QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche...

37
I QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI PUBBLICI REGIONALI Rapporto annuale 2017: stralcio Guido Tresalli, Luisa Sileno

Transcript of QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche...

Page 1: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

I

QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE

DEGLI OSPEDALI PUBBLICI REGIONALI Rapporto annuale 2017: stralcio

Guido Tresalli, Luisa Sileno

Page 2: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

II

QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI

OSPEDALI PUBBLICI REGIONALI

Rapporto annuale

2017

Aggiornamento: 22 gennaio 2018

© 2018 IRES

Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

Via Nizza 18 -10125 Torino

www.ires.piemonte.it

Page 3: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

III

GLI AUTORI

Luisa Sileno

Ricercatrice senior in Edilizia Sanitaria, si

occupa principalmente di strumenti di ge-

stione per il monitoraggio informatizzato del

patrimonio ospedaliero regionale, per la

qualificazione edilizia e funzionale dello

stesso, e dei progetti d'innovazione della

rete ospedaliera regionale mediante la co-

struzione di nuovi ospedali.

Guido Tresalli

Ricercatore senior in Edilizia Sanitaria, si oc-

cupa del supporto scientifico alla pro-

grammazione degli investimenti in edilizia

sanitaria e di modelli innovativi per il finan-

ziamento e la realizzazione delle opere

pubbliche e di nuovi ospedali, con partico-

lare riferimento alle forme del Partenariato

Pubblico Privato, è esperto di cultura giuri-

dica italiana negli ordinamenti esteri.

Page 4: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio
Page 5: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

SOMMARIO ED INTRODUZIONE

1

INTRODUZIONE ................................................................................................................... 2

CAPITOLO 1 ............................................................ 3

QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE......................................................................... 3 FONTI E METODOLOGIE ........................................................................................................................................ 3 LA QUALIFICAZIONE EDILIZIA DEL PATRIMONIO OSPEDALIERO REGIONALE ................................................ 4

Sostenibilità insediativa ................................................................................................................................... 5 Qualità strutturale ............................................................................................................................................. 7 Età convenzionale ......................................................................................................................................... 12 Costi ed aspetti del valore ............................................................................................................................ 16 Attitudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazione .................................................................... 20

CAPITOLO 2 .......................................................... 25

POLITICHE DI INVESTIMENTO: ESITI ED INDIRIZZI ............................................................. 25 POLITICHE DI INVESTIMENTO: ESITI ..................................................................................................................... 25 POLITICHE DI INVESTIMENTO: INDIRIZZI .............................................................................................................. 27

Conclusioni ........................................................... 30

Page 6: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

2

INTRODUZIONE

Nel presente rapporto sono presentati e descritti gli esiti dell’applicazione delle metodologie di

analisi per la qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri pubblici della Regione

Piemonte relativi all’anno 2017.

Gli esiti permettono la valutazione delle politiche di investimento in edilizia sanitaria e suppor-

tano quindi la definizione di opportune strategie di intervento. Il monitoraggio degli esiti, infat-

ti, può permettere di comprendere quale sia stata l’evoluzione degli assetti edilizi e funzionali

delle strutture della rete ospedaliera regionale e quali siano le tendenze in tal senso, al fine di

verificare l’efficacia delle politiche di intervento adottate e di supportare l’attuazione delle

stesse, oppure la definizione di ulteriori strategie per l’evoluzione verso più ampi scenari di a-

deguatezza, qualità e sostenibilità.

Il rapporto è articolato in tre sezioni. La prima è dedicata alla qualificazione edilizia e funziona-

le dei presidi ospedalieri regionali, ossia ad aspetti inerenti alla consistenza del patrimonio o-

spedaliero, alla sostenibilità insediativa, alla qualità strutturale, all’età convenzionale, ai costi

di adeguamento e ad altri aspetti del valore, nonché alla loro classe di attitudine all’uso,

all’adeguamento o alla trasformazione. Le analisi si riferiscono ai singoli presidi ed i risultati so-

no poi presentati e commentati anche a livello Aziendale e Regionale.

La seconda sezione riguarda la valutazione delle politiche di investimento in edilizia sanitaria

adottate e la definizione di indirizzi e riferimenti per la formulazione di strategie di intervento in

edilizia sanitaria.

La terza sezione, infine, presenta delle conclusioni, quali sommario dell’attività per la qualifica-

zione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri regionali.

Page 7: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

3

CAPITOLO 1 QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE

FONTI E METODOLOGIE

I dati necessari alle elaborazioni descritte nelle metodologie di analisi per la qualificazione edi-

lizia e funzionale dei presidi ospedalieri sono estratti dalle seguenti fonti:

Regione Piemonte, PADDI - Flussi Informativi Ministeriali (FIM) – estrazione al 21 aprile

2017 su dati consolidati al 31 dicembre 2016.

identificazione degli ospedali pubblici regionali;

numero posti letto presenti negli ospedali pubblici regionali.

Sebbene presenti nel flusso FIM, non sono stati considerati i presidi ospedalieri privi

di posti letto in regime di ricovero ordinario.

IRES Piemonte, Database Edilizia Sanitaria (DES) – estrazione al 31 dicembre 2017:

superfici, funzioni omogenee, funzioni specifiche e stati di efficienza dei presidi o-

spedalieri.

Regione Piemonte, Procedura EDISAN-DES, ciclo 2017-2019 – estrazione 30 novembre

2017:

repertorio delle richieste di finanziamento per interventi in Edilizia Sanitaria, ciclo di

programmazione 2017-2019;

repertorio dei finanziamenti attivi per investimenti in edilizia sanitaria;

elaborati prodotti dalla Aziende Sanitarie nell’ambito della procedura integrata

EDISAN-DES ai fini dell’aggiornamento annuale del Database Edilizia Sanitaria

(DES) e della qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri, con partico-

lare riferimento alla descrizione, alla localizzazione e alla stima dell’ordine di gran-

dezza delle risorse per la realizzazione degli interventi ulteriori a quelli inseriti come

richieste di finanziamento nella procedura in argomento.

