Rapporto Annuale 2000 - istat.it · Esportazioni delle regioni italiane ... 3.4 La distribuzione...

869
RAPPORTO ANNUALE SISTEMASTATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA La situazione del Paese nel 2000

Transcript of Rapporto Annuale 2000 - istat.it · Esportazioni delle regioni italiane ... 3.4 La distribuzione...

RAPPORTOANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALEISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

La situazione del Paese nel 2000

Rapporto annuale sulla situazione del Paese nel 2000

presentato dal Presidente dellIstituto nazionale di statistica

Prof. Luigi Biggeri gioved 14 giugno 2001 a Roma

presso la Sala della Lupa del Palazzo di Montecitorio

RAPPORTOANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALEISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

La situazione del Paese nel 2000

RAPPORTO ANNUALELa situazione del Paese nel 2000

Istituto Nazionale di StatisticaVia Cesare Balbo, 16 - Roma

In copertina:Livorno: Il porto (foto Olympia)

Finito di stampare nel mese di giugno 2001 presso:Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - SalarioCopie 10.000

Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con citazione della fonte

Avvertenze ................................................................................................................................................................................................... Pag. IX

Sintesi - Sviluppo e societ dei servizi ........................................................................................................................... XIII

Capitolo 1 - La congiuntura economica nel 2000 .............................................................................................. 1

1.1 Il quadro macroeconomico internazionale ..................................................................................................... 3

Sincronia ciclica nellarea delleuro .......................................................................................................... 8

1.2 Leconomia italiana nellarea delleuro ................................................................................................................ 11

1.2.1 Prodotto lordo e componenti della domanda ................................................................................ 111.2.2 Commercio con lestero .................................................................................................................................... 16 Esportazioni delle regioni italiane ............................................................................................................... 22 Interscambio commerciale dei prodotti high-tech ................................................................................ 24

1.2.3 Livelli di attivit settoriale ................................................................................................................................ 26 Dinamiche delle medio-grandi imprese .................................................................................................. 32 Flussi turistici nellanno del Giubileo ........................................................................................................ 36 Dinamica del fatturato in alcune attivit dei servizi .................................................................... 38

1.2.4 Inflazione ............................................................................................................................................................... 411.2.5 Mercato del lavoro .................................................................................................................................................. 49

1.3 Finanza pubblica .................................................................................................................................................................... 561.3.1 Saldi .................................................................................................................................................................................... 561.3.2 Uscite .................................................................................................................................................................................. 611.3.3 Entrate ............................................................................................................................................................................... 62

Approfondimenti

Limpatto redistributivo della legge finanziaria 2001 e della manovra fiscale del 2000 ........ 66

Capitolo 2 - Tendenze della terziarizzazione in Italia ................................................................................... 71

2.1 Lo sviluppo dei servizi nelle economie avanzate ......................................................................................... 73 Definizione e classificazione delle attivit dei servizi ................................................................... 74 Lo sviluppo dellofferta turistica internazionale e la posizione dellItalia ...................... 82

V

Indice generale

2.2 La terziarizzazione delleconomia italiana ........................................................................................................ Pag. 82

2.3 Gli effetti della terziarizzazione ................................................................................................................................. 902.3.1 Lintensit occupazionale della crescita ................................................................................................ 912.3.2 Effetti sulla produttivit dei fattori ............................................................................................................ 942.3.3 La dinamica dei prezzi nel settore dei servizi ................................................................................ 96 Le nuove stime Istat delleconomia sommersa .......................................................................................... 1002.3.4 Terziarizzazione ed economia sommersa ........................................................................................... 100 La disciplina giuridica dei servizi ...................................................................................................................... 104

Approfondimenti

Il ciclo economico nei servizi ................................................................................................................................................. 109

Capitolo 3 - Struttura e competitivit delle imprese dei servizi ........................................................ 113

3.1 Le imprese produttrici di servizi nellUnione europea .......................................................................... 1153.1.1 La struttura europea dellofferta di servizi .......................................................................................... 1153.1.2 Aspetti settoriali ......................................................................................................................................................... 120 Linnovazione nelle imprese dei servizi in Europa .......................................................................... 124

3.2 Le imprese produttrici di servizi in Italia .......................................................................................................... 126 Modifiche strutturali del comparto commerciale e dinamica delle vendite

al dettaglio nella seconda met degli anni novanta ...................................................................... 132

3.3 La domanda di servizi da parte delle imprese italiane ......................................................................... 1343.3.1 Gli acquisti per servizi e i costi di produzione ............................................................................. 1343.3.2 Gli acquisti di servizi nelle imprese esportatrici dellindustria manifatturiera ..... 1363.3.3 Gli acquisti di servizi nelle piccole e nelle grandi imprese ................................................ 138

3.4 La distribuzione territoriale dellofferta di servizi ...................................................................................... 1393.4.1 La dotazione di servizi nei sistemi locali del lavoro ................................................................. 1403.4.2 Lanalisi secondo la tipologia dei servizi ............................................................................................. 141 La dotazione di infrastrutture di servizio delle province italiane .......................................... 1423.4.3 Dinamiche di rafforzamento e di indebolimento ......................................................................... 1503.4.4 I servizi allinnovazione nei sistemi locali del lavoro ............................................................... 151 Offerta e domanda di servizi avanzati alle imprese: unanalisi sui distretti

della Lombardia ........................................................................................................................................................ 154 Offerta e domanda di servizi avanzati alle imprese: unanalisi sui distretti

della Campania ......................................................................................................................................................... 156

Approfondimenti

Le tecnologie dellinformazione e comunicazione nelle piccole e medie imprese europeee italiane .................................................................................................................................................................................................... 158

Capitolo 4 - La terziarizzazione del mercato del lavoro............................................................................... 163

4.1 Occupazione e retribuzioni nellindustria manifatturiera e nei servizi: un confrontoeuropeo............................................................................................................................................................................................ 1654.1.1 Loccupazione nei servizi: livelli e dinamica .................................................................................... 1654.1.2 Le retribuzioni nei servizi ................................................................................................................................. 171

4.2 Terziarizzazione e occupazione femminile in Italia ................................................................................ 1734.2.1 Crescita dei servizi e crescita delloccupazione femminile .................................................. 1734.2.2 Cambiamenti socio-demografici e offerta di lavoro ................................................................... 1764.2.3 Mercato delle professioni, diffusione dei contratti atipici e occupazione

nei servizi ....................................................................................................................................................................... 1784.2.4 Le cause della differente crescita occupazionale maschile e femminile .................. 182

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

VI

4.3 Le professioni del terziario nel mercato del lavoro italiano ............................................................. Pag. 1854.3.1 La distribuzione delle professioni nei servizi e nella manifattura ................................. 1854.3.2 Caratterizzazione settoriale e territoriale, gruppi professionali emergenti .............. 188 La formazione professionale in Lombardia in rapporto alle tendenze del mercato

delle professioni ......................................................................................................................................................... 192

4.4 Caratteri delloccupazione e condizioni di lavoro nellindustria e nei servizi .................. 196

4.4.1 La distribuzione dei redditi da lavoro .................................................................................................... 196 I lavoratori a basso reddito ............................................................................................................................... 1974.4.2 Le condizioni di lavoro nellindustria e nei servizi ..................................................................... 198

4.5 I differenziali salariali e di orario: livelli e dinamica recente .......................................................... 2044.5.1 I differenziali nella contrattazione nazionale ................................................................................... 2044.5.2 I differenziali di fatto nelle grandi imprese ...................................................................................... 210 La dinamica delle retribuzioni di fatto nella seconda met degli anni novanta .... 214 Levoluzione del costo del lavoro e degli oneri sociali tra il 1995 e il 2000 .................. 218

Approfondimenti

Contrattazione di primo livello e potere dacquisto delle retribuzioni ................................................ 222

Capitolo 5 Le famiglie nella societ dei servizi ............................................................................................... 231

5.1 Gli orientamenti di consumo ...................................................................................................................................... 2335.1.1 Le differenze territoriali ...................................................................................................................................... 2335.1.2 I comportamenti di consumo nelle varie fasi della vita ......................................................... 237 La classificazione dei consumi per servizi ............................................................................................. 2385.1.3 Condizioni economiche e comportamenti di consumo .......................................................... 2415.1.4 Quali servizi opportuno analizzare ..................................................................................................... 245

5.2 Condizione abitativa e servizi alla famiglia per labitazione ............................................................ 2465.2.1 Titolo di godimento, mutuo, spese condominiali ........................................................................ 2465.2.2 Energia elettrica e gas: spesa e soddisfazione dellutenza ................................................... 2485.2.3 Il ricorso ai servizi di supporto alla famiglia: colf, baby-sitter, assistenza ad

anziani e disabili ....................................................................................................................................................... 250 Chi si prende cura dei bambini? .................................................................................................................. 252

5.3 I servizi di trasporto ............................................................................................................................................................ 2555.3.1 Lutilizzo e la spesa per i trasporti ............................................................................................................ 2555.3.2 I mezzi di trasporto collettivi ......................................................................................................................... 256 La soddisfazione per i servizi di trasporto pubblico ........................................................................ 2585.3.3 Il trasporto privato .................................................................................................................................................. 261

5.4 I servizi di comunicazione: le trasformazioni nei comportamenti dei cittadini ............... 2625.4.1 Telefonia fissa, telefonia mobile ................................................................................................................. 2625.4.2 Laccesso a Internet ................................................................................................................................................ 264

5.5 I pasti fuori casa, i viaggi e le vacanze .............................................................................................................. 2675.5.1 I pasti e le consumazioni fuori casa ....................................................................................................... 2675.5.2 I viaggi e le vacanze ............................................................................................................................................. 270

5.6 I servizi per listruzione e la salute ........................................................................................................................ 2735.6.1 Listruzione .................................................................................................................................................................... 2745.6.2 La salute ........................................................................................................................................................................... 277 La qualit dei servizi sanitari ospedalieri dal punto di vista dei cittadini .................... 280 Gli utenti delle Asl ................................................................................................................................................... 282

