REGIO DECRETO18 GIUGNO 1931, n.773 G.U. n. 146 del 26/06 ... 1931 - Testo originario.pdf · visto...

64
REGIO DECRETO 18 GIUGNO 1931, n.773 (G.U. n. 146 del 26/06/1931 ) APPROVAZIONE DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA. (PUBBLICATO NEL SUPPLEMENTO ORDINARIO ALLA GAZZETTA UFFICIALE N.146 DEL 26 GIUGNO 1931) Preambolo VITTORIO EMANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE RE D'ITALIA VISTO IL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA, APPROVATO CON R. DECRETO 6 NOVEMBRE 1926, N. 1848, E LE SUCCESSIVE MODIFICAZIONI; VISTO L'ART. 6 DEL R. DECRETO-LEGGE 14 APRILE 1927, N. 593, CONVERTITO NELLA LEGGE 22 GENNAIO 1928, N. 290, CHE AUTORIZZA IL GOVERNO DEL RE A COORDINARE LE DISPOSIZIONI DEL SUDDETTO TESTO UNICO CON I NUOVI CODICI PENALE E DI PROCEDURA PENALE E AD EMANARE UN NUOVO TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA; VISTO L'ART. 1 DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 1925, N. 2260, CON CUI IL GOVERNO DEL RE È PURE AUTORIZZATO A COORDINARE LE DISPOSIZIONI DEL NUOVO CODICE PENALE E DI PROCEDURA PENALE CON QUELLE RELATIVE ALLA MEDESIMA MATERIA CONTENUTE IN ALTRE LEGGI E A MODIFICARE, SEMPRE A SCOPO DI COORDINAMENTO, ALTRE LEGGI DELLO STATO; VISTI I CODICI PENALE E DI PROCEDURA PENALE, APPROVATI CON REGI DECRETI 19 OTTOBRE 1930, N. 1398 E N. 1399; VISTO L'ART. 3, N. 1, DELLA LEGGE 31 GENNAIO 1926, N. 100; SENTITO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI; SULLA PROPOSTA DEL NOSTRO MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER L'INTERNO , DI CONCERTO COL NOSTRO MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER LA GIUSTIZIA E GLI AFFARI DI CULTO; ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO: ARTICOLO UNICO. È APPROVATO L'UNITO TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA, VISTO, D'ORDINE NOSTRO, DAL MINISTRO PROPONENTE E CHE AVRÀ ESECUZIONE DAL 1 LUGLIO 1931. ORDINIAMO CHE IL PRESENTE DECRETO, MUNITO DEL SIGILLO DELLO STATO, SIA INSERTO NELLA RACCOLTA UFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DEL REGNO D'ITALIA, MANDANDO A CHIUNQUE SPETTI DI OSSERVARLO E DI FARLO OSSERVARE COME LEGGE DELLO STATO. DATO A SAN ROSSORE, ADDÌ 18 GIUGNO 1931 VITTORIO EMANUELE. MUSSOLINI - ROCCO. VISTO, IL GUARDASIGILLI: ROCCO. REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI, ADDÌ 20 GIUGNO 1931 ATTI DEL GOVERNO, REGISTRO 309, FOGLIO 127. - MANCINI.

Transcript of REGIO DECRETO18 GIUGNO 1931, n.773 G.U. n. 146 del 26/06 ... 1931 - Testo originario.pdf · visto...

REGIO DECRETO 18 GIUGNO 1931, n.773 (G.U. n. 146 del 26/06/1931 )APPROVAZIONE DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA.(PUBBLICATO NEL SUPPLEMENTO ORDINARIO ALLA GAZZETTA UFFICIALEN.146 DEL 26 GIUGNO 1931)

Preambolo

VITTORIO EMANUELE IIIPER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONERE D'ITALIAVISTO IL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA, APPROVATO CON R. DECRETO 6NOVEMBRE 1926, N. 1848, E LE SUCCESSIVE MODIFICAZIONI;VISTO L'ART. 6 DEL R. DECRETO-LEGGE 14 APRILE 1927, N. 593, CONVERTITO NELLA LEGGE 22GENNAIO 1928, N. 290, CHE AUTORIZZA IL GOVERNO DEL RE A COORDINARE LE DISPOSIZIONIDEL SUDDETTO TESTO UNICO CON I NUOVI CODICI PENALE E DI PROCEDURA PENALE E ADEMANARE UN NUOVO TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA;VISTO L'ART. 1 DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 1925, N. 2260, CON CUI IL GOVERNO DEL RE È PUREAUTORIZZATO A COORDINARE LE DISPOSIZIONI DEL NUOVO CODICE PENALE E DI PROCEDURAPENALE CON QUELLE RELATIVE ALLA MEDESIMA MATERIA CONTENUTE IN ALTRE LEGGI E AMODIFICARE, SEMPRE A SCOPO DI COORDINAMENTO, ALTRE LEGGI DELLO STATO;VISTI I CODICI PENALE E DI PROCEDURA PENALE, APPROVATI CON REGI DECRETI 19 OTTOBRE1930, N. 1398 E N. 1399;VISTO L'ART. 3, N. 1, DELLA LEGGE 31 GENNAIO 1926, N. 100;SENTITO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI;SULLA PROPOSTA DEL NOSTRO MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER L'INTERNO , DICONCERTO COL NOSTRO MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER LA GIUSTIZIA E GLI AFFARI DICULTO;ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO:

ARTICOLO UNICO.

È APPROVATO L'UNITO TESTO UNICO DELLE LEGGI DIPUBBLICA SICUREZZA, VISTO, D'ORDINE NOSTRO, DALMINISTRO PROPONENTE E CHE AVRÀ ESECUZIONE DAL 1LUGLIO 1931.

ORDINIAMO CHE IL PRESENTE DECRETO, MUNITO DELSIGILLO DELLO STATO, SIA INSERTO NELLA RACCOLTAUFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DEL REGNO D'ITALIA,MANDANDO A CHIUNQUE SPETTI DI OSSERVARLO E DI FARLOOSSERVARE COME LEGGE DELLO STATO.

DATO A SAN ROSSORE, ADDÌ 18 GIUGNO 1931VITTORIO EMANUELE.MUSSOLINI - ROCCO.VISTO, IL GUARDASIGILLI: ROCCO.REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI, ADDÌ 20 GIUGNO 1931ATTI DEL GOVERNO, REGISTRO 309, FOGLIO 127. - MANCINI.

Edoardo
www.earmi.it

Annesso A

TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA.

urn:nir:stato:regio.decreto:1931-06-18;773:allegato.a

TITOLO I. DEI PROVVEDIMENTI DI POLIZIA E DELLA LORO ESECUZIONE.

CAPO I. DELLE ATTRIBUZIONI DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA E DEIPROVVEDIMENTI D'URGENZA O PER GRAVE NECESSITÀ PUBBLICA.

ART. 1. (ART. 1 T.U. 1926; ART. 1 R.D.L. 14 APRILE 1927, N. 593).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA VEGLIA ALMANTENIMENTO DELL'ORDINE PUBBLICO, ALLA SICUREZZADEI CITTADINI, ALLA LORO INCOLUMITÀ E ALLA TUTELADELLA PROPRIETÀ; CURA L'OSSERVANZA DELLE LEGGI E DEIREGOLAMENTI GENERALI E SPECIALI DELLO STATO, DELLEPROVINCIE E DEI COMUNI, NONCHÉ DELLE ORDINANZEDELLE AUTORITÀ; PRESTA SOCCORSO NEL CASO DI PUBBLICIE PRIVATI INFORTUNI.

PER MEZZO DEI SUOI UFFICIALI, ED A RICHIESTA DELLEPARTI, PROVVEDE ALLA BONARIA COMPOSIZIONE DEIDISSIDI PRIVATI.

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA È PROVINCIALE ELOCALE.

LE ATTRIBUZIONI DELL'AUTORITÀ PROVINCIALE DIPUBBLICA SICUREZZA SONO ESERCITATE DAL PREFETTO EDAL QUESTORE; QUELLE DELL'AUTORITÀ LOCALE DAL CAPODELL'UFFICIO DI PUBBLICA SICUREZZA DEL LUOGO O, INMANCANZA, DAL PODESTÀ.

ART. 2. (ART. 2 T.U. 1926).

IL PREFETTO, NEL CASO DI URGENZA O PER GRAVENECESSITÀ PUBBLICA, HA FACOLTÀ DI ADOTTARE IPROVVEDIMENTI INDISPENSABILI PER LA TUTELADELL'ORDINE PUBBLICO E DELLA SICUREZZA PUBBLICA.

CONTRO I PROVVEDIMENTI DEL PREFETTO CHI VI HAINTERESSE PUÒ PRESENTARE RICORSO AL MINISTERO PERL'INTERNO.

ART. 3. (ART. 159 T.U. 1926)

IL PODESTÀ È TENUTO A RILASCIARE ALLE PERSONE DI ETÀSUPERIORE AGLI ANNI QUINDICI AVENTI NEL COMUNE LALORO RESIDENZA O LA LORO DIMORA, QUANDO NEFACCIANO RICHIESTA, UNA CARTA DI IDENTITÀ CONFORMEAL MODELLO STABILITO DAL MINISTRO PER L'INTERNO.

LA CARTA DI IDENTITÀ HA LA DURATA DI TRE ANNI E DEVEESSERE MUNITA DELLA FOTOGRAFIA DELLA PERSONA A CUISI RIFERISCE.

ART. 4. (ART. 3 T.U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀ DIORDINARE CHE LE PERSONE PERICOLOSE O SOSPETTE ECOLORO CHE NON SONO IN GRADO O SI RIFIUTANO DIPROVARE LA LORO IDENTITÀ SIANO SOTTOPOSTI A RILIEVISEGNALETICI.

HA FACOLTÀ INOLTRE DI ORDINARE ALLE PERSONEPERICOLOSE O SOSPETTE DI MUNIRSI, ENTRO UN DATOTERMINE, DELLA CARTA DI IDENTITÀ E DI ESIBIRLA AD OGNIRICHIESTA DEGLI UFFICIALI O DEGLI AGENTI DI PUBBLICASICUREZZA.

CAPO II. DELLA ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI DI POLIZIA.

ART. 5. (ART. 4 T.U. 1926).

I PROVVEDIMENTI DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZASONO ESEGUITI IN VIA AMMINISTRATIVAINDIPENDENTEMENTE DALL'ESERCIZIO DELL'AZIONEPENALE.

QUALORA GLI INTERESSATI NON VI OTTEMPERINO, SONOADOTTATI, PREVIA DIFFIDA DI TRE GIORNI, SALVI I CASI DIURGENZA, I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER L'ESECUZIONED'UFFICIO.

È AUTORIZZATO L'IMPIEGO DELLA FORZA PUBBLICA.

LA NOTA DELLE SPESE RELATIVE È RESA ESECUTIVA DALPREFETTO ED È RIMESSA ALL'ESATTORE, CHE NE FA LARISCOSSIONE NELLE FORME E COI PRIVILEGI FISCALISTABILITI DALLA LEGGE SULLA RISCOSSIONE DELLEIMPOSTE DIRETTE.

ART. 6. (ART. 5 T.U. 1926)

SALVO CHE LA LEGGE DISPONGA ALTRIMENTI, CONTRO IPROVVEDIMENTI DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA ÈAMMESSO IL RICORSO IN VIA GERARCHICA NEL TERMINE DIGIORNI DIECI DALLA NOTIZIA DEL PROVVEDIMENTO.

IL RICORSO NON HA EFFETTO SOSPENSIVO.

LA LEGGE DETERMINA I CASI NEI QUALI IL PROVVEDIMENTODEL PREFETTO È DEFINITIVO.

IL PROVVEDIMENTO, ANCHE SE DEFINITIVO, PUÒ ESSEREANNULLATO DI UFFICIO DAL MINISTRO PER L'INTERNO.

ART. 7. (ART. 6 T.U. 1926).

NESSUN INDENNIZZO È DOVUTO PER I PROVVEDIMENTIDELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA NELL'ESERCIZIODELLE FACOLTÀ AD ESSA ATTRIBUITE DALLA LEGGE.

CAPO III. DELLE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA.

ART. 8. (ART. 7 T.U. 1926).

LE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA SONO PERSONALI: NONPOSSONO IN ALCUN MODO ESSERE TRASMESSE NÉ DARLUOGO A RAPPORTI DI RAPPRESENTANZA, SALVI I CASIESPRESSAMENTE PREVEDUTI DALLA LEGGE.

NEI CASI, IN CUI È CONSENTITA LA RAPPRESENTANZANELL'ESERCIZIO DI UN'AUTORIZZAZIONE DI POLIZIA, ILRAPPRESENTANTE DEVE POSSEDERE I REQUISITI NECESSARIPER CONSEGUIRE L'AUTORIZZAZIONE E OTTENEREL'APPROVAZIONE DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZACHE HA CONCEDUTA L'AUTORIZZAZIONE.

ART. 9. (ART. 8 T.U. 1926).

OLTRE LE CONDIZIONI STABILITE DALLA LEGGE, CHIUNQUEOTTENGA UN'AUTORIZZAZIONE DI POLIZIA DEVEOSSERVARE LE PRESCRIZIONI, CHE L'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA RITENGA DI IMPORGLI NEL PUBBLICO INTERESSE.

ART. 10. (ART. 9 T.U. 1926).

LE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA POSSONO ESSERE REVOCATEO SOSPESE IN QUALSIASI MOMENTO, NEL CASO DI ABUSODELLA PERSONA AUTORIZZATA.

ART. 11. (ART. 10 T.U. 1926).

SALVE LE CONDIZIONI PARTICOLARI STABILITE DALLALEGGE NEI SINGOLI CASI, LE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIADEBBONO ESSERE NEGATE:

1/A A CHI HA RIPORTATO UNA CONDANNA A PENARESTRITTIVA DELLA LIBERTÀ PERSONALE SUPERIORE A TREANNI PER DELITTO NON COLPOSO E NON HA OTTENUTO LARIABILITAZIONE;

2/A A CHI È SOTTOPOSTO ALL'AMMONIZIONE O A MISURA DISICUREZZA PERSONALE O È STATO DICHIARATODELINQUENTE ABITUALE, PROFESSIONALE O PER TENDENZA.

LE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA POSSONO ESSERE NEGATE ACHI HA RIPORTATO CONDANNA PER DELITTI CONTRO LAPERSONALITÀ DELLO STATO O CONTRO L'ORDINE PUBBLICO,OVVERO PER DELITTI CONTRO LE PERSONE COMMESSI CONVIOLENZA, O PER FURTO, RAPINA, ESTORSIONE, SEQUESTRO

DI PERSONA A SCOPO DI RAPINA O DI ESTORSIONE, O PERVIOLENZA O RESISTENZA ALL'AUTORITÀ, E A CHI NON PUÒPROVARE LA SUA BUONA CONDOTTA.

LE AUTORIZZAZIONI DEVONO ESSERE REVOCATE QUANDONELLA PERSONA AUTORIZZATA VENGONO A MANCARE, INTUTTO O IN PARTE, LE CONDIZIONI ALLE QUALI SONOSUBORDINATE, E POSSONO ESSERE REVOCATE QUANDOSOPRAGGIUNGONO O VENGONO A RISULTARE CIRCOSTANZECHE AVREBBERO IMPOSTO O CONSENTITO IL DINIEGODELL'AUTORIZZAZIONE.

ART. 12. (ART. 11 T.U. 1926).

LE PERSONE, CHE HANNO L'OBBLIGO DI PROVVEDEREALL'ISTRUZIONE ELEMENTARE DEI FANCIULLI AI TERMINIDELLE LEGGI VIGENTI, NON POSSONO OTTENEREAUTORIZZAZIONI DI POLIZIA SE NON DIMOSTRANO DI AVEROTTEMPERATO ALL'OBBLIGO PREDETTO.

PER LE PERSONE CHE SONO NATE POSTERIORMENTE AL 1885,QUANDO LA LEGGE NON DISPONGA ALTRIMENTI, ILRILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA È SOTTOPOSTOALLA CONDIZIONE CHE IL RICHIEDENTE STENDA LADOMANDA E APPONGA DI SUO PUGNO, IN CALCE ALLADOMANDA, LA PROPRIA FIRMA E LE INDICAZIONI DELPROPRIO STATO E DOMICILIO. DI CIÒ IL PUBBLICO UFFICIALEFARÀ ATTESTAZIONE.

ART. 13. (ART. 12 T.U. 1926).

QUANDO LA LEGGE NON DISPONGA ALTRIMENTI, LEAUTORIZZAZIONI DI POLIZIA HANNO LA DURATA DI UNANNO, COMPUTATO SECONDO IL CALENDARIO COMUNE, CONDECORRENZA DAL GIORNO DEL RILASCIO.

IL GIORNO DELLA DECORRENZA NON È COMPUTATO NELTERMINE.

ART. 14. (ART. 13 T.U. 1926).

SONO AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA LE LICENZE, LEISCRIZIONI IN APPOSITI REGISTRI, LE APPROVAZIONI, LEDICHIARAZIONI DI LOCALI DI MERETRICIO E SIMILI ATTI DIPOLIZIA.

CAPO IV. DELL'INOSSERVANZA DEGLI ORDINI DELL'AUTORITÀ DI PUBB LICASICUREZZA E DELLE CONTRAVVENZIONI.

ART. 15. (ART. 14 T.U. 1926).

CHIUNQUE, INVITATO DALL'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA A COMPARIRE DAVANTI AD ESSA, NON SIPRESENTA NEL TERMINE PRESCRITTO SENZA GIUSTIFICATOMOTIVO, È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A QUINDICI GIORNI

O CON L'AMMENDA FINO A LIRE CENTO.

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ DISPORREL'ACCOMPAGNAMENTO, PER MEZZO DELLA FORZAPUBBLICA, DELLA PERSONA INVITATA A COMPARIRE E NONPRESENTATASI NEL TERMINE PRESCRITTO.

ART. 16. (ART. 15 T.U. 1926).

GLI UFFICIALI E GLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA HANNOFACOLTÀ DI ACCEDERE IN QUALUNQUE ORA NEI LOCALIDESTINATI ALL'ESERCIZIO DI ATTIVITÀ SOGGETTE ADAUTORIZZAZIONI DI POLIZIA E DI ASSICURARSIDELL'ADEMPIMENTO DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE DALLALEGGE, DAI REGOLAMENTI O DALL'AUTORITÀ.

ART. 17. (ART. 16 T.U. 1926).

LE CONTRAVVENZIONI ALLE DISPOSIZIONI DI QUESTO TESTOUNICO, PER LE QUALI NON È STABILITA UNA PENA OVVERONON PROVVEDE IL CODICE PENALE, SONO PUNITE CONL'ARRESTO FINO A TRE MESI O CON L'AMMENDA FINO A LIREDUEMILA.

CON LE STESSE PENE SONO PUNITE LE CONTRAVVENZIONIALLE ORDINANZE EMESSE, IN CONFORMITÀ ALLE LEGGI, DAIPREFETTI, QUESTORI, UFFICIALI DISTACCATI DI PUBBLICASICUREZZA O PODESTÀ.

TITOLO II. DISPOSIZIONI RELATIVE ALL'ORDINE PUBBLICO E ALLA INCOLUMITÀ PUBBLICA.

CAPO I. DELLE RIUNIONI PUBBLICHE E DEGLI ASSEMBRAMENTI IN LUOG HIPUBBLICI.

ART. 18. (ART. 17 T.U. 1926).

I PROMOTORI DI UNA RIUNIONE IN LUOGO PUBBLICO OAPERTO AL PUBBLICO DEVONO DARNE AVVISO, ALMENOTRE GIORNI PRIMA, AL QUESTORE.

È CONSIDERATA PUBBLICA ANCHE UNA RIUNIONE, CHE,SEBBENE INDETTA IN FORMA PRIVATA, TUTTAVIA PER ILLUOGO IN CUI SARÀ TENUTA, O PER IL NUMERO DELLEPERSONE CHE DOVRANNO INTERVENIRVI, O PER LO SCOPO OL'OGGETTO DI ESSA, HA CARATTERE DI RIUNIONE NONPRIVATA.

I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI CON L'ARRESTO FINO A SEIMESI E CON L'AMMENDA DA LIRE MILLE A QUATTROMILA.CON LE STESSE PENE SONO PUNITI COLORO CHE NELLERIUNIONI PREDETTE PRENDONO LA PAROLA.

IL QUESTORE, NEL CASO DI OMESSO AVVISO OVVERO PERRAGIONI DI ORDINE PUBBLICO, DI MORALITÀ O DI SANITÀ

PUBBLICA, PUÒ IMPEDIRE CHE LA RIUNIONE ABBIA LUOGO EPUÒ, PER LE STESSE RAGIONI, PRESCRIVERE MODALITÀ DITEMPO E DI LUOGO ALLA RIUNIONE.

I CONTRAVVENTORI AL DIVIETO O ALLE PRESCRIZIONIDELL'AUTORITÀ SONO PUNITI CON L'ARRESTO FINO A UNANNO E CON L'AMMENDA DA LIRE DUEMILA AQUATTROMILA. CON LE STESSE PENE SONO PUNITI COLOROCHE NELLE PREDETTE RIUNIONI PRENDONO LA PAROLA.

NON È PUNIBILE CHI, PRIMA DELL'INGIUNZIONEDELL'AUTORITÀ O PER OBBEDIRE AD ESSA, SI RITIRA DALLARIUNIONE.

LE DISPOSIZIONI DI QUESTO ARTICOLO NON SI APPLICANOALLA RIUNIONI ELETTORALI.

ART. 19. (ART. 18 T.U. 1926).

È VIETATO DI PORTARE ARMI NELLE RIUNIONI PUBBLICHEANCHE ALLE PERSONE MUNITE DI LICENZA.

SALVA L'APPLICAZIONE DELLE PENE STABILITE DAL CODICEPENALE PER IL PORTO ABUSIVO DI ARMI, I TRASGRESSORISONO PUNITI CON L'ARRESTO DA DIECI GIORNI A TRE MESI ECON L'AMMENDA DA LIRE CINQUECENTO A CINQUEMILA.

LE ARMI SONO CONFISCATE.

ART. 20. (ART. 19 T.U. 1926).

QUANDO, IN OCCASIONE DI RIUNIONI O DI ASSEMBRAMENTIIN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO, AVVENGONOMANIFESTAZIONI O GRIDA SEDIZIOSE O LESIVE DELPRESTIGIO DELL'AUTORITÀ, O CHE COMUNQUE POSSONOMETTERE IN PERICOLO L'ORDINE PUBBLICO O LA SICUREZZADEI CITTADINI, OVVERO QUANDO NELLE RIUNIONI O NEGLIASSEMBRAMENTI PREDETTI SONO COMMESSI DELITTI, LERIUNIONI E GLI ASSEMBRAMENTI POSSONO ESSEREDISCIOLTI.

ART. 21. (ART. 20 T.U. 1926).

È SEMPRE CONSIDERATA MANIFESTAZIONE SEDIZIOSAL'ESPOSIZIONE DI BANDIERE O EMBLEMI, CHE SONOSIMBOLO DI SOVVERSIONE SOCIALE O DI RIVOLTA O DIVILIPENDIO VERSO LO STATO, IL GOVERNO O LE AUTORITÀ.

È MANIFESTAZIONE SEDIZIOSA ANCHE LA ESPOSIZIONE DIDISTINTIVI DI ASSOCIAZIONI FAZIOSE.

ART. 22. (ART. 21 T.U. 1926).

QUANDO, NEI CASI PREVEDUTI DAGLI ARTICOLI PRECEDENTI,OCCORRE DISCIOGLIERE UNA RIUNIONE PUBBLICA OD UN

ASSEMBRAMENTO IN LUOGO PUBBLICO OD APERTO ALPUBBLICO, LE PERSONE RIUNITE OD ASSEMBRATE SONOINVITATE A DISCIOGLIERSI DAGLI UFFICIALI DI PUBBLICASICUREZZA O, IN LORO ASSENZA, DAGLI UFFICIALI O DAISOTTUFFICIALI DEI CARABINIERI REALI.

