Regolamento Ufficiale GTC Leon 2011

11
REGOLAMENTO CAMPIONATO VRG GTC – SEAT LEON CUP PREMESSA GENERALE Il campionato fà riferimento al progetto G.T.C. ed è pensato e organizzato dallo Staff Virtual Racing Group per competizioni automobilistiche on-line a ruote coperte, si svolgerà dal 27/04/2011 al 06/07/2011 . Il simulatore utilizzato è rFactor By I.S.I. aggiornato alla versione 1.255 con il mod. SEAT_LEON_EUROCUP aggiornato da VRG e indicato per il downloads dallo Staff organizzativo ai piloti ufficiali iscritti e ammessi al campionato previa richiesta. Le gare avranno una configurazione sprint con partenza dalla griglia e con durata espressa in tempo (circa 35 minuti) e strategia libera di rifornimento. Gli eventi saranno disputati on-line la sera di lunedì che comprenderanno la prove di qualifica, warm-up e di gara. Il campionato si svolgerà secondo il seguente calendario gare: TRACCIATO - NAZIONE DATA EVENTO Turkish Grand Prix – Istanbul 25/04/2011 Spanish Grand Prix – Barcellona 09/05/2011 Monaco Grand Prix – Montecarlo 23/05/2011 British Grand Prix – Silverstone 06/06/2011 Belgiam Grand Prix – Spa-Francorchamps 20/06/2011 Italian Grand Prix – Monza 04/07/2011

description

Regolamento GTC Leon Eurocup

Transcript of Regolamento Ufficiale GTC Leon 2011

REGOLAMENTO CAMPIONATO VRG GTC – SEAT LEON CUP

PREMESSA GENERALE Il campionato fà riferimento al progetto G.T.C. ed è pensato e organizzato dallo Staff Virtual Racing Group per competizioni automobilistiche on-line a ruote coperte, si svolgerà dal 27/04/2011 al 06/07/2011.

Il simulatore utilizzato è rFactor By I.S.I. aggiornato alla versione 1.255 con il mod. SEAT_LEON_EUROCUP aggiornato da VRG e indicato per il downloads dallo Staff organizzativo ai piloti ufficiali iscritti e ammessi al campionato previa richiesta.

Le gare avranno una configurazione sprint con partenza dalla griglia e con durata espressa in tempo (circa 35 minuti) e strategia libera di rifornimento.

Gli eventi saranno disputati on-line la sera di lunedì che comprenderanno la prove di qualifica, warm-up e di gara.

Il campionato si svolgerà secondo il seguente calendario gare:

TRACCIATO - NAZIONE DATA EVENTO

Turkish Grand Prix – Istanbul 25/04/2011

Spanish Grand Prix – Barcellona 09/05/2011

Monaco Grand Prix – Montecarlo 23/05/2011

British Grand Prix – Silverstone 06/06/2011

Belgiam Grand Prix – Spa-Francorchamps 20/06/2011

Italian Grand Prix – Monza 04/07/2011

ORGANIZZAZIONE Fabrizio Battaglia “Fabracher” Admin, Supervisione, Moderatore, Direzione Gara, Gestione Server, Visione Replay e Reclami, Tester Group Antonio Meloni “Therapy” Admin, Supervisione, Moderatore, Direzione Gara, Gestione Server, Visione Replay e Reclami, Tester Group Andrea Lanzara “Veon” Admin, Supervisione, Moderatore, Direzione Gara, Gestione Server, Visione Replay e Reclami, Tester Group Antonello Sabatino “sabastracci” Staff, Organizzatore, Direzione Gara, Moderatore, Programmazione, Grafico, Multimedia, Visione Replay e Reclami, Tester Modder Marco Raschiani “mrk37” Staff, Organizzatore, Direzione Gara, Moderatore, Programmazione, Grafico, Multimedia, Visione Replay e Reclami, Tester Modder Andrea Perotti “Andrea” Staff, Organizzatore, Direzione Gara, Moderatore, Programmazione Grafico, Multimedia, Visione Replay e Reclami, Tester Modder Lorenzo Mistretta “Viper” Staff, Organizzatore, Direzione Gara, Moderatore, Programmazione, Grafico, Gestione server, Tester Modder Franco Ferioli “cheyenne” Staff, Organizzatore, Moderatore Direzione Gara, Visione Replay e Reclami, Tester Modder Luca Gregis “Luka” Staff, Organizzatore, Moderatore, Grafico, Multimedia, Programmazione, Tester Modder Giuseppe Serlupi “Beppe16V” Staff, Organizzatore, Moderatore Direzione Gara, Visione Replay e Reclami, Tester Group Stefano Lattanzi “erbiondo” Staff, Organizzatore, Direzione Gara, Moderatore, Multimedia, Programmazione, Tester Group Massimo Priolo “fazerbox “ Staff, Organizzatore, Moderatore, Programmazione Plugin, Tester Group Stefano Negosanti “evinrude” Staff, Organizzazione, Moderatore, Tester Group Giuseppe Chichi “Cubaleo” Staff, Organizzazione, Moderatore, Tester Group Valentino Piantavigna “Valeasa” Tester Group Alfredo Russo “I8aaq” Tester Group