VII

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

VIII

Capitolo 6 - Riorganizzazione e diversificazione nellofferta di servizi collettivi ............ Pag. 285

6.1 Verso un nuovo assetto dei servizi collettivi ................................................................................................. 287

6.2 Autonomia e flessibilit nel settore istruzione: nuovi strumenti per lofferta formativa .. 2886.2.1 La scuola e i nuovi spazi di flessibilit dellofferta formativa ........................................... 2896.2.2 La diversificazione dellofferta universitaria ...................................................................................... 293 Il mercato del lavoro dei diplomati universitari ................................................................................ 296

6.3 Innovazione e variet dei servizi sociali e sanitari ................................................................................... 2986.3.1 La riorganizzazione dei servizi territoriali nellottica dellintegrazione

socio-sanitaria ............................................................................................................................................................. 2986.3.2 Caratteristiche delle prestazioni socio-assistenziali offerte dai comuni ..................... 303 La spesa socio-assistenziale delle amministrazioni comunali nel periodo 1995-1999. 306 La spesa per prestazioni monetarie non pensionistiche ............................................................... 3086.3.3 I presidi residenziali socio-assistenziali ................................................................................................ 310

6.4 La giustizia civile: verso la differenziazione delle forme di tutela .............................................. 314 La sicurezza privata in Italia ......................................................................................................................... 318

6.5 La tutela dellambiente nei servizi locali di pubblica utilit ............................................................. 3206.5.1 Lofferta di servizi per la gestione del ciclo delle acque urbane ................................... 3206.5.2 I servizi per la gestione dei rifiuti ............................................................................................................. 3236.5.3 I servizi per il trasporto collettivo e la mobilit ............................................................................ 325

Approfondimenti

Lassistenza sanitaria per i disabili ....................................................................................................................................... 329Diversificazione dellofferta di servizi e ambito territoriale di azione delle organizzazionidi volontariato ....................................................................................................................................................................................... 333I nuovi servizi allimpiego. Riorganizzazione e integrazione tra soggetti pubblici e altrisoggetti a livello locale ................................................................................................................................................................. 337

Tavole statistiche .................................................................................................................................................................................. 347

Indice analitico ....................................................................................................................................................................................... 411

IX

SEGNI CONVENZIONALI

Nelle tavole statistiche sono adoperati i seguenti segni convenzionali:

Linea ( - ): a) quando il fenomeno non esiste;

b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sonoverificati.

Quattro puntini ( .... ): quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qual-siasi ragione.

Due puntini ( .. ): per i numeri che non raggiungono la met della cifra relativa allor-dine minimo considerato.

COMPOSIZIONI PERCENTUALI

Le composizioni percentuali sono arrotondate automaticamente alla prima cifra decimale. Il tota-le dei valori percentuali cos calcolati pu risultare non uguale a 100.

RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Nord-ovest: Piemonte, Valle dAosta, Lombardia, Liguria

Nord-est: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna

Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio

Mezzogiorno:

Sud: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria

Isole: Sicilia, Sardegna

TIPI DI COMUNE

Comuni centro delle aree metropolitane: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze,Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania, Cagliari

Periferia centro delle aree metropolitane: Comuni che appartengono ai bacini locali di lavo-ro dei centri delle aree metropolitane. I bacini sono individuati sulla base degli spostamenti siste-matici dei pendolari al Censimento della popolazione e delle abitazioni - Anno 1991

Avvertenze

GLOSSARIO DELLE SIGLE

Adi Assistenza domiciliare integrataAdr Alternative dispute resolution (risoluzione alternativa delle controversie)Anpa Agenzia nazionale per la protezione dellambienteAsia Archivio statistico delle imprese attiveAsl Azienda sanitaria localeAteco Classificazione delle attivit economicheAto Ambito territoriale ottimaleBce Banca centrale europeaCciaa Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Ccnl Contratto collettivo nazionale di lavoroCee Comunit economica europeaCi Centri per limpiegoCisis Centro interregionale per il sistema informativo ed il sistema statisticoClup Costo del lavoro per unit di prodottoCnel Consiglio nazionale delleconomia e del lavoroCup Centro unificato di prenotazioned.d.l. Disegno di legged.lgs. Decreto legislativoDM Decreto ministerialeDpef Documento di programmazione economica e finanziariaDPR Decreto del Presidente della RepubblicaEcu European currency unitEurostat Istituto statistico europeoFmi Fondo monetario internazionaleG7 Gruppo dei sette principali paesi industriali (Canada, Francia, Germania,

Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti)Gatt General agreement on tariffs and trade (Accordo generale sulle tariffe e il

commercio)Ici Imposta comunale sugli immobiliIct Information and communication technologies (tecnologie dellinformazio-

ne e della comunicazione)Inail Istituto nazionale per lassicurazione contro gli infortuni sul lavoroInpdap Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dellamministrazione

pubblicaInps Istituto nazionale previdenza socialeIpab Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenzaIrap Imposta regionale sulle attivit produttiveIrpef Imposta sul reddito delle persone fisicheIrpeg Imposta sul reddito delle persone giuridicheIrre Istituti regionali di ricerca educatival. LeggeMastrict Modello di analisi e simulazione delle imposte, dei contributi e dei trasfe-

rimentiNace Nomenclatura generale delle attivit economiche nelle comunit europeeNpi Nuovi paesi industrializzatiOcse/Ocde/Oecd Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economicoOmt Organizzazione mondiale del turismo

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

X

Oo. Ss. Organizzazioni sindacaliOpec Organization of petroleum exporting countries (Organizzazione dei paesi

esportatori di petrolio)Pac Politica agricola comunitariaPc Personal computerPeco Paesi dellEuropa centro-orientalePil Prodotto interno lordoPof Piano di offerta formativaPpa Parit di potere dacquistoPvs Paesi in via di sviluppoR&S Ricerca e sviluppoRdt Repubblica democratica tedescaRsa Rappresentanze sindacali aziendaliScica Sezioni circoscrizionali per limpiego e il collocamento agricoloScpm Sistema di classificazione delle prestazioni monetarieSec Sistema europeo di contabilitSec95 Sistema europeo di contabilit 1995Sespros Sistema europeo integrato di statistiche sulla protezione socialeSifim Servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misuratiSil Sistema informativo del lavoroSll Sistemi locali del lavoroSme/Pmi Small and medium-size enterprises (Piccole e medie imprese)Sna System of national accounts (Sistema dei conti nazionali)Spi Servizi pubblici per limpiegoSsn Servizio sanitario nazionaleTfp Total factor productivity (produttivit totale dei fattori della produzione)Tfr Trattamento di fine rapportoUe/Eur-15 Unione europeaUem/Eur-11 Unione economica monetaria, area delleuroUla Unit di lavoro standard (equivalenti a tempo pieno)Umts Universal mobile telecommunications systemUnioncamere Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agri-

colturaUrp Uffici per le relazioni con il pubblicoUsl Unit sanitaria localeVar Vector autoregressive modelWto/Omc World Trade Organization (Organizzazione mondiale del commercio)Ztl Zone a traffico limitato

XI

AVVERTENZE

Sintesi

Sviluppo e societ dei servizi

Premessa

Il Rapporto Annuale sulla situazione del Paese ha assunto un ruoloconsolidato di strumento di servizio e di conoscenza per le istituzioni,le imprese e i cittadini. Esso documenta, infatti, la sempre pi com-plessa realt italiana segnalando i problemi e le opportunit e offrendocos gli elementi necessari per il controllo sociale delle politiche attua-te e per valutare i vantaggi e gli svantaggi delle alternative in gioco daparte dei policy-makers.

Con i Rapporti degli ultimi anni lIstituto ha scelto di svolgere ana-lisi di pi ampio respiro, per evidenziare anche i cambiamenti struttu-rali e di comportamento pi importanti.

Laccelerazione dei cambiamenti apre nuove prospettive, ma com-porta ineluttabilmente dei rischi. Su questi aspetti si incentrata lana-lisi del Rapporto Annuale dello scorso anno, che sottolineava come leopportunit vengano colte soprattutto da chi ha basi di partenza gisolide, e siano fortemente condizionate dalle storie individuali e dalledifferenze sociali. Sotto il profilo economico, il Rapporto individuava iproblemi della competitivit di sistema, della parziale inadeguatezza delcapitale umano disponibile, delle debolezze del tessuto produttivo einfrastrutturale e, in particolare, della specifica debolezza dei livelli diattivit dei settori produttivi dei servizi.

Lo sviluppo del settore terziario di notevole importanza poi-ch, nel nostro e negli altri paesi avanzati, guida le trasformazionistrutturali, sociali e produttive che accompagnano la modernizzazio-ne e la globalizzazione. Esso, tra laltro, si colloca al centro della stra-tegia europea per accelerare loccupazione e per lo sviluppo del ter-ziario avanzato.

LIstat, pur non trascurando lattualit e i fenomeni emergenti nelcorso dellanno, ha perci ritenuto di focalizzare lattenzione del Rapportosoprattutto sulle caratteristiche e sullevoluzione dei servizi. Approfondirelanalisi sui servizi, che condizionano in misura predominante le dinami-che delloccupazione e della crescita, permette di qualificare ulteriormen-te la comprensione dei processi sociali ed economici in atto.

XV

Da un lato la qualit, la variet e labbondanza di servizi rivolti allapersona e alla famiglia garantiscono il soddisfacimento di molteplicibisogni e, in definitiva, il miglioramento della qualit della vita.Dallaltro lato la qualit, la variet e labbondanza dellofferta di servizirivolti alle imprese e alle istituzioni costituiscono un fattore importantedi crescita della competitivit delleconomia, come pure di migliora-mento e ammodernamento della governance.

Il contesto economico

Il quadro congiunturale che ha caratterizzato leconomia mondia-le nel 2000 stato molto positivo. La crescita del Pil, secondo le pirecenti stime del Fondo monetario internazionale, stata del 4,8%: sitratta del miglior risultato dellintero decennio. Lespansione dellattivitha avuto un carattere diffuso e si accompagnata a una vivace dina-mica del commercio internazionale. Tuttavia, nel corso del 2000 si sonoaccumulati fattori di tensione, connessi in primo luogo agli effetti infla-zionistici dellaumento del prezzo del petrolio. Ne derivato un inde-bolimento della congiuntura internazionale, divenuto pi evidente neiprimi mesi del 2001.