ART. 23. (ART. 22 T.U. 1926).

QUALORA L'INVITO RIMANGA SENZA EFFETTO, È ORDINATOIL DISCIOGLIMENTO CON TRE DISTINTE FORMALIINTIMAZIONI, PRECEDUTA OGNUNA DA UNO SQUILLO DITROMBA.

ART. 24. (ART. 23 T.U. 1926).

QUALORA RIMANGANO SENZA EFFETTO ANCHE LE TREINTIMAZIONI OVVERO QUESTE NON POSSANO ESSERE FATTEPER RIVOLTA OD OPPOSIZIONE, GLI UFFICIALI DI PUBBLICASICUREZZA O, IN LORO ASSENZA, GLI UFFICIALI O ISOTTUFFICIALI DEI CARABINIERI REALI, ORDINANO CHE LARIUNIONE O L'ASSEMBRAMENTO SIANO DISCIOLTI CON LAFORZA.

ALL'ESECUZIONE DI TALE ORDINE PROVVEDONO LA FORZAPUBBLICA E LA FORZA ARMATA SOTTO IL COMANDO DEIRISPETTIVI CAPI.

LE PERSONE CHE SI RIFIUTANO DI OBBEDIRE ALL'ORDINE DIDISCIOGLIMENTO SONO PUNITE CON L'ARRESTO DA UN MESEA UN ANNO E CON L'AMMENDA DA LIRE TRECENTO AQUATTROMILA.

CAPO II. DELLE CERIMONIE RELIGIOSE FUORI DEI TEMPLI E DELLE PROCESSIONI ECCLESIASTICHE O CIVILI.

ART. 25. (ART. 24 T.U. 1926).

CHI PROMUOVE O DIRIGE FUNZIONI, CERIMONIE O PRATICHERELIGIOSE FUORI DEI LUOGHI DESTINATI AL CULTO, OVVEROPROCESSIONI ECCLESIASTICHE O CIVILI NELLE PUBBLICHEVIE, DEVE DARNE AVVISO, ALMENO TRE GIORNI PRIMA, ALQUESTORE.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A TREMESI E CON L'AMMENDA FINO A LIRE CINQUECENTO.

ART. 26. (ART. 25 T.U. 1926).

IL QUESTORE PUÒ VIETARE, PER RAGIONI DI ORDINEPUBBLICO O DI SANITÀ PUBBLICA, LE FUNZIONI, LECERIMONIE, LE PRATICHE RELIGIOSE E LE PROCESSIONIINDICATE NELL'ARTICOLO PRECEDENTE, O PUÒPRESCRIVERE L'OSSERVANZA DI DETERMINATE MODALITÀ,DANDONE, IN OGNI CASO, AVVISO AI PROMOTORI ALMENOVENTIQUATTRO ORE PRIMA.

ALLE PROCESSIONI SONO, NEL RESTO, APPLICABILI LEDISPOSIZIONI DEL CAPO PRECEDENTE.

ART. 27. (ART. 26 T.U. 1926).

LE DISPOSIZIONI DI QUESTO CAPO NON SI APPLICANO AGLIACCOMPAGNAMENTI DEL VIATICO E AI TRASPORTI FUNEBRI,SALVE LE PRESCRIZIONI DELLE LEGGI E DEI REGOLAMENTIDI SANITÀ PUBBLICA E DI POLIZIA LOCALE.

IL QUESTORE PUÒ VIETARE CHE IL TRASPORTO FUNEBREAVVENGA IN FORMA SOLENNE OVVERO PUÒ DETERMINARESPECIALI CAUTELE A TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO EDELLA SICUREZZA DEI CITTADINI.

CAPO III. DELLE RACCOLTE DELLE ARMI E DELLE PASSEGGIATE IN FOR MAMILITARE.

ART. 28. (ART. 27 T.U. 1926).

OLTRE I CASI PREVEDUTI DAL CODICE PENALE, SONOPROIBITE LA RACCOLTA E LA DETENZIONE, SENZA LICENZADEL MINISTRO PER L'INTERNO, DI ARMI DA GUERRA E DIARMI AD ESSE ANALOGHE, NAZIONALI O STRANIERE,O DIPARTI DI ESSE, DI MUNIZIONI, DI UNIFORMI MILITARI O DIALTRI OGGETTI DESTINATI ALL'ARMAMENTO EALL'EQUIPAGGIAMENTO DI FORZE ARMATE NAZIONALI OSTRANIERE.

LA LICENZA È, ALTRESÌ, NECESSARIA PER LAFABBRICAZIONE, L'IMPORTAZIONE E L'ESPORTAZIONE DELLEARMI PREDETTE O DI PARTI DI ESSE, DI MUNIZIONI, DIUNIFORMI MILITARI O DI ALTRI OGGETTI DESTINATIALL'ARMAMENTO O ALL'EQUIPAGGIAMENTO DI FORZEARMATE.

PER IL TRASPORTO DELLE ARMI STESSE NELL'INTERNODELLO STATO È NECESSARIO DARNE AVVISO AL PREFETTO.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO, QUALORA IL FATTO NONCOSTITUISCA UN PIÙ GRAVE REATO, CON L'ARRESTO DA UNMESE A TRE ANNI E CON L'AMMENDA DA LIRE MILLE AQUATTROMILA.

ART. 29. (ART. 28 T.U. 1926).

SALVO QUANTO È STABILITO DALLE LEGGI MILITARI, NONPOSSONO AVER LUOGO, SENZA LICENZA DEL PREFETTO,PASSEGGIATE IN FORMA MILITARE CON ARMI.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A SEIMESI.

I CAPI O I PROMOTORI SONO PUNITI CON L'ARRESTO FINO ADUN ANNO.

CAPO IV. DELLE ARMI.

ART. 30. (ART. 29 T.U. 1926).

AGLI EFFETTI DI QUESTO TESTO UNICO, PER ARMI SIINTENDONO:

1/A LE ARMI PROPRIE, CIOÈ QUELLE DA SPARO E TUTTE LEALTRE LA CUI DESTINAZIONE NATURALE È L'OFFESA ALLAPERSONA;

2/A LE BOMBE, QUALSIASI MACCHINA O INVOLUCROCONTENENTE MATERIE ESPLODENTI, OVVERO I GASASFISSIANTI O ACCECANTI.

ART. 31. (ART. 30 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È DISPOSTO PER LE ARMI DA GUERRADALL'ARTICOLO 28, NON SI POSSONO FABBRICARE ALTREARMI, INTRODURLE NELLO STATO, ESPORTARLE, FARNERACCOLTA PER RAGIONI DI COMMERCIO O DI INDUSTRIA, OPORLE COMUNQUE IN VENDITA, SENZA LICENZA DELQUESTORE.

LA LICENZA È NECESSARIA ANCHE PER LE COLLEZIONIDELLE ARMI ARTISTICHE, RARE OD ANTICHE.

ART. 32. (ART. 31 T. U. 1926).

LE LICENZE DI CUI AGLI ARTICOLI 28 E 31 NON POSSONOESSERE CONCEDUTE A CHI NON PUÒ VALIDAMENTEOBBLIGARSI E SONO VALIDE ESCLUSIVAMENTE PER I LOCALIINDICATI NELLE LICENZE STESSE.

PUÒ ESSERE CONSENTITO DI CONDURRE LA FABBRICA, ILDEPOSITO, IL MAGAZZINO DI VENDITA DI ARMI, A MEZZO DIRAPPRESENTANTE.

LA LICENZA PER LE COLLEZIONI DI ARMI ARTISTICHE, RAREO ANTICHE È PERMANENTE. DEBBONO TUTTAVIA ESSEREDENUNZIATI AL QUESTORE I CAMBIAMENTI SOSTANZIALIDELLA COLLEZIONE O DEL LUOGO DI DEPOSITO. ILCONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'AMMENDA FINO A LIRECINQUEMILA.

ART. 33. (ART. 32 T.U. 1926).

CHI ESERCITA L'INDUSTRIA DELLA RIPARAZIONE DELLEARMI DEVE DARNE AVVISO AL QUESTORE E NOTIFICARGLIOGNI TRASFERIMENTO DELLA PROPRIA OFFICINA.

ART. 34. (ART. 33 T.U. 1926).

IL COMMERCIANTE, IL FABBRICANTE DI ARMI E CHI

ESERCITA L'INDUSTRIA DELLA RIPARAZIONE DELLE ARMINON PUÒ TRASPORTARLE FUORI DEL PROPRIO NEGOZIO ODOPIFICIO, SENZA PREVENTIVO AVVISO ALL'AUTORITÀ DIPUBBLICA SICUREZZA.

L'OBBLIGO DELL'AVVISO SPETTA ANCHE AL PRIVATO CHE,PER QUALUNQUE MOTIVO, DEVE TRASPORTARE ARMINELL'INTERNO DELLO STATO.

ART. 35. (ART. 34 T.U. 1926).

IL FABBRICANTE, IL COMMERCIANTE DI ARMI E CHIESERCITA L'INDUSTRIA DELLA RIPARAZIONE DELLE ARMI ÈOBBLIGATO A TENERE UN REGISTRO DELLE OPERAZIONIGIORNALIERE, NEL QUALE DEVONO ESSERE INDICATE LEGENERALITÀ DELLE PERSONE CON CUI LE OPERAZIONISTESSE SONO COMPIUTE.

TALE REGISTRO DEVE ESSERE ESIBITO A RICHIESTA DEGLIUFFICIALI OD AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA.

È VIETATO DI VENDERE ARMI A MINORI, A PERSONE CHEAPPAIONO AFFETTE DA MALATTIA DI MENTE, E A QUELLECHE NON COMPROVANO LA PROPRIA IDENTITÀ MEDIANTEESIBIZIONE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DEL PERMESSO DIPORTO D'ARMI. IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CONL'ARRESTO FINO A SEI MESI E CON L'AMMENDA DA LIREMILLE A DUEMILA.

ART. 36. (ART. 35 T.U. 1926).

NESSUNO PUÒ ANDARE IN GIRO CON UN CAMPIONARIO DIARMI, SENZA LA LICENZA DEL QUESTORE DELLA PROVINCIADALLA QUALE MUOVE.

LA LICENZA DEVE ESSERE VIDIMATA DAI QUESTORI DELLEPROVINCIE CHE SI INTENDE PERCORRERE.

LA LICENZA NON PUÒ ESSERE RILASCIATA PER CAMPIONARIDI ARMI DA GUERRA.

ART. 37. (ART. 36 T.U. 1926).

È VIETATO ESERCITARE LA VENDITA AMBULANTE DELLEARMI. È PERMESSA LA VENDITA AMBULANTE DEGLISTRUMENTI DA PUNTA E DA TAGLIO ATTI AD OFFENDERE,CON LICENZA DEL QUESTORE.

ART. 38. (ART. 37 T.U. 1926).

CHIUNQUE DETIENE ARMI, MUNIZIONI O MATERIEESPLODENTI DI QUALSIASI GENERE E IN QUALSIASIQUANTITÀ DEVE FARNE IMMEDIATA DENUNCIA ALL'UFFICIOLOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA O, SE QUESTO MANCHI, ALCOMANDO DEI REALI CARABINIERI.

SONO ESENTI DALL'OBBLIGO DELLA DENUNCIA:

a) I CORPI ARMATI. LE SOCIETÀ DI TIRO A SEGNO ELE ALTRE ISTITUZIONI AUTORIZZATE, PER GLIOGGETTI DETENUTI NEI LUOGHI ESPRESSAMENTEDESTINATI ALLO SCOPO;

b) I POSSESSORI DI RACCOLTE AUTORIZZATE DIARMI ARTISTICHE, RARE O ANTICHE;

c) LE PERSONE CHE PER LA LORO QUALITÀPERMANENTE HANNO DIRITTO AD ANDAREARMATE, LIMITATAMENTE PERÒ AL NUMERO EDALLA SPECIE DELLE ARMI LORO CONSENTITE.

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀ DIESEGUIRE, QUANDO LO RITENGA NECESSARIO, VERIFICHE DICONTROLLO ANCHE NEI CASI CONTEMPLATI DALCAPOVERSO PRECEDENTE, E DI PRESCRIVERE QUELLEMISURE CAUTELARI CHE RITENGA INDISPENSABILI PER LATUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO.

ART. 39. (ART. 38 T.U. 1926).

IL PREFETTO HA FACOLTÀ DI VIETARE LA DETENZIONEDELLE ARMI, MUNIZIONI E MATERIE ESPLODENTI,DENUNCIATE AI TERMINI DELL'ARTICOLO PRECEDENTE,ALLE PERSONE RITENUTE CAPACI DI ABUSARNE.

ART. 40. (ART. 39 T.U. 1926).

IL PREFETTO PUÒ, PER RAGIONI DI ORDINE PUBBLICO,DISPORRE, IN QUALUNQUE TEMPO, CHE LE ARMI, LEMUNIZIONI E LE MATERIE ESPLODENTI, DI CUI NEGLIARTICOLI PRECEDENTI, SIANO CONSEGNATE, PER ESSERECUSTODITE IN DETERMINATI DEPOSITI A CURADELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA O DELL'AUTORITÀMILITARE.

ART. 41. (ART. 40 T.U. 1926).

GLI UFFICIALI E GLI AGENTI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA,CHE ABBIANO NOTIZIA, ANCHE SE PER INDIZIO, DELLAESISTENZA, IN QUALSIASI LOCALE PUBBLICO O PRIVATO O INQUALSIASI ABITAZIONE, DI ARMI, MUNIZIONI O MATERIEESPLODENTI, NON DENUNZIATE O NON CONSEGNATE OCOMUNQUE ABUSIVAMENTE DETENUTE, PROCEDONOIMMEDIATAMENTE A PERQUISIZIONE E SEQUESTRO.

ART. 42. (ART. 41 T.U. 1926)

NON POSSONO ESSERE PORTATI, FUORI DELLA PROPRIAABITAZIONE O DELLE APPARTENENZE DI ESSA, ARMI, MAZZEFERRATE O BASTONI FERRATI, SFOLLAGENTE, NOCCOLIERE.

SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO, NON POSSONO PORTARSI,FUORI DELLA PROPRIA ABITAZIONE O DELLE APPARTENENZEDI ESSA, BASTONI MUNITI DI PUNTALE ACUMINATO,STRUMENTI DA PUNTA O DA TAGLIO ATTI AD OFFENDERE.

IL QUESTORE HA FACOLTÀ DI DARE LICENZA PER PORTOD'ARMI LUNGHE DA FUOCO E IL PREFETTO HA FACOLTÀ DICONCEDERE, IN CASO DI DIMOSTRATO BISOGNO, LICENZA DIPORTARE RIVOLTELLE O PISTOLE DI QUALUNQUE MISURA OBASTONI ANIMATI LA CUI LAMA NON ABBIA UNALUNGHEZZA INFERIORE A CENTIMETRI 65.

ART. 43. (ART. 42 T.U. 1926).

OLTRE A QUANTO È STABILITO DALL'ART. 11, NON PUÒESSERE CONCEDUTA LA LICENZA DI PORTARE ARMI:

a) A CHI HA RIPORTATO CONDANNA ALLARECLUSIONE PER DELITTI NON COLPOSI CONTROLE PERSONE COMMESSI CON VIOLENZA, OVVEROPER FURTO, RAPINA, ESTORSIONE, SEQUESTRO DIPERSONA A SCOPO DI RAPINA O DI ESTORSIONE;

b) A CHI HA RIPORTATO CONDANNA A PENARESTRITTIVA DELLA LIBERTÀ PERSONALE PERVIOLENZA O RESISTENZA ALL'AUTORITÀ O PERDELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ DELLO STATOO CONTRO L'ORDINE PUBBLICO;

c) A CHI HA RIPORTATO CONDANNA PERDISERZIONE IN TEMPO DI GUERRA, ANCHE SEAMNISTIATO, O PER PORTO ABUSIVO DI ARMI.

LA LICENZA PUÒ ESSERE RICUSATA AI CONDANNATI PERDELITTO DIVERSO DA QUELLI SOPRA MENZIONATI E A CHINON PUÒ PROVARE LA SUA BUONA CONDOTTA O NON DÀAFFIDAMENTO DI NON ABUSARE DELLE ARMI.

ART. 44. (ART. 43 T.U. 1926).

NON PUÒ ESSERE CONCEDUTA LA LICENZA DI PORTO D'ARMIAL MINORE NON EMANCIPATO.

È PERÒ IN FACOLTÀ DEL PREFETTO DI CONCEDERE LALICENZA PER L'ARME LUNGA DA FUOCO, PER SOLO USO DICACCIA, AL MINORE CHE ABBIA COMPIUTO IL SEDICESIMOANNO DI ETÀ, IL QUALE PRESENTI IL CONSENSO SCRITTO DACHI ESERCITA LA PATRIA POTESTÀ O LA TUTELA E DIMOSTRIDI ESSERE ESPERTO NEL MANEGGIO DELLE ARMI.

ART. 45. (ART. 44 T.U. 1926).

QUALORA SI VERIFICHINO IN QUALCHE PROVINCIA OCOMUNE CONDIZIONI ANORMALI DI PUBBLICA SICUREZZA,IL PREFETTO PUÒ REVOCARE, IN TUTTO O IN PARTE, CON

MANIFESTO PUBBLICO, LE LICENZE DI PORTARE ARMI.

CAPO V. DELLA PREVENZIONE DI INFORTUNI E DISASTRI.

ART. 46. (ART. 45 T.U. 1926).

SENZA LICENZA DEL MINISTRO DELL'INTERNO È VIETATOFABBRICARE, TENERE IN DEPOSITO, VENDERE OTRASPORTARE DINAMITE E PRODOTTI AFFINI NEGLI EFFETTIESPLOSIVI, FULMINATI, PICRATI, ARTIFICI CONTENENTIMISCELE DETONANTI, OVVERO ELEMENTI SOLIDI E LIQUIDIDESTINATI ALLA COMPOSIZIONE DI ESPLOSIVI NELMOMENTO DELL'IMPIEGO. È VIETATO ALTRESÌ, SENZALICENZA DEL MINISTRO DELL'INTERNO, FABBRICAREPOLVERI CONTENENTI NITROCELLULOSA ONITROGLICERINA.

ART. 47. (ART. 46 T.U. 1926).

SENZA LICENZA DEL PREFETTO È VIETATO FABBRICARE,TENERE IN DEPOSITO, VENDERE O TRASPORTARE POLVERIPIRICHE O QUALSIASI ALTRO ESPLOSIVO DIVERSO DAQUELLI INDICATI NELL'ARTICOLO PRECEDENTE, COMPRESI IFUOCHI ARTIFICIALI E I PRODOTTI AFFINI, OVVERO MATERIEE SOSTANZE ATTE ALLA COMPOSIZIONE O FABBRICAZIONEDI PRODOTTI ESPLODENTI.

È VIETATO ALTRESÌ SENZA LICENZA DEL PREFETTO, TENEREIN DEPOSITO, VENDERE O TRASPORTARE POLVERI SENZAFUMO A BASE DI NITROCELLULOSA O NITROGLICERINA.

ART. 48. (ART. 47 T.U. 1926).

CHI FABBRICA O ACCENDE FUOCHI ARTIFICIALI DEVEDIMOSTRARE LA SUA CAPACITÀ TECNICA.

ART. 49. (ART. 48 T.U. 1926).

UNA COMMISSIONE TECNICA NOMINATA DAL PREFETTODETERMINA LE CONDIZIONI ALLE QUALI DEBBONOSODDISFARE I LOCALI DESTINATI ALLA FABBRICAZIONE OAL DEPOSITO DI MATERIE ESPLODENTI.

LE SPESE PEL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE SONOA CARICO DI CHI DOMANDA LA LICENZA.

ART. 50. (ART. 49 T.U. 1926).

NEL REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI QUESTO TESTOUNICO SARANNO DETERMINATE LE QUANTITÀ E LE QUALITÀDELLE POLVERI E DEGLI ALTRI ESPLODENTI CHE POSSONOTENERSI IN CASA O ALTROVE O TRASPORTARSI SENZALICENZA; E SARÀ ALTRESÌ STABILITO PER QUALE QUANTITÀDEI PRODOTTI E DELLE MATERIE INDICATE NELL'ART. 46 LELICENZE DI DEPOSITO E DI TRASPORTO POSSONO ESSERE

RILASCIATE DAL PREFETTO.

ART. 51. (ART. 50 T.U. 1926).

LE LICENZE PER LA FABBRICAZIONE E PER IL DEPOSITO DIESPLODENTI DI QUALSIASI SPECIE SONO PERMANENTI;QUELLE PER LA VENDITA DELLE MATERIE STESSE DURANOFINO AL 31 DICEMBRE DELL'ANNO IN CUI FURONORILASCIATE. LE UNE E LE ALTRE SONO VALIDEESCLUSIVAMENTE PER I LOCALI IN ESSE INDICATI.

LE LICENZE DI TRASPORTO POSSONO ESSERE PERMANENTI OTEMPORANEE.

È CONSENTITA LA RAPPRESENTANZA.

ART. 52. (ART. 51 T.U. 1926).

LE LICENZE PER L'IMPIANTO DI OPIFICI NEI QUALI SIFABBRICANO, SI LAVORANO O SI CUSTODISCONO MATERIEESPLODENTI DI QUALSIASI SPECIE, NONCHÉ QUELLE PER ILTRASPORTO, PER LA IMPORTAZIONE O PER LA VENDITADELLE MATERIE STESSE NON POSSONO ESSERE CONCEDUTESENZA LE NECESSARIE GARANZIE PER LA VITA DELLEPERSONE E PER LE PROPRIETÀ, E SONO VINCOLATEALL'ASSICURAZIONE DELLA VITA DEGLI OPERAI E DEIGUARDIANI.

OLTRE QUANTO È STABILITO DALL'ART. 11, DEBBONOESSERE NEGATE LE PREDETTE LICENZE ALLE PERSONE CHENEL QUINQUENNIO PRECEDENTE ABBIANO RIPORTATOCONDANNA PER DELITTO CONTRO L'ORDINE PUBBLICO, O LAINCOLUMITÀ PUBBLICA, OVVERO PER FURTO, RAPINA,ESTORSIONE, SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI RAPINA ODI ESTORSIONE O PER OMICIDIO, ANCHE SE COLPOSO.

LE LICENZE STESSE NON POSSONO ESSERE CONCEDUTE ACOLORO CHE NON DIMOSTRINO LA PROPRIA CAPACITÀTECNICA.

ART. 53. (ART. 52 T.U. 1926).

È VIETATO FABBRICARE, TENERE IN CASA O ALTROVE,TRASPORTARE O VENDERE, ANCHE NEGLI STABILIMENTI,LABORATORI, DEPOSITI O SPACCI AUTORIZZATI, PRODOTTIESPLODENTI CHE NON SIANO STATI RICONOSCIUTI ECLASSIFICATI DAL MINISTRO DELL'INTERNO, SENTITO ILPARERE DI UNA COMMISSIONE TECNICA.

NEL REGOLAMENTO SARANNO CLASSIFICATE TUTTE LEMATERIE ESPLODENTI, SECONDO LA LORO NATURA,COMPOSIZIONE ED EFFICACIA ESPLOSIVA.

L'ISCRIZIONE DEI PRODOTTI NELLE SINGOLE CATEGORIE HALUOGO CON PROVVEDIMENTO, AVENTE CARATTERE

DEFINITIVO, DEL MINISTRO DELL'INTERNO.

ART. 54. (ART. 53 T.U. 1926).

SALVO IL DISPOSTO DELL'ART. 28 PER LE MUNIZIONI DAGUERRA, NON POSSONO INTRODURSI NELLO STATOPRODOTTI ESPLODENTI DI QUALSIASI SPECIE SENZA LICENZADEL MINISTRO DELL'INTERNO, DA RILASCIARSI VOLTA PERVOLTA.

LA LICENZA NON PUÒ ESSERE CONCEDUTA SE L'ESPLOSIVONON SIA STATO GIÀ RICONOSCIUTO E CLASSIFICATO.