ARTICOLO N.1 - ISCRIZIONI

Ogni pilota, per essere ammesso alle prove ufficiali, qualifiche, warmup, gara deve iscriversi al Sito Ufficiale VRG e al sito SLS (seguendo le istruzioni dello staff) nonché al Forum Ufficiale e seguire la sezione apposita, essere in regola con il versamento della quota annuale di sostegno pari a €.20,00 che dà diritto alla partecipazione a tutte le attività di Virtual Racing Group (previa iscrizione) tranne che al campionato F1Swiss, al quale si accede solo su invito e solo se espressamente contattati dagli amministratori di V.R.G. come scritto nello statuto della associazione (disponibile alla visione su richiesta degli interessati). Il totale delle quote/donazioni versate da tutti gli utenti iscritti, viene utilizzato interamente per il funzionamento di tutta l'organizzazione VRG (noleggio server di gioco, spese per sito e forum) e nessun associato o amministratore ne trae guadagno da questa attività. La quota associativa non verrà rimborsata in nessun caso.

1. Le iscrizioni per i piloti ufficiali sono aperte nel periodo prefissato ma anche durante il campionato per le wild card per permettere a tutti di avvicinarsi a questo mondo in qualsiasi momento e occupare nel corso dell'anno un posto guida se disponibile.

ARTICOLO N.2 – COPYRIGHT E CONNESSIONI

E' obbligatorio che il pilota che intende iscriversi ai campionati VRG sia in possesso della sua copia originale di rFactor aggiornato alla versione 1.255 con installato il mod indicato sul sito ufficiale e reso disponibile dagli amministratori. Qualsiasi malfunzionamento imputabile ad una versione non originale del simulatore come l'uso di cheats comporta l'allontanamento e il ban immediato del pilota dai campionati V.R.G.

1. Per un corretto svolgimento delle gare è richiesta una connessione adsl o superiore. 2. E obbligatorio disporre di un volante e pedaliera. 3. E' vietato disputare le gare con altri programmi avviati sul proprio pc oltre a rFactor e

TeamSpeak. 4. Durante la settimana il server Virtual Racing Group G.T.C. è a disposizione di tutti gli

utenti e accessibile in lobby (Nome del server: VRG_GTC_*xxxx - *nome mod.). 5. Nella serata di gara è possibile accedere al server esclusivamente digitando una

password che viene comunicata privatamente evento per evento dall'amministrazione di V.R.G. tramite messaggio privato sul forum ai piloti aventi diritto di partecipazione.

ARTICOLO N.3 - MODALITA GARE

Qualche giorno prima dell'evento l'amministrazione pubblicherà un apposito post sul forum ufficiale in cui gli iscritti dovranno obbligatoriamente confermare la loro presenza; termine ultimo le ore 17,00 del giorno prefissato per la corsa; chi non conferma sul forum non riceverà la password d'accesso alla gara in oggetto ed è vietato ai piloti ammessi divulgare a chiunque la password ricevuta dall'amministrazione.

1. Le gare verranno disputate come da calendario evento e si disputeranno, sempre con “condizione meteo sole”, nella serata di lunedì come da calendario gare. Dalle ore 21.00 alle ore 21.30 accesso al server e prove libere, dalle 21.30 alle 21.50 qualifiche, dalle 22.00 alle 22.10 warmup, alle 22.15 start race gara uno e alle 23,00 start race gara due.

2. Le sessioni di qualifica sono illimitate nell'arco temporale di sessione; il setup è libero e modificabile in qualsiasi momento.