Negli Stati Uniti il Pil cresciuto nel 2000 del 5%: il tasso di svi-luppo pi elevato della fase ciclica espansiva iniziata nel 1991, la pilunga nella storia del dopoguerra. Tuttavia, nella seconda met dellan-no la spinta della domanda interna si progressivamente attenuata e ilritmo di crescita ha subito una brusca frenata, confermata dai risultatidel primo trimestre del 2001.

La ripresa delleconomia europea, iniziata nel corso del 1999, proseguita per tutto il 2000, con un rallentamento nella seconda partedellanno. Il tasso di crescita del Pil stato del 3,4%, sia per lUnioneeuropea sia per larea delleuro. Allespansione delle attivit hanno con-tribuito le esportazioni nette, stimolate dalla debolezza delleuro, maanche la dinamica sostenuta dei consumi e degli investimenti, soprat-tutto nel primo semestre. La crescita stata accompagnata da un calodel tasso di disoccupazione passato, nellarea delleuro, dal 9,9% del1999 all8,9% del 2000, fino a raggiungere l8,4% nello scorso marzo.

Laumento delle quotazioni petrolifere e il deprezzamento delcambio hanno determinato una ripresa dellinflazione, che nellarea del-leuro si portata, in media danno, al 2,3%. In una prima fase, lim-pulso inflazionistico si trasmesso in modo graduale. Tuttavia, nei mesirecenti, il riaffacciarsi di tensioni sui costi degli input importati ha deter-minato ulteriori spinte sui prezzi: in aprile 2001 il tasso dinflazionemedio nellarea delleuro ha raggiunto il 2,9%.

Il netto peggioramento della situazione congiunturale degli StatiUniti, nonch lemergere di diffusi segnali di incertezza nelle aspettati-ve delle imprese europee delineano per il 2001 prospettive meno favo-revoli: secondo le pi recenti previsioni del Fondo monetario interna-

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XVI

Leconomiamondiale

Leconomiaeuropea

zionale, il tasso di crescita del prodotto mondiale dovrebbe attestarsi al3,2%. Per larea delleuro, le principali organizzazioni internazionali sti-mano un tasso di crescita compreso tra il 2,4% e il 2,8%.

In Italia il Pil aumentato nel 2000 del 2,9% - cio quasi il dop-pio rispetto al 1999. Questo risultato costituisce la performance miglio-re nellultimo quinquennio. Il differenziale di crescita rispetto allUe eallarea delleuro si cos ridotto a mezzo punto percentuale, anche sealtri paesi si sono sviluppati a velocit superiore.

Nel primo trimestre del 2001 la crescita congiunturale del Pil,secondo la stima preliminare diffusa dallIstat a met maggio, statadello 0,7%. Tale incremento ha portato lacquisito per il 2001, ovveroil tasso di crescita annuo in assenza di variazioni rispetto a maggio, a1,6 punti percentuali. Su base tendenziale, la crescita stata del 2,3%,con una decelerazione dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.

Nel corso del 2000, la spinta espansiva venuta sia dalla doman-da interna sia da quella estera, che ha cos interrotto la tendenza nega-tiva degli ultimi tre anni. La crescita delle esportazioni stata favoritadal guadagno di competitivit derivante dal deprezzamento del cambio.A differenza dei due anni precedenti, nel 2000 lItalia ha rafforzato, sep-pure in misura limitata, la propria quota sulle esportazioni dellarea del-leuro.

La domanda estera ha favorito un significativo sviluppo dellindu-stria in senso stretto, ma sono notevolmente cresciute anche le espor-tazioni di servizi (+12,4%, contro un aumento delle importazioni del6,7%), stimolate dallafflusso turistico dellanno giubilare.

Sia gli investimenti che i consumi hanno contribuito alla dinamicasostenuta della domanda interna. Fra i primi il ruolo trainante statosvolto dai mezzi di trasporto e dalle macchine e attrezzature, ma note-vole stata anche la crescita degli investimenti in software che, per ilterzo anno consecutivo, hanno segnato tassi molto sostenuti (+12,3%nel 2000). Tra i consumi, le componenti pi dinamiche sono state quel-le dei beni durevoli e dei servizi. Questi ultimi sono cresciuti del 3,2%,con unaccelerazione della crescita rispetto al 1999.

Landamento positivo della domanda ha attivato una ripresa pro-duttiva diffusa a tutti i settori di attivit economica, ad eccezione del-lagricoltura. Il valore aggiunto dellindustria in senso stretto cresciu-to del 3,5%, mentre il settore dei servizi ha conseguito il miglior risul-tato dal 1988 (+3%). Nelle costruzioni si consolidata la ripresa inizia-ta nel 1999.

Accentuando una tendenza gi emersa nel biennio precedente, lacrescita ha attivato un forte aumento delloccupazione (pari a 388 milaoccupati). Rispetto al recente passato, una quota pi ampia della crea-zione netta di posti di lavoro (pari al 43% del totale) ha riguardato posi-zioni standard, di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato.Nel gennaio del 2001 il numero degli occupati risultato superiore aquello di un anno prima del 3,2% (656 mila persone), con un ulteriorerafforzamento del ritmo di crescita e, in particolare, delle posizioni stan-

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Leconomiaitaliana

La crescitadelloccupazione

XVII

dard, che hanno costituito il 56% delloccupazione aggiuntiva. Tra gen-naio 2000 e gennaio 2001 loccupazione nei servizi cresciuta di 479mila unit (+3,7%).

Parallelamente il tasso di disoccupazione diminuito, in mediaannua, dall11,4% del 1999 al 10,6% del 2000. In gennaio, al netto dellacomponente stagionale, esso sceso sotto la soglia del 10%, per laprima volta dal gennaio del 1993. Gli sviluppi positivi della situazionedel mercato del lavoro non hanno, tuttavia, intaccato lampiezza deldivario dei tassi di occupazione tra Mezzogiorno e Centro-nord.

Il deprezzamento del cambio e laumento del prezzo del petroliohanno generato, anche nel nostro Paese, spinte inflazionistiche di rilie-vo. I marcati rincari degli input importati si sono trasferiti velocementesui prezzi alla produzione dei prodotti industriali, che hanno registratouna crescita del 6%. Limpatto sui prezzi al consumo stato pi limita-to: il tasso di inflazione salito, nella media del 2000, al 2,5% dall1,7%del 1999. Il differenziale con gli altri paesi dellarea delleuro, misuratosulla base dellindice armonizzato, si portato a 0,3 punti percentuali(da 0,6 punti nel 1999).

Laumento dei costi degli input importati stato in parte contro-bilanciato dallevoluzione moderata del costo del lavoro per unit diprodotto (+1,4% in media 2000), a sua volta favorita da un discretorecupero ciclico della produttivit. Lespansione sostenuta delladomanda interna non ha generato spinte di rilievo sui margini di pro-fitto delle imprese. Tensioni sui prezzi si sono per manifestate anchein alcuni comparti del terziario meno influenzati dai prezzi internazio-nali (assicurazioni, servizi bancari, alberghi). Dato il persistere di talitensioni interne, il differenziale rispetto allarea delleuro, misurato alnetto dei prodotti energetici e delle altre componenti a pi spiccatavolatilit (alimentari non lavorati, alcolici e tabacco), rimasto nel2000 superiore a mezzo punto percentuale. Il divario tra i due diffe-renziali evidenzia la buona tenuta delleconomia italiana di fronte alloshock inflazionistico esterno, pur sottolineando la permanenza di ten-sioni interne sui prezzi.

Nei primi mesi del 2001 le pressioni inflazionistiche si sono dinuovo accentuate, riflettendo sia fattori contingenti, sia il graduale tra-sferimento sui prezzi finali delle tensioni sui costi, sia i nuovi impulsiprovenienti dallesterno (rimbalzo delle quotazioni del petrolio e nuovoindebolimento delleuro). Il tasso tendenziale di crescita dei prezzi alconsumo cos giunto a varcare la soglia del 3%. Sulla base della stimaprovvisoria dellindice nazionale per lintera collettivit, a maggio iltasso di inflazione acquisito per il 2001 risulta pari al 2,5%.

A fronte di una crescita nominale del Pil del 5,4%, nel 2000 leentrate delle amministrazioni pubbliche sono aumentate del 3,2%, men-tre le uscite sono rimaste sostanzialmente stazionarie. La pressionefiscale si ridotta al 42,4%, dal 43,0% dellanno precedente.

Lindebitamento netto delle amministrazioni pubbliche, calcolatosulla base delle norme comunitarie, diminuito di 1,5 punti percentuali

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XVIII

Pressioniinflazionistiche

I conti pubblici

rispetto allanno precedente, scendendo allo 0,3% del Pil. Su questorisultato hanno influito in misura determinante i proventi dellassegna-zione delle licenze Umts, avvenuta a fine anno. Al netto di tali entrate,il rapporto tra indebitamento netto e Pil risulta pari all1,5%, con uncalo di 0,3 punti percentuali rispetto al 1999.

Il rapporto tra debito pubblico e Pil sceso al 110,2%, con unariduzione di oltre quattro punti rispetto al 1999.

La terziarizzazione: un processo di lungo periodo

Il buon andamento del prodotto e delloccupazione nel settore deiservizi, registrato lo scorso anno, ripropone allattenzione del Paese iltema del ruolo crescente di questo settore nelleconomia e nella societ.

Laumento di importanza dei servizi una tendenza di lungoperiodo, che si manifestata in tutte le economie avanzate. Quei paesiindustrializzati che nel 1990 avevano le quote pi elevate dei servizi sulPil o sulloccupazione hanno ottenuto, nel successivo decennio i risul-tati migliori, in termini di crescita sia del prodotto che delloccupazio-ne.