QUESTE DISPOSIZIONI NON SI APPLICANO RISPETTO AGLIESPLOSIVI DI TRANSITO, PER I QUALI È SUFFICENTE LALICENZA DEL PREFETTO DELLA PROVINCIA PER CUI IPRODOTTI ENTRANO NELLO STATO.

ART. 55. (ART. 54 T.U. 1926).

GLI ESERCENTI FABBRICHE, DEPOSITI O RIVENDITE DIESPLODENTI DI QUALSIASI SPECIE SONO OBBLIGATI ATENERE UN REGISTRO DELLE OPERAZIONI GIORNALIERE, INCUI SARANNO INDICATE LE GENERALITÀ DELLE PERSONECON LE QUALI LE OPERAZIONI STESSE SONO COMPIUTE.

TALE REGISTRO DEVE ESSERE ESIBITO A OGNI RICHIESTADEGLI UFFICIALI OD AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA.

È VIETATO DI VENDERE ESPLODENTI DI QUALSIASI SPECIE AUN MINORE O A PERSONA CHE APPAIA AFFETTA DAMALATTIA DI MENTE E A CHI NON COMPROVI LA PROPRIAIDENTITÀ MEDIANTE ESIBIZIONE DELLA CARTA DI IDENTITÀO DEL PERMESSO DI PORTO D'ARMI.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A TREMESI E CON L'AMMENDA DA CINQUECENTO A MILLE LIRE.

ART. 56. (ART. 55 T.U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀ DIORDINARE LA DISTRUZIONE O LA RIMOZIONE DEGLIESPLOSIVI CHE SI TROVANO NELLE FABBRICHE, NEI DEPOSITIE NEI MAGAZZINI DI VENDITA, QUANDO ESSI POSSONOCOSTITUIRE UN PERICOLO PER L'INCOLUMITÀ PUBBLICA OPER L'ORDINE PUBBLICO.

ART. 57. (ART. 56 T.U. 1926).

SENZA LICENZA DELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA NON POSSONO SPARARSI ARMI DA FUOCO NÉLANCIARSI RAZZI, ACCENDERSI FUOCHI DI ARTIFICIO,INNALZARSI AEROSTATI CON FIAMME, O IN GENERE FARSIESPLOSIONI O ACCENSIONI PERICOLOSE IN UN LUOGOABITATO O NELLE SUE ADIACENZE O LUNGO UNA VIA

PUBBLICA O IN DIREZIONE DI ESSA.

È VIETATO SPARARE MORTALETTI E SIMILI APPARECCHI.

ART. 58. (ART. 57 T.U. 1926).

È VIETATO L'IMPIEGO DI GAS TOSSICI A CHI NON ABBIAOTTENUTO LA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A TREMESI E CON L'AMMENDA FINO A LIRE DUEMILA, SE IL FATTONON COSTITUISCE UN PIÙ GRAVE REATO.

LE PRESCRIZIONI DA OSSERVARSI NELL'IMPIEGO DEI GASPREDETTI SONO DETERMINATE DAL REGOLAMENTO.

ART. 59. (ART. 58 T.U. 1926).

È VIETATO DI DAR FUOCO NEI CAMPI E NEI BOSCHI ALLESTOPPIE FUORI DEL TEMPO E SENZA LE CONDIZIONISTABILITE DAI REGOLAMENTI LOCALI E A UNA DISTANZAMINORE DI QUELLA IN ESSI DETERMINATA.

IN MANCANZA DI REGOLAMENTI È VIETATO DI DARE FUOCONEI CAMPI O NEI BOSCHI ALLE STOPPIE PRIMA DEL 15AGOSTO E AD UNA DISTANZA MINORE DI CENTO METRIDALLE CASE, DAGLI EDIFIZI, DAI BOSCHI, DALLEPIANTAGIONI, DALLE SIEPI, DAI MUCCHI DI BIADA, DIPAGLIA, DI FIENO, DI FORAGGIO E DA QUALSIASI ALTRODEPOSITO DI MATERIA INFIAMMABILE O COMBUSTIBILE.

ANCHE QUANDO È STATO ACCESO IL FUOCO NEL TEMPO ENEI MODI ED ALLA DISTANZA SUINDICATI, DEVONO ESSEREADOTTATE LE CAUTELE NECESSARIE A DIFESA DELLEPROPRIETÀ ALTRUI, E CHI HA ACCESO IL FUOCO DEVEASSISTERE DI PERSONA E COL NUMERO OCCORRENTE DIPERSONE FINO A QUANDO IL FUOCO SIA SPENTO.

ART. 60. (ART. 59 T.U. 1926).

NESSUN ASCENSORE PER TRASPORTO DI PERSONE O DIMATERIALI ACCOMPAGNATI DA PERSONE PUÒ ESSEREIMPIANTATO E TENUTO IN ESERCIZIO SENZA LICENZA DELPREFETTO.

ART. 61. (ART. 60 T.U. 1926).

L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, D'ACCORDOCON L'AUTORITÀ COMUNALE PUÒ, PRESCRIVERE CHE NELLEORE DI NOTTE NON SI LASCI APERTO NELLE CASE PIÙ DI UNACCESSO SULLA PUBBLICA VIA; CHE TALE ACCESSO SIAILLUMINATO FINO A UNA DATA ORA, E NELLE ALTRE RESTICHIUSO SE MANCA IL CUSTODE.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'AMMENDA FINO A

LIRE CINQUECENTO.

ART. 62. (ART. 61 T.U. 1926).

I PORTIERI DI CASE DI ABITAZIONE O DI ALBERGO, I CUSTODIDI MAGAZZINI, STABILIMENTI DI QUALSIASI SPECIE, UFFICI ESIMILI, QUANDO NON RIVESTONO LA QUALITÀ DI GUARDIAPARTICOLARE GIURATA, DEVONO OTTENERE L'ISCRIZIONE INAPPOSITO REGISTRO PRESSO L'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA.

L'ISCRIZIONE DEVE ESSERE RINNOVATA OGNI ANNO, ÈRIFIUTATA O REVOCATA A CHI NON RISULTA DI BUONACONDOTTA OD È SFORNITO DELLA CARTA DI IDENTITÀ.

IL CONTRAVVENTORE ALL'OBBLIGO STABILITO DALLAPRIMA PARTE DI QUESTO ARTICOLO È PUNITO CONL'ARRESTO DA UNO A TRE MESI E CON L'AMMENDA DA LIREMILLE A CINQUEMILA.

I PROPRIETARI O GLI AMMINISTRATORI DELLE CASE,ALBERGHI, MAGAZZINI, STABILIMENTI O UFFICI SOPRAINDICATI, E COLORO CHE NE RISPONDONO A QUALSIASITITOLO, QUALORA ADIBISCANO O TENGANO AL SERVIZIO DIPORTIERE O CUSTODE CHI NON È ISCRITTO NEL REGISTRODELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, SONOPUNITI CON L'AMMENDA DA LIRE DUEMILA A SEIMILA.

CAPO VI. DELLE INDUSTRIE PERICOLOSE E DEI MESTIERI RUMOROSI EINCOMODI.

ART. 63. (ART. 62 T.U. 1926).

SALVO QUANTO SARÀ DISPOSTO CON LEGGE SPECIALECIRCA L'IMPIANTO E L'ESERCIZIO DEI DEPOSITI DI OLIIMINERALI, LORO DERIVATI E RESIDUI, SARÀ PROVVEDUTOCON REGOLAMENTO SPECIALE DA APPROVARSI CONDECRETO DEL MINISTRO DELL'INTERNO, ALLACLASSIFICAZIONE DELLE SOSTANZE CHE PRESENTANOPERICOLO DI SCOPPIO O DI INCENDIO E SARANNO STABILITELE NORME DA OSSERVARSI PER L'IMPIANTO E L'ESERCIZIODEI RELATIVI OPIFICI, STABILIMENTI E DEPOSITI, E PER ILTRASPORTO DI TALI SOSTANZE, COMPRESI GLI OLIIMINERALI, LORO DERIVATI E RESIDUI.

ART. 64. (ART. 63 T.U. 1926).

SALVO QUANTO È STABILITO DALL'ARTICOLO PRECEDENTE,LE MANIFATTURE, LE FABBRICHE E I DEPOSITI DI MATERIEINSALUBRI O PERICOLOSE POSSONO ESSERE IMPIANTATI EDESERCITATI SOLTANTO NEI LUOGHI E CON LE CONDIZIONIDETERMINATE DAI REGOLAMENTI LOCALI.

IN MANCANZA DI REGOLAMENTI IL PODESTÀ PROVVEDESULLA DOMANDA DEGLI INTERESSATI.

GLI INTERESSATI POSSONO RICORRERE AL PREFETTO CHEPROVVEDE, SENTITO IL CONSIGLIO PROVINCIALE SANITARIOE, SE OCCORRE, L'UFFICIO DEL GENIO CIVILE.

ART. 65. (ART. 64 T.U. 1926).

IL PREFETTO, SENTITO IL PARERE DEL CONSIGLIOPROVINCIALE SANITARIO O DELL'UFFICIO DEL GENIO CIVILE,PUÒ, ANCHE IN MANCANZA DI RICORSO, ANNULLARE ILPROVVEDIMENTO DEL PODESTÀ CHE RITENGA CONTRARIOALLA SANITÀ O ALLA SICUREZZA PUBBLICA.

ART. 66. (ART. 65 T.U. 1926).

L'ESERCIZIO DI PROFESSIONI O MESTIERI RUMOROSI OINCOMODI DEVE ESSERE SOSPESO NELLE ORE DETERMINATEDAI REGOLAMENTI LOCALI O DALLE ORDINANZEPODESTARILI.

ART. 67. (ART. 66 T.U. 1926).

I PROVVEDIMENTI DEL PREFETTO RISPETTO ALLE MATERIEINDICATE NEGLI ARTICOLI 60, 61, 62, 64 E 65 SONO DEFINITIVI.

TITOLO III. DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI SPETTACOLI, ESERCIZI PUBB LICI,AGENZIE, TIPOGRAFIE, AFFISSIONI, MESTIERI GIROVAGHI, OPERAI E

DOMESTICI.

CAPO I. DEGLI SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI.

ART. 68. (ART. 67 T.U. 1926).

SENZA LICENZA DEL QUESTORE NON SI POSSONO DARE INLUOGO PUBBLICO O APERTO O ESPOSTO AL PUBBLICORAPPRESENTAZIONI TEATRALI O CINEMATOGRAFICHE,ACCADEMIE, FESTE DA BALLO, CORSE DI CAVALLI, NÉ ALTRISIMILI SPETTACOLI O TRATTENIMENTI, E NON SI POSSONOAPRIRE O ESERCITARE CIRCOLI, SCUOLE DI BALLO E SALEPUBBLICHE DI AUDIZIONE.

PER LE GARE DI VELOCITÀ DI AUTOVEICOLI E PER LE GAREAERONAUTICHE SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI DELLE LEGGISPECIALI.

ART. 69. (ART. 68 T.U. 1926).

SENZA LICENZA DELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA È VIETATO DARE, ANCHE TEMPORANEAMENTE,PER MESTIERE, PUBBLICI TRATTENIMENTI, ESPORRE ALLAPUBBLICA VISTA RARITÀ, PERSONE, ANIMALI, GABINETTIOTTICI O ALTRI OGGETTI DI CURIOSITÀ, OVVERO DAREAUDIZIONI ALL'APERTO.

ART. 70. (ART. 69 T.U. 1926).

SONO VIETATI GLI SPETTACOLI O TRATTENIMENTI PUBBLICICHE POSSONO TURBARE L'ORDINE PUBBLICO O CHE SONOCONTRARI ALLA MORALE O AL BUON COSTUME O CHEIMPORTINO STRAZIO O SEVIZIE DI ANIMALI.

ART. 71. (ART. 70 T.U. 1926).

LE LICENZE, DI CUI NEGLI ARTICOLI PRECEDENTI, SONOVALIDE SOLAMENTE PER IL LOCALE E PER IL TEMPO IN ESSEINDICATI.

ART. 72. (ART. 71 T.U. 1926).

PER LE RAPPRESENTAZIONI DI OPERE DRAMMATICHE,MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE, COREOGRAFICHE,PANTOMIMICHE E SIMILI, LA LICENZA DELL'AUTORITÀ DIPUBBLICA SICUREZZA È SUBORDINATA ALLA TUTELA DEIDIRITTI DI AUTORE, IN CONFORMITÀ ALLE LEGGI SPECIALI.

ART. 73.

NON POSSONO DARSI O RECITARSI IN PUBBLICO OPERE,DRAMMI O OGNI ALTRA PRODUZIONE TEATRALE CHE SIANO,DAL MINISTERO DELL'INTERNO, A CUI DEVONO ESSERECOMUNICATI PER L'APPROVAZIONE, RITENUTI CONTRARIALL'ORDINE PUBBLICO, ALLA MORALE O AI BUONI COSTUMI.

IL MINISTERO PUÒ SENTIRE IL PARERE DI UNA COMMISSIONECOMPOSTA DAL CAPO DELLA POLIZIA, CHE LA CONVOCA ELA PRESIEDE, DALL'AVVOCATO GENERALE PRESSO LACORTE DI APPELLO DI ROMA, DA UN RAPPRESENTANTE DELPARTITO NAZIONALE FASCISTA, DAL CAPO DELLA DIVISIONEPOLIZIA AMMINISTRATIVA, E DA UN RAPPRESENTANTE DELSINDACATO NAZIONALE FASCISTA AUTORI E SCRITTORI.

NEL CASO DI ASSENZA O DI IMPEDIMENTO DI ALCUNO DEICOMPONENTI QUESTI SONO SOSTITUITI DA CHI NE FA LEVECI.

ART. 74.

LA CONCESSIONE DELLA LICENZA PREVISTA DALL'ART. 68,PER QUANTO CONCERNE LE PRODUZIONI TEATRALI, ÈSUBORDINATA AL DEPOSITO PRESSO IL QUESTORE DI UNESEMPLARE DELLA PRODUZIONE, CHE SI INTENDERAPPRESENTARE MUNITO DEL PROVVEDIMENTOMINISTERIALE DI APPROVAZIONE.

IL PREFETTO PUÒ PER LOCALI CIRCOSTANZE, VIETARE LARAPPRESENTAZIONE DI QUALUNQUE PRODUZIONETEATRALE, ANCHE SE ABBIA AVUTA L'APPROVAZIONE DELMINISTERO DELL'INTERNO.

L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒSOSPENDERE LA RAPPRESENTAZIONE DI QUALUNQUE

PRODUZIONE, CHE, PER LOCALI CIRCOSTANZE, DIA LUOGO ADISORDINI.

DELLA SOSPENSIONE DEVE SUBITO ESSERE DATO AVVISO ALPREFETTO ED AL MINISTERO.

ART. 75. (ART. 73 T.U. 1926).

CHIUNQUE FABBRICA, ANCHE SENZA CARATTERE DICONTINUITÀ E SENZA SCOPO DI SPECULAZIONECOMMERCIALE, PELLICOLE CINEMATOGRAFICHE DEVEDARNE PREVENTIVO AVVISO SCRITTO AL QUESTORE CHE NERILASCIA RICEVUTA, ATTESTANDO DELLA ESEGUITAISCRIZIONE DEL FABBRICANTE IN APPOSITO REGISTRO.

L'ISCRIZIONE DEVE ESSERE RINNOVATA OGNI ANNO.

LO STESSO OBBLIGO HA CHI INTENDE INTRODURRE NELTERRITORIO DELLO STATO O ESPORTARE O FARE COMUNQUECOMMERCIO DI PELLICOLE CINEMATOGRAFICHE.

ART. 76. (ART. 74 T.U. 1926).

CHI INTENDE FARE ESEGUIRE IN LUOGO PUBBLICO O APERTOO ESPOSTO AL PUBBLICO AZIONI DESTINATE A ESSERERIPRODOTTE COL CINEMATOGRAFO DEVE DARNEPREVENTIVO AVVISO SCRITTO ALL'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA.

È VIETATO L'IMPIEGO DEI FANCIULLI MINORI DI QUINDICIANNI, COME ATTORI O COMPARSE, O IN QUALSIASI ALTROMODO, NELLA PREPARAZIONE DI SPETTACOLICINEMATOGRAFICI, ECCETTUATI QUELLI AVENTI SCOPOEDUCATIVO.

IL PREFETTO PUÒ, IN VIA ECCEZIONALE, AUTORIZZAREL'IMPIEGO DI UNO O PIÙ FANCIULLI NELLA PREPARAZIONE DIDETERMINATI SPETTACOLI CINEMATOGRAFICI,SUBORDINANDO, PERÒ, TALE AUTORIZZAZIONEALL'OSSERVANZA DI QUELLE CONDIZIONI CHE VALGANO AGARANTIRE LA SALUTE E LA MORALITÀ DEI FANCIULLIMEDESIMI, E SEMPRE QUANDO VI SIA IL CONSENSO SCRITTODEL GENITORE ESERCENTE LA PATRIA POTESTÀ O DELTUTORE.

ART. 77. (ART. 75 T.U. 1926).

LE PELLICOLE CINEMATOGRAFICHE, PRODOTTEALL'INTERNO OPPURE IMPORTATE DALL'ESTERO, TANTO SEDESTINATE AD ESSERE RAPPRESENTATE ALL'INTERNODELLO STATO, QUANTO SE DESTINATE AD ESSEREESPORTATE, DEVONO ESSERE SOTTOPOSTE A PREVENTIVAREVISIONE DA PARTE DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA.

ART. 78. (ART. 76 T. U. 1926).

L'AUTORITÀ COMPETENTE AD ESEGUIRE LA REVISIONEDELLE PELLICOLE PER SPETTACOLI CINEMATOGRAFICIDECIDE A QUALI DI QUESTI POSSONO ASSISTERE I MINORI DIANNI SEDICI.

QUALORA DECIDA DI ESCLUDERLI, IL CONCESSIONARIO O ILDIRETTORE DELLA SALA CINEMATOGRAFICA DEVEPUBBLICARNE L'AVVISO SUL MANIFESTO DELLOSPETTACOLO E PROVVEDERE RIGOROSAMENTE ALLAESECUZIONE DEL DIVIETO.

SALVE LE SANZIONI PREVEDUTE DAL CODICE PENALE, ICONCESSIONARI O I DIRETTORI DELLE SALECINEMATOGRAFICHE, I QUALI CONTRAVVENGONO AGLIOBBLIGHI PREDETTI, SONO PUNITI CON L'ARRESTO FINO ATRE MESI O CON L'AMMENDA DA L. 500 A 3000.

ART. 79. (ART. 77 T.U. 1926).

È VIETATO L'IMPIEGO DI FANCIULLI MINORI DI ANNIQUINDICI IN SPETTACOLI DI VARIETÀ, NEI CIRCHI EQUESTRIE IN QUALUNQUE ALTRO SPETTACOLO PUBBLICO TRANNECHE IN RAPPRESENTAZIONI DI OPERE LIRICHE ODRAMMATICHE.

IL DIVIETO È SOSPESO AI MINORI DI ANNI SEDICI PER GLIESERCIZI DI ACROBATISMO, PER I GIUOCHI DI FORZA E PEROGNI ALTRO ESERCIZIO PERICOLOSO.

ART. 80. (ART. 78 T.U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA NON PUÒ CONCEDERELA LICENZA PER L'APERTURA DI UN TEATRO O DI UN LUOGODI PUBBLICO SPETTACOLO, PRIMA DI AVER FATTOVERIFICARE DA UNA COMMISSIONE TECNICA LA SOLIDITÀ ELA SICUREZZA DELL'EDIFICIO E L'ESISTENZA DI USCITEPIENAMENTE ADATTE A SGOMBRARLO PRONTAMENTE NELCASO DI INCENDIO.

LE SPESE DELL'ISPEZIONE E QUELLE PER I SERVIZI DIPREVENZIONE CONTRO GLI INCENDI SONO A CARICO DI CHIDOMANDA LA LICENZA.

ART. 81. (ART. 79 T.U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA DEVE ASSISTERE PERMEZZO DEI SUOI UFFICIALI O AGENTI AD OGNIRAPPRESENTAZIONE, DAL PRINCIPIO ALLA FINE, PERVIGILARE NELL'INTERESSE DELL'ORDINE, DELLA SICUREZZAPUBBLICA, DELLA MORALE E DEL BUON COSTUME. ESSA HADIRITTO, A SPESE DEL CONCESSIONARIO, AD UN PALCO, O, INMANCANZA DI PALCHI, AD UN POSTO DISTINTO, DAL QUALEPOSSA ATTENDERE AGEVOLMENTE ALL'ESERCIZIO DELLE

SUE FUNZIONI.

ART. 82. (ART. 80 T.U. 1926).

NEL CASO DI TUMULTO O DI DISORDINI O DI PERICOLO PERLA INCOLUMITÀ PUBBLICA O DI OFFESE ALLA MORALE O ALBUON COSTUME, GLI UFFICIALI O GLI AGENTI DI PUBBLICASICUREZZA ORDINANO LA SOSPENSIONE O LA CESSAZIONEDELLO SPETTACOLO E, SE OCCORRE, LO SGOMBRO DELLOCALE.

QUALORA IL DISORDINE AVVENGA PER COLPA DI CHI DA OFA DARE LO SPETTACOLO, GLI UFFICIALI O GLI AGENTIPOSSONO ORDINARE CHE SIA RESTITUITO AGLI SPETTATORIIL PREZZO D'INGRESSO.

ART. 83. (ART. 81 T.U. 1926).

NON POSSONO SOSPENDERSI O VARIARSI GLI SPETTACOLIGIÀ INCOMINCIATI SENZA IL CONSENSO DELL'UFFICIALE DIPUBBLICA SICUREZZA CHE VI ASSISTE.

ART. 84. (ART. 82 T.U. 1926).

I PREFETTI PROVVEDONO, CON REGOLAMENTI DA TENERSICOSTANTEMENTE AFFISSI IN LUOGO VISIBILE, AL SERVIZIOD'ORDINE E DI SICUREZZA NEI TEATRI E NEGLI ALTRI LUOGHIDI PUBBLICO SPETTACOLO.

ART. 85. (ART. 83 T.U. 1926).

È VIETATO COMPARIRE MASCHERATO IN LUOGO PUBBLICO.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'AMMENDA DA L. 100 A1000.

È VIETATO L'USO DELLA MASCHERA NEI TEATRI E NEGLIALTRI LUOGHI APERTI AL PUBBLICO, TRANNE NELLE EPOCHEE CON L'OSSERVANZA DELLE CONDIZIONI CHE POSSONOESSERE STABILIRE DALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA CON APPOSITO MANIFESTO.

IL CONTRAVVENTORE E CHI, INVITATO, NON SI TOGLIE LAMASCHERA, È PUNITO CON L'AMMENDA DA L. 100 A 1000.

CAPO II. DEGLI ESERCIZI PUBBLICI.

ART. 86. (ART. 84 T.U. 1926).

NON POSSONO ESERCITARSI, SENZA LICENZA DEL QUESTORE,ALBERGHI, COMPRESI QUELLI DIURNI, LOCANDE, PENSIONI,TRATTORIE, OSTERIE, CAFFÈ O ALTRI ESERCIZI IN CUI SIVENDONO AL MINUTO O SI CONSUMANO VINO, BIRRA,LIQUORI OD ALTRE BEVANDE ANCHE NON ALCOOLICHE, NÉ

SALE PUBBLICHE PER BIGLIARDI O PER ALTRI GIUOCHILECITI O STABILIMENTI DI BAGNI, ESERCIZI DI RIMESSA DIAUTOVEICOLI O DI VETTURE, OVVERO LOCALI DISTALLAGGIO E SIMILI.

LA LICENZA È NECESSARIA ANCHE PER LO SPACCIO ALMINUTO O IL CONSUMO DI VINO, DI BIRRA O DI QUALSIASIBEVANDA ALCOOLICA PRESSO ENTI COLLETTIVI O CIRCOLIPRIVATI DI QUALUNQUE SPECIE, ANCHE SE LA VENDITA O ILCONSUMO SIANO LIMITATI AI SOLI SOCI.

ART. 87. (ART. 85 T.U. 1926).

È VIETATA LA VENDITA AMBULANTE DI BEVANDEALCOOLICHE DI QUALSIASI GRADAZIONE.