Le metodologie di analisi sono consolidate ed applicate ciclicamente, con cadenza annuale,

ai fini del monitoraggio e della valutazione degli asset ospedalieri regionali e delle politiche di

investimento in edilizia sanitaria. Per il dettaglio delle metodologie di analisi si veda:

http://www.ires.piemonte.it/images/Ricerca/Sanita_edilizia/materiali/2015_IRES_Rapporto_Qu

alificazione_12.pdf1.

1 Tresalli G. Sileno L., Qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri pubblici – Rapporto anno 2015, IRES

Piemonte, 18 gennaio 2016.

Page 8: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

4

LA QUALIFICAZIONE EDILIZIA DEL PATRIMONIO OSPEDALIERO

REGIONALE

Il patrimonio ospedaliero pubblico della Regione Piemonte risulta costituito nell’anno 2017 da

n. 54 strutture2, che costituiscono i presidi ospedalieri di competenza di n. 18 Aziende Sanitarie,

ripartite, a loro volta, in n. 12 Aziende Sanitarie Locali, n. 3 Aziende Ospedaliere e n. 3 Aziende

Ospedaliere Universitarie.

Risulta inoltre in via di completamento il nuovo ospedale di Verduno (Alba-Bra) ed il nuovo

ospedale di Venaria, mentre per il nuovo ospedale della Valle Belbo, attualmente nello stato

di opera incompiuta, si stanno definendo le strategie che ne possano permettere il comple-

tamento in un’opportuna tipologia di struttura sanitaria al servizio dell’ASL AT.

Rispetto all’anno 2016, quindi, non è variato il numero dei presidi ospedalieri. Il numero delle

Aziende Sanitarie, invece, si è ridotto di un’unità per effetto dell’accorpamento dell’ASL TO1 e

dell’ASL TO2, che ora costituiscono l’ASL Città di Torino.

La superficie lorda complessiva delle strutture ospedaliere pubbliche regionali è circa

2.300.000 m2, mentre il numero complessivo dei posti letto in ricovero ordinario o diurno da es-

se ospitato è pari a 12.612 unità. Rispetto all’anno 2016 non si rilevano significative variazioni

né della superficie, né del numero dei posti letto.

Si veda, a tal proposito, la seguente tabella.

Tabella 1: variazione delle superfici e dei posti letto degli ospedali pubblici piemontesi

Caratteristica Anno 2016 Anno 2017

Superficie lorda [m2] 2.297.479 2.308.602

Posti letto, ricovero ordinario (inclusa specialità 31)1 10.863 10.828

Posti letto, ricovero ordinario (esclusa specialità 31) 10.425 10.410

Posti letto in ricovero diurno (Day hospital e Day surgery)2 1.732 1.784

TOTALE ricovero ordinario e diurno (inclusa specialità 31) 12.595 12.612

TOTALE ricovero ordinario e diurno (esclusa specialità 31) 12.157 12.194

Note:

1. La specialità 31 è il nido.

2. Non ci sono posti letto in ricovero diurno per la specialità 31.

Fonte: flusso FIM ed elaborazione autori.

2 La palazzina di via Zuretti dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino è stata considerata come annessa

all’Ospedale Infantile Regina Margherita (OIRM), sebbene sia al servizio sia dell’OIRM, sia dell’Ospedale Ostetrico

Ginecologico S.Anna. Le tre strutture sono comunque nel medesimo lotto.

Page 9: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

5

Sostenibilità insediativa

Nell’anno 2017 la superficie unitaria per posto letto è pari a circa 183 m2/pl, considerando an-

che la specialità 31, e a 189 m2/pl escludendola. I valori confermano, sostanzialmente, quelli

già determinati per l’anno 2016, che erano pari a circa 182 m2/pl (considerando la specialità

31) e a 189 m2/pl (non considerando la specialità 31).

Considerato che, pur al lordo della specialità 31, si riconosce una condizione di piena sosteni-

bilità insediativa quando la superficie unitaria è compresa fra 100 e 150 m2/pl, si conferma il

rischio di una bassa sostenibilità insediativa, già segnalato negli anni precedenti.

Le realtà più critiche – per le quali è stato rilevato un medio livello di criticità insediativa per

eccesso di superfici disponibili, ovvero per difetto di posti letto insediati – sono quelle dell’ASL

AT e dell’ASL BI.

Per la rappresentazione dei livelli medi di sostenibilità insediativa dei presidi ospedalieri delle

Aziende Sanitarie della Regione Piemonte si veda la seguente figura 1.

Figura 1: sostenibilità insediativa nelle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte, anno 2017.

Page 10: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

6

La bassa sostenibilità insediativa può essere considerata come l’effetto dell’inerzia delle strut-

ture rispetto alla variazione dei posti letto. Alla progressiva riduzione dei posti letto, quindi, le

strutture non possono rispondere, almeno nel breve periodo, con la flessibilità necessaria a ri-

stabilire condizioni di piena sostenibilità insediativa, poiché le stesse non risultano immediata-

mente comprimibili od ampliabili.

Nel caso specifico, la conseguenza è quella di strutture utilizzate in modo non intensivo, quan-

do le funzioni sanitarie, pur comprimendo i loro volumi di attività, continuano ad essere svolte

negli spazi ad esse originariamente destinati, ovvero quella dell’ibridazione, quando gli spazi in

eccesso rispetto a quelli nei quali vengono concentrate le funzioni sanitarie sono ridestinati ad

altre attività. Entrambe le circostanze hanno evidenti effetti sui costi della gestione e della

conduzione delle strutture e dei servizi sanitari.

Il recupero della sostenibilità insediativa si presenta quindi come un elemento da considerare

nella definizione di strategie di riordino della rete delle strutture ospedaliere. Tali strategie de-

vono puntare alla riduzione della frammentazione e della ridondanza di spazi destinati a fun-

zioni omologhe ed, al tempo stesso, perseguire l’obiettivo della centralizzazione di attività e

servizi compatibili, anche nell’ambito di percorsi sinergici o di continuità.