Lo sviluppo dei servizi e il miglioramento della loro qualit trova-no unorigine profonda nellevoluzione dei bisogni della societ e del-leconomia.

Bisogni in certo modo paralleli emergono per le famiglie e per leimprese e riguardano due dimensioni fondamentali: lesternalizzazionee la modernizzazione.

Le famiglie, che vivono un processo di semplificazione strutturalee vedono parallelamente crescere la partecipazione al lavoro dei com-ponenti adulti e delle donne, tendono ad esprimere sempre pi lanecessit di limitare le attivit di cura interne alla famiglia. I bisogni tra-dizionalmente soddisfatti nellambito familiare tendono ad orientarsi aiservizi (oltre che ai beni) acquistati sul mercato o forniti dalle ammini-strazioni pubbliche, da reti informali o da organizzazioni non-profit.

La necessit di snellire e specializzare lorganizzazione azienda-le, concentrandosi sul core business, determina per le imprese tenden-ze in qualche modo analoghe, quali i processi di esternalizzazione difunzioni prima assolte internamente. In questo ambito si inserisce losviluppo dei servizi alle imprese pi tradizionali (trasporti, pulizie,mense, sorveglianza), ma anche una quota crescente di servizi avanza-ti (consulenza, logistica, programmazione, ricerca).

Cogliere le opportunit di comunicazione e di integrazione offer-te dalle nuove tecnologie accomuna ancora una volta famiglie e impre-se. Per le famiglie si tratta essenzialmente di soddisfare con strumentitecnologici bisogni di comunicazione, informazione e socializzazione.Ne sono testimonianza lo sviluppo esplosivo negli anni pi recentidella telefonia cellulare, dei collegamenti ad Internet e della multime-dialit. Per le imprese si tratta piuttosto di ricostruire attraverso la crea-

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Tendenze di lungo periodo

Esternalizzazionee modernizzazione

XIX

zione di reti lintegrazione tra i segmenti del ciclo produttivo e i mer-cati. Pi in generale, il bisogno di integrare limpresa nel contesto glo-balizzato sostiene la domanda di servizi mirati sia alla sua internazio-nalizzazione, sia alla connessione a reti produttive orizzontali o verti-cali.

Crescono, infine, i bisogni di servizi collettivi e sociali. Il fenome-no da ascrivere principalmente sia al fatto che le tradizionali neces-sit di protezione e tutela delle figure deboli o svantaggiate si propon-gono in termini nuovi, sia alle esigenze dei cittadini nei confronti delleamministrazioni pubbliche. Queste sono infatti fortemente sollecitatesotto il profilo della personalizzazione dei servizi, del decentramentoamministrativo e del miglioramento della qualit, cio dellefficienza edellefficacia delle prestazioni.

Sviluppo e limiti della terziarizzazione in Italia

LItalia, che allinizio degli anni settanta era tra i paesi meno ter-ziarizzati, oggi presenta una dimensione dei servizi pari a circa il 69%del valore aggiunto e al 63% delloccupazione; mentre nel 2000, nellamedia dellUnione europea, il terziario ha superato i due terzi delloc-cupazione totale. stata recuperata parte della distanza che ci separa-va da paesi, quali gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia, dove que-ste quote si attestano da tempo oltre il 70%, ma il divario nei loro con-fronti resta ancora di un certo rilievo.

Tra il 1992 e il 1994 diversi settori dei servizi hanno sperimentato,nel nostro Paese, un sensibile ridimensionamento per effetto di intensiprocessi di ristrutturazione, rallentando il processo di terziarizzazione.Negli anni successivi il settore ha ripreso a crescere a ritmi elevati.

Tra il 1995 e il 2000, loccupazione aumentata in Italia di unmilione e 54 mila unit, pari ad una variazione del 5,3%. La crescita dovuta interamente ai servizi, che hanno segnato un aumento di unmilione e 278 mila occupati, pari al 10,6%. Pi in dettaglio, la crescitamaggiore stata dei servizi alle imprese (518 mila), seguiti dai servizialle famiglie (330 mila), dai servizi distributivi (323 mila) e dalla pub-blica amministrazione (107 mila). Questa evoluzione ha contribuito adavvicinare lincidenza del terziario in Italia alla media europea.

Se per si confrontano le quote di popolazione in et di lavorooccupate nei servizi, che costituiscono il principale elemento di diffe-renza tra i tassi di occupazione delle economie avanzate, esse restanonel nostro Paese sensibilmente pi basse: 34,1% contro il 42,7% dellamedia europea. Pi della met di questo divario da attribuirsi ai ser-vizi alle famiglie.

Lespansione delloccupazione nei servizi stata accompagnata dauna crescita della componente femminile molto pi rilevante di quellamaschile. Nellultimo quinquennio, loccupazione femminile nei servizi cresciuta di 962 mila unit e quella maschile di 503 mila, a fronte di

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XX

Entit dellaterziarizzazione

Crescitadelloccupazione

femminile

una diminuizione nel resto delleconomia (di circa 205 mila unit perciascuna delle due componenti). La dinamica delloccupazione femmi-nile stata particolarmente vivace nei servizi alle imprese (+10,1% lan-no), dove nel 2000 la componente femminile ha raggiunto 869 milaunit, pari al 40,4% delloccupazione totale. Nei servizi alle famiglie,dove lincidenza delloccupazione femminile del 59,7%, la crescita stata pi contenuta (250 mila unit, pari all1,9% lanno).

Bench queste tendenze abbiano decisamente accresciuto leopportunit di ingresso nel mercato del lavoro per le donne, linciden-za delloccupazione femminile nel nostro paese ancora tra le pibasse dellUnione europea (36,8% contro 42,6%). Anche la quota delterziario sulloccupazione femminile ancora sensibilmente inferiorealla media europea (43,9% contro 51,8%).

Va poi sottolineato che, oltre alla crescita del settore dei servizi(tradizionalmente a maggiore prevalenza femminile), linserimentodelle donne nel mercato del lavoro agevolato dalla diffusione diforme occupazionali atipiche (lavoro a termine e part-time) che, come noto, consentono migliori possibilit di conciliazione tra impegnifamiliari e lavoro per il mercato. Ci, per, vero soltanto per le donneimpegnate nelle professioni meno qualificate, mentre lespansione del-loccupazione femminile nelle professioni pi specializzate legataallincontro tra la crescente qualificazione dellofferta di lavoro femmi-nile e una domanda di lavoro che si rivolge sempre pi verso profes-sionalit elevate. In definitiva, i fattori che operano a favore dello svi-luppo delloccupazione femminile sono tre: lespansione dei servizi, ladiffusione di forme lavorative flessibili, la crescita della domanda dilavoro qualificato.

Levoluzione della domanda di lavoro, sempre pi orientata versolimpiego di professioni terziarie, e sempre meno verso le figure pro-fessionali del lavoro manuale, un altro dei processi innescati dalla ter-ziarizzazione. I gruppi professionali emergenti nel periodo 1995-2000 sicollocano in larga maggioranza tra quelli ad alta specializzazione. Latrasformazione dellapparato produttivo si evolve, infatti, lungo le lineedella produzione e diffusione della conoscenza, della creazione egestione dimpresa, dello sviluppo dei servizi sociali e personali, deltrasferimento di tecnologie. Essa, tuttavia, avviene in modo disomoge-neo, prospettando opportunit lavorative diverse a livello settoriale eterritoriale.

I servizi alle imprese e i servizi sociali impiegano in misura rile-vante un ampio ventaglio di professioni emergenti, di livello medio-altonel primo caso, medio-basso nel secondo.

Nel Nord-ovest si affermano le figure degli imprenditori e dirigen-ti e dei conduttori di impianti e macchinari, ma anche le professioniintermedie, tecniche e amministrative, e le professioni esecutive di uffi-cio. La diffusione dei distretti industriali e della piccola e media impre-sa ha portato nel Nord-est a una crescente incidenza delle figure tecni-che e dei conduttori di impianti e operatori di macchinari. La rilevanza

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Domanda di nuoveprofessionalit

XXI

delle attivit amministrative che contraddistingue le regioni centrali siaccompagna a un alto assorbimento di professionisti, medici e inter-medi amministrativi. Infine, nel Mezzogiorno emergono le professionilegate ai servizi sociali e personali, a tutti i livelli di specializzazione.

In materia di distribuzione dei redditi da lavoro, i cambiamentistrutturali avvenuti hanno contribuito allampliamento delle disegua-glianze, in termini sia di profili retributivi e occupazionali, sia di con-dizioni di contrattazione collettiva.

Dopo il 1993, nel nuovo contesto scaturito dagli accordi di luglio,la tendenza alla crescita reale delle retribuzioni stata diffusa, ma nonsempre gli aumenti negoziati a livello di categoria hanno conseguitolobiettivo della congruit tra dinamica salariale e inflazionistica. Latenuta, in media, del potere dacquisto delle retribuzioni contrattuali da imputarsi agli anni pi recenti, in coincidenza della stabilizzazionedei prezzi e di un contemporaneo pi sostenuto adeguamento dei sala-ri e degli stipendi fissati dai contratti nazionali.

Nel complesso, la crescita contenuta delle retribuzioni nominali(tra il 1995 e il 2000, il 3,4% in media annua nellindustria, il 2,9% neiservizi privati e il 4,5% nelle amministrazioni pubbliche) e la riduzionedegli oneri sociali degli ultimi anni (tra il 1997 e il 2000, dal 54,4 al47,5% della retribuzione lorda nellindustria e dal 47,7 al 40,7% nei ser-vizi privati) hanno contribuito a moderare la crescita del costo del lavo-ro unitario, nellambito di una manovra economica orientata alla tuteladella tenuta competitiva del sistema produttivo. A livello settoriale, siriduce lo storico differenziale retributivo dei servizi privati rispettoallindustria e si osserva la perdita di potere dacquisto delle retribuzio-ni agricole. Sulla prima tendenza incide anzitutto la maggiore diffusio-ne di lavoro part-time nei servizi e la graduale sostituzione di lavorato-ri anziani ad alta retribuzione con giovani a pi bassa retribuzione.

