 4; pagg. 87-96.

- Smiraglia Claudio, Maggi V., Novo A., Casati P., Del Monte B., Johnston P., Rossi Gc.; Ice core drilling on Colle del Lys (Monte Rosa, Italian Alps): climate and environmental signals; Bollettino Geofisico; 2001; AGI/Roma; pagg. 57-66.

- Smiraglia Claudio, Kaser G.; Il bilancio di massa dei ghiacciai tropicali: alcune particolarità e caratteristiche; Archivio del Comitato Glaciologico Italiano; 2001; CGI/Torino; vol. 4; pagg. 39-47.

- Smiraglia Claudio, Merlanti F., Pavan M.; La geofisica come supporto allo studio glaciologico: esempi di applicazione su alcuni ghiacciai alpini; Archivio del Comitato Glaciologico Italiano; 2001; CGI/Torino; vol. 4; pagg. 48-59.

- Smiraglia Claudio, Pecci M.; Le variazioni del Ghiacciaio del Calderone negli ultimi due secoli e il suo bilancio di massa attuale; Archivio del Comitato Glaciologico; 2001; CGI/Torino; vol. 4; pagg. 74-80.

- Smiraglia Claudio, Pecci M., De Sisti G., Marino A.; New radar surveys in monitoring the evolution of the Calderone Glacier (Central Apennines, Italy); Supplementi Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; vol. 5; pagg. 145-150.

- Smiraglia Claudio, D'Alessandro L., D'Orefice M., Marino A., Pecci M.; The Calderone glacier (Gran Sasso d'Italia): knowledge and geo-environmental issues.; Memorie della Società Geologica Italiana; 2001; SGI/Roma; pagg. 309-314.

- Smiraglia Claudio, Pelfini Manuela, Diolaiuti Guglielmina, D'Agata Carlo, Pavan M., Vassena G., Lanzi C., Pinoli M., Pecci M.; The physical evolution of and the antropic impact on a glacier subjected to a high influx of tourists: Vedretta Piana Glacier (Italian Alps); Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; pagg. 199-201.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, Belloni S., Peretti G., Rossi Gc., Tosi N.; Un nuovo metodo per la valutazione degli effetti delle condizioni termiche e pluviometriche sulle oscillazioni frontali recenti dei ghiacciai alpini (applicato al Ghiacciaio del Dosegù, Alta Valtellina); Supplementi Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; vol. V; pagg. 9-17.

- Smiraglia Claudio, Fabre D., Francou B., Kaiser B., Valla F.; Un rock glacier atipico nell'ambiente tropicale arido del Sud Lipez (Vulcano Caquella, Bolivia). Morfologia e struttura interna; Bollettino Società Geografica Italiana; 2001; SGI/Roma; vol. 6; pagg. 155-167.

- Smiraglia Claudio, Merli F., Pavan M., Rossi Gc., Tamburini A., Ubbiali G.; Variazioni di spessore e di volume del Ghiacciaio dei Forni (Alpi Centrali, Gruppo Ortles-Cevedale) nel XX secolo: risultati e confronti di metodologie; Supplementi Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; pagg. 121-128.

- Smiraglia Claudio, Rota T., Bonacina E., De Lotto P., Rossi Gc; Variazioni volumetriche della lingua di ablazione del Ghiacciaio del Lys (Monte Rosa, Valle d'Aosta) nel XX secolo; Supplementi Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria; 2001; CGI/Torino; vol. V; pagg. 183-185.

Page 35: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

35

- Spalla Maria Iole, Gisella Rebay; Emplacement at granulite facies conditions of the Sesia-Lanzo metagabbros: an early record of Permian rifting?; Lithos; 2001; Elsevier Amsterdam; vol. 58; pagg. 85-104.

- Tabacco Ignazio, Bianchi C., M. Chiappini, A. Passerini, A. Zirizzotti And E. Zuccheretti.; Morphology of bottom surfaces of glacier ice tongues in the East Antarctic region.; Annali di Geofisica; 2001; Roma; vol. Vol. 44,; pagg. 127-135.

- Tabacco Ignazio, Bianchi C., Chiappini M., Zirizzotti A., Zuccheretti E.; Quasi-parabolic reflecting bottom surface of the Drygalski Antarctic floating ice tongue; Annali di Geofisica .; 2001; Roma; vol. Vol 44; pagg. pp619-626.

- Tabacco Ignazio, Ferraccioli F., Coren F.,Bozzo E., Zanolla C.,Gandolfi S., Frezzotti M.; Rifted(?) crust at the East Antarctic Craton margin: gravity and magnetic interpretation along a traverse across the Wilkes Subglacial Basin region.; Earth and Planetary Science Letters; 2001; pagg. 407-421..

- Tabacco Ignazio, Siegert M. J., R. D. Eyers; Three-dimensional ice sheet structure at Dome C, central East Antarctica: implications for the interpretation of the EPICA ice core; Antarctic Science; 2001; vol. 13; pagg. 182-187.

- Valsecchi Verushka, Ravazzi C.; Saggio di analisi pollinica nel sito di Castellaro del Vho' di piadena; Scavi delle Civiche Raccolte Archeologiche di Milano; 2001; pagg. 197-202.

- Venerandi Ida; On the occurrence of selenium in sulfides of the ore deposit of Baccu Locci Gerrei, SE Sardinia); Neues Jahrbuch Mineral Monatshefte; 2001.

6.3 Libri -

Massiotta Paolo, Cita M.B., Chiesa S.; La geologia dei Vini italiani - Italia settentrionale; 2001; Be-Ma / Milano; 128.

- Premoli Silva Isabella, Sliter W.V.; Practical Manual of Cretaceous Planktonic Foraminifera; 2001; ENI-Agip, Centro Stampa XBS, S. Donato Milanese; 1-462.

- 6.4 Contributi in Volume (anche Curatele e Editor) - Agliardi Federico Alberto, In Aa. Vv.; Prevenzione dei fenomeni di instabilità delle pareti rocciose. Confronto dei

metodi di studio dei crolli nell'arco Alpino; Monografia finale Programma Interreg IIC-Falaises; 2001. - Angiolini Lucia; Lower and Middle Permian brachiopods from Oman and Peri-Gondwanan palaeogeographical

reconstructions.; Brachiopods Past and Present .; 2001; Brunton C.H.C., Cocks L.R.M. & Long S.L. /Londra; 352-362.

- Artioli Gilberto, Rinaldi R., Dove M.T., Schaefer W., Schofield P.F., Winkler B.; Neutron scattering in mineral science, earth science, and related fields with the European Spallation Source. In Scientific Trends in Condensed Matter Research and Instrumentation Opportunities at ESS; Progress Report of the ESS-SAC/ENSA Workshop, Engelberg, Switzerland; 2001; pagg. 91-106.

- Cremaschi Mauro, Trombino Luca; The Formation Processes of the Stratigraphic Sequence of Uan Tabu and their Paleoenvironmental Implications.; Uan Tabu in the Settlement History of the Lybian Sahara; 2001; All'Insegna del Giglio / Firenze; Arid Zone Archaeology Monograph / 15-23.

- Giudici Mauro, Ponzini Giansilvio, Parravicini Guido, Romano Emanuele, Colpo Fabiano; Calibration of groundwater recharge and hydraulic conductivity for the aquifer system beneath the city of Milan (Italy); Impact of Human Activity on Groundwater Dynamics; 2001; IAHS; 43-50.

- Pasquare' Giorgio; Evoluzione geologica e geomorfologica quaternaria della Val Bregaglia tra Bondo e Castasegna (Cantone Grigioni, Svizzera; Tettonica recente e instabilità di versante nella Alpi Centrali,; 2001; Fondazione Cariplo e Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali; 165-174.

- Pasquare' Giorgio; Tettonica recente e instabilità di versante nella Alpi Centrali,; Tettonica recente e instabilità di versante nella Alpi Centrali,; 2001; Fondazione Cariplo e Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali,; 206.

- Premoli Silva Isabella, Bralower T.J., Malone M., Baldauf J.; Leg 198 Scientific Prospectus - Extreme Warmth in the Cretaceous and Paleogene: A depth Transect on Shatsky Rise, central Pacific.; Scientific Prospectus; 2001; Ocean Drilling Program, College Station TX; 1-83.

- Sfondrini Giuseppe, Gregnanin Arrigo, Bigioggero B., Montrasio A.; Le deformazioni gravitative di versante all'origine di molti processi attuali; Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali; 2001; A cura di Giorgio Pasquaré; Fondazione CARIPLO - CNR - IDPA - Milano.

- Smiraglia Claudio, Balerna A., Bernieri E., Esposito A., Pecci M.; Cs -137 gamma peak detection in snow layers on Calderone Glacier; Global Change and Protected Areas; 2001; Kluwer/Dordre; 147-152.

- Smiraglia Claudio; Ghiacciai; Alpi; 2001; Rizzoli/Milano; 14-17.

Page 36: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

36

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina; La criosfera: un ambiente a rischio globale fra molte ipotesi e poche certezze; La geografia delle sfide e dei cambiamenti-Atti XXVII Congresso Geografico Italiano; 2001; Patron/Bologna; 787-794.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina; La primavera della glaciologia.Fatti, uomini e scritti del XIX secolo; Dall'orrido al sublime. La visione delle Alpi; 2001; Biblioteca di Via Senato/Milano; 40-55.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina; Presentazione; Scienza e Avventura negli Scritti di Ardito Desio; 2001; CAI/Milano; 7-8.

- Smiraglia Claudio, D'Alessandro L., D'Orefice M., Pecci M.; The strong reduction phase of the Calderone Glacier during the last two centuries: reconstruction of the variation and of the possible scenarios with GIS technologies; Global Change and Protected Areas; 2001; Kluwer/Dordrecht; 425-433.

- Tremolada Fabrizio, Tarduno J., Duncan R., Scholl D.; Ocean Drilling Program, Initial Reports; Scientific Party of ODP Leg 197; 2001.

6.5 Relazioni ai Congressi/Abstract - Agliardi Federico Alberto, Cardinali M., Crosta G., Guzzetti F., Detti R., Reichenbach P.; A computer program to

evaluate rockfall hazard and risk at the regional scale. Example from the Lombardy Region; XXVI General Assembly - EGS; Geophysical Research Abstracts; 2001; Nice; pagg. 8617.

- Agliardi Federico Alberto, Crosta G., Zanchi A.; Deep-seated slope deformation and geologic settings: examples from Central italian Alps and Prealps; XXVI General Assembly - EGS; Geophysical Research Abstracts; 2001; Nice; pagg. 8804.

- Agliardi Federico Alberto, Crosta G., Zanchi A.; Deep-seated slope deformations in active tectonics areas: tha Mt. Watles sackung (Eastern Central Alps); XXVI General Assembly - EGS; Geophysical Research Abstracts; 2001; Nice; pagg. 8805.

- Agliardi Federico Alberto, Crosta G.; How to obtain alert velocity thresholds for large rockslides/rock avalanches; XXVI General Assembly - EGS; Geophysical Research Abstracts; 2001; Nice; pagg. 8755.

- Agliardi Federico Alberto, Crosta G., Zanchi A.; Triggering of large Holocene Slope Deformations in the Upper Venosta Valley (Central-Eastern Alps); Geoitalia 2001; Riassunti FIST; 2001; Chieti.

- Angelini Ivana, Artioli Gilberto, Bellintani P.; Ambre e materiali vetrosi protostorici della Valle dell'Adige nel quadro delle coeve attestazioni dell'Italia del Nord; The Alps: Environment and mobility; 2001; Trento.

- Angelini Ivana, Artioli Gilberto, Bellintani P., Diella V., Recchia G., Residori G.; Materiali vetrosi da Grotta Manaccora e Coppa Nevigata: inquadramento archeologico e archeometrico nell'ambito dell'Età del Bronzo Italiana; Il vetro in Italia meridionale/insulare; 2001; Napoli; pagg. 8.

- Angelini Ivana, Artioli Gilberto, Cremaschi Mauro, Liverani M., Di Lernia S., Vincentelli I.; Mineralogical characterization of ancient pottery from Northern Africa; EMAC 2001; 2001; Fribourg, Svizzera; pagg. 55.

- Angelini Ivana, Artioli Gilberto, Bellintani P., Residori G.; Progetto di studio sulle ambre ed i materiali vetrosi protostorici della Valle dell'Adige nel quadro delle coeve produzioni dell'Italia del Nord; Archeometria e mondo classico; 2001; Roma; pagg. 88.

- Angiolini Lucia, Nicora Alda, Crasquin-Soleau S., Richoz S., Marcoux J., Baud A.; Dernieres survivantes et/ou premiers re-colonisateurs après les évènements de la limite Permien-Trias: les ostracodes du Taurus (Sud Ouest de la Turquie); Paléobiodiversité Crise Paléoenviron.; 2001; Parigi.

- Angiolini Lucia, Gaetani Maurizio, Olivini G., Zanchi A.,; Geology and stratigraphy of the Carboniferous of Western-Central Karakoram.; 16th Himalaya-Karakorum-Tibet Workshop; Journal of Asian Earth Sciences.; 2001; Austria; pagg. 2-3.

- Angiolini Lucia, Gaetani Maurizio, Zanchi A., De Amicis M.; The 1:100.000 geological map of western-central north Karakoram terrain (Northern Areas, Pakistan).; 16th Himalaya-Karakorum-Tibet Workshop; Journal of Asian Earth Sciences; 2001; Austria; pagg. 79.

- Angiolini Lucia, Balini Marco, Nicora Alda, Tintori Andrea, Garzanti E.; The Gondwanan deglaciation in Central Oman: Paleontological and sedimentological evidences; International Conference Geology of Oman; 2001; Muscat Oman; pagg. 18-19.

- Angiolini Lucia, Balini Marco, Nicora Alda, Tintori Andrea; The Pakycyrtella bed in Central Oman (Saiwan Fm., Early Permian): A unique paleoecological case-study.; Internat. Conf. Paleobiogeog. Paleoecol.; 2001; Piacenza; pagg. 25-26.

- Artioli Gilberto, Moret M., Voltolini M.; AFM investigation of zeolite surfaces; XXXI Congresso Nazionale AIC; 2001; Parma; pagg. 103.

- Artioli Gilberto, Pedrotti A.; Analisi su oggetti in rame del Trentino e prospettive di ricerca; Metallurgia del rame/Tempo Uomo Similaun; 2001; Milano.

Page 37: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

37

- Artioli Gilberto; Applicazioni della diffrazione da polveri con luce di sincrotrone; 6° Scuola Naz. di Luce di Sincrotrone; 2001; S. Margherita di Pula, Cagliari.

- Artioli Gilberto; Conventional and advanced diffraction techniques; ISEPS Workshop on Engineering mineralogy; 2001; Certosa di Pontignano, Siena.

- Artioli Gilberto, Camana G., Chateigner D.; Different analytical approaches to the microstructure of a microcrystalline quartz; Geoitalia 2001; 2001; Chieti; pagg. 755.

- Artioli Gilberto, Grizzetti Rosa; Studies on the kinetics of crystallization of microporous materials using the translating-image-plate camera at the GILDA beamline; 1° Convegno Utenti Gilda; 2001; Folgaria, Trento.

- Artioli Gilberto, Grizzetti Rosa, ? Piccolo C., Carotenuto L., Norby P.,; Study of the Initial Stage of Zeolite A Synthesis by Dynamic Light Scattering and Synchrotron X-Ray Diffraction.; INFM Meeting; 2001; Roma.

- Artioli Gilberto, Mueller W., Pedrotti A., Sperl G.; The first metallurgy in Alpine surroundings: perspectives and research methods; 10th Anniv. of the Iceman's discovery; 2001; Bolzano; pagg. 10.

- Balini Marco, Nicora Alda, Krystyn L., Torti V.; The Ladinian-Carnian boundary succession in Spiti (Tethys Himalaya); 16Himalayan-Karakorum-Tibet Workshop; Journal of Asian Earth Science; 2001; Austria; pagg. 3-4

- Beretta Giovanni Pietro; Gestione dei dati analitici in fase di caratterizzazione, bonifica e certificazione; Bonifica di siti contaminati-Prov.Milano; 2001; Milano.

- Brigida Cristiano, Poli Stefano, Valle M.; Chromium Inertization in the System MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3.; 103° Annual Meeting ACERS; ACERS Annual Meeting Abstracts; 2001; Baltimore - USA; 68.

- Cremaschi Mauro, Artioli Gilberto, Angelini Ivana, S. Di Lernia , M. Merlini, I. Vincentelli, M. Liverani; Analisi di ceramiche del Fezzan ( Sahara Libico ); 6th European Meeting on Ancient Ceramics; Abstracts; 2001; Fribourg Switzerland; pagg. 12.

- Cremaschi Mauro, Ferraro Francesca, Trombino Luca, Ottomano C.; Land Use and Site Development at Terramara S.Rosa (Poviglio - Northern Italy); International Meeting on Micropedology; 2001; Gent (Belgio).

- Cremaschi Mauro, Trombino Luca, Castelli R.; Late Quaternary climatic changes in the Central Sahara. The evidence from the Wadi Tanezzuft Basin and the surrounding ergs (SW Fezzan-Libya); Past Climate Variability Through Europe; Past Climate Variability Through Europe and Africa: Abstracts.; 2001; Aix en Provence (Francia); PAGES PEP III, ESF HOLIVAR..

- Cremaschi Mauro, Ferraro Francesca, Trombino Luca; Palaeoenvironmental changes in the Late Pleistocene Fumane Cave sequence, a micromorphological approach; International Meeting on Micropedology; 2001; Gent (Belgio).

- Cremaschi Mauro, Pelfini Manuela, Santilli Maurizio, V. Di Mauro , A. Zerboni; Tree Rings of Cupressus dupreziana from the wadi Tanezzuft area ( NW Fezzan). A source of paleoclimatic information for the middle Holocene in the central Sahara; Pages - PEP III Past Climatic Variabilit; Abstracts; 2001; AIX en Provence; pagg. 56.

- Crippa Bruno Silvano, Michele Crosetto; SAR Interferometrico differenziale per il rilievo di movimenti e deformazioni; Atti della 5a Conf. Naz. dell'ASITA; La qualita' dell'Informazione Geografica; 2001; 9-12 ottobre -RIMINI; pagg. 619-624.

- Dapiaggi Monica, Artioli Gilberto, Geiger C.A.; Espansione termica a bassa temperatura di soluzioni solide sintetiche piropo-grossularia; XXXI Congresso Nazionale AIC; 2001; Parma; pagg. 45.

- Dapiaggi Monica, Artioli Gilberto, Geiger C.A.; Low-temperature thermal expansion of synthetic pyrope-grossular solid solutions; 3rd EMU Workshop; Solid solutions in silicate and oxide systems of geological importance; 2001; Luebeck, Germania; pagg. 9.

- Diolaiuti Guglielmina, Tosi N.; Ghiacciaio Dosdè Est (alta Valtellina): determinazione quantitativa dei principali parametri glaciologici e costruzione di un modello matematico per la valutazione di velocità, sforzi, e deformazioni.; Geoitalia 2001 3° Forum Italiano; Riassunti FIST; 2001; Chieti; pagg. 148-150.

- Dugnani Mattia Renato, Zucali Michele, Artioli Gilberto, Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Lutterotti L., Chateigner D.; Analisi combinata di proprietà cristallografiche e tessiturali di una glaucofanite della zona Sesia-Lanzo mediante metodo Rietveld; Geoitalia 2001; 2001; Chieti; pagg. 806.

- Erba Elisabetta; Biogeochemical cycles and Mesozoic Oceanic Anoxic Events; 7 Int. Conf. Paleoceanography; Volume Abstract; 2001; Sapporo; pagg. 20.

- Erba Elisabetta, Premoli Silva Isabella, Walsworth-Bell Edward Benedict, S Turgeon, H Tsikos, M Kuypers, M Gustafsson, A Forster, L Bombardiere, J Sinninghe Damste,W Kuhnt, H Jenkyns, P Farrimond, H Brumsack, M Boettcher; C/T-Net: Preliminary results from the multiproxy study of the Oceanic Anoxic Event 2 at Gubbio and Furlo, Italy; 7 Int. Conf. Paleoceanography; Volume Abstracts; 2001; Sapporo; pagg. 200.

- Erba Elisabetta, Mutterlose J.; Calcareous nannofossil paleoecological proxies for deciphering environmentalchanges in the Cretaceous; EUG XI; Journal of Conference - Abstracts; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 195.

Page 38: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

38

- Erba Elisabetta, Opdyke B., Larson R., Herbert T.; Hot LIPs, methane and the carbon isotope history of the Apticore; EUG XI; Journal of Conference; 2001; Strasbourg; Cambridege Publications; pagg. 203.

- Erba Elisabetta, Walsworth-Bell Edward Benedict; Lithological Milankovitch cycles in the Cenomanian of the Scaglia Bianca at Furlo (Umbria-Marche Appenines, Italy); Multidisciplinary Approach to Cyclostrat; Volume Abstracts; 2001; Sorrento; pagg. 26.

- Erba Elisabetta, Premoli Silva Isabella, J Sinninghe Damste ,H Jenkyns, P Farrimond, M Boettcher, H Brumsack, W Kuhnt,; Multidisciplinary study of the Cenomanian/Turonian Oceanic Anoxic Event 2:preliminary results from the Gubbio Core (central Italy; EUG XI; Journal of Conference; 2001; Strasbourg; pagg. 199.

- Erba Elisabetta, Crudeli Daniela, Principato S., Galbiati M., Mosconi T., Negrini C., Soroldoni E., Corselli C., De Lange G., Thomson J.; Paleo-ecosystem study from the Eastern Mediterranean marine sequences (late Pleistocene/Holocene) based on planktonic foraminiferal, pteropod and calcareous nannofossil integrated data; EUG XI; Journal of Conference; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 146.

- Erba Elisabetta, Crudeli Daniela, Principato, S., Ziveri, P., Corselli, C., De Lange, G., Slomp., C.; Paleoecosystem changes during sapropel S1 time based on absolute and relative quantitative analyses of zooplankton and phytoplankton assemblages: ther example of SL9 box-core (Florence Rise, Eastern Mediterranean); EUG XI; Journal of Conference; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 142.

- Giudici Mauro, Ponzini Giansilvio, Parravicini Guido, Romano Emanuele, Valota Giorgio; A numerical study on the uniqueness of the solution to a non-linear forward model for a complex aquifer system; XXVI General Assembly dell’EGS; Geophysical research abstracts; 2001; Nice (F); pagg. 3191.

- Giudici Mauro, Ponzini Giansilvio, Parravicini Guido, Romano Emanuele, Colpo Fabiano; Evolution of the recharge and aquifer-river interaction in the town of Milano (Italy) in the XX Century; XXVI General Assembly dell'EGS; Geophysical research abstracts; 2001; Nice (F); 3071.

- Giudici Mauro, Ponzini Giansilvio, Parravicini Guido, Romano Emanuele, Vassena Chiara; Modeling subsidence induced by groundwater extraction in Milano (Italia); XXVI General Assembly dell’EGS; Geophysical research abstracts; 2001; Nice (F); pagg. 2094.

- Giudici Mauro, Parravicini Guido, Ponzini Giansilvio, Romano Emanuele, Villa Davide; Nested models to simulate groundwater flow at different scales; XXVI General Assembly dell’EGS; Geophysical research abstracts; 2001; Nice (F); pagg. 2086.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Zucali Michele, Salvi F., Gazzola D.; Alpine evolution of the languard-campo and seie del tonale: strain partitioning vs. reaction rate (Austroalpine domain-Italian central alps); 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Zucali Michele, Morosini M.; Deformation matamorphism relationship during the emplacement of permien intrusives in Languard-Campo nappe (Southern steep belt Central Alps); 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Di Paola Silvia, Spreafico E., Zanoni D.; Different metamorphic evolution in the pebbles of the Permian conglomerates of the southern Alps.; 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Di Paola Silvia, Zucali Michele, Bistacchi A., Zulbati Petrillo F.,; Fabric evolution and dominant metamorphic imprint interaction when exploiting the rock memory: examples from the Alpine chain.; 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Zucali Michele, Salvi F., Gazzola D.; Identification of the tectono-matamorphic units: deformation gradients and rate of metamorphic transformation, an example from the Formazione di Pietra Rossa and Formazione di Cima Rovaia; EUG 2001; 2001; Strasburgo.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Zucali Michele, Salvi F., Gazzola D.; Mapping of partitioned deformation: a tool for spatial extrapolation in the polymetamorphic crust (Austroalpine domain -Italian Central Alps); Deformation Mechanisms,Rheology Tectonic; 2001; Noordwijkerhout.

- Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Spalla Maria Iole, Diella V., Pigazzini N., Siletto G.B.; New occurrence of Cld and bearing metapelites in the southalpine basement of the Upper Val Camonica; 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Gregnanin Arrigo, Agliardi Federico Alberto, Crosta G., Zanchi A.,; Neotectonic and passive structural control on Deep Seated Slope Deformations in Central Eastern Alps.; 5 workshop on Alpine Geologcal Studies; 2001; Obergurgl.

- Grieco Giovanni, Ferrario Alfredo, Diella V, Spadea P., Savelieva G., Pertsev N., Mathez E.A..; The Cr-PGEs mineralization of the Nurali massif; Intern. Scien. Conf.-Postcollision Evol.; 2001; Southern Urals, Russia; pagg. 60-62.

- Grizzetti Rosa, Artioli Gilberto, Carotenuto L., Piccolo C.; Studies of the zeolite A synthesis by simultaneous synchrotron X-ray diffraction and dynamic light scattering; 9° Convegno SILS; 2001; Firenze, Italia; pagg. 51.

Page 39: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

39

- Grizzetti Rosa, Artioli Gilberto, Carotenuto L., Piccolo C.; Study of the zeolite A synthesis by simultaneous synchrotron X-ray diffraction and ynamic light scattering; XXXI Congresso Nazionale AIC; 2001; Parma; pagg. 95.

- Jadoul Flavio, Galli Maria Teresa, Cirilli Simonetta,; The carbonate platform evolution and the sequence stratigraphy at the Triassic/Jurassic boundary in the Western Southern Alps of Lombardy (Italy): an integrated approach of lito-palynofacies analysis; IAS 21regional meeting, 3-5settembre 2; Abstract & Programme; 2001; Davos (Svizzera); Ulrich G. Wortmann & Hanspeter Funk, Zurigo.

- Lombardo Cristina, Tintori Andrea; Paleobiogeography and biostratigraphy of the Middle-Late Triassic fish faunas; Int. conf. on Paleobiogeography & Paleoe; 2001; Piacenza; pagg. 79-80.

- Lombardo Cristina; Peltopleuriformes: problems in the definition of a group; IIIMeeting on Mesozoic Fishes Systematic; 2001; Serpiano Monte San Giorgio; pagg. 48.

- Lombardo Cristina, Brunetti Mauro, Tintori Andrea, Schirolli P.; The new Early Norian fish fauna from Garza Valley; III Intern. Meet. on Mesozoic Fishes-Sys; 2001; Serpiano-Monte San Giorgio; pagg. 13.

- Marotta Anna Maria, Sabadini Roberto, H. Thybo, U. Bayer, M. Scheck; Analysis of Vertical and horizontal movements in Northern Europe, from North Sea to Germany: Results from Dynamic modeling.; European Union of Geosciences; Journal of Conference - Abstract; 2001; Strasbourg (France) 8-12, 2001.

- Marotta Anna Maria, Sabadini Roberto, G. Di Donato, L. L. A. Vermeersen, Sciaretta, C., Noomen, R; Interplay between Glacial Isostatic Adjustment and Tectonic Forces on Crustal Deformation in Northern Europe.; European Geophysical Society; 2001; Nizza (Francia) 25-30 Marzo 2001.

- Marotta Anna Maria, Sabadini Roberto, Jimenez Munt Ivone; The Style of Alpine front. Results from thermo -mechanical modeling.; European Geophysical Society; 2001; Nizza (Francia) 25-30 Marzo 2001.

- Marotta Anna Maria, Sabadini Roberto, L.L.A., Vermeersen, R. De Franco; The impact of chemical versus phase change stratification in the mantle on the interpretation of True Polar Wander data.; European Geophysical Society; 2001; Nizza (Francia) 25-30 Marzo 2001.

- Mazzotti Alfredo, Zamboni Enrico; Interactions between ambiguities from AVO inversion and petrophysical relations: an exercise; European Association of Geoscientists an; Expanded Abstracts; 2001; Amsterdam; EAGE; N013.

- Mazzotti Alfredo, Stucchi Eusebio Maria, Terenghi Paolo; Time-Lapse amplitude variations on seismic data from the Oseberg field; European Association of Geoscientists an; Expanded Abstracts; 2001; Amsterdam; EAGE; P668.

- Molina Palma Jose Francisco, Crottini Ada, Poli Stefano, Erambert M., Austrheim H.,; Carbonate-carbon polymorphs equilibria in natural and synthetic eclogites: implications for the redox state at convergent margins; 3 Forum Italiano di Scienze della Terra; 2001; Chieti.

- Molina Palma Jose Francisco, Poli Stefano, Austrheim H.; Fluid-rock interaction at eclogite-facies conditions: advective-diffusive transport in Marun-Keu complex; 3 Forum Italiano di Scienze della Terra; 2001; Chieti.

