Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

download Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

of 4

Transcript of Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

  • 8/14/2019 Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

    1/4

    RACCOLTA TU NAVIGHI...IO CUCINO

    Rag di pesce spada di StefaniaRicetta per 2 persone:

    1 fetta di pesce spada di circa 250 gr.olio e.v.o. (io preferisco il ligure) qb4 cucchiai di passata di pomodoro (io utilizzo quella che fa mio suocero)1 foglia di alloro1 o 2 cucchiai di vino biancosalepeperoncino (facoltativo)

    Faccio scaldare l'olio in un tegame, aggiungo la foglia di alloro, un peperoncino e ilpesce spada tagliato a dadini.Rosolo il tutto, tolgo il peperoncino e sfumo con il vino bianco e poi aggiungo il pomodoroed il sale.

    Insalata di surimi spiritosa di Mirtilla

    1 confezione di surimi1 mela

    1 aranciaprezzemolo1 liomesale e pepeolio d'oliva

    -Ho tagliato a julienne il surimi e messo in una terrina.-Stessa cosa con arancia e mela,le ho sbucciate e tagliate in piccoli pezzi.-Ho condito quindi l'insalata con il succo di limone,sale,pepe ed olio.-Ho concluso con una bella spolverata di prezzemolo,e mescolato per bene il tutto.

    Capra e monti di MirtillaIngredienti per 2 persone:

    1 Zucchinetta,200 grammi di Ricotta fresca,250 grammi di Spaghetti , Sale e pepe q.b.

    - Lessiamo in acqua gli spaghetti- Nell'attesa della cottura, tagliamo la zucchinetta a rondelle e friggiamola- in una ciotola, mescoliamo la ricotta con un mestolo di acqua di cottura della pasta inmodo da renderla morbida- Appena la pasta pronta, la coliamo, impiattiamo, condiamo con ricotta e le zucchinettefritte- quindi una spolverata di parmigiano e pepe.... buon appetito!

    Patate alla contadina delle BroccoleDosi: un ingrediente per persona

    patate di media grandezzasalsiccia dolcecipollinauovapepe (facoltativo)parmiggiano grattugiato

    Affettate la cipolla a fettine sottilissime e fatela appassire in una padella con un

    pochino d'olio; mondate ,lavate e tagliate a pezzi non troppo grossi le patate ed unitelealle cipolle, aggiungete un goccio d'acqua e fatele cuocere;togliete la pelle allasalsiccia, sbriciolatela nella padella e fatela rosolare continuando a schiacciarla con unaforchetta.In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano e il pepe, versatele nellapadella con la salsiccia e fatele rapprendere girando con una spatola di legno per nonfarle attaccare al fondo della padella. La cena pronta...buon appetito da Fiorella e dauna broccolina che quando si tratta di mangiare non si tira mai indietro!!!

    http://buonieveloci.blogspot.com/2008/11/rag-di-pesce-spada.htmlhttp://buonieveloci.blogspot.com/2008/11/rag-di-pesce-spada.htmlhttp://angolocottura.blogspot.com/2009/05/insalata-di-surimi-spiritosa.htmlhttp://angolocottura.blogspot.com/2009/05/insalata-di-surimi-spiritosa.htmlhttp://opt/scribd/conversion/tmp/scratch2339/Capra%20e%20montihttp://opt/scribd/conversion/tmp/scratch2339/Capra%20e%20montihttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/03/patate-alla-contadina.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/03/patate-alla-contadina.htmlhttp://angolocottura.blogspot.com/2009/05/insalata-di-surimi-spiritosa.htmlhttp://opt/scribd/conversion/tmp/scratch2339/Capra%20e%20montihttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/03/patate-alla-contadina.htmlhttp://buonieveloci.blogspot.com/2008/11/rag-di-pesce-spada.html
  • 8/14/2019 Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

    2/4

    Involtini con straccetti di vitello delle broccoleStraccetti di vitelloFormaggio dolceProsciutto cotto e crudo

    Abbiamo preso del formaggio dolce, prosciutto cotto e uno straccetto, arrotolato e perultimo avvolto con una fettina di prosciutto crudo. Li abbiamo divisi per tre e fermati conuno stuzzicadente lungo, messi in padella con un po' d'olio e fatti cuocere per pochiminuti per parte.

    Eccoli pronti da mangiare!!!!!

    La torta tirolese delle broccole

    per l'impasto

    3 hg di farina 00 setacciata1 uovo intero (senza guscio, ovviamente!)150 gr di burro morbidissimo1 bicchierino di cherry

    per il ripieno

    3 hg di ricotta (io ho usato quella di mucca)150 gr di zucchero (lo adopero sempre raffinato per i dolci)50 gr di cioccolato fondente o a scaglie1 bicchierino di cherry

    per la decorazione

    mandorle pelate o non pelate

    Allora, l'impasto va lavorato velocemente con le mani e deve venire tipo molliche di pane eva diviso in due parti. Si imburra e si infarina una teglia rotonda (io uso quella acerniera) e si versa sempre sbriciolando una parte dell'impasto. In una terrina si lavorail ripieno sempre con le mani, si versa sul primo impasto e si copre con il restanteimpasto sempre buttato a molliche. A questo punto si infilano le mandorle nell'impastodando loro la forma che pi si preferisce (io le ho messe in cerchio per semplicit e perla fretta, come al solito).

