Quotidiano Immobiliare - Massimo Caputi presenta progetto rilancio Prelios

4

Click here to load reader

description

Ha investito 25 milioni per entrare in Prelios e rivoltarla come un calzino. Perché ci crede in questa azienda. Forse più dei suoi stessi azionisti storici. Sa che non sarà un’impresa facile (altrimenti non si divertirebbe). Sta cercando casa a Milano perché vuole stare a due passi dalla Bicocca e andare tutte le mattine al capezzale di questa malata nobile del real estate italiano per cercare di rivitalizzarla. Una bella sfida che, siccome non è uno sprovveduto, vuole vincere. Lui è Massimo Caputi, l’unico che poteva permettersi di immaginare un progetto di rilancio su un gruppo considerato in default dalle banche, probabilmente dagli stessi soci, dalla comunità immobiliare. L’uomo è di quelli tosti e un po’ scorbutici ai quali non piace vincere facile. Cosa troverà in Prelios ne ha già avuto sentore nella fase di due diligence ma la realtà, si sa, è sempre più brutta del più brutto dei sogni. Ci sono 8 miliardi di finanziamenti con le banche, un modello di business da rivedere e semplificare, una serie infinita di 220 veicoli da aprire, capire e maneggiare con cura, un migliaio di dipendenti da salvaguardare. Nell’avventura si è già buttato anima e corpo anche se formalmente per ora si è in attesa dell’aumento di capitale e dell’approvazione del vecchio Cda.

Transcript of Quotidiano Immobiliare - Massimo Caputi presenta progetto rilancio Prelios

  • 1. 01 01 dicembre 2012IL SETTIMANALE di Quotidiano ImmobiliarePRONTI, PARTENZA, PRELIOSMassimo Caputi presenta il suo progetto di rilancio della societ