Gli occupati nei servizi, peraltro, costituiscono la maggioranza delgruppo dei lavoratori a pi alta retribuzione, ma anche di alcuni grup-pi a retribuzione medio-bassa e bassa. Le condizioni di lavoro offertedal settore dei servizi sono eterogenee, e pi esposte a rischi di unampliamento delle disparit reddituali. Tali fenomeni sono acutizzatidalla modernizzazione dellapparato produttivo: infatti, la diffusionedelle nuove tecnologie, richiedendo un maggiore apporto di capitaleumano specializzato, pu indurre un allargamento dei divari retributivitra posizioni lavorative con diverso grado di professionalit.

Al fine di favorire i recuperi di produttivit connessi con la rein-gegnerizzazione dei processi produttivi, la contrattazione collettiva haconsentito una crescente flessibilizzazione del lavoro, sia attraverso lin-troduzione di unarticolazione pi duttile dellorario contrattuale, siacon la rivisitazione dei sistemi di inquadramento del personale.

Peraltro, a fronte di una sostanziale invarianza degli orari contrat-tuali, emergono tendenze settoriali alla riduzione dellorario di fatto, piaccentuate nei servizi e pi evidenti tra gli operai, soprattutto per effet-to del crescente ricorso a posizioni lavorative a tempo parziale e della

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXII

Distribuzione deiredditi da lavoro

I divari salariali

riduzione del peso degli straordinari. Emergono dunque crescentidisparit anche nella durata del lavoro.

Riflessi macroeconomici della terziarizzazione

I processi di terziarizzazione hanno effetti rilevanti su alcune varia-bili chiave del sistema economico. Si segnala innanzitutto lapporto deiservizi alla crescita aggregata. Tra il 1991 e il 1995 il contributo del set-tore alla dinamica del Pil stato, in media, di 0,8 punti percentuali lan-no; tra il 1996 e il 2000 aumentato a 1,2 punti lanno. Calcolato a prez-zi correnti, il contributo dei servizi alla crescita giunto, nellultimoquinquennio, all80%, contro il 65% del periodo 1993-95.

Rilevante anche limpatto differenziale sulla crescita delloccupa-zione. Dopo la battuta darresto dei primi anni novanta, la capacit dicreare occupazione del terziario nel suo complesso tornata, come si detto, ad essere elevata. Essa, tuttavia, significativamente diversanelle branche del settore. Nellultimo quinquennio, valori del rapportotra il tasso di variazione delloccupazione e quello del valore aggiuntosuperiori allunit si riscontrano nei comparti tradizionali (commercioallingrosso, 1,09; alberghi e pubblici esercizi, 1,36; trasporti, 1,85), maanche in comparti in forte espansione quali le attivit ricreative, cultu-rali e sportive (1,46) e quelle professionali e imprenditoriali (1,18). Inaltri termini, nei settori citati, ad un aumento unitario del valore aggiun-to corrisponde un aumento pi che proporzionale delloccupazione.

Un terzo effetto rilevante interviene sulla crescita della produtti-vit. Lanalisi della dinamica della produttivit multifattoriale e dei sin-goli fattori della produzione rivela unevoluzione favorevole (la pro-duttivit del lavoro nei servizi cresciuta, tra il 1992 e il 2000, dell1,1%lanno), seppure contenuta rispetto a quella dellagricoltura e dellindu-stria. Il dato medio nasconde differenze significative tra i comparti delterziario. Da un lato, i servizi prevalentemente destinati alle famigliemostrano una dinamica della produttivit sostanzialmente stagnante;dallaltro, il credito e i servizi alle imprese e i servizi di rete presentanotassi di crescita pi vivaci, accompagnati da processi di sostituzione dicapitale a lavoro. In particolare, il comparto del credito e dei servizi alleimprese lunico in cui la dinamica della produttivit del capitale risul-ta costantemente positiva (tra il 1992 e il 2000 il tasso medio annuo divariazione stato dell1,3%), ad indicare aumenti della produzionesuperiori ai pur elevati tassi dinvestimento. Ci segnala la buona capa-cit di questo insieme di servizi di reagire agli shock provenienti dal-lintroduzione di nuove tecnologie.

Anche gli effetti della terziarizzazione sullinflazione sono degni dinota, sia per limpatto diretto sia per il peso dei servizi come inputintermedi per gli altri settori delleconomia. Nel periodo 1992-2000 iservizi acquistati dalle imprese hanno esercitato una pressione inflazio-nistica maggiore dei beni, anche se la dinamica dei loro prezzi in

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Il contributo al Pile alloccupazionenei vari comparti

Gli effetti sullaproduttivit

Limpatto sui prezzi

XXIII

costante rallentamento dal 1996. Inoltre, i servizi intermedi delle impre-se produttrici di beni (prevalentemente trasporti e commercio) hannopresentato dinamiche di prezzo generalmente pi sostenute di quellidestinati alle imprese produttrici di servizi (prevalentemente serviziavanzati). La pressione pi elevata sul sistema dei prezzi, in ogni caso, stata quella esercitata dai servizi destinati al consumo finale dellefamiglie e da quelli collettivi.

Infine, sono rilevanti gli effetti della terziarizzazione sulla dimen-sione delleconomia sommersa, che lIstat stima abbia raggiunto nel1998 un valore compreso tra il 14,7% e il 15,4% del Pil. Gran parte diquesta quota (oltre il 70%) infatti concentrata nel terziario. Il som-merso nel terziario, stimato in termini di occupazione, ha conosciutonegli anni novanta una forte fase di espansione (+349 mila unit dilavoro tra il 1992 e il 2000), legata soprattutto allaumento dei doppilavori e degli occupati irregolari non residenti, spesso in contrapposi-zione allandamento insoddisfacente delloccupazione regolare.

Lofferta: i servizi orientati al mercato

Dalle analisi presentate nel Rapporto, si configurano le specificitdel processo di terziarizzazione delleconomia italiana. Il relativo sotto-dimensionamento dei servizi rispetto alla media dellUnione europea siconcentra, nel nostro Paese, nei servizi alle famiglie (alberghi e risto-ranti, istruzione e sanit, servizi ricreativi e culturali, servizi domestici ealtri servizi sociali e personali) e, in minore misura, in quelli alle impre-se (servizi alla produzione, finanziari, assicurativi e attivit immobiliarie professionali). Nellultimo quinquennio, dinamiche particolarmenteaccentuate dei comparti dei servizi alle imprese hanno ridotto questul-timo divario (che nel 2000 risulta pari a 2 punti percentuali delloccu-pazione complessiva), mentre quello nei servizi alle famiglie si ulte-riormente allargato (sino a 3,8 punti).

Gli attori della terziarizzazione, dal lato dellofferta, sono le impre-se private e le istituzioni pubbliche.

Nel panorama dellofferta di servizi nellUnione europea, lItaliarappresenta poco meno di un quinto degli oltre 12 milioni di imprese,ma raccoglie soltanto un decimo degli addetti e del fatturato. In Italia,due terzi degli occupati nei servizi lavorano in imprese con meno didieci addetti e circa un sesto in quelle con almeno 250: nellUnione laquota di chi lavora nelle prime ampiamente inferiore al 50% e nelleseconde pari a circa un terzo. La ridotta dimensione media delleimprese italiane (2,8 addetti per unit produttiva, contro 5,1 nellUnioneeuropea) un fenomeno diffuso, che investe tutte le attivit terziarie(in particolare il commercio e le attivit professionali), con limitateeccezioni in alcuni settori tradizionalmente pi concentrati.

Tuttavia, la realt strutturale del terziario italiano tuttaltro cheomogenea: le differenze nelle caratteristiche e nei risultati economici

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXIV

Terziarizzazionee sommerso

Struttura delterziario

delle imprese riflettono quelle nei processi produttivi e negli ambiticompetitivi. Una riclassificazione delle imprese basata sui loro caratteristrutturali consente di mettere in luce queste differenze. A un estremodella struttura produttiva si individua il tessuto polverizzato delleimprese operanti nelle attivit dei servizi collocate nelle fasi pi a valledei processi produttivi (ad esempio il commercio al dettaglio), con il49% delle imprese, il 38% degli addetti, il 23% del valore aggiunto.Allaltro estremo, le imprese terziarie caratterizzate dalla fornitura di ser-vizi di pubblica utilit costituiscono, a loro volta, una realt nettamen-te delineata (0,1% delle imprese, 2% degli addetti e 9% del valoreaggiunto). Tra questi estremi si colloca un tessuto di attivit infrastrut-turali che, sebbene formato da imprese di dimensioni ridotte, mostrauna significativa qualit dei modelli organizzativi e gestionali. Questeattivit, trasversali rispetto ai comparti tradizionali, si distinguono per ilruolo che svolgono nellorganizzazione delle reti di collegamento fra leimprese collocate pi a valle nelle filiere produttive. Articolando ulte-riormente lanalisi, il gruppo risulta composto, da un lato, dalle reti deiservizi alle imprese (40% delle imprese, 33% degli addetti, 36% del valo-re aggiunto), dallaltro dalle imprese logistiche e infrastrutturali in sensostretto (6% delle imprese, 14% degli addetti e 22% del valore aggiunto).

Lanalisi territoriale della struttura e della dinamica dellofferta diservizi, consente di portare in evidenza alcuni ulteriori aspetti del pro-cesso di terziarizzazione delleconomia italiana. Anzitutto, nel periodocompreso fra i censimenti del 1981 e del 1996 si assistito a una soste-nuta tendenza delle imprese dei servizi a localizzarsi nelle aree a fortetradizione manifatturiera, piuttosto che in quelle urbane. Questa ten-denza, almeno per le componenti meno avanzate, illustra un processodi terziarizzazione che privilegia le aree tipiche dei distretti industriali,caratterizzate da realt di piccola e media impresa, e si contrapponealle tradizionali dinamiche di concentrazione urbana. I servizi ad altaintensit di conoscenza risentono invece di un vincolo di prossimitspaziale, dovuto al fatto che il loro contenuto basato, almeno in parte,su conoscenze tacite e non codificate, in cui linterazione personale ediretta tra fornitore e cliente riveste un ruolo insostituibile, specie infase di diffusione e di apprendimento. Per questo, alle tradizionali spe-cializzazioni manifatturiere non sempre si accompagna una dotazionedi servizi adeguata, specialmente nelle configurazioni produttive localicollocate al di fuori delle aree metropolitane.

