Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà...

13
Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Transcript of Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà...

Page 1: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

Rassegna stampa

Settore

Studi, statistica e prezzi

Page 2: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

03-GEN-2017da pag. 46

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 5

Page 3: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

Secolo XIX Imperia 12-GEN-2017da pag. 17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 6

Page 4: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

Stampa Imperia 12-GEN-2017da pag. 42

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 7

Page 5: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

15-GEN-2017da pag. 7

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 8

Page 6: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

15-GEN-2017da pag. 7

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 9

Page 7: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

PRIMA PAGINA CRONACA POLITICA ATTUALITÀ EVENTI AGRICOLTURA AL DIRETTORE CURIOSITÀ SOLIDARIETÀ SANITÀ ECONOMIA SPORT TUTTE LE NOTIZIE

SAVONA ALASSINO ALBENGANESE LOANESE PIETRESE FINALESE ALBISOLESE VARAZZINO VAL BORMIDA

 / ATTUALITÀ Mobile Radio Onda Ligure Facebook Twitter RSS Direttore Archivio Meteo

AFFARI & ANNUNCI

BICICLETTA MOUNTAIN BIKE MARCA MONTANAOttime condizioni vendo bici in foto per inutilizzo se interessati preferibilmente cell dopo ore 20

BICI MOUNTAIN BIKROttime condizioni vendo bici in foto per inutilizzo prego contattate preferibilmente telef dopo ore 20

A.A. Affiliato Fondocasa Pietra Ligure ricerca diplomati/e da avviare alla professione di consulente immobiliare. Anche senza esperienza. Corsi formazione gratuiti. Sicura crescita...

Vedi tutti gli annunci

IN BREVE

venerdì 17 febbraio

Carcere di Savona, ad un anno dalla chiusura i SAPPE: "Tutti sanno, nessuno interviene"(h. 15:30)

CHE TEMPO FA

ADESSO12.5°C

SAB 187.3°C12.3°C

DOM 197.0°C11.3°C

@Datameteo.com

24 ORE

Export 2016: crescono le vendite all'estero della Liguria: +11,3% per la provincia di Savona

ATTUALITÀ | lunedì 16 gennaio 2017, 10:15

I dati sono stati elaborati da Unioncamere Liguria

Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell’export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell’Italia meridionale (+10,6%), nordorientale e centrale (entrambe +1,5%) e del calo delle aree insulare (-21,3%) e nordoccidentale (-0,8%). Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 37 miliardi e 285 milioni di euro. Sono questi i dati elaborati da Unioncamere Liguria. 

Le regioni che forniscono il contributo più rilevante all’aumento delle esportazioni

nazionali sono Basilicata (+76,6%, autoveicoli), Abruzzo (+12,1%, autoveicoli), Emilia Romagna (+1,5%, macchinari), Friuli-Venezia Giulia (+5,5%, mezzi di trasporto escluso autoveicoli), Marche (+5,2%, articoli farmaceutici) e Liguria (+8,5%, mezzi di trasporto escluso autoveicoli); per contro quelle che frenano l’espansione dell’export nazionale risultano essere Piemonte (-4,9%, autoveicoli), Sicilia e Sardegna

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Savonanews19 mila "MMi piace questa Pagina

Alassio: il Prefetto chiede chiarimenti sulla mancata convocazione del consiglio comunale sulla sfiducia del vicesindaco Zioni (h. 21:32)

Pietra, Borgio e la Val Maremola uniti per la valorizzazione del comprensorio outdoor (h. 20:04)

Emergenza Profughi, Sonia Viale: "Nessun i bil d ll

0

ConsigliaConsiglia

Pagina 1 di 3Export 2016: crescono le vendite all'estero della Liguria: +11,3% per la provincia di ...

17/02/2017http://www.savonanews.it/it/2017/01/16/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/expo...