ART. 88. (ART. 86 T. U. 1926).

NON PUÒ ESSERE CONCEDUTA LICENZA PER L'ESERCIZIO DISCOMMESSE, FATTA ECCEZIONE PER LE SCOMMESSE NELLECORSE, NELLE REGATE, NEI GIUOCHI DI PALLA O PALLONE EIN ALTRE SIMILI GARE, QUANDO L'ESERCIZIO DELLESCOMMESSE COSTITUISCE UNA CONDIZIONE NECESSARIAPER L'UTILE SVOLGIMENTO DELLA GARA.

LE SOCIETÀ DI CORSE DI CAVALLI, DEBITAMENTECOSTITUITE ED AUTORIZZATE, HANNO ESCLUSIVAMENTE ILDIRITTO DI ESERCITARE PER LE PROPRIE CORSE, TANTONEGLI IPPODROMI QUANTO FUORI DI ESSI, I TOTALIZZATORIE LE SCOMMESSE A LIBRO, SIA DIRETTAMENTE, SIA PERMEZZO DI ALLIBRATORI, PURCHÈ QUESTI AGISCANO INNOME E PER CONTO DELLE SOCIETÀ, ED ABBIANO, OLTRE LALICENZA DI CUI ALLA PRIMA PARTE DI QUESTO ARTICOLO,UNA SPECIALE AUTORIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ STESSE.

I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI CON L'ARRESTO DA DUEMESI A UN ANNO E CON L'AMMENDA NON INFERIORE A L.5000.

ART. 89. (ART. 87 T.U. 1926).

È VIETATA, SENZA SPECIALE AUTORIZZAZIONE DELPREFETTO, LA VENDITA NEI PUBBLICI ESERCIZI DELLEBEVANDE ALCOOLICHE CHE ABBIANO UN CONTENUTO INALCOOL SUPERIORE AL 21% DEL VOLUME.

ART. 90. (ART. 88 T.U. 1926).

LE DOMANDE DI LICENZA E DI AUTORIZZAZIONE SONOPRESENTATE AL PODESTÀ E DEVONO ESSERE SOTTOPOSTEAL PARERE DELL'UFFICIALE SANITARIO COMUNALE.

ART. 91. (ART. 89 T.U. 1926).

SENZA IL PARERE DI UNA SPECIALE COMMISSIONE

PROVINCIALE, NON POSSONO ESSERE CONCEDUTE LICENZEPER L'ESERCIZIO DI VENDITA AL MINUTO O IL CONSUMO DIBEVANDE ALCOOLICHE DI QUALSIASI GRADAZIONE, NÉPOSSONO ESSERE CONCEDUTE LE SPECIALI AUTORIZZAZIONIPREVEDUTE DALL'ART. 89.

ART. 92. (ART. 90 T.U. 1926).

OLTRE A QUANTO È PREVEDUTO DALL'ART. 11, LA LICENZADI ESERCIZIO PUBBLICO È L'AUTORIZZAZIONE DI CUIALL'ART. 89 NON POSSONO ESSERE DATE A CHI SIA STATOCONDANNATO PER REATI CONTRO LA MORALITÀ PUBBLICAE IL BUON COSTUME, O CONTRO LA SANITÀ PUBBLICA O PERGIUOCHI D'AZZARDO, O PER DELITTI COMMESSI IN ISTATO DIUBRIACHEZZA O PER CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LAPREVENZIONE DELL'ALCOOLISMO, O PER INFRAZIONI ALLALEGGE SUL LOTTO, O PER ABUSO DI SOSTANZESTUPEFACENTI.

ART. 93. (ART. 91 T.U. 1926).

LA LICENZA E L'AUTORIZZAZIONE DURANO FINO AL 31DICEMBRE DI OGNI ANNO E VALGONO ESCLUSIVAMENTE PERI LOCALI IN ESSE INDICATI.

SI PUÒ CONDURRE L'ESERCIZIO PER MEZZO DIRAPPRESENTANTE.

ART. 94. (ART. 92 T.U. 1926).

L'AUTORIZZAZIONE DI CUI ALL'ART. 89 NON PUÒ ESSERECONCEDUTA PER LE CANTINE DELLE CASERME, PER GLISPACCI DI CIBI O BEVANDE ESISTENTI NEGLI STABILIMENTIDI QUALSIASI SPECIE, DIPENDENTI DALLE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI, NÉ PER GLI ESERCIZI TEMPORANEI.

ART. 95. (ART. 93 T.U. 1926).

IN CIASCUN COMUNE O FAZIONE DI COMUNE IL NUMERODEGLI ESERCIZI DI VENDITA O DI CONSUMO DI QUALSIASIBEVANDE ALCOOLICA NON PUÒ SUPERARE IL RAPPORTO DIUNO PER QUATTROCENTO ABITANTI.

IL NUMERO DEGLI ESERCIZI DI VENDITA O DI CONSUMO DIBEVANDE ALCOOLICHE CHE ABBIANO UN CONTENUTO INALCOOL SUPERIORE AL 4,1/2% DEL VOLUME, NON PUÒSUPERARE, PER CIASCUN COMUNE O FRAZIONE DI COMUNE,IL RAPPORTO DI UNO PER MILLE ABITANTI.

LE PREDETTE DISPOSIZIONI NON SI APPLICANO ALPROPRIETARIO CHE VENDE AL MINUTO IL VINO DEI PROPRIFONDI.

LE LIMITAZIONI STABILITE IN QUESTO ARTICOLO NONIMPEDISCONO CHE POSSA ESSERE CONCEDUTA LA LICENZA

ALL'AVENTE CAUSA, PER ATTO TRA VIVI O A CAUSA DIMORTE, DA UN ESERCENTE DEBITAMENTE AUTORIZZATO,PURCHÈ L'AVENTE CAUSA PROVI L'EFFETTIVO TRAPASSODELL'AZIENDA.

IN CIASCUN COMUNE O IN CIASCUNA FRAZIONE DI COMUNEIL NUMERO DELLE AUTORIZZAZIONI PREVEDUTE DALL'ART.89 NON PUÒ SUPERARE IL RAPPORTO STABILITO NEL PRIMOCAPOVERSO DI QUESTO ARTICOLO.

ART. 96. (ART. 94 T.U. 1926).

L'ORARIO DI APERTURA E DI CHIUSURA DEGLI ESERCIZIPUBBLICI È STABILITO PER CIASCUN COMUNE DALQUESTORE, SENTITO IL PODESTÀ.

SENZA SPECIALE AUTORIZZAZIONE DEL PREFETTO, L'ORA DIAPERTURA DEGLI ESERCIZI DESTINATI ESCLUSIVAMENTEALLA VENDITA O AL CONSUMO DI BEVANDE ALCOOLICHENON PUÒ ESSERE FISSATA PRIMA DELLE ORE 10 PER I GIORNIFERIALI E DELLE ORE 11 PER I GIORNI FESTIVI E L'ORA DICHIUSURA NON PUÒ ESSERE FISSATA OLTRE LE ORE 23 PER ILTEMPO COMPRESO TRA IL 15 MAGGIO E IL 31 OTTOBRE, NÉOLTRE LE ORE 22 PER IL TEMPO COMPRESO TRA IL 1/ANOVEMBRE E IL 14 MAGGIO.

PRIMA DELLE ORE DI APERTURA E DOPO LE ORE DICHIUSURA SOPRA INDICATE, È VIETATA LA VENDITA DIBEVANDE ALCOOLICHE IN OGNI ALTRO ESERCIZIO DI CAFFÈ,BAR, RISTORANTE, ALBERGO E SIMILI.

ART. 97. (ART. 95 T.U. 1926).

LA VENDITA DELLE BEVANDE ALCOOLICHE AVENTI UNCONTENUTO DI ALCOOL SUPERIORE AL 21% DEL VOLUME ÈVIETATA NEI GIORNI FESTIVI E IN QUELLI IN CUI HANNOLUOGO OPERAZIONI ELETTORALI.

ART. 98. (ART. 96 T.U. 1926).

PER LA CONCESSIONE DI LICENZE, LA COMMISSIONEPROVINCIALE DETERMINA LE DISTANZE MINIME TRA GLIESERCIZI NEI QUALI SI VENDONO O SI CONSUMANOBEVANDE ALCOOLICHE DI QUALSIASI SPECIE E TRA TALIESERCIZI E GLI OSPEDALI, I CANTIERI,LE OFFICINE, LESCUOLE, LE CASERME, LE CHIESE E ALTRI LUOGHI DESTINATIAL CULTO.

ART. 99. (ART. 97 T.U. 1926).

NEL CASO DI CHIUSURA DELL'ESERCIZIO PER UN TEMPOSUPERIORE AGLI OTTO GIORNI, SENZA CHE SIA DATO AVVISOALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, LALICENZA È REVOCATA.

LA LICENZA È, ALTRESÌ, REVOCATA NEL CASO IN CUI SIADECORSO IL TERMINE DI CHIUSURA COMUNICATOALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, SENZA CHEL'ESERCIZIO SIA STATO RIAPERTO.

TALE TERMINE NON PUÒ ESSERE SUPERIORE A TRE MESI,SALVO IL CASO DI FORZA MAGGIORE.

ART. 100. (ART. 98 T.U. 1926).

OLTRE I CASI INDICATI DALLA LEGGE, IL QUESTORE PUÒSOSPENDERE LA LICENZA DI UN ESERCIZIO NEL QUALESIANO AVVENUTI TUMULTI O GRAVI DISORDINI, O CHE SIAABITUALE RITROVO DI PERSONE PREGIUDICATE OPERICOLOSE O CHE, COMUNQUE, COSTITUISCA UN PERICOLOPER L'ORDINE PUBBLICO, PER LA MORALITÀ PUBBLICA E ILBUON COSTUME O PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI.

QUALORA SI RIPETANO I FATTI CHE HANNO DETERMINATALA SOSPENSIONE, LA LICENZA PUÒ ESSERE REVOCATA.

ART. 101. (ART. 99 T.U. 1926).

È VIETATO DI ADIBIRE IL LOCALE DI UN PUBBLICOESERCIZIO A UFFICIO DI COLLOCAMENTO O DI PAGAMENTODELLE MERCEDI AGLI OPERAI.

NEGLI ESERCIZI DI VENDITA AL MINUTO DI BEVANDEALCOOLICHE NON POSSONO ESSERE IMPIEGATI MINORIDEGLI ANNI 18, FATTA ECCEZIONE PER LE PERSONE DIFAMIGLIA DELL'ESERCENTE.

I PREFETTI POSSONO VIETARE, PER RAGIONI DI MORALITÀ ODI ORDINE PUBBLICO, L'IMPIEGO NEGLI ESERCIZI PREDETTIDI DONNE ANCHE MAGGIORI DEGLI ANNI 18.

ART. 102. (ART. 100 T.U. 1926).

È VIETATA LA CONCESSIONE, SOTTO QUALSIASI FORMA EDENOMINAZIONE, DI LICENZE O DI AUTORIZZAZIONIPROVVISORIE, SALVO QUANTO È DISPOSTO DALL'ARTICOLOSEGUENTE.

ART. 103. (ART. 101 T. U. 1926).

IN OCCASIONE DI FIERE, FESTE, MERCATI O DI ALTRERIUNIONI STRAORDINARIE DI PERSONE, L'AUTORITÀ LOCALEDI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ CONCEDERE LICENZETEMPORANEE DI PUBBLICO ESERCIZIO.

LA VALIDITÀ DI TALI LICENZE DEVE ESSERE LIMITATA AISOLI GIORNI DELLE PREDETTE RIUNIONI.

NELLE STAZIONI CLIMATICHE O DI CURA, IL QUESTORE,QUALORA NON SI TRATTI DI ESERCIZI DESTINATI

ESCLUSIVAMENTE ALLA VENDITA DI BEVANDEALCOOLICHE, PUÒ CONCEDERE LICENZE TEMPORANEE DIDURATA LIMITATA A TUTTO IL PERIODO DELLA STAGIONE INCUI SI VERIFICA LO STRAORDINARIO CONCORSO DI PERSONE,ESCLUSA, IN OGNI CASO, LA SOMMINISTRAZIONE DIALCOOLICI AD ALTA GRADAZIONE.

IL NUMERO DELLE LICENZE TEMPORANEE NON PUÒSUPERARE IL LIMITE STABILITO DALL'ART. 95, TENUTOCONTO DELL'AUMENTO STRAORDINARIO DELLAPOPOLAZIONE.

ART. 104. (ART. 102 T. U. 1926).

È VIETATO CORRISPONDERE, IN TUTTO O IN PARTE, MERCEDIO SALARI IN BEVANDE ALCOOLICHE DI QUALSIASI SPECIE.

ART. 105. (ART. 103 T. U. 1926).

SONO VIETATE LA FABBRICAZIONE, L'IMPORTAZIONE NELLOSTATO, LA VENDITA IN QUALSIASI QUANTITÀ ED ILDEPOSITO PER LA VENDITA DEL LIQUORE DENOMINATO INCOMMERCIO _ASSENZIO_.

SALVO QUANTO È STABILITO DALLE LEGGI SANITARIE, SONOESCLUSE DA TALE PROIBIZIONE LE BEVANDE CHE, AVENDOUN CONTENUTO ALCOOLICO INFERIORE AL 21 % DELVOLUME, CONTENGONO INFUSO DI ASSENZIO COMESOSTANZA AROMATICA.

ART. 106. (ART. 104 T. U. 1926).

CON DECRETO REALE, SU PROPOSTA DEI MINISTRIDELL'INTERNO E DELLE FINANZE, E SENTITO IL PARERE DELCONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ, SARÀ PROVVEDUTO ALLAFORMAZIONE E ALLA PUBBLICAZIONE DELL'ELENCO DELLESOSTANZE ED ESSENZE NOCIVE ALLA SALUTE, CHE ÈVIETATO ADOPERARE, O CHE SI POSSONO ADOPERARESOLTANTO IN DETERMINATE PROPORZIONI, NELLAPREPARAZIONE DELLE BEVANDE ALCOOLICHE.

TALE ELENCO DEVE ESSERE RIVEDUTO OGNI BIENNIO.

ART. 107. (ART. 105 T. U. 1926).

I FABBRICANTI E GLI ESPORTATORI DI ESSENZE PER LACONFEZIONE DELLE BEVANDE ALCOOLICHE DEVONODENUNZIARE AL PREFETTO L'APERTURA E LA CHIUSURADELLE FABBRICHE O DEI DEPOSITI E UNIFORMARSI, OLTREAL DISPOSTO DELL'ART. 105, ALLE ALTRE NORME EPRESCRIZIONI CHE SARANNO STABILITE CON DECRETOREALE, SENTITO IL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITÀ.

NEL CASO DI TRASGRESSIONE, IL PREFETTO ORDINA LACHIUSURA DELLA FABBRICA O DEL DEPOSITO.

ART. 108. (ART. 106 T. U. 1926).

NON SI PUÒ ESERCITARE L'INDUSTRIA DI AFFITTARE CAMEREO APPARTAMENTI MOBILIATI, O ALTRIMENTI DAREALLOGGIO PER MERCEDE, ANCHE TEMPORANEAMENTE O APERIODI RICORRENTI, SENZA PREVENTIVA DICHIARAZIONEALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA.

LA DICHIARAZIONE È VALIDA ESCLUSIVAMENTE PER ILOCALI IN ESSA INDICATI.

IL QUESTORE, DI SUA INIZIATIVA O SU PROPOSTADELL'AUTORITÀ LOCALE, PUÒ VIETARE, IN QUALSIASITEMPO, L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ INDICATE IN QUESTOARTICOLO SE IL DICHIARANTE SIA NEL NOVERO DELLEPERSONE DI CUI ALL'ART. 92 O SE ABBIA RAGIONE DIRITENERE CHE NE LOCALE SI ESERCITI O SI INTENDAESERCITARE LA PROSTITUZIONE CLANDESTINA O IL GIUOCOD'AZZARDO, O SI FACCIA USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.

ART. 109. (ART. 107 T. U. 1926).

GLI ALBERGATORI, I LOCANDIERI, COLORO CHE GESTISCONOPENSIONI O CASE DI SALUTE O ALTRIMENTI DANNOALLOGGIO PER MERCEDE NON POSSONO DARE ALLOGGIO APERSONE NON MUNITE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DIALTRO DOCUMENTO IDONEO AD ATTESTARNE LA IDENTITÀE PROVENIENTE DALL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO.

PER GLI STRANIERI È SUFFICIENTE L'ESIBIZIONE DELPASSAPORTO O DI ALTRO DOCUMENTO CHE SIACONSIDERATO AD ESSO EQUIVALENTE IN FORZA DI ACCORDIINTERNAZIONALI, PURCHÈ MUNITO DELLA FOTOGRAFIA DELTITOLARE.

GLI ALBERGATORI E GLI ALTRI ESERCENTI PREDETTIDEVONO TENERE UN REGISTRO, NEL QUALE SONO INDICATILE GENERALITÀ E IL LUOGO DI PROVENIENZA DELLEPERSONE ALLOGGIATE, E DEVONO COMUNICAREGIORNALMENTE ALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA L'ARRIVO, LA PARTENZA E IL LUOGO DIDESTINAZIONE DI TALI PERSONE.

NEL CASO DI TRASGRESSIONE PUÒ ESSERE REVOCATA LALICENZA, SALVE LE PENE STABILITE DAL CODICE PENALE.

ART. 110. (ART. 108 T. U. 1926).

IN TUTTE LE SALE DA BIGLIARDO O DA GIUOCO DEVE ESSEREESPOSTA UNA TABELLA, VIDIMATA DAL QUESTORE, NELLAQUALE SONO INDICATI, OLTRE I GIUOCHI D'AZZARDO, ANCHEQUELLI CHE L'AUTORITÀ STESSA RITENGA DI VIETARE NELPUBBLICO INTERESSE.

NELLA TABELLA PREDETTA DEVE ESSERE FATTA ESPRESSA

MENZIONE DEL DIVIETO DELLE SCOMMESSE.

È, IN OGNI CASO, VIETATO DI CONCEDERE LICENZE PERL'USO, NEI LUOGHI PUBBLICI O APERTI AL PUBBLICO, DIAPPARECCHI O DI CONGEGNI AUTOMATICI DA GIUOCO O DATRATTENIMENTO DI QUALSIASI SPECIE.

NEL CASO IN CUI TALI APPARECCHI O CONGEGNI SIANOTENUTI ABUSIVAMENTE, IL COLPEVOLE È PUNITO CONL'ARRESTO DA UN MESE A DUE ANNI E CON L'AMMENDA DAL. 1000 A 5000.

GLI APPARECCHI O I CONGEGNI SONO CONFISCATI.

CAPO III. DELLE TIPOGRAFIE E ARTI AFFINI E DELLE ESPOSIZIONI DIMANIFESTI E AVVISI AL PUBBLICO.

ART. 111. (ART. 111 T. U. 1926).

NON SI PUÒ ESERCITARE SENZA LICENZA DEL QUESTOREL'ARTE TIPOGRAFICA, LITOGRAFICA, FOTOGRAFICA, OUN'ALTRA QUALUNQUE ARTE DI STAMPA O DIRIPRODUZIONE MECCANICA O CHIMICA IN MOLTEPLICIESEMPLARI.

LA LICENZA VALE ESCLUSIVAMENTE PER I LOCALI IN ESSAINDICATI.

È AMMESSA LA RAPPRESENTANZA.

ART. 112. (ART. 112 E 113 T. U. 1926).

È VIETATO FABBRICARE, INTRODURRE NEL TERRITORIODELLO STATO, ACQUISTARE, DETENERE, ESPORTARE, ALLOSCOPO DI FARNE COMMERCIO O DISTRIBUZIONE, O METTEREIN CIRCOLAZIONE SCRITTI, DISEGNI, IMMAGINI OD ALTRIOGGETTI DI QUALSIASI SPECIE CONTRARI AGLIORDINAMENTI POLITICI, SOCIALI OD ECONOMICI COSTITUITINELLO STATO O LESIVI DEL PRESTIGIO DELLO STATO ODELL'AUTORITÀ O OFFENSIVI DEL SENTIMENTO NAZIONALE,DEL PUDORE O DELLA PUBBLICA DECENZA, O CHEDIVULGANO, ANCHE IN MODO INDIRETTO O SIMULATO OSOTTO PRETESTO TERAPEUTICO O SCIENTIFICO, I MEZZIRIVOLTI A IMPEDIRE LA PROCREAZIONE O A PROCURAREL'ABORTO O CHE ILLUSTRANO L'IMPIEGO DEI MEZZI STESSI OCHE FORNISCONO, COMUNQUE, INDICAZIONI SUL MODO DIPROCURARSELI O DI SERVIRSENE.

È PURE VIETATO FAR COMMERCIO, ANCHE SE CLANDESTINO,DEGLI OGGETTI PREDETTI O DISTRIBUIRLI O ESPORLIPUBBLICAMENTE.

L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀDI ORDINARE IL SEQUESTRO IN VIA AMMINISTRATIVA DEIPREDETTI SCRITTI, DISEGNI E OGGETTI FIGURATI.

ART. 113. (ART. 114 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È DISPOSTO PER LA STAMPA PERIODICA EPER LA MATERIA ECCLESIASTICA, È VIETATO, SENZALICENZA DELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA,DISTRIBUIRE O METTERE IN CIRCOLAZIONE, IN LUOGOPUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO, SCRITTI O DISEGNI.

È ALTRESI VIETATO, SENZA LA PREDETTA LICENZA, INLUOGO PUBBLICO, O APERTO O ESPOSTO AL PUBBLICO,AFFIGGERE SCRITTI O DISEGNI, O FARE USO DI MEZZILUMINOSI O ACUSTICI PER COMUNICAZIONE AL PUBBLICO, OCOMUNQUE COLLOCARE ISCRIZIONI ANCHE SE LAPIDARIE.

I PREDETTI DIVIETI NON SI APPLICANO AGLI SCRITTI ODISEGNI DELLE AUTORITÀ E DELLE PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI, A QUELLI RELATIVI A MATERIEELETTORALI, DURANTE IL PERIODO ELETTORALE, E AQUELLI RELATIVI A VENDITE O LOCAZIONI DI FONDI RUSTICIO URBANI O A VENDITE ALL'INCANTO.

LA LICENZA È NECESSARIA ANCHE PER AFFIGGEREGIORNALI, OVVERO ESTRATTI O SOMMARI DI ESSI.

LE AFFISSIONI NON POSSONO FARSI FUORI DEI LUOGHIDESTINATI DALL'AUTORITÀ COMPETENTE.

LA CONCESSIONE DELLA LICENZA PREVISTA DA QUESTOARTICOLO NON È SUBORDINATA ALLE CONDIZIONISTABILITE DALL'ART. 11, SALVA SEMPRE LA FACOLTÀDELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA DINEGARLA ALLE PERSONE CHE RITENGA CAPACI DIABUSARNE. ESSA NON PUÒ ESSERE DATA ALLE PERSONESFORNITE DI CARTA DI IDENTITÀ.

GLI AVVISI, I MANIFESTI, I GIORNALI E GLI ESTRATTI OSOMMARI DI ESSI, AFFISSI SENZA LA LICENZA, SONO TOLTI ACURA DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA.

ART. 114. (ART. 115 T. U. 1926).

È VIETATA L'INSERZIONE, NEI GIORNALI O IN ALTRI SCRITTIPERIODICI, DI AVVISI O CORRISPONDENZE DI QUALSIASIGENERE CHE, ANCHE IN MODO INDIRETTO O SIMULATO, OCON UN PRETESTO TERAPEUTICO O SCIENTIFICO, SIRIFERISCANO AI MEZZI DIRETTI A IMPEDIRE LAPROCREAZIONE O A PROCURARE L'ABORTO.

È ALTRESÌ VIETATA L'INSERZIONE DI CORRISPONDENZE O DIAVVISI AMOROSI.

È, INOLTRE, VIETATO DI PUBBLICARE, NEI GIORNALI O INALTRI SCRITTI PERIODICI, RITRATTI DEI SUICIDI O DIPERSONE CHE ABBIANO COMMESSO DELITTI.

