REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18...

25
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva PROVINCIA DI PORDENONE SETTEMBRE 2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni Iscriz. n° 2983 Ordine degli Ingegneri di Venezia Ing. Massimo Brait Iscriz. n° 3353 Ordine degli Ingegneri di Venezia Via dell’Artigianato, 20 30030 Tombelle di Vigonovo (VE) Telefono: 049 9801745 Fax: 049 9801746 e-mail: [email protected] siti internet: [email protected]

Transcript of REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18...

Page 1: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Comune di Caneva PROVINCIA DI PORDENONE

SETTEMBRE 2015

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA

TELEFONIA MOBILE

(Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011)

RELAZIONE DI PROGETTO

VARIANTE N. 1

Redazione: Ing. Patrizio Glisoni Iscriz. n° 2983 Ordine degli Ingegneri di Venezia Ing. Massimo Brait Iscriz. n° 3353 Ordine degli Ingegneri di Venezia

Via dell’Artigianato, 20 30030 Tombelle di Vigonovo (VE) Telefono: 049 9801745 Fax: 049 9801746 e-mail: [email protected] siti internet: [email protected]

Page 2: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 2/25

INDICE

1. 1 INDIRIZZI DELL’AMMINISTRAZIONE ................................................................................................ 3

2. 2 PIANIFICAZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE INSTALLAZIONI ..................................................... 4

2.1 CRITERI DI LOCALIZZAZIONE ................................................................................................. 4

2.2 LOCALIZZAZIONE PUNTUALE DELLE INSTALLAZIONI ......................................................... 4

Area di progetto n° 1: Zona Industriale, loc. Sarone ........................................................................ 5

Area di progetto 2: impianti sportivi, Loc Sarone .............................................................................. 7

Area di progetto 3: impianti sportivi, Loc Fiaschetti .......................................................................... 9

Area di progetto 4: Depuratore, Loc Fiaschetti ............................................................................... 11

Area di progetto 5: Cimitero, Loc Fiaschetti ................................................................................... 13

Area di progetto 6: Zona industriale, Loc Casa Chiaradia .............................................................. 15

Area di progetto 7: Impianti sportivi, Caneva .................................................................................. 17

Area di progetto 8: Cimitero, Caneva ............................................................................................. 19

Area di progetto 9: Cimitero,loc. Stevena ....................................................................................... 21

Area di progetto 10: Ecopiazzola lungo Bretella ............................................................................. 23

3. 3 CRITERI PROGETTUALI DI CARATTERE GENERALE .................................................................. 25

Page 3: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 3/25

1 INDIRIZZI DELL’AMMINISTRAZIONE

L’Amministrazione Comunale con il presente Regolamento intende disciplinare, ai sensi dell’art. 16 della

L.R. 3/2011, su tutto il territorio comunale, l'installazione degli impianti per la telefonia mobile e degli altri

apparati radioelettrici per telecomunicazioni come definiti dall'articolo 5, comma 1, lettera c), fatto salvo

quanto disposto dall'articolo 15 della medesima Legge.

Il Regolamento ha le seguenti finalità:

a) la tutela della salute dei cittadini dagli effetti dell'esposizione ai campi elettromagnetici ai sensi delle

vigenti norme, l'uso razionale del territorio, la tutela dei beni di interesse storico, artistico, culturale,

paesaggistico, ambientale e naturalistico;

b) l'armonizzazione delle esigenze dell'Amministrazione comunale e della salvaguardia dei valori e dei beni

di cui alla lettera a), con i programmi di sviluppo delle reti degli operatori delle telecomunicazioni di cui

all'articolo 17, nell'ambito di un'azione di governo e regolazione della materia a livello locale;

c) l'individuazione, anche con l'eventuale ricorso alle procedure di consultazione con le metodologie

partecipate di Agenda 21 ai fini della massima trasparenza nell'informazione alla cittadinanza, delle aree del

territorio preferenziali e di quelle controindicate per l'installazione di tutti gli impianti di cui al comma 2,

intendendosi quali aree controindicate quelle nelle quali la realizzazione degli impianti e' consentita a

particolari condizioni, ferma restando la necessità di acquisire nulla osta, pareri e altri atti di assenso

obbligatori comunque denominati;

d) la minimizzazione, a seguito della realizzazione degli impianti, dei vincoli d'uso del territorio in relazione

alle volumetrie edificatorie assentibili, nonché' dei fattori di interferenza visiva sul paesaggio;

e) la riqualificazione delle aree conseguita anche con interventi di rilocalizzazione degli impianti;

f) l'accorpamento, per quanto possibile, degli impianti su strutture di supporto comuni o quantomeno

all'interno di siti comuni, anche nei casi di rilocalizzazione;

g) la riduzione, per quanto possibile, del numero complessivo di siti, compatibilmente con le esigenze di

copertura delle zone servite dagli impianti e fatto salvo il rispetto dei limiti di campo elettromagnetico.