2. 09ATTUALIT PRONTI, PARTENZA, PRELIOSPRONTI, PARTENZA,PRELIOSMassimo Caputi presenta il suo progetto di rilancio della societdi Guglielmo PelliccioliHa investito 25 milioni per entrare in Prelios e rivoltarla come uncalzino. Perch ci crede in questa azienda. Forse pi dei suoi stessiazionisti storici. Sa che non sar unimpresa facile (altrimenti non sidivertirebbe). Sta cercando casa a Milano perch vuole stare a duepassi dalla Bicocca e andare tutte le mattine al capezzale di questamalata nobile del real estate italiano per cercare di rivitalizzarla. Unabella sfida che, siccome non uno sprovveduto, vuole vincere. Lui Massimo Caputi, lunico che poteva permettersi di immaginareun progetto di rilancio su un gruppo considerato in defaultdalle banche, probabilmente dagli stessi soci, dalla comunitimmobiliare. Luomo di quelli tosti e un po scorbutici ai quali nonpiace vincere facile. Cosa trover in Prelios ne ha gi avuto sentorenella fase di due diligence ma la realt, si sa, sempre pi bruttadel pi brutto dei sogni. Ci sono 8 miliardi di finanziamenti conle banche, un modello di business da rivedere e semplificare, unaserie infinita di 220 veicoli da aprire, capire e maneggiare con cura,un migliaio di dipendenti da salvaguardare. Nellavventura si gibuttato anima e corpo anche se formalmente per ora si in attesadellaumento di capitale e dellapprovazione del vecchio Cda. 3. 1 PRONTI, PARTENZA, PRELIOSMassimo Caputi figlio di un ingegnere, inizia la sua carriera nel 1977, dopo la laurea in Inge-gneria Civile, nello studio del padre. Nel 1983 trasforma lo studio nella Proger Spa, societ O CAPUTI che vender nel 96 per entrare nelle Ferrovie dello Stato come amministratore delegatoMASSIMdi Grandi Stazioni Spa con la responsabilit di riqualificare la sta- zione Termini. In 11 mesi porta a termine il progetto e contribuiscealla privatizzazione della societ con un incasso per lo Stato di 280milioni di euro. Su indicazione del Ministero dellEconomia passaallagenzia Sviluppo Italia dove attiva investimenti nel paese per un miliardo di euro. Entra nel mondo della finanza immo-biliare nel 2000 come a.d. di Fimit sgr con il collocamento del primo fondo ad apporto pubblico in Italia e delprimo fondo quotato in Borsa. Nel 2011 la fusione tra Fimit e Fare da vita a IDeAFIMIT sgr con quasi 10miliardi di patrimonio gestito. Lanno dopo lascia la societ per nuove esperienze professionali.In questi giorni Antonio Intiglietta sta preparando un documentoche dovrebbe strigliare la comunit del real estate affinch si de-cida a prendere in mano il suo destino. Ne abbiamo letto le bozzeche, ovviamente, non anticipiamo anche perch dovranno esserecondivise da Assoimmobiliare ma che sostanzialmente propon-gono una svolta per far ripartire il settore di concerto con il nuovogoverno e le amministrazioni locali. In un certo senso loperazionedi Caputi su Prelios anticipa questa chiamata in campo degli oper-atori del mondo immobiliare per darsi una mossa e un progetto dirilancio.La situazione difficile per non dire drammatica. Se vero che ilPaese va riformato anche la sua industria immobiliare ha bisognodi nuove regole, pi semplici e snelle, di nuove opportunit che PRELIOSnascono dalle infrastrutture e dal recupero urbano, di nuova crea- - Nei primi anni 90, IACI (Ini-tivit anche sul piano finanziario e dei servizi.ziative Agricole Commercia- li Italiane) e Vitruvio, societPrelios si dovr spogliare della sua anima generalista e tornare immobiliare del Gruppoad esercitare un ruolo da protagonista nel suo ambito delezione,Pirelli, riuniscono le attivit immobiliari in ununica so-quello dei servizi dove, secondo Massimo Caputi, esiste un merca-ciet: Milano Centrale.to enorme. - Nel 2001 a societ cambiaIn sostanza per il gruppo della Bicocca verr abbandonato il nome da Milano Centrale inmodello che prevede di svolgere un ruolo di operatore globalePirelli & C. Real Estate.e ci sar un riposizionamento su alcune aree specifiche. Anche di- Dal 2002 la societ vieneeccellenza. Un esempio per tutti la controllata tedesca di Prelios quotata alla Borsa Italiana.che leader nella gestione dei centri commerciali in Germania. - Nel 2010 Pirelli&C. S.p.A.Possibile, si domanda Caputi, che questa societ non abbia mai scorpora Pirelli RE dal pro-operato in Italia dove, addirittura, i suoi clienti tedeschi hanno prio gruppo; la societ viene ridenominata Prelios S.p.A.investito?Secondo il manager ex IdeaFimit ci vorranno cinque anni perch i - Prelios oggi uno dei prin- cipali gestori nel settore im-risultati di questa profonda ristrutturazione aziendale portino i loro mobiliare in Italia.frutti ma Caputi confida nel fatto che lattuale crisi non si protrarr - Ha due business units:oltre i prossimi tre anni. Fund & Asset ManagementCi sar insomma tempo per trasformare la scommessa di oggi ine Service Provider & Franchi-una scelta vincente di domani. sing Network. 4. 1 CHANGINGPERSPECTIVES IN REAL ESTATEASSET MANAGEMENTPRELIOS UNA DELLE PRINCIPALI REAL ESTATE MANAGEMENTCOMPANY, CON UFFICI IN ITALIA, GERMANIA E POLONIA.IL NOSTRO ORIENTAMENTO ALLECCELLENZA SI TRADUCENELLA CAPACIT DI AIUTARE I NOSTRI CLIENTI A SFRUTTAREAPPIENO IL POTENZIALE DEL LORO PORTAFOGLIO.www.prelios.com