I GIORNALI O GLI SCRITTI PERIODICI, CON CUI SICONTRAVVIENE ALLE DISPOSIZIONI DI QUESTO ARTICOLO,SONO SEQUESTRATI IN VIA AMMINISTRATIVADALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA.

CAPO IV. DELLE AGENZIE PUBBLICHE.

ART. 115. (ART. 116 T. U. 1926).

NON POSSONO APRIRSI O CONDURSI AGENZIE DI PRESTITI SUPEGNO O ALTRE AGENZIE DI AFFARI, QUALI CHE SIANOL'OGGETTO E LA DURATA, ANCHE SOTTO FORMA DI AGENZIEDI VENDITA, DI ESPOSIZIONI, MOSTRE O FIERE CAMPIONARIEE SIMILI, SENZA LICENZA DEL QUESTORE.

LA LICENZA È NECESSARIA ANCHE PER L'ESERCIZIO DELMESTIERE DI SENSALE O DI INTROMETTITORE.

TRA LE AGENZIE INDICATE IN QUESTO ARTICOLO SONOCOMPRESE LE AGENZIE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONIA SCOPO DI DIVULGAZIONE MEDIANTE BOLLETTINI ODALTRI SIMILI MEZZI.

LA LICENZA VALE ESCLUSIVAMENTE PEI LOCALI IN ESSAINDICATI.

È AMMESSA LA RAPPRESENTANZA.

ART. 116. (ART. 117 T. U. 1926).

IL QUESTORE, SENTITO IL CONSIGLIO PROVINCIALEDELL'ECONOMIA CORPORATIVA, PUÒ SUBORDINARE ILRILASCIO DELLA LICENZA, DI CUI ALL'ARTICOLOPRECEDENTE, AL DEPOSITO DI UNA CAUZIONE,DETERMINANDONE LA MISURA E LA FORMA IN CUI DEVEESSERE PRESTATA.

LA CAUZIONE È A GARANZIA DI TUTTE LE OBBLIGAZIONIINERENTI ALL'ESERCIZIO E DELL'OSSERVANZA DELLECONDIZIONI A CUI È SUBORDINATA LA LICENZA. NEL CASODI INOSSERVANZA DI TALI CONDIZIONI, IL PREFETTO, SUPROPOSTA DEL QUESTORE, DISPONE CON DECRETO CHE LACAUZIONE SIA DEVOLUTA, IN TUTTO O IN PARTE,ALL'ERARIO DELLO STATO.

LO SVINCOLO DELLA CAUZIONE NON PUÒ ESSERE ORDINATODAL QUESTORE SE NON QUANDO, DECORSI ALMENO TREMESI DALLA CESSAZIONE DELL'ESERCIZIO, ILCONCESSIONARIO ABBIA PROVATO DI NON AVEREOBBLIGAZIONI DA ADEMPIERE IN CONSEGUENZADELL'ESERCIZIO MEDESIMO.

ART. 117. (ART. 118 T. U. 1926).

NEI COMUNI, IN CUI ESISTONO MONTI DI PIETÀ OD UFFICI DA

ESSI DIPENDENTI, NON POSSONO ESSERE CONCEDUTE DALQUESTORE LICENZE PER L'ESERCIZIO DI AGENZIE DI PRESTITISU PEGNO, SENZA IL PARERE DELL'AMMINISTRAZIONE DELMONTE DI PIETÀ.

LE STESSE DISPOSIZIONI SI APPLICANO ALLE AGENZIE DICOMMISSIONI PRESSO I MONTI DI PIETÀ.

IL PARERE DELL'AMMINISTRAZIONE PREDETTA NONVINCOLA L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA.

È VIETATO L'ACQUISTO ABITUALE DELLE POLIZZE DELMONTE DI PIETÀ E CONCEDERE, PER PROFESSIONE,SOVVENZIONI SUPPLEMENTARI SU PEGNI DELLE POLIZZESTESSE.

ART. 118. (ART. 119 T. U. 1926).

L'OSSERVANZA DELLE NORME DEL CODICE DI COMMERCIO,ALLE QUALI SONO SOGGETTE LE AGENZIE PUBBLICHE,COMPRESE LE AGENZIE DI SPEDIZIONE E DI TRASPORTO E GLIUFFICI PUBBLICI DI AFFARI NON DISPENSADALL'OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI STABILITE DAQUESTO TESTO UNICO.

SONO ECCETTUATE LE IMPRESE DI SPEDIZIONE E DITRASPORTO A NORMA DEL REGOLAMENTO.

ART. 119. (ART. 120 T. U. 1926).

LE PERSONE CHE COMPIONO OPERAZIONI DI PEGNO E CHEDANNO COMMISSIONI IN GENERE ALLE AGENZIE PUBBLICHEO AGLI UFFICI PUBBLICI DI AFFARI SONO TENUTE ADIMOSTRARE LA PROPRIA IDENTITÀ, MEDIANTE LAESIBIZIONE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DI ALTRODOCUMENTO, FORNITO DI FOTOGRAFIA, PROVENIENTEDALL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO.

ART. 120. (ART. 121 T. U. 1926).

GLI ESERCENTI LE PUBBLICHE AGENZIE INDICATE NEGLIARTICOLI PRECEDENTI SONO OBBLIGATI A TENERE UNREGISTRO GIORNALE DEGLI AFFARI, NEL MODO CHE SARÀDETERMINATO DAL REGOLAMENTO, ED A TENEREPERMANENTEMENTE AFFISSA NEI LOCALI DELL'AGENZIA, INMODO VISIBILE, LA TABELLA DELLE OPERAZIONI ALLEQUALI ATTENDONO, CON LA TARIFFA DELLE RELATIVEMERCEDI.

TALI ESERCENTI NON POSSONO FARE OPERAZIONI DIVERSEDA QUELLE INDICATE NELLA TABELLA PREDETTA, RICEVEREMERCEDI MAGGIORI DI QUELLE INDICATE NELLA TARIFFANÉ COMPIERE OPERAZIONI O ACCETTARE COMMISSIONI DAPERSONE NON MUNITE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DIALTRO DOCUMENTO, FORNITO DI FOTOGRAFIA,

PROVENIENTE DALL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO.

CAPO V. DEI MESTIERI GIROVAGHI E DI ALCUNE CLASSI DI RIVENDITORI .

ART. 121. (ART. 122 T. U. 1926).

SALVE LE DISPOSIZIONI DI QUESTO TESTO UNICO CIRCA LAVENDITA AMBULANTE DELLE ARMI, DEGLI STRUMENTI ATTIAD OFFENDERE E DELLE BEVANDE ALCOOLICHE, NON PUÒESSERE ESERCITATO IL MESTIERE AMBULANTE DIVENDITORE O DISTRIBUTORE DI MERCI, GENERI ALIMENTARIO BEVANDE, DI SCRITTI O DISEGNI, DI CENCIAIOLO,SALTIMBANCO, CANTANTE, SUONATORE, SERVITORE DIPIAZZA, FACCHINO, COCCHIERE, CONDUTTORE DIAUTOVEICOLI DI PIAZZA, BARCAIUOLO, LUSTRASCARPE EMESTIERI ANALOGHI, SENZA PREVIA ISCRIZIONE IN UNREGISTRO APPOSITO PRESSO L'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA. QUESTA RILASCIA CERTIFICATODELLA AVVENUTA ISCRIZIONE.

LA ISCRIZIONE NON È SUBORDINATA ALLE CONDIZIONIPREVEDUTE DALL'ART. 11 NÉ A QUELLA PREVEDUTA DALCAPOVERSO DELL'ART. 12, SALVA SEMPRE LA FACOLTÀDELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA DI NEGARLA ALLEPERSONE CHE RITIENE CAPACI DI ABUSARNE.

È VIETATO IL MESTIERE DI CIARLATANO.

ART. 122. (ART. 123 T. U. 1926).

LA ISCRIZIONE DEVE ESSERE RICUSATA ALLE PERSONESFORNITE DI CARTA DI IDENTITÀ E PUÒ ESSERE RICUSATA AIMINORI DEGLI ANNI DICIOTTO, IDONEI AD ALTRI MESTIERI,ED ALLE PERSONE PREGIUDICATE O PERICOLOSE.

ART. 123. (ART. 124 T. U. 1926).

LE GUIDE, GLI INTERPRETI , I CORRIERI E I PORTATORI ALPINIDEVONO OTTENERE LA LICENZA DEL QUESTORE.

OLTRE QUANTO È DISPOSTO DALL'ART. 11, LA LICENZA PUÒESSERE NEGATA A CHI HA RIPORTATO CONDANNA PER REATICONTRO LA MORALITÀ PUBBLICA O IL BUON COSTUME.

LA CONCESSIONE DELLA LICENZA È SUBORDINATAALL'ACCERTAMENTO DELLA CAPACITÀ TECNICA DELRICHIEDENTE.

ART. 124. (ART. 125 T. U. 1926).

GLI STRANIERI, ECCETTUATI GLI ITALIANI NON REGNICOLI,NON POSSONO ESERCITARE ALCUNO DEI MESTIERI INDICATINELL'ART. 121 SENZA LICENZA DEL QUESTORE.

IN OCCASIONE DI FESTE, FIERE, MERCATI OD ALTRE

PUBBLICHE RIUNIONI, LA LICENZA AGLI STRANIERI PUÒESSERE CONCEDUTA DALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA.

ART. 125. (ART. 126 T. U. 1926).

LE PERSONE INDICATE NEGLI ARTICOLI PRECEDENTI SONOOBBLIGATE A PORTARE SEMPRE CON LORO IL CERTIFICATOO LA LICENZA DI CUI DEVONO ESSERE MUNITE, E ADESIBIRLI A OGNI RICHIESTA DEGLI UFFICIALI OD AGENTI DIPUBBLICA SICUREZZA.

ART. 126. (ART. 127 T. U. 1926).

NON PUÒ ESERCITARSI IL COMMERCIO DI COSE ANTICHE OUSATE SENZA AVERNE FATTA DICHIARAZIONE PREVENTIVAALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA.

ART. 127. (ART. 128 T. U. 1926).

I FABBRICANTI, I COMMERCIANTI, I MEDIATORI DI OGGETTIPREZIOSI, I CESELLATORI, GLI ORAFI, GLI INCASTRATORI DIPIETRE PREZIOSE E GLI ESERCENTI INDUSTRIE O ARTI AFFINIHANNO L'OBBLIGO DI MUNIRSI DI LICENZA DEL QUESTORE.

CHI DOMANDA LA LICENZA DEVE PROVARE D'ESSEREISCRITTO, PER L'INDUSTRIA O IL COMMERCIO DI OGGETTIPREZIOSI, NEI RUOLI DELLA IMPOSTA DI RICCHEZZA MOBILEED IN QUELLI DELLE TASSE DI ESERCIZIO E RIVENDITAOVVERO DEVE DIMOSTRARE IL MOTIVO DELLA MANCATAISCRIZIONE IN TALI RUOLI.

LA LICENZA DURA FINO AL 31 DICEMBRE DELL'ANNO IN CUIÈ STATA RILASCIATA.

ESSA È VALIDA PER TUTTI GLI ESERCIZI DI VENDITA DIOGGETTI PREZIOSI APPARTENENTI ALLA MEDESIMAPERSONA O ALLA MEDESIMA DITTA, ANCHE SE SI TROVINOIN LOCALITÀ DIVERSE.

L'OBBLIGO DELLA LICENZA SPETTA, OLTRECHÈ AICOMMERCIANTI, FABBRICANTI ED ESERCENTI STRANIERI,CHE INTENDONO FARE COMMERCIO, NEL TERRITORIO DELLOSTATO, DEGLI OGGETTI PREZIOSI DA ESSI IMPORTATI, ANCHEAI LORO AGENTI, RAPPRESENTANTI, COMMESSIVIAGGIATORI E PIAZZISTI. QUESTI DEBBONO PROVARE LALORO QUALITÀ MEDIANTE CERTIFICATO RILASCIATODALL'AUTORITÀ POLITICA DEL LUOGO OVE HA SEDE LADITTA, VISTATO DALL'AUTORITÀ CONSOLARE ITALIANA.

ART. 128. (ART. 129 T. U. 1926).

I FABBRICANTI, I COMMERCIANTI, GLI ESERCENTI E LEALTRE PERSONE INDICATE NEGLI ARTICOLI 126 E 127 NONPOSSONO COMPIERE OPERAZIONI SE NON CON LE PERSONE

PROVVISTE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DI ALTRODOCUMENTO MUNITO DI FOTOGRAFIA, PROVENIENTEDALL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO.

ESSI DEVONO TENERE UN REGISTRO DELLE OPERAZIONI CHECOMPIONO GIORNALMENTE, IN CUI SONO ANNOTATE LEGENERALITÀ DI COLORO CON I QUALI LE OPERAZIONISTESSE SONO COMPIUTE E LE ALTRE INDICAZIONIPRESCRITTE DAL REGOLAMENTO.

TALE REGISTRO DEVE ESSERE ESIBITO AGLI UFFICIALI EDAGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA, AD OGNI LORO RICHIESTA.

LE PERSONE, CHE COMPIONO OPERAZIONI CON GLIESERCENTI SOPRAINDICATI, SONO TENUTE A DIMOSTRARELA PROPRIA IDENTITÀ NEI MODI PREDETTI.

L'ESERCENTE, CHE HA COMPRATO COSE PREZIOSE, NON PUÒALTERARLE O ALIENARLE SE NON DIECI GIORNI DOPOL'ACQUISTO, TRANNE CHE SI TRATTI DI OGGETTI COMPRATIPRESSO I FONDACHIERI O I FABBRICANTI OVVERO ALL'ASTAPUBBLICA.

CAPO VI. DEGLI OPERAI E DOMESTICI E DEI DIRETTORI DI STABILIMENT I.

ART. 129. (ART. 130 T. U. 1926).

L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA RILASCIAAGLI OPERAI E AI DOMESTICI, A LORO RICHIESTA O ARICHIESTA DEI RISPETTIVI DIRETTORI DI STABILIMENTI, CAPIOFFICINA, IMPRESARI O PADRONI, UN LIBRETTO NEL QUALECOSTORO HANNO L'OBBLIGO DI DICHIARARE, IN OCCASIONEDEL LICENZIAMENTO O ALLA FINE DELL'ANNO, IL SERVIZIOPRESTATO, LA DURATA DI ESSO E LA CONDOTTA TENUTADAGLI OPERAI E DOMESTICI.

ART. 130. (ART. 131 T. U. 1926).

I DIRETTORI DI STABILIMENTI, I CAPI OFFICINA, GLIIMPRESARI, I PROPRIETARI DI CAVE E GLI ESERCENTI DI ESSEDEVONO TRASMETTERE ALL'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA L'ELENCO DEI LORO OPERAI, ENTROCINQUE GIORNI DALL'ASSUNZIONE, COL NOME, COGNOME,ETÀ E COMUNE DI ORIGINE, E COMUNICARE, NEI PRIMICINQUE GIORNI DI OGNI MESE, LE VARIAZIONI VERIFICATESI.

I DIRETTORI, CAPI OFFICINA, IMPRESARI, PROPRIETARI EDESERCENTI PREDETTI NON POSSONO ASSUMERE OPERAISFORNITI DELLA CARTA DI IDENTITÀ.

CAPO VII. DISPOSIZIONI FINALI DEL TITOLO III.

ART. 131. (ART. 132 T. U. 1926).

LE AUTORIZZAZIONI DI POLIZIA PREVEDUTE IN QUESTO

TITOLO, FATTA ECCEZIONE PER QUELLE INDICATE DAGLIARTICOLI 113, 121, 123 E 124, NON POSSONO ESSERECONCEDUTE A CHI È INCAPACE DI OBBLIGARSI.

ART. 132. (ART. 133 T. U. 1926).

I PROVVEDIMENTI DEL PREFETTO NELLE MATERIEPREVEDUTE IN QUESTO TITOLO SONO DEFINITIVI.

TITOLO IV. DELLE GUARDIE PARTICOLARI E DEGLI ISTITUTI DI VIGILAN ZA EDI INVESTIGAZIONE PRIVATA.

ART. 133. (ART. 134 T. U. 1926).

GLI ENTI PUBBLICI, GLI ALTRI ENTI COLLETTIVI E I PRIVATIPOSSONO DESTINARE GUARDIE PARTICOLARI ALLAVIGILANZA O CUSTODIA DELLE LORO PROPRIETÀ MOBILIARIOD IMMOBILIARI.

POSSONO ANCHE, CON L'AUTORIZZAZIONE DEL PREFETTO,ASSOCIARSI PER LA NOMINA DI TALI GUARDIE DADESTINARE ALLA VIGILANZA O CUSTODIA IN COMUNEDELLE PROPRIETÀ STESSE.

ART. 134. (ART. 135 T. U. 1926).

SENZA LICENZA DEL PREFETTO È VIETATO AD ENTI OPRIVATI DI PRESTARE OPERA DI VIGILANZA O CUSTODIA DIPROPRIETÀ MOBILIARI OD IMMOBILIARI E DI ESEGUIREINVESTIGAZIONI O RICERCHE O DI RACCOGLIEREINFORMAZIONI PER CONTO DI PRIVATI.

SALVO IL DISPOSTO DELL'ART. 11, LA LICENZA NON PUÒESSERE CONCEDUTA ALLE PERSONE CHE NON ABBIANO LACITTADINANZA ITALIANA O SIANO INCAPACI DI OBBLIGARSIO ABBIANO RIPORTATO CONDANNA PER DELITTO NONCOLPOSO.

LA LICENZA NON PUÒ ESSERE CONCEDUTA PER OPERAZIONICHE IMPORTANO UN ESERCIZIO DI PUBBLICHE FUNZIONI OUNA MENOMAZIONE DELLA LIBERTÀ INDIVIDUALE.

ART. 135. (ART. 136 T. U. 1926).

I DIRETTORI DEGLI UFFICI DI INFORMAZIONI,INVESTIGAZIONI O RICERCHE, DI CUI ALL'ARTICOLOPRECEDENTE, SONO OBBLIGATI A TENERE UN REGISTRODEGLI AFFARI CHE COMPIONO GIORNALMENTE, NEL QUALESONO ANNOTATE LE GENERALITÀ DELLE PERSONE CON CUIGLI AFFARI SONO COMPIUTI E LE ALTRE INDICAZIONIPRESCRITTE DAL REGOLAMENTO.

TALE REGISTRO DEVE ESSERE ESIBITO AD OGNI RICHIESTADEGLI UFFICIALI O AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA.

LE PERSONE, CHE COMPIONO OPERAZIONI CON GLI UFFICISUDDETTI, SONO TENUTE A DIMOSTRARE LA PROPRIAIDENTITÀ, MEDIANTE LA ESIBIZIONE DELLA CARTA DIIDENTITÀ O DI ALTRO DOCUMENTO, FORNITO DIFOTOGRAFIA, PROVENIENTE DALL'AMMINISTRAZIONEDELLO STATO.

I DIRETTORI SUINDICATI DEVONO INOLTRE TENERE NEILOCALI DEL LORO UFFICIO PERMANENTEMENTE AFFISSA INMODO VISIBILE LA TABELLA DELLE OPERAZIONI ALLE QUALIATTENDONO, CON LA TARIFFA DELLE RELATIVE MERCEDI.

ESSI NON POSSONO COMPIERE OPERAZIONI DIVERSE DAQUELLE INDICATE NELLA TABELLA O RICEVERE MERCEDIMAGGIORI DI QUELLE INDICATE NELLA TARIFFA OCOMPIERE OPERAZIONI O ACCETTARE COMMISSIONI CON ODA PERSONE NON MUNITE DELLA CARTA DI IDENTITÀ O DIALTRO DOCUMENTO FORNITO DI FOTOGRAFIA,PROVENIENTE DALL'AMMINISTRAZIONE DELLO STATO.

LA TABELLA DELLE OPERAZIONI DEVE ESSERE VIDIMATADAL PREFETTO.

ART. 136. (ART. 137 T. U. 1926).

LA LICENZA È RICUSATA A CHI NON DIMOSTRI DI POSSEDERECAPACITÀ TECNICA AI SERVIZI CHE INTENDE ESERCITARE.

PUÒ, ALTRESÌ, ESSERE NEGATA IN CONSIDERAZIONE DELNUMERO O DELLA IMPORTANZA DEGLI ISTITUTI GIÀESISTENTI.

LA REVOCA DELLA LICENZA IMPORTA L'IMMEDIATACESSAZIONE DALLE FUNZIONI DELLE GUARDIE CHEDIPENDONO DALL'UFFICIO.

L'AUTORIZZAZIONE PUÒ ESSERE NEGATA O REVOCATA PERRAGIONI DI SICUREZZA PUBBLICA O DI ORDINE PUBBLICO.

ART. 137. (ART. 138 T. U. 1926).

IL RILASCIO DELLA LICENZA È SUBORDINATO ALVERSAMENTO NELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI DI UNACAUZIONE NELLA MISURA DA STABILIRSI DAL PREFETTO.

LA CAUZIONE STA A GARANZIA DI TUTTE LE OBBLIGAZIONIINERENTI ALL'ESERCIZIO DELL'UFFICIO E DELL'OSSERVANZADELLE CONDIZIONI IMPOSTE DALLA LICENZA.

IL PREFETTO, NEL CASO DI INOSSERVANZA, DISPONE CONDECRETO CHE LA CAUZIONE, IN TUTTO O IN PARTE, SIADEVOLUTA ALL'ERARIO DELLO STATO.

LO SVINCOLO E LA RESTITUZIONE DELLA CAUZIONE NONPOSSONO ESSERE ORDINATI DAL PREFETTO, SE NON

QUANDO, DECORSI ALMENO TRE MESI DALLA CESSAZIONEDELL'ESERCIZIO, IL CONCESSIONARIO ABBIA PROVATO DINON AVERE OBBLIGAZIONI DA ADEMPIERE INCONSEGUENZA DEL SERVIZIO AL QUALE L'UFFICIO ERAAUTORIZZATO.

ART. 138. (ART. 139 T. U. 1926).

LE GUARDIE PARTICOLARI DEVONO POSSEDERE I REQUISITISEGUENTI:

1/A ESSERE CITTADINO ITALIANO;

2/A AVERE RAGGIUNTO LA MAGGIORE ETÀ ED AVEREADEMPIUTO AGLI OBBLIGHI DI LEVA;

3/A SAPERE LEGGERE E SCRIVERE;

4/A NON AVERE RIPORTATO CONDANNA PER DELITTO;

5/A ESSERE PERSONA DI OTTIMA CONDOTTA POLITICA EMORALE;

6/A ESSERE MUNITO DELLA CARTA DI IDENTITÀ;

7/A ESSERE ISCRITTO ALLA CASSA NAZIONALE DELLEASSICURAZIONI SOCIALI E A QUELLA DEGLI INFORTUNI SULLAVORO.

LA NOMINA DELLE GUARDIE PARTICOLARI DEVE ESSEREAPPROVATA DAL PREFETTO.

ART. 139. (ART. 140 T. U. 1926).

GLI UFFICI DI VIGILANZA E DI INVESTIGAZIONE PRIVATASONO TENUTI A PRESTARE LA LORO OPERA A RICHIESTADELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA E I LORO AGENTISONO OBBLIGATI AD ADERIRE A TUTTE LE RICHIESTE ADESSI RIVOLTE DAGLI UFFICIALI O DAGLI AGENTI DIPUBBLICA SICUREZZA O DI POLIZIA GIUDIZIARIA.

ART. 140. (ART. 141 T. U. 1926).

I CONTRAVVENTORI ALLE DISPOSIZIONI DI QUESTO TITOLOSONO PUNITI CON L'ARRESTO FINO A DUE ANNI E CONL'AMMENDA DA L. 2000 E 6000.

ART. 141. (ART. 142 T. U. 1926).

I PROVVEDIMENTI DEL PREFETTO NELLE MATERIEPREVEDUTE IN QUESTO TITOLO SONO DEFINITIVI.

TITOLO V. DEGLI STRANIERI.