Page 4: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 4/25

2 PIANIFICAZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE INSTALLAZIONI

2.1 CRITERI DI LOCALIZZAZIONE

L'Amministrazione Comunale, nell'ambito delle Zone di cui alla TAV. 3 “ZONIZZAZIONE”, al fine di garantire

nel tempo un adeguato sviluppo delle reti per un corretto funzionamento del servizio pubblico di telefonia

mobile, a parità di condizioni tra i diversi gestori, ha individuato nell’apposito elaborato cartografico TAV. 4

“PROGETTO” le Aree ed i Siti Puntuali di progetto disponibili per l’installazione degli impianti per la telefonia

mobile nel rispetto delle caratteristiche storiche, ambientali e paesaggistiche del contesto territoriale

comunale.

In queste aree sarà consentita l’installazione delle nuove infrastrutture per la telefonia mobile, la

riconfigurazione e la delocalizzazione di quelle esistenti nel rispetto delle Norme Tecniche di Attuazione del

presente Regolamento.

La collocazione (co-siting) sarà consentita solo sugli impianti esistenti individuati nell'elaborato

cartografico TAV. 4 “PROGETTO”.

2.2 LOCALIZZAZIONE PUNTUALE DELLE INSTALLAZIONI

L'Amministrazione Comunale ha individuato all’interno delle diverse zone: “Preferenziali”, “Neutre”, di

"Attenzione" e “Soggette a Vincolo” n° 10 Aree di progetto; per ognuna di esse viene di seguito indicata la

tipologia installativa al fine di armonizzarne l’inserimento nello specifico contesto territoriale comunale (TAV.

4 “PROGETTO”).

Page 5: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 5/25

Area di progetto n° 1: Zona Industriale, loc. Sarone

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona D2.2 Industriale e artigianale esistente convalidata

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985

Page 6: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 6/25

Realizzazione di un palo privo di sbracci; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo

dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve

rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del presente Piano.

Page 7: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 7/25

Area di progetto 2: impianti sportivi, Loc Sarone

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985

Page 8: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 8/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Sostituzione di uno dei pali esistenti del campo sportivo con un palo di illuminazione, privo di sbracci, e mascheramento degli apparati mediante piantumazione di siepe, previa valutazione della fattibilità tecnico-

economica svolta in accordo con l’Amministrazione comunale*; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale

tinteggiatura del palo dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del presente Piano.

*modifica introdotta con la variante n. 1

Page 9: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 9/25

Area di progetto 3: impianti sportivi, Loc Fiaschetti

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà pubbliche e Vincoli

Nella parte a nord - est l'area ricade all'interno del Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985

Page 10: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 10/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Sostituzione di uno dei pali esistenti del campo sportivo con un palo di illuminazione, privo di sbracci, previa

valutazione della fattibilità tecnico-economica svolta in accordo con l’Amministrazione comunale *; la

tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo dovranno essere concordati con

l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve rispettare quanto previsto agli artt. 11,

12, 13,14,15,16, 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del presente Piano.

*modifica introdotta con la variante n. 1

Page 11: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 11/25

Area di progetto 4: Depuratore, Loc Fiaschetti

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985 Nella parte a nord - ovest l'area è interessata dalla Fascia di rispetto dell'elettrodotto.

Page 12: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 12/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione di un palo privo di sbracci; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo

dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve

rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del

presente Piano.

Page 13: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 13/25

Area di progetto 5: Cimitero, Loc Fiaschetti

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Zona sottoposta a Vincolo Cimiteriale

Page 14: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 14/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione di un palo standard verniciato opportunamente in modo da minimizzare l’impatto visivo, privo

di sbracci e mascheramento degli apparati mediante piantumazione di siepe. L’impianto all’interno di

quest’area deve rispettare quanto previsto agli artt. 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione

del presente Piano.

Page 15: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 15/25

Area di progetto 6: Zona industriale, Loc Casa Chiaradia

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona D2.2 Industriale e artigianale esistente convalidata

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985 A sud - ovest l'area ricade in una zona a rischio archeologico

Page 16: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 16/25

Realizzazione di un palo privo di sbracci; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo

dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve

rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del

presente Piano.

Page 17: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 17/25

Area di progetto 7: Impianti sportivi, Caneva

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona C di espansione della struttura insediativa

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985

Page 18: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 18/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Sostituzione di uno dei pali esistenti del campo sportivo con un palo di illuminazione, privo di sbracci, e

mascheramento degli apparati mediante piantumazione di siepe, previa valutazione della fattibilità tecnico-

economica svolta in accordo con l’Amministrazione comunale *; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale

tinteggiatura del palo dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di

quest’area deve rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del

presente Piano.

*modifica introdotta con la variante n. 1

Page 19: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 19/25

Area di progetto 8: Cimitero, Caneva

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985 Zona sottoposta a Vincolo Cimiteriale

Page 20: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 20/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione di un palo privo di sbracci; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo

dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve

rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del presente Piano.