Page 8: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

La classifica del mondo Lonely Planet: la top 10 dei luoghi più belli del pianeta

#Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend(h. 13:00)

Il Comune di Roccavignale riceve in "regalo" una lama sgombero neve dall'autostrada "Verdemare"(h. 12:30)

Si riunisce l’Associazione Salvaguardia del Finalese(h. 12:00)

Donati libri per ipovedenti alla biblioteca civica di Albenga (h. 11:45)

A Garlenda il torneo intitolato alla memoria del Cavaliere Pasquale Balzola(h. 10:44)

Tari più leggera per gli artigiani savonesi: soddisfazione di Confartigianato(h. 10:15)

Finale Ligure: Agrumare non sarà solo una festa di agrumi. C’è tutto un patrimonio di biodiversità(h. 10:00)

Imprese: saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne(h. 09:15)

Leggi le ultime di: Attualità

Dalla redazione di SvSport:

Nome:

E-mail:

Cellulare:

Google

RUBRICHE

Multimedia

Gallery

Musica

Natura

L'oroscopo di Corinne

Coldiretti Informa

Confcommercio Informa

Insider

News dal sindacato

NEWSLETTER

Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati personali secondo le norme vigenti.

CERCA NEL WEB

Cerca

ACCADEVA UN ANNO FA

Cronaca Scontro frontale tra Bergeggi e Vado: centauro 50enne di Borgio grave all'ospedale

Attualità No alla Bolkestein: balneari liguri in protesta a Roma per gridare il "diritto di continuare a esistere"

Cronaca Rissa tra profughi a Cairo Montenotte: intervento dei carabinieri

Leggi tutte le notizie

(rispettivamente -21,2% e -21,4%, prodotti petroliferi raffinati)

La Liguria, che rappresenta solo l’1,8% delle vendite nazionali all’estero, ha

registrato nei primi 9 mesi dell’anno una dinamica positiva (+8,5%), passando da

4.983 a 5.408 milioni di euro: di questi 3.005 milioni sono destinati verso paesi

Extra-UE1 (il 55,6% del totale), in aumento del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre verso l’area comunitaria l’export è cresciuto del 7,1%. La bilancia commerciale resta comunque di segno negativo, -137 milioni circa di

euro. Il settore che ha maggiormente determinato questa crescita è quello manifatturiero, i cui prodotti rappresentano oltre il 90% dell’export regionale e che nel periodo esaminato hanno registrato complessivamente un aumento del 10,2%, in particolare le vendite dei mezzi di trasporto (+112,3% l’export complessivo, +211,8% quello extra-UE). Buona la performance dei prodotti chimici (+8,3% l’export complessivo, +5,7% quello verso i paesi extra-UE) e degli apparecchi elettrici (+5,7% l’export complessivo e +2,9% quello verso i paesi extra-UE), mentre registrano una lieve flessione le vendite dei macchinari (-9,0% l’export complessivo, -6,3% quello verso i paesi Extra-UE).

In aumento l’export ligure verso i mercati UE (+7,1%): al primo posto si conferma la Francia (in crescita del 6,4% grazie soprattutto alla vendita di prodotti in metallo e navi), verso cui sono stati venduti prodotti per un controvalore di 581 milioni di euro e che rappresenta il 10,7% dell’export regionale. Il secondo paese UE di destinazione è la Germania (+3,3%) seguita dalla Spagna (+7,2%): per entrambe il maggior volume di vendite è rappresentato dai prodotti in metallo e dai prodotti chimici. Tra i mercati extra-UE, verso cui si è registrata complessivamente un’espansione del 9,7%, il volume maggiore di vendite è stato destinato alle Isole Marshall, sostenuto esclusivamente dalla vendita di navi dai cantieri genovesi. Seguono gli Stati Uniti (-10,1%, prodotti chimici e macchinari) e l’Oman (l’84% delle vendite è rappresentato da navi).