CAPO I. DEL SOGGIORNO DEGLI STRANIERI NEL REGNO.

ART. 142. (ART. 143 T. U. 1926).

GLI STRANIERI HANNO L'OBBLIGO DI PRESENTARSI, ENTROTRE GIORNI DAL LORO INGRESSO NEL TERRITORIO DELLOSTATO, ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA DEL LUOGOOVE SI TROVANO, PER DARE CONTEZZA DI SÈ E FARE LADICHIARAZIONE DI SOGGIORNO.

LO STESSO OBBLIGO SPETTA AGLI STRANIERI, OGNI QUALVOLTA TRASFERISCONO LA LORO RESIDENZA DA UNO ADALTRO COMUNE DELLO STATO.

GLI STRANIERI DI PASSAGGIO, CHE SI TRATTENGONO PERDIPORTO NEL TERRITORIO DELLO STATO, PER UN TEMPONON SUPERIORE A DUE MESI, DEVONO FARE SOLTANTO LAPRIMA DICHIARAZIONE D'INGRESSO.

ART. 143. (ART. 144 T. U. 1926).

NEL REGOLAMENTO PER LA ESECUZIONE DI QUESTA LEGGESONO DETERMINATI I CASI NEI QUALI GLI STRANIERIPOSSONO ESSERE DISPENSATI DALL'OBBLIGO DIPRESENTARSI PERSONALMENTE ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA.

ART. 144. (ART. 145 T. U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀ DIINVITARE, IN OGNI TEMPO, LO STRANIERO AD ESIBIRE IDOCUMENTI DI IDENTIFICAZIONE DI CUI È PROVVISTO, E ADARE CONTEZZA DI SÈ.

QUALORA SIAVI MOTIVO DI DUBITARE DELLA IDENTITÀPERSONALE DELLO STRANIERO, QUESTI PUÒ ESSERESOTTOPOSTO A RILIEVI SEGNALETICI.

ART. 145. (ART. 146 T. U. 1926).

CHIUNQUE ASSUME ALLA SUA DIPENDENZA, PER QUALSIASICAUSA, UNO STRANIERO, È TENUTO A COMUNICARNE,ENTRO CINQUE GIORNI DA QUELLO DELL'ASSUNZIONE,ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, LE GENERALITÀ,SPECIFICANDO A QUALE SERVIZIO LO STRANIERO È ADIBITO.

DEVE, ALTRESÌ, COMUNICARE, ENTRO VENTIQUATTRO ORE,ALL'AUTORITÀ PREDETTA, LA CESSAZIONE DEL RAPPORTODI DIPENDENZA, L'ALLONTANAMENTO DELLO STRANIERO EIL LUOGO VERSO CUI SI È DIRETTO.

QUANDO L'ASSUNTORE È UN ENTE COLLETTIVO, L'OBBLIGODELLA COMUNICAZIONE SPETTA A CHI NE HA LARAPPRESENTANZA; O, SE SI TRATTA DI PROVINCIE O COMUNI,L'OBBLIGO SPETTA ALTRESÌ AL SEGRETARIO O A CHI NE FA

LE VECI.

ART. 146. (ART. 147 T. U. 1926).

L'OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI DELL'ARTICOLOPRECEDENTE NON DISPENSA I SINGOLI STRANIERIDALL'OBBLIGO DELLA PRESENTAZIONE E DELLADICHIARAZIONE DI CUI ALL'ART. 142.

ART. 147. (ART. 148 T. U. 1926).

CHIUNQUE, PER QUALSIASI TITOLO, CEDE A STRANIERI LAPROPRIETÀ O IL GODIMENTO DI BENI IMMOBILI, RUSTICI OURBANI, POSTI NEL TERRITORIO DELLO STATO, È TENUTO ADARNE AVVISO PER ISCRITTO ALL'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA, NEL TERMINE DI GIORNI DIECI,INDICANDO LE PRECISE GENERALITÀ DEGLI STRANIERI ESOMMARIAMENTE IL CONTENUTO DEGLI ATTI DI CESSIONE.

ART. 148. (ART. 149 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È STABILITO NELLE LEGGI MILITARI, ILPREFETTO PUÒ VIETARE AGLI STRANIERI IL SOGGIORNO INCOMUNI O IN LOCALITÀ CHE COMUNQUE INTERESSANO LADIFESA MILITARE DELLO STATO.

TALE DIVIETO È COMUNICATO AGLI STRANIERI PER MEZZODELLA AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA O COLMEZZO DI PUBBLICI AVVISI.

GLI STRANIERI, CHE TRASGREDISCONO AL DIVIETO,POSSONO ESSERE ALLONTANATI PER MEZZO DELLA FORZAPUBBLICA.

ART. 149. (ART. 150 T. U. 1926).

LE DISPOSIZIONI DI QUESTO CAPO NON SI APPLICANO AICOMPONENTI DEL SACRO COLLEGIO E DEL CORPODIPLOMATICO E CONSOLARE.

CAPO II. DEGLI STRANIERI DA ESPELLERE E DA RESPINGERE DAL REGNO.

ART. 150. (ART. 151 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È STABILITO DAL CODICE PENALE, GLISTRANIERI CONDANNATI PER DELITTO POSSONO ESSEREESPULSI DAL REGNO E ACCOMPAGNATI ALLA FRONTIERA.

IL MINISTRO DELL'INTERNO, PER MOTIVI DI ORDINEPUBBLICO, PUÒ DISPORRE L'ESPULSIONE EL'ACCOMPAGNAMENTO ALLA FRONTIERA DELLO STRANIERODI PASSAGGIO O RESIDENTE NEL TERRITORIO DELLO STATO.

LE PREDETTE DISPOSIZIONI NON SI APPLICANO AGLI

ITALIANI NON REGNICOLI.

POSSONO ALTRESÌ ESSERE ESPULSI GLI STRANIERIDENUNZIATI PER CONTRAVVENZIONE ALLE DISPOSIZIONIDEL CAPO PRECEDENTE.

L'ESPULSIONE PER MOTIVO DI ORDINE PUBBLICO,PREVEDUTA DAL PRIMO CAPOVERSO DI QUESTO ARTICOLO,È PRONUNCIATA CON DECRETO DEL MINISTRODELL'INTERNO, DI CONCERTO CON IL MINISTRO DEGLIAFFARI ESTERI E CON L'ASSENSO DEL CAPO DEL GOVERNO.

ART. 151. (ART. 152 T. U. 1926).

LO STRANIERO ESPULSO A NORMA DELL'ARTICOLOPRECEDENTE NON PUÒ RIENTRARE NEL TERRITORIO DELLOSTATO, SENZA UNA SPECIALE AUTORIZZAZIONE DELMINISTRO DELL'INTERNO.

NEL CASO DI TRASGRESSIONE È PUNITO CON L'ARRESTO DADUE MESI A SEI.

SCONTATA LA PENA, LO STRANIERO È NUOVAMENTEESPULSO.

ART. 152. (ART. 153 T. U. 1926).

I PREFETTI DELLE PROVINCIE DI CONFINE POSSONO, PERMOTIVI DI ORDINE PUBBLICO, ALLONTANARE, MEDIANTEFOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO, DAI COMUNI DI FRONTIERA,NEL CASO DI URGENZA, RIFERENDONE AL MINISTRO, GLISTRANIERI DI CUI ALL'ART. 150 E RESPINGERE DALLAFRONTIERA GLI STRANIERI CHE NON SAPPIANO DARECONTEZZA DI SÈ O SIANO SPROVVISTI DI MEZZI.

PER GLI STESSI MOTIVI, I PREFETTI HANNO FACOLTÀ DIAVVIARE ALLA FRONTIERA, MEDIANTE FOGLIO DI VIAOBBLIGATORIO, GLI STRANIERI CHE SI TROVANO NELLERISPETTIVE PROVINCIE.

GLI STRANIERI MUNITI DI FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO NONPOSSONO ALLONTANARSI DALL'ITINERARIO AD ESSITRACCIATO. QUALORA SE NE ALLONTANINO, SONOARRESTATI E PUNITI CON L'ARRESTO DA UNO A SEI MESI.

SCONTATA LA PENA, SONO TRADOTTI ALLA FRONTIERA.

TITOLO VI. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE PERSONE PERICOLOSE PER L ASOCIETÀ.

CAPO I. DEI MALATI DI MENTE, DEGLI INTOSSICATI E DEI MENDICANTI.

ART. 153. (ART. 154 T. U. 1926).

AGLI EFFETTI DELLA VIGILANZA DELL'AUTORITÀ DIPUBBLICA SICUREZZA, GLI ESERCENTI UNA PROFESSIONESANITARIA SONO OBBLIGATI A DENUNZIARE ALL'AUTORITÀLOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, ENTRO DUE GIORNI, LEPERSONE DA LORO ASSISTITE O ESAMINATE CHE SIANOAFFETTE DA MALATTIA DI MENTE O DA GRAVE INFERMITÀPSICHICA, LE QUALI DIMOSTRINO O DIANO SOSPETTO DIESSERE PERICOLOSE A SÈ O AGLI ALTRI.

L'OBBLIGO SI ESTENDE ANCHE PER LE PERSONE CHERISULTANO AFFETTE DA CRONICA INTOSSICAZIONEPRODOTTA DA ALCOOL O DA SOSTANZE STUPEFACENTI.

ART. 154. (ART. 155 T. U. 1926).

È VIETATO MENDICARE IN LUOGO PUBBLICO O APERTO ALPUBBLICO.

LE PERSONE RICONOSCIUTE DALL'AUTORITÀ LOCALE DIPUBBLICA SICUREZZA INABILI A QUALSIASI PROFICUOLAVORO E CHE NON ABBIANO MEZZI DI SUSSISTENZA NÉPARENTI TENUTI PER LEGGE AGLI ALIMENTI E INCONDIZIONE DI POTERLI PRESTARE SONO PROPOSTE DALPREFETTO, QUANDO NON SIA POSSIBILE PROVVEDERE CONLA PUBBLICA BENEFICENZA, AL MINISTRO DELL'INTERNOPER IL RICOVERO IN UN ISTITUTO DI ASSISTENZA OBENEFICENZA DEL LUOGO O DI ALTRO COMUNE.

IL MINISTRO PUÒ AUTORIZZARE IL PREFETTO A DISPORRE ILRICOVERO DELL'INABILE IN UN ISTITUTO DI ASSISTENZA OBENEFICENZA.

PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI RICOVERO SI APPLICANOLE NORME STABILITE PER IL DOMICILIO DI SOCCORSO.

QUANDO IL COMUNE E LE ISTITUZIONI PUBBLICHE DIASSISTENZA O BENEFICENZA DEL DOMICILIO DI SOCCORSONON SONO IN CONDIZIONE DI PROVVEDERE IN TUTTO O INPARTE, LE SPESE SONO IN TUTTO O IN PARTE A CARICODELLO STATO.

ART. 155. (ART. 156 T. U. 1926).

I CONGIUNTI DI UN MENDICANTE INABILE AL LAVORO EPRIVO DI MEZZI DI SUSSISTENZA, TENUTI PER LEGGE AGLIALIMENTI E IN CONDIZIONE DI POTERLI PRESTARE, SONODIFFIDATI DALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZAAD ADEMPIERE AL LORO OBBLIGO.

DECORSO IL TERMINE ALL'UOPO STABILITO NELLA DIFFIDA,L'INABILE AL LAVORO È AMMESSO DI DIRITTO AL BENEFICIODEL GRATUITO PATROCINIO PER PROMUOVERE IL GIUDIZIOPER GLI ALIMENTI.

ART. 156. (ART. 157 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È DISPOSTO IN MATERIA ECCLESIASTICA,NON POSSONO ESSERE FATTE, SENZA LICENZA DELQUESTORE, RACCOLTE DI FONDI O DI OGGETTI, COLLETTE OQUESTUE, NEMMENO COL MEZZO DELLA STAMPA O CONLISTE DI SOTTOSCRIZIONE.

LA LICENZA PUÒ ESSERE CONCEDUTA SOLTANTO NEL CASOIN CUI LA QUESTUA, COLLETTA O RACCOLTA DI FONDI O DIOGGETTI, ABBIA SCOPO PATRIOTTICO O SCIENTIFICOOVVERO DI BENEFICENZA O DI SOLLIEVO DA PUBBLICIINFORTUNI.

NELLA LICENZA SONO DETERMINATE LE CONDIZIONI E LADURATA DI ESSA.

LA LICENZA STESSA VALE SOLAMENTE PER I COMUNINELL'AMBITO DELLA PROVINCIA IN CUI È RILASCIATA.

CAPO II. DELLE PERSONE SOSPETTE, DEI LIBERATI DAL CARCERE O DAGL ISTABILIMENTI PER MISURE DI SICUREZZA, DEL RIMPATRIO E DEGLI ESPATRI

ABUSIVI.

ART. 157. (ART. 158 T. U. 1926).

CHI, FUORI DEL PROPRIO COMUNE, DESTA SOSPETTI CON LASUA CONDOTTA E, ALLA RICHIESTA DEGLI UFFICIALI OAGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA, NON PUÒ O NON VUOLDARE CONTEZZA DI SÈ MEDIANTE L'ESIBIZIONE DELLACARTA DI IDENTITÀ O CON ALTRO MEZZO DEGNO DI FEDE, ÈCONDOTTO DINANZI L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA. QUESTA, QUALORA TROVI FONDATI I SOSPETTI,PUÒ FARLO RIMPATRIARE CON FOGLIO DI VIAOBBLIGATORIO O ANCHE, SECONDO LE CIRCOSTANZE, PERTRADUZIONE.

QUESTA DISPOSIZIONE SI APPLICA ANCHE ALLE PERSONEPERICOLOSE PER L'ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA O PERLA PUBBLICA MORALITÀ.

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ VIETARE A CHI ÈRIMPATRIATO CON FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO O PERTRADUZIONE DI RITORNARE NEL COMUNE DAL QUALE ÈALLONTANATO, SENZA PREVENTIVA AUTORIZZAZIONEDELL'AUTORITÀ STESSA.

I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI CON L'ARRESTO DA UNO ASEI MESI. SCONTATA LA PENA, SONO TRADOTTI AL LUOGO DIRIMPATRIO.

ART. 158. (ART. 160 T. U. 1926).

CHIUNQUE, SENZA ESSERE MUNITO DI PASSAPORTO O DIALTRO DOCUMENTO EQUIPOLLENTE A TERMINI DI ACCORDIINTERNAZIONALI, ESPATRI O TENTI DI ESPATRIARE, QUANDOIL FATTO SIA STATO DETERMINATO, IN TUTTO O IN PARTE,

DA MOTIVI POLITICI, È PUNITO CON LA RECLUSIONE DA DUEA QUATTRO ANNI E CON LA MULTA NON INFERIORE A L.20.000.

IN OGNI ALTRO CASO, CHIUNQUE ESPATRI O TENTI DIESPATRIARE SENZA ESSERE MUNITO DI PASSAPORTO ÈPUNITO CON L'ARRESTO DA TRE MESI A UN ANNO E CONL'AMMENDA DA L. 2000 A 6000.

È AUTORIZZATO L'USO DELLE ARMI, QUANDO SIANECESSARIO, PER IMPEDIRE I PASSAGGI ABUSIVIATTRAVERSO I VALICHI DI FRONTIERA NON AUTORIZZATI.

ART. 159. (ART. 161 T. U. 1926).

IL MINISTRO DELL'INTERNO, O, PER SUA DELEGAZIONE, LEAUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, POSSONO, PER MOTIVIDI PUBBLICA SICUREZZA O IN CASI ECCEZIONALI DIPUBBLICHE O PRIVATE SVENTURE, FORNIRE I MEZZI DIVIAGGIO GRATUITO AGLI INDIGENTI A FINE DI RIMPATRIO.

ART. 160. (ART. 162 T. U. 1926).

I CANCELLIERI DELLE PRETURE, DEI TRIBUNALI E DELLECORTI DI APPELLO HANNO L'OBBLIGO DI TRASMETTEREOGNI QUINDICI GIORNI IL DISPOSITIVO DELLE SENTENZE DICONDANNE IRREVOCABILI A PENE DETENTIVE, ALQUESTORE DELLA PROVINCIA IN CUI IL CONDANNATO HA LARESIDENZA O L'ULTIMA DIMORA.

ART. 161. (ART. 163 T. U. 1926).

I DIRETTORI DEGLI STABILIMENTI CARCERARI E DEGLISTABILIMENTI PER MISURE DI SICUREZZA DETENTIVAHANNO L'OBBLIGO DI SEGNALARE PER ISCRITTO, QUINDICIGIORNI PRIMA, LA LIBERAZIONE DI OGNI CONDANNATO ALQUESTORE, CHE NE INFORMA, NEI TRE GIORNI SUCCESSIVI,QUELLO DELLA PROVINCIA ALLA QUALE IL LIBERANDO ÈDIRETTO.

ART. 162. (ART. 164 T. U. 1926).

I CONDANNATI PER DELITTO A PENA DETENTIVA O PERCONTRAVVENZIONE ALL'AMMONIZIONE O CHE DEBBONOESSERE SOTTOPOSTI ALLA LIBERTÀ VIGILATA HANNOL'OBBLIGO, APPENA DIMESSI DAL CARCERE O DAGLISTABILIMENTI INDICATI NELL'ARTICOLO PRECEDENTE, DIPRESENTARSI ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZALOCALE, CHE LI PROVVEDE DEL FOGLIO DI VIAOBBLIGATORIO, SE NECESSARIO.

I PREGIUDICATI PERICOLOSI POSSONO ESSERE TRADOTTI INISTATO DI ARRESTO DAVANTI ALL'AUTORITÀ PREDETTA.

ART. 163. (ART. 165 T. U. 1926).

LE PERSONE RIMPATRIATE CON FOGLIO DI VIAOBBLIGATORIO NON POSSONO ALLONTANARSIDALL'ITINERARIO AD ESSE TRACCIATO.

NEL CASO DI TRASGRESSIONE ESSE SONO PUNITE CONL'ARRESTO DA UNO A SEI MESI.

SCONTATA LA PENA, SONO FATTE PROSEGUIRE PERTRADUZIONE.

LA STESSA PENA SI APPLICA ALLE PERSONE CHE NON SIPRESENTANO, NEL TERMINE PRESCRITTO, ALL'AUTORITÀ DIPUBBLICA SICUREZZA INDICATA NEL FOGLIO DI VIA.

CAPO III. DELL'AMMONIZIONE.

ART. 164. (ART. 166 T. U. 1926).

IL QUESTORE, CON RAPPORTO SCRITTO, MOTIVATO EDOCUMENTATO, DENUNZIA AL PREFETTO, PERL'AMMONIZIONE, GLI OZIOSI, I VAGABONDI ABITUALI VALIDIAL LAVORO NON PROVVEDUTI DI MEZZI DI SUSSISTENZA OSOSPETTI DI VIVERE COL RICAVATO DI AZIONI DELITTUOSE ELE PERSONE DESIGNATE DALLA PUBBLICA VOCE COMEPERICOLOSE SOCIALMENTE O PER GLI ORDINAMENTIPOLITICI DELLO STATO.

SONO ALTRESÌ DENUNZIATI PER L'AMMONIZIONE IDIFFAMATI PER DELITTI DI CUI ALL'ARTICOLO SEGUENTE.

LA DENUNZIA PUÒ ESSERE PRECEDUTA DA UNA DIFFIDAALLE PERSONE SUINDICATE, DA PARTE DEL QUESTORE.

ART. 165. (ART. 167 T. U. 1926).

È DIFFAMATA LA PERSONA LA QUALE È DESIGNATA DALLAVOCE PUBBLICA COME ABITUALMENTE COLPEVOLE:

1/A DEI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ DELLO STATO OCONTRO L'ORDINE PUBBLICO E DI MINACCIA, VIOLENZA ORESISTENZA ALLA PUBBLICA AUTORITÀ;

2/A DEL DELITTO DI STRAGE;

3/A DEI DELITTI DI COMMERCIO CLANDESTINO OFRAUDOLENTO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E DIAGEVOLAZIONE DOLOSA DELL'USO DI STUPEFACENTI;

4/A DEI DELITTI DI FALSITÀ IN MONETE E IN CARTE DIPUBBLICO CREDITO;

5/A DEI DELITTI DI SFRUTTAMENTO DI PROSTITUTE O DITRATTA DI DONNE O DI MINORI, DI ISTIGAZIONE ALLAPROSTITUZIONE O FAVOREGGIAMENTO, DI CORRUZIONE DI

MINORENNI;

6/A DEI DELITTI CONTRO LA INTEGRITÀ E LA SANITÀ DELLASTIRPE COMMESSI DA PERSONE ESERCENTI L'ARTESANITARIA;

7/A DEI DELITTI NON COLPOSI DI OMICIDIO, INCENDIO,LESIONE PERSONALE;

8/A DEI DELITTI DI FURTO, RAPINA, ESTORSIONE, SEQUESTRODI PERSONE A SCOPO DI ESTORSIONE O RAPINA, TRUFFA,CIRCONVENZIONE DI PERSONE INCAPACI, USURA;

9/A DELLA CONTRAVVENZIONE DI ABUSO DI SOSTANZESTUPEFACENTI;

QUANDO PER TALI REATI SIA STATA SOTTOPOSTA APROCEDIMENTO PENALE TERMINATO CON SENTENZA DIPROSCIOGLIMENTO PER INSUFFICIENZA DI PROVE.

ART. 166. (ART. 168 E 176 T. U. 1926).

L'AMMONIZIONE HA LA DURATA DI DUE ANNI ED ÈPRONUNCIATA DA UNA COMMISSIONE PROVINCIALECOMPOSTA DAL PREFETTO, DAL PROCURATORE DEL RE, DALQUESTORE, DAL COMANDANTE L'ARMA DEI CARABINIERIREALI NELLA PROVINCIA E DA UN UFFICIALE SUPERIOREDELLA MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZANAZIONALE, DESIGNATO DAL COMANDO DI ZONACOMPETENTE.

LA COMMISSIONE È CONVOCATA E PRESIEDUTA DALPREFETTO.

ART. 167. (ART. 169 T. U. 1926).

ENTRO CINQUE GIORNI DALLA COMUNICAZIONE DELLADENUNZIA ALLA COMMISSIONE DI CUI ALL'ARTICOLOPRECEDENTE, QUESTA INTIMA AL DENUNZIATO ATTO DICOMPARIZIONE CON INVITO A PRESENTARE LE SUE DIFESE.

L'ATTO DI COMPARIZIONE DEVE CONTENERE UNA SUCCINTAESPOSIZIONE DEI FATTI SUI QUALI LA DENUNCIA ÈFONDATA.

ART. 168. (ART. 170 T. U. 1926).

IL TERMINE A COMPARIRE NON È MINORE DI GIORNI TRE NÉMAGGIORE DI DIECI DA QUELLO DELLA NOTIFICAZIONEDELL'INVITO. QUESTO DEVE ESSERE REDATTO IN DUE COPIE,UNA DELLE QUALI CON LA RELAZIONE DELL'ESEGUITANOTIFICAZIONE DA PARTE DELL'AGENTE INCARICATO ÈALLEGATA AGLI ATTI DEL PROCEDIMENTO.

QUALORA IL DENUNZIATO NON SI PRESENTI NEL GIORNO E

NELLA ORA INDICATI NELL'INVITO E NON GIUSTIFICHI LANON COMPARIZIONE, LA COMMISSIONE NE ORDINAL'ACCOMPAGNAMENTO DAVANTI AD ESSA PER MEZZODELLA FORZA PUBBLICA.

SE L'INTERROGATORIO DEL DENUNZIATO NON È RITENUTONECESSARIO, LA COMMISSIONE, ACCERTATA LAREGOLARITÀ DELLA NOTIFICAZIONE DELL'ATTO DICOMPARIZIONE, PRONUNCIA IN MERITO.

ART. 169. (ART. 171 T. U. 1926).

SE IL DENUNCIATO È PRESENTE AL PROCEDIMENTO ECONTESTA IL FONDAMENTO DELLA DENUNCIA, È AMMESSOA PRESENTARE LE PROVE A SUA DIFESA.