Si ritiene quindi che le strategie di riordino intraprese dalla Regione Piemonte ed, in particola-

re, quelle da attuare con l’innovazione della rete ospedaliera mediante la realizzazione di

nuovi ospedali in luogo di più strutture esistenti3, risultando improntate ai principi di comple-

mentarietà, razionalizzazione, centralizzazione ed integrazione dei servizi, siano in grado, nel

medio periodo, di controllare il rischio di bassa sostenibilità insediativa e di migliorare, inoltre, la

conduzione e la gestione nelle nuove realizzazioni, che non si confronteranno con i limiti ed i

maggiori costi determinati dai modelli d’uso non intensivi od ibridi.

Se, da un lato, la strategia della realizzazione di nuovi ospedali in luogo di più strutture in con-

dizioni critiche di sostenibilità insediativa è certamente coerente all’obiettivo di restituire alle

funzioni ospedaliere strutture ad esse compatibili, il tema da sviluppare parallelamente a quel-

lo dell’innovazione è quello della trasformazione degli ospedali esistenti, con riferimento sia a

quelli che saranno sottratti dalla rete ospedaliera, sia – e soprattutto – a quelli che saranno

semplicemente oggetto di riordino, continuando ad essere utilizzati come ospedali. Per questi

ultimi, infatti, il recupero della sostenibilità insediativa impone la ricerca di nuove destinazioni

per le strutture liberate dalle funzioni ospedaliere ed, al tempo stesso, l’adeguamento delle

parti nelle quali le funzioni sanitarie risulteranno concentrate. Il limite è certamente quello della

disponibilità delle strutture agli interventi di adeguamento, mentre l’opportunità è quella

dell’apertura degli ospedali a funzioni inedite, ma relative alla continuità assistenziale o

all’intensità di cura, come, ad esempio, la residenzialità prima o dopo il ricovero, ovvero alle

unità polmone per la gestione dei picchi di attività o, nel caso di strutture complesse, per la

gestione del transitorio durante altri interventi di adeguamento o trasformazione, oppure

all’apertura a servizi territoriali che necessitano di un supporto diagnostico o terapeutico al a l-

to contenuto tecnologico.

3 Si vedano, ad esempio, le progettualità riguardanti la realizzazione del Parco della Salute, della Ricerca e

dell’Innovazione di Torino, dei nuovi presidi ospedalieri unici delle ASL TO5, VCO e della Città della Salute e della

Scienza di Novara.

Page 11: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

7

Qualità strutturale

Il livello di qualità strutturale medio dei presidi ospedalieri della Regione Piemonte è pari a cir-

ca il 74,4%, dove il 100% corrisponde al pieno soddisfacimento dei requisiti minimi per

l’accreditamento o comunque applicabili.

Le modalità con le quali, nel periodo del monitoraggio compreso fra il 2008 ed il 2017, si pre-

senta la variabile in argomento sono rappresentate nella figura 2.

Figura 2: livelli di qualità strutturale dei presidi ospedalieri (media regionale), anni 2008-2017.

Interpretando il grafico illustrato nella figura 2, si possono identificare le tre seguenti fasi:

FASE 1, dal 2008 al 2013: si assiste ad un significativo incremento dei livelli di qualità

strutturale per effetto degli interventi realizzati nel contesto dell’Accordo di Programma

per gli investimenti in edilizia sanitaria dell’anno 20084.

4 Ministero della Salute, Ministero dell’ Economia e delle Finanze, Regione Piemonte, Accordo di Programma integrati-

vo 2008 per il settore degli investimenti sanitari, 26 marzo 2008; fonte:

http://www.salute.gov.it/portale/temi/investimenti/accordi/C_17_pagineAree_357_listaFile_itemName_12_file.pdf. Si

veda anche la DCR 19 giugno 2007, n. 131-23049, Approvazione del Programma degli investimenti in edilizia e at-

trezzature sanitarie per l’attivazione delle procedure di sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Stato

e Regione, con la quale sono stati licenziati gli interventi da comprendere dell’Accordo di programma in argomen-

to.

72,0

79,3

76,9

77,977,4

74,4

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

2008 2013 2014 2015 2016 2017

Page 12: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

8

FASE 2, dal 2013 al 2016: si assiste alla riduzione iniziale dei livelli di qualità strutturale,

che poi oscillano assumendo valori che, nel significato che esprimono, non mettono in

evidenza significative variazioni rispetto ai livelli determinati per il 2014.

La riduzione iniziale dei livelli di qualità è stata determinata dalla progressiva e soprag-

giunta indisponibilità di risorse per l’attuazione degli interventi previsti dall’Accordo di

Programma del 20085. Di conseguenza sono state ridefinite le strategie di intervento,

che – rinunciando all’obiettivo dell’accreditamento minimo per ogni ospedale – han-

no puntato al perseguimento di obiettivi specifici ed hanno incoraggiato le Aziende

Sanitarie ad intraprendere percorsi di riordino delle reti sanitarie locali, anche a mezzo

della dismissione o della trasformazione a funzioni più compatibili degli ospedali più cri-

tici da un punto di vista edilizio. Nella FASE 2 l’estromissione dalla rete ospedaliera di tali

strutture, congiuntamente agli investimenti puntuali e per obiettivi prioritari sostenuti per

l’adeguamento dell’esistente e all’entrata in esercizio di nuovi ospedali, hanno quindi

saputo contrastare il progressivo peggioramento delle condizioni strutturali degli ospe-

dali rimasti in esercizio, permettendo quindi al livello medio regionale di qualità struttu-

rale di oscillare attorno ad un valore sostanzialmente costante, nel significato che e-

sprime, fra il 2014 ed il 2016.

FASE 3, dal 2016 al 2017: si assiste ad un importante decremento dei livelli di qualità

strutturale. Poiché l’uscita dalla rete ospedaliera delle strutture più compromesse si è

già verificata negli anni precedenti e gli investimenti in edilizia sanitaria hanno saputo

riscontrare solo le necessità prioritarie degli interventi che compongono il fabbisogno

complessivo, come quelle in materia di sicurezza, non è stato possibile contrastare il

progressivo peggioramento delle condizioni strutturali degli ospedali esistenti, che – in-

fatti – nell’ultimo anno fanno rilevare un abbassamento del livello medio di qualità

strutturale di tre punti percentuali.

Con riferimento ai valori di qualità strutturale riferiti alle singole Aziende si osservi la seguente

figura 3.