La provincia di Savona ha registrato un aumento complessivo dell’export pari

all’11,3%, sia verso l’area extra-UE (+7,0%) che verso i paesi dell’UE (+13,6%). I prodotti chimici si confermano la voce principale dell'export provinciale (quasi il 50% del totale), con un incremento pari al 3,1%. Sul fronte extra-UE si riconferma la forte espansione verso gli Stati Uniti, nonostante un calo delle vendite (-13,8%), dove i prodotti chimici costituiscono l’82% delle vendite. Al secondo posto si posiziona Malta, verso la quale Savona ha esportato principalmente prodotti petroliferi e prodotti chimici, e a seguire la Cina (+35,8%, prodotti chimici). Nell’area UE restano stabili le vendite verso il tradizionale paese di sbocco, la Francia, mentre diminuiscono quelle verso la Germania e la Spagna.

c.s.

Prima Pagina | Archivio

Copyright © 2013 - 2017 IlNazionale.it. Tutti i diritti sono riservati. Partita Iva: IT 03401570043 Credits | Privacy

Evita questi 5 cibiQuesti 5 alimenti causano diarrea e malattie intestinali

Sponsor(Sponsor)

Evita questi 5 cibiQuesti 5 alimenti causano diarrea e malattie intestinali

Pagina 2 di 3Export 2016: crescono le vendite all'estero della Liguria: +11,3% per la provincia di ...

17/02/2017http://www.savonanews.it/it/2017/01/16/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/expo...

Page 9: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

ANSA.itPMI

- Redazione ANSA

- GENOVA

- 15:3516 gennaio 2017

- NEWS

Stampa

Scrivi alla redazione

(ANSA) - GENOVA, 16 GEN - Numeri in crescita per l'export ligure nei primi nove mesi del 2016, ma la bilancia commerciale resta negativa per 137 milioni. Le esportazioni sono aumentate dell'8,5% passando da 4.983 a 5.408 milioni (l'1,8% delle vendite nazionali all'estero). La quota più significativa, 3.005 milioni (55,6%), in crescita dell'8,9%, è andata verso Paesi extra-UE, mentre verso l'area UE l'export è salito del 7,1%. I dati elaborati da Unioncamere Liguria dicono che a trainare la crescita è stato il settore manifatturiero (+10,2%), che ha rappresentato il 90% delle esportazioni della regione, e in particolare le vendite dei mezzi di trasporto, cioè navi, con un incremento del 112,3% dell'export complessivo, e del 211,8% verso i Paesi extra-UE. La Francia si conferma primo mercato europeo (581 milioni) con una crescita del 6,4%, grazie alla vendita di prodotti in metallo e navi. Seguono Germania (493 milioni; +3,3%) e Spagna (+7,2%) che hanno importato prodotti in metallo e chimici. Tra i mercati extra-UE al primo posto ci sono le Isole Marshall che hanno acquistato navi costruite nei cantieri navali genovesi per 366 milioni. E navi e imbarcazioni rappresentano anche l'84% dell'export verso l'Oman (226 milioni). Buona la performance dei prodotti chimici (+8,3% l'export complessivo, +5,7% verso i paesi extra-UE) e degli apparecchi elettrici (+5,7% e +2,9%), mentre registrano una lieve flessione le vendite dei macchinari (-9,0% e -6,3%). Genova ha registrato un aumento delle esportazioni del 12,6% passando da 2.816 a 3.170 milioni. A Imperia invece l'export ha subito una battuta d'arresto con un calo del 2,4% che ha interessato tutti i settori, compreso l'alimentare che rappresenta il 25% delle merci esportate. In discesa anche La Spezia (-9,4%). A Savona le esportazioni sono cresciute dell'11,3%. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Grazie a navi export ligure +8,5% nei primi 9 mesi 2016

Unioncamere: quota più significativa verso i Paesi extra-UE

+CLICCA PER INGRANDIRE© ANSA

Suggerisci

Facebook

Twitter

Google+

Altri

Pubblicità 4w

La velocità di ADSL

Super ADSL sconto canone 25€, chiamate

illimitate vs. MobiliAttiva subito!