Lofferta: i servizi collettivi

La capacit di differenziare lofferta per soddisfare bisogni diversiespressi da soggetti sociali con esigenze articolate e a volte tra loro con-trapposte, influenza la qualit sociale e lefficienza economica.

Nei servizi collettivi, in questi ultimi anni, i processi di rinnova-mento sono stati numerosi e hanno investito in maniera particolare

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Tessutopolverizzato

Attivitinfrastrutturalie reti di collegamento fra le imprese

Distribuzioneterritoriale

I processi dirinnovamento

XXV

alcuni settori (istruzione, sanit, assistenza, giustizia, servizi di prote-zione sociale e trasporti). Questi processi sono stati trainati da un latodalle politiche di riforma amministrativa e di risanamento finanziario,dallaltro da un progressivo cambiamento quantitativo e qualitativodella domanda.

Nella formazione scolastica e universitaria, alle radici del processodi ristrutturazione vi stata una maggiore consapevolezza della fun-zione dei sistemi di istruzione nella societ della conoscenza e nelle-conomia dei servizi. Il settore dellistruzione scolastica tra quelli chehanno avuto la riorganizzazione pi intensa, con laumento di un annodellobbligo scolastico, lintroduzione dellobbligo formativo fino a 18anni e lavvio dei piani autonomi di offerta formativa.

Sul piano della dotazione di attrezzature e strumentazioni, si man-tengono i sistematici svantaggi delle regioni del Mezzogiorno: la per-centuale di istituti scolastici che dispongono di computer, postazionimultimediali e software didattico di almeno 3 punti inferiore allamedia nazionale e presenta scarti di oltre 8 punti rispetto alle regionidel Nord. Analoghi divari si registrano per i laboratori informatici e lin-guistici.

Nel settore universitario, allinizio degli anni novanta erano statiintrodotti i diplomi universitari triennali per fornire un titolo che con-sentisse un rapido accesso al mercato del lavoro. Il numero dei corsidi diploma attivati aumentato in misura sensibile (75% in sei anni)colmando, sotto questo profilo, gran parte del divario che separa ilnostro Paese dal resto dEuropa. Le indagini sugli sbocchi professio-nali dei diplomati e dei laureati mettono in evidenza che, a tre annidal conseguimento del titolo, il 19% dei diplomati universitari non occupato rispetto al 28% dei laureati. Questi risultati segnalano, nono-stante il cospicuo vantaggio dei diplomati, una situazione ancoradeludente dal punto di vista sia degli anni necessari per conseguire iltitolo, sia dellefficacia della formazione universitaria. La recente rifor-ma universitaria sta riorganizzando lofferta formativa introducendocorsi di studio strutturati secondo la formula tre pi due, che si svi-luppa in un corso di laurea conseguibile in tre anni, meglio orientatoallinserimento nel mercato del lavoro, e in una laurea specialisticacon due anni ulteriori, ma al momento non possibile valutare glieffetti che produrr.

Nellambito del sistema di protezione sociale, i servizi di assisten-za sono stati interessati da processi di rinnovamento, tesi a razionaliz-zare lorganizzazione e la gestione e a definire pi chiaramente la divi-sione delle responsabilit tra le diverse istituzioni coinvolte. Nel setto-re sanitario pubblico i processi di riorganizzazione degli ultimi annihanno favorito un considerevole ampliamento del ventaglio di attivitofferte. Accanto ai tradizionali servizi ambulatoriali e ai consultori, sonostati attivati sempre pi frequentemente servizi per anziani, disabili ebambini. Ormai il 40% delle Aziende sanitarie locali offre tutti o quasitutti i tipi di servizio previsti. Ma linnovazione tecnologica ed organiz-

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXVI

La scuola eluniversit

Ladifferenziazione

delloffertasanitaria

zativa delle Aziende sanitarie ha prodotto anche listituzione di nuovestrutture per i cittadini, quali il Centro unico di prenotazione (attivatodal 66% delle Asl), i servizi di assistenza domiciliare integrata (82%delle Asl), le unit mobili di rianimazione (31%) e i servizi di trasportodializzati (44%).

Nellofferta di assistenza sanitaria sussistono ancora squilibri terri-toriali. Nelle regioni del Mezzogiorno carente, rispetto al resto delpaese, lofferta di attivit di assistenza per disabili e anziani. Al contra-rio, queste regioni risultano maggiormente dotate di strutture pi tradi-zionali, quali ambulatori e laboratori (17 ogni 100 mila abitanti controuna media nazionale di 12), spesso gestite da privati (con punte checoprono circa l85% dellofferta complessiva).

Nel settore pi strettamente sociale, il processo di rinnovamento si concretizzato nel riconoscimento delle specificit che caratterizzano isoggetti destinatari delle attivit di assistenza. Tra i servizi erogati daicomuni emerge la significativa attenzione rivolta oggi agli anziani (19%dei servizi erogati), ai disabili (19%) e ai tossicodipendenti (3%).

Peraltro, ai fini della qualit della cittadinanza, la tutela dei dirittiindividuali nella giustizia civile e penale riveste un ruolo chiave.Lamministrazione della giustizia da anni al centro di un dibattito chesottolinea la lentezza e linefficienza del sistema, basato su unorganizza-zione accentrata, non in grado di offrire servizi innovativi e differenziati.

Una risposta parziale stata data con lintroduzione di strumentiextragiudiziali di soluzione delle liti, come le camere arbitrali e conci-liative, lautorit garante della concorrenza e del mercato e gli ombud-sman. Tuttavia, gli andamenti quantitativi sono a volte contraddittori:cresce il numero di richieste di attivit di conciliazione, ma diminui-scono gli arbitrati (-25%). A giudicare dal successo che le modalit dirisoluzione extragiudiziale delle dispute hanno avuto e hanno negli altripaesi avanzati, si pu supporre che in Italia ci sia spazio per una loromaggiore diffusione, da promuovere con iniziative di informazionerivolte ai cittadini e agli operatori economici. lecito per dubitare chequesti strumenti possano rappresentare, nel breve periodo, una solu-zione al congestionamento della giustizia ordinaria.

In generale, il quadro dellofferta dei servizi collettivi si presentadenso di innovazioni orientate alla diversificazione, ma la velocit delcambiamento e la diffusione delle innovazioni sono ancora inadeguate.Il sistema dei servizi collettivi, pur attraversato da forti spinte riformatri-ci, presenta ad oggi livelli di realizzazione ancora non soddisfacenti,almeno in parte dovuti alla necessit di maturare gli effetti delle riforme.

La domanda di servizi: individui e famiglie

Le particolarit italiane nel processo di terziarizzazione chiamanoin causa anche il ruolo delle componenti della domanda, che eviden-ziano i bisogni alla radice del cambiamento strutturale.

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

I nuovi strumentiextragiudiziali

XXVII

Nel 1999 la spesa media mensile delle famiglie italiane (circa 4milioni di lire) stata impiegata per il 30% nellacquisto di servizi. Ledifferenze territoriali sono marcate: le famiglie del Nord spendono inmedia un milione di lire al mese pi di quelle del Mezzogiorno, e cisi riflette anche sulla quota di spesa destinata ai servizi.

Anche i single giovani e gli adulti (fino a 64 anni) acquistano ser-vizi in misura un po superiore alla media (rispettivamente 31% e 34%della spesa mensile), con particolare riferimento a quelli legati altempo libero. Gli anziani, anche a causa di una peggiore situazionereddituale, impiegano nei consumi incomprimibili (alimenti, abitazio-ne, spese sanitarie) gran parte del loro bilancio e quindi acquistanomeno servizi.

La modernizzazione degli stili di vita ha portato con s un cre-scente uso della tecnologia, che ha permesso unarticolazione dinuove forme di comunicazione tra gli individui: il telefono cellulare, ilcomputer ed Internet hanno profondamente modificato il modo dilavorare, di informarsi, di relazionarsi con il mondo esterno. Dal 1997al 2000 le famiglie con almeno un telefono cellulare sono passate dal27,3% al 65%. Le famiglie senza telefono fisso ma con cellulare sonopassate dall1,8% all8%, e sono aumentate anche quelle con due o picellulari.

Nel 2000 le famiglie con un collegamento a Internet sono il 15%contro il 2,3% nel 1997. Gli utenti di Internet (il 18% della popolazioneoltre i 10 anni) sono pi frequenti nel Centro e nel Nord, tra gli uomi-ni e tra i giovani. Nel tempo si vanno riducendo i differenziali socialinelluso di questa tecnologia.

La trasformazione degli stili di vita e dei modelli culturali, insiemea una mutata organizzazione dei tempi individuali e degli orari di lavo-ro, ha contribuito a modificare anche le abitudini alimentari. Sebbenein Italia la maggioranza della popolazione pranzi nella propria abita-zione, sono in aumento coloro che consumano i pasti fuori casa, sianellintervallo di pranzo sia nel tempo libero.

Lutilizzo di servizi privati a sostegno del lavoro domestico e dicura non mostra una significativa tendenza allaumento. La cura dellacasa e dei familiari continua ad essere compito pressoch esclusivodelle donne, sia allinterno delle mura domestiche, sia nellambito dellereti di aiuto informale. Ci si traduce in un carico di lavoro familiarenotevole, specie per le donne lavoratrici, alla base di un potenziale svi-luppo della domanda di servizi privati. Infatti, come gi stato docu-mentato nei precedenti Rapporti, i crescenti bisogni generati dallin-vecchiamento della popolazione e dallinserimento delle donne nelmercato del lavoro, accanto alle carenze dellofferta pubblica di servizialle famiglie, rendono sempre pi difficile la tenuta della reti di aiutoinformale.