3. Dovranno essere presenti sul server in sessione di qualifica non meno di 5 piloti, altrimenti la gara non verrà considerata valida ai fini del campionato. La Direzione Gara si riserva la possibilità di annullare la gara in questione, se non vi fosse la possibilità di recuperare l’evento in tempi brevi.

4. Durante le qualifiche e la gara è TASSATIVAMENTE VIETATA L’USO DELLA CHAT del simulatore. L'amministrazione si riserva di squalificare chiunque contravvenga a questa semplice ma fondamentale regola di buona educazione.

5. Per segnalare eventuali ed eccezionali problemi dell'ultimo secondo si può comunque comunicare con la Direzione Gara tramite la chat privata del simulatore o tramite Team Speak, servizio fornito sempre da V.R.G. Per usare la chat privata di rFactor digitare /w poi il nome del marshall di turno che si vuole contattare e il messaggio in questione e premere invio, per usare Team Speak bisogna fare riferimento alle istruzioni presenti sul forum ufficiale nell'area privata Gran Turismo Competizione.

6. La percentuale dei danni alla vettura è settata sul 100% il consumo carburante su normale, il consumo gomme su normale. Il rifornimento di carburante e cambio gomme è previsto e consentito nei pit stop durante la gara. Gli aiuti attivi sono: Traction Control settato su minimo, e frizione automatica mentre la visuale di guida è obbligatoria interna cockpit. Tutte le altre opzioni non sono rese disponibili. Monogomma, senza limitazione di utilizzo con mescola da asciutto.

7. I piloti ufficiali che risulteranno assenti alla competizione a più di due eventi consecutivi di campionato verranno esclusi d’ufficio e sostituiti da piloti Wild Card in ordine di iscrizione.

ARTICOLO N.4 – REGOLAMENTO SPORTIVO - COMPORTAMENTO IN PISTA

Ogni pilota è tenuto e rispettare i propri “avversari” sia in pista che fuori (forum) per cui:

1. è vietato provocare incidenti volontariamente. 2. il disturbo volontario della qualifica altrui. 3. guidare contromano (se non per un brevissimo tratto in sicurezza per poter

riallineare la vettura con il corretto senso di marcia e comunque dopo essersi accertati che tale manovra non comporti stato di pericolo per il pilota che possa sopraggiungere).

4. è necessario rispettare sempre i limiti di velocità ai box in tutte le sessioni sul server ufficiale inserendo il limitatore.

5. non invadere la pista in uscita box prima che sia terminata la riga che ne delimita il percorso.

6. nelle sessioni di qualifica e di gara è vietato il taglio di qualsiasi curva; considerando il cordolo (in genere di colore bianco e rosso oppure blu) parte effettiva della pista, almeno 2 delle 4 ruote della vettura devono sempre e comunque non oltrepassarne il limite, se si oltrepassa tale limite viene considerato taglio.

7. taglio di porzioni di pista. 8. nel caso succeda nel giro migliore della sessione qualifiche, tale giro verrà annullato

e il pilota verrà retrocesso ultimo in griglia. 9. se succede ripetutamente nella sessione gara si incorre nella penalità DRIVE

THROUGH. 10. se il comportamento del pilota dopo tale penalità non dovesse cambiare si può

arrivare anche alla bandiera nera (squalifica dal G.P. in corso) e ad una penalità per il G.P. successivo in termini di posizioni in griglia.

11. in caso di assenza del cordolo si prende come riferimento la linea bianca a bordo pista.

12. Dal momento dell'accensione del semaforo verde, o dallo spegnimento di tutti i semafori rossi, nella sessione gara, la corsa ha inizio.

13. durante la gara le vetture che stanno per essere doppiate dovranno agevolare a chi sopravviene transitando fuori dalla traiettoria ideale ed agevolare il sorpasso.

14. la Direzione Gara ha la facoltà di far ripartire la stessa qual'ora nei primi 3 giri si verifichi un numero di incidenti tale da compromettere il divertimento di almeno quattro dei piloti in pista vittime di scorrettezze altrui e per i quali la Direzione Gara si riserverà di prendere provvedimenti in termini sanzionatori (vds punti 16 – 17).

15. Se nei primi 3 giri quattro piloti si ritirano per propri errori la gara non sarà riavviata.

16. Il numero massimo di riavvii consentiti è di 3 dopodichè la gara è ritenuta valida a tutti gli effetti.

17. Nel caso di riavvio si ritorna nella sessione Warmup per permettere alla Direzione di Gara di prendere i provvedimenti del caso nei confronti di chi ha innescato gli incidenti; il o i piloti ritenuti responsabili verranno schierati nel fondo della griglia indipendentemente dal loro tempo ottenuto nella sessione di qualifica.