- Moroni Marilena, Brigida Cristiano, Poli Stefano, Mastrovito M., Valle M.; Studi sperimentali di inertizzazione di fanghi industriali a Cr-Pb in matrice ceramica; 3° Congresso F.I.S.T.; 2001; Chieti; pagg. 816-818.

- Pasquare' Giorgio, G. Groppelli, G. Norini; Esempi di applicazioni e rappresentazione dalle banche dati in aree vulcaniche,; 4° Workshop sull’Informatizzazione CARG; Riassunti; 2001; Certosa di Pontignano (SI); Siena; pagg. 20-21.

- Pasquare' Giorgio, P. Armienti, C. Corazzato, G. Groppelli, E. Natoli; Stratigraphic and petrographic study of Montecampione Triassic subvolcanic bodies (Southern Alps, Italy). Preliminary palaeogeographic and geodynamic results,; International Field Conference; Abstracts; 2001; Siena; Siena; pagg. 15-18.

- Pasquare' Giorgio, C. Corazzato, G. Groppelli, E. Natoli; Study of a Triassic Shallow Magma Chamber: The Subvolcanic Bodies of Montecampione (Southern Alps, Northern Italy),; EUG XI Meeting; Abstracts; 2001; Strasburgo; Strasburgo; pagg. 809-810.

- Pasquare' Giorgio, G. Groppelli, S. Calvari, L. Capra, C. Corazzato, E. De Beni, T. Diliberto, J.L. Macias, A. Misuraca, E. Natoli, G. Norini, L.H. Tanner, I. Valiakos, N. Zouros; Volcano flank collapse: the case of Etna Volcano (Italy), Nevado de Toluca (Mexico), Lesvos (Greece),; First International Workshop; abstracts; 2001; Milano; Milano; pagg. 9-10.

- Pavese Alessandro, Di Silvestro Giuseppe, Caronzolo N, Marinoni N; Studio della componente organica in rocce sedimentarie. Un contributo alla identificazione delle cave usate nella costruzione di beni culturali; XV Conv. Sc. e Tec. delle Macromolecole; 2001; Trieste 2001; AIM, Pisa.

- Pavese Alessandro, Di Silvestro Giuseppe, Caronzolo N, Bugini R.; Study of organic material present in black limestone. A contribution to the complete identification of quarries used in lombar architecture; III In.C.Sc. and Tech. for the Safe..; 2001; Alcala' de Henares, Spain.

- Pelfini Manuela; Contributo della dendrogeomorfologia allo studio delle variazioni climatiche ed ambientali sulle Alpi italiane; GEOITALIA 2001 - 3° forum FIST; 2001; CHIETI; 143 pagg. 879.

Page 40: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

40

- Pelfini Manuela, Santilli Maurizio; Debris flow in the Central Italian Alps: an example of a dendrogeomorphological study to date recent events; Tree rings and people; 2001; Davos.

- Pelfini Manuela; Le fluttuazioni glaciali e la loro documentazione nel mondo arboreo.; Glaciazioni e loro effetti territoriali; 2001; Verona.

- Pelfini Manuela, Orlandi M., Pavan M.; Temporal trend in heavy metals concentrations and lignin structure in some conifers in Aosta Valley (Western Italian Alps); Tree rings and People; 2001; Davos.

- Pelfini Manuela, Ravazzi C., Orombelli G., Baroni C.; The maximum neoglacial advance (ca 3 kyr 14C BP) of 4 major glaciers in the Italian Alps and its climatic framing; Past climate variability in Europe and A; 2001; Aix en Provence; pagg. 27-31.

- Petrizzo Maria Rose; A Santonian Cooling Event? Evidence from the Late Cretaceous Planktonic Foraminifera of the Exmouth Plateau (NW Australia, Indian Ocean); EUG 11 Meeting; Abstract volume; 2001; Strasbourg (Francia); pagg. 203.

- Petrizzo Maria Rose, Premoli Silva Isabella, Albianelli A., Gorla L., Galli M.T., Napoleone G., Valdisturlo A.,; Detection of orbital cyclity from well data in carbonatic turbidites (Upper Cretaceous Scaglia): an integrated approach; Multidisciplinary Approach to Cyclostrat; SEPM-International Workshop-Abstract Volume; 2001; Sorrento; Istituto di Ricerca Geomare Sud -CNR, Napoli; pagg. 7-9.

- Poli Stefano, Moroni Marilena, Brigida Cristiano, Mastrovito M, Valle M.; Cr-Pb-bearing industrial wastes: experimental investigations for inertization in ceramic matrix.; VARIREI; VARIREI-2001; 2001; L'Aquila; pagg. 48-53.

- Poli Stefano, Molina Palma Jose Francisco, Crottini Ada, Erambert M., Austrheim H.; Element partitioning in natural and synthetic carbonate eclogites.; EUG XI; Journal of Conference Abstracts; 2001; Strasbourg; Cambridge; 345.

- Poli Stefano, Stixrude L., Fumagalli M.; Phase relationships in hydrous peridotites at high pressure: consequences for water transport at subduction zones.; EUG XI; Journal of Conference Abstracts; 2001; Strasbourg; Cambridge; 392.

- Poli Stefano, Fumagalli P.; Subsolidus phase relationships in hydrous peridotites to 7 GPa: an experimental study.; Fluid/Slab/Mantle Interactions; Fluid/Slab/Mantle Interactions and ultrahigh-P minerals.; 2001; Tokyo; Waseda University - Tokyo.

- Premoli Silva Isabella, Sala M.I.P.; Planktonic Foraminiferal Distribution Cyclic Patterns. Proxy from the Upper Aptian Piobbico core, central Italy; EUG XI; Journal of Conference - Abstracts; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 196.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, D'Agata Carlo, Apadula F., Stella G.; Data base e sito web dei ghiacciai italiani: contributo alla conoscenza e alla divulgazione di un indicatore climatico fondamentale; Global Change IGBP; Global Change IGBP; 2001; Roma; CNR/Roma; pagg. 322-323.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, Pelfini Manuela, D'Agata Carlo; Evidenze geomorfologiche e glaciologiche per la ricostruzione delle variazioni recenti del clima: l'esempio della Val Viola Bormina (Alta Valtellina); Geoitalia 2001; Geoitalia 2001; 2001; Chieti; FIST; pagg. 879.

- Smiraglia Claudio; Ghiacciai: da oggetti del paesaggio a sistemi sensibili; Ghiacciai e Aree Protette; Ghiacciai e Aree Protette; 2001; Sondrio; MIDOP/Sondrio; 113-125 pagg. 255.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, D'Agata Carlo, Apadula F., Stella G.; I ghiacciai alpini. L'attuale fase di degradazione di una risorsa idrica fondamentale; Global Change IGBP; Global Change IGBP; 2001; Roma; CNR/Roma; 120-121 pagg. 368.

- Smiraglia Claudio, D'Alessandro L., Marini A., Pecci M.; L'ambiente dell'alta montagna appenninica e il ruolo degli indicatori geomorfologici: la frammentazione in atto del Ghiacciaio del Calderone (Gran Sasso d'Italia); Geoitalia 2001; Geoitalia 2001; 2001; Chieti; FIST; 140 pagg. 879.

- Smiraglia Claudio, Lanzi C., Vassena G.; Metodologia di utilizzo integrato di strumentazione GPS e di dati cartografici per lo studio dell'evoluzione dei DEM di apparati glaciali; 5° Conferenza Nazionale ASITA; La qualità nell'Informazione Geografica; 2001; Rimini; ASITA/Milano; 931-936 pagg. 1470.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, D'Agata Carlo, Pavan M.; Rilievi GPS e GPR per lo studio del Ghiacciaio della Sforzellina (Alpi Lombarde); 5° Conferenza Nazionale ASITA; La qualità nell'informazione geografica; 2001; Rimini; ASITA/Milano; 727-731 pagg. 1470.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, Vassena G., Motta M.; Rilievi GPS in modalità RTK per lo studio dei ghiacciai antartici locali; 5°Conferenza Nazionale ASITA; LA qualità nell'informazione Geografica; 2001; Rimini; ASITA/Milano; 1427-1432 pagg. 1470.

- Smiraglia Claudio, Diolaiuti Guglielmina, D'Agata Carlo, Ranzi R., Grossi G., Apadula F.; Runoff, debris cover and Tritium concentration measurements for icemelt simulations at the Belvedere Glacier (Monte Rosa-Italian Alps); IAHS-High Mountain Regions; IAHS-High Mountain Regions; 2001; Maastricht; IAHS/Paris.

Page 41: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

41

- Smiraglia Claudio; Uomo e Ghiacciaio. Evoluzione di un rapporto antico; Glaciazioni e loro effetti territoriali; Glaciazioni e loro effetti territoriali; 2001; Verona; 12-13.

- Smiraglia Claudio, Pecci M.; Valorizzazione e protezione di un sito di grande rilevanza geografica e geomorfologica: il Ghiacciaio del Calderone, Gran Sasso d'Italia (Abruzzo); Ghiacciai e Aree Protette; Ghiacciai e Aree Protette; 2001; Sondrio; MIDOP/Sondrio; 113-125 pagg. 255.

- Spalla Maria Iole, Di Paola Silvia, Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Guillot S., Ledru P., Menot R.P., Delacourt C.; Paleozoic subduction and colision in the external crystalline massifs (western Alps); 26 General assembly European Geophsical; Geophisical Research Abstract; 2001; Nice.

- Spalla Maria Iole, Di Paola Silvia, Guillot S., Ledru P., Menot R.P.; The Paleozoic evolution of the Belledonne, Grandes rousses and Oisans Massifs: from subduction to collision; 5 Workshop of Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Spalla Maria Iole, Gosso Guido Giuseppe Maggiorino, Di Paola Silvia, Lardeaux J.M., Ledru P.; Upper Carboniferous extensional tectonics in the Argentera massif (External Crystalline massifs, Western Alps); 5 Workshop on Alpine Geological Studies; 2001; Obergurgl.

- Tintori Andrea, Lombardo Cristina; Basal Actinopterygians at the beginning of the third Millennium: a reappraisal.; III Intern. Meet. on Mesozoic Fishes-Sys; 2001; Serpiano-Monte San Giorgio; pagg. 65

- Tremolada Fabrizio, Erba Elisabetta; Large-sized specimens of A. infracretacea and R. terebrodentarius: may increasing fertility yield morphometric changes ?; EUG XI; Journal of Conference; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 76.

- Valsecchi Verushka, Ravazzi C., Pini R.; Early occurrence of Picea abies Karst. in the late glacial paleobotanical record of the Palughetto basin; Congresso SBI 2001; 2001; Varese.

- Valsecchi Verushka, Ravazzi C., Pini R.,; Late glacial forest history in South-Eastern Italian Pre-Alps: a new pollen record, macrofossils and archaeological finds from the Cansiglio Plateau; APLF XVII Symposium; 2001; Arles.

- Valsecchi Verushka, Cremaschi Mauro, Ravazzi C.; New archeobotanical investigations at the Terramara village of S. Rosa di Poviglio. Bronze Age farming and human impact on vegetation in the Po Plain.; Congresso SBI 2001; 2001; Varese.

- Verga Davide, Premoli Silva Isabella; The Recovery of Planktonic Foraminifera after the Early Aptian Oceanic Anoxic Event 1a: Evidence from the Italian Pelagic Sequences; EUG XI; Journal of Conference - Abstracts; 2001; Strasbourg; Cambridge Publications; pagg. 201.

- Zucali Michele, Dugnani Mattia Renato, Chateigner D., Lutterotti L.; Quantitative texture analysis of Na-Ca amphiboles and omphacites from eclogitic rocks of the Sesia-Lanzo Zone using X-ray and Neutron diffraction; Deformation Mechanism,Rheology Tectonics; 2001; Noordwijkerhout

6.6 Rapporti - Beretta Giovanni Pietro, In Aa.Vv.; Acque sotterranee in Lombardia: gestione sostenibile di una risorsa

strategica; 2001; Regione Lombardia. - Mazzotti Alfredo, Stucchi Eusebio Maria, A.Vesnaver, G.Bohm, P.Williamson, J. Pajchel; 4D TAIL- 4D

Tomographic and AVO Inversion for seismic Lithology; 2001; EC DGXVII Thermie Programme. - Mazzotti Alfredo, E.Confalonieri; Monitoring Urban Subsidence, Cavities and Landslides by Remote Sensing

(MUSCL), Technical Report WP210 «DInSAR methods and application for a coastal landslide; 2001. 6.7 Cartografia - Pasquare' Giorgio, C. Corazzato, G. Groppelli, E. Natoli; I corpi subvulcanici triassici del Sudalpino centrale (Val

Camonica - Val Trompia),; 2001.

Page 42: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

42

7. Centri di ricerca con sede nel Dipartimento e consorzi per la ricerca 7.1 Istituto Sperimentale per la Dinamica dei Processi Ambientali – Sezione di Milano Direttore: Dr. Pietro Mario Rossi

Il Centro di Studio per la Geodinamica Alpina e Quaternaria è stato formalmente costituito nel 1969 per aggregazione di sezioni milanesi di un Gruppo di ricerca sulla geologia alpina, con la denominazione di Centro di Studio per la Stratigrafia e la Petrografia delle Alpi Centrali; contemporaneamente nascevano centri gemelli a Torino e Padova per lo studio delle Alpi occidentali e orientali. Il centro di Milano ha operato istituzionalmente in convenzione con l’Università, presso gli Istituti di Mineralogia e Petrografia, Geologia e Paleontologia e la sede decentrata di Bergamo, prefigurando in ciò quella che sarebbe stata la futura struttura delle Università: i Dipartimenti (ed in particolare il Dipartimento di Scienze della Terra). In seguito, superata la connotazione regionale, il Centro ha esteso i suoi interessi a tematiche geologiche di più ampio respiro, con allargamento degli studi sulla geologia del Quaternario, la dinamica esogena e l’evoluzione ambientale. Assunta nel 1990 la denominazione attuale, il Centro ha attivato una collaborazione formale con il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio della 2a Università di Milano-Bicocca; per convenzione con il Comune di Bergamo e la Provincia di Sondrio ha confermato o attivato sedi staccate temporanee nei capoluoghi citati. Dal 1996 al 1998 il centro di Studio ha operato nell’ambito dell’Istituto Nazionale di Coordinamento per la Geodinamica, mentre un settore dello stesso Centro ha collaborato con l’Istituto Nazionale di Coordinamento per i Beni Culturali. Nel 1999, nell’ambito dell’operazione di ristrutturazione del CNR, ha dato avvio alle iniziative per attivare un’aggregazione di organi di ricerca multidisciplinare con finalità ambientali, concretizzatasi nel 2000 con l’approvazione preliminare dell’Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA) comprendente oltre al Centro di Milano, il Centro di Studio per la Chimica e le Tecnologie dell’Ambiente di Venezia ed una parte di personale dell’ex Istituto di Ricerca sul Rischio Sismico di Milano. La nuova struttura si prefigge di portare un contributo originale alla comprensione di come si evolva l’ambiente, terrestre e marino, inteso come un sistema in equilibrio dinamico di cui i parametri fisici, chimici, geologici e biologici osservabili sono le caratteristiche risultanti. L’obiettivo verrà perseguito mediante un approccio scientifico di tipo globale, che integri e valorizzi le risorse descrittive e interpretative di più discipline. Nel 2001 la struttura ha continuato a funzionare in regime sperimentale , in attesa della definitiva approvazione da parte del Consiglio Direttivo del CNR. La sede dell’Istituto Sperimentale per la Dinamica dei Processi ambientali ha sede a Venezia (Commissario Prof. Paolo Cescon) con sezione territorialmente distinta a Milano (Responsabile di Sezione Dr. Pietro Mario Rossi). Struttura del Centro: Sede di Sezione Via Mario Bianco, 9 20131 Milano Rep. Geologia Via Mangiagalli, 34 20133 Milano c/o Dip. Sc. Terra Rep. Petrologia Via Botticelli, 23 20133 Milano c/o Dip. Sc. Terra Rep. Informatica Geologica Via Botticelli, 23 20133 Milano c/o Dip. Sc. Terra Rep. Bergamo Piazza Cittadella, 4 24129 Bergamo c/o Dip. Sc. Terra Rep. Sondrio Piazza Garibaldi, 28 23100 Sondrio Rep. Geomorfologia. Quantit. Piazza della Scienza, 4 20126 Milano c/o Dip. Scienze Geol.

Univ. Milano Bicocca

Page 43: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

43

Rep. Geologia dell’Ambiente Piazza delle Scienze 1 20126 Milano c/o Dip. Scienze Amb. Univ. Milano/Bicocca

Organico del Centro:

COGNOME NOME QUALIFICA Sede Servizio Telefono ALDIGHIERI BARBARA Ricercatore Rep. Geom. Quant. 02-64482854 BIELLA GIANCARLO Ricercatore Sede di Sezione 02-28311440 BIONDELLI DANILO Tecnico Rep. Petrologia 02-50315630 BONIOLO GRAZIANO Tecnico Sede di Sezione 02-28311431 CHIESA SERGIO Ricercatore Rep. Bergamo 035-210350 CORSI ADELMO Tecnico Sede di Sezione 02-28311433 DAMINELLI ROSASTELLA Tecnico Sede di Sezione 02-28311428 DE FRANCO ROBERTO Ricercatore Sede di Sezione 02-28311439 DIELLA VALERIA Ricercatore Rep.. Petrologia 02-50315621 FENILI GIUSEPPE Tecnico Rep. Bergamo 035-210350 GROPPELLI GIANLUCA Ricercatore Rep. Geologia 02-50315532 MARCELLINI ALBERTO Ricercatore Sede di Sezione 02-28311427 MAZZOLENI GUIDO Ricercatore Rep. Geologia 02-50315532 MONTRASIO ATTILIO Ricercatore Rep. Petrologia 02-50315623 MORRONE ANTONIO Tecnico Sede di Servizio 02-28311434 NOTARPIETRO ADALBERTO Ricercatore Rep. Petrologia 02-50315587 POTENZA ROBERTO Ricercatore Rep. Infor. Geol. 02-50315592 RAVAZZI CESARE Ricercatore Rep. Bergamo 035-248051 RIZZI AGOSTINO Tecnico Rep. Geologia 02-50315497 ROSSI PIETRO MARIO Funzionario Ric. Sede di Sezione 02-28311417 SPEZZI BOTTIANI GIUSEPPE Tecnico Rep. Geologia 02-50315541 STERLACCHINI SIMONE Ricercatore Rep. Geol Amb. 02-64482854 TENTO ALBERTO Tecnico Sede di Sezione 02-28311425 TESTA BRUNO Ricercatore Rep. Geom. Quant. 02-64484140 VIGNOLA PIETRO Ricercatore Rep. Sondrio 0342-526275 ZAPPONE ALBA Ricercatore REp. Petrologia 02-50315615

Personale del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca afferente al Centro: Cognome e Nome Univ.

MI Cognome e Nome Univ.

MI Cognome e Nome Univ.

MI ARTIOLI Gilberto 1 ̂ CRESPI Rodolfo 1 ̂ JADOUL Flavio 1 ̂BERSEZIO Riccardo 1 ̂ DE CAPITANI Luisa 1 ̂ LIBORIO Giuseppe 1 ̂BIGIOGGERO Biagio 2 ̂ DE POL Carla 1 ̂ OROMBELLI Giuseppe 2 ̂BINI Alfredo 1 ̂ FERRARIO Alfredo 1 ̂ PASQUARE’ Giorgio 1 ̂BLASI Achille 1 ̂ FORCELLA Franco 2 ̂ PAVESE Alessandro 1 ̂BOCCHIO Rosangela 1 ̂ GAETANI Maurizio 1 ̂ POLI Stefano 1 ̂BORIANI Attilio 1 ̂ GARZANTI Eduardo 2 ̂ SFONDRINI Giuseppe 1 ̂CAIRONI Valeria 1 ̂ GIOBBI Evelina 2 ̂ SPALLA Maria Iole 1 ̂CAVALLIN Angelo 2 ̂ GNACCOLINI Mario 1 ̂ TIBALDI Alessandro 2 ̂CHIODI Giovanni 1 ̂ GOSSO Guido 1 ̂ TROMBINO Luca 1 ̂

Page 44: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

44

COLOMBO Annita 2 ̂ GRAMACCIOLI Carlo M.

1 ̂ TUNESI Annalisa 2 ̂

CREMASCHI Mauro 1 ̂ GREGNANIN Arrigo 1 ̂ ZANCHI Andrea 2 ̂ Laboratori: Nel Centro sono ospitati i seguenti laboratori: - laboratorio di geofisica, che svolge: attività di acquisizione dati con metodologie sismiche (sismica a

rifrazione, sismica a riflessione multicanale e misure vibrometriche e sismologiche) e metodologie geoelettriche e geomagnetiche; attività di sviluppo hardware ed implementazione software di strumenti dedicati all’acquisizione di dati geofisici.

- petrologia sperimentale, che svolge sia ricerche metodologiche che applicative concernenti il metamorfismo di alta e altissima pressione;

- il laboratorio di petrofisica, che si occupa di misure della velocità di propagazione delle onde ultrasoniche nelle rocce;

- microanalisi e microscopia elettronica con microsonda a dispersione di energia EDS e a dispersione di lunghezza d’onda WDS e microscopio elettronico a scansione (SEM e EDS). I laboratori SEM-EDS sono due, uno dislocato a Milano (con apparecchiatura di recente acquisto), l’altro in Sondrio con vecchie strumentazioni, però ancora funzionanti;

- micromorfologia e analisi di immagine in appoggio a tematiche pedologiche e geoarchelogiche; - palinologia, in appoggio alle ricerche quaternaristico-ambientali; - cartografia geologica automatizzata, ubicata in edifici dell’Università di Milano-Bicocca (Dip. Scienze

dell’Ambiente e del Territorio), che svolge essenzialmente ricerche di geologia ambientale e sarà di supporto per l’informatizzazione di alcuni fogli della nuova carta geologica d’Italia in scala 1:50.000;

- geologia matematica, soprattutto impegnato nell’integrazione di dati geografici e non geografici in librerie digitali per le Scienze della Terra;

- geomorfologia quantitativa automatizzata e GIS, che porta un contributo all’interpretazione dell’evoluzione del rilievo e delle modificazioni climatiche e ambientali nel recente passato geologico. Temi di ricerca: Le indagini scientifiche svolte dalla sezione di Milano dell’IDPA sono strutturale in linee di ricerca, a loro volta suddivise in temi di ricerca. Linea di ricerca n. 1 : Geodinamica, morfogenesi ed evoluzione dell'ambiente Responsabile: Rossi Pietro Mario Descrizione Obiettivo: La ricerca riguarda lo studio degli eventi morfogenetici e ambientali responsabili dell'evoluzione del territorio, a partire dai cicli orogenetici fino all'attuale dinamica e agli agenti modellatori del rilievo. Le tematiche di indagine riguardano sostanzialmente: la geodinamica e l'evoluzione della litosfera; la geologia e l'evoluzione ambientale del Quaternario, sviluppata dalle relative ricostruzioni paleogeografiche e paleoclimatiche; la dinamica esogena e l'evoluzione del rilievo. Descrizione attività svolta: L'attività di questa linea di ricerca è stata imperniata su: a) Geodinamica ed evoluzione della litosfera, con aggiornamento delle conoscenze di base lito-stratigrafiche e strutturali nelle aree alpine e prealpine, sia per quanto concerne i basamenti cristallini (Austroalpino e Sudalpino) che per le coperture meso-cenozoiche (piattaforme triassiche, evoluzione sin e post-rift del Bacino Lombardo, successioni oligo-mioceniche del Bacino Terziario Ligure-Piemontese). Gli studi sono stati affrontati con i seguenti progetti di ricerca (in parte derivanti dalle ricerche pregresse): a1- Basamenti cristallini e coperture metamorfiche austroalpine, sudalpine e pennidiche nelle Alpi Centrali (responsabile A. Gregnanin) a2- I campi filoniani pegmatitici del settore orientale del plutone Val Masino-Bregaglia (resp. P. Vignola) a3- La stratigrafia fisica mesozoica del Sudalpino e cenozoica del Bacino Terziario Piemontese (resp. F. Jadoul)

Page 45: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

45

a4- Evoluzione sin- e post-rift del Bacino Lombardo (resp. R. Bersezio) a5- Strutture deformative oloceniche e pericolosità geologica nelle Alpi e Prealpi lombarde (resp. A. Tibaldi) b) Geologia del Quaternario con ricostruzioni paleogeografiche e paleoclimatiche; dinamica esogena ed evoluzione del rilievo. Alla base della ricerca vi è l'ampliamento ed il continuo aggiornamento di quella banca dati stratigrafica in senso lato, che registra gli eventi ambientali del passato, la "storia naturale" del pianeta. Essa si articola in vari tipi di archivi naturali (forme del rilievo; strati sedimentari e vulcanoderivati; anelli annuali degli alberi; polline e spore, datazioni numeriche, microfossili marini, macrofossili, ghiaccio e neve dei ghiacciai e delle grandi calotte polari; depositi archeologici; informazione di interesse storico-ambientale scritta e iconografica), che forniscono una formidabile messe di informazioni su ambiente e clima del passato, specialmente nel Quaternario. Gli archivi inoltre "registrano" la composizione chimica dell'atmosfera nel momento in cui è avvenuta la precipitazione, consentendo di ricostruire tale composizione per il passato e di ipotizzare le tendenze future. I principali progetti di ricerca svolti sono: b1- Evoluzione plio-quaternaria in alcune località tipo della Liguria occidentale (resp.P.M. Rossi) b2- Aspetti paleopedologici, geologici ed antropici della desertificazione (resp. M. Cremaschi) b3- Loess ed eolianiti nella penisola italiana e nelle isole centro-mediterranee (resp. M. Cremaschi) b4- Oscillazioni glaciali nelle Alpi centro-occidentali (resp. G. Orombelli) b5- Modificazioni ambientali dedotte da studi su cavità carsiche (resp. A. Bini) b6- Evoluzione ambientale e cambiamenti climatici nelle Alpi e nella Pianura Padana durante il Quaternario: stratigrafia di bacini lacustri e di torbiere (resp. C. Ravazzi) b7- Contesto paleoambientale delle Terramare (resp. M. Cremaschi) Linea di Ricerca n.: 2: Metodologie per lo studio e la rappresentazione dell'ambiente e del territorio Responsabile Attività: Rossi Pietro Mario Descrizione Obiettivo: Elaborazione di tecniche di indagine per lo sviluppo di metodologie efficienti ed efficaci per lo studio e la rappresentazione del territorio e dell'ambiente. La complessità dei fenomeni responsabili dell'attuale assetto del territorio e delle condizioni dell'ambiente è tale da richiedere una vasta gamma di informazioni, per poterne comprendere processi genetic i e dinamica evolutiva. C'è l'esigenza di implementare le ricerche di base, di accrescere il patrimonio conoscitivo che, con la costituzione delle banche dati, è diventato una risorsa preziosa della comunità scientifica, ma non solo, e di sperimentare modelli predittivi funzionali alle diverse applicazioni. L’obiettivo quindi è quello di sviluppare le ricerche a indirizzo geo-applicativo con un approccio che troverà applicazione in studi di geomorfologia, di idrogeologia e di sedimentologia in appoggio alle tecniche tradizionali di indagine, mentre approfondimenti sulle proprietà dei materiali naturali verranno condotti con tecniche fisiche e fisico-chimiche. Per quanto riguarda la rappresentazione dell'ambiente e del territorio, la cartografia rimane il mezzo di comunicazione più diretto in campo geologico. E' la rappresentazione sintetica di un enorme lavoro di analisi e di raccolta di dati che, per la loro complessità, debbono essere assemblati in forma semplificata per renderli immediatamente trasmissibili agli operatori sia tecnici che scientifici. La cartografia ha perso la caratteristica di immagine ferma del tempo e nel tempo, per acquisire la prerogativa di informazione dinamica del territorio, facilmente gestibile ed aggiornabile in seguito all'introduzione di procedure automatizzate. L'esigenza di diffondere - oltre che di acquisire - le conoscenze sull'ambiente e sul territorio porta ad attivare iniziative di carattere culturale, divulgativo e didattico-museologico, con la possibilità di ricostruire e interpretare possibili scenari evolutivi. Descrizione attività svolta: L'attività di ricerca è stata svolta con i seguenti progetti di ricerca: 1- Cartografia geologica automatizzata (resp. A Cavallin) 2- Geomorfologia quantitativa (resp. B. Testa) 3- Informatica geologica (resp. R. Potenza) 4- Proprietà elastiche e deformazione sperimentale delle rocce (resp. A. Zappone)

Page 46: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

46

5- Mineralogia e Petrologia sperimentale (resp. S. Poli) 6- Coordinamento ai rilievi geologici dei fogli in scala 1:50.000 'Bormio' e 'Ponte di Legno' (resp. P.M. Rossi) 7- Bacino pilota in Valchiavenna per lo studio e il controllo della qualità dell'ambiente nell'arco alpino (resp. G. Sfondrini) 8- Fenomeni di massa relativi a centri abitati in Lombardia e fenomeni di instabilità in aree di vulcanismo recente ed attuale (resp. G. Sfondrini) 9- Metodologie e tecnologie informatiche applicate ai sistemi idrogeologici (resp. A. Cavallin) 10- Metodologie per la rappresentazione cartografico-digitale di dati geologici e strutturali (resp. G. Gosso) 11- Progetto per l'allestimento e la gestione di un Museo Litoteca della Regione Lombardia (resp. A. Montrasio) 12- Studio per la costruzione del sistema informativo relativo all'inventario delle frane nel territorio lombardo (resp. B. Testa) 13- Fornitura di dati analitici e geocronologici su campioni di rocce, nell'ambito del progetto Carta Geologica d'Italia (resp. S. Chiesa) 14- Collaborazione con le autorità di bacino Campania NW, Sarno, Sele Destro e Sele Sinistro (resp. S. Chiesa) Pubblicazioni del Centro Articoli su riviste JCR - Agliardi F., Crosta G., Zanchi A. - Structural constraints on deep seated slope deformation

kinematics - Engineering Geology, 59, 83-102. - Artioli G., Stahl K., Cruciani G., Gualtieri A., Hanson J.C. - In situ dehydration of yugawaralite –

American Mineralogist, 86, 185-192. - Brigo L., Camana G., Rodeghiero F., Potenza R. - Carbonate-hosted siliceous crust type

mineralization of Carnic Alps (Italy-Austria) – Ore Geology Reviews, 17, 199-214. - Campostrini I., Gramaccioli C.M. - Selenium-rich secondary minerals from the Baccu Locci mine

(Sardinia, Italy) - Neues Jahrbuch Fur Mineralogie -Abhandlungen, 177, 37-59 - Cremaschi M., Di Lernia S. - Environment and settlements in the mid-Holocene palaeoasis of the

wadi Tanezzuft (Lybian Sahara) – Antiquity, 75, 815-821. - Demartin F., Diella V., Gramaccioli C.M., Pezzotta F. - Schiavinatoite, (Nb,Ta)BO4, the Nb

analogue of behierite - European Journal Of Mineralogy, 13, 159-165. - Demartin F., Gramaccioli C.M., Minaglia A. - Characterization of gadolinite-group minerals using

crystallographic data only: the case of hingganite-(Y) from Cuasso al Monte, Italy – Canadian Mineralogist, 39, 1105-1114.