Anche nelluso dei servizi di trasporto collettivo emerge una sortadi inerzia. Negli anni novanta, il numero di cittadini che utilizza abi-tualmente mezzi di trasporto collettivi rimasto sostanzialmente stabi-

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXVIII

La spesa dellefamiglie per i

servizi

Il crescente usodella tecnologia

I servizidi trasporto

le, mentre cresce, anche se di poco, la quota di persone che li utilizzasaltuariamente. Oltre met della popolazione adulta utilizza abitual-mente ed esclusivamente la propria autovettura. Per contro, il 7,7%degli individui si serve esclusivamente del trasporto pubblico e il 6,6%in combinazione con lauto privata. Ci pu essere dovuto sia alla con-solidata preferenza degli italiani per la propria autovettura, sia allin-soddisfazione per la qualit del servizio pubblico, in particolare per iltrasporto urbano.

Questa sorta di fai da te si ripropone anche sul terreno dellevacanze. Quelle organizzate sono ancora una quota minima. Solo perun terzo delle vacanze si utilizza lalbergo, nel 15,3% dei casi si preno-ta con agenzia.

La domanda di servizi: le imprese

Nei processi di terziarizzazione le trasformazioni demografiche esociali costituiscono un fattore determinante. Tuttavia, riveste un ruolodi grande rilievo anche la crescente domanda, da parte delle imprese,di servizi esterni offerti da fornitori specializzati. La centralit dei con-sumi di servizi per il sistema produttivo italiano documentata dallin-cidenza e dal ruolo delle spese per servizi allinterno dei costi di pro-duzione. Essi costituiscono pi di un terzo dei costi intermedi dellim-presa (acquisto di beni e servizi) e pi di un quarto dei costi variabili(lavoro, materie prime e servizi). Lincidenza sensibilmente superiorepresso le stesse imprese terziarie.

I servizi costituiscono, in particolare, un input essenziale per losviluppo delle attivit produttive in ambiti fortemente competitivi, qualiquelli legati alla domanda estera. Le imprese manifatturiere esportatricipresentano unincidenza degli acquisti di servizi sensibilmente superio-re alla media. Il divario, particolarmente evidente per le imprese conmeno di 20 addetti, significativo anche per quelle di maggiori dimen-sioni. Per le piccole imprese, lattivit di esportazione diretta possibi-le solo con un elevato ricorso ai servizi esterni.

La modernizzazione dellapparato produttivo si associata allacrescita dei servizi ad alta intensit di conoscenza (knowledge based):servizi alle imprese, comunicazioni e servizi finanziari. Queste attivit,alla base della cosiddetta new economy, trainate da una domanda for-temente crescente in termini quantitativi e differenziata sotto il profiloqualitativo, hanno mostrato dinamiche particolarmente accentuate (nelperiodo 1992-2000, dal 33% dei servizi finanziari al 72% dellinformati-ca). Esse, del resto, rappresentano una fonte di innovazione, di diffe-renziazione dei prodotti e di crescita della produttivit per gli altri set-tori, e contribuiscono pertanto allo sviluppo economico non soltantodirettamente, attraverso la crescita di occupazione e valore aggiunto,ma anche indirettamente, migliorando la funzionalit del sistema con itrasferimenti di conoscenza e la specializzazione delle attivit. Per que-

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

Aumenta ladomanda diservizi avanzati

XXIX

sta via i servizi alle imprese sono in grado di apportare un contributodi rilievo alla qualit dei fattori produttivi, sia attraverso il migliora-mento della qualificazione del capitale umano sia attraverso linnova-zione tecnologica incorporata nel capitale materiale.

Il ricorso rapidamente crescente delle imprese ai servizi esterni,peraltro, andato di pari passo con la diffusione di tecnologie del-linformazione (personal computer, Internet, posta elettronica), checonsentono nuove ed efficienti forme di connessione in rete con lam-biente esterno. Sotto questo profilo, lItalia impegnata in un processodi forte innovazione: a livello europeo le imprese italiane mostranoincidenze medio-alte nellutilizzo dei collegamenti Internet. Si registra,in particolare, unelevata diffusione e utilizzazione delle tecnologie del-linformazione e della comunicazione anche tra le piccole imprese, cherappresentano il tratto caratteristico del nostro apparato produttivo. Nelsecondo semestre del 2000, la quota di imprese sotto i 100 addetti dota-te di attrezzature informatiche variava dal 44% delle imprese con menodi 5 addetti, al 98% di quelle tra 50 e 99 addetti.

In conclusione, per meglio comprendere le specificit delladomanda di servizi italiani, va notato che le famiglie acquistano unaparte dei servizi classificati, sotto il profilo dellattivit economica, comeservizi alle imprese. Se si analizza il settore dei servizi attraverso la tavo-la delle interdipendenze settoriali, secondo leffettiva destinazione eco-nomica (servizi acquistati dalle famiglie, dalle imprese, dal settore pub-blico o esportati), emergono due aspetti significativi. In primo luogo, losviluppo del terziario risulta trainato in misura prevalente dalla doman-da delle famiglie. Tra il 1992 e il 2000 la quota di mercato dei serviziacquistati dalle famiglie passa dal 37% al 43%, a scapito soprattutto diquella dei servizi collettivi, ma anche di quella delle imprese, che scen-de dal 36% al 34%. In parte almeno questo risultato si collega al fattoche, in molti casi, la piccola impresa coincide con la famiglia, atte-nuando la distinzione dei consumi per destinazione economica.

In secondo luogo, le componenti pi dinamiche dei servizi risul-tano essere quelle dei servizi avanzati (telecomunicazioni, informati-ca, intermediazione monetaria e finanziaria ricerca e sviluppo eccete-ra), che arrivano a rappresentare circa il 42% dei servizi acquistati dalleimprese e il 12% di quelli acquistati dalle famiglie, pi che raddop-piando la loro quota rispetto al 1992.

Conclusioni

Uno degli obiettivi di questo Rapporto di stimolare anche ildibattito scientifico sulladeguato sviluppo delleconomia dei servizinel nostro Paese. Soltanto lattenta lettura di tutta la documentazionemessa a disposizione nei vari capitoli del Rapporto sar utile a que-sto fine. Qui possiamo testimoniare, in sintesi, quello che stato rile-vato.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXX

Diffusionedelle tecnologie

dellinformazione

Distribuzioneeconomica dei servizi

Il processo di transizione verso una societ e uneconomia dei ser-vizi non pu considerarsi, per lItalia, esaurito. Se il percorso seguitodalle altre principali economie avanzate costituisce una prospettiva vali-da per il futuro, le tendenze sono di unulteriore terziarizzazione, conla possibilit di generare ulteriore sviluppo economico e sociale.

Sotto il profilo economico, linadeguato sviluppo dei servizi puconfigurarsi come una strozzatura alla crescita. Per contro, un loro svi-luppo sostenuto comporta un aumento del contenuto occupazionaledella crescita e dunque, in presenza di incrementi significativi del Pil,la possibilit di ridurre in misura sostanziale la disoccupazione femmi-nile, giovanile e meridionale, che rappresenta il punto di maggioredebolezza storica del nostro sistema economico e sociale. Di conse-guenza, assecondare levoluzione del terziario e rimuovere gli ostacoliche si frappongono al potenziale di crescita, impone allattenzione,ancor pi oggi, la questione delle riforme strutturali e della regolamen-tazione dei mercati.

Lulteriore sviluppo dei servizi rappresenta unimportante oppor-tunit per il Paese, anche nella direzione di una societ pi aperta e diun pi ampio soddisfacimento dei bisogni.

Tuttavia, questa evoluzione favorevole tuttaltro che scontata,perch lanalisi del modello italiano di terziarizzazione condotta nelRapporto fa emergere pi di un nodo critico.

Anzitutto, pur in presenza di una crescita delloccupazione fem-minile e di un aumento dei bisogni delle famiglie, il ricorso ai serviziprivati alle famiglie, cos come i tassi di occupazione delle donne(generalmente molto elevati in questo comparto), permangono sostan-zialmente pi bassi rispetto agli altri paesi europei.

Tale caratteristica rinvia in primo luogo al nodo dei differenzialiterritoriali nello sviluppo italiano. Al Centro-nord i tassi di occupazionefemminile sono prossimi alla media europea e i servizi alle famigliesono pi diffusi; laddove nel Mezzogiorno condizioni di sviluppo piarretrate, e la diversa organizzazione familiare e sociale, si esprimonoin bassi livelli di attivit femminili e scarsa offerta e utilizzo di servizialle famiglie. La debole domanda frena nel complesso proprio lo svi-luppo di quei comparti del terziario in cui si concentra la crescita del-loccupazione femminile.

Inoltre, in Italia, la presenza di una forte rete di solidariet inter-generazionale e interfamiliare e il ruolo sociale della famiglia come cen-tro primario, e spesso unico, di cura e sostegno costituiscono un limi-te alla domanda di servizi alle famiglie.

Altri elementi di preoccupazione si riferiscono al governo delle-conomia. Anzitutto lespansione del settore dei servizi, se non indiriz-zata allammodernamento dellapparato produttivo e al miglioramentodella competitivit delle imprese, rischia di provocare un rallentamen-to della produttivit del sistema economico.

In secondo luogo, il settore dei servizi tradizionalmente caratte-rizzato da dinamiche dei prezzi sostenute, come confermato anche

SINTESI - SVILUPPO E SOCIET DEI SERVIZI

XXXI

dallandamento dei primi mesi del 2001. In questo caso, se lo svilupponon sar mirato a migliorare la competitivit delle stesse imprese pro-duttrici di servizi e dei mercati su cui operano, la buona tenuta del siste-ma italiano dei prezzi potr essere messa a dura prova.

A fronte del dinamismo dei servizi privati, va poi rilevata la diffi-cile evoluzione nei servizi collettivi, attraversati negli anni novanta daintensi processi di riforma e di riorganizzazione, i cui effetti non sonoancora soddisfacenti a causa delle lentezze nella fase di attuazione. Sitratta di una sorta di inerzia istituzionale che potrebbe addirittura com-promettere gli esiti di tali interventi.