18. Se anche alla prima ripartenza gli stessi si rendono responsabili di altri aventi simili provocanti una ulteriore ripartenza, alla seconda ripartenza la loro gara partirà dalla corsia box senza effettuare il giro di formazione.

19. Se anche dopo la seconda ripartenza gli stessi si renderanno di nuovo protagonisti di eventi come sopra, saranno squalificati dall’evento e quindi non potranno prendere parte all’ultima ripartenza.

20. Una volta terminata la gara i piloti hanno comunque la possibilità, se credono di aver subito ingiustizie da altri concorrenti non penalizzati in gara dalla Direzione Gara, di far valere le proprie ragioni, inviando un reclamo formale via e-mail all'amministrazione [email protected] segnalando il numero del giro e il tempo a cui sarebbe avvenuta la scorrettezza e il nome del pilota protagonista, entro 24 ore dalla fine della gara stessa; scaduto tale termine ed in assenza di reclami pervenuti, la Direzione ufficializzerà il risultato automaticamente. Non saranno accettati reclami a riguardo delle penalità (Drive Trough e Stop&Go) assegnate dalla Direzione Gara durante la gara; Inoltre i reclami non conformi al format non saranno presi in considerazione dalla Direzione Gara (Format Reclamo verrà inviato con la email di conferma di partecipazione con la pass di gara).

21. Nel caso in cui la Direzione Gara, preso in esame un reclamo di un pilota, assegni una penalità ad un concorrente, quest'ultimo ha la possibilità di contro reclamare, entro le 24 ore dal responso del primo reclamo da parte della DG, avvalendosi, se lo ritiene opportuno, anche del proprio replay, inviando il momento incriminato (un filmato in formato .avi) alla Direzione Gara che valuterà di nuovo l'evento. Si ritiene opportuno informare i piloti che il replay che fa fede per l’evento è il replay ufficiale del server, messo a disposizione di tutti i concorrenti a fine gara sul forum.

22. Si specifica che un reclamo non è un atto contro un altro pilota, ma è un aiuto per la Direzione Gara che in alcuni casi potrebbe non aver visto in tempo reale e in diretta il contatto di gara e tutto quello che può succedere in pista.

23. In nessun caso è ammesso aprire Topic o Post sul forum per reclamare qualcosa su eventi di gara o comportamenti di guida di altri piloti e tanto meno sull'operato della Direzione Gara; le e-mail esistono anche per queste cose, ricordiamoci che è solo un divertimento. Nel caso in cui qualche pilota non si attenga a questa norma rischia l'esclusione immediata da tutte le attività di V.R.G..

ARTICOLO N.5 PENALITA’ AUTOMATICHE

Il simulatore assegna automaticamente alcune penalità nei casi seguenti: non si rispetti la bandiera blu (lasciare spazio il prima possibile al pilota che ci sta doppiando), evidente taglio di parte del circuito, mancato rispetto del limite velocità nella corsia box, mancato rispetto del semaforo rosso in uscita dalla corsia box, partenza anticipata rispetto allo start ufficiale dei semafori, guida contromano.

1. Per le altre eventuali infrazioni interverrà, dove possibile, la Direzione Gara tramite richiami via chat privata o assegnando Drive Through - Stop&go (di 10 o più secondi) o bandiera nera a seconda della gravità degli episodi.

ARTICOLO N.6 PENALITA’ Una volta conclusa una gara essa non potrà in nessun caso essere ripetuta per questioni organizzative e nel caso si riscontrassero evidenti errori del simulatore tali da falsare la classifica finale, la gara sarà annullata. Si tende a precisare che la disconnessione di un pilota è un evento singolo, che seppur spiacevole, non può comportare il riavvio delle sessioni ufficiali. La disconnessione è infatti un evento casuale e dovuto a una molteplicità di fattori ingestibili dalla Direzione Gara.

1. Per disconnessioni improvvise dal server riguardanti la maggioranza dei piloti in pista e/o la DG stessa durante la sessione gara la direzione si riserva di prendere la decisione che riterrà più equa compatibilmente con le esigenze e gli orari della serata di gara.

2. se la disconnessione interessasse tutti i piloti in pista la gara verrà fatta ripartire nel più breve tempo possibile ma entro e non oltre le 23.15; nel caso non fosse possibile la gara è da ritenersi annullata.

