REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

10
REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE CURRICULUM INFORMATICA Relatore: Chiar.mo prof. Maurizio Fermeglia Laureando: Stefano Cenizzi 1

Transcript of REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Page 1: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI

RELAZIONALI

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE CURRICULUM INFORMATICA

Relatore: Chiar.mo prof. Maurizio Fermeglia

Laureando: Stefano Cenizzi

1

Page 2: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Introduzione

La WebPart

funzionante esclusivamente su SharePoint 2008

Il Database

database creato per la Gestione Ambiente e Territorio

Modello su cui è stata creata la WebPart

Modificato per funzionare con essa

2

Page 3: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Introduzione

Premesse:

l’applicazione deve essere aggiornata su sistemi recenti quali SharePoint 2010 e 2013

Si deve supportare un maggior numero di database

3

Page 4: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Obiettivi del progetto Aggiornare la WebPart lato SharePoint

Analizzare la struttura corrente

Modificare eventuali funzioni deprecate nelle nuove versione di SharePoint

La WebPart deve essere caricabile su SharePoint 2010 e 2013

Aggiornare la WebPart lato Database

Analizzare le tabelle per il funzionamento

Aggiornare i parametri di connessione con il server SQL

Modificare funzioni per la lettura del database

4

Page 5: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Strumenti di sviluppo

SQL Server 2008 e 2012

Visual Studio 2010 e 2012

Linguaggio C#

Tecnologia Hyper-V per la visualizzazione

5

Page 6: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Analisi Struttura

6

Page 7: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Una Breve Demo

7

Page 8: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Conclusioni

La WebPart si carica correttamente sia su SharePoint 2010 che 2013

Inserendo le 3 tabelle necessarie è possibile virtualmente utilizzare ogni database

SI può utilizzare direttamente l’autenticazione di SharePoint purché il server SQL lo permetta

8

Page 9: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Sviluppi Futuri

Aggiornare i «types» supportati estendendoli a tutti quelli supportati da SQL

Creare una nuova interfaccia grafica

Rimozione vincolo della primary-key e foreign-key

Creazione automatica tabelle per il funzionamento

9

Page 10: REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI

Grazie per l’attenzione

10