Shock! Lui parla 7 lingue

Marco mostra il metodo per imparare lingue in 2

settimane!www.notizie-di-oggi.com

Pagina 1 di 1Grazie a navi export ligure +8,5% nei primi 9 mesi 2016 - Pianeta Camere (di comm...

17/02/2017http://www.ansa.it/pmi/notizie/unioncamere/2017/01/16/grazie-a-navi-export-ligure-8...

Page 10: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

Stampa Economia Nord Ovest 17-GEN-2017da pag. 46

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 10

Page 11: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

Stampa Economia Nord Ovest 17-GEN-2017da pag. 46

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 11

Page 12: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

art

21-GEN-2017da pag. 16

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

SISTEMA CAMERALE 12

Page 13: Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi · #Meteo: bel tempo almeno fino a metà settimana prossima, poi freddo nel weekend (h. 13:00) Il Comune di Roccavignale riceve

1

Toti: “Interessi con la federazione russa strategici perexport e turismo”Martedì 24 gennaio 2017

http://www.ivg.it/photogallery_new/images/2015/06/cronaca-288497.660×368.jpg

“La Liguria e’ una regione piccola, stretta fra i monti e il mare, ma ricca di bellezza, knowhow, di capacita’ imprenditoriali e di prodotti di grande qualita’”. Lo ha detto il presidentedella Regione Liguria, Giovanni Toti, che ha parlato di internazionalizzazione e delconsolidamento dei rapporti con la Federazione Russa.

“Fin dal nostro insediamento, meno di due anni fa, abbiamo lavorato per far si’ che questostraordinario territorio potesse tornare a crescere e prosperare, superando l’isolamento,non solo fisico, in cui era rimasto per troppi anni. Per traguardare questo obiettivo,insieme al cosiddetto Growth Act, la legge sulla crescita, con una serie di misure asupporto del tessuto economico-produttivo ligure, abbiamo varato un Pianodell’internazionalizzazione per sostenere e incentivare le nostre imprese a competere suimercati esteri, promuovendo in tutto il mondo le produzioni d’eccellenza, non solo nelsettore agroalimentare”.

“I risultati non hanno tardato ad arrivare – prosegue Toti – anche grazie all’impegno ditutti gli assessori della Giunta che, in modo trasversale e lavorando in squadra, hannomesso a fattore comune le proprie capacita’, ognuno nel proprio ambito di competenza. Egli ultimi dati resi noti da Unioncamere Liguria ci hanno dato ragione confermandoun’inversione di tendenza con una forte ripresa delle esportazioni: nei primi nove mesi del2016, infatti, l’export ligure ha registrato una dinamica positiva con una crescita dell’8,5%legato soprattutto al comparto manifatturiero”.

“In linea con le azioni e gli investimenti realizzati fin dal nostro insediamento, anche perquest’anno continueremo ad investire sull’internazionalizzazione, che rappresenta unmotore importante per lo sviluppo delle nostre aziende. In particolare, abbiamo stanziato517 mila euro per il Piano dell’internazionalizzazione che, oltre a promuovere i settori ditraino dell’economia ligure, comprendera’ anche la valorizzazione del ‘brand’ Liguria,attraverso la partecipazione a fiere ed eventi mirati, in Italia e all’estero, come vetrine perle nostre produzioni di eccellenza. Contestualmente intendiamo perseguire un’operazionedi marketing territoriale per attrarre nuove imprese e nuovi investitori dall’estero.Sicuramente puntiamo a consolidare anche i rapporti con la Federazione Russa, cheabbiamo visitato lo scorso febbraio e sulle cui potenzialita’ di mercato crediamo molto,visto il fortissimo interesse nutrito per la nostra regione dal punto di vista turistico e per iprodotti ‘made in Liguria’”.

IVG.it - Le notizie dalla provincia di Savona - 1 / 2 - 17.02.2017