- De Franco R. - Interval velocity and tickness estimate from wide-angle reflection data – Geophysical Prospecting, 49, 395-404.

- De Franco R., Musacchio G. - Polarization filter with Singular Value Decomposition – Geophysics, 66, 932-938.

- Fumagalli P., Stixrude L., Poli S., Snyder D. - The 10Å phase - A high pressure expandable sheet silicate stable during subduction of hydrated lithosphere - Earth And Planetary Science Letters, 186, 125-141.

- Garzanti E., Vezzoli G., Andò S., Castiglioni G. - Petrology of rifted-margin sand (Red Sea and Gulf of Aden, Yemen) – Journal of Geology, 109, 277-297.

- Gualtieri A., Viani A., Banchio G., Artioli G. - Quantitative phase analysis of natural raw materials containing montmorillonite – Materials Science Forum, 378, 702-707.

- Lamberti C., Bordiga S., Zecchina A., Artioli G., Marra G.L., Spanò G. - Ti location in the MFI

Page 47: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

47

framework of Ti-Silicalite-1: A neutron powder diffraction study - Journal Of The American Chemical Society, 123, 2204-2212.

- Lee Y., Hriljac J.A., Vogt T., Parise J.B., Artioli G. - First structural investigation of a super-hydrated zeolite - Journal Of The American Chemical Society, 123, 12732-12733.

- Levy D., Pavese A., Sani A., Pischedda V. - Structure and compressibility of synthetic ZnAl2O4 (gahnite) under high-pressure conditions, from synchrotron X-ray powder diffraction - Physics And Chemistry Of Minerals, 28, 612-618.

- Marcellini A., Daminelli R., Franceschina G., Pagani M. - Regional and local seismic hazard assessment - Soil Dynamics And Earthquake Engineering, 21, 415-429.

- Meneghini C., Artioli G., Balerna A., Gualtieri A.F., Norby P., Mobilio S. - Multipurpose imaging-plate camera for in-situ powder XRD at the GILDA beamline - Journal Of Synchrotron Radiation, 8, 1162-1166.

- Muttoni G., Garzanti E., Alfonsi L., Cirilli S., Germani D., Lowrie W. - Motion of Africa and Adria since the Permian: paleomagnetic and paleoclimatic constraints from northern Libya - Earth And Planetary Science Letters, 192, 159-174.

- Pavese A., Diella V., Levy D., Hanfland M. - Synchrotron X-ray powder diffraction study of natural P2/n-omphacites at high pressure conditions - Physics And Chemistry Of Minerals, 28, 9-16.

- Pavese A., Diella V., Pischedda V., Merli M., Bocchio R., Mezouar M. - Pressure-volume-temperature equation of state of andradite and grossular, by high-pressure and -temperature powder diffraction - Physics And Chemistry Of Minerals, 28, 242-248.

- Pavese A., Ferraris G., Pischedda V., Fauth F. - M1-site occupancy in 3T and 2M1 phengites by low temperature neutron powder diffraction: reality or artefact? - European Journal Of Mineralogy, 13, 1071-1078.

- Pavese A., Levy D., Pischedda V. - Elastic properties of andradite and grossular, by synchrotron X-ray diffraction at high pressure conditions - European Journal Of Mineralogy, 13, 929-937.

- Pinti D. L., Quidelleur X., Chiesa S., Ravazzi C., Gillot P.-Y. - K-Ar dating of an early Middle Pleistocene age distal tephra in the interglacial varved succession of Pianico (Southern Alps, Italy) - Earth And Planetary Science Letters, 188, 1-7.

- Rebay G., Spalla M.I. - Emplacement at granulite facies conditions of the Sesia -Lanzo metagabbros: an early record of Permian rifting? – Lithos, 52, 85-104.

- Schmidt M.W., Dugnani M., Artioli G. - Synthesis and characterization of white micas in the join muscovite-aluminoceladonite – American Mineralogist, 86, 555-565.

- Tibaldi A. - Multiple sector collapses as Stromboli volcano, Italy: how they work – Bulletin of Volcanology, 63, 112-125.

Articoli su riviste non JCR - Bersezio R., Fantoni R., Pessina C. - L'assetto strutturale del margine sudalpino - padano: contributo

alla conoscenza del sottosuolo nel settore bergamasco – Geologia Insubrica, 6/1, 4-21. - Boavida J., Morais E., Catanha M., Caholo I., Baptista C., Biella G., Boniolo G., Cattaneo M., -Corsi

A., De Franco R., Lozej A., Pasta M., Mendes-Victor L., Matias L., Sibuet J.C., Geli L., Houze' H., Contriucci I., Moulin M. - First insight into the deep structure of the Northern Angolan continental margin by refraction/wide angle reflection seismic data - Africa Geoscience Review, 8-12, 49-56.

- Castiglioni S., Aldighieri B., Bersezio R., Testa B. - Utilizzo di un sistema informativo geografico per la stima dell'erosione in una valle di media montagna: il bacino del torrente Guerna (Sudalpino Lombardo, Bergamo) – Geologia Insubrica, 5/2, 47-58.

- Corazzato C:, Groppelli G., Natoli E., Pasquaré G. - Il gruppo di Montecampione: stratigrafia dei corpi subvulcanici tra la Val Camonica e la Val Trompia (Alpi Meridionali, Lombardia) - Atti Ticinensi di Scienze della Terra, 42, 141-152.

- Cremaschi M. - Holocene climatic changes in an archaeological landscape: the case study of wadi

Page 48: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

48

Tanezzuft and its drainage basin (SW Fezzan, Lybian Sahara) – Libyan Studies, 32, 3-27. - Di Paola S., Spalla M.I., Gosso G - New structural mapping and metamorphic evolution of the

Domaso Cortafò zone (Southern Alps – Lake Como) – Mem. Sci.Geol., 53, 1-14. - Franceschina G., Marcellini A., Pagani M - Expected reference seismic motion at Fabriano - Italian

Geotechnical Journal, 2, 47-58. - Marcellini A., Daminelli R., Tento A., Franceschina G., Pagani M. - The Umbria-Marche

Microzonation Project: outline of the project and the example of Fabriano results – Italian Geotechnical Journal,2, 28-35.

- Martini M., Sibilia E., Croci S., Cremaschi M. - Thermoluminescence (TL) dating of burnt flints: problems, perspectives and some example of application – Journal of Cultural Heritage, 2, 179-190.

- Onida M., Galadini F., Forcella F. - Application of paleoseismological techniques to the study of Late Pleistocene-Holocene deep-seated gravitational movements at the Mortirolo Pass (Central Alps, Italy) - Netherlands Jour. of Geosciences/ Geol. en Mijnbou, 80, 209-227.

- Orombelli G., Deline P. - L'anfiteatro morenico del Miage (Courmayeur, Valle d'Aosta): nuovi dati sulla sua genesi – Ist. Lomb. (Rend. Sc.), B-134.

- Ravazzi C. - Due escursioni internazionali sull'evoluzione paleoambientale quaternaria delle Alpi Meridionali, con particolare riguardo al bacino di Pianico-Sellere – Il Quaternario, 14, 78-79.

- Ravazzi C. - Le trasformazioni climatiche e ambientali nel territorio bergamasco negli ultimi 3 milioni di anni – Atti Ateneo Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, 62, 259-289.

- Ravazzi C., Perego R. - Distribuzione ed ecologia di Saxifraga petraea L. nel settore occidentale delle Prealpi Lombarde – Rivista Museo civico Scienze Naturali “E. Caffi” , 20, 99-110.

- Rimoldi B., Dapiaggi M., Artioli G. - Inquinamento da cristobalite nella produzione di piccoli particolari metallici – Giorn. Igienisti Industr., 26, 230-241.

- Sleiko D., Morelli C., Bernabini M., Biella G., Casentino P., De Franco R., De Natale G., -Marson I., Mazzotti A., Monelli F., Neri G., Ranieri G., Albarello D., Amato A., Riuscetti M.E Vesnaver A. - Metodi e prospettive per una maggiore conoscenza della crosta terrestre – Ricerca & Futuro, 19.

- Tento A., De Franco R., Franceschina G., Pagani M. - Site amplification from earthquake data in Fabriano, Central Italy – Rivista Italiana di Geotecnica, XXXV, 10-15.

- Visonà D., Caironi V., Carraro A., Boscardin M., Pegoraro S., Lovato A. - Gli zirconi del Vicentino: tipologia, chimismo e provenienza – Studi e Ricerche – Museo Civico “G. Zannato”, 43-52.

Pubblicazioni atti di congresso. - Alberti L., De Amicis M., Masetti M., Sterlacchini S. - Bayes' rule and GIS for evaluating sensitivity

of groundwater to contamination. Internat. Congr. Ass. Mathematical Geology, Cancun. - Angiolini L., Balini M., Berthelin M., Broutin J., Crasquin-Soleau S., Garzanti E., Nicora A., Platel

J.P., Roger J. Tintori A. - Lower to Middle Permian sedimentation on the Arabian platform: the succession of the Haushi-Huqf (Interior Oman). Int. Conf. “Geology of Oman”, Muscat, 1-30.

- Boavida J., Biella G., De Franco R., Luzio D., Lozej A., Zaiango Group And "Terra-Mar Group" - The northern Angolan margin imaged by wide angle seismic data. 21st annual GCSSEPM Foundation, Houston.

- Bonomi T., Cavallin A. - The 3-D parameter estimation using a well database and GOCAD. New Approaches to Characterising Groundwater Flow – XXXI IAH Congress, Monaco, 263-267.

- Bonomi T., Cavallin A., Stelluti G. - 3-D aquifer characteristics analysis using a well database and GOCAD. Impact of Human Activity on Groundwater Dynamics. Sixth IAHS Scientific Assembly, Maastricht, pag. 89-93.

- Forcella F., Sciunnach D., Siletto G.B. - The Lower Permian in the Orobic Anticlines (Lombardy Southern Alps): criteria for field mapping towards a stratigraphic revision of the Collio Formation - 2nd Continental Permian Congress, Brescia, 51-57.

- Forcella F., Siletto G.B. - Structure and stratigraphy of the Permo-Carboniferous cover and variscan

Page 49: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

49

metamorphic basement in the northern Serio Valley (Orobic Alps, Southern Alps - Italy): recognition of Permian Faults. 2 nd Continental Permian Congress, Brescia, 59-64.

- Groppelli G., Iotti A., Tarchiani U. – Frane costiere: la frana del Castello di Capraia. Atti del VI Convegno Nazionale Giovani Ricercatori di Geologia Applicata, 71-75.

- Lozej A., Roffia E., De Franco R., Casiraghi A., Boniolo G., Biella G. - Geophysical survey for roman furnace sites. III International Congress Sci. and Techn. Safeguard Cultural Heritage in Mediterranean Basin, Madrid.

- Masetti M., Sterlacchini S. - Integration of Geographic Information System with Groundwater Models for Landslide Hazard Assessment. IACMAG - 10th International Conference on Computer Methods and Advances in Geomechanics, Tucson, 1589-1594.

- Moroni M., Mastrovito M., Brigida C., Valle M., Poli S. - Cr-Pb-bearing industrial wastes: experimental investigations for inertization in ceramic matrix, 3 Congresso VARIREI 2001, l’Aquila, 48-53.

- Peresani M., Ravazzi C. - Le aree umide come archivi paleoambientali e archeologici tra tardiglaciale e Olocene antico: esempi e metodi di ricerca sul Cansiglio e alla Palù di Livenza. Tavola Rotonda. Comunità Pedemontana del Livenza, Polcenigo, 25-60.

- Rinaldi R., Artioli G., Dove M.T., Schäfer W., Schofield P.F., Winkler B. - Neutron scattering in mineral science, earth science, and related fields with the European Spallation Source. Scientific Trends in Condensed Matter Research and Instrumentation Opportunities at ESS, Engelberg, 91-106.

- Rossi S., Ravazzi C., Radini A. - Exceptional evidence of current global warming: the dynamics of the norway spruce and the retreat of Forni glacier (bilingual: Un'eccezionale evidenza del riscaldamento climatico in atto: la dinamica dell'abete rosso e il ritiro del Ghiacciaio dei Forni). Ghiacciai, Clima, Aree protette, Sondrio, 212-227.

- Sterlacchini S., Zanchi A. - 3D reconstruction of geological bodies: methods and applications. Internationals Cong. Ass. Mathematical Geology, Cancun.

Interventi e comunicazioni a congressi, tavole rotonde, incontri, ecc. - Agliardi F., Crosta G., Zanchi A. - Triggering of large Holocene slope deformations in the upper

Venosta Valley (Central-Eastern Alps). GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 129. - Alkema D., Cavallin A., De Amicis M., Zanchi A., Bonomi T. - Processi geomorfologici nella

progettazione di infrastrutture e nella VIA. Qualità dell’ambiente e del territorio, Trento. - Alkema D., Comelli F., Michelotti C., Zucca A., Zanchi A., De Amicis M. - Cartografia e

geomorfologia dell'area di Trento. Qualità dell’ambiente e del territorio, Trento. - Alkema D., Sterlacchini S. - Natural hazards and risk assessment techniques. European Geophysical

Society, XXVI General Assembly, Nizza. - Angelini I., Artioli G., Bellintani P. - Progetto: "Ambre e materiali vetrosi protostorici della Valle

dell'Adige nel quadro delle coeve attestazioni dell'Italia del Nord". Capitolo 1: le ambre. Tavola Rotonda: "The Alps: Environment and mobility", Trento.

- Angelini I., Artioli G., Bellintani P., Diella V., Polla A., Recchia G., Residori G. - Materiali vetrosi da Grotta Manaccora e Coppa Nevigata: inquadramento archeologico e archeometrico nell'ambito dell'Eta' del Bronzo Italiana. Secondo Convegno Multidisciplinare, Napoli.

- Angiolini L., Gaetani M., Olivini G., Zanchi A. - Geology and Stratigraphy of the Carboniferous of Western-Central Karakoram. XVI Himalayan, Karakorum, Tibet Workshop, Graz.

- Armienti P., Corazzato C., Groppelli G., Natoli E., Pasquaré G. - Stratigraphic and petrographic study of Montecampione Triassic subvolcanic bodies (Southern Alps, Italy). Preliminary palaeogeographic and geodynamic results. Stratigraphic and Structural Evolution on the Late Carboniferous to Triassic Continental and Marine Successions in Tuscany (Italy). Regional Reports and General Correlation", International Field Conference, Siena, Abs. 15-18.

- Artioli G. - Applicazioni della diffrazione da polveri con luce di sincrotrone. Atti 6a Scuola Nazionale

Page 50: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

50

di Luce di Sincrotrone, S. Margherita di Pula. - Artioli G. - Conventional and advanced diffraction techniques. ISEPS Workshop on "Engineering

mineralogy of ceramic materials", Certosa di Pontignano. - Artioli G., Grizzetti R. - Studies on the kinetics of crystallization of microporous materials using the

translating-image-plate camera at the GILDA beamline. 1° Convegno Utenti Gilda, Folgaria. - Artioli G., Mueller W., Pedrotti A., Sperl G. - The first metallurgy in Alpine surroundings:

perspectives and research methods. Congress to celebrate the 10th Anniversary of the Discovery of the Iceman, Bolzano, Abs.

- Artioli G., Pedrotti A. - Analisi su oggetti in rame del Trentino e prospettive di ricerca. Giornata di studio "Metallurgia del Rame al Tempo dell'Uomo del Similaun", Milano.

- B. Aldighieri, A. Carrara, B. Testa - La realizzazione di un Modello Digitale del Terreno per il territorio alpino lombardo. 5 Conf. ASITA, Rimini,Abs.

- Bellintani P., Residori G., Angelini I., Artioli G. - Progetto di studio sulle ambre ed i materiali vetrosi protostorici della Valle dell'Adige nel quadro delle coeve produzioni dell'Italia del Nord. Archeometria e mondo classico", 8° Giornata "Le Scienze della Terra e l'Archeometria, Roma, Abs.

- Bibi A., Biella G., De Franco R., Guglielin M., Tognini P. - Deep-seated gravitational slope deformation as origin of the terraces on the northern slope of Valtellina (Itallian Central Alps). 5th Workshop Alpine Geolog. Studies, Obergurgl, Abs. 37-38.

- Biella G., De Franco R., Caielli G., Vignola P., Lozej A., Bini A., Guglirlmin M., Carbonara S., Terenzoni M. - Imaging the deposits that fill Valtellina (NW Italy) by seismic reflection investigation. 5th Workshop Alpine Geolog. Studies, Obergurgl, Abs., 33-34.

- Biella G., De Franco R., Caielli G., Vignola P., Lozej A., Bini A., Guglirlmin M., Siletto G.B., Carbonara S., Terenzoni M. - Ricostruzione dei depositi alluvionali della Valtellina (SO) da indagini sismiche a riflessione. XX Congresso GNGTS, Roma.

- Biella G., De Franco R.,Marsella E., Caielli G. - Deep structure in southern Italy: Evidences from the Gargano-Pantelleria 1971 seismic refraction experiment. Sottoprogetto CROP 04 - Appennino Meridionale Riunione di lavoro, Pisa.

- Boavida J., De Luca L., Luzio D., De Franco R., Capizzi P., Biella G. - Enhanced processing of wide angle data acquisred along the northern angolan margin. XXVI EGS General Assembly, Nice.

- Boavida J., Matias L., Biella G., De Franco R., Cattaneo M. - Processing and modelling of wide angle seismic data acquired along the northern Angolan continental margin. GS Annual Meeting, Boston, Abs.

- Bonomi T., Cavallin A. - Caratterizzazione 3D dei corpi per applicazioni idrogeologiche. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 262-264.

- Bonomi T., Cavallin A., De Amicis M., Giuliano G. - Sperimentazione dei criteri per la definizione dello stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 373-375.

- Brigida C., Nozza G., Poli S., Valle M. - Analisi microstrutturale quantitativa in sintesi ceramiche nel sistema MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 753-754.

- Brigida C., Valle M., Poli S. - Chromian-rich phases in the system MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3 and their relevance on chromium inertization in ceramic refractories. EUG 11, Strasburgo.

- Brigida C., Valle M., Poli S. - Chromium Inertization in the System MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3. 103° Annual Meeting and Exposition, The American Ceramic, Indianapolis, Abs. 68.

- Brigida C., Valle M., Poli S. - Fasi cromifere nel sistema MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3 e loro rilevanza nei processi di inertizzazione del cromo nei sistemi ceramici. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 799-800.

- Caielli G., De Franco R., Corsi A., Boniolo G., Morrone A., Ponziani F. - Valutazione degli effetti di sito da dati sismologici a Città di Castello. XX Congresso GNGTS, Roma.

- Camana G., Artioli G., Chateigner D. - Different analytical approaches to the mic rostructure of a microcrystalline quartz. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti.

- Cirilli S., Galli M.T., Jadoul F. The carbonate platform evolution and the sequence stratigraphy at the Triassic/Jurassic boundary in the Western Southern Alps of Lombardy (Italy): an integrated approach of litho-palynofacies analysis. IAS Regional Meeting, Davos, Abs.

Page 51: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

51

- Comelli F., Zanchi A., Cavallin A., Sgorbati S., De Amicis M., Guarino R., Alkema D. - Individuazione di indicatori botanici e geomorfologici presso il sito biotopo "foci dell'Avisio" (Trento), relativi alla VIA per la realizzazione di una nuova arteria stradale. Qualità dell’ambiente e del territorio, Trento.

- Corazzato C., Groppelli G., Natoli E., Pasquaré G. - Study of a Triassic Shallow Magma Chamber: The Subvolcanic Bodies of Montecampione (Southern Alps, Northern Italy). EUG 11, Strasburgo, Abs. 809-810.

- Corazzato C., Tibaldi A., Apuani T. - Analysis of a collapsed (or collapsing) volcano: Stromboli. First International Workshop on "Effects of basement structural and stratigraphic heritages on volcano behaviour and implications for human activities", Milano, Abs. 6.

- Cremaschi M., Castelli R., Trombino L. - Late Quaternary climatic changes in the Central Sahara. The evidence from the Wadi Tanezzuft Basin and the surrounding ergs (SW Fezzan-Libya). PAGES - PEP III. Past Climate Variability Through Europe and Africa, Aix-en-Provence,Abs.

- Crosta G., Zanchi A., Agliardi F. - Deep seated deformations in active tectonics areas: the M. Vatles sackung (Eastern-Central Alps, Italy). Europ. Geophysical Soc., Nizza.

- Crosta., Zanchi A., Agliardi F. - Deep seated slope deformations and geologic settings: examples from Central Italian Alps and Prealps. Europ. Geophysical Soc., Nizza.

- Dapiaggi M., Artioli G., Geiger C.A. - Espansione termica a bassa temperatura di soluzione solide sintetiche piropo-grossularia. XXXI Congresso Nazionale AIC, Parma, Abs. 45.

- Dapiaggi M., Artioli G., Geiger C.A. - Low-temperature thermal expansion of synthetic pyrope-grossular solid solutions. 3rd EMU Workshop on "Solid solutions in silicate and oxide systems of geological importance", Lubeck, Abs.

- Diella V., Gosso G., Pigazzini N., Siletto G., Spalla M.I. - New occurrences of Cdl-And-bearing metapelites in the Southalpine basement of the upper val Camonica. 5th Workshop Alpine Geol. Studies, Obergurgl, Abs.

- Dugnani M., Zucali M., Lutterotti L., Chateigner D., Artioli G., Gosso G., Spalla I. - Analisi combinata di proprietà cristallografiche e tessiturali di una glaucofanite della zona Sesia -Lanzo mediante metodo Rietveld, Chieti, Abs.

- Fumagalli P., Poli S., Stixrude L. - Phase relationships in hydrous peridotites at high pressure: consequences for water transport at subduction zones. EUG 11, Strasburgo, Abs.

- Garzanti E., Vezzoli G., Andò S. Castiglioni G. - Modern sands from volcanic and non-volcanic rifted continental margins: the Yemen case (Red Sea and Gulf of Aden). EUG 11, Strasburgo, Abs.

- Garzanti E., Vezzoli G., Andò S., Castiglioni G. Dellera D. - Mineralogy and petrography of modern coastal sediments, Gulf of Oman and Arabian Sea (Oman). Int. Meeting on "The Geologic and climatic evolution of the Arabian Sea region, London.

- Garzanti E., Vezzoli G., Andò S., Castiglioni G., Dellera D. - Modern rifted-margin to orogenic sands of Oman: tectonic control on sediment composition. Int. Conf. “Geology of Oman”, Muscat, Abs.

- Garzanti E., Vezzoli G., Ando' S., Guarnone W. Mastrovito M. - The Arabia/Anatolia collision as reflected by detrital modes of Miocene flysch and modern sand (North Cyprus, Turkey, Syria). EUG 11, Strasburgo.

- Grieco G., Ferrario A., Diella V., Spadea P., Savelieva N., Pertsev N., Mathez E.A. - The Cr-PGEs mineralization of the Nurali massif, southern Urals, Russia. Intern. Scient. Conferences Postcollision Evolution of Mobile Belt, Ekaterinburg, Abs. 60-62.

- Grizzetti R., Artioli G., Carotenuto L., Piccolo C. - Studies of the zeolite A synthesis by simultaneous synchrotron X-ray diffraction and dynamic light scattering. 9° Convegno SILS, Firenze, Abs. 51.

- Grizzetti R., Artioli G., Carotenuto L., Piccolo C. - Study of the zeolite A synthesis by simultaneous synchrotron X-ray diffraction and dynamic light scattering. XXXI Congresso Nazionale AIC, Parma, Abs. 95.

- Groppelli G., Norini G., Pasquaré G. - Esempi di applicazioni e rappresentazione dalle banche dati in aree vulcaniche. 4° Workshop sull'Informatizzazione della Carta geologica d'Italia (Progetto CARG), Certosa di Pontignano, Abs. 20-21.

Page 52: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

52

- Groppelli G., Pasquaré G., Calvari S., Capra L., Corazzato C., De Beni E., Diliberto T., Macias J.L., Misuraca A., Natoli E., Norini G., Tanner L.H., Valiakos I., Zouros N. - Volcano flank collapse: the case of Etna Volcano (Italy), Nevado de Toluca (Mexico), Lesvos (Greece). Effects of basement structural and stratigraphic heritages on volcano behaviour and implications for human activities", First International Workshop, Milano, Abs. 9-10.

- Maroni F., Armentano A., Zanchi A., Guerrato S., Alkema D., De Amicis M., Sterlacchini S. - Studio geologico e geomorfologico preliminare dell'area del monte Corona tra Lavis e San Michele all'Adige. Qualità dell’ambiente e del territorio, trento.

- Merlini M., Angelini I., Artioli G., Cremaschi M., Liverani M., Di Lernia S., Vincentelli I. - Mineralogical characterization of ancient pottery from Northern Africa. EMAC '01, 6th European Meeting on Ancient Ceramics, Fribourg, Abs.

- Michelotti C., Zanchi A., Crosta G., Alkema D., Guarino R., De Amicis M., Sgorbati S. - Studio geologico, geomorfologico e vegetazionale del biotopo "La Rupe" (Valle dell'Adige, TN) ed area limitrofa. Individuazione di indicatori ambientali e ricostruzione di scenari a rischio connessi alla VIA per la realizzazione di grande arteria stradale. Qualità dell’ambiente e del territorio, Trento.

- Molina J.F., Crottini A., Erambert M., Poli S., Austrheim H. - Carbonate-carbon polymorphs equilibria in natural and synthetic eclogites: implications for the redox state at convergent margins. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 584-585.

- Molina J.F., Crottini A., Erambert M., Poli S., Austrheim H. - Element partitioning in natural and synthetic carbonate eclogites. EUG 11, Strasburgo.

- Molina J.F., Poli S., Austreim H. - Fluid-rock interaction at Eclogite-facies Conditions: advective-diffusive Transport in Marun-Ken Complex (Polar Urals, Russia). GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 782-783.

- Moret M., Voltolini M., Artioli G. - AFM investigation of zeolite surfaces. XXXI Congresso nazionale AIC, Parma, Abs.

- Moroni M., Mastrovito M., Brigida C., Valle M., Poli S. - Studi sperimentali di inertizzazione di fanghi industriali a Cr-Pb in matrice ceramica. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 816-818.

- Notarpietro A. - Earth in Upheaval di Velikovsky e catastrofi di origine extraterrestre nella storia della Terra. Simposio "50 anni dopo Mondi in Collisione di Velikovsky: scenari classici e nuovi sulla evoluzione del sistema solare", Bergamo.

- Poli S. - (De-)hydration and (de-)carbonation at eclogite facies conditions: an experimental perspective. Sixth International Eclogite Conference, Niihama, Abs, 115-116.

- Ravazzi C. - L'histoire biogéographique de l'épicea dans l'Europe du Sud au Quaternaire supérieur. APLF XVII Symposium, Arles, Abs., 75.

- Ravazzi C. - Quadro cronostratigrafico e climatostratigrafico del Quaternario superiore in ambiente continentale. Conv. Glaciazioni e loro effetti territoriali, Verona, Abs. 20-22.

- Ravazzi C. - The late glacial and Holocene forest history of the Italian Alps with special reference to the role of spruce. Symp. Vegetation of Slovenia and neighbouring countrie, Ljubljana, Abs.