LA COMMISSIONE, PROCEDUTO ALL'INTERROGATORIO DELDENUNCIATO E ALL'ESAME DELLE PROVE, PRONUNCIA INMERITO CON ORDINANZA.

IN QUALUNQUE STADIO DEL PROCEDIMENTO, LACOMMISSIONE, QUANDO RITENGA DI AVERE ELEMENTISUFFICIENTI, PUÒ, CITATO IL DENUNCIATO, PRONUNCIARE INMERITO.

ART. 170. (ART. 172 T. U. 1926).

SE SI TRATTA DI OZIOSO, DI VAGABONDO, DI PERSONASOSPETTA DI VIVERE COL PROVENTO DI REATI, LACOMMISSIONE GLI PRESCRIVE, NELL'ORDINANZA DIAMMONIZIONE, DI DARSI IN UN CONGRUO TERMINE ALLAVORO, DI FISSARE STABILMENTE LA PROPRIA DIMORA, DIFARLA CONOSCERE, NEL TERMINE STESSO, ALL'AUTORITÀLOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA E DI NONALLONTANARSENE SENZA PREVENTIVO AVVISOALL'AUTORITÀ MEDESIMA.

SE SI TRATTA DI PERSONE DESIGNATE DALLA PUBBLICAVOCE COME PERICOLOSE SOCIALMENTE O PER GLIORDINAMENTI POLITICI DELLO STATO, LA COMMISSIONE,OLTRE ALLE PRESCRIZIONI SUINDICATE PUÒ IMPORRE TUTTEQUELLE ALTRE CHE RAVVISI NECESSARIE, AVUTORIGUARDO ALLE PARTICOLARI CONDIZIONI SOCIALI EFAMILIARI DELL'AMMONITO E ALLE SPECIALI ESIGENZE DIDIFESA SOCIALE O POLITICA.

ART. 171. (ART. 173 T. U. 1926).

SE SI TRATTA DI PERSONA DIFFAMATA A TERMINI DELL'ART.165, LA COMMISSIONE PRESCRIVE AD ESSA,NELL'ORDINANZA DI AMMONIZIONE, DI VIVEREONESTAMENTE, DI RISPETTARE LE LEGGI, DI NON DARERAGIONE A SOSPETTI E DI NON ALLONTANARSI DALLA SUADIMORA SENZA PREVENTIVO AVVISO ALL'AUTORITÀLOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA.

ART. 172. (ART. 174 T. U. 1926).

LA COMMISSIONE PRESCRIVE, INOLTRE ALL'AMMONITO, DINON ASSOCIARSI A PERSONE PREGIUDICATE O SOSPETTE, DINON RINCASARE LA SERA PIÙ TARDI E DI NON USCIRE LAMATTINA PIÙ PRESTO DI UNA DATA ORA, DI NON PORTAREARMI, DI NON TRATTENERSI ABITUALMENTE NELLE OSTERIE,BETTOLE O IN CASE DI PROSTITUZIONE E DI NONPARTECIPARE A PUBBLICHE RIUNIONI.

ART. 173. (ART. 175 E 177 T. U. 1926).

CONTRO LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE NON ÈAMMESSO RICORSO.

SU ISTANZA DELL'INTERESSATO O SU PROPOSTA DELQUESTORE, O ANCHE D'UFFICIO, LA COMMISSIONE PUÒ: A)REVOCARE L'AMMONIZIONE QUANDO SONO CESSATE LECAUSE PER LE QUALI FU PRONUNCIATA O PER ERRORE DIFATTO; B) MODIFICARE LE PRESCRIZIONI IMPOSTE ESOSPENDERE L'AMMONIZIONE PER UN PERIODO DI TEMPONON SUPERIORE A QUELLO DELLA SUA DURATA.

ART. 174. (ART. 176 E 178 T. U. 1926).

IL CONTRAVVENTORE ALLE PRESCRIZIONI DELL'ORDINANZADI AMMONIZIONE È PUNITO CON L'ARRESTO DA TRE MESI AUN ANNO. SALVO QUANTO È PRESCRITTO DA ALTREDISPOSIZIONI DI LEGGE, L'AMMONITO CHE, PER UN REATOCOMMESSO DOPO L'ORDINANZA DI AMMONIZIONE, ABBIARIPORTATO CONDANNA A PENA DETENTIVA PUÒ ESSERESOTTOPOSTO A LIBERTÀ VIGILATA PER UN TEMPO NONINFERIORE A DUE ANNI.

ART. 175. (ART. 179 T. U. 1926).

QUANDO SIA STATA APPLICATA UNA MISURA DI SICUREZZADETENTIVA O LA LIBERTÀ VIGILATA, DURANTE LA LOROESECUZIONE NON SI PUÒ FAR LUOGO ALL'AMMONIZIONE; SEQUESTA SIA STATA PRONUNCIATA, NE CESSANO GLI EFFETTI.

ART. 176. (ART. 176 T. U. 1926).

L'AMMONIZIONE COMINCIA A DECORRERE DAL GIORNODELLA ORDINANZA E CESSA DI DIRITTO ALLO SCADERE DELBIENNIO SE L'AMMONITO NON ABBIA, NEL FRATTEMPO,COMMESSO UN REATO.

SE NEL CORSO DEL BIENNIO L'AMMONITO COMMETTA UNREATO, PER IL QUALE RIPORTI SUCCESSIVAMENTECONDANNA E L'AMMONIZIONE NON DEBBA CESSARE, ILBIENNIO RICOMINCIA A DECORRERE DAL GIORNO NELQUALE È SCONTATA LA PENA.

CAPO IV. DEI PROVVEDIMENTI RELATIVI AI MINORI DEGLI ANNI DICIOTT O.

ART. 177. (ART. 180 E 182 T. U. 1926).

IL MINORE DEGLI ANNI DICIOTTO, OZIOSO, VAGABONDO,DIFFAMATO A TERMINI DI QUESTO TESTO UNICO O CHEESERCITA ABITUALMENTE LA MENDICITÀ O IL MERETRICIO ÈDENUNCIATO DAL QUESTORE AL PRESIDENTE DELTRIBUNALE.

IL PRESIDENTE, ESEGUITI GLI OPPORTUNI ACCERTAMENTI,ORDINA CHE IL DENUNCIATO SIA CONSEGNATO AL PADRE,ALL'ASCENDENTE, O AL TUTORE, CON LA INTIMAZIONE DIPROVVEDERE ALLA SUA EDUCAZIONE E DI INVIGILARE LACONDOTTA DI LUI; SOTTO COMMINATORIA DEL PAGAMENTODI UNA SOMMA FINO A LIRE DUEMILA A FAVORE DELLACASSA DELLE AMMENDE.

NEL CASO DI PERSISTENTE TRASCURANZA PUÒ ESSEREPRONUNCIATA LA PERDITA DEI DIRITTI DI PATRIA PODESTÀE DI TUTELA.

ART. 178. (ART. 181 T. U. 1926).

SE IL MINORE DEGLI ANNI DICIOTTO È PRIVO DI GENITORI,ASCENDENTI O TUTORI O SE COSTORO NON POSSONOPROVVEDERE ALLA SUA EDUCAZIONE E SORVEGLIANZA, ILPRESIDENTE DEL TRIBUNALE ORDINA CHE SIA RICOVERATO,NON OLTRE IL TERMINE DELLA MINORE ETÀ, PRESSOQUALCHE FAMIGLIA ONESTA CHE CONSENTA DIACCETTARLO, OVVERO IN UN ISTITUTO DI CORREZIONE.

I GENITORI O GLI ASCENDENTI SONO TENUTI AL PAGAMENTODELLA RETTA O DI QUELLA PARTE DI ESSA CHE SARÀ DIVOLTA IN VOLTA DETERMINATA.

ART. 179. (ART. 183 T. U. 1926).

CONTRO IL PROVVEDIMENTO DEL PRESIDENTE DELTRIBUNALE È AMMESSO RICORSO AL PRIMO PRESIDENTEDELLA CORTE DI APPELLO.

IL RICORSO PUÒ ESSERE PROPOSTO TANTO DA CHI ESERCITALA PATRIA POTESTÀ O LA TUTELA SUL MINORE, QUANTODAL PUBBLICO MINISTERO.

IL PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI APPELLO, PRIMA DIPROVVEDERE SUL RICORSO, DEVE SENTIRE IL PROCURATOREGENERALE.

CAPO V. DEL CONFINO DI POLIZIA.

ART. 180. (ART. 185 T. U. 1926).

IL CONFINO DI POLIZIA SI ESTENDE DA UNO A CINQUE ANNI ESI SCONTA, CON L'OBBLIGO DEL LAVORO, IN UNA COLONIA OIN UN COMUNE DEL REGNO DIVERSO DALLA RESIDENZA DEL

CONFINATO.

ART. 181. (ART. 184 T. U. 1926).

POSSONO ESSERE ASSEGNATI AL CONFINO DI POLIZIA,QUALORA SIANO PERICOLOSI ALLA SICUREZZA PUBBLICA:

1/A GLI AMMONITI;

2/A LE PERSONE DIFFAMATE À TERMINI DELL'ART. 165;

3/A COLORO CHE SVOLGONO O ABBIANO MANIFESTATO ILPROPOSITO DI SVOLGERE UN'ATTIVITÀ RIVOLTA ASOVVERTIRE VIOLENTEMENTE GLI ORDINAMENTI POLITICI,ECONOMICI O SOCIALI COSTITUITI NELLO STATO O ACONTRASTARE O A OSTACOLARE L'AZIONE DEI POTERIDELLO STATO, O UN'ATTIVITÀ COMUNQUE TALE DA RECARENOCUMENTO AGLI INTERESSI NAZIONALI.

L'ASSEGNAZIONE AL CONFINO FA CESSARE L'AMMONIZIONE.

L'ASSEGNAZIONE AL CONFINO DI POLIZIA NON PUÒ ESSEREORDINATA QUANDO, PER LO STESSO FATTO, SIA STATOINIZIATO PROCEDIMENTO PENALE E, SE SIA STATA DISPOSTAL'ASSEGNAZIONE AL CONFINO, QUESTA È SOSPESA.

ART. 182. (ART. 186 T. U. 1926).

L'ASSEGNAZIONE AL CONFINO DI POLIZIA È PRONUNCIATACON ORDINANZA DALLA COMMISSIONE PROVINCIALE DI CUIALL'ART. 166, SU RAPPORTO MOTIVATO DEL QUESTORE.

NELL'ORDINANZA È DETERMINATA LA DURATA.

LA COMMISSIONE PUÒ ORDINARE L'IMMEDIATO ARRESTODELLE PERSONE PROPOSTE PER L'ASSEGNAZIONE ALCONFINO.

ART. 183. (ART. 187 T. U. 1926).

LE ORDINANZE DELLA COMMISSIONE SONO TRASMESSE ALMINISTERO DELL'INTERNO PER LA DESIGNAZIONE DELLUOGO IN CUI DEVE ESSERE SCONTATO IL CONFINO E PER LATRADUZIONE DEL CONFINATO.

ART. 184. (ART. 188 T. U. 1926).

CONTRO L'ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE È AMMESSORICORSO AD UNA COMMISSIONE DI APPELLO, CHE RISIEDEPRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO, COMPOSTA DALSOTTOSEGRETARIO DI STATO DEL MINISTERO DELL'INTERNO,CHE LA CONVOCA E LA PRESIEDE, DALL'AVVOCATOGENERALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA, DALCAPO DELLA POLIZIA, DA UN UFFICIALE GENERALE

DELL'ARMA DEI CARABINIERI REALI E DA UN UFFICIALEGENERALE DELLA MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZANAZIONALE, DESIGNATI DAI RISPETTIVI COMANDIGENERALI.

IL RICORSO DEVE ESSERE PRESENTATO NEL TERMINE DIGIORNI DIECI DALLA COMUNICAZIONE DELL'ORDINANZA ENON NE SOSPENDE L'ESECUZIONE.

ANCHE LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE DI APPELLOSONO COMUNICATE AL MINISTERO DELL'INTERNO PER LAESECUZIONE.

ART. 185. (ART. 189 T. U. 1926).

TANTO NEL CASO DI CONFINO IN UN COMUNE DEL REGNO,QUANTO NEL CASO DI CONFINO IN UNA COLONIA, ILCONFINATO HA L'OBBLIGO DI DARSI A STABILE LAVORO NEIMODI STABILITI DALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZAPREPOSTA ALLA SUA SORVEGLIANZA.

L'AUTORITÀ PREDETTA, NEL PRESCRIVERE AL CONFINATO DIDARSI A STABILE LAVORO, TERRÀ CONTO DELLE NECESSITÀLOCALI E DELLA NATURA DEI LAVORI PUBBLICI DAESEGUIRE, SECONDO LE DETERMINAZIONI DELLECOMPETENTI AUTORITÀ.

L'ASSEGNATO AL CONFINO DEVE, INOLTRE, OSSERVARETUTTE LE ALTRE PRESCRIZIONI DELL'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA.

LE PRESCRIZIONI PREDETTE SONO TRASCRITTE SOPRA UNACARTA DI PERMANENZA CHE È CONSEGNATA ALCONFINATO.

DELLA CONSEGNA È REDATTO PROCESSO VERBALE.

ART. 186. (ART. 190 T. U. 1926).

ALL'ASSEGNATO AL CONFINO PUÒ ESSERE, FRA L'ALTRO,PRESCRITTO:

1/A DI NON ALLONTANARSI DALL'ABITAZIONE SCELTA,SENZA PREVENTIVO AVVISO ALL'AUTORITÀ PREPOSTA ALLASORVEGLIANZA;

2/A DI NON RINCASARE LA SERA PIÙ TARDI E DI NON USCIREIL MATTINO PIÙ PRESTO DI UNA DETERMINATA ORA;

3/A DI NON DETENERE O PORTARE ARMI PROPRIE OD ALTRISTRUMENTI ATTI AD OFFENDERE;

4/A DI NON FREQUENTARE POSTRIBOLI, OSTERIE OD ALTRIESERCIZI PUBBLICI;

5/A DI NON FREQUENTARE PUBBLICHE RIUNIONI,SPETTACOLI O TRATTENIMENTI PUBBLICI;

6/A DI TENERE BUONA CONDOTTA E DI NON DAR LUOGO ASOSPETTI;

7/A DI PRESENTARSI ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA,PREPOSTA ALLA SORVEGLIANZA, NEI GIORNI CHE GLI SONOINDICATI, E AD OGNI CHIAMATA DI ESSA;

8/A DI PORTARE SEMPRE CON SÈ LA CARTA DI PERMANENZAE DI ESIBIRLA AD OGNI RICHIESTA DEGLI UFFICIALI O DEGLIAGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA.

ART. 187. (ART. 191 T. U. 1926).

QUALORA IL CONFINATO TENGA BUONA CONDOTTA, ILMINISTRO DELL'INTERNO PUÒ LIBERARLOCONDIZIONALMENTE, PRIMA DEL TERMINE STABILITONELL'ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE.

ART. 188. (ART. 192 T. U. 1926).

SE IL CONFINATO LIBERATO CONDIZIONALMENTE TIENECATTIVA CONDOTTA, IL MINISTRO DELL'INTERNO PUÒRINVIARLO AL CONFINO FINO AL COMPIMENTO DELTERMINE, NON COMPUTATO IL TEMPO TRASCORSO INLIBERTÀ CONDIZIONALE O IN ESPIAZIONE DI PENA.

ART. 189. (ART. 193 T. U. 1926).

IL CONFINATO NON PUÒ ALLONTANARSI DALLA COLONIA ODAL COMUNE ASSEGNATOGLI.

IL CONFINATO CHE CONTRAVVIENE ALLE DISPOSIZIONI DIQUESTO CAPO È PUNITO CON L'ARRESTO DA TRE MESI AD UNANNO.

IL TEMPO TRASCORSO IN CARCERAZIONE PREVENTIVASEGUITA DA CONDANNA O IN ESPIAZIONE DI PENADETENTIVA, ANCHE SE PER EFFETTO DI CONVERSIONE DIPENA PECUNIARIA, NON È COMPUTATO NELLA DURATA DELCONFINO.

IL CONFINO CESSA DI DIRITTO SE IL CONFINATO ÈSOTTOPOSTO A MISURA DI SICUREZZA DETENTIVA. SE ALCONFINATO È ORDINATA LA LIBERTÀ VIGILATA, ILCONFINATO VI È SOTTOPOSTO DOPO LA CESSAZIONE DELCONFINO.

TITOLO VII. DEL MERETRICIO.

ART. 190. (ART. 194 T. U. 1926).

LE CASE, I QUARTIERI E QUALSIASI ALTRO LUOGO CHIUSODOVE SI ESERCITA ABITUALMENTE LA PROSTITUZIONE SONODALL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, ARICHIESTA DELL'ESERCENTE O D'UFFICIO, DICHIARATILOCALI DI MERETRICIO.

ART. 191. (ART. 195 T. U. 1926).

NESSUN LOCALE DI MERETRICIO PUÒ ESSERE POSTO INESERCIZIO PRIMA DELLA DICHIARAZIONE DI CUIALL'ARTICOLO PRECEDENTE.

IL LOCALE ABUSIVAMENTE APERTO È FATTO CHIUDEREDALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA ENTRO LE 24 ORE.

TALE DISPOSIZIONE SI APPLICA ANCHE AI LOCALI OCCUPATIDA UNA SOLA PERSONA CHE ESERCITI ABITUALMENTE ILMERETRICIO.

IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO DA SEI MESIA UN ANNO E CON L'AMMENDA DA LIRE MILLE ACINQUEMILA.

ART. 192. (ART. 196 T. U. 1926).

OLTRE A QUANTO È DISPOSTO DALL'ARTICOLO PRECEDENTE,L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA HA FACOLTÀDI IMPEDIRE CHE UN LOCALE POSSA ESSERE ADIBITO AD USODI MERETRICIO, OGNI QUALVOLTA LO RITENGA OPPORTUNONELL'INTERESSE DELLA MORALITÀ PUBBLICA, DEL BUONCOSTUME O DELL'ORDINE PUBBLICO.

NESSUN LOCALE PUÒ ESSERE ADIBITO AD USO DIMERETRICIO CONTRO LA VOLONTÀ DEL PROPRIETARIO O DICHIUNQUE ALTRO ABBIA DIRITTO DI DISPORRE DEL LOCALESTESSO.

NON PUÒ NEPPURE ESSERE ADIBITO A TALE USO UN LOCALECHE PER LA SUA SPECIALE UBICAZIONE EPARTICOLARMENTE PERCHÉ VICINO AD EDIFIZI DESTINATIALL'ISTRUZIONE, O ALL'EDUCAZIONE O AL CULTO, OPPURE ACASERME, A MERCATI O AD ALTRI LUOGHI DI PUBBLICARIUNIONE PUÒ OFFRIRE, A GIUDIZIO DELL'AUTORITÀ DIPUBBLICA SICUREZZA, OCCASIONE A SCANDALO.

QUANDO UN LOCALE, GIÀ DICHIARATO DI MERETRICIO,VIENE A TROVARSI NELLE CONDIZIONI SUDDETTE, NE ÈORDINATA LA CHIUSURA.

ART. 193. (ART. 198 T. U. 1926).

CHI INTENDE ADIBIRE UN LOCALE A USO DI MERETRICIODEVE SOTTOSCRIVERE, NEI MODI INDICATI DALREGOLAMENTO, UN ATTO DI SOTTOMISSIONE DAVANTIALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, NEL QUALE SONO

DETERMINATE LE CONDIZIONI E GLI OBBLIGHI A CUIL'ESERCIZIO DEL LOCALE DEVE ESSERE SUBORDINATO.

LA INOSSERVANZA DI TALI OBBLIGHI IMPORTA L'IMMEDIATACHIUSURA DEL LOCALE, SENZA PREGIUDIZIODELL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PENALE.

ART. 194. (ART. 199 T. U. 1926).

CHI ESERCITA UN LOCALE DICHIARATO DI MERETRICIO,QUANDO MODIFICA IL LOCALE STESSO O I SUOI ACCESSISENZA PERMESSO DELL'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICASICUREZZA, È PUNITO CON L'ARRESTO DA TRE MESI A UNANNO E CON L'AMMENDA DA LIRE CINQUECENTO ACINQUEMILA ED È OBBLIGATO A RIDURRE LE COSE INPRISTINO.

ALLA STESSA PENA SOGGIACE L'ESERCENTE CHE NONNOTIFICA ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA LEGENERALITÀ DELLE PERSONE AMMESSE ALL'ESERCIZIO DELMERETRICIO OVVERO SCIENTEMENTE, O PER INCURIA DELLAVIGILANZA SANITARIA, AMMETTE NEL LOCALE O PERMETTECHE VI RIMANGANO, ANCHE TEMPORANEAMENTE, DONNEAFFETTE DA MALATTIE CELTICHE CHE DIANO LUOGO ALPERICOLO DI CONTAGIO.

ART. 195. (ART. 200 T. U. 1926).

I LOCALI DI MERETRICIO POSSONO RIMANERE APERTI SOLONELLE ORE STABILITE DALL'AUTORITÀ DI PUBBLICASICUREZZA.

IL TRASGRESSORE A QUESTA PRESCRIZIONE È PUNITO CONL'ARRESTO DA UN MESE A UN ANNO E CON L'AMMENDA DALIRE CINQUECENTO A TREMILA.

ART. 196. (ART. 201 T. U. 1926).

NEI LOCALI DI MERETRICIO SONO VIETATI:

a) I GIUOCHI, I BALLI, LE FESTE DI QUALUNQUESORTA;

b) LO SPACCIO DI CIBI E BEVANDE;

c) L'ACCESSO DEI MINORI DEGLI ANNI DICIOTTO.

È ALTRESÌ VIETATO DI ACCEDERVI CON ARMI DIQUALUNQUE SPECIE O CON STRUMENTI DA PUNTA O DATAGLIO ATTI AD OFFENDERE, OVVERO IN STATO DIUBBRIACHEZZA.LE CONTRAVVENZIONI A QUESTE DISPOSIZIONI SONO PUNITECON L'ARRESTO FINO A SEI MESI E CON L'AMMENDA DA LIRECINQUECENTO A TREMILA.

ART. 197. (ART. 202 T. U. 1926).

GLI UFFICIALI E AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA HANNOFACOLTÀ DI PROCEDERE IN QUALSIASI TEMPO APERQUISIZIONI NEI LOCALI DI MERETRICIO E SULLE PERSONECHE VI SI TROVANO.

QUANDO IN UN LOCALE DI MERETRICIO SI FORMANORIUNIONI TROPPO NUMEROSE E TALI DA POTERSI RITENEREPERICOLOSE PER L'ORDINE PUBBLICO O PER LA SICUREZZAPUBBLICA, GLI UFFICIALI E GLI AGENTI DI PUBBLICASICUREZZA POSSONO ORDINARNE LO SGOMBRO.

ART. 198. (ART. 203 T. U. 1926).

È VIETATO ALL'ESERCENTE LOCALI DI MERETRICIO DIRICHIEDERE O ACCETTARE, SOTTO QUALSIASI FORMA OPRETESTO, DALLE DONNE ACCOLTE NEI LOCALI STESSI,DANARO O ALTRA COSA MOBILE, NEPPURE A TITOLO DICAUZIONE, PER GARANTIRE L'IMPEGNO ASSUNTO DALLEMERETRICI DI PROSTITUIRSI PER UN DATO PERIODO DITEMPO.

L'INFRAZIONE A TALE DIVIETO È PUNITA CON L'ARRESTOFINO A TRE MESI E CON L'AMMENDA DA LIRE MILLE ACINQUEMILA.

ART. 199. (ART. 204 T. U. 1926).

L'ESERCENTE UN LOCALE MERETRICIO, IL QUALE IMPEDISCEA UNA DONNA DI LASCIARE IL LOCALE STESSO, ANCHE SEESSA VI SIA ENTRATA SPONTANEAMENTE E VI ABBIAESERCITATO IL MERETRICIO, E ABBIA CONTRATTOQUALUNQUE PROMESSA, OBBLIGAZIONE O DEBITO, ÈPUNITO, QUANDO IL FATTO NON COSTITUISCE UN PIÙ GRAVEREATO, CON L'ARRESTO DA TRE MESI A UN ANNO E CONL'AMMENDA FINO A LIRE CINQUEMILA.