    Tortini di patate con salmone affumicato e salsa alla senape di Sabri

    Ingredienti per 4 persone:

    700 gr di patate2 cucchiai di erba cipollina fresca, tritata60 gr di burro fusosalepepe nero macinato60 ml dolio

    Per servire:12 fette di salmonesalsa alla senape

    Riscaldate il forno a 150. Grattugiate le patate con una grattugia a fori larghi estrizzatele in un telo di cotone affinch buttino lacqua in eccesso. Mettete le patate inuna ciotola con il sale, lerba cipollina, il pepe e il burro fuso. Mescolate. Scaldate unpo dolio in una padella e versate un cucchiaio e mezzo di composto per ciascun tortino,appiattite con il cucchiaio e cuocete da entrambi i lati, fino a che assumono una bellacolorazione. Con questo quantitativo di patate dovreste ottenerne 8. Fate asciugare sullacarta forno e poi mettete al caldo nel forno finch finite di preparare tutti i tortini.Mettete due tortini su ciascun piatto, ricopriteli con 3 fette di salmone e cospargeteli

    con la salsa alla senape ed eventualmente un po di aneto.

    Syllalub di t

    Ingredienti per 4 persone:

    300 ml. panna da montare(o panna vegetale Hopl)80 g. di zucchero

    http://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/involtini-con-straccetti-di-vitello.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/involtini-con-straccetti-di-vitello.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/e-la-torta-per-me-fatta-apposta-per.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/e-la-torta-per-me-fatta-apposta-per.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/tortini-di-patate-con-salmone_04.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/tortini-di-patate-con-salmone_04.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/salsa-alla-senape_04.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/salsa-alla-senape_04.htmlhttp://agendadinico.blogspot.com/2009/03/syllabub.htmlhttp://agendadinico.blogspot.com/2009/03/syllabub.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/involtini-con-straccetti-di-vitello.htmlhttp://duebroccoleincucina.blogspot.com/2009/04/e-la-torta-per-me-fatta-apposta-per.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/tortini-di-patate-con-salmone_04.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/salsa-alla-senape_04.htmlhttp://colazionialetto.blogspot.com/2009/05/salsa-alla-senape_04.htmlhttp://agendadinico.blogspot.com/2009/03/syllabub.html
  • 8/14/2019 Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

    3/4

    succo e scorza di 1/2 limonequalche gocce di essenza limone100 ml. di vino bianco2 albumisavoiardi , wafer o biscottini secchi.

    Montate la panna e aggiungete lo zucchero,il succo di limone,essenza limone e il vinobianco.Montate gli albumi a neve e incorporateli alla crema (lentamente con un cucchiaio). Versatela miscela nelle coppette da dessert e fate raffreddare in frigorifero per minimo 2 ore.Tiratele fuori circa 10-15 minuti prima di servire e decorate con scorza di limone.

    Servite con savoiardi ,wafer o altri biscottini secchi.

    Suggerimento

    Potete sostituire il succo di limone con quello di un'arancia e al posto del vino biancopotete usare dello Sherry.

    Insalata di pollo con verdure di t

    1 petto di pollo o tacchino1 barattolo di condipasta o condirisomaioneseinsalata

    rucolaravanellicipollasale e pepe

    Lessiamo il petto di pollo (o tacchino) con la cipolla,sedano e carota . Lasciamo che siraffreddi e lo tagliamo a cubetti. Scoliamo le verdure di condiriso (condipasta) dalliquido di conservazione. Laviamo insalata e lo tagliamo a listarelle cosi anche lacipolla e i ravanelli a rondelle. Si pu fare anche solo con le verdure di condiriso(condipasta) o utilizzare le verdure che si ha in frigo.Mettiamo tutte le verdure in una insalatiera insieme al petto di pollo . Aggiungiamo lamaionese ( non troppa) e poco pepe,aggiustiamo di sale. Mescoliamo e mettiamo in frigo per1 ora prima di servire.