- Ravazzi C., Cremaschi M., Va lsecchi V. - New archeobotanical investigations at the Terramara village of S. Rosa di Poviglio. Bronze Age farming and human impact on vegetation in the Po Plain. Congr. Soc. Botanica Italiana, Varese.

- Ravazzi C., Pelfini M., Orombelli G., Carton A., Baroni C. - The maximum neoglacial advance of 3 major glaciers in the Italian Alps and its climatic framing. PAGES - PEPIII: Past Climatic Variability Through Europe and Africa, Aix-en-Provence, Abs. 131.

- Ravazzi C., Pini R., Valsecchi V. - Early occurrence of Picea abies Karst. in the late glacial palaeobotanical record of the Palughetto basin (Cansiglio Plateau, Italy). Congr. Soc. Botanica Italiana, Varese.

- Ravazzi C., Pini R., Valsecchi V. - Late glacial forest history in South-Eastern Italian PreAlps: a new pollen record, macrfossils and archaeological fins from the Cansiglio Plateau. APLF XVII Symposium, Arles, Abs., 76.

- Signori G., Valle M., Poli S. - Studio petrologico sperimentale sulla produzione del biscotto ceramico.

Page 53: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

53

GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 668-669. - Sterlacchini S., Zanchi A. - Dalla banca dati alla modellazione 3D. Applicazioni al foglio 506 -

Sant'Arcangelo. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 293-294. - Sterlacchini S., Zanchi A. - Utilizzo dei dati CARG per ricostruzioni tridimensionali di corpi geologici.

IV Workshop sull'Informatizzazione della Nuova Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 (progetto CARG), Certosa di Pontignano.

- Stoppa T., Verro R., Palin L., Panella M., Bonomi T. - Metodologia per la valutazione e gestione di acque sotterranee inquinate. XXV Riunione Annuale della Associazione Italiana di Epidemiologia, Venezia.

- Tibaldi A., Cancelli A., Apuani T., Corazzato C., Ferraris M. - Structural, litological, geomorphological, and rock mechanics survey of Sciara del Fuoco area, Stromboli. INGV-ING - Hazard assessment of Stromboli volcano", Annual Meeting, Stromboli, Abs.

- Tibaldi A., Corazzato C., Ferraris M., Apuani T., Calvari S., Cancelli A. - Holocene geological and structural evolution of the Sciara del Fuoco area, Stromboli, present-day strain field and volcaniclastic sequence characterization. GNV Assembly, INGV, Roma, 73-74.

- Tibaldi A., Vezzoli L. - Geological and structural characterization of the subaerial debris flow deposits of the southern slope of Ischia island. GNV Assembly, INGV, Roma, 170.

- Vezzoli G., Garzanti E., Battagion G., Ceriani A., Coltura A., Di Giulio A., Mauri E., Russo M. Monguzzi S. - Sediment composition of the Po river system. XXI European Meeting, International Association of Sedimentologists, Davos.

- Vezzoli G., Garzanti E., Battagion G., Mauri E., Russo M. & Monguzzi S. - Modern metamorphiclastic sands from the western Alp. V Workshop on Alpine Geological Studies, Oetztenburg, Abs.

- Villa I., Zanchi A., Gaetani M. - Rb-Sr dating of the Tirich Mir pluton, NW Pakistan: pre-140 Ma accretion of the Karakoram terrane to the Asian Margin. XVI Himalayan, Karakorum, Tibet Workshop, Graz.

- Zanchi A., Crosta G., Sterlacchini S. - 3D geological modelling for slope stability problems. The case study of the Corno Zuccone sackung, val Taleggio (Italy). Euroconference on new paradigms for the prediction of subsurface conditions, Belgium, Abs. 27.

- Zanchi A., Crosta G., Sterlacchini S. - From GIS to the 3D reconstruction of complex geological bodies with GOCAD. Applications to deep seated slope gravitational deformations. GEOITALIA, 3 Forum FIST, Chieti, 427-428.

- Zanchi A., Gaetani M., Angiolini L., De Amicis M. - The 1:100.000 Geological Map of western -central north Karakoram Terrain (Northern Areas, Pakistan). XVI Himalayan, Karakorum, Tibet Workshop, Graz.

- Zanchi A., Sterlacchini S. - Applicazione sulla ricostruzione geometrica dei dati CARG. IV Workshop Informatizzazione Carta Geol. d'Italia (CARG), Certosa di Pontignano.

- Zucca A., Zanchi A., Alkema D., Crosta G., De Amicis M., Guarino R., Sgorbati S. - Il biotopo della Rocchetta (Valle del Noce, TN) e l'area limitrofa: analisi geologica, geomorfologica e vegetazionale per l'individuazione di scenari di rischio e di indicatori relativi alla VIA per la realizzazione di una nuova grande arteria stradale. Qualità dell’ambiente e del territorio, Trento.

Contributi in Volume - Aldighieri B., Groppelli G., Testa B. – Assetto geologico e geomorfologico; L'Isola di Capraia nel

Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Strategie per il paesaggio del XXI secolo; Architettura del paesaggio, 47-57.

- Baroni C., Frezzotti M., Orombelli G. - I ghiacciai e la storia glaciale recente; Antartide: terra di scienza e riserva naturale; Terra Antartica Publication; Siena, 64-85.

- Bonomi T., De Amicis M. – Idrogeologia; Per una cartografia tematica lombarda a cura di F. Sartori; Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Milano, 157-182.

Page 54: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

54

- Castelletti L., Maspero A., Motella De Carlo S., Pini R., Ravazzi C. - Il contenuto del bicchiere della tomba 11; La birra e il fiume. Pombia e le vie dell'Ovest Ticino tra il VI e il V secola a.C."; Soprintendenza Archeologica del Piemonte; Torino, 107-109.

- Cita M.B., Chiesa S., Massiotta P. – geologia dei vini italianai; BE-MA Editrice, Milano. - Cremaschi M., Trombino L. - The Formation Processes of the Stratigraphic Sequence of Uan Tabu

and their Paleoenvironmental Implications; Uan Tabu in the Settlement History of the Lybian Sahara; Arid Zone Archaeology Monograph; 15-23.

- Crosta G., Frattini P., Sterlacchini S. - Valutazione e Gestione del Rischio da Frana - Principi e Metodi (Vol.1); Valutazione della Pericolosità e del Rischio da Frana in Lombardia; Regione Lombardia - Territorio e Urbanistica, Milano.

- Delfrati L., Falorni P., Groppelli G., Pampaloni R., Petti F.M. - Carta Geologica d'Italia 1:50.000. Catalogo delle formazioni. Fascicolo II - Unità non validate; SGN, Roma.

- Fumagalli P., Poli S. - Subsolidus phase relationships in hydrous peridotites to 7 GPa: an experimental study; Fluid/Slab/Mantle Interactions and ultrahigh-P minerals; Waseda University; 61-64.

- Guzzetti F., Cardinali M., Reichenbach P., Antonini G., Ardizzone F., Sotera M., Tonelli G., Carrara A., Crosta G., Frattini P., Sterlacchini S., Laffi R., Agostoni S., Fossati D., Mazzoccola D., Sciesa E., Carelli M., Cantone G., Ratti R. - Valutazione e Gestione del Rischio da Frana - Applicazioni sul territorio lombardo (Vol.2), Cap. 4.1 La percolosità da frana a livello di sottobacino idrografico; Valutazione della Pericolosità e del Rischio da Frana in Lombardia; Regione Lombardia - Territorio e Urbanistica, Milano, 53-74.

- Marcellini A., Maugeri M. - The 1997-1998 Umbria-Marche earthquake; Italian Geotechnical Journal - Special Issue.

- Marchetti M., Bondesan M., Castaldini D., Cremaschi M., Gasperi G., Motta M., Tellini C., Trombino L. - Forme e depositi fluviali, fluvioglaciali e lacutri (Fluvial, fluvioglacial and lacustrine forms and deposits); Note illustrative della carta geomorfologica della pianura padana, a cura di G.B. Castiglioni e G.B. Pellegrini; Comitato Glaciologico Italiano, Torino, 73-104.

- Notarpietro A., Aldighieri B., Testa B., Vignola P. – Geomorfologia; Per una cartografia tematica lombarda a cura di F. Sartori; Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Milano, 117-155.

- Notarpietro A., Genevini P.L. - Con i piedi per terra. I suoli: stabilità, erosione e inquinamento. Misteriosambiente. Viaggio alla scoperta dell'ambiente in cui vivi; Carthusia;Milano, 66-79.

- Orombelli G., Sauro U. - Aspetti geomorfologici delle frane della dorsale di Monte Zugna; Dinosauri in Italia; Accademia Editoriale; 339-360.

- Petrini V., Belloni A., Padovan N., Menoni S., Pergalani F., Boni M.B., Mandelli M., Daminelli R. - Vulnerabilità sismica delle infrastrutture a rete in una zona campione della regione Lombardia; Regione Lombardia, Milano.

- Pini R., Ravazzi C. – Analisi pollinica; Soprintendenza Archeologica della Lombardia, Milano. - Previtali F., Percich L. – Pedologia; Per una cartografia tematica lombarda a cura di Sartori F.; Fondazione

Lombardia per l'Ambiente; Milano, 183-216. - Ravazzi C., Valsecchi V. - Saggio di analisi pollinica nel sito di Castellaro del Vhò di Piadena;

Castellaro del Vhç. Campagne di scavo 1996-1999";Raccolte archeol. e numism, Comune di Milano, Milano, 197-202.

- Ravazzi C., Zanni M. - The palynoflora of the Castelletto Cervo succession (NW Italy). A preliminary account; Flora Tertiaria Mediterranea; 34-39.

- Toccolini A., Fumagalli N., Previtali F., Percich L., Bonomi T., De Amicis M. – SIT di base e SIT dedicati; Per una cartografia tematica lombarda a cura di F. Sartori; Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Milano, 485-503.

Rapporti tecnici, memorie interne ed altre pubblicazioni (videocassette, CD-Rom, mappe, ecc.) - AA.VV. - Le varve lacustri di Pianico. Memorie interne; CNR Report 2001, Focus, pp. 167-169. - Aldighieri B., De Ponti G., Mazzoleni G., Testa B., Nobile A. - Esempi di deformazione di versante

Page 55: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

55

in alta valle Spluga: contributi dal "Progetto Valchiavenna". Memorie interne in Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 151-164.

- Baroni C., Frezzotti M., Cimbelli A., Tabacco I.E., Orombelli G., Salvatore M.C., Biasini A., Vittuari L., Bruschi G., Isola I. - Antarctic Geomorphological and Glaciological 1:250,000 Map Series, Relief Inlet Quadrangle (Victoria Land); Mappe.

- Biella G. De Franco R., Caielli G., Bibi A., Boniolo G., Corsi A., Lozej A., Morrone A., Testa B., Vignola P. - Evoluzione quaternaria della Valtellina - Profili sismici: Sondalo, Teglio, Bormio. Processing sismico e interpretazione. Memorie interne; Rapporto CNR-IDPA.

- Biella G., De Franco R., Boniolo G., Caielli G., Corsi A., Daminelli R., Gerosa G., Lazzati F., Lozej A., Marcellini A., Morrone A., Pagani M., Tento A. - Studi geofisici e monitoraggio di fenomeni franosi nell'area di Clusone-Rovetta (BG). Profili sismici in Valseriana, Upgrade rete sismica di Rovetta. Memorie interne; Rapporto CNR-IDPA.

- Boriani A., Burlini L., Caironi V., Colombo A., Giobbi Mancini E., Pera E., Tunesi A., Zappone A. - Modeling of the petrographic and geochemical composition of the Central Southalpine basement. Memorie interne; in Modellizzazione della composizione petrografica e geochimica della crosta continentale in alcune aree tipo italiane" Final Report programma Cofinanziamento MURST 1997 / 2000.

- Chiesa S., Biella G., Boniolo G., Corsi A., Daminelli R., De Franco R., Gerosa D., Marcellini A., Morrone M., Pagani M., Tento A. - Realizzazione di studi ed indagini geologiche e geofisiche nell'area di Clusone-Rovetta (Bergamo). Memorie interne; Rapporto CNR-IDPA/Regione Lombardia (Convenzione CNR- CSGAQ/Regione Lombardia) novembre 2001, 127 pp.

- Comolli R., Solaro S., Cantelli D., Mariani L., Previtali F., Ravazzi C., Rizzotti T., Zanatta G. - Pedoambienti delle Alpi Centrali: suoli alpini e contaminazione del territorio in Valchiavenna (SO). Guida all'escursione. SIPE-Soc. It. Pedologia.

- Corazzato C:, Groppelli G., Natoli E., Pasquaré G. - I corpi subvulcanici triassici del Sudalpino centrale (Val Camonica - Val Trompia). Mappe.

- De Franco R., Caielli G. - Acquisizione ed elaborazione dati sismologici per la microzonazione di Città di Castello e Montone. Memorie interne; Rapporto CNR-IDPA.

- Forcella F., Tibaldi A., Onida M., Galadini F. - Tecniche paleosismologiche per lo studio delle deformazioni gravitative profonde di versante in ambiente alpino: esempi nella valle del Foscagno e al Passo del Mortirolo (Alpi Centrali, Italia). In Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 103-149.

- Marcellini A., Daminelli R., Milani M., Pagani M. Elementi di sismicità dell'area Forlì-Cesena ai fini del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Memorie interne; Rapporto CNR-IDPA; 1-45.

- Montrasio A., Sfondrini G., Gregnanin A., Bigioggero B. - Le deformazioni gravitative di versante all'origine di molti processi attuali. In Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 193-206.

- Notarpietro A. – Se franase il pavimento del mondo. Il Segno, anno XII, n. 3, marzo 2001, pp. 20-21. - Pasquarè G. - Evoluzione geologica e geomorfologica quaternaria della val Bregaglia tra Bondo e Castasegna

(Cantone Grigioni, Svizzera). Memorie interne in Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 165-174.

- Pini R., Ravazzi C., Vignola P., Maurizio R. - Origine, età ed evoluzione ambientale tardo-romana della piana di Bondo (val Bregaglia, Cantone Grigioni, Svizzera. In Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 175-191.

- Tibaldi A., Corazzato C. - Evidenze strutturali, stratigrafiche e morfologiche di deformazioni recenti sul monte Berlinghera, lago di Mezzola, Alpi Centrali. In Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, 91-102.

- Tibaldi A., Rosi M. - Il campo di fratture del 2000-2001 nella parte SE della Sciara del Fuoco, Stromboli. Memorie interne; Rapporto per il G.N.V. Pasquaré G. Ed. "Tettonica recente e instabilità di versante nelle Alpi Centrali". CNR-IDPA e Fondazione CARIPLO, Milano, pp. 103-149.

Page 56: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

56

7.2 Consorzio Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa) L' Università di Milano è membro del Consorzio dalla sua fondazione. Coordinamento Unità di Milano: c/o Dipartimento di Scienze della Terra Resposabile scientifico: I. Premoli Silva Al CONISMA è appoggiato il progetto finanziato dalla CE: Progetto SAP (marzo 1998-febbraio 2001) "Sapropels and paleoceanography: paleoceanographic, paleoclimatic, paleoenvironmental and diagenetic aspects of sapropel formation in the Eastern Mediterranean" Partecipanti: Università di Milano, Utrecht (NL), Atene (Gr), IPIMAR Lisbona (P), CEREGE-CNRS Marsiglia, Southampton Oceanography Center (UK) Resposabile scientifico per l'Italia: E. Erba, Università di Milano "Studio quantitativo multidisciplinare (sedimentologia, micropaleontologia, geochimica inorganica, organica e isotopica) degli ultimi 10000 annni (sapropel S-1) e degli ultimi 200.000 anni". Partecipanti: S. Principato (Dottoranda, Dottorato Università di Bologna), D. Crudeli (Borsista), E. Malinverno (Laureanda), C. Corselli (Milano-Bicocca)

Page 57: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

57

8. Partecipazione dei componenti del Dipartimento ad organi di governo, coordinamento, gestione della Facoltà e/o dell’Ateneo e partecipazione ad Organismi Nazionali ed Internazionali 8.1 Organi di governo, coordinamento, gestione della Facoltà e/o Ateneo E. Erba - Biblioteca d’Area “A. Desio” – Membro del Consiglio M. Cremaschi - Direttore Scientifico Biblioteca di Scienze della Terra M. Gaetani - Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Naturali

- Membro Commissione di Ateneo per la Ricerca Scientifica - Rappresentante Area 4 R. Gelati - Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Geologiche M. Giudici - Membro Comitato d’Area n. 4 – Scienze Geologiche P. Massiotta - Membro Commissione Orientamento per la Didattica - Fac. Scienze MM FF NN A. Nicora - Membro Comitato d’Area n. 4 - Scienze Geologiche S. Poli - Membro Comitato d’Area n. 4 - Scienze Geologiche I. Premoli Silva - Dipartimento di Scienze della Terra, Direttore dall’1/10/00 R. Sabadini - Dipartimento di Scienze della Terra, Vice Direttore dall’1/10/00 M.I. Spalla - Membro Comitato d’Area n. 4 - Scienze Geologiche 8.2 Partecipazione ad Organismi Nazionali ed Internazionali G. Artioli -

- - - - - - -

International Zeolite Association (IZA), Member of the Structure Commision Vice-Chairman of the European Powder Diffraction Conference (EPDIC) Committee Invited Member of the International Centre for Diffraction Data (ICDD) Member of the Chemistry Panel for beamtime allocation at the European Synchrotron Radiation Facility (ESRF), Grenoble Member of the Crystallography Panel for beamtime allocation at the Intense Spallation Isotope Source (ISIS), Rutherford Appleton Laboratoy, UK Member of the International Advisory Board of “Materials Science Forum”, Zuerich Member of the Science Advisory Committe, ESRF, Grenoble Membro del Comitato Tecnico del centro di studio Storia della Metallurgia, Associazione Italiana di Metallurgia, Milano

G. Beretta - Ministero dell’Ambiente, Roma A. Boriani - 32° International Geological Congress, 2004 Firenze, Presidente

International Union of Geological Sciences (Secretary General), Trondheim (Norvegia) E. Erba -

-

International Commission of Stratigraphy, Subcommission of Cretaceous Stratigraphy, Voting member, Londra Società Paleontologica Italiana, Membro del Consiglio, Modena

Page 58: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

58

M. Gaetani - -

International Geological Correlation Programme (IGCP) – Membro del Board IUGS – Unesco, Parigi Peri-Tethys Programme. Programme Co-Leader. UPMC, Paris.

R. Gelati -

- Società Geologica Italiana, Roma RCMNS Regional Committee Mediterranean Neogene Stratigraphy

M. Giudici - European Geophysical Society – Board of the Hydrological Sciences Section, Katlenburg -

Lindau G. Gosso -

Comitato Internazionale Carta Geologico-Strutturale e Metamorfica della Catena Alpina, Berna e Potsdam-Berlino

A. Mazzotti -

- - - -

Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida - C.N.R., Roma Consiglio Scientifico Progetto Crosta Profonda (CROP), Roma Society of Exploration Geophysicists – Global Affairs Committee, Tulsa USA Presidenza Italian EAGE-SEG Section, Trieste Technical Committee of the TRANSALP Project, Monaco-Vienna-Roma

A. Nicora -

- Federazione Italiana Scienze della Terra, Segretario, Roma Subcommission for Triassic Stratigraphy, Vancouver

G. Pasquarè -

- Comitato Geologico del Servizio Geologico Nazionale, Roma DSTN-SGN International Atomic Energy Agency, Vienna

M. Pelfini - CGI - Comitato Glaciologico Italiano, Torino S. Poli - Consiglio di presidenza – Società Italiana di Mineralogia e Petrologia I. Premoli Silva -

- - - - - - - -

European Consortium for the Ocean Drilling (ECOD), delegato dell’Italia al Comitato Scientifico (ESCO), Stoccolma-Strasburgo International Commission of Stratigraphy, Subcommission of Cretaceous Stratigraphy, Voting member, Londra International Commission of Stratigraphy, Subcommission of Paleogene Stratigraphy, Voting member, Tuebingen Federazione Italiana di Scienze della Terra, Vice Presidente, Roma Paleogene Planktonic Foraminifera Working Group, member, Washington D.C. Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa) Responsabile Unità di Ricerca Università di Milano, S. Margherita Ligure Council of the European Union of Geosciences (EUG), membro, Strasburgo Commissione CNR per l’Ocean Drilling, presidente, Roma Advisory Committee, 32° International Geological Congress, 2004 Firenze

C. Smiraglia -

- - - -

International Glaciological Society (rappresentante italiano), Cambridge Società di Studi Geografici, membro del Consiglio Direttivo, Firenze Comitato Scientifico del Club Alpino Italiano, presidente, Milano ASSOMIDOP, membro del Consiglio Scientifico, Sondrio Comitato Italiano Anno Internazionale delle Montagne, membro del Consiglio Scientifico, Bergamo

M.I. Spalla -

- Grupo Informale di Geologia Strutturale, Roma Gruppo di Lavoro sulle Ofioliti Mediterranee, Pisa

I. Tabacco -

- Progetto Nazionale Ricerche in Antartide, Roma Scientific Committee Antarctic Reseach, Subglacial Antarctic Lake Exploration, Group of Specialst, Cambridge

Page 59: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

59

9. Dati di contesto didattico 9.1 Insegnamenti ed esami 2001

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Con l’(*) i Docenti esterni al Dipartimento

Insegnamento Docente N. Esami Chimica fisica Gramaccioli C.M. 7 Chimica generale e inorganica Manassero M. (*) 25 Chimica gen. e inorganica con elementi di organica Manassero M. (*) 4 Chimica generale e inogarnica e complem. di chimica Manassero M. (*) 51 Colloquio di lingua inglese 3 Docenti a contratto (*) 25 Cristallografia Artioli G. 12 Esplorazione geologica del sottosuolo Mancuso M. 63 Fisica I Parravicini G. (*) 29 Fisica della Terra fluida Giudici M. 16 Fisica della Terra solida Giudici M. 9 Fisica sperimentale I Parravicini G. (*) 38 Fisica sperimentale II Guazzoni P. (*) 64 Fisica terrestre Sabadini R. 66 Fotogeologia Baj E. 65 Geochimica De Capitani L. 44 Geochimica Generale I De Capitani L. 43 Geodinamica Spalla M.I. 11 Geofisica applicata Tabacco I. 22 Geografia fisica Bini A. 10 Geologia I / Laboratorio di Geologia I Jadoul F. 62 Geologia II / Laboratorio di Geologia II Gelati R. + Bersezio R. 97 Geologia applicata I Sfondrini G. 87 Geologia applicata II Griffini (*) 29 Geologia applicata III Crosta G. (*) 2 Geologia degli idrocarburi Barnaba P.F. 51 Geologia del cristallino Poli S. 15 Geologia regionale Pasquarè G. 5 Geologia stratigrafica Jadoul 12 Geologia strutturale Gosso G. 27 Geomorfologia Bini A. 69 Geotecnica Sfondrini G 22 Giacimenti minerari Ferrario A. 21 Idrogeologia Beretta G. P. 56 Idrogeologia applicata Beretta G. P. 38 Informatica e laboratorio di informatica Rosti E. (*) 1 Introduzione alla geologia Pasquarè G. 56 Istituzioni di matematiche I Salvatori M. (*) 14 Istituzioni di matematiche II Paparoni E. (*) 65 Laboratorio minerali Pavese A. 41 Laboratorio rocce magmatiche e metamorfiche I Boriani A. + Caironi V. 46 Laboratorio rocce sedimentarie Erba E. 52 Lingua Inglese Carasso(*) 49 Matematica I Salvatori M. (*) 47 Micropaleontologia Premoli Silva I. 5 Mineralogia / Laboratorio di Mineralogia Blasi A. + Pavese A. 51 Mineralogia applicata Pavese A. 6 Mineralogia sistematica Pavese A. 5 Minerografia Venerandi I. 9 Paleoecologia Corselli C. (*) 3 Paleontologia e Laboratorio fossili Balini M. 48 Paleontologia I / Laboratorio di Paleontologia I Robba E.(*) + Balini M. 78 Paleontologia II Erba E. 13

Page 60: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

60

Petrografia / Laboratorio di Petrografia Boriani A.+ Colombo A.(*) + Giobbi 55 Petrografia applicata Poli S. 27 Petrologia Gregnanin A. 11 Prospezione geomineraria Brigo L. 6 Prospezioni geofisiche Mazzotti A. 10 Rilevamento geologico Massiotta P. 33 Rilevamento geologico tecnico Clerici A. (*) 42 Sedimentologia Jadoul F. 18 Sismologia Marcellini R.(*) 19 Topografia e Laboratorio di cartografia Crippa B. 44 Topografia e tecniche cartografiche Baj E. e Crippa B. 6 Vulcanologia Poli S. 10

Corso di Laurea in Scienze Naturali Con l’(*) i Docenti esterni al Dipartimento

Analisi mineralogiche De Pol C. 8 Corso integrato di Scienze della Terra Smiraglia C. 14 Geografia + raddoppio Smiraglia C. - Nicora A. 78 Geografia fisica Pelfini M. 20 Geologia Gaetani M. 147 Geologia ambientale Pelfini M. 107 Geologia del Quaternario Cremaschi M. 122 Geologia marina Corselli C. (*) 18 Mineralogia + raddoppio Crespi R. - Bocchio R. 146 Paleontologia Tintori A. 116 Paleontologia umana Fasani L. (*) 9 Paleontologia vegetale Premoli Silva I. 7 Pedologia Cremaschi M. 15 Petrografia Gregnanin A. 21 Stratigrafia Nicora A. 13

Corso di Laurea in Fisica Fisica terrestre Ponzini G. 19 Laboratorio di fisica terrestre Giudici M. 12 9.2 Tesi di laurea discusse nel 2001 • Corso di laurea in Scienze Geologiche

Cognome e Nome Titolo della Tesi (Relatore/Correlatore) Sessione Primaverile A/A 1999/00

NUOVO ORDINAMENTO: Agosti Silvia Prospezione sismica a riflessione e rifrazione del fondovalle veltellinese a Teglio

(SO) Relatore: Lozej A. Correlatore: Bini A.

Carboni Lamberto Metodo di rilievo del territorio: laser scanner ALTM (airborne laser terrain mapping) applicazione alla frana di Corniglio Relatore: Baj E. Correlatore: Riva E.

Cavallo Alessandro Beole e beole: un'indagine storica, tecnica e commerciale sulle beole ossolane Relatore: Bigioggero B. Correlatore: Boriani A.

Costa Alessandra Studio di sospensioni acquose di caouniti nei processi di colaggio per formatura dell'industria ceramica Relatore: Pavese A. Correlatore: Danasino P.

Crottogini Matteo I filoni aplitici e pegmatitici contaminati di un roof pendent carbonatico del bordo nord-orientale del plutone di Valmasino Bregaglia-Val Sissone (SO) Relatore: Bigioggero B. Correlatore: Vignola P.

Page 61: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

61

Frontini Dario La misura di alcuni parametri geotecnici utili in ingegneria naturalistica: la resistenza al taglio dei terreni inerbiti e piantumati Relatore: Clerici A. Correlatore: Mancuso M.

Giofré Graziano Studi petrografici e geochimici sui leucograniti del settore orientale del M.te Capanne- Isola d'Elba (LI) Relatore: Boriani A. Correlatore: Bocchio R.

Marro Marco Studio degli spostamenti superficiali di un varsante con metodologia satellitare (GPS) e correlazione con movimenti profondi. La frana di S. Cristina nell'Appennino Reggiano Relatore: Baj E. Correlatore: Bianchi A.

Mazza Michela I molluschi di Ban Bang Khun Sai (Golfo di Tailandia): contributo all'evoluzione ambientale recente dell'area Relatore: Robba E. Correlatore: Negri M.

Monti Alice I molluschi intertidali di Ban Bang Bo (Golfo di Tailandia): contributo all'evoluzione ambientale recente dell'area Relatore: Robba E. Correlatore: Negri M.

Moroni Andrea Determinazione sperimentale delle caratteristiche frizionali dei geosintetici a contatto con i terreni - progettazione e sviluppo di un dispositivo di pioano inclinato Relatore: Cancelli A. Correlatore: Rimoldi P.

Norini Gianluca

Evoluzione geologica del vulcano Nevado De Toluca, Messico, analisi stratigrafica e morfologica Relatore: Pasquaré G. Correlatore: Groppelli G.

Pelizzari Massimiliano Previsione quantitativa dell'erosione in Val D'Avio (BS) con il metodo di Gavrilovic- Zemljic modificato Relatore: Clerici A. Correlatore: Mancuso M.

Poltronieri Alessandro Determinazione sperimentale delle caratteristiche frizionali dei geosintetici a contatto con i terreni- progettazione e sviluppo di un dispositivo di piano inclinato Relatore: Cancelli A. Correlatore: Rimoldi P.

Ronchi Catia Mingral Chemistry e tipologia degli zirconi del Plutone di Triangia (SO) Relatore: Caironi V. Correlatore: Tunesi A.

Rusconi Lidia Definizioni delle aree esposte a rischio geologico da caduta massi nella zona compresa tra Pradello e Abbadia Lariana (LC) in accordo con le metodologie contenute nella legge 267/98 Relatore: Clerici A. Correlatore: Mancuso M.

Scarpetti Paola Dati preliminari sulla geomorfologia sottomarina al passaggio piattaforma - scarpata lungo la costa tirrenica della Calabria Relatore: Corselli C. Correlatore: Savini A.