A parte i nodi critici citati, come si visto molto stato fatto neglianni novanta per lo sviluppo dei servizi e daltra parte nuovi stimoliverranno dal processo di integrazione europea.

Dallinizio del prossimo anno, oltre 350 milioni di europei si tro-veranno le monete delleuro nelle tasche. Questo passaggio avr unforte valore simbolico. Nessun altro veicolo potrebbe avere un impattocomunicativo pi grande, nel ricordarci quotidianamente la comuneappartenenza europea. Alla lunga, potremo assistere a una convergen-za dei prezzi e dei movimenti delleconomia, come in parte gi accade.Questo processo di integrazione offrir nuove sollecitazioni e opportu-nit di sviluppo, ma ci costringer a misurarci con le situazioni piavanzate in termini di efficienza della macchina pubblica, di competiti-vit e di funzionamento dellapparato produttivo, di dotazione di infra-strutture e, soprattutto, di servizi.

Lintegrazione europea, la globalizzazione e, in particolare, lasociet e leconomia dei servizi pongono domande nuove e originalialla informazione statistica. I processi da analizzare e misurare diven-gono sempre pi complessi e sempre meno classificabili in schemi con-cettuali o griglie prefissate. Via via che lo sviluppo dellattivit produt-tiva e la qualit della cittadinanza si spostano verso limmateriale, docu-mentare le trasformazioni diventa un percorso sempre pi insidioso estraordinariamente impegnativo.

La statistica ufficiale raccoglie queste sfide. Essa accompagnerquesto percorso in piena autonomia scientifica e indipendenza, seguen-do regole di imparzialit, completezza, pertinenza, trasparenza e qua-lit dellinformazione statistica condivise dalla comunit internazionale,sostenendo con una informazione adeguata i processi di riforma istitu-zionale e di decentramento amministrativo intesi ad avvicinare le sedidi decisione ai cittadini.

Sotto questo profilo i censimenti del 2000-2001, quello gi con-cluso dellagricoltura e i prossimi sulla popolazione e sulle attivit pro-duttive che si terranno in ottobre, costituiranno una ulteriore risorsainformativa strategica per il governo del sistema nazionale e locale;mentre, limpegno della statistica ufficiale per la diffusione della cultu-ra statistica consentir ai cittadini di essere adeguatamente informati perinterpretare correttamente i dati, garantendo una piena democrazia euna societ che sia pi consapevole del proprio stato e meno sog-getta agli alti e bassi delle cifre.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

XXXII

Nel corso del 2000 leconomia mondiale ha fatto registrare il miglior risultato dellultimodecennio: secondo le pi recenti stime del Fondo monetario internazionale (Fmi), la cre-scita del prodotto lordo ha raggiunto il 4,8%. Lespansione dellattivit ha avuto un caratterediffuso e si accompagnata a una vivace dinamica del commercio internazionale. I fattoridi tensione che si sono accumulati durante lanno, in primo luogo laumento del prezzo delpetrolio e lapprezzamento del dollaro, hanno per condotto a un indebolimento del quadromacroeconomico, pi evidente nei primi mesi del 2001.

Leconomia statunitense cresciuta del 5%. Si tratta del tasso di sviluppo pi elevato della fa-se ciclica espansiva iniziata nel 1991 che si configura oramai come la pi lunga nella storia deldopoguerra. Tuttavia, nella seconda met dellanno la spinta della domanda interna si pro-gressivamente attenuata e il ritmo di crescita del Pil ha subito una brusca frenata, confermatadai risultati dei primi mesi del 2001.

La fase di ripresa delleconomia europea, iniziata nel corso del 1999, proseguita per tutto il2000, con un parziale rallentamento nella seconda parte dellanno. Il tasso di crescita del Pil stato pari al 3,4%, sia per lUnione europea (Ue) sia per i paesi dellUnione economica e moneta-ria (Uem). Allespansione dellattivit hanno contribuito sia le esportazioni nette, favorite dalladebolezza delleuro, sia, nel primo semestre, la dinamica sostenuta di consumi e investimenti.La crescita stata accompagnata dal calo del tasso di disoccupazione passato, nellUem, dal9,9% nel 1999 all8,9% nel 2000, fino a giungere all8,4% nel marzo 2001.

Leffetto diretto dellaumento delle quotazioni petrolifere e del deprezzamento del cambio hadeterminato un rialzo dellinflazione, che nellarea delleuro si portata, in media danno, al2,3%. Tuttavia limpulso inflazionistico si trasmesso solo in parte al sistema dei prezzi, senzainnescare rincorse salariali.

Il netto peggioramento della situazione congiunturale degli Stati Uniti, e lemergere di diffu-si segnali di incertezza nelle aspettative delle imprese europee, delineano per il 2001 prospettiverelativamente meno favorevoli: secondo le pi recenti previsioni del Fmi, la crescita del prodot-to mondiale dovrebbe attestarsi al 3,2%. Per lUem la crescita del Pil prevista dalle principali or-ganizzazioni internazionali, pur inferiore al 2000, rimane comunque tra il 2,4 e il 2,8%.

In Italia il tasso di crescita del Pil nel 2000 stato pari al 2,9%, risultando quasi doppio rispettoal 1999 e facendo registrare la performance migliore dal 1995. Il differenziale rispetto allUem si sensibilmente ridotto, scendendo a mezzo punto percentuale. La spinta espansiva venuta siadalla domanda interna sia da quella estera, che ha cos interrotto la tendenza sfavorevole degliultimi tre anni; il contributo delle scorte stato invece marcatamente negativo. La crescita delleesportazioni stata favorita dal guadagno di competitivit assicurato dalla debolezza del cam-bio. A differenza dei tre anni precedenti, nel 2000 lItalia ha aumentato, seppur in misura limi-tata, la propria quota sul totale delle esportazioni dellUem.

Nel primo trimestre del 2001 la crescita congiunturale del Pil, secondo la stima preliminarediffusa a met maggio, stata dello 0,7%. Su base tendenziale, la crescita stata del 2,3%, conuna decelerazione rispetto al quarto trimestre del 2000.

1

Capitolo 1

La congiuntura economica nel 2000

Alla dinamica sostenuta della domanda interna hanno contribuito sia gli investimenti, sia iconsumi. Tra i primi il ruolo trainante stato svolto dai mezzi di trasporto e dalle macchine eattrezzature; tra i consumi le componenti pi dinamiche sono state quelle dei beni durevoli edei servizi.

Landamento positivo della domanda ha attivato una ripresa produttiva diffusa a tutti i set-tori di attivit economica, a eccezione dellagricoltura. La vivacit della domanda estera ha fa-vorito un significativo sviluppo dellindustria in senso stretto (+3,5%), mentre la spinta della do-manda interna ha permesso al settore dei servizi di conseguire il miglior risultato dal 1988 intermini di crescita del valore aggiunto (+3%). Nelle costruzioni si consolidato il recupero ini-ziato nel 1999.

A differenza di precedenti fasi di ripresa, nel 2000, la crescita ha attivato un forte aumentodel numero di occupati (+388 mila persone). Rispetto al recente passato, una quota pi ampiadella creazione netta di posti di lavoro ha riguardato posizioni a tempo indeterminato. Nel gen-naio del 2001 il numero degli occupati risultato superiore del 3,2% (+656 mila persone) aquello di un anno prima, con un ulteriore rafforzamento del ritmo di crescita. Parallelamenteil tasso di disoccupazione diminuito, in media annua, dall11,4% del 1999 al 10,6% del 2000;in gennaio sceso, al netto della componente stagionale, sotto la soglia del 10%. Gli sviluppi po-sitivi della situazione del mercato del lavoro non hanno, tuttavia, intaccato lampiezza del di-vario territoriale tra Mezzogiorno e Centro-nord.

Il deprezzamento del cambio e il forte aumento dei prezzi dei prodotti petroliferi hanno ge-nerato, anche nel nostro paese, spinte inflazionistiche di rilievo. I marcati rincari degli inputimportati si sono trasferiti velocemente sui prezzi alla produzione dei prodotti industriali, chehanno registrato una crescita del 6%. Limpatto sui prezzi al consumo stato assai pi limita-to, portando il tasso di inflazione al 2,5%, con un rialzo moderato rispetto all1,7% registratonel 1999. LItalia ha pertanto mostrato una discreta tenuta di fronte allo shock esterno, comeconferma la progressiva riduzione del differenziale con gli altri paesi dellUem (sceso a 0,3 pun-ti percentuali). Il differenziale rimasto, tuttavia, relativamente ampio (superiore a mezzopunto percentuale) se si escludono i prodotti energetici e le altre componenti con pi spiccatavolatilit (alimentari non lavorati, alcolici e tabacco). Nei primi mesi del 2001 le tensioni in-flazionistiche si sono di nuovo accentuate, in Italia come nel resto dellUem, portando il tassotendenziale di crescita dei prezzi al consumo intorno al 3%.

Lindebitamento netto delle amministrazioni pubbliche diminuito sensibilmente, scenden-do allo 0,3% del Pil e segnando una riduzione di 1,5 punti percentuali rispetto allanno prece-dente. Su questo risultato ha influito in misura determinante loperazione di assegnazione del-le licenze Umts, avvenuta a fine anno. Al netto di tali risorse, il rapporto tra indebitamento net-to e Pil pari all1,5%, con un calo di 0,3 punti percentuali rispetto al 1999. Mentre le uscite so-no rimaste sostanzialmente stazionarie, le entrate sono aumentate del 3,2%. La pressione fisca-le scesa dal 43% nel 1999 al 42,4% nel 2000.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2000

2

1.1. Il quadro macroeconomico internazionale

Il 2000 stato un anno positivo per leconomia mondiale: la crescita del pro-dotto lordo, pari al 4,8% secondo le pi recenti stime del Fondo monetario inter-nazionale (Fmi), stata la pi sostenuta dellintero decennio, ha avuto un caratte-re diffuso a tutte le aree geo-economiche (Figura 1.1) e si accompagnata a unadinamica particolarmente vivace del commercio internazionale di beni e servizi(+12,4%). Tuttavi