REBUS

30
1

description

REBUS. di Giorgio Dendi. E sordi. Rebus 1 5 = 6 Diagramma: prima lettura seconda lettura. E. grafema. esordi. (Leonardo da Vinci). 2, 5 (6), 8, 5, 4 = 8 2 6 3 1’5. (Leonardo da Vinci). OC corre, agli ardenti, morso, AI, gelati, sperone = - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of REBUS

Page 1: REBUS

1

Page 2: REBUS

2

Rebus 1 5 = 6 Diagramma: prima lettura seconda

lettura

EgrafemaE sordiesordi

Page 3: REBUS

3

Page 4: REBUS

4

Page 5: REBUS

5

2, 5 (6), 8, 5, 4 = 8 2 6 3 1’5

(Leonardo da Vinci)

Page 6: REBUS

6

(Leonardo da Vinci)

Page 7: REBUS

7

OC corre, agli ardenti, morso, AI, gelati, sperone =occorre agli ardenti morso,

ai gelati sperone

Page 8: REBUS

8

tesori - orso

AT tesori; MB orso =ATTESO

RIMBORSO

Page 9: REBUS

9tata - bolle

PA tata;bolle NTE =

PATATA BOLLENTE

Page 10: REBUS

10nidi - nati

CO nidi;SEG nati =

CONI DISEGNATI

Page 11: REBUS

11navi - sibili

BUO navi;sibili TA =BUONA

VISIBILITA’

Page 12: REBUS

12

merlo - scuri

TE merlo;scuri TA =TEMER

L’OSCURITA’

Page 13: REBUS

13

sali - esulta

sali R;esulta XI =

SALIRE SUL TAXI

Page 14: REBUS

14

sposta - tuta

RI sposta AS tuta =

RISPOSTA ASTUTA

Page 15: REBUS

15

1 4 4 1; 4 1 1 = 7 9C alza remo C; assi N I = calzare mocassini

Page 16: REBUS

16

3 7 = 5 5avi degenti = avide genti

Page 17: REBUS

17

5 1 1? 1’6 = 7 7corte S E? S’ignora = cortese signora

Page 18: REBUS

18

1 1 5 7 1’6 = 7 2 12P a letto disegna l’azione = paletto di segnalazione

Page 19: REBUS

19

1 1 3 6 1 3 = 4 3 3 5G e sua moglie B rei = Gesù amò gli Ebrei

Page 20: REBUS

20

6 2 6 6 7 1 1 1 = 4 8 8 3 7attori di colore presso confine Z Z A =

= atto ridicolo represso con finezza

Page 21: REBUS

21

2 7 1 6 3 = 6 1 6 6di schiena S triste reo = dischi e nastri stereo

Page 22: REBUS

22

1 3 5 1 5 = 7 2 6E sul tardi è letto = esultar di eletto

Page 23: REBUS

23

8: 3 2 2 2 = 6 4 1 6grandina: via va PO re = grandi navi a vapore

Page 24: REBUS

24

“2 1 3!” 4 1’5 3 = 6 2 7 4“PR è mio!” dice l’ebrea SSO = premio di celebre asso

Page 25: REBUS

25

4 6: 2 5 = 7, 6, 4alba triste: RN esule = albatri, sterne, sule

Page 26: REBUS

26

1 1 5, 1 8 = 7 9O G gettò, P ignorato = oggetto pignorato

Page 27: REBUS

27

1 1 1 4 4 1 3 2 4 = 12 9G H I otto neri a cul in aria = ghiottoneria culinaria

Page 28: REBUS

28

6!!! 3 1! = 4 6Cavolo!!! G oro! = cavo logoro

Page 29: REBUS

29

1 6 5 1 = 7 1’5S picchi dagli O = spicchi d’aglio

Page 30: REBUS

30

CoviliL’ultimo covone

7 3 1’1 (6 1), 7 5 2, 5! =

7 5 2 4 1 2 5 5 2 5

giacchè NUO v’è (dietro è), difendi messe IN, saldo! =

giacche nuove di Etro e di Fendi messe in saldo

NUO

IN