5 Si vedano le DGR di attuazione dell’Accordo di programma del 2008: Regione Piemonte, DGR 16 giugno 2008, n. 49-

8994, Programmazione investimenti in edilizia ed attrezzature sanitarie. Approvazione elenco interventi ammissibili al

finanziamento e relativo riparto tra le Aziende Sanitarie Regionali delle risorse previste sul cap. 246973 e sul cap.

248779 per gli anni 2008, 2009 e 2010, che, sebbene avesse previsto interventi per circa 195 milioni di euro (di cui cir-

ca 187 milioni di euro a valere sull’art. 20 della legge n. 67/1988 e circa 8 milioni di euro a valere sul programma per

la libera professione intramuraria), non risultano attivati interventi per 114 milioni di euro, e la DGR 13 luglio 2009, n.

40-11758, Programmazione investimenti in edilizia ed attrezzature sanitarie. Approvazione elenco interventi ammissi-

bili al finanziamento e relativo riparto tra le Aziende Sanitarie regionali delle risorse previste su capitoli di bilancio per

gli anni 2009 e successivi, che aveva previsto interventi per circa 64 milioni di euro, dei quali 25 milioni di euro non ri-

sultano attivati.

Page 13: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

9

Figura 3: mappatura dei livelli di qualità strutturale dei presidi ospedalieri (medie Aziendali),

anno 2017.

Con riferimento alla classe di qualità strutturale di ciascun presidio ospedaliero della Regione

Piemonte, si rimanda alla rappresentazione di cui alla figura 4 .

Page 14: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

10

Figura 4: livelli di qualità strutturale dei presidi ospedalieri (singole strutture), anno 2017.

Nota:

Per l’identificazione degli ospedali si veda la corrispondenza fra sigle e denominazione riportata

nell’Allegato 2.

Con riferimento alla variazione fra l’anno 2017 e l’anno 2016 del livello di qualità strutturale di

ciascun presidio ospedaliero si veda invece la figura 5:

Page 15: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

11

Figura 5: variazione del livello di qualità strutturale dei presidi ospedalieri (singole strutture),

anni 2017 e 2016.

Page 16: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

12

Generalizzando, i minori livelli di qualità strutturale sono stati determinati per l’ASL NO (che

passa dal 50,6% dell’anno 2016 al 57,5% dell’anno 2017) e per l’ASL VCO (che passa dal 64,0%

dell’anno 2016 al 61,3% dell’anno 2016). I maggiori, invece, sono stati determinati per l’ASL BI

(che passa dal 99,8% dell’anno 2016 al 99,5% dell’anno 2017) e per l’ASL AT (che passa dal

93,8% dell’anno 2016 al 90,3% dell’anno 2017).

Altre realtà critiche in termini di qualità strutturale risultano essere quelle dell’AOU di Novara

(62,1%), dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino (64,8%), dell’ASL TO4 (66,7%),

dell’AO di Cuneo (68,8%), dell’ASL CN2 (69,0%), dell’ASL VC (71,6%), dell’ASL TO3 (73,6%),

dell’ASL Città di Torino (74,3%) e dell’AOU S. Luigi di Orbassano (74,6%).

Rispetto all’anno 2016, pertanto, non ci sono variazioni rispetto alle Aziende per le quali sono

stati determinati i migliori ed i peggiori livelli di qualità strutturale. Si confermano inoltre come

critiche, in termini di qualità strutturale, tutte le Aziende già identificate come tali nell’anno

2016 (AOU di Novara, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, ASL TO4, ASL CN2 ed

ASL TO2 dell’attuale ASL Città di Torino), alle quali si aggiungono, con i valori sopra riportati,

l’AO di Cuneo, l’ASL VC, l’ASL TO3 e l’AOU S. Luigi di Orbassano.

Età convenzionale

L’età convenzionale media dei presidi ospedalieri pubblici della Regione Piemonte calcolata

nell’anno 2017 è pari al 70,4%: valore che, in un dominio compreso fra lo 0 ed il 100% - dove a

percentuale maggiore corrisponde circostanza peggiore - indica che il patrimonio edilizio si

trova attualmente nella fase tardiva della propria vita utile e quindi, in una significativa condi-

zione di obsolescenza.

L’evoluzione dei valori di età convenzionale nel periodo di monitoraggio è quella riportata nel-

la figura 6.

Figura 6: livelli di età convenzionale dei presidi ospedalieri (media regionale), anni 2008- 2017.

71,9

67,4

69,1

67,6

67,0

70,4

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

2008 2013 2014 2015 2016 2017

Page 17: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

13

La lettura evolutiva si presta ad un’interpretazione corrispondente a quella già restituita a pro-

posito della qualità strutturale.

Il patrimonio ospedaliero regionale, infatti, dopo avere beneficiato degli interventi conse-

guenti all’Accordo di programma dell’anno 2008, che lo avevano portato alla fase mediana

della propria vita utile, si è nuovamente affacciato alla fase tardiva della propria vita utile.

Nei sistemi particolarmente obsoleti l’efficacia degli interventi di adeguamento può essere

compromessa dalle criticità che riguardano le parti gerarchicamente superiori, fino, al limite,

quelle dalle quali può dipendere il giudizio stesso sull’opportunità di avviare o ripetere cicl i-

camente attività di recupero. La lettura dei livelli di età convenzionale permette quindi di so-

stenere che il disegno complessivo e coerente di trasformazione da tracciare con opportune

politiche di intervento in edilizia sanitaria debba riguardare prioritariamente l’innovazione delle

reti sanitarie, da attuare a mezzo dell’opportuna riconversione o dismissione delle strutture più

obsolete – ed ormai non più disponibili al recupero – parallelamente a nuove realizzazioni nelle

quali possano essere recuperate ed ottimizzate le loro funzioni.

Per le specifiche di Azienda e di struttura si osservino la figura 7 e la figura 8, rispettivamente

rappresentanti la mappatura dell’età convenzionale media dei presidi ospedalieri di compe-

tenza di ciascuna Azienda Sanitaria regionale e la classe di età convenzionale di ogni presi-

dio.

Figura 7: mappatura dei livelli di età convenzionale dei presidi ospedalieri (medie Aziendali),

anno 2017.