Soler Marco La misura di alcuni parametri geotecnici utili in ingegneria naturalistica: misura dell'erosione Relatore: Clerici Correlatore: Mancuso M.

Uggeri Davide Metodologia ALTM ( Airborne Laser Terrain Mapping) per il controllo del territorio. Realizzazione di cartografia tridimensionale della parte meridionale della frana di Corniglio Relatore: Baj E. Correlatore: Riva E.

Zanzottera Paolo Studio sui materiali di scarto della lavorazione industriale del granito Relatore: Poli S. Correlatore: Bigioggero B.

Sessione Estiva A/A 2000/01 VECCHIO ORDINAMENTO Figini Paola Utilizzo di acque superficiali per la ricarica degli acquiferi nella parte orientale

dell'hinterland cremonese Relatore: Mancuso M. Correlatore: Francani V.

Radaelli Sonia Utilizzo di acque superficiali per la ricarica degli acquiferi nella parte occidentale dell'hinterland cremonese Relatore: Mancuso M. Correlatore: Francani V.

Page 62: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

62

NUOVO ORDINAMENTO Alberico Enrico Applicazione dei sistemi informativi geografici all'analisi di suscettività al

franamento. L'esempio del bacino del torrente Rino (BG) Relatore: Bersezio R. Correlatore: Chinaglia/Testa

Bona Fabio Studio morfologico emorfometrico della popolazione ad Ursus Specaeus della caverna Generosa (Valle Intelvi, Como) Relatore: Tintori A. Correlatore: Zanalda E.

Crespi Riccardo Le pietre della Val Vigezzo: analisi storica e tecnica Relatore: Boriani A. Correlatore: Bigioggero/Tunesi

Guerrieri Fausto I depositi plio-quaternari tra la valle del torrente Seveso e la valle di Brenna Relatore: Bini A. Correlatore: Zuccoli L.

Mangano Danilo Ricerca di fornaci romane nell'area di Lonato (BS) con la prospezione geofisica (magnetica e radar) Relatore. Lozej A. Correlatore: Biella G.

Morandi Manuela Suscettività al franamento nell'area di Vigolo (BG). Analisi statistica univariata per mezzo di un sistema informativo geografico Relatore: Bersezio R. Correlatore: Chinaglia/Testa

Pagani Lucia I filoni pegmatitici ad "acquamarina" dell'alta Val Chiavenna e Valle dello Schiesone (SO): studio mineralogico eparagenetico Relatore: Ferrario A. Correlatore: Vignola/Grieco

Pasquazzo Rodolfo Riprese con laser a scansione integrate da GPS e IRS per la produzione di modelli numerici finalizzati alla realizzazione di cartografia 3D nella parte settentrionale della frana di Corniglio Relatore: Baj E. Correlatore: Riva E.

Pellegrini Roberta La miniera d'oro di tipo epitermale di Rio Chiquito, provincia del Guanacaste, Costa Rica Relatore: Ferrario A. Correlatore: Chiesa S.

Rota Matteo Ricerca e gestione dei dati geologici per la determinazione della pericolosità da frana ai fini della definizione di scenari di rischio in val Brembana (BG) nei Piani di Protezione Civile Relatore: Clerici A. Correlatore: Mancuso M.

Russo Michele Petrografia delle sabbie fluviali attuali derivate dalle Alpi Occidentali Relatore: Garzanti E. Correlatore: Vezzoli G.

Tomasi Ferruccio I depositi plio-quaternari tra la valle del torrente Lura e la valle del torrente Seveso Relatore: Bini A. Correlatore: Zuccoli L.

Valenti Stefano Sistemi di isolamento idraulico delle discariche controllate: valutazioni sperimentali sulle caratteristiche prestazionali di barriere geologiche artificiali Relatore: Clerici A. Correlatore: Nettuno L.

Vignelli Lorena Caratterizzazione di diamanti sintetici e naturali Relatore: Pavese A. Correlatore: Prosperi L.

Voltolini Marco Zeoliti: studio della microtopografia e delle reazioni di superficie mediante AFM Relatore: Artioli G. Correlatore: Moret M.

Zanini Fabrizio Studio idrogeologico del settore nord-occidentale della provincia di Milano per la determinazione della vulnerabilità degli acquiferi agli inquinamenti da cromo Relatore: Mancuso M. Correlatore: Francani V.

Sessione Autunnale 2000/01 VECCHIO ORDINAMENTO

Besana Silvia Rilevamento dei depositi quaternari sulla sponda del Lago d'Iseo da Iseo a Sale Marasino Relatore: Bini A. Correlatore: Corbari D.

NUOVO ORDINAMENTO Anguilano Lorna Analisi delle scorie di fusione del rame rinvenute in siti archeologici

dell'eneolitico e dell'età del bronzo in Trentino-Alto Adige Relatore: Artioli G. Correlatore: Angelini /Cremaschi

Page 63: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

63

Armentano Anna Rita Studio geologico dell'area del Monte Marzola (TN) Relatore: Balini M. Correlatore: Zanchi/Crosta

Balossi Sonia Maria Studio dei meccanismi regolatori del colore in materiali di impiego nell'industria ceramica Relatore: Pavese A. Correlatore: Danasino P.

Barberio Fabrizio Evoluzione geologico-strutturale del rift meridionale del Monte Etna Relatore: Pasquaré G. Correlatore: Groppelli/Norini/Natoli

Cagnola Luciano Problemi di instabilità dei versanti lungo la S.P n.9 della Valvestino (BS) legati alla presenza di rocce deboli Relatore: Sfondrini G. Correlatore: Scesi L.

Cimitan Andrea Prospezione sismica multicanale in aree terrestri e marine per obiettivi geotermici e per esplorazione antartica Relatore: Mazzotti A. Correlatore: Stucchi/Zamboni

Colombo Paola Quarna e Roccapietra: due esempi di "graniti minori" coltivati e diffusi nelle comunità locali tra Orta e Sesia Relatore: Boriani A. Correlatore: Bigioggero B.

De Beni Emanuela Evoluzione geologica ndel vulcano Nevado de Toluca, Messico. Analisi stratigrafica, petrografica e geochimica. Relatore: Pasquaré G. Correlatore: Groppelli G.

Diliberto Tiziana Evoluzione geologica e cartterizzazione geochimica dell'area occidentale dell'Isola di Lesvos (Grecia) Relatore: Pasquaré G. Correlatore: Groppelli G.

Gallo Daiana Messa a punto di un metodo per lo studio della suscettibilità al granamento con l'utilizzo di un sistema informativo geografico Relatore: Bersezio R. Correlatore: Chinaglia/Testa

Iacone Pierluigi Elaborazione di dati sismici multicomponente: attenuazione dei receivek ghost attraverso l'utilizzo delle componenti P-Z Relatore: Mazzotti A. Correlatore: Buia/Terenghi

Lo Presti Arianna Studio mineralogico, geochimico, tessiturale di cromititi provenienti dallo scudo brasiliano Relatore: Ferrario A. Correlatore: Grieco G.

Losa Emanuela La metallogenesi a Zn-Pb legata ai carbonati del trias medio-superiore del sudalpino lombardo: aspetti chimico-geochimici e ambientali delle attività minerarie Relatore: Brigo L. Correlatore: Rodeghiero/Venerandi

Maggioni Marco Contributo alla conoscenza del sottosuolo di Lecco: petrografia, sedimentologia e aspetto stratigrafico-strutturale della successione carnica Relatore: Gaetani M. Correlatore: Sciunnach D.

Marnoni Matteo Modellistica della deformazione attuale nella penisola italiana basata sulla teoria delle piastre sottili e sula sismicità Relatore: Sabadini R. Correlatore: Jiménez-Munt

Martignoni Andrea Ricevimento geologico-tecnico e analisi di stabilità del settore nordoccidentale del vulcano Stromboli Relatore: Griffini Correlatore: Cancelli/Apuani

Merlini Marco Caratterizzazione mineralogica di ceramiche antiche dell'Africa Settentrionale Relatore: Artioli G. Correlatore: Cremaschi M.

Misuraca Alessandro Evoluzione geologica e strutturale dell'area occidentale dell'Isola di Lasvos (Grecia) Relatore: Pasquaré G. Correlatore: Gorppelli/Mazzarini

Pezzotti Davide Rilevamento geologico tecnico dell'isola di Stromboli: caratterizazione fisico-meccanica dei materiali affioranti Relatore: Griffini Correlatore: Cancelli/Apuani

Poli Giovanni Rilevamento geologico- tecnico e analisi di stabilità del settore nordoccidentale del vulcano Stromboli Relatore: Griffini Correlatore: Cancelli/Apuani

Page 64: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

64

Ripamonti Marzia Le successioni sedimentarie di età cenozoica perforate al pzzo CRP-3, nel Mar di Ross, Antartide; caratterizzazione sedimentologica, composizionale e diagenetica Relatore: Jadoul F. Correlatore: Cita/Aghib

Rivolti Kosman Problematiche di elaborazioni in dati sismici terrestri (Toscana orientale) e marini (Mare di Ross) per obiettivi geotermici e per esplorazione antartica Relatore: Mazzotti A. Correlatore: Stucchi/Zamboni

Salina Fabrizio Valutazione dello stato di dissesto nell'area delle Cinque Terre (SP) Relatore: Beretta G. Correlatore: Crosta G.

Tedeschi Ugo Studio delle mincralizzazioni ad arsenico e antironio dell’Alpe Stabiello. Relatore: Artioli G. Correlatore: Ferrario A./ Vignola P.

Vescovi Elisa Stratigrafia e ricostruzione paleoambientale della serie plio-pleistocenica di Casanova Lanza (CO) Relatore: Bini A Correlatore: Ravazzi C.

• Corso di laurea in Scienze Naturali

Cognome e Nome Titolo della Tesi (Relatore/Correlatore) Sessione Primaverile 1999/00 VECCHIO ORDINAMENTO

Olgiati Roberto Il Contributo della mineralogia alla risoluzione di problemi archeologici: il caso delle murature romane e tardo antiche del porto fluviale di Aquileia Relatore: Bocchio R. Correlatore: Bugini R.

NUOVO ORDINAMENTO Alborghetti Alessio Studio mineralogico di albiti basse provenienti da differenti ambienti geologici

Relatore: De Pol. C. Correlatore: Blasi A. Arena Elisabetta Studio morfometrico e ontogenetico di Prohalecites Porroi

Relatore: Tintori A. Correlatore: Lombardo C. Bigogno Cristina Pachypleurosauriobe della formazione di Besano

Relatore: Tintori A. Correlatore: Renesto S. Blundetto Roberto Dinamica del limite del bosco e degli alberi in Val Solda (BZ): rilevamento dei

parametri stazionali, analisi dendrocronologica e confronto con la storia glaciale recente Relatore: Pelfini M. Correlatore: Ravazzi C.

Brambilla Raffaella Evoluzione paleoambientale del "Secondo Banco" di torbe della successione di leffe (pleistocene inferiore, Prealpi Lombarde): analisi pollinica dell'intervallo 56.60-59.15 m della carota FM Relatore: Premoli Silva I. Correlatore: Ravazzi C.

Ferrerio Marcello Le variazioni recenti del glacialismo in Val San Giacomo (Alpi lombarde occidentali) Relatore: Smiraglia C. Correlatore: Pelfini M.

Lucini Fabrizio Dinamica del limite del bosco e degli alberi in Valfurna: analisi dei parametri stazionali, analisi dendrocronologica, relazioni con la storia glaciale recente Relatore: Pelfini M. Correlatore: CaccianigaM./Santilli M.

Piccardi Ilaria Studio delle caratteristiche glaciologiche e geomorfologiche del ghiacciaio Dosdè est (Alta Valtellina) e analisi delle relazioni tra parametri climatici e variazioni frontali Relatore: Smiraglia C. Correlatore: Tosi N.

Sconfietti Sergio Mineralogia del Madagascar: distretti pegmatitici di Tsaratanàna e Ankazobe-Vohambohitra. Raccolta bibliografica e considerazioni minerogenetiche e petrogenetiche Relatore: Bocchio R. Correlatore: Pezzotta F.

Silvia Anna Maria Aspetti geomorfologici dell'isola di Lampedusa Relatore: Pelfini M. Correlatore: Agnesi V./ Folladori F.

Spagnolo Elisabetta Mineralogia del Madagascar: distretti pegmatitici di antsirabe-betafo e fianarantsoa. Raccolta bibliografica e considerazioni minerogenetiche e petrogenetiche Relatore: Bocchio R. Correlatore: Pezzotta F.

Page 65: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

65

Sessione Estiva 2000/2001 NUOVO ORDINAMENTO

Di Tullio Alessandro Definizione dei parametri idrogeologici con prove di portata computerizzata per il progetto di bonifica e disinquinamento della falda area ex proter antibiotici della Recordati S.p.A. Relatore: Pelfini M. Correlatore: Colombetti A.

Di Vita Lorenzo Morfologia e morfometria dei resti di Ursus Spelaeug rinvenuti in una grotta della Valle Imagna (BG) Relatore: Tintori A. Correlatore: Zanalda E.

Forzatti Luca Le variazioni recenti del glacialismo in Val San Giacomo e Val di Lei (Alpi lombarde occidentali) Relatore: Smiraglia C. Correlatore: Pelfini M.

Ravasi Michela Studio tipologico degli zirconi nel plutone di traversella Relatore: Caironi V. Correlatore: Colombo A.

Sessione Autunnale 2000/2001 NUOVO ORDINAMENTO

Brambillasca Francesca Descrizione anatomica di un nuovo perleidiforme del norico del calcare di zorzino ed osservazioni sul trofismo dei pesci triassici Relatore: Tintori A. Correlatore: Lombardo C.

Colombo Daniela Studio comparativo di cariossidi di panicoideae della regione sahariana ai fini della loro caratterizzazione per la ricerca paleoambientale ed archeologica Relatore: Cremaschi M. Correlatore: Rottoli M.

Dassi Chiara Maria Confronto fra le caratteristiche mineralogiche di intonaci romani di epoca impeeriale provenienti da diverse località lombarde Relatore: Bocchio R. Correlatore: Bugini R.

Di Vita Lorenzo Morfologia e morfometria dei resti di Ursus Spelaeus rinvenuti in una grotta della Valle Imagna Relatore: A. Tintori Correlatore: Zanalda E.

Gentile Paolo Fossili rimaneggiati: denti di Teleostei oligocenici e depositi quaternari di grotta. Relatore: Tintori A. Correlatore: Lombardo C.

Mancadori Fabio Biostratigrafia e ammoniti del Toarciano medio-inferiore dell'Alpe Turati Relatore: Tintori A. Correlatore: Landra G.

Maran Sabrina Il larice quale indicatore climatico al limite superiore della vegetazione arborea. Il caso della Valle dei Forni. Relatore: Pelfini M. Correlatore: Falladori L.

Pirovano M. Effetti della costruzione dei bacini idroelettrici e del pascolamento sulla vegetazione dell'alta Val Lanterna (SO) (Analisi dendrogeomorfologica e floristica) Relatore: Pelfini M. Correlatore: Caccianiga M.

Rossignoli Stefano Fossili rimaneggiati: denti di pesci triassici e depositi quaternari di grotta (Campo dei Fiori) Relatore: A. Tintori Correlatore: Lombardo C.

Sottocorno Laura L'insula romana dei quartieri nord di Aquileia (UD): risoluzione di problemi archeologici mediante l'analisi mineralogica Relatore: Bocchio R. Correlatore: Bugini R.

Page 66: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

66

9.3 Master Universitario in “Hydrodinamics in porous geological formations” Master HyPoGeo Aspetti organizzativi e burocratici Locali Per le attività didattiche del Master sono stati utilizzati i seguenti locali.

Sede Aule e uffici Indirizzo

Dipartimento di Scienze della Terra Sezione di Geofisica

Aula Aula Computer

via Cicognara 7

Dipartimento di Scienze della Terra Sezione di Geologia e Paleontologia

Aula Master Sala Riunioni

via Mangiagalli 34

Settore Didattico Aula 401 via Celoria 20 Settore Didattico – ISU Aula 503 via Clericetti 2

Pagine web È stata realizzata una serie di pagine web, accessibili attraverso la pagina dei corsi di Master e di perfezionamento dell’Università di Milano o direttamente alla URL: http://www.geocities.com/mgiudici_2000/MasterHyPoGeo.htm Durante il corso questa pagina è stata arricchita con le informazioni relative ai programmi delle Unità Didattiche e alle sedi e orari delle lezioni. Promozione del Master La promozione del Master è stata realizzata, oltre che attraverso il sito web descritto al punto precedente, attraverso l’affissione di una decina di manifesti nei Dipartimenti di Scienze della Terra e di Fisica dell’Università di Milano, nonché in alcuni Dipartimenti del Politecnico di Milano e dell’Università di Milano – Bicocca. Inoltre la presentazione del corso e un manifesto informativo sono stati inviati a 13 società di gestione di acquedotti, 30 socie tà o studi professionali di ingegneria ambientale, idrogeologia, geologia applicata o geotecnica, ad alcuni enti e organizzazioni (Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Ordini professionali dei geologi e degli ingegneri, Ufficio idrografico del Po, Autorità di Bacino del fiume Po), alle ARPA della Lombardia, Piemonte, Emilia -Romagna e Veneto, alle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e ad alcune amministrazioni provinciali (tutte le province lombarde e alcune province confinanti con la Lombardia). L’informazione è stata diffusa attraverso e-mail sia a mezzi di informazione che a colleghi di altre sedi universitarie. La preparazione del materiale informativo e la sua diffusione sono state eseguite direttamente dal comitato di coordinamento. Attività didattica frontale L’attività didattica frontale è stata suddivisa in quattro periodi; i primi due periodi, separati dalla pausa natalizia, sono già stati portati a termine. Le altre interruzioni corrispondono con la pausa di carnevale e con la pausa pasquale. Si riporta di seguito l’elenco dei docenti. Viene indicato nelle note a pie’ pagina l’afferenza dei docenti esterni al Dipartimento di Scienze della Terra. Al termine di ogni unità didattica sono state svolte prove di valutazione. Primo periodo (dal 15 novembre 2000 al 22 dicembre 2000)

Codice Unità Didattica Docente A.1/1 Dinamica dei fluidi Parravicini1 A.2 Fenomeni di flusso e trasporto nei mezzi porosi Giudici A.3 Fisica delle acque sotterranee Ponzini B.2 Sedimentologia, sistemi deposizionali e trasformazioni Gnaccolini

1 Dipartimento di Fisica

Page 67: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

67

diagenetiche Secondo periodo (dal 8 gennaio 2001 al 24 febbraio 2001)

Codice Unità Didattica Docente A.1/2 Dinamica dei fluidi Parravicini

B.1 Analisi e caratterizzazione tessiturale dei sedimenti Gnaccolini Trombino

B.3 Metodi qualitativi e quantitativi di correlazione stratigrafica Bersezio B.4 Caratterizzazione dell'eterogeneità di acquiferi e acquitardi Bersezio C.3 Modelli matematici per la fisica terrestre e dell'ambiente Ponzini C.4 Tecniche numeriche per le Scienze della Terra Marotta

Terzo periodo (dal 5 marzo 2001 al 11 aprile 2001) Codice Unità Didattica Docente A.4/1 Esplorazione idrogeofisica Giudici B.5 Proprietà petrofisiche, idrodinamiche e idrodispersive dei terreni Clerici2

C.2 Metodi statistici e geostatistici applicati alla geologia degli acquiferi

Bersezio Felletti

Quarto periodo (dal 19 aprile 2001 al 9 giugno 2001) Codice Unità Didattica Docente A.4/2 Esplorazione idrogeofisica Giudici B.6 Geologia delle aree di pianura e del territorio lombardo Bini C.1 Sistemi Informativi Territoriali Testa3

Stage Gli stage sono stati svolti presso le seguenti aziende o enti: CH2M-HILL, Regione Lombardia,

Provincia di Milano, Studio Ghezzi.

Esame finale La prova finale è consistita nella presentazione e discussione di un elaborato che riassumesse il lavoro svolto nel corso dello stage. Hanno quindi superato il Master i seguenti studenti:

Studente Ente/azienda dove è stato

svolto lo stage Argomento dello stage Tutor aziendale Tutor

universitario

dott. Fulvia Pagani Regione Lombardia

Individuazione dell'impatto della realizzazione di piccoli bacini sul sistema delle acque sotterranee in aree di pianura

dott. Nadia Chinaglia

dott. R. Bersezio

dott. Emanuele Romano

Provincia di Milano

Modelli a innesto: basi teoriche e applicazioni

dott. Cristina Arduini

prof. G. Ponzini

dott. Valeria Pisani CH2M-HILL

Sviluppo del modello matematico di un acquifero mediante l’applicazione del programma Microfem©

dott. Maurizio Buzzelli

prof. M. Giudici

2 Università degli Studi di Brescia 3 Consiglio Nazionale delle Ricerche

Page 68: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

68

9.4 Dottorati di Ricerca • Dottorati con sede amministrativa presso il Dipartimento Dottorato in Scienze della Terra (esclusivo del Dipartimento) Xlll° ciclo (triennio 1997-2000) Tutori Zucali Michele Gosso XlV° ciclo (triennio 1998-2001) Tutori Brigida Cristiano Gregnanin Diolaiuti Guglielmina Adele Smiraglia Di Paola Silvia Gosso Gardi Annalisa Sabadini Negri Mauro Pietro Robba XV° ciclo (triennio 1999-2002) Tutori Agliardi Federico Poli Dugnani Mattia R.P. Artioli Galli Maria Teresa Jadoul Larghi Cristiano Gaetani Pagani Marco Sabadini XVI° ciclo (triennio 2000-2003)

Tutori

Barberini Valentina Boriani Ferri Fabio Poli Grizzetti Rosa Artioli Terenghi Paolo Mazzotti Tremolada Fabrizio Erba Vassena Chiara Giudici senza borsa:

Bergomi Maria Aldina Boriani Crudeli Daniela Erba Verga Davide Premoli Silva XVII° ciclo (triennio 2001-2004)

Tutori

Cavallo Alessandro Ferrario-Bigioggero Crottini Ada Poli D’Agata Carlo Smiraglia Marinoni Nicoletta Pavese Romano Emanuele Giudici Roncarolo Fabio Bersezio-Gelati senza borsa

Bona Fabio Tintori

Page 69: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

69

Page 70: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

70

Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali (in consorzio con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Milano, con i Dipartimenti di Scienze dell’Ambiente e del Territorio e di Geologia e Geotecnologie di Milano-Bicocca e con il Dipartimento di Biologia dell’Università dell’Insubria di Varese) XlV° ciclo (triennio 1998-2001) Tutori Mantovani Nadia (Borsa Ministeriale) Gaetani Preatoni Damiano (Borsa Fed. Caccia) Tosi (Dip. Biologia - Univ. Insubria VA)

XV° ciclo (triennio 1999-2002) Tutori Ferraro Francesca (Borsa Ministeriale) Cremaschi Maffioli Paola (Borsa Ministeriale) Corselli (Dip. Sc. Geol. e Geotecn. Bicocca)

XVI° ciclo (triennio 2000-2003) Tutori Gozzi Emanuele Tintori Valsecchi Verushka (senza borsa) Cremaschi XVII° ciclo (triennio 2001-2004) Tutori Santilli Maurizio Pelfini Brambillasca Francesca (senza borsa) Tintori • Dottorati afferenti ad altra sede amministrativa Dottorato in Geologia Applicata (in consorzio con il Politecnico di Milano, l’Università di Padova e l’Università di Ferrara) XV° ciclo (triennio 1999-2002) Tutori Arzuffi Luca Bini Dottorato in Scienze Polari (in consorzio con l’Università di Siena)

XVI° ciclo (triennio 2000-2003) Tutori Forieri Alessandro Tabacco

Page 71: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

71

9.5 Dottori di ricerca (titolo conseguito nel 2001) Dottorato in Scienze della Terra (XIII ciclo)

Titolo tesi Docente Responsabile

Di Donato Ginevra • Variazione del livello medio del mare indotte da instabilità glaciali attuali e dalla degradazione pleistocenica: modellistica matematica e confronto con dati geologici e mareografici.

Roberto Sabadini Mitrovica

Fumagalli Patrizia • Relazioni di fase nel sistema MgO-Al2O3-SiO2-H2O ad alta pressione.

Stefano Poli

Germani Daniela • Evoluzione e paleobiogeografia di conodonti ed ammonoidi nel Triassico medio delle Alpi meridionali.

Isabella Premoli Silva Alda Nicora

Dottorato in Geologia Applicata (XIII ciclo) Consorzio tra Politecnico di Milano, Università di Padova e Università di Ferrara Strini Andrea • Gli "Occhi Pollini" nella Brianza orientale:

genesi ed evoluzione nel quadro geologico regionale.

Alfredo Bini

Susanni Daniele • Siti contaminati e qualità delle acque sotterranee: indagini e modellazione."

Andrea Cancelli

Riassunto No. totale insegnamenti tenuti da docenti afferenti alla struttura 65 No. insegnamenti corsi di laurea 65 No. insegnamenti corsi di diploma universitario 0 No. insegnamenti corsi di scuole di specializzazione 0 No. insegnamenti corsi di scuole di perfezionamento4 9 No. insegnamenti corsi di dottorati 0 No. insegnamenti corsi di scuole post-laurea 0 No. corsi di aggiornamento 0 No. totale esami tenuti da docenti afferenti alla struttura 2441 No. esami profitto corsi di laurea 2405 No. esami profitto corsi di diploma universitario 0 No. esami profitto scuole di specializzazione 0 No. esami profitto scuole di perfezionamento5 36 No. tesi di laurea 90 No. tesine di diploma 0 No. tesi di specialità6 3 No. dottorati di ricerca con sede amministrativa presso la struttura 1

4 Si riferiscono al Master in “Hydrodinamics in porous geological formations” 5 Si riferiscono al Master in “Hydrodinamics in porous geological formations” 6 Si riferiscono al Master in “Hydrodinamics in porous geological formations”

Page 72: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

72

No. dottorati di ricerca con sede amministrativa esterna 1 No. dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo 5 No. di tirocinanti 0 No. programmi di tutoraggio 0 No. professori a contratto, lettori e docenti di corsi di sostegno 0

Page 73: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

73

Ricerche degli Assegnisti e dei Dottorandi • Assegnisti Dott.a Fulvia Aghib Titolo della ricerca • Il progetto Cape Roberts, Mare di Ross, Antartide Docente guida Isabella Premoli Silva Periodo assegno 1/1/00 - 31/1/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Il progetto Cape Roberts, che faceva parte di un progetto internazionale in cui hanno partecipato ricercatori di sette nazioni tra cui l’Italia, è ormai terminato, dopo tre campagne di perforazione, sul margine occidentale del Victoria Land Basin. Lo scopo era la studio della storia climatica della calotta Est-Antartica e dell’evoluzione tettonica per poter ricotruire il sollevamento della catena transantartica e la formazione del Mare di Ross, in un intervallo di tempo compreso tra 15 e 100 milioni di anni fa. Dopo aver parecipato a due campagne di perforazione in qualità di sedimentologa, nel corso del 2001 la mia attività principale è stata quella di preparare le richieste di finanziamento per studi post-CRP, in vista della proposta di una nuova perforazione che si dovrebbe effettuare nel 2004 , già approvata a livello internazionale ed in fase di finanziamento. Nel corso del 2001, le successioni sedimentarie Cenozoiche perforate nell'area del Mare di Ross durante vari progetti (CRP-1,2,3 e CIROS-1) sono state riviste e ricampionate per portare a termine studi di sintesi. 150 sezioni sottili sono state analizzate utilizzando varie metodologie, quali microscopio petrografico, SEM collegato a microsonda EDS e catodoluminescenza. Le principali tematiche di ricerca sono state: Aquisire una banca-dati su mineralogia, tessiture, microstrutture, composizione isotopica dei materiali in vene per determinare l’origine dei fluidi nei diversi sistemi di fratture e per correlare l’evoluzione diagenetica e strutturale. Studiare l’origine dei cementi carbonatici attraverso l’analisi di rapporti tessiturali, struttura , ultrastruttura, mineralogia e composizione isotopica, sia di resti biogenici che non biogenici; riconscere i vari stadi di conservazione dei resti biogenici (tracce di alterazione/dissoluzione su gusci dovuti ad diagenesi più o meno incipiente); Studiare i minerali autigeni e diagenetici per capirne i meccanismi di formazione, le temperature, e la natura dei fluidi con i quali era in equilibrio; Identificare le varie generazioni di cementi nei carbonati di origine biogenica e non e in vene/fratture di calcite utilizzando la catodoluminescenza; Studiare la composizione delle mineralizzazioni in vene e fratture, per stabilire le relazioni tra diagenesi ed assetto geologico/strutturale dell’area; Illustrare gli aspetti più significativi della storia del seppellime Dott.a Lucia Angiolini Titolo della ricerca • Evoluzione del margine nord-gondwaniano nel settore compreso tra