ART. 200. (ART. 205 T. U. 1926).

OLTRE QUANTO È DISPOSTO DAGLI ARTICOLI PRECEDENTIL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA ORDINA LA CHIUSURADEI LOCALI DI MERETRICIO NEI CASI SEGUENTI:

1/A QUANDO RISULTA CHE I LOCALI SONO DIVENUTI FONTID'INFEZIONE DI MALATTIE CELTICHE;

2/A QUANDO VI SI ESERCITA IL MERETRICIO DI MINORENNI;

3/A QUANDO RISULTA CHE NEI LOCALI SONO SOTTRATTEDONNE ALLE ISPEZIONI O ALLE VISITE ORDINATEDALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA O SANITARIA OCHE UNA DONNA ALLONTANATA PER MALATTIA È STATANUOVAMENTE IVI ACCOLTA SENZA CERTIFICATO MEDICO DIGUARIGIONE;

4/A QUANDO SI È IMPEDITO O TENTATO DI IMPEDIRE O INQUALSIASI MODO SI È OSTACOLATO L'ACCESSO AGLIUFFICIALI O AGLI AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA O AISANITARI INCARICATI DELLA VISITA O SI È IMPEDITO O SI ÈTENTATO DI IMPEDIRE O IN QUALUNQUE MODOOSTACOLATO L'ESERCIZIO DELLE LORO FUNZIONI;

5/A NEL CASO DI RECIDIVA NELLE CONTRAVVENZIONIPREVEDUTE DAGLI ARTICOLI 195 E 196;

6/A QUANDO CHI HA DIRITTO DI DISPORRE DEL LOCALEDICHIARA DI NON VOLERE CHE SIA ULTERIORMENTEDESTINATO AL MERETRICIO, TRANNE CHE LA CONCESSIONEDEL LOCALE A TALE USO SIA STATA FATTA IN ISCRITTO DACHI POTEVA DISPORRE DEL LOCALE MEDESIMO. IN QUESTOCASO NON PUÒ ESSERE RITIRATA L'AUTORIZZAZIONE PRIMADEL TERMINE STABILITO SE QUESTO FU FISSATO, E, QUANDONON SIA STATO FISSATO, PRIMA DEL TERMINE ALL'UOPOSTABILITO DALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA.

ART. 201. (ART. 206 T. U. 1926).

OLTRE QUANTO È DISPOSTO DAGLI ARTICOLI PRECEDENTI,L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ ORDINARE DIUFFICIO LA CHIUSURA DI QUALSIASI LOCALE DIMERETRICIO, ABITUALE OD OCCASIONALE, NOTORIO OCLANDESTINO O SOSPETTO, QUANDO RAGIONI DI ORDINEPUBBLICO, DI IGIENE, DI MORALITÀ O SICUREZZA PUBBLICALA CONSIGLIANO.

ART. 202. (ART. 208 T. U . 1926).

QUANDO, NONOSTANTE L'ORDINANZA DI CHIUSURA, ILLOCALE CONTINUA A ESSERE TENUTO APERTO O INESERCIZIO, O È RIAPERTO SENZA IL PREVENTIVO PERMESSODELL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA, CHI ESERCISCE ILLOCALE È PUNITO CON LA RECLUSIONE DA TRE MESI A UNANNO E CON LA MULTA DA LIRE MILLE A CINQUEMILA,SALVA L'APPLICAZIONE DEI PROVVEDIMENTI D'UFFICIO PERLA CHIUSURA.

ART. 203. (ART. 209 T. U. 1926).

CHI HA ESERCITATO UN LOCALE DICHIARATO O NONDICHIARATO DI MERETRICIO, DEL QUALE SIA STATA AITERMINI DEGLI ARTICOLI PRECEDENTI, ORDINATA LACHIUSURA, PER FATTI A LUI IMPUTABILI ANCHE A TITOLO DICOLPA, OVVERO SIA INCORSO IN PIÙ CONDANNE PERCONTRAVVENZIONE ALLE DISPOSIZIONI DI QUESTO CAPO,NON PUÒ CONDURRE LO STESSO O ALTRO LOCALE DIMERETRICIO PER LA DURATA DI ANNI CINQUE.

ART. 204. (ART. 210 T. U. 1926).

L'AUTORITÀ LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ IMPEDIRE

CHE UN LOCALE, DEL QUALE È STATA ORDINATA LACHIUSURA, SIA RIAPERTO ALLO STESSO SCOPO, PRIMA CHESIA TRASCORSO UN ANNO DALLA DATA DELLA RELATIVAORDINANZA.

DEVE ESSERE SEMPRE ORDINATA LA CHIUSURA DEFINITIVADI QUEI LOCALI DI MERETRICIO, NEI QUALI SISOMMINISTRANO O SI DETENGONO SOSTANZESTUPEFACENTI O NEI QUALI SI ACCOLGONO PERSONEDEDITE ALL'USO DELLE SOSTANZE STESSE O COMUNQUE SIPERMETTE O FAVORISCE L'USO DI ESSE.

ART. 205. (ART. 211 T. U. 1926).

L'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZA PUÒ FAR SOTTOPORREA VISITA SANITARIA LE DONNE CHE ESERCITANO ILMERETRICIO ANCHE FUORI DEI LOCALI DICHIARATI OINVIARLE NELLA SALE DI CURA, QUANDO VI È SOSPETTOCHE SONO AFFETTE DA MALATTIE CONTAGIOSE.

SONO SOSPETTE DI MALATTIA CONTAGIOSA LE DONNEESERCENTI IL MERETRICIO ANCHE FUORI DEI LOCALIDICHIARATI QUANDO SI RIFIUTANO DI SOTTOPORSI ALLAVISITA.

ART. 206. (ART. 212 T. U. 1926).

LA DICHIARAZIONE DI LOCALE DI MERETRICIO È REVOCATA,SU DOMANDA DEGLI INTERESSATI, QUANDO NEL LOCALE ÈCESSATO L'ESERCIZIO DEL MERETRICIO.

ART. 207. (ART. 197 E 207 T. U. 1926).

CONTRO QUALSIASI PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITÀLOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA, NELLE MATERIEDISCIPLINATE IN QUESTO CAPO, GLI INTERESSATI POSSONORICORRERE NEI MODI STABILITI DAL REGOLAMENTO.

SUL RECLAMO DECIDE UNA COMMISSIONE PRESIEDUTA DALPREFETTO O DA CHI NE FA LE VECI, COMPOSTA DALPODESTÀ O DA UN SUO DELEGATO E DA UNRAPPRESENTANTE DEL PUBBLICO MINISTERO PRESSO ILTRIBUNALE.

IL MINISTERO DELL'INTERNO HA FACOLTÀ, NELL'INTERESSEDELLA MORALITÀ PUBBLICA, DEL BUON COSTUME ODELL'ORDINE PUBBLICO DI ANNULLARE LE DELIBERAZIONIDELLA COMMISSIONE PREDETTA CON LE QUALI SIAUTORIZZA L'ESERCIZIO DI UN LOCALE DI MERETRICIO.

CONTRO TALE PROVVEDIMENTO NON È AMMESSO RICORSONEMMENO PER MOTIVI DI ILLEGITTIMITÀ.

ART. 208. (ART. 213 T. U. 1926).

È VIETATO OGNI INVITO O ECCITAMENTO AL LIBERTINAGGIOFATTO ANCHE IN MODO INDIRETTO IN LUOGHI PUBBLICI OAPERTI AL PUBBLICO.

È PARIMENTI PROIBITO:

a) SEGUIRE PER VIA LE PERSONE, ADESCANDOLECON ATTI O PAROLE AL LIBERTINAGGIO, OSOSTARE IN LUOGHI PUBBLICI IN ATTITUDINE DIADESCAMENTO;

b) AFFACCIARSI ALLE FINESTRE E TRATTENERSISULLA SOGLIA DELLE CASE DICHIARATE LOCALIDI MERETRICIO;

c) FARE PUBBLICA INDICAZIONE DI LOCALI DIMERETRICIO O FARE IN QUALSIASI MODO,OFFERTA DI LENOCINIO.

LE CONTRAVVENZIONI ALLE DISPOSIZIONI DI QUESTOARTICOLO, QUANDO NON COSTITUISCONO UN PIÙ GRAVEREATO, SONO PUNITE CON L'ARRESTO FINO A SEI MESI.

TITOLO VIII. DELLE ASSOCIAZIONI, ENTI ED ISTITUTI.

ART. 209. (ART. 214 T. U. 1926).

LE ASSOCIAZIONI, GLI ENTI E GLI ISTITUTI COSTITUITI ODOPERANTI NEL REGNO E NELLE COLONIE SONO OBBLIGATI ACOMUNICARE ALL'AUTORITÀ DI PUBBLICA SICUREZZAL'ATTO COSTITUTIVO, LO STATUTO E I REGOLAMENTIINTERNI, L'ELENCO NOMINATIVO DELLE CARICHE SOCIALI EDEI SOCI, E OGNI ALTRA NOTIZIA INTORNO ALLA LOROORGANIZZAZIONE ED ATTIVITÀ, TUTTE LE VOLTE CHE NEVENGONO RICHIESTI DALL'AUTORITÀ PREDETTA PERRAGIONI DI ORDINE PUBBLICO O DI SICUREZZA PUBBLICA.

L'OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE SPETTA A TUTTICOLORO CHE HANNO FUNZIONI DIRETTIVE O DIRAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI, DEGLI ENTI ODEGLI ISTITUTI, NELLE SEDI CENTRALI E LOCALI, E DEVEESSERE ADEMPIUTO ENTRO DUE GIORNI DALLA NOTIFICADELLA RICHIESTA.

I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI CON L'ARRESTO DA TREMESI A DUE ANNI E CON L'AMMENDA DA LIRE DUEMILA ASEIMILA.

QUALORA SIANO STATE DATE SCIENTEMENTE NOTIZIEFALSE OD INCOMPLETE, LA PENA È DELLA RECLUSIONE DAUNO A CINQUE ANNI E DELLA MULTA DA LIRE CINQUEMILAA TRENTAMILA, OLTRE L'INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICIPER ANNI CINQUE.

IN TUTTI I CASI DI OMESSA, FALSA E INCOMPIUTA

DICHIARAZIONE, LE ASSOCIAZIONI POSSONO ESSERESCIOLTE CON DECRETO DEL PREFETTO.

ART. 210. (ART. 215 T. U. 1926).

SALVO QUANTO È DISPOSTO DALL'ARTICOLO PRECEDENTE,IL PREFETTO PUÒ DISPORRE, CON DECRETO, LOSCIOGLIMENTO DELLE ASSOCIAZIONI, ENTI O ISTITUTICOSTITUITI OD OPERANTI NEL REGNO CHE SVOLGONOUN'ATTIVITÀ CONTRARIA AGLI ORDINAMENTI POLITICICOSTITUITI NELLO STATO.

NEL DECRETO PUÒ ESSERE ORDINATA LA CONFISCA DEI BENISOCIALI.

CONTRO IL PROVVEDIMENTO DEL PREFETTO SI PUÒRICORRERE AL MINISTRO DELL'INTERNO.

CONTRO IL PROVVEDIMENTO DEL MINISTRO NON ÈAMMESSO RICORSO NEMMENO PER MOTIVI DIILLEGITTIMITÀ.

ART. 211.

È VIETATO PROMUOVERE, COSTITUIRE, ORGANIZZARE ODIRIGERE NEL TERRITORIO DELLO STATO ASSOCIAZIONI,ENTI O ISTITUTI DI CARATTERE INTERNAZIONALE SENZAL'AUTORIZZAZIONE DEL MINISTRO DELL'INTERNO.

È ALTRESÌ VIETATO AL CITTADINO, RESIDENTE NELTERRITORIO DELLO STATO, PARTECIPARE AD ASSOCIAZIONI,ENTI O ISTITUTI DI CARATTERE INTERNAZIONALE SENZAL'AUTORIZZAZIONE DEL MINISTRO DELL'INTERNO.

ART. 212. (ART. 216 T. U. 1926).

SENZA PREGIUDIZIO DELLE SANZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO209, I FUNZIONARI, IMPIEGATI ED AGENTI CIVILI E MILITARIDI OGNI ORDINE E GRADO DELLO STATO, ED I FUNZIONARI,IMPIEGATI ED AGENTI DELLE PROVINCIE E DEI COMUNI O DIISTITUTI SOTTOPOSTI PER LEGGE ALLA TUTELA DELLOSTATO, DELLE PROVINCIE E DEI COMUNI CHEAPPARTENGANO ANCHE IN QUALITÀ DI SEMPLICE SOCIO ADASSOCIAZIONI, ENTI OD ISTITUTI COSTITUITI NEL REGNO OFUORI, ED OPERANTI, ANCHE SOLO IN PARTE, IN MODOCLANDESTINO OD OCCULTO, O I CUI SOCI SONO COMUNQUEVINCOLATI DAL SEGRETO, SONO DESTITUITI O RIMOSSI DALGRADO E DALL'IMPIEGO O COMUNQUE LICENZIATI.

I FUNZIONARI, IMPIEGATI, AGENTI CIVILI E MILITARISUDDETTI, SONO TENUTI A DICHIARARE SE APPARTENGANOANCHE IN QUALITÀ DI SEMPLICI SOCI AD ASSOCIAZIONI,ENTI ED ISTITUTI DI QUALUNQUE SPECIE COSTITUITI ODOPERANTI NEL REGNO O FUORI, AL MINISTRO NEL CASO DIDIPENDENTI DELLO STATO ED AL PREFETTO DELLA

PROVINCIA IN TUTTI GLI ALTRI CASI, QUALORA NE SIANOSPECIFICATAMENTE RICHIESTI.

I FUNZIONARI, IMPIEGATI, AGENTI CIVILI E MILITARISUDDETTI, CHE NON OTTEMPERINO A TALE RICHIESTAENTRO DUE GIORNI DALLA NOTIFICAZIONE, INCORRONONELLA SOSPENSIONE DALLO STIPENDIO PER UN TEMPO NONINFERIORE A QUINDICI GIORNI E NON SUPERIORE A TRE MESI.QUANDO SIANO DATE SCIENTEMENTE NOTIZIE FALSE ODINCOMPLETE, LA SOSPENSIONE DALLO STIPENDIO È NONINFERIORE A SEI MESI.

PER L'APPLICAZIONE DELLE SANZIONI PREVISTE IN QUESTOARTICOLO SI OSSERVANO LE LEGGI SULLO STATO GIURIDICODEI FUNZIONARI, DEGLI IMPIEGATI E DEGLI AGENTI.

ART. 213. (ART. 217 T. U. 1926).

CHIUNQUE PORTA INDEBITAMENTE E PUBBLICAMENTE LADIVISA O I DISTINTIVI DI UN'ASSOCIAZIONE, DI UN ENTE O DIUN ISTITUTO, COSTITUITI ED OPERANTI NELLO STATO, ÈPUNITO CON L'AMMENDA DA LIRE CENTO A MILLE.

SE IL FATTO È DETERMINATO DA UN MOTIVO POLITICOCONTRARIO AGLI ORDINAMENTI POLITICI COSTITUITI NELLOSTATO, LA PENA È DELLA RECLUSIONE DA TRE MESI ACINQUE ANNI E DELLA MULTA DA LIRE TREMILA ADIECIMILA.

TITOLO IX. DELLO STATO DI PERICOLO PUBBLICO E DELLO STATO DI GUERRA.

ART. 214. (ART. 219 T. U. 1926).

NEL CASO DI PERICOLO DI DISORDINI IL MINISTRODELL'INTERNO CON L'ASSENSO DEL CAPO DEL GOVERNO, O IPREFETTI, PER DELEGAZIONE, POSSONO DICHIARARE, CONDECRETO, LO STATO DI PERICOLO PUBBLICO.

ART. 215. (ART. 220 T. U. 1926).

DURANTE LO STATO DI PERICOLO PUBBLICO IL PREFETTOPUÒ ORDINARE L'ARRESTO O LA DETENZIONE DI QUALSIASIPERSONA, QUALORA CIÒ RITENGA NECESSARIO PERRISTABILIRE O PER CONSERVARE L'ORDINE PUBBLICO.

ART. 216. (ART. 221 T. U. 1926).

OLTRE QUANTO È DISPOSTO DALL'ART. 2, QUALORA LADICHIARAZIONE DI PERICOLO PUBBLICO SI ESTENDAALL'INTERO TERRITORIO DEL REGNO, IL MINISTRODELL'INTERNO PUÒ EMANARE ORDINANZE, ANCHE INDEROGA ALLE LEGGI VIGENTI, SULLE MATERIE CHEABBIANO COMUNQUE ATTINENZA ALL'ORDINE PUBBLICO OALLA SICUREZZA PUBBLICA.

I CONTRAVVENTORI ALLE ORDINANZE PREDETTE SONOPUNITI CON L'ARRESTO NON INFERIORE A UN ANNO, SALVOLE MAGGIORI PENE STABILITE DALLE LEGGI.

LA DISPOSIZIONE PRECEDENTE SI APPLICA ANCHE A COLOROCHE CONTRAVVENGONO ALLE ORDINANZE DEL PREFETTOEMESSE DURANTE LO STATO DI DICHIARATO PERICOLOPUBBLICO, IN FORZA DEI POTERI CHE GLI SONO CONFERITIDALL'ART. 2.

ART. 217. (ART. 222 T. U. 1926).

QUALORA SIA NECESSARIO AFFIDARE ALL'AUTORITÀMILITARE LA TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO, IL MINISTRODELL'INTERNO, CON L'ASSENSO DEL CAPO DEL GOVERNO, O IPREFETTI, PER DELEGAZIONE, POSSONO DICHIARARE, CONDECRETO, LO STATO DI GUERRA.

SONO APPLICABILI, IN TAL CASO, LE DISPOSIZIONI DEGLIARTICOLI PRECEDENTI. LA FACOLTÀ DI EMANAREORDINANZE SPETTA ALL'AUTORITÀ CHE HA IL COMANDODELLE FORZE MILITARI.

I CONTRAVVENTORI SONO PUNITI A TERMINI DEL PRIMOCAPOVERSO DELL'ARTICOLO PRECEDENTE.

ART. 218. (ART. 223 T. U. 1926).

DURANTE IL DICHIARATO STATO DI GUERRA LE AUTORITÀCIVILI CONTINUANO A FUNZIONARE PER TUTTO QUANTONON SI RIFERISCE ALL'ORDINE PUBBLICO.

PER CIÒ CHE RIGUARDA L'ORDINE PUBBLICO LE AUTORITÀCIVILI ESERCITANO QUEI POTERI CHE L'AUTORITÀ MILITARERITIENE DI DELEGARE AD ESSE.

ART. 219. (ART. 224 T. U. 1926).

DURANTE IL DICHIARATO STATO DI GUERRA SONOGIUDICATE DAI TRIBUNALI MILITARI LE PERSONE IMPUTATEDI DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ DELLO STATO, LAPUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L'ORDINE PUBBLICO, OVVEROCONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO, QUANDO ABBIANOCOMMESSO I PREDETTI DELITTI DURANTE IL DICHIARATOSTATO DI GUERRA O LO STATO DI PERICOLO PUBBLICO CHELO ABBIA PRECEDUTO.

TITOLO X. DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE.

ART. 220. (ART. 18, 23, 83, 114, 158, 160, 165, 221 T. U. 1926).

GLI UFFICIALI E GLI AGENTI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA EDELLA FORZA PUBBLICA DEVONO ARRESTARE CHI È COLTOIN FLAGRANZA DEI REATI PREVEDUTI DAGLI ARTICOLI 19, 24,85, 113, 157, 158, 163, 216 E 217 DI QUESTO TESTO UNICO.

ART. 221. (ART. 225 T. U. 1926).

CON DECRETO REALE, SU PROPOSTA DEL MINISTRODELL'INTERNO, SARANNO PUBBLICATI IL REGOLAMENTOGENERALE PER L'ESECUZIONE DI QUESTO TESTO UNICO E IREGOLAMENTI SPECIALI NECESSARI PER DETERMINATEMATERIE DA ESSO REGOLATE.

LE CONTRAVVENZIONI ALLE DISPOSIZIONI DI TALIREGOLAMENTI SONO PUNITE CON L'ARRESTO FINO A DUEMESI O CON L'AMMENDA FINO A LIRE MILLE.

FINO A QUANDO NON SARANNO EMANATI I REGOLAMENTISUINDICATI, RIMANGONO IN VIGORE LE DISPOSIZIONIATTUALMENTE ESISTENTI SULLE MATERIE REGOLATE INQUESTO TESTO UNICO, IN QUANTO NON SIANOINCOMPATIBILI CON LE NORME IN ESSO CONTENUTE.

ART. 222.

ENTRO UN QUINQUENNIO DALL'ENTRATA IN VIGORE DIQUESTO TESTO UNICO, LE OPERE, I DRAMMI, LERAPPRESENTAZIONI COREOGRAFICHE E LE ALTREPRODUZIONI TEATRALI, GIÀ DATE O DECLAMATE INPUBBLICO NEL REGNO, POTRANNO ESSERE ULTERIORMENTERAPPRESENTATE, SENZA OTTEMPERARE AL DISPOSTODELL'ART. 73.

ESSE SARANNO COMUNICATE AL PREFETTO DELLAPROVINCIA - DOVE PER LA PRIMA VOLTA VERRANNORAPPRESENTATE O DECLAMATE, DOPO LA ENTRATA INVIGORE DI QUESTO TESTO UNICO - IL QUALE HA FACOLTÀ DIVIETARLE PER RAGIONI DI MORALE O DI ORDINE PUBBLICO.

QUANDO IL PREFETTO NE AUTORIZZI LARAPPRESENTAZIONE, L'AUTORIZZAZIONE È VALIDA PERTUTTO IL REGNO.

CONTRO IL DIVIETO DEL PREFETTO È AMMESSO RICORSO ALMINISTRO DELL'INTERNO, CHE DECIDE, SENTITA LACOMMISSIONE DI CUI ALL'ART. 73.

IL MINISTRO DELL'INTERNO PUÒ, IN QUALUNQUE MOMENTO,PROCEDERE A NUOVO ESAME DELLE PRODUZIONI TEATRALIDI CUI NELLA PRIMA PARTE DI QUESTO ARTICOLO.

ANCHE PER QUESTE PRODUZIONI SI APPLICA IL DISPOSTODELL'ARTICOLO 74.

ART. 223. (ART. 227 T. U. 1926).

LE ASSEGNAZIONI AL DOMICILIO COATTO, PRONUNCIATE AITERMINI DEL CAPO V TITOLO III DEL TESTO UNICO DELLALEGGE DI PUBBLICA SICUREZZA 30 GIUGNO 1889, N. 6144,S'INTENDONO COMMUTATE IN ASSEGNAZIONI AL CONFINE DI

POLIZIA, AI TERMINI DI QUESTO TESTO UNICO.

ART. 224. (ART. 229 T. U. 1926).

L'ART. 2 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI RELATIVE ALLEATTRIBUZIONI DELLA GIUNTA PROVINCIALEAMMINISTRATIVA IN SEDE GIURISDIZIONALE, APPROVATOCON R. DECRETO 26 GIUGNO 1924, N. 1058, È ABROGATO.

I RICORSI, CHE ALL'ATTO DI PUBBLICAZIONE DEL TESTOUNICO APPROVATO COL R. DECRETO 6 NOVEMBRE 1926, N.1848 FOSSERO STATI GIÀ PRESENTATI ALLA GIUNTAPROVINCIALE AMMINISTRATIVA E NON FOSSERO ANCORADECISI, SONO CONSIDERATI COME RICORSI GERARCHICI ESOTTOPOSTI ALLE DECISIONI DEL PREFETTO.

VISTO, D'ORDINE DI SUA MAESTÀ IL RE:

IL CAPO DEL GOVERNO, PRIMO MINISTRO, MINISTRO PERL'INTERNO:

MUSSOLINI.