Page 18: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

14

Figura 8: livelli di età convenzionale dei presidi ospedalieri (singole strutture), anno 2017.

Con riferimento alla variazione fra l’anno 2017 e l’anno 2016 del valore di età convenzionale di

ciascun presidio ospedaliero si veda invece la figura 9:

Page 19: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

15

Figura 9: variazione del livello di età convenzionale dei presidi ospedalieri (singole strutture),

anni 2017 e 2016.

Le Aziende per le quali sono stati rilevate le circostanze peggiori sono quelle dell’ASL NO (che

passa dall’85,7% all’82,3%) e dell’AOU di Novara (che passa dall’81,2% all’82,4%): entrambe

con strutture mediamente nella fase tardiva di vita utile.

Altre Aziende critiche in termini di valori di età convenzionale, oltre a quelle dell’area del no-

varese, risultano essere quelle l’ASL VCO (81,4%), l’ASL CN2 (77,3%), l’AOU Città della Salute e

della Scienza di Torino (77,1%), l’AO di Cuneo (76,5%), l’ASL TO4 (76,4%), l’ASL Città di Torino

(74,1%), l’AOU S. Luigi (73,8%) e l’ASL TO3 (71,3%).

Tutte le Aziende critiche in termini di età convenzionale lo sono anche in termini di qualità

strutturale. L’ASL VC, invece, risulta critica in termini di qualità strutturale, ma non in termini di

Page 20: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

16

età convenzionale, sebbene si presenti con un valore prossimo alla soglia inferiore di apparte-

nenza alla classe considerata critica (68,8%, con valore di accesso alla classe dei presidi nella

fase tardiva di vita utile – considerato critico - pari al 70,0%).

Rispetto all’anno 2016 si rileva che tutte le Aziende Sanitarie allora identificate come critiche in

termini di età convenzionale confermano anche nel 2017 la loro appartenenza alla classe dei

presidi nella fase tardiva di vita utile (ASL TO2, ora parte dell’ASL Città di Torino, ASL TO4, ASL

VCO, ASL CN2, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, AOU S. Luigi, ASL NO ed AOU

di Novara). A tali Aziende si aggiungono l’ASL TO3 e l’AO di Cuneo.

Costi ed aspetti del valore

I costi determinati per l’anno 2017 per l’adeguamento dei presidi ospedalieri ammontano a

circa 1,73 miliardi di euro, discostandosi dal valore di 1,50 miliardi di euro con il quale era stato

approssimato il fabbisogno nell’ultimo biennio.

Come si evince dalla figura 10, l’aumento del fabbisogno per l’adeguamento ospedaliero ha

di fatto riportato lo stesso ai valori di circa un decennio fa, ossia ad un periodo antecedente

all’Accordo di programma dell’anno 2008.

Figura 10: stima del fabbisogno per l’adeguamento dei presidi ospedalieri regionali (in miliardi

di euro): anni 2008-2017.

La lettura del grafico corrisponde a quella già offerta a proposito dell’evoluzione dei livelli di

qualità strutturale e di età convenzionale. Successivamente all’anno 2008, infatti, si assiste ad

una riduzione del fabbisogno per interventi di adeguamento in edilizia sanitaria per effetto dei

finanziamenti erogati nel contesto dell’Accordo di programma. Fra il 2013 ed il 2016, invece, il

contenimento del fabbisogno è stato l’effetto combinato delle strategie di investimento in edi-

lizia sanitaria, che hanno riguardato interventi puntuali per obiettivi strategici, e delle politiche

di riordino e per l’innovazione della rete ospedaliera, che hanno estromesso – dismettendole o

riconvertendole ad usi territoriali – parte degli ospedali più critici in termini edilizi ed hanno de-

terminato l’apertura di nuove strutture ospedaliere.

1,65

1,40

1,58

1,47

1,52

1,73

1,0

1,1

1,2

1,3

1,4

1,5

1,6

1,7

1,8

1,9

2,0

2008 2013 2014 2015 2016 2017

Page 21: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

17

L’incremento del fabbisogno nell’ultimo anno, infine, si ritiene sia l’effetto di due contributi. Il

primo è diretto ed è determinato dal fisiologico peggioramento delle condizioni strutturali de-

gli ospedali, sia per degrado, sia per obsolescenza. Il secondo è indiretto ed è determinato

dalla mancata sottrazione dal fabbisogno complessivo della quota imputabile a strutture e-

stromesse dalla rete ospedaliera. Nell’ultimo anno, infatti, la consistenza del patrimonio ospe-

daliero regionale non è variato in termini di numero di strutture ospedaliere.

I costi di adeguamento devono essere idealmente intesi come l’ordine di grandezza delle ri-

sorse economiche da investire per la realizzazione di tutti gli interventi edilizi utili a permettere

al livello di qualità strutturale di raggiungere il valore del 100%, corrispondente, a sua volta,

all’obiettivo del pieno soddisfacimento dei requisiti minimi per l’accreditamento, ovvero dei

requisiti comunque applicabili. Con riferimento all’anno 2017, quindi, per passare da un livello

di qualità strutturale pari al 74,4% al 100% sarebbe necessario investire € 1.726.800.000. Ovvia-

mente tale importo teorico deve confrontarsi con l’effettiva disponibilità delle strutture a rice-

vere gli interventi di adeguamento possibili ed, ancora a monte, con l’effettiva opportunità e

convenienza ad investire sull’esistente con recuperi e ripristini in luogo di interventi per

l’innovazione.

Il fabbisogno determinato per le diverse Aziende Sanitarie Regionali è rappresentato nella se-

guente figura 11:

Figura 11: fabbisogno e costi unitari per l’adeguamento dei presidi ospedalieri (valori Azienda-

li), anno 2017.

Page 22: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

18

I costi di adeguamento per unità di superficie, calcolati con riferimento ai valori complessivi di

ciascuna Azienda Sanitaria Regionale, sono inoltre rappresentati nel seguente istogramma (fi-

gura 12):

Figura 12: costi di adeguamento per unità di superficie dei presidi ospedalieri (valori Azienda-

li), anno 2017.

Rispetto all’anno 2016 i costi di adeguamento medi unitari aumentano da circa 660 €/mq a

circa 748 €/mq.