Oman e Himalaya. Biostratigrafia e correlazioni durante il Permiano

Docente guida Maurizio Gaetani Periodo assegno 1/3/99 - 28/2/01

Page 74: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

74

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 La ricerca svolta dalla sottoscritta nel 2001 si può sintetizzare nei seguenti punti principali: Tassonomia. Lo studio e la revisione tassonomica dei brachiopodi permo-carboniferi delle regioni comprese tra l’Oman e ed il Karakorum ha apportato un contributo significativo soprattutto per quanto riguarda la sistematica degli ordini Productida, Rynchonellida e Spiriferida, con la creazione di nuovi taxa e la revisione di generi problematici Biostratigrafia e correlazioni. L’analisi biostratigrafica delle associazioni a brachiopodi del Karakorum e dell’Oman ha permesso di istituire zonazioni a brachiopodi con valore da locale a regionale per l’intervallo di tempo compreso tra il Carbonifero inferiore ed il Permiano medio. In particolare, l’applicazione di metodi di biostratigrafia quantitativa (metodo delle Associazioni Unitarie) ha consentito di tracciare correlazioni di estremo dettaglio all’interno dello stesso bacino di sedimentazione. Paleobiogeografia. Lo studio paleobiogeografico è stato condotto applicando metodi di analisi multivariata - cluster analysis e ordinamento (PCO e NMDS) - a 6 stazioni faunistiche sintetiche dall’Oman alla Tailandia peninsulare in due differenti intervalli di tempo: il Sakmariano (Permiano inferiore) ed il Wordiano (Permiano medio). Paleoecologia. Notevoli risultati ha dato l’indagine paleoecologica condotta in Oman centrale, dove le particolari condizioni di affioramento e l’incredibile stato di conservazione dei fossili hanno permesso di ricostruire l’evoluzione dell’ecosistema alla fine della glaciazione Gondwaniana con interessanti implicazioni paleoclimatiche, nonché di analizzare in dettaglio le relazioni biotiche tra gli organismi costituenti l’associazione faunistica. Attività didattica. L’attività didattica svolta dalla sottoscritta è consistita essenzialmente nello svolgimento di lezioni ed esercitazioni per il corso di Paleontologia per Scienze Naturali. La sottoscritta ha inoltre seguito tesi di argomento paleontologico. Dott.a Daniela Basso Titolo della ricerca • Metodologie analitiche per il riconoscimento delle

Biocenosi/Comunità di origine nelle Tanatocenosi attuali e fossili Docente guida Elio Robba Periodo assegno 1/3/99 - 28/2/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Dott.a Monica Dapiaggi Titolo della ricerca • Diffrazione a raggi X ad alta temperatura di materiali mineralogici

e di interesse industriale Docente guida Gilberto Artioli Periodo assegno 1/6/00 - 31/5/01

Page 75: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

75

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 1) Cuprite e ossido d'argento (I): raccolta e analisi dati al sincrotrone di Grenoble a bassa temperatura (7-298K), con diffrazione X da polveri. Raccolta dati ad alta temperatura presso il nostro laboratorio con diffrattometro Philips Xpert e camera calda PAP 1600, fino a 600°C. Lo scopo e' quello di determinare l'espansione termica dei due materiali fino alla loro temperatura di decomposizione, al fine di valutare la relazione tra la struttura e il loro comportamento termico peculiare. Collaborazione con il Prof. Paolo Fornasini, Universita' di Trento 2) Decomposizione termica di materiali asbestiformi: studio cinetico ad alta temperatura. Collaborazione con il Prof. Alessandro Gualtieri, Universita' di Modena e Reggio Emilia e il Dott. Davide Levy, Universita' di Torino. 3) Espansione termica a bassa temperatura di granati sintetici (piropo-grossularia): lo scopo e' quello di verificare le proprieta' termiche di una soluzione solida sintetica a composizione nota, in relazione alla struttura. 4) Espansione termica e proprieta' di eccesso di una soluzione solida sintetica di akermanite-gehlenite, con lo scopo di verificare le proprieta' di eccesso in funzione sia della temperatura che della composizione. 5) Studio delle relazioni proprieta'-struttura del sistema catalitico Pd/PdO, in collaborazione con la Dott. Cinzia Cristiani del Politecnico di Milano. Dott. Fabrizio Felletti Titolo della ricerca • Modellazione quantitativa dell’eterogeneità sedimentaria degli

elementi deposizionali torbiditici in affioramento e nel sottosuolo Docente guida Romano Gelati Periodo assegno 1/11/99 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività scientifica svolta nell’anno 2001, che ha coinvolto diversi ricercatori e studenti dell’Università degli Studi di Milano, ha riguardato principalmente lo studio quantitativo delle eterogeneità di facies di corpi sedimentari terrigeni. È stato scelto un approccio geostatistico che ha permesso di migliorare le correlazioni di facies e di effettuare delle previsioni sulla distribuzione in senso verticale e laterale delle proprietà petrofisiche dei sedimenti studiati. A tale scopo sono stati scelti e studiati due casi geologici molto differenti tra loro: 1) depositi torbiditici affioranti nel Bacino Terziario Piemontesi (Corpi Torbiditico di Cengio); 2) depositi fluvio-lacustri pleistocenici del bacino intermontano dell’Alta Val d’Agri (Basilicata). Lo studio sedimentologico associato all’analisi statistica dei sedimenti in esame ha consentito: 1) di modellare il comportamento delle principali variabili sedimentarie (litologia, facies, composizione, granulometria, porosità, permeabilità) anche in senso predittivo, attraverso esperimenti di simulazione bi- e tridimensionali; 2) di determinare il legame genetico tra queste variabili ed i relativi fattori di controllo; 3) di ricostruire un modello di flusso 3D (nel caso dei depositi fluvio-lacustri Pleistocenici). Dott. Gianluigi Fradelizio Titolo della ricerca • MUSCL: Monitoring Urban Subsidence, Cavities and Landscapes Docente guida Alfredo Mazzotti Periodo assegno 1/6/00 - 31/1/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001

Page 76: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

76

Dott. Giovanni Grieco Titolo della ricerca • Processi metasomatici mantellari e di interazione crostale: loro

ruolo nella mobilizzazione e concentrazione di elementi rari e preziosi

Docente guida Alfredo Ferrario Periodo assegno 1/3/99 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Mineralizzazioni a cromite e minerali del gruppo del platino dei distretti minerari di Andorinha e Campo Formoso (Stato di Bahia, Brasile)

Le mineralizzazioni a cromite dello stato di Bahia, di età trado-archeana sono ospitate all’interno di una serie di corpi peridotitici estesi complessivamente per circa 150 km in lunghezza e 2-3 km in lunghezza all’interno del cratone di San Francisco. Esse costituiscono il più importante distretto minerario a cromo del Brasile ed uno dei maggiori del mondo, e sono attualmente ampiamente sfruttate. Si sono applicate tecniche quantitative di analisi tessiturale con la metodologia CSD (crystal size dimension), al fine di definire parametri relativi alle modalità di formazione e di successiva trasformazione delle cromititi nei diversi corpi mineralizzati. Mineralizzazioni a cromite ed elementi del gruppo del platino del distretto degli Urali Polari, Russia

A questa ricerca, oltre che alla caratterizzazione geochimica delle cromititi stesse è stata assegnata una tesi, conclusa ai primi di novembre 2001 (tesista Arianna Lopresti).

Le mineralizzazioni a cromite dello stato di Bahia, di età trado-archeana sono ospitate all’interno di una serie di corpi peridotitici estesi complessivamente per circa 150 km in lunghezza e 2-3 km in lunghezza all’interno del cratone di San Francisco. Esse costituiscono il più importante distretto minerario a cromo del Brasile ed uno dei maggiori del mondo, e sono attualmente ampiamente sfruttate. Si sono applicate tecniche quantitative di analisi tessiturale con la metodologia CSD (crystal size dimension), al fine di definire parametri relativi alle modalità di formazione e di successiva trasformazione delle cromititi nei diversi corpi mineralizzati.

A questa ricerca, oltre che alla caratterizzazione geochimica delle cromititi stesse è stata assegnata una tesi, conclusa ai primi di novembre 2001 (tesista Arianna Lopresti). Dott.a Ivone Jemenez Munt Titolo della ricerca • Sismicità e deformazione nell'Appennino Centrale Docente guida Roberto Sabadini Periodo assegno 1/11/99 - 31/10/01

Page 77: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

77

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nel corso anno il lavoro si è basato su uno studio integrato geofisico, sismologico e geodetico, quindi con raccolta dati di tipo sismologico e geodetico e con una modellistica matematica di processi di deformazione attiva, della zona Mediterranea. Per la modelizzazione geodinamica si è usato un modello neotettonico con l’approssimazione di sforzo piano (thin sheet). Quest’approccio permette di arrivare alla comprensione della cinematica e della dinamica dei processi crostali e litosferici che hanno luogo fra Eurasia e l’Africa. In questa regione esiste un’ampia zona di transizione fra Africa/Arabia ed Eurasia, dove il processo tettonico maggiore è controllato dalla rotazione antioraria de la placca Africana, provocando una compressione NNW in Eurasia. Si è studiato l’effetto di questa convergenza e di altre possibili forze che agiscono nel limite di placca, quali lo slab pull e la suction force. Per quanto riguarda le faglie sono stati testati differenti coefficienti di frizione, osservando che era necessario ridurlo considerabilmente per avere una buona correlazione con la deformazione sismica. Per altro, un modello basato unicamente sulla convergenza fra le diverse placche, non è in grado di riprodurre le velocità geodetiche osservate nell’Italia meridionale e nel mar Egeo. Per riprodurre la deformazione geodetica è stato necessario introdurre le velocità ai margini di placca nelle zone di subduzione, dovute a slab pull e suction force. Oltre se hanno fatto degli studi con un maggiore dettaglio per l’Italia e i suoi mari e la zona dell’Egeo e Anatolia. Per l’Italia si è disegnato un modello dove si considerano le faglie più importanti della Penisola, per arrivare ad una maggiore comprensione delle forze che agiscono e utilizzando i nuovi dati di GPS. Nell’est del Mediterraneo si è fatto uno studio reologico, vedendo che e necessario assumere la Penisola Anatolica molto rigida per riprodurre le velocità geodetiche misurate e la deformazione sismica osservata. Dott.a Cristina Lombardo Titolo della ricerca • Biofacies dei bacini anossici di Adria: revisione e confronto delle

faune a pesci del Triassico Medio Docente guida Alda Nicora Periodo assegno 1/11/00 - 31/10/01

Page 78: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

78

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività svolta nell’ambito dell’anno di collaborazione alla ricerca si è articolata nei seguenti punti: 1. Nell’ambito dello studio delle associazioni faunistiche trovate nella Kalkschieferzone di Meride (TI-

CH), è stato descritto un nuovo genere d’insetto trovato nel corso della campagna di scavi Meride (2000). La descrizione è stata pubblicata sulla Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia (v. elenco).

2. Preparazione, studio e descrizione dei generi costituenti le ittiofaune ladiniche della Kalkschieferzone di Meride(TI-CH) e Ca’ del Frate (Viggiù, VA), oltre che della Formazione di Perledo-Varenna. Parte della fauna è stata descritta in una pubblicazione sulla Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia (v. elenco).

3. Partecipazione alla International conference on Paleobiogeography & Paleoecology, Piacenza, 31 Maggio-2 Giugno 2001. E’ stata presentata una comunicazione relativa alla distribuzione orizzontale e verticale delle principali ittiofaune triassiche.

4. Direzione di una campagna di scavi nella Kalkschieferzone di Meride (TI-CH), condotta dal 25-6 al 20-7-2001.

5. Organizzazione e partecipazione al III International Meeting on Mesozoic Fishes - Systematics, Palaeoenvironments and Biodiversity, Serpiano-Monte San Giorgio (TI-CH) - 26-31 Agosto 2001. E’ stata presentata una comunicazione sulla distribuzione stratigrafica del genere Peltopleurus e un poster sulla nuova fauna norica della Val Garza (BS) (v. elenco).

6. Determinazioni preliminari degli esemplari provenienti dal Pra della Vacca (Dolomiti di Braies) di età anisica.

7. Preparazione e descrizione preliminare di nuove forme noriche, filogeneticamente legate ai perleidiformi del Triassico Medio.

Page 79: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

79

Dott. Josè Molina Palma Titolo della ricerca • Trasferimento di massa presso i margini convergenti: costruzioni di

un modello integrato tra relazione di fase ad alta pressione e proprietà termomeccaniche dei sistemi subduttivi

Docente guida Stefano Poli Periodo assegno 1/11/00 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 La attività scientifica sviluppata nel periodo 2000-2002 è stata costituita tanto di un lavoro sperimentale per lo studio dei sistemi mafici a carbonati ad alta pressione come uno studio delle vene a facies eclogitica del complesso metamorfico de Marun-Keu (Polar Uarls, Russia), dove si discutono i meccanismi di tranporte dei fluidi nelle zone di subduzione. Lo studio sperimentale è stato sviluppato in collaborazione con Stefano Poli ed Ada Crottini. Come risultati da questo studio è stato ottenuto una tesi di Laurea (laureanda: Ada Crotttini; relatore: Stefano Poli; correlatori: José Francisco Molina Palma e Fabio Ferri) e tre comunicazioni sia ai congressi nazionali come internazionali (vedere elenco di attività sviluppata). In questi lavori i risultati sperimentali sono confrontati con eclogite a carbonato di Bergen Arc e Western Geniss Region (Norvega) e di Dabie -Shan (Cina). Questo lavoro è statp fato anche in collaborazione con Haakon Austrheim e Muriel Erambert dal Mineralgisk-Geologisk Muesum (Oslo, Norvega). Per quanto riguarda il lavoro sulle vene a facies eclogitca, sono stati pubblicati due lavori in collaborazione con Haakon Austrheim e Johannes Glodny dal GFZ-Potsdam (Germania) ,e si stanno facendo altri tre lavori in collaborazione con Stefano Poli, Haakon Austrheim e Johannes Glodny, in cui sono discussi la scala di trasporto di fluidi e i meccanismi di interazione roccia-fluido nelle zone. Dott. Andrea Nobile Titolo della ricerca • Modellazione fisico-matematica dei processi idrologici, di erosione,

trasporto e sedimentazione del materiale solido del bacino del Torrente Liro (Sondrio)

Docente guida Giuseppe Sfondrini Periodo assegno 1/11/99 - 31/10/01

Page 80: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

80

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività svolta è stata soprattutto rivolta all’acquisizione delle conoscenze riguardo le caratteristiche idrogeologiche del bacino del Torrente Liro a monte dell‘abitato di Campodolcino. Sono stati elaborati e resi su supporto informatico i dati riguardanti la conducibilità idraulica superficiale ed il contenuto di umidità raccolti durante la campagna estiva dell’anno 2000.Questo ha permesso una prima caratterizzazione delle caratteristiche idrauliche dei terreni e dei suoli presenti nell’area. In seguito è stata effettuata una campagna di conoscenza di dettagli della circolazione idrica all’interno dei suoli presenti, in collaborazione con il Dipartimento di Sciente dell’Ambiente dell’Università di Milano Bicocca. La metodologia di indagine applicata consisteva nell’apertura di scassi pedologici in località prescelte in base alle conoscenze acquisite dalle indagini effettuate precedentemente nell’ambito del “Progetto Valchiavenna”. Venivano quindi effettuate prove di infiltrazione eseguite con Guelph Permeametro su ciascun orizzonte pedologico individuato, così da ottenere una distribuzione verticale del parametro di conducibilità idraulica. L’esecuzione della prove con tale strumentazione permette inoltre di calcolare il potenziale matriciale del terreno ed il parametro α, legato alla capacità d’assorbimento idrico del suolo stesso. Per ricavare con precisione questi due parametri, si sono misurati in campagna il contenuto d’umidità naturale e saturo del materiale costituente i differenti orizzonti. L’elaborazione dei dati raccolti ha permesso di trarre considerazioni sul bilancio idrico dei suoli presenti in valle e sulle modalità di infiltrazione delle acque di precipitazione. Sono inoltre state approfondite le conoscenze sul comportamento idraulico degli ammassi rocciosi presenti nell’area. La metodologia adottata consiste nell’esecuzione di rilievi strutturali, interpretati poi utilizzando idonee formule interpretative. I rilievi strutturali e le osservazioni ad essi correlate hanno inoltre permesso l’acquisizione di ulteriori dati riguardo alla geologia strutturale dell’area. Parallelamente a queste attività, è stato compiuto un rilevamento idrogeologico dell’area, identificando le strutture e le famiglie di discontinuità che potevano essere sede di circolazione idrica, sia subsuperficiale che profonda. Queste attività hanno permesso la redazione di una cartografia (in redazione) che riporta le proprietà delle coperture superficiali e degli ammassi rocciosi secondo dati raccolti direttamente da rilievi di terreno. La conoscenze inoltre della struttura idrogeologica dell’area permette inoltre di definire un modello concettuale della circolazione idrica del bacino oggetto di studio. Dott.a Maria Rose Petrizzo Titolo della ricerca • Stratigrafia integrata ad alta risoluzione del Cretacico pelagico:

correlazione di eventi biologici e chimico-fisici per la ricostruzione di scale tempo

Docente guida Isabella Premoli Silva Periodo assegno 1/11/00 - 1/10/02

Page 81: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

81

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attivita’ di ricerca ha riguardato la costruzione di una scala biostratigrafica valida per il Cretacico, basata sui Foraminiferi planctonici, e integrata con chemiostratigrafia, magnetostratigrafia, ciclostratigrafia ed eventi paleoclimatici, al fine di correlare e confrontare successioni stratigrafiche distribuite lungo localita’ ubicate a diverse latitudini. Sono state svolte le seguenti attivita’: 1. Stesura di un manoscritto stampato (Petrizzo, 2001) riguardante lo studio biostratigrafico di dettaglio e

le analisi quantitative dei Foraminiferi planctonici per l’intervallo Cenomaniano-Maastrichtiano, dei pozzi 1135A, 1136A e 1138A perforati nell’Oceano Indiano meridionale (Kerguelen Plateau) durante una crociera oceanografica dell’Ocean Drilling Program (ODP- Leg 183).

2. Nell’ambito del progetto internazionale C/T NET (“Rapid global change during the Cenomanian/Turonian oceanic anoxic event: Examination of a natural climatic experiment in Earth history”, EC- funded Human Potential Programme Research Training Network), mirato allo studio interdisciplinare (biostratigrafia, geochimica organica ed isotopica) dei black shales al limite Cenomaniano/Turoniano, e’ stato completato (a) lo studio biostratigrafico di dettaglio e le analisi quantitative dei Foraminiferi planctonici (sezioni sottili e residui di lavaggio) della sezione Eastbourne (Inghilterra); (b) lo studio biostratigrafico e le analisi quantitative ad alta risoluzione (campionamento al centimetro) dei foraminiferi planctonici al limite Cenomaniano-Turoniano del pozzo Gubbio 2.

3. Stesura di un manoscritto accettato per la stampa: Petrizzo M. R. Palaeoceanographic and palaeoclimatic inferences from Late Cretaceous planktonic foraminiferal assemblages from the Exmouth Plateau (ODP Sites 762 and 763, eastern Indian Ocean). Marine Micropaleontology. Lo studio riguarda il significato paleoclimatico e paleoceanografico delle associazioni a foraminiferi planctonici dell’intervallo Turoniano-Campaniano dei pozzi perforati durante il Leg 122 nell’Oceano Indiano meridionale (Exmouth Plateau)

4. Analisi biostratigrafica dei foraminiferi planctonici dall’Olocene alla base del Cretacico a bordo della nave oceanografica Joides Resolution nell’ambito dei Programmi Internazionali di perforazioni profonde ODP (Ocean Drilling Program) durante il Leg 198 Shatsky Rise - Extreme Warmth in the Cretaceous and Paleogene: a Depth Transect on Shatsky Rise, Central Pacific. (dal 27 Agosto al 23 Ottobre 2001). I dati preliminari sono raccolti in un volume attualmente in fase di correzione editoriale: Petrizzo M. R. in Shipboard Scientific Party. Leg 198 Summary. Extreme Warmth in the Cretaceous and Plaeogene: A Depth Transect on Shatsky Rise, Central Pacific. In Bralower T.J., Premoli Silva I. and Malone M.J., et al., Proceedings of the Ocean Drilling Program, Initial Report, 198 College Station, TX.

5. Preparazione dei campioni per l’analisi biostratigrafica ad alta risoluzione delle carote del Cretacico superiore (Campaniano-Maastrichtiano) e del Paleogene recuperate durante la crociera ODP - Leg 198 Shatsky Rise (Oceano Pacifico centrale).

Dott. Emanuele Romano Titolo della ricerca • Studio del flusso nei sistemi acquiferi con tecniche modellistiche e

sperimentali Docente guida Giansilvio Ponzini Periodo assegno 1/1/01-31/10/01

Page 82: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

82

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività svolta nell’ambito del contratto di ricerca dal titolo “Studio del flusso nei sistemi acquiferi con tecniche modellistiche e sperimentali” si inserisce nel quadro più generale dell’attività del gruppo di Idrogeofisica dell’Università degli Studi di Milano. Il gruppo ha realizzato diversi modelli di flusso a scala differente; in particolare: Si è migliorata la calibrazione di un modello sviluppato negli anni precedenti, che simula il flusso idrico sotterraneo nell’area del Comune di Milano: si è calibrato il modello rispetto ai termini di sorgente con particolare riferimento drenaggio di corsi d’acqua rispetto alla falda ai termini di infiltrazione. Si è sviluppato un modello del flusso idrico sotterraneo a scala locale nell’area del Parco Lambro che sfrutta la tecnica dell’innesto in un modello a larga scala per l’imposizione delle condizioni al contorno. In collaborazione con il Sistema Informativo Falda della Provincia di Milano si è ricostruito lo schema idrogeologico del sistema acquifero nell’area della provincia milanese (circa 600 km2). Si sono condotti studi di carattere teorico e numerico sull’unicità della soluzione del problema in avanti in idrogeologia. Studi sulla valutazione dei termini di sorgente dovuti a infiltrazione di acque meteoriche sono stati condotti in collaborazione con l’Unità Operativa del DIAR (Politecnico di Milano). In questo contesto sono stati condotti studi di carattere modellistico per la determinazione delle scale temporali caratteristiche dei diversi processi concomitanti (eventi meteorici, fenomeni di evapotraspirazione, movimenti di falda). Uno studio di carattere sperimentale sull’interazione atmosfera-suolo a piccola scala è stato intrapreso (ed è tutt’ora in corso) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria -Sezione Osservatorio Geofisico (Università di Modena e Reggio Emilia).

Dott.a Luisa Zuccoli Titolo della ricerca • Evoluzione geomorfologica e ricostruzione paleoambientale

dell’Alta Pianura Lombarda Docente guida A. Bini Periodo assegno 1/1/99 - 28/2/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Dott. Enrico Zamboni Titolo della ricerca • Caratterizzazione sismo-petrofisica di reservoir geotermici.

Docente guida Alfredo Mazzotti Periodo assegno 1/07/01 - 31/1/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L'attivita` dell'anno 2001 e' stata dedicata principalmente all'applicazione delle tecniche di processamento di dati sismici convenzionali al fine di individuare possibili reservoir geotermici. A tale attività di elaborazione si è affiancato un periodo di supporto e supervisione delle attività dei tesisti presso il dipartimento di geofisica e un periodo di ricerca sull'inversione di dati multicomponente e multiazimut. Parallelamente al tema di ricerca principale, l'assegnista ha partecipato alla acquisizione di una parte della linea sismica internazionale "TransAlp" in provincia di Bolzano ed ha partecipato al "Distinguished Instructor Short Course on Seismic amplitude interpretation", tenuto da Fred Hilterman nell'Ottobre del 2001 presso la sede dell'ENI di S. Donato Milanese.

Page 83: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

83

• Dottorandi

XIII Ciclo Dott. Michele Zucali Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • La correlazione nei terreni metamorfici Docente guida Guido Gosso Periodo dottorato 1/11/97 - 31/10/00 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’oggetto della tesi di dottorato è l’utilizzo contemporaneo di strutture meso e megascopiche, microstrutture e paragenesi metamorfiche come metodo per ottenere un'accurata interpretazione storico-evolutiva nei terreni polimetamorfici e polideformati. Questa tecnica per la ricostruzione tettono-metamorfica di porzioni della catena alpina è stata applicata in due zone del dominio Austroalpino delle alpi occidentali (Zona Sesia -Lanzo) e centrali (Falda Languard-Campo). In particolare l'attività di ricerca su questi temi ha messo in luce le complesse relazioni tra il grado di evoluzione delle strutture e l'intensità delle trasformazioni metamorfiche. Lo studio quantitativo delle tessiture sia con i raggiX che con i neutroni ha proprio lo scopo di rafforzare le relazioni tra l'analisi quantitativa delle trasformazioni metamorfiche (microsonda e SEM) e il grado di evoluzione meccanica dei fabric nei diversi ambienti geodinamici (es. subduzione e rifting).

XIV Ciclo Dott. Cristiano Brigida Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Relazioni di fase nel sistema MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3 AD 1 ATM e

sue applicazioni in campo ceramico Docente guida Arrigo Gregnanin Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 La tesi di Dottorato riguarda lo studio delle relazioni e cristallochimica delle fasi presenti nel sistema MgO-Al2O3-SiO2-Cr2O3 (MASCr). L’importanza del sistema senza cromo (MAS) è ben nota sia in campo petrologico che nel settore ceramico. Un approccio di tipo petrologico al sistema allargato al cromo ha importanti ricadute applicative in campo ceramico e industriale, come l’incorporamento e conseguente inertizzazione di tale elemento, ad alto potenziale inquinante, in fasi cristalline predeterminate (spinello, mullite). L’attività del terzo anno del corso di Dottorato è stata incentrata su analisi e sintesi dei dati ottenuti dai circa 60 esperimenti ad alta temperatura effettuati durante l’anno precedente. Le analisi chimiche dei composti sintetizzati sono state selezionate e normalizzate nella forma appropriata per ogni fase specifica. Tra i risultati di maggior rilievo, vi è la sintesi di fasi cristalline ad alto tenore di cromo quali la saffirina, unica fase quaternaria del sistema. Una serie di opportune rappresentazioni chemografiche, raffiguranti le relazioni di fase ad ogni temperatura indagata, è stata di particolare aiuto nel porre nuovi vincoli sulle topologie del sistema ad 1 atm. E’ stato inoltre affrontato, con l’aiuto di appositi programmi di analisi di immagine, uno studio morfologico quantitativo delle tessiture dei prodotti sintetizzati, allo scopo di valutare in via preventiva le proprietà meccaniche dei materiali. Tutto il lavoro è confluito in forma completa nella stesura della relativa Tesi di Dottorato, ed è stato presentato a cinque diversi congressi, sia di ambito geologico che ceramurgico.

Page 84: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

84

Dott.a Guglielmina Diolaiuti Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Analisi delle variazioni frontali dei ghiacciai italiani nella seconda

metà del XX secolo Docente guida Claudio Smiraglia Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nel corso del terzo anno di dottorato di ricerca si sono rilevati dati di terreno in ambito alpino ed antartico (dati di bilancio di massa, rilievi topografici e geofisici) per la compilazione di modelli analitici, si sono elaborati i dati raccolti sia presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Milano sia presso l’Università I de Grenoble: Joseph FOURIER, Laboratoire de Glaciologie et Geophysique de l'Environnement (LGGE), CNRS, collaborando con lo staff del Prof. Louis Reynaud. I dati, le relative elaborazioni ed i modelli proposti sono confluiti in parte nella tesi conclusiva discussa in data 21-02-02 “BBiillaannccii ddii mmaassssaa ee vvaarriiaazziioonnii ff rroonnttaallii ddeeii gghhiiaacccciiaaii aallppiinnii:: uunn ccoonnttrriibbuuttoo aallllaa mmooddeelllliizzzzaazziioonnee eedd aallllaa ccoonnoosscceennzzaa ddeellllaa vvaarriiaabbiilliittàà ssppaazziioo--tteemmppoorraallee ddeell sseeggnnaallee ggllaacciioollooggiiccoo””;; ttuuttoorree PPrrooff.. CCllaauuddiioo SSmmiirraagglliiaa,, ccoottuuttoorrii pprrooff.. SSeevveerriinnoo BBeelllloonnii ee PPrrooff.. LLoouuiiss RReeyynnaauudd;; iinn ppaarrttee iinn aallccuunnee ppuubbbblliiccaazziioonnii ssuu rriivviissttee nnaazziioonnaallii eedd iinntteerrnnaazziioonnaallii aattttuuaallmmeennttee iinn ccoorrssoo ddii ssttaammppaa.. Dott.a Silvia Di Paola Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Eredità litostratigrafica, strutturale e metamorfica di età varisica e

post-varisica nel margine interno europeo (Belledonne e Argentera), ristrutturato durante l’orogenesi alpina

Docente guida Guido Gosso Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’ultimo anno di dottorato è stato dedicato allo studio dettagliato di alcune unità di origine magmatica affioranti nel massiccio delle Grandes Rousses: studio delle microstrutture al microscopio, termobarometria e datazioni Ar/Ar per un’unità a composizione anfibolitica e per alcune lenti di granuliti basiche, geochimica degli elementi maggiori e in tracce per alcune unità di origine vulcanica e intrusiva di composizione prevalentemente acida. Parallelamente, la rilettura in chiave moderna della bibliografia e cartografia relativa ai massicci di Belledonne, Grandes Rousses e Pelvoux, condotta negli ultimi due anni, ha permesso la ridefinizione delle unità litologiche o lito-tettoniche a grande scala e l’inquadramento delle informazioni disponibili in un modello evolutivo che tenga conto di tutti gli elementi a disposizione e dei modelli evolutivi già proposti per altri settori dell’orogene paleozoico europeo, in particolare per il Massiccio Centrale Francese. Durante lo sviluppo di questi argomenti è continuata l’attività di ricerca precedentemente intrapresa sul margine sudalpino delle Alpi, in particolare nel settore centrale (Orobie e Lario). Il confronto tra le testimonianze dell’evoluzione pre-alpina registrate sui due margini ne è stato la logica conseguenza: la bibliografia recente e le pubblicazioni sul settore Orobico e Lariano del dominio Sudalpino hanno fornito un’utile termine di confronto per la discussione sulle differenze tra l’evoluzione pre-alpina del margine europeo e del margine sudalpino delle Alpi.