    Bocconcini di sarde alla panatura aromatica di Barbarasardine (in numero pari visto che dobbiamo appaiarne a due a due!);pangrattato;prezzemolo fresco;rosmarino fresco;salvia fresca;aglio disidratato in polvere;sale;pepe;olio e.v.o.;

    Iniziare pulendo bene le sarde; privarle della testa e delle interiora; quindi aprirledelicatamente a libro, privandole della lisca centrale ma avendo cura di lasciare uniti idue filetti; sciacquarle sotto acqua fresca corrente e asciugarle delicatamente,tamponandole con carta assorbente;

    Preparare a questo punto la panatura aromatica tritando al mixer il pangrattato con le erbe aromatiche dosate

    secondo i gusti personali e una puntina di aglio disidratato; regolare di sale e pepe; una nota tecnica: preferisco

    utilizzare l'aglio disidratato, piuttosto che quello fresco, in questa preparazione, per non copriretroppo il sapore della panatura aromatica.Passare i filetti di sardina nella panutara aromatica da entrambi i lati e appaiarli a duea due;Far scaldare bene l'olio e.v.o. in una padella e friggevi i bocconcini di sarda per un paio

    di minuti per lato; sgocciolarli bene e metterli tra due fogli di carta per fritti modo daassorbire l'unto in eccesso;

    Ricotta in padella di Drusilla450 gr ricotta2 cucchiai di parmigiano grattuggiato

    http://agendadinico.blogspot.com/2009/05/insalata-di-pollo-con-verdure-e.htmlhttp://agendadinico.blogspot.com/2009/05/insalata-di-pollo-con-verdure-e.htmlhttp://barbara-mezzogiornodicuoco.blogspot.com/2009/06/bocconcini-di-sarde-alla-panatura.htmlhttp://ilristorantedialice.blogspot.com/2009/05/ricotta-in-padella.html#linkshttp://ilristorantedialice.blogspot.com/2009/05/ricotta-in-padella.html#linkshttp://agendadinico.blogspot.com/2009/05/insalata-di-pollo-con-verdure-e.htmlhttp://barbara-mezzogiornodicuoco.blogspot.com/2009/06/bocconcini-di-sarde-alla-panatura.htmlhttp://ilristorantedialice.blogspot.com/2009/05/ricotta-in-padella.html#links
  • 8/14/2019 Raccolta ''Tu navighi...Io cucino''

    4/4

    1 cuchiaio e mezzo di farina1 uovosalepepenoce moscata

    Mescolare tutti gli ingredienti e mettere in frigo a riposare l'impasto per un po'.Scaldare dell'olio EVO in una padella, fare delle polpettine e cuocerle un minuto, o finchsaranno dorate. Girarle e cuocerle un altro minuto. Spolverizzare con sale e pepe e delparmigiano grattuggiato e servire ben calde (in realt sono buonissime anche da fredde).Servire con dadolata di pomodori o con una insalatina.

    Varianti:

    Alcune variante le ho fatte semplicemente aggiungendo altri ingredienti a tutto l'impasto,prima di confezionare le polpettine. Altre, invece, e sono i suggerimenti qui di seguito,aggiungendo sapori alle singole polpettine, cos da avere un misto di polpettine di saporidiversi e buoni insieme.

    Salateestiva - pomodorini, olive, capperi, tonno, mozzarella.formaggi - parmigiano, pecorino, caprino stagionato, scamorza tutti grattuggiati o ridottia pezzettini.indiana - cumino, cardamomo, zenzero, curry, coriandolo, masala.piccante - paprika, tabasco, peperoncino tritato, peperoncino fresco, pepe.

    ai sapori - erba cipollina, origano, basilico, timo, maggiorana, rosmarino.alle verdure - carote e zucchine a julienne, pezzetti di patata lessa, peperoni, erbette.

    DolciPer quelle dolci basta, ovviamente, lavorare la ricotta con lo zucchero e proseguire comeda ricetta. Spolverizzare poi con dello zucchero a velo.frutti di bosco.cannella, vaniglia, cacao, noce moscata.gocce di cioccolato.macedonia di frutta e zenzero.

    Sushi all'italiana di Gialla

    Per le crepes:

    2 uova1 cucchiaio scarso di zucchero20 gr farina2/3 bicchiere di lattesale qbburro qb

    Sbattete le uova e andate amalgamando tutti gli altri ingredienti. Per la loro cotturapredisponete un padellino (non necessario esclusivamente quello per crepes) di 15cm didiametro imburrate e versate un mestolino di composto, io consiglio vivamente di non farle

    troppo spesse, potrebbero risultare gommose, un po come quelle che ci propinano nei varipub della citt.

    Per il resto mi sono limitata a spalmarvi su un po di Filadelfia, a lavare e tagliare in 4parti il ciliegino e porli sopra, a sminuzzare un po di menta e a grattugiare sopra iltutto un po di scorza di limone. Infine ho arrotolato il tutto e lho tagliato atronchetti alti circa 2cm.

    http://giallatraifornelli.blogspot.com/2008/05/sushi-allitaliana-due-la-vendetta-crpes.htmlhttp://giallatraifornelli.blogspot.com/2008/05/sushi-allitaliana-due-la-vendetta-crpes.htmlhttp://giallatraifornelli.blogspot.com/2008/05/sushi-allitaliana-due-la-vendetta-crpes.html