3. La direzione si riserva comunque l'opzione di sondare la disponibilità della maggioranza dei piloti iscritti, tramite apposito post sul forum ufficiale, per un eventuale recupero della gara in data da definire a seconda della disponibilità del server.

ARTICOLO N.7 RECLAMI E CASISTICHE DI PENALITA’

1. Utilizzare l’apposito format “Reclami” che viene fornito al pilota iscritto al momento della notifica della password di evento in PM sul forum (vds Art.3 Modalità Gare);

2. Verranno presi in esame solo i reclami inviati entro i termini regolamentari. 3. La Direzione Gara, dopo aver valutato l’accaduto, procederà al commissionare le

eventuali sanzioni come da tabella di riferimento:

TIPO DI CONTATTO POSIZIONE PERSE PUNTEGGIO

VERDE 1 10

BLU 2 20

GIALLO 3 30

ARANCIO 4 40

ROSSO 5 50

NERO OLTRE da 60 a 100

4. Se al pilota imputato vengono commissionati più reclami gli stessi verranno valutati singolarmente e sommati agli stessi.

5. In caso di contatto è sempre consigliabile attendere l’avversario, la Direzione Gara ne terrà conto e potrà diminuire o in caso contrario inasprire la sanzione commissionata.

6. La Direzione Gara ha sempre libero arbitrio giudicante e il giudizio espresso è insindacabile.

7. La Direzione Gara può infliggere le seguenti penalità:

- Ammonizione/Warning verbale via Team Speak/chat; - Ammonizione permanente (dopo 2 ammonizioni si viene esclusi dall’evento

successivo); - Drive Trough: passaggio attraverso la corsia box; - Stop&Go: sosta forzata di TOT secondi (TOT: da 10 a 60 secondi); - Perdita di punti in classifica; - Squalifica dal Gp corrente (Bandiera Nera comunicata dalla DG al pilota in pista); - Squalifica per il Gp successivo; - Squalifica dal campionato; - Perdita di posizioni sulla Griglia di partenza / partenza dai box ordinata dalla DG al

pilota. 8 Le penalità assegnate durante un evento ufficiale sono insindacabili e dovranno

essere scontate dal pilota nei tempi previsti.

9 E’ vietato auto-infliggersi penalità, solo alla Direzione Gara è attribuito il compito di “giudice super partes” dell’evento.

10 La Direzione Gara non ha un limite di tempo per assegnare le penalità e nei casi più controversi può decidere di osservare l’episodio a fine gara e può successivamente commissionare eventuali provvedimenti.

ARTICOLO N.8 PUNTEGGI

1. Riceveranno i punti solo i piloti ufficiali che avranno concluso il termine di gara e assegnati ai piazzamenti finali come dalla seguente tabella riepilogativa:

POSIZIONE dal 1° al 12

PUNTEGGIO POSIZIONE dal 13° al 24

PUNTEGGIO

1° CLASSIFICATO 100 12° CLASSIFICATO 35

2° CLASSIFICATO 85 13° CLASSIFICATO 32

3° CLASSIFICATO 75 14° CLASSIFICATO 30

4° CLASSIFICATO 65 15° CLASSIFICATO 28

5° CLASSIFICATO 60 16° CLASSIFICATO 26

6° CLASSIFICATO 55 17° CLASSIFICATO 24

7° CLASSIFICATO 50 18° CLASSIFICATO 22

8° CLASSIFICATO 47 19° CLASSIFICATO 20

9° CLASSIFICATO 44 20° CLASSIFICATO 18

10° CLASSIFICATO 41 21° CLASSIFICATO 16

11° CLASSIFICATO 38 22° CLASSIFICATO 14

2. Per l'assegnazione regolare dei punti validi per la classifica G.T.C. la gara deve essere completata almeno per il 75%.

3. I piloti Wild Card se ammessi alle competizioni in caso vi fosse disponibilità di posto, previa richiesta e autorizzazione dagli organizzatori, non saranno classificati in campionato e non avranno diritto a punteggio. Gli stessi dovranno attenersi scrupolosamente al presente regolamento e non dovranno rendersi di intralcio durante l’evento ai piloti ufficiali iscritti. In particolare in caso di lotta prolungata con un altro pilota ufficiale, le wild card dovranno lasciare strada a questo pilota; la Direzione Gara può intervenire per comunicare questo avvicendamento in pista.