Page 85: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

85

Dott.a Annalisa Gardi Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Variazioni del campo di sforzo dovute al ripetersi di forti terremoti:

gli esempi del Messico centrale, dell’Italia centrale e del Cile Docente guida Roberto Sabadini Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Durante questo ultimo anno del mio dottorato di ricerca ho completato i lavori iniziati nel corso degli anni precedenti, riguardanti lo studio della distribuzione e modificazione del campo di sforzi durante il ciclo sismico in aree tettoniche attive. Mi sono concentrata sulle modellazioni numeriche di aree sismogenetiche quali l’Italia centrale e la costa pacifica del Messico centrale. Per quanto riguarda l’Italia centrale, particolarmente interessante si e’ rivelato il confronto tra i risultati delle mie modellazioni e i risultati di misurazioni geodetiche effettuate mediante stazioni GPS permanenti installate nei siti di Camerino, Isola d’Elba e Cagliari. Si e’ evidenziato infatti come le componenti tettoniche agenti sull’area in esame influiscano in modo sostanziale anche sull’evoluzione di strutture a piccola scala quali ad esempio le faglie normali responsabili della crisi sismica iniziata il 26 Settembre 1997 con epicentro nell’abitato di Colfiorito (PG). Si tratta di un lavoro del tutto innovativo in quanto per la prima volta strutture a scala locale sono state messe in relazione con la tettonica globale. I risultati sono stati riassunti in un articolo sottomesso al Geophysical Journal International. Anche nel corso di quest’ultimo anno del mio dottorato di ricerca, ho continuato la collaborazione con il Laboratoire de Géologie della Ecole Normale Supérieure (ENS) di Parigi diretto dal Professor Raúl Madariaga trascorrendo in Francia un totale di circa tre mesi. Ho terminato la messa a punto di un codice numerico basato sul Boundary Element Method (BEM) per il calcolo di sforzi e deformazioni dovuti ad una frattura lungo una faglia dip-slip. Ho potuto inoltre fare le prime applicazioni studiando l’interazione tra faglie nella zona di subduzione del Messico centrale, confrontando i risultati con i risultati di modellazioni agli elementi finiti da me effettuate in precedenza sulla stessa regione. I risultati preliminari di questo lavoro sono stati presentati al congresso della EGS (European Geophysical Society) tenutosi a Nizza (Francia) a marzo 2001. Infine, di nuovo con la tecnica di modellazione agli elementi finiti, ho simulato la subduzione attiva nell’arco Egeo contribuendo ad uno studio sulla deformazione attiva in tutto il Mediterraneo, dallo stretto di Gibilterra fino alla penisola anatolica, effettuato mediante modelli numerici vincolati da dati sismologici e geodetici. I risultati di questo lavoro sono riportati in un articolo in stampa sul Journal of Geophysical Research. Dott.a Nadia Mantovani Dottorato in Scienze Naturalistiche ed Ambientali Titolo della ricerca • Spiriferidi e Athyridida (Brachiopoda) del Triassico medio e

superiore: sistematica, morfologia, ultrastruttura dei caratteri interni e ricostruzione 3D

Docente guida Maurizio Gaetani Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Dott. Mauro Pietro Negri Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca L'evoluzione olocenica della Lower Central Plain di Bangkok

(Tailandia) sulla base delle faune fossili a molluschi •

Docente guida Elio Robba (Univ. Milano Bicocca) Periodo dottorato 1/11/98 - 31/10/01

Page 86: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

86

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Attività di Laboratorio: trattamento del materiale olocenico campionato durante la campagna 2000 in Tailandia (area costiera di Phetchaburi); revisione e riclassificazione del materiale di età olocenica recuperato nelle campagne svoltesi dal 1982 al 1996 in Tailandia (Formazione della Bangkok Clay);analisi statistica sul materiale fossile (analisi cluster, MDS, similarità/dissimilarità);analisi granulometriche del sedimento (vagliatura con acqua e a secco, aerometria con correzione termometrica);realizzazione delle mappe digitalizzate in scala 1:900.000 della Lower Central Plain tailandese, delle carte delle isobate e delle ricostruzioni tridimensionali del paleogolfo (software Arcview GIS 3.0, Surfer 5.00); stesura del testo del primo atlante illustrato dei molluschi di fondi mobili del Golfo di Tailandia settentrionale, di prossima pubblicazione, realizzato in collaborazione con il Department of Mineral Resources tailandese e con l’Istituto Policattedra di Oceanologia e Paleoecologia dell’Università di Catania. Attività diverse: Reperimento del materiale bibliografico utile pubblicato sulla rivista Venus Japanese Journal of Malacology, presso la Biblioteca di Biologia Animale dell'Università degli Studi di Firenze; correlazione di due lavori di tesi del corso di laurea in Scienze Geologiche, a.a. 1999/2000,3a sessione (5 aprile 2001): "I molluschi di Ban Bang Khun Sai (Golfo di Tailandia): contributo all'evoluzione ambientale recente dell'area" (Michela Mazza) e "I molluschi intertidali di Ban Bang Bo (Golfo di Tailandia): contributo all'evoluzione ambientale recente dell'area" (Alice Monti).

XV Ciclo Dott. Federico Agliardi Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Modellazione numerica di crolli in roccia e fenomeni di impatto su

mezzi granulari, con applicazioni a casi reali e alla zonazione della pericolosità

Docente guida Stefano Poli Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività di ricerca relativa al secondo anno di dottorato, svolta presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è focalizzata sulle seguenti attività: implementazione e sviluppo del codice di calcolo STONE, sviluppato presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie in collaborazione con il CNR-IRPI di Perugia; applicazione del codice di calcolo a casi reali a scala regionale e locale; sviluppo di un modello tridimensionale ad alta risoluzione dei fenomeni di caduta massi nell’area urbana di Lecco (Monte S.Martino – Corno Medale); modellazione 3D di una frana di crollo in Valfurva (SO), basata su un DEM ad altissima risoluzione, finalizzata allo studio di fenomeni di dispersione laterale; sviluppo di procedure per l’analisi dei risultati della modellazione 3D; sviluppo di una metodologia quantitativa, basata su dati modellistici, per la valutazione della pericolosità legata a frane di crollo. Parallelamente all’attività di dottorato sono state condotte, nell’ambito di progetti nazionali (MURST) ed europei (FP5, INTERREG IIC), presso le Unità di Ricerca di Milano-Bicocca, attività riguardanti: previsione della rottura di grandi frane in roccia tramite l’utilizzo di dati di monitoraggio; modellazione di Deformazioni Gravitative Profonde in Alta Val Venosta; modellazione numerica di frane di crollo.

Page 87: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

87

Dott. Luca Arzuffi Dottorato in Geologia Applicata (Consorzio) Titolo della ricerca • Progetto di ricerca internazionale nel Bernina settentrionale Docente guida Alfredo Bini Periodo dottorato 1/1/00 - 31/12/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nel corso del 2001 è stata completata la ricerca sul terreno, compiendo circa 2 mesi e mezzo di rilevamento nell’area di studio (Val Roseg, Engadina, CH). A questa attività si è aggiunta l’assistenza per tre tesi di laurea di prossima discussione, due di studenti del Corso di Laurea in Scienze Naturali e una del Corso di Laurea in Lettere (Geografia), che hanno collaborato nel progetto di ricerca. Oltre alle tesi si è svolta attività didattica per i corsi di Geografia Fisica e Geologia Ambientale (SN, prof. Pelfini) con una serie di esercitazioni (6 ore totali) ed assistenza agli esami. Dott. Mattia Dugnani Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Caratterizzazione cristallografica di superfici e orientazioni

preferenziali Docente guida Gilberto Artioli Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Apprendimento di metodi per lo studio e la caratterizzazione delle orientazioni preferenziali (tessitura) di materiali geologici e archeologici. Misure di diffrazione da neutroni per la caratterizzazione tessiturale di cristalli di anfibolo svolte presso la linea D1B del centro internazionale ILL di Grenoble su anfiboliti provenienti dalla zona Sesia-Lanzo. Caratterizzazione tessiturale dell’ascia dell’uomo del Similaun mediante diffrazione da neutroni presso la linea D20 di ILL, Grenoble. Caratterizzazione in situ dell’evoluzione di superfici di solfuri (galena, blenda) sottoposti ad attacco acido mediante diffrazione di raggi X ad angolo radente svolte presso il politecnico di Trento. Dott.a Francesca Ferraro Dottorato in Scienze Naturalistiche ed Ambientali Titolo della ricerca • Riempimenti sedimentari delle cavità carsiche e dei ripari

sottoroccia come memoria storica delle variazioni climatiche e paleoambientali del tardo Pleistocene

Docente guida Mauro Cremaschi Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02

Page 88: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

88

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Riparo di Fumane. Per quanto concerne le attività di laboratorio, sono state effettuate delle analisi

sedimentologiche di routine per ogni unità campionata (presso i laboratori del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano); inoltre sono state descritte ed interpretate le sezioni sottili relative alle medesime unità.

Successivamente, i risultati di tali differenti approcci sono stati graficamente comparati, non soltanto tra loro, ma anche con scale cronologiche di riferimento (carote di ghiaccio e/o oceaniche) al fine di evidenziare le correlazioni tra i processi pedosedimentari evidenziati a scala locale, con le variazioni climatiche registrate a scala globale.

Infine, durante il mese di settembre è stato eseguito un campionamento specifico, lungo l’intera sequenza stratigrafica, che saranno successivamente avviati alle analisi di suscettività magnetica.

Grotta Paglicci. Per quanto concerne le attività di laboratorio sono stati effettuati i conteggi dei minerali pesanti, precedentemente separati (presso i laboratori del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano); inoltre sono state descritte ed interpretate le sezioni sottili relative a tale sito.

Scopo precipuo dell’approccio micromorfologico è stato indagare le evidenze legate sia alla deposizione di materiali di origine vulcanica, sia ai processi post-deposizionali, in particolare ai fenomeni di fosfatizzazione, che interessano gran parte della sequenza.

Val Sorda e Gajum. Durante l’anno sono state concluse le analisi di suscettività magnetica, presso l’Institut für Geologie und Paläontologie (Arbeitsgruppe Geophysik ), ed in collaborazione con il Geographisches Institut, entrambi dell’Università di Tübingen (Germania).

I conteggi dei minerali pesanti (presso i laboratori del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano) sono stati effettuati; inoltre sono state descritte ed interpretate le sezioni sottili campionate durante l’attività di terreno dello scorso anno. Attualmente, attraverso la correlazione dei differenti risultati, è in fase di conclusione questa parte del progetto di ricerca.

Page 89: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

89

Dott.a Maria Teresa Galli Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • La crisi biologica al limite Triasssico-Giurassico nel Bacino

Lombardo: un'analisi integrata biostratigrafica e stratigrafico-sedimentologica

Docente guida Flavio Jadoul Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attivita’ di ricerca svolta nel corso dell’anno accademico 2001 ha previsto un’analisi di carattere biostratigrafico, stratigrafico e sedimentologico della successione lombarda nelle Prealpi Bergamasche al limite Triassico-Giurassico. Tale studio, che costituisce la naturale prosecuzione di quello iniziato nel precedente anno accademico, e’ finalizzato non solo alla caratterizzazione biostratigrafica del limite Triassico-Giurassico nelle Prealpi Bergamasche ma vuole anche fornire informazioni aggiuntive, seppur limitate all’area delle Prealpi Bergamasche, per meglio comprendere la crisi biologica e gli eventi sedimentari caratterizzanti il suddetto limite. A tale scopo l’attivita’ ha previsto -rilevamento e campionamento di sezioni stratigrafiche appartenenti alla successione lombarda relative al Calcare di Zu e Dolomia a Conchodon; -lavorazione e preparazione dei campioni; -osservazioni e determinazioni al miscroscopio ottico dei preparati palinologici e delle sezioni sottili Dott. Cristiano Larghi Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Evoluzione sedimentaria permo-triassica di alcune aree chiave

lungo il margine della Paleotetide Docente guida Maurizio Gaetani Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nell’ambito dell’attività di ricerca lo scrivente ha lavorato ad alcuni seminari bibliografici riguardanti la paleogeografia artinskiana e viseana della Tetide occidentale e ad un seminario riguardante la sedimentazione a olistostromi. Dal 26/5 al 16/6 2001 lo scrivente ha effettuato dei campionamenti nelle unità paleozoiche dell’isola di Chio (Grecia) orientati alla raccolta di campioni di radiolariti nel Mélange di Chio e di arenarie costituenti la matrice del Mélange e il terrigeno paleozoico delle Unità Alloctone (Auctorum). Sono stati inoltre raccolti nel Mélange campioni per lo studio di macroflore, palinomorfi, conodonti e di microfacies ad alghe calcaree e foraminiferi. Dopo aver studiato la petrografia delle arenarie campionate, la ricerca si è orientata verso argomenti di paleontologia sistematica e biostratigrafia. I risultati dello studio di alcune faune a radiolari e conodonti paleozoici e di una fauna a bivalvi permiani sono confluiti in una serie di pubblicazioni, alcune attualmente in corso di scrittura e altre già sottoposte alle riviste. Dott.a Paola Maffioli Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali Titolo della ricerca • Diatomee e paleoproduttività nel Mar Mediterraneo orientale: un

modello per il Sapropel S-5 Docente guida Cesare Corselli (Univ. Milano Bicocca) Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001

Page 90: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

90

Dott. Marco Pagani Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Metodi di valutazione della pericolosita' sismica con test-site

Umbria-Marche Docente guida Roberto Sabadini Periodo dottorato 1/11/99 - 31/10/02 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nel corso dell'anno è stata completata la prima versione di un codice fortran per il calcolo probabilistico della pericolosità sismica. Le peculiarità di questo codice sono: l'utilizzo di sorgenti sismiche tridimensionali, il calcolo di spettri di risposta a probabilità uniforme e di mappe di pericolosità in termini di PGA ed ordinate spettrali. Il codice permette inoltre di eseguire analisi di disaggregazione. Applicando la procedura classica (Cornell 1968), è stata svolta un’analisi di pericolosità per l'area compresa tra le città di Forlì e Cesena. Quest’analisi è propedeutica alla realizzazione di uno studio di microzonazione sismica. L'attività di ricerca attualmente in corso è concentrata sulla definizione di un modello probabilistico che superi a quello classico: l'obiettivo è individuare una procedura per il calcolo della pericolosità che integri informazioni sismologiche classiche (catalogo di sismicità storica e zonazione sismotettonica) con dati di deformazione crostale. Relativamente al codice di calcolo sopra citato, sta per essere completata una routine per la generazione di segnali sintetici con una tecnica di tipo stocastico (Boore, 1983) integrata alla procedura di disaggregazione. 1. Monitoraggio sismico Alla fine del mese di Marzo 2001 sono state installate nella zona di Rovetta (Valle Seriana, Bergamo) cinque stazioni mobili digitali Lennartz Mars-88FD a 16 bit equipaggiate con tre sensori velocimetrici Mark L4-C-3D e due Lennartz LE-3D. Le finalità di questa microrete, con un diametro di circa 6 km, sono la localizzazione e la definizione della sorgente di fenomeni caratterizzati da vibrazioni (di bassa entità) e boati, avvertiti dalla popolazione locale durante dicembre 2000. Prima dell'installazione della rete, sono stati realizzati: uno studio preliminare per l'individuazione delle località più adatte alle finalità dello studio e sopralluoghi per la verifica delle caratteristiche d’ogni sito. Dal mese d’Aprile la rete è stata periodicamente controllata nel suo funzionamento; tutti i dati in formato digitale raccolti sono stati estratti e processati ed analizzati. Le registrazioni hanno permesso di stabilire il tipo di fenomeno, un terremoto di piccola entità, la posizione della sorgente e di definirne comportamento e livello di pericolosità. Si ipotizza che la struttura sismogenetica possa essere un segmento della faglia di Clusone.

Page 91: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

91

XVI Ciclo

Dott.a Valentina Barberini Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Studi sulla determinazione sperimentale del comportamento

reologico dell’anidride Docente guida Attilio Boriani Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Lo scopo del progetto di ricerca che sto svolgendo nell'ambito del Corso di Dottorato è quello di studiare sperimentalmente il comportamento delle rocce evaporitiche, con particolare attenzione al gesso, coinvolte nella tettonica a thrust. Oltre alle finalità specifiche del progetto, lo scopo più generale è quello di avviare a Milano, presso il Laboratorio di Petrofisica, una 'linea di ricerca' sulla deformazione sperimentale delle rocce (utilizzando la cella triassaile tipo Heard-rig presente nello stesso laboratorio). Per acquisire la necessaria esperienza, il progetto viene svolto in stretta collaborazione con i Rock Deformation Laboratories della University of Manchester e dell'ETH di Zurigo. In quest'ottica, l'attività svolta nel 2001 si è articolata in due fasi: Soggiorno di studio (1/5/2001 – 31/8/2001) presso il Rock Deformation Lab., University of Manchester, allo scopo di impostare l'attività di laboratorio da svolgere e di acquisire esperienza sull'utilizzo della cella triassiale tipo Heard Rig. In particolare è stata eseguita la calibrazione dei vari dispositivi di misura di uno degli Heard Rig presenti nel laboratorio e sono state eseguite alcune prove di deformazione (mediante frizione) a T ambiente e P di confinamento variabili su gesso di Volterra macinato. Studio e approfondimento di vari argomenti relativi alla deformazione delle rocce l.s.: una breve sintesi di questi argomenti è contenuta nel seminario «Deformazione sperimentale delle rocce: concetti introduttivi», presentato nell'ambito delle audizioni dei Dottorandi il 22-23 ottobre 2001. Dott.a Maria Aldina Bergomi Dottorato in Scienze della Terra - senza borsa Titolo della ricerca • Genesi ed evoluzione metamorfica degli “Gneiss chiari” Docente guida Attilio Boriani Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Durante l’anno 2001 mi sono dedicata in prevalenza allo studio delle metodologie e tecniche di indagine, che saranno utilizzate nell’ambito del progetto di ricerca. A tal scopo ha trascorso un breve periodo sia presso il laboratorio CNR di Geochimica Isotopica di Pisa (maggio 01) sia presso il laboratorio di Microscopia Elettronica a Trasmissione del Dip. Scienze della Terra di Siena (novemb re 01). Ho svolto, inoltre, il rilevamento geologico di un’area di circa 30 Km2 (Val Brembana – Sudalpino), allo scopo di osservare i caratteri macroscopici degli Gneiss Chiari e di definire le loro relazioni con le rocce circostanti. La campionatura, oltre che nell’area di rilevamento, è stata estesa anche nella parte più occidentale del basamento Sudalpino (Lugano, Como), in modo da poter osservare eventuali variazioni chimico-fisiche lungo tutta la zona di affioramento degli Gneiss Chiari. Ho svolto, tramite microscopio ottico, uno studio microstrutturale al fine di determinare e ricostruire la storia deformazionale degli Gneiss Chiari e delle rocce circostanti. Ho, inoltre, eseguito analisi chimiche su minerali (novembre-dicembre 01) presso il laboratorio CNR di Microsonda Elettronica del Dip. Scienze della Terra di Milano.

Page 92: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

92

Dott.a Daniela Crudeli Dottorato in Scienze della Terra - senza borsa Titolo della ricerca • Ricostruzioni paleoceanografiche del Pleistocene mediterraneo

basate sulle nannoflore calcaree Docente guida Erba Elisabetta Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Durante i primi mesi del corso di Dottorato ho svolto un’accurata attività di ricerca bibliografica riguardante il tema della variabilità climatica del Pleistocene, registrata sia in sedimenti marini che continentali, approfondendo lo studio dei diversi metodi di analisi che possono essere applicati in questo campo. In particolare ho approfondito i metodi di studio dei nannofossili calcarei quali tassonomia e tecniche di preparazione del materiale seguendo anche corsi specifici all’estero e ho iniziato a preparare un album fotografico delle specie più abbondanti e di maggiore significato paleoceanografico. Ho successivamente provveduto a selezionare il materiale (box-piston-gravity-core) oggetto delle analisi quantitative delle nannoflore calcaree ad alta risoluzione tra quello già disponibile sia presso il Dipartimento che presso il Dipartimento di Geochimica, Utrecht, Paesi Bassi. Ho poi iniziato l’analisi di un box-core prelevato nel Mediterraneo orientale rappresentante il record paleoceanografico da 35000 anni BP (in base alla presenza del tephra Y-5) all’ attuale, per ottenere dati di abbondanza dei coccoliti. Dott. Fabio Ferri Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Metodi termobarometrici per le metapeliti - studio sperimentale Docente guida Stefano Poli Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Esperimenti di sintesi ad alta pressione: 1. calibrazione del piston cylinder tipo end-loaded presso il laboratorio di petrologia sperimentale dell’Università

degli Studi di Milano; 2. esperimenti ad alta pressione in piston cylinder prodotte presso il laboratorio di petrologia sperimentale del

Dipartimento di Scienze della Terra di Milano, finalizzate allo studio delle relazioni di fase e della cristallochimica delle soluzioni solide in sistemi metapelitici;

3. esperimenti prodotti in autoclave a riscaldamento interno presso il “Laboratoire Magmas e Volcans” dell’UMR-CNRS di Clermont Ferrand, finalizzate allo studio dell’influenza delle condizioni di fugacità di ossigeno e del contenuto in fluido su reazioni di melting in sistemi metapelitici.

Dott. Emanuele Gozzi Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali Titolo della ricerca • Morfologia funzionale e tassonomia dei pesci predatori nelle

ittiofaune del Triassico Docente guida Andrea Tintori Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03

Page 93: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

93

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Acquisizione delle conoscenze necessarie per la realizzazione del progetto riguardanti: Anatomia, Filogenesi, Ecologia e Biodiversità dei pesci attuali; Anatomia e Filogenesi degli Actinopterygi fossili; principi di Fisica applicabili alla biomeccanica dei Vertebrati (Meccanica dei Fluidi, Statica, Dinamica). Studio della Morfologia Funzionale del nuoto e delle modalità di predazione e assunzione del cibo nei “pesci” attuali e applicazione di tali principi in Paleontologia. E’ stato eseguita un’analisi biomeccanica delle modalità di nuoto delle varie specie del genere Saurichthys e uno studio sulla cinetica del cranio e sulle modalità di assunzione del cibo nel genere Birgeria. Attività sul campo e in laboratorio Campagna di scavi in Val Garza (Brescia) mirata al recupero di un nuovo esemplare di Saurichthys ed utilizzata per saggiare la ricchezza in fossili di un nuovo promettente località del Triassico Superiore (“Membro di Lumezzane”). Recupero e preparazione di esemplari di alcuni pesci attuali. Il materiale così ottenuto è utile per confrontare l’osteologia degli Actinopterygi basali con l’osteologia di quei Teleostei attuali che si presuppone possano occupare delle nicchie ecologiche simili.

Page 94: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

94

Dott.a Rosa Grizzetti Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Cinetiche di nucleazione e crescita di materiali microporosi Docente guida Gilberto Artioli Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Sintesi di zeoliti da soluzioni limpide, con/senza impiego di sostanze organiche templanti. Analisi morfologica e strutturale dei prodotti di sintesi mediante tecniche SEM, NMR. Studi cinetici in situ sulla nucleazione e crescita cristallina della zeolite A attraverso tecniche combinate XRD-DLS. Studi in situ su natura ed evoluzione degli amorfi precursori alla cristallizzazione di zeolite A mediante tecniche combinate SAXS-WAXS-DLS. Esperimenti realizzati all’European Synchrotron Radiation Facility di Grenoble: Esperimenti simu ltanei XRD-DLS, BM8-GILDA, 27 febbraio – 4 marzo 2001. Esperimenti simultanei SAXS-WAXS-DLS, BM26-DUBBLE, 11-17 luglio 2001. Dott. Paolo Terenghi Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Estrazione di informazioni petrofisiche mediante elaborazione ed

inversione di segnali sismici mono - e/o multi-componente Docente guida Alfredo Mazzotti Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L'attivita` dell'anno 2001 e' stata dedicata principalmente all'apprendimento ed applicazione delle tecniche di acquisizione e processamento di dati multicomponente. In particolare sono state approfondite ed implementate per utilizzo interno metodologie di elaborazione finalizzate alla eliminazione del receiver ghost su dati "Ocean Bottom Cable" (somma p+z) e alla calibrazione in ampiezza del segnale multicomponente come operazione preliminare per un'analisi di polarizzazione. Parallelamente all'attivita` svolta sul tema di ricerca principale, il dottorando ha partecipato alla acquisizione di una parte della linea sismica internazionale "TransAlp" in provincia di Bolzano ed ha partecipato al "Distinguished Instructor Short Course on Seismic Amplitude Interpretation", tenuto da Fred Hilterman nell'Ottobre del 2001 presso la sede dell'ENI di S. Donato Milanese. Dott. Fabrizio Tremolada Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • La risposta del fitoplancton ai climi estremi del passato (Cretacico -

Paleogene) Docente guida Elisabetta Erba Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Analisi quantitativa di dettaglio del pozzo DSDP Site 213 (Offshore Australia Orientale) del Paleocene superiore e del pozzo ODP Site 641C nell’intervallo Barremiano-Aptiano. Studio biostratigrafico dei pozzi ODP Site 1203 e 1204 (Eocene-Miocene), della successione miocenica nella zona di Arosio-Seregno in collaborazione con il Dr. Schiunnach della Regione Lombardia. Studio quantitativo della sezione di Polaveno (Brescia) nell’intervallo di tempo Berriasiano-Hauteriviano.

Page 95: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

95

Dott.a Verushka Valsecchi Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali - senza borsa Titolo della ricerca • Evoluzione paleomabientale del bacino padano e relazione con il

mediterraneo orientale durante l’ultimo massimo glaciale e il tardiglaciale tramite l’analisi del polline fossile e dei macroresti vegetali in sequenze lacustri e di torbiera

Docente guida Mauro Cremaschi Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Scopo della ricerca è quello di ricostruire l’evoluzione della vegetazione e del clima durante il tardiglaciale e l’Olocene nel bacino padano e nel Mediterraneo Orientale. Si sono quindi ricercate sequenze continue continentali in Italia Settentrionale ed in particolare nei Colli Berici (Lago di Fimon) e nell’anfiteatro morenico del Garda. Altro obiettivo del presente lavoro è quello di confrontare la sequenze continentali sopra indicate con successioni torbose e lacustri provenienti da aree selezionate del Mediterraneo Orientale. Per una migliore ricostruzione paleoambientale i risultati verranno inoltre integrati con sequenze mediterranee già studiate. Per lo studio nel Mediterraneo Orientale è di particolare interesse la sequenza stratigrafica messa in luce nei dintorni di Mishrife (Homs) oggetto di studio da parte del Prof. Mauro Cremaschi nel quadro del progetto degli scavi archeologici a Tell Mishrife promosso dall’Università di Udine. Durante il 2001 è stata svolta una attività di ricerca bibliografica per poter reperire il materiale relativo agli studi gia’ svolti nell’area di ricerca; sono state considerate ricerche di carattete paleoambientale e paleoclimatico nonche’ materiale utile all’inquadramento geologico, vegetazionale e climatico dell’area. Per quanto riguarda le metodologie da applicare, la ricerca bibliografica si è incentrata principalmente al reperimento di materiale riguardante lo studio dei macroresti (manuali, tavole e chiavi dicotomiche), alla creazione di una collezione di riferimento per i macroresti (grazie alla collaborazione del Botanischer Garten di Berna) e ad un approfondimento dei metodi di datazione. Dott. Chiara Vassena Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Modellazione della subsidenza indotta da estrazione di fluidi dal

sottosuolo Docente guida Mauro Giudici Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Attività svolte: * Partecipazione al Master Universitario in "Idrodinamica nelle formazioni geologiche porose" * Partecipazione al corso di Geotecnica del prof. Roberto Nova al Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria * Modellazione della subsidenza per acquiferi non confinati: ricerca bibliografica su questo argomento e sul comportamento fenomenologico dei suoli sottoposti a desaturazione; elaborazione dello schema concettuale per l'applicazione al sistema acquifero di Milano. * Avvio di una collaborazione con la regione Emilia Romagna per la realizzazione di un modello di flusso nel sistema acquifero del bacino del fiume Reno. * Studio e applicazione del metodo iterativo del gradiente coniugato al sistema di equazioni del modello idrogeologico della città di Milano.