I costi unitari maggiori – e superiori alla media sia nell’anno 2016, sia nell’anno 2017 – si con-

fermano per l’ASL NO, per l’ASL VCO, per l’AOU di Novara, per l’AOU Città della Salute e della

Scienza di Torino, per l’ASL TO4, per l’ASL CN2 e per l’ASL VC. Nell’anno 2017, inoltre, si presen-

tano con valori peggiori rispetto alla media regionale l’ASL TO3 e l’AO di Cuneo.

Il valore di sostituzione dei presidi ospedalieri regionali attivi nell’anno 2017 è pari a circa €

6.665.000.000 e conferma pertanto quello già stimato nell’anno 2016, pari ad € 6.640.000.000.

Volendo determinare un indice di intensità di intervento, da intendersi come la quota

dell’ospedale che potrebbe essere realizzata ex novo impiegando le stesse risorse stimate per

l’adeguamento, si confrontano i costi di adeguamento ed il valore di sostituzione. Dire, ad e-

sempio, che l’indice di intensità di intervento è pari allo 0,5 equivale ad affermare che con le

risorse stimate per l’adeguamento potrebbe essere realizzata la metà di un ospedale piena-

0

200

400

600

800

1.000

1.200

1.400

ASL

NO

ASL

VC

O

AO

U N

ova

ra

AO

U C

SS d

i To

rin

o

ASL

TO

4

ASL

CN

2

AO

Cu

ne

o

ASL

VC

ASL

TO

3

ASL

Cit

tà d

i To

rin

o

AO

U S

an L

uig

i di O

rbas

san

o

AO

Mau

rizi

ano

di T

ori

no

ASL

TO

5

AO

Ale

ssan

dri

a

ASL

AL

ASL

CN

1

ASL

AT

ASL

BI

Valore medio: 748 €/m2

Page 23: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

19

mente conforme ai requisiti per l’accreditamento ed equivalente, in termini funzionali e di do-

tazioni di superficie, a quello al quale l’indice si riferisce.

Per l’anno 2017 si rileva che i costi di adeguamento sono pari a circa il 26% del valore di sosti-

tuzione degli ospedali (indice di intensità di intervento: 0,26), che nell’anno 2016 era pari a cir-

ca il 23%.

Gli indici appena determinati permettono di ipotizzare che i costi di adeguamento riferiti

all’anno 2017 corrispondono a quelli da sostenere, idealmente, per rinnovare il 26% del patri-

monio ospedaliero. Il rapporto fra i costi di adeguamento ed il valore di sostituzione dei presidi

ospedalieri pubblici è rappresentato nella seguente figura 13.

Figura 13: rapporto fra costi di adeguamento e valore di sostituzione dei presidi ospedalieri

(singole strutture), anno 2017.

Page 24: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

20

Le strutture aventi un rapporto fra il costo di adeguamento ed il valore di sostituzione maggio-

re di 0,5 sono l’ospedale di Venaria dell’ASL TO3 (0,73) e l’ospedale S. Spirito di Nizza Monferra-

to dell’ASL AT (0,58). Per entrambe le strutture tale caratteristica era già stata rilevata

nell’anno 2016.

Attitudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazione

L’impegno di risorse per interventi in edilizia sanitaria deve ovviamente confrontarsi con la di-

sponibilità delle strutture alla loro realizzazione. Dalle elaborazioni svolte è stato possibile rileva-

re che nell’anno 2017 circa il 31% dei presidi ospedalieri regionali non ha un significativo po-

tenziale all’adeguamento o alla trasformazione in quanto è costituito da strutture sostanzial-

mente non flessibili e con criticità intrinseche derivanti dalla tipologia costruttiva, dall’impianto

tipologico, ovvero dalla presenza di vincoli normativi alla realizzazione di determinati interven-

ti. Tali presidi, infatti, appartengono alla prima fra le seguenti classi (figura 14):

Classe A: le strutture risultano non idonee alle funzioni attuali ed al tempo stesso non di-

sponibili alla trasformazione o ad interventi di adeguamento intensivi e/o diffusi (struttu-

re critiche e non flessibili).

Classe B: le strutture, pur non risultando idonee alle funzioni attuali e non avendo carat-

teristiche edilizie e strutturali tali da dimostrarsi disponibili ad interventi di adeguamento,

hanno un potenziale alla trasformazione verso funzioni più compatibili (strutture criti-

che, ma flessibili).

Classe C: le strutture risultano sostanzialmente idonee all’uso corrente, ma sono carat-

terizzate da vincoli e criticità intrinseche la cui rilevanza potrebbe manifestarsi con una

valenza anche ostativa nell’ipotesi della trasformazione per il conferimento di nuove

funzioni o per l’ampliamento delle attività attuali (strutture non critiche, ma non flessib i-

li).

Classe D: le strutture non hanno particolari criticità edilizie ed hanno un elevato poten-

ziale alla trasformazione (strutture non critiche e flessibili).

Generalizzando e semplificando, gli obiettivi delle strategie di intervento relative alle strutture

appartenenti alle quattro classi sopra descritte sono descritti come segue:

Strutture in Classe A: estromissione dalla rete ospedaliera e dismissione, ovvero ricon-

versione a funzioni non sanitarie.

Strutture in Classe B: estromissione dalla rete ospedaliera e riconversione a funzioni an-

che sanitarie a minore complessità, ovvero conferma delle funzioni ospedaliere, ma ri-

dimensionamento del ruolo nella rete ospedaliera.

Strutture in Classe C: conferma del ruolo attuale nella rete ospedaliera e mantenimen-

to delle funzioni attuali;

Strutture in Classe D: potenziamento del ruolo attuale nella rete ospedaliera, anche

mediante l’acquisizione di nuove funzioni sanitarie.

Page 25: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

21

La ripartizione e le principali grandezze quantitative degli ospedali appartenenti a ciascuna

delle quattro classi sopra descritte sono riportate in termini assoluti nella seguente tabella. Per i

valori percentuali si vedano i grafici di seguito rappresentati.

Tabella 2: ripartizione dei presidi ospedalieri in classi di attitudine all’uso, all’adeguamento o

alla trasformazione, anno 2017.