4. Si ricorda che il pilota Wild Card sarà comunque menzionato nei risultati ufficiali di gara, il suo tempo di qualifica sarà valido ai fini della griglia di partenza, la Direzione Gara provvederà a fine gara a sistemare solo i punteggi di tutti i concorrenti arrivati al traguardo, poiché come detto sopra, le wild card non ottengono punti per il campionato;

5. Al termine del campionato vince chi ha ottenuto più punti; 6. Nel caso di punteggi identici tra più concorrenti avranno valore nell'ordine anche i

migliori piazzamenti, la media punti e i piazzamenti nelle sessioni di qualifiche; 7. La Direzione si riserva la possibilità di contattare (anche a campionato in corso) coloro

che si dimostreranno CORRETTI, costanti come presenze ed impegno, anche solo discretamente veloci e disponibili a migliorarsi, per inserirli anche nel campionato F1Swiss che richiede un po' di abilità in più.

APPENDICE

Il Virtual Racing Group è al suo quarto anno di attività per l’organizzazione di eventi di gare online.

Dietro al divertimento di chi si iscrive c'è il “lavoro” di persone appassionate almeno quanto quelle che “corrono” che meritano quindi il rispetto di tutti a prescindere dai problemi che si possono palesare durante lo svolgimento dei campionati.

Qualsiasi forma di discredito espressa sul forum ufficiale nei confronti di chiunque faccia parte dell'organizzazione o del parco piloti iscritti a qualsiasi attività di V.R.G. comporterà l'immediata disattivazione dell'account dell'autore e la perdita di qualsiasi diritto acquisito con l'iscrizione e relativo pagamento della quota che non sarà in nessun caso restituita.

E' ragionevole pensare che alcuni dei piloti iscritti ai campionati possano non essere espertissimi, per cui l'amministrazione, almeno per quanto riguarda la parte iniziale del campionato, non sarà particolarmente severa nell'infliggere penalità, ma comunque non per questo i piloti devono sentirsi in diritto di affrontare le gare poco seriamente.

Il presente regolamento potrà essere soggetto a modifica anche parziale da parte dello Staff anche a campionato in corso; sarà cura sempre dello Staff, comunicare con appositi post sul forum ufficiale eventuali modifiche.

SPONSOR - SUPPORTO UFFICIALE VRG CAMPIONATO RUOTE COPERTE

Impianti elettrici civili e industriali FCM electric di Fontana Carlo Mauro Antenne tv e satellitari

Via G. Battaglia, 14 Impianti d'allarme e videocontrollo 20048 Carate Brianza (MI) Automazioni

Citofoni e videocitofoni

CREDITS SEAT LEON MODDERS TEAM

SEAT Leon “Eurocup 2008” CREDITS

This modification is based on the Supercopa Leon MOD v1.1 by M@D69

Contributed in the Eurocup addon

TOYA (all 2D art, music selection), MISU (misc jobs)

Thanks to:

M@D69 and his team for the basic MOD

Miquel Liso, Zengo Motorsport, Gyorgy Juni, Norbert Michelisz, Gabor Weber, Pete Thompson, Alexease, VirtualR.net.

SEAT_Leon “Supercopa 2006” CREDITS

A rF mod made by Marco "M@D69" Demontis

3d models, Sounds, Physics, UI, Textures made by M@D69

#89 Evarik texture made by Luca Bassi

#18 Netcore texture made by Nick Bandini

Brianza Turismo layout made by Lele 19871

Cams made by Fabio "Magnus" Magnani

SPECIAL THANKS TO ALL DRIVERS BETATESTING TEAM

SPECIAL THANKS TO: www.rfactoritalia.net and mainly MattXXX for providing a great FTP space and building up a fast 24h server for online beta testing.

VIRTUAL RACING GROUP STAFF - MOD SEAT_LEON_SUPERCOPPA 2011

Fabracher, Therapy, Veon, Beppe16v, Cheyenne, Evinrude, Viper, ErBiondo, Fazerbox, Cubaleo, Luca Gregis, Sabastracci, mrk37, Andrea Alfredo – Testing Valeasa.

MOD VRG_SEAT_LEON_Eurocup “Supercoppa” 2011 by. Sabastracci, Mrk37, valeasa.

COPYRIGHT

Tutti i marchi e loghi sono proprieta' dei rispettivi proprietari

(c) 2005-2011 Virtual Racing Group

All Rights Reserved.