Page 96: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

96

Dott. Davide Verga Dottorato in Scienze della Terra - senza borsa Titolo della ricerca • La radiazione dei foraminiferi planctonici nel Cretacico inferiore:

aspetti evolutivi e implicazioni paleoclimatiche e paleoceanografiche

Docente guida Isabella Premoli Silva Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Biostratigrafgia a foraminiferi planctonici della sezioni di: Lesches en Diois (SE Francia) Ras Sharwayn e Al Qualana (SE Yemen) ODP leg 57 e 79 (offshore del Marocco) Oltre 100 campioni sono stati analizzati al microscopio stereoscopico. Gli esemplari caratterizzati da un'ottimo stato di preservazione sono stati illustrati al SEM (2500 immagini circa) permettendo una miglior comprensione delle caratteristiche morfologiche di ciascun taxon, al fine di giungere alla costruzione di una nuova chiave tassonomica per i foraminiferi planctonici del Cretaceo Inferiore.

XVII Ciclo

Dott. Alessandro Cavallo Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Le serpentiniti (con particolare riguardo al Complesso delle Pietre

Verdi della Val Malenco): caratterizzazioni petrologiche, usi applicativi e possibili impieghi futuri compatipilmente con la sostenibilità ambientale

Docente guida Alfredo Ferrario/Biagio Bigioggero Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Dall’inizio del corso di dottorato e fino al termine dell’anno sono state effettuate ricerche bibliografiche riguardanti l’argomento che verranno di seguito utilizzate nell’ambito della ricerca.

Dott. Ada Crottini Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Stabilita' di carbonati di Ca e Mg e speciazione di fluidi C-O-H ad

alta pressione Docente guida Stefano Poli Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Ricerca bibliografica finalizzata allo studio del comportamento di fluidi misti ad alta pressione. Esperimenti di sintesi ad alta pressione: esperimenti ad alta pressione in piston cylinder prodotti presso il laboratorio di petrologia sperimentale del Dipartimento di Scienze della Terra di Milano, finalizzate allo studio delle relazioni di fase e della speciazione di fluidi C-O-H in sistemi basaltici. Attività di terreno: attività di rilevamento e campionamento di anfiboliti ed eclogiti mafiche nella zona di Moso (Val Passiria, Bolzano).

Dott. Carlo D’Agata Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Dinamica recente dei debris covered glaciers delle Alpi Italiane:

confronti fra Alpi Occidentali (Ghiacciaio del Brenva) e Alpi Centrali (Ghiacciaio del Venerocolo)

Docente guida Claudio Smiraglia

Page 97: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

97

Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nell’ambito dell’attività di ricerca lo scrivente ha iniziato la fase preliminare del lavoro che consiste in un'accurata ricerca bibliografica di dati glaciologici (quantitativi come variazioni di massa e lunghezza e iconografici ossia carte topografiche a varia scala e fotogrammi aerei per la determinazione delle variazioni areali e volumetriche), climatici (in particolare serie storiche di temperatura, precipitazione di stazioni ubicate ad alta quota in zone limitrofe a quelle studiate) ed ambientali (portate dei corsi d'acqua alimentati dai ghiacciai, frequenza di piene ed esondazioni e loro variabilità temporali, censimenti di dissesti).

Dott. Nicoletta Marinoni Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Studio dei fenomeni di alterazione sui materiali architettonici Docente guida Alessandro Pavese Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 La mia attività’ di ricerca e’ rivolta alla caratterizzazione di materiali lapidei naturali ed artificiali in opera e alla valutazione del loro stato di degrado attraverso lo studio delle forme di alterazione superficiale, per poi procedere alla definizione dell’intervento conservativo più opportuno. Attualmente l'attività’ riguarda lo studio di intonaci, in particolare malte cementizie, appartenenti ad un complesso architettonico di scala urbana in cui l’avanzato stato di degrado del materiale in opera testimonia la necessita’ di un intervento di manutenzione. Lo studio e’ finalizzato alla caratterizzazione di tali materiali lapidei artificiali in opera, all’analisi chimico-mineralogica dei prodotti di alterazione superficiale, e alla individuazione delle cause scatenanti i meccanismi di degrado Dott. Emanuele Romano Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Studio dell’interazione tra acque superficiali e acque sotterranee

nei sistemi acquiferi Docente guida Mauro Giudici Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Nei primi mesi di dottorato ho fatto ricerche bibliografiche per lo studio dei sistemi acquiferi ed in particolare per l’interazione tra acque superficiali e acque sotterranee che è il tema della mia tesi.

Dott. Fabio Roncarolo Dottorato in Scienze della Terra Titolo della ricerca • Analisi, caratterizzazione e modellizzazione sedimentologica, geostatistica e

numerica degli acquitardi porosi Docente guida Riccardo Bersezio Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04

Page 98: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

98

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’attività svolta nell’ambito del dottorato di ricerca dal titolo “Analisi, caratterizzazione e modellizzazione sedimentologica, geostatistica e numerica degli acquitardi porosi” si inserisce nel quadro più generale dell’attività di ricerca del gruppo di lavoro composto dai Dott. Bersezio, Dott. Felletti, Dott. Giudici dell’Università degli Studi di Milano. L’attività di tale gruppo consiste in un progetto di caratterizzazione multidisciplinare e modellazione di acquiferi ed acquitardi nella bassa pianura lombarda. L’incrermento dei problemi connessi all’inquinamento idrico degli acquiferi superficiali ha condotto alla necessità di una miglior comprensione della circolazione sotterranea dei fluidi all’interno di formazioni sedimentarie complesse. La caratterizzazione dell’eterogeneità degli acquiferi superficiali e dei livelli acquitardi ad essi connessi ha assunto un’importanza ampiamente riconosciuta, al fine di sviluppare modelli di trasporto e flusso idrico sotterraneo. I differenti approcci ai problemi della vulnerabilità degli acquiferi sottolineano la crescente necessità di un approccio multidisciplinare basato sull’integrazione di informazioni geologiche, sedimentologiche, petrofisiche, pedologiche, geofisiche, idrogeologiche e geochimiche. Tali informazioni vengono inoltre combinate con un approccio stocastico e geostatistico e con metodi di modellizzazione numerica. Pertanto l’attività del dottorando nei primi mesi di ricerca si è focalizzata su due attività principali: Studio della sedimentologia degli acquiferi ed acquitardi porosi di ambiente continentale. Tale fase è stata svolta essenzialmente a Milano, sotto la supervisione del Dott. Bersezio, con particolare attenzione alla formazione culturale specifica ed alla ricerca bibliografica sull’argomento. A tale ricerca è inoltre connessa l’attività di terreno svolta. Studio dei metodi di analisi e simulazione geostatistica negli acquiferi ed acquitardi porosi. Tale fase è stata coordinata dal Dott. Felletti ed ha previsto la frequenza al Corso di Formazione “Les Methodes de la Geostatistique” presso il Centro di Geostatistica dell’Ecole des Mines de Paris, con sede a Fontainebleau, Francia.

Dott. Fabio Bona Dottorato in Scienze della Terra – senza borsa Titolo della ricerca • Ricostruzione paleoambientale e paleoclimatica delle Prealpi

Lombardo-Venete durante il Pleistocene Superiore, attraverso lo studio dei depositi di grotta a macromammiferi. Con speciale attenzione per stadi evolutivi dell’Ursus spelaeus.

Docente guida Andrea Tintori Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 Studio incentrato sull’analisi di depositi di grotte situate nelle Prealpi Lombardo-Venete. In dettaglio si basa sull’approfondimento di studio e correlazione spazio-temporale di depositi di grotta a mammiferi. Questi ultimi risultano essere estremamente utili per individuare i cambiamenti climatici e ambientali avvenuti nel passato. Più precisamente cambiamenti riguardanti il Pleistocene Superiore. Tra i resti più comuni vi sono quelli di Ursus spelaeus, un grande orso estinto da circa 18.000 anni. L’abbondanza di reperti permette di effettuare studi dettagliati sull’anatomia e sulla dinamica di popolazione. Dott. Maurizio Santilli Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali Titolo della ricerca • Instabilità dei versanti e variazioni climatiche: studio

dendrogeomorfologico Docente guida Manuela Pelfini Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04

Page 99: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

99

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L’obiettivo del progetto di ricerca proposto per il dottorato da poco avviato è di analizzare un certo numero di aree campione interessate da alcuni processi di versante, in particolare colate di detrito, in ambiente alpino, cercando di correlare tali processi geomorfologici con i fenomeni atmosferici e con i cambiamenti climatici in atto. Uno dei metodi utilizzabili per questo campo di indagine è rappresentato dalla dendrocronologia, e, in particolare, dalle sue applicazioni in geomorfologia (dendrogeomorfologia). Gli anelli di accrescimento annuale degli alberi registrano, infatti, numerose informazioni climatiche ed ambientali, fornendo, inoltre, un metodo di datazione assoluta di grande precisione. Uno studio campione è già stato realizzato, dallo scrivente, su un conoide di debris flow in alta Valtellina. La disposizione degli alberi analizzati, associata alla configurazione dei canali del conoide e a dati di diverso tipo (dati storici e meteorologici, sezioni stratigrafiche, suoli e tronchi sepolti, radiocarbonio, analisi pedologiche e vegetazionali) ha permesso di datare un certo numero di eventi e di ricostruire l’evoluzione morfologica di questo conoide. Lavori di tesi analoghi sono in corso di svolgimento su altri conoidi della stessa area. Dott.a Francesca Brambillasca Dottorato in Scienze Naturalistiche e Ambientali - senza borsa Titolo della ricerca • Studio preliminare della nuova fauna a pesci fossili del Norico

(Triassico Superiore) della Val Garza (BS) Docente guida Andrea Tintori Periodo dottorato 1/11/01 - 31/10/04 Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001

Il materiale a mia disposizione consta attualmente di 25 esemplari appartenenti al gruppo dei Pholdophoridae, che sono stati da me preparati e disegnati. Lo studio ancora in fase preliminare è incominciato con un approccio sistematico, per classificare dove e quanto più dettagliatamente possibile tutti gli esemplari finora a mia disposizione. Solo 10 di questi sono in fase di studio approfondito poiché la loro conservazione lo permette. Finora è stato possibile raggruppane 9 che mostrano di avere in comune un certo grado di allungamento di mascella e mandibola. La presenza di questo carattere sembra escludere che si tratti di uno dei due generi Parapholidophorus e Pholidoctenus, avvicinando invece gli esemplari agli altri due generi presenti nel gruppo: Pholidophorus e Pholidorhynchodon. Poiché la posizione tassonomica dei “folidofori” è ancora incerta e dibattuta, sto lavorando su osservazioni di carattere paleoecologico che mi permettano di interpretare i dati ottenuti.

Presso il nostro Dipartimento si svolge, inoltre, una tesi nell’ambito del Dottorato in Scienze Polari dell’Università degli Studi di Siena (XVI ciclo): Dott. Alessandro Forieri Titolo della ricerca • Studio e modellazione di fenomeni meccanici e termodinamici

concorrenti alla formazione di laghi subglaciali nella calotta Est-Antartica, zona DomeC - Vostok

Docente guida Ignazio Tabacco Periodo dottorato 1/11/00 - 31/10/03

Page 100: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

100

Breve descrizione attività di ricerca svolta nel 2001 L'attività di ricerca svolta nel corso dell’anno 2001 si è concentrata prevalentemente sull’interpretazione ed elaborazione, nella zona oggetto di studio, dei dati acquisiti con metodologie radar nel corso della campagne del PNRA (Progetto Nazionale di Ricerca in Antartide) del 1995,1997,1999 e 2001. Tali dati, acquisiti con sistemi radar con differenti caratteristiche, sono stai tutti rianalizzati con i medesimi criteri al fine di renderli confrontabili fra loro e inseriti in un database il cui aggiornamento proseguirà nel corso del 2002. Le metodologie di analisi ed i risultati ottenuti saranno presentati, nel mese di agosto 2002 al International Symposium on Physical and Mechanical Processes in Ice in relation to Glacie r and Ice-sheet Modelling che si terrà a Chamonix. Tra i dati acquisiti nel 1999, particolare importanza rivestono quelli raccolti sul lago Vostok, il maggiore dei laghi subglaciali finora scoperti in Antartide. L’analisi di tali dati ha portato alla conferma delle dimensioni del lago Vostok stesso ed è stata oggetto di una pubblicazione sul Journal of Glaciology. Infine, l’analisi dell’ampiezza e dell’intensità delle riflessioni radar dalla base della calotta ha permesso di evidenziare zone in cui vi potrebbero essere altri laghi subglaciali e zone in cui il fondo della calotta antartica ha una temperatura prossima a quella di fusione del ghiaccio.

Page 101: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

101

10. Commento conclusivo del Direttore a) Nel 2001 le linee di ricerca hanno coperto la pressocchè totalità dei settori disciplinari di Scienze della Terra. Gli studi, sia di base che applicativi, hanno frequentemente una forte componente interdisciplinare e possono così riassumersi: * Studi sul paleoclima sia subrecente (ghiacciai alpini, sistema alpino-padano, Antartide, aree desertiche), che del passato geologico (cambiamenti globali estremi come esperimenti climatici naturali). * Ricostruzioni paleogeografiche e paleobiogeografiche per interpretare l' evoluzione geodinamica della Tetide alpina; - Geologia marina e ricostruzioni paleoceanografiche basate su una biostratigrafia ad alta risoluzione di successioni di mare profondo (ODP). * Stratigrafia; - Analisi di bacino con modellizzazione geostatistica delle variabili sedimentarie. * Geologia della aree vulcaniche (Etna, Isole Eolie); - Proprietà della crosta continentale. * Studi sperimentali su elementi e materiali cristallini e loro caratterizzazione per applicazioni industriali (sintesi di materiali cristallini in alta T° e/o P, reperimento di nuovi materiali, inertizzazione di rifiuti industriali); - Valorizzazione di materie prime minerali. * Modellizzazione termodinamica e cinetica in trasformazioni mineralogiche; - Struttura e proprietà chimico-fisiche di minerali in condizioni non ambientali di P e T°. * Studi di eventi franosi a grande rischio in Lombardia; - Monitoraggio GPS satellitare di frane; - Ricarica di acquiferi freatici con modelli inversi e geofisici; - Fisico-chimica, idrologia, vulnerabilità e inquinamento di acquiferi carsici. * Modellistica per lo studio di accumulo di sforzo in regioni sismogenetiche; - Fisica del ghiaccio e prospezioni geofisiche; - Tomografia 4D e inversione AVO per l' interpretazione della litologia sismica in esplorazione di idrocarburi; - Esplorazione sismica profonda in aree complesse (CROP). * Modelli geofisici per misure spaziali; - Modelli per le deformazioni crostali e valutazione delle variazioni del livello medio del mare. * Cartografia Geologica nell'ambito del Progetto Nazionale CARG: rilevamento di 7 fogli geologici 1:50.000 e 1:10.000 dell' area lombarda e di altri fogli dell' area piemontese. I progetti di ricerca attivi nel 2001 sono stati 29, di cui 7 finanziati dal MURST-Cofin (ex 40%), 6 dal CNR, 3 dall' Unione Europea, 5 da altri Organismi Pubblici Nazionali (ASI-ARS, ENEA, GNDT) e 8 progetti finanziati con convenzioni stipulate con altri Enti pubblici e privati anche europei. A questi si devono aggiungere i 10 progetti FIRST e i 6 progetti Giovani Ricercatori finanziati dall' Ateneo. Sono state inoltre presentati 8 nuovi progetti di ricerca al MIUR, attualmente in fase di valutazione e impostate un certo numero di convenzioni con Enti pubblici e privati che avranno seguito nel 2002. In particolare e' stato stipulata la convenzione per il progetto VALCHIAVENNA. L'attività di ricerca è testimoniata da un'ampia produzione scientifica, come risulta dall'elevato numero di pubblicazioni su riviste ad alto impatto e dalle presentazioni a importanti congressi internazionali e nazionali, ad opera non solo dei docenti ma anche di assegnisti, dottorandi e borsisti. Si sottolinea anche l'elevato numero di Docenti del Dipartimento che sono stati chiamati a far parte di Commissioni e/o Organismi Internazionali, anche come Presidenti o Coordinatori. Dato il numero non elevato dei Docenti afferenti al Dipartimento il saldo è largamente in attivo. Infine è stato promosso dal Dipartimento il Master in “Hydrodinamics in porous geological formations” il cui responsabile è il Prof. Mauro Giudici. b) Nell'anno 2001 il Dipartimento di Scienze della Terra ha visto un certo numero di cambiamenti che hanno avuto e avranno ricadute positive sulla vita dello stesso, anche se permangono vari aspetti negativi che spero trovino una soluzione in tempi brevi o a medio termine. Aspetti positivi: Tra gli aspetti positivi si può menzionare quanto segue: 1) con la messa in funzione della Sala di lettura di 60 posti presso la Sezione di Geologia e Paleontologia

Page 102: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

102

e delle postazioni per la ricerca bibliografica in rete, la Biblioteca è stata dichiarata Biblioteca d'area purtroppo per la sola parte facente capo a via Mangiagalli, mentre la Biblioteca della Sezione di Mineralogia in via Botticelli è rimasta Biblioteca di Settore e quella della Sezione di Geofisica come Fondo librario. E' stata istituita la Commissione Biblioteca, presieduta dal Prof. Cremaschi, che ha provveduto alla stesura del Regolamento e della carta dei servizi. La Sala di lettura e l'accesso in rete hanno visto un' ampia frequentazione soprattutto da parte degli studenti non solo dei Corsi di laurea in Scienze Geologiche e Naturali ma anche di altri corsi di laurea dell' Ateneo.

2) l' Aula informatizzata, dedicata alle esigenze didattiche per i Corsi di Laurea in Scienze Geologiche e in Scienze Naturali con 15 postazioni collegate in rete, è stata utilizzata giornalmente da un alto numero di studenti per la preparazione degli esami con supporto informatico e per le ricerche concernenti le tesi di laurea. La stessa aula ha inoltre ospitato un certo numero di corsi che necessitano di supporto informatico.

3) un altro aspetto positivo riguarda il collegamento via rete, tramite il server dedicato acquistato nel 2000 con i fondi del Dipartimento, delle tre sezioni del Dipartimento con la Segreteria Amministrativa. Questo ha facilitato in maniera sostanziale i rapporti amministrativi con le Sezioni di Mineralogia (via Botticelli) e di Geofisica (via Cicognara).

Aspetti negativi: Gli aspetti negativi che tengo a sottolineare riguardano principalmente l' esaurimento degli spazi disponibili nonché l'esiguità della dotazione ordinaria. In particolare, 1) L'esiguità della dotazione 2001, come per i precedenti anni, non ha permesso interventi straordinari

sia a livello di manutenzione della rete sia della strumentazione. Infatti, l'articolazione del Dipartimento in tre sezioni ubicate in tre edifici differenti, di cui la Sezione di Geofisica dislocata in via Cicognara, ha comportato e comporta costi di gestione e impiego di personale eccessivi per la dimensione del Dipartimento. Questa articolazione, di fatto, si traduce in una carenza di funzionalità sia a livello di ricerca che a livello organizzativo, richiedendo obbligatoriamente tre segreterie per le tre Sezioni, il cui collegamento via rete ha inciso in gran parte sui fondi del Dipartimento, nonché il raddoppiamento, se non la triplicazione, di officine, laboratori di servizio ecc.

2) L'esiguità della dotazione 2001, inoltre, non ha permesso di far fronte alle spese di manutenzione e di strutturazione dei Server Digital installati presso la Sezione di Geofisica, che richiedono interventi urgenti di manutenzione per potere essere utilizzati nell’ambito sia dell’attività di ricerca sia di quella didattica, stimati in 14.000 Euro. D'altronde non sarebbe stato corretto far gravare tale spesa sui contratti di ricerca, che hanno già dovuto essere intaccati per l'acquisto, assolutamente improrogabile, di gruppi di continuità e condizionatori per la sopravvivenza delle stazioni informatiche.

3) L' assenza di un impianto di condizionamento nella Sezione di Geologia e Paleontologia, più volte richiesto, ha reso assolutamente necessario l'acquisto di numerosi condizionatori per i laboratori e studi ubicati all' ultimo piano di via Mangiagalli con un forte esborso da parte del Dipartimento. E' infatti noto che i calcolatori, oggi strumenti di utilizzo quotidiano, mal sopportano le elevate temperature che si registrano tutte le estati al 3° piano che è privo di un isolamento adeguato.

4) L' inadeguatezza dell'impianto elettrico nella Sezione di Geofisica, che è stato strutturato per un appartamento civile e non per dei laboratori di didattica e ricerca. Le numerose interruzioni di erogazione dell' energia elettrica, verificatesi ripetutamente nell' ultimo anno, hanno già causato seri danni a tutte le macchine in funzione in via Cicognara e più specificamente agli Alpha Server, con cancellazione di dati e files. A questo si aggiunge a) l'assoluta mancanza di qualsiasi sistema di sicurezza da invasioni esterne, in una situazione estremamente vulnerabile , pur essendo dotata di attrezzature informatiche e apparecchiature sofisticate per la raccolta dati, estremamente costose, la cui perdita bloccherebbe totalmente l’attività didattica e di ricerca. Le richieste all' Ufficio Tecnico di predisporre un sistema di allarme, come per gli altri edifici dell' Ateneo in Città Studi, non solo sono rimaste inevase ma a quanto riferito non sono nemmeno state programmate per un prossimo futuro; e b) un collegamento via rete non adeguato per l'approssimazione con cui è stato

Page 103: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

103

eseguito il nuovo impianto telefonico. 5) La situazione spazi è particolarmente critica per le Sezioni di Geofisica e di Geologia e

Paleontologia e per la Biblioteca. A) per la Sezione di Geofisica si denuncia la totale saturazione degli spazi attuali con l'impossibilità di approntare i laboratori necessari all' attività didattica e di accogliere nuovi dottorandi, borsisti o assegnisti, nonché docenti esterni, pur avendo disponibili finanziamenti sui fondi di ricerca. B) La mancata consegna dei due locali del seminterrato di via Golgi, destinati sin dal 1996, confermati dal Magnifico Rettore e dal Preside della Facoltà di Scienze MFN nel marzo 2001, alle Scienze della Terra per le esigenze dei corsi di Laurea di Scienze Geologiche e Naturali, ha creato e continuerà a creare grave pregiudizio per un adeguato svolgimento delle attività didattiche, soprattutto con l' attivazione dei nuovi ordinamenti in concomitanza con i vecchi ordinamenti. Si sottolinea ancora una volta che l'inadeguatezza degli spazi a Città Studi è la maggiore causa di fuga degli studenti dall' Ateneo di Milano verso Milano-Bicocca. C) Pur avendo ottenuto il passaggio a Biblioteca d'area il progetto non ha potuto completarsi per l'assenza di spazi adeguati e non incrementabili nella Sezione di Geologia e Paleontologia (via Mangiagalli) che ha reso impossibile il trasferimento della Biblioteca della Sezione di Mineralogia, oggi in via Botticelli, in un unico sito, come richiesto per una biblioteca d'area, la quale è rimasta classificata come Biblioteca di settore.

6) Si ribadisce la necessità di rifacimento della rete della Sezione di Mineralogia in via Botticelli essendo totalmente inadeguata alle esigenze attuali di didattica e ricerca.

7) Lo scarso supporto finanziario da parte dell' Ateneo all' attività sul campo, componente imprescindibile della didattica di Scienze della Terra. I fondi ad-hoc, erogati dal Rettore fino al 1999, sono completamente esauriti e non sono più stati integrati. A questo si aggiunge, inoltre, che i due automezzi del Dipartimento, usati per l'attività didattica sul campo, hanno più di dieci anni di vita e dovranno essere sostituiti a breve.

c) Obiettivo primo per il 2002, come per lo scorso anno, è quello di provvedere al completamento della ristrutturazione del Dipartimento e l'adeguamento delle tre strutture come sottolineato al punto b). Tuttavia, senza l'agibiltà dei due locali in via Golgi, già destinati alle Scienze della Terra per le esigenze dei corsi di Laurea di Scienze Geologiche e Naturali, e il reperimento di nuovi spazi l' auspicata ristrutturazione non sarà fattibile. Si sottolinea, inoltre, la necessità non più procastinabile che la Sezione di Geofisica venga trasferita a Città Studi, vicino alle altre sezioni del Dipartimento, in spazi più consoni per l' attività didattica e di ricerca, al fine di una migliore sinergia di ricerca e soprattutto di eliminare le perdite di tempo per gli studenti dovute agli spostamenti dalla Sezione di geofisica al resto del Dipartimento. Per quanto riguarda i progetti di ricerca e/o le collaborazioni con Enti esterni sono stati predisposti numerosi nuovi progetti (12 circa), alcuni dei quali, significativi, sono già finanziati essendo oggetto di convenzioni (vedi Valchiavenna), mentre altri (6) sono in valutazione che si auspica positiva. Le ricerche nel 2002 riguarderanno i nuovi progetti che sono stati finanziati e quelli attivati nel 2001. Date le premesse di cui sopra, si ritiene che i risultati saranno significativi e innovativi in tutti i settori. Voglio ricordare, infine, che nel prossimo autunno il Dipartimento inizierà il trasloco della Unità distaccata di Bergamo da Cittadella al nuovo Polo di Innovazione Tecnologica (POINT) della Provincia di Bergamo presso Dalmine, tramite la Società SERVITEC s.r.l. (Società di servizi per l’innovazione tecnologica) unitamente alle altre strutture dipartimentali (Biologia, Fisica) della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Milano nel Polo di Innovazione Tecnologica (POINT) della Provincia di Bergamo presso Dalmine, tramite la Società SERVITEC s.r.l. (Società di servizi per l’innovazione tecnologica). Questa relazione è merito della pazienza e dedizione della Dott.sa. Vincenza Viviana Iracà, Assistente Amministrativo presso il nostro Dipartimento, a cui vanno i sinceri ringraziamenti di tutti e miei in

Page 104: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

104

particolare. Il Direttore del Dipartimento (Prof.a Isabella Premoli Silva)

Page 105: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

105

Indice

La particolare numerazione degli argomenti corrisponde a quella prevista dal Sistema Informativo della Ricerca (SIR)

• Struttura del Dipartimento 2

1 Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca del Dipartimento 1.1 Personale Docente 3 1.2 Personale Tecnico – Amministrativo 4 1.3 Dottorandi 5

• Servizi del Dipartimento - Museo di Mineralogia, Petrografia e Giacimenti Minerari 7 - Museo di Paleontologia 7 - Biblioteca 7 - Aule 8 - Laboratori e Officine 8

2 Dati economico finanziari - Finanziamenti per il Dipartimento 10 2.1 Finanziamenti per la ricerca 10 - Finanziamenti derivanti da prestazioni conto/terzi 10 2.2 Dati relativi alle spese per la ricerca 10 2.3 Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario 10 2.4 Finanziamenti per ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la

struttura. 11

3 Progetti di Ricerca del Dipartimento (accertati sul bilancio 2001 del

Dipartimento)

3.1 Progetti di ricerca finanziati dall’Ateno ex-60% 12 3.2 Progetti di ricerca finanziati dal MURST-COFIN 40% 13 3.3 Progetti di ricerca Giovani Ricercatori Promettenti 15 3.5 Progetti di ricerca finanziati dal C.N.R. - contributi 16 3.6 Progetti di ricerca finanziati da altri Organismi Privati e Imprese nazionali 17 3.7 Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea 17 3.8 Progetti di ricerca finanziati con contratti e convenzioni (Cat. A/C/D) e con prestazioni a tariffario (Cat. B) 18 3.9 Progetti di ricerca finanziati e gestiti da altri enti 19

4 Iniziative scientifiche organizzate e gestite dagli afferenti del dipartimento 4.1 Congressi, Convegni, Workshop, Seminari 21 4.2 Conferenze 22 4.3 Altre iniziative 23

5 Direzione di riviste, collane o rilevanti opere collettive a carattere scientifico 5.1 Riviste che fanno capo al Dipartimento 24 5.2 Partecipazioni ad altri comitati scientifici responsabili di iniziative editoriali 25

Page 106: Relazione sull’attività scientifica anno 2001intranet.unimi.it/annrpt/rpt2001/dip scienze terra.pdf · GP Balini Marco " 02 50315512 Marco.Balini@unimi.it GP Basso Daniela Maria

106

6 Risultati dell’attività di ricerca - Riassunto 28 6.1 Altri lavori 28 6.2 Riviste 28 6.3 Libri 32 6.4 Contributi in Volume (anche Curatele e Editor) 32 6.5 Relazioni ai Congressi/Abstract 33 6.6 Rapporti 38 6.7 Cartografia 38

7 Centri di ricerca con sede nel Dipartimento e consorzi per la ricerca 7.1 Centro di Studio per la Geodinamica Alpina e Quaternaria C.N.R. 39 7.2 Consorzio Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa) 52

8 Partecipazione dei componenti del Dipartimento ad organi di governo 8.1 Organi di governo, coordinamento, gestione della Facoltà e/o Ateneo 53 8.2 Partecipazione ad Organismi Nazionali ed Internazionali 53

9 Dati di contesto didattico 9.1 Insegnamenti ed esami 2001 55 9.2 Tesi di laurea discusse nel 2001 56 9.3 Master Universitario in “Hydrodinamics in porous geological formations” 62 9.4 Dottorati di ricerca 64 9.5 Dottori di ricerca (titoli conseguiti nel 2001) 66 - Riassunto 66

• Ricerche degli Assegnisti e dei Dottorandi - Assegnisti 68 - Dottorandi (cicli: XIII, XIV, XV, XVI e XVII) 77

10 Commento conclusivo del Direttore 94