Classe Numero

strutture1

Numero

posti letto2

Costi

adeguamento3

[€]

Superficie lorda4

[m2]

A 17 4.325 789.962.409 725.199

B 6 1.412 246.352.520 231.971

C 21 4.481 528.386.777 767.512

D 10 2.394 162.100.154 583.920

TOTALE 54 12.612 1.726.801.860 2.308.602

Note:

1. La palazzina di via Zuretti, essendo stata considerata come annessa all’OIRM, che è in Classe A, è stata ricondotta a tale

classe, pur risultando distintamente in Classe D.

2. Il numero dei posti letto si riferisce ai ricoveri ordinari e diurni ed include la specialità 31 (nido).

3. I costi di adeguamento sono al lordo degli oneri e corrispondono al fabbisogno complessivo per l’adeguamento degli ospe-

dali (richieste di finanziamento e interventi per criticità ulteriori a quelle considerate nella programmazione triennale).

4. Superficie lorda coperta, così come rappresentata e mappata nel Database Edilizia Sanitaria.

Fonte: elaborazione autori.

Figura 14: numero degli ospedali per classe (percentuale), anno 2017.

Figura 15: numero dei posti letto per classe (percentuale), anno 2017.

31%

11%39%

19%

Classe A

Classe D

Classe BClasse C

34%

11%36%

19%

Classe A

Classe D

Classe CClasse B

Classe A

Classe D

Classe CClasse B

Page 26: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

22

46%

14%

31%

9%

Classe A

Classe D

Classe C

Classe B

Figura 16: costi di adeguamento per classe (percentuale), anno 2017.

Figura 17: superficie lorda degli ospedali per classe (percentuale), anno 2017.

Con riferimento alle strutture in Classe A, la variazione della loro consistenza nell’ultimo quadri-

ennio è riportata nella seguente figura.

Figura 18: evoluzione del numero degli ospedali in Classe A (percentuale), anno 2017.

32%

10%

33%

25%Classe DClasse A

Classe CClasse B

30

26

24

31

20,0

22,0

24,0

26,0

28,0

30,0

32,0

34,0

2014 2015 2016 2017

Page 27: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale

23

La lettura del grafico conferma quella già offerta a proposito della qualità strutturale, dell’età

convenzionale e del fabbisogno per l’adeguamento degli ospedali. Alla progressiva riduzione

del numero dei presidi in Classe A per effetto della loro estromissione dalla rete ospedaliera,

nell’ultimo anno ha fatto seguito un aumento del numero degli ospedali aventi una bassa att i-

tudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazione.

Per 17 ospedali, ospitanti 4.325 posti letto, si pone il tema della definizione di una strategia che,

nel contesto di uno scenario complessivo di trasformazione della rete ospedaliera, possa per-

mettere la loro progressiva estromissione dalla rete ospedaliera, anche contestualmente al re-

cupero delle loro funzioni in nuovi ospedali o strutture già esistenti da potenziare, ovvero un

impegno straordinario per il loro adeguamento, nella consapevolezza che lo stesso risulterà

comunque parziale a causa dell’indisponibilità delle strutture rispetto agli interventi di recupe-

ro. A tal proposito si noti che circa il 46% del fabbisogno complessivo per l’adeguamento degli

ospedali regionali è relativo a strutture in Classe A. Se, da un lato, esiste il rischio di impiego di

circa 790 milioni di euro per interventi di adeguamento di strutture comunque non pienamen-

te recuperabili, dall’altro è evidente che il primo effetto di una strategia di riordino della rete

ospedaliera che sappia prevedere la loro progressiva dismissione sarebbe proprio la netta ri-

duzione di tale fabbisogno.

Nel dettaglio, le strutture in Classe A sono le seguenti:

Ospedale Amedeo di Savoia, ASL Città di Torino;

Ospedale Maria Vittoria, ASL Città di Torino;

Presidio Ospedaliero Riunito di Venaria, ASL TO3;

Presidio Ospedaliero Riunito di Ciriè, ASL TO4;

Ospedale Civile di Ivrea, ASL TO4;

Ospedale Santa Croce di Moncalieri, ASL TO5;

Ospedale SS. Trinità di Borgomanero, ASL NO;

Ospedale San Biagio di Domodossola, ASL VCO;

Stabilimento Ospedaliero Castelli di Verbania, ASL VCO;

Ospedale Civico di San Lazzaro di Alba, ASL CN2;

Ospedale Santo Spirito di Bra, ASL CN2;

Ospedale S.Spirito di Nizza Monferrato, ASL AT;

Ospedali S.G. Battista Molinette e S. Lazzaro, AOU CSS di Torino;

Ospedale Infantile Regina Margherita, AOU CSS di Torino;

Ospedale Maggiore della Carità, AOU Maggiore della Carità di Novara;

Ospedale San Giuliano, AOU Maggiore della Carità di Novara;

Ospedale San Rocco di Galliate, AOU Maggiore della Carità di Novara.

Per la rappresentazione delle classi di attitudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazio-

ne degli ospedali regionali si veda la seguente immagine.

Page 28: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

24

Figura 19: classe di attitudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazione, anno 2017.

Page 29: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Politiche di investimento: esiti ed indirizzi

25

CAPITOLO 2 POLITICHE DI INVESTIMENTO: ESITI ED INDIRIZZI

POLITICHE DI INVESTIMENTO: ESITI

Nell’ultimo anno le politiche di investimento in edilizia ospedaliera confermano sostanzialmen-

te quelle definite ed adottate nell’ultimo quadriennio. Nella cornice generale del riordino del-

la rete ospedaliera e della rete territoriale delle strutture sanitarie, infatti, si possono identificare

le due seguenti politiche di investimento:

Adeguamento dell’esistente: l’obiettivo è di breve periodo e riguarda la risoluzione di

criticità ospedaliere indifferibili, come quelle in materia di sicurezza, di conservazione

del patrimonio e di completamento degli interventi edilizi già avviati. L’adeguamento

dell’esistente segue quindi il percorso già tracciato negli anni precedenti, ma con la

modalità del riparto territoriale e non più con quella della priorità di intervento. Le risor-

se disponibili, quindi, sono ripartite fra tutte le Aziende Sanitarie che presentano le criti-

cità interessate dal finanziamento, senza che fra le stesse vengano definiti dei criteri di

priorità in funzione dell’effettiva entità della criticità o della previsione del ruolo della

struttura in uno scenario di riferimento di medio periodo.