Page 21: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 21/25

Area di progetto 9: Cimitero,loc. Stevena

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona per servizi ed attrezzature collettive

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Vincolo Paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004 art. 142 lettera c) corsi d'acqua e Legge n. 431/1985 Zona sottoposta a Vincolo Cimiteriale Fascia di rispetto elettrodotto

Page 22: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 22/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione di un palo privo di sbracci; la tipologia dei mascheramenti e l’eventuale tinteggiatura del palo

dovranno essere concordati con l’Amministrazione comunale. L’impianto all’interno di quest’area deve

rispettare quanto previsto agli artt. 15,16, 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di attuazione del

presente Piano.

Le opere di progetto non dovranno in alcun modo interessare le aree sottoposte a vincolo di tutela

Beni Culturali (D.L.42/2004 – parte II).

Page 23: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 23/25

Area di progetto 10: Ecopiazzola lungo Bretella

Estratto tav 4 Progetto

Estratto fotoaerea

Estratto PRGC

Zona E6 – di interesse agricolo Fascia di rispetto viabilità di progetto

Estratto Tavola analisi territoriale - Proprietà

pubbliche e Vincoli

Page 24: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 24/25

Il sito di progetto dovrà essere realizzato in proprietà pubblica previa verifica della disponibilità di aree da

parte dell’Amministrazione Comunale.

Realizzazione di un palo standard verniciato opportunamente in modo da minimizzare l’impatto visivo, privo

di sbracci e mascheramento degli apparati mediante piantumazione di siepe. L’impianto all’interno di

quest’area deve rispettare quanto previsto agli artt. 13, 14, 17, 18, 19, 20 e 21 delle Norme tecniche di

attuazione del presente Piano.

Page 25: REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva€¦ · TELEFONIA MOBILE (Art. 16, L.R. n°3 del 18 marzo 2011) RELAZIONE DI PROGETTO VARIANTE N. 1 Redazione: Ing. Patrizio Glisoni

COMUNE DI CANEVA L.R. 3/2011 - REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE RELAZIONE DI PROGETTO

Via dell’Artigianato, 20

30030 Tombelle di Vigonovo (VE)

Telefono:

Fax:

049 9801745

049 9801746

e-mail: [email protected]

siti internet: [email protected]

Pag. 25/25

3 CRITERI PROGETTUALI DI CARATTERE GENERALE

Nello stabilire i criteri progettuali per la realizzazione e la modifica di tutti gli impianti di telefonia mobile, con

particolare attenzione all’inserimento paesaggistico, al fine di preservare il paesaggio urbano e rurale,

dovranno essere valutate tutte le soluzioni tecniche possibili al fine di ridurre l’impatto; in particolare

nell’individuazione e nella realizzazione dei siti all’interno delle aree di progetto dovranno essere rispettate le

seguenti prescrizioni:

l’adozione di tipologie costruttive tali da renderle idonee all’eventuale successiva installazione di altri

impianti, anche di gestori diversi, sul medesimo sito;

in contesti non urbanizzati, l’individuazione di siti nei pressi di infrastrutture esistenti quali ad

esempio, grandi arterie di trasporto o linee elettriche;

l’individuazione di siti di minor sensibilità nei confronti dell’impatto visivo dell’impianto rispetto

all’intorno. In tal senso si privilegeranno situazioni già caratterizzate da insediamenti di maggiore

consistenza volumetrica, rispetto alle quali l’impatto visivo risulterà attenuato in virtù del rapporto

dimensionale fra l’antenna e gli elementi edilizi con cui si verrebbe a rapportare;

il posizionamento, nelle zone urbanistiche omogenee A e B, dei sostegni sulla sommità di edifici alti,

possibilmente a tetto piano, in posizione tale da minimizzare la percezione visiva dalle strade e dagli

spazi pubblici o ad uso pubblico;

ogni soluzione che preveda l’utilizzo di strutture di sostegno con possibilità di utilizzazione

diversificata come ad esempio impianti di illuminazione pubblica, cartelli a messaggio variabile,

compatibilmente con la verifica dell’inserimento armonico delle strutture nel contesto territoriale;

ogni soluzione che favorisca l’integrazione paesaggistica delle opere così come indicato all’Art. 4 del

Regolamento di Attuazione approvato con D.P.G.R. n° 094/Pres. del 19/04/2005.

Il piano considera controindicato:

il posizionamento di impianti entro giardini e/o pertinenze di edifici in zone di edificazione di limitata

altezza, in lotti di intervento all’interno dei quali l’inserimento del manufatto risulti fuori scala ed

incombente, diventando elemento dominante rispetto all’impianto insediativo esistente, tale cioè da

modificare significativamente l’aspetto dell’ambito in cui va ad inserirsi;

l’individuazione di siti in zone di rilevante interesse ambientale;

l’impianto di tralicci o pali da terra all’interno dei centri storici;

il posizionamento di impianti visibili nel contesto di edifici e di luoghi di importanza storico culturale.