Innovazione della rete ospedaliera: l’obiettivo è di medio periodo e riguarda la realiz-

zazione di nuovi ospedali in luogo di più strutture esistenti. Tali realizzazioni sono in fase

di compimento (nuovo ospedale di Verduno, nuovo presidio di Venaria, nuova struttu-

ra sanitaria della Valle Belbo6), di avvio (Città della Salute e della Scienza di Novara) o

di studio (Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino, nuovi ospedali

dell’ASL VCO e dell’ASL TO5). Nell’ultimo anno non è stata ulteriormente attuata e

compiuta la strategia per l’innovazione della rete ospedaliera mediante l’estromissione

di ospedali - dismessi o riconvertiti a funzioni territoriali – anche se la stessa sta attual-

mente riguardando l’Ospedale S. Spririto di Nizza Monferrato (ASL AT) e l’Ospedale Of-

talmico (ASL Città di Torino).

Guardando ai dati sulla qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri si evince che

gli effetti determinati dal progressivo peggioramento degli ospedali esistenti - in termini di ob-

solescenza, di mancato riscontro ai requisiti minimi per l’accreditamento, di fabbisogno per

l’adeguamento e di attitudine all’uso, all’adeguamento o alla trasformazione – sono stati in

parte compensati – e controllati – dagli investimenti sostenuti per l’adeguamento prioritario e

6 La nuova struttura della Valle Belbo, attualmente nello stato di opera incompiuta, è stata progettata e realizzata in

parte come presidio ospedaliero in sostituzione dell’Ospedale di Nizza Monferrato dell’ASL AT. Attualmente gli indi-

rizzi della programmazione regionale sono nella direzione del suo compimento come struttura territoriale.

Page 30: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

26

dall’estromissione dalla rete ospedaliera delle strutture più critiche. Fatta eccezione per

l’ultimo anno, infatti, le variabili per la qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri

restituivano l’immagine di un patrimonio ospedaliero mediamente obsoleto, di qualità miglio-

rabile e con un fabbisogno di adeguamento che imponeva delle scelte sui grandi temi della

conservazione o dell’innovazione nel contesto di un disegno complessivo, coerente e coordi-

nato di riordino della rete ospedaliera, nella consapevolezza che circa un quarto degli ospe-

dali si presentava ormai come indisponibile ad importanti e diffusi interventi di recupero.

L’immagine era comunque quella di un patrimonio ospedaliero che, pur mantenendo tali ca-

ratteristiche, faceva segnalare dei trend positivi.

Nell’ultimo anno la qualità strutturale è scesa di tre punti percentuali, l’obsolescenza è tale da

avere riportato il patrimonio ospedaliero dalla fase mediana a quella tardiva della propria vita

utile, il fabbisogno per l’adeguamento è aumentato fino a raggiungere i maggiori valori

dell’ultimo decennio e la percentuale delle strutture non idonee agli usi attuali,

all’adeguamento o alla trasformazione – da candidare quindi alla dismissione – è passata dal

24% al 31%, interessando il 34% dei posti letto ospedalieri regionali.

Facendo riferimento all’ultimo anno si può quindi sostenere che le strategie di intervento adot-

tate non abbiano apportato benefici apprezzabili nel contesto della qualificazione edilizia e

funzionale dei presidi ospedalieri. Si ritiene che tale circostanza sia imputabile all’esiguità degli

investimenti per l’adeguamento degli ospedali rispetto al fabbisogno complessivo e alla stra-

tegia del riparto territoriale, che non concentra gli interventi nelle realtà più critiche. La man-

cata estromissione dalla rete ospedaliera di strutture critiche da un punto di vista edilizio e per

le quali la programmazione regionale ha già previsto la dismissione o la trasformazione, come,

ad esempio, l’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino (ex ASL TO2, ora ASL Città di Torino), inol-

tre, si è presentata come un fattore penalizzante i valori medi regionali di interesse della quali-

ficazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri.

Il carattere episodico degli investimenti in edilizia, stanziati in assenza di un quadro generale di

intervento, non permette attualmente di stimare quale possa essere l’evoluzione delle caratte-

ristiche con le quali, a mezzo della qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri,

viene descritto l’esistente.

Guardando invece alle strategie per l’innovazione della rete ospedaliera mediante la realiz-

zazione di nuovi ospedali (Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino, Città

della Salute e della Scienza di Novara e nuovi ospedali del VCO e di Verduno7), si rileva che

gli stessi riguardano effettivamente Aziende con ospedali critici sia per qualità strutturale, sia

per età convenzionale delle loro strutture.

Con riferimento all’area del novarese si conferma quindi la significatività dell’intervento ri-

guardante la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara rispetto alle critici-

tà rilevate per l’ASL NO e per l’AOU di Novara. In tema di modelli integrati per la sanità si con-

7 Cautelativamente si trascurano il nuovo ospedale di Venaria, perché devono ancora essere definite le specifiche

dell’offerta ospedaliera pubblica, la nuova struttura della Valle Belbo, perché sarà completata come presidio terri-

toriale, ed il nuovo ospedale dell’ASL TO5, il cui progetto di fattibilità è in fase di approvazione.

Page 31: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Politiche di investimento: esiti ed indirizzi

27

ferma inoltre la rilevanza della progettualità relativa al Parco della Salute, della Ricerca e

dell’Innovazione di Torino, quale intervento in grado di risolvere le criticità rilevate per le struttu-

re di competenza dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, nonché – indirettamen-

te – per i presidi dell’area metropolitana, per i quali potranno essere definiti ruoli più compat i-

bili nella rete delle strutture sanitarie.

Sempre sul tema dell’innovazione delle reti ospedaliere si conferma inoltre la pertinenza

dell’intervento riguardante il completamento del nuovo ospedale di Verduno, rispetto alle cri-

ticità rilevate per le strutture di competenza dell’ASL CN2, e lo sviluppo del progetto per il nuo-

vo ospedale unico del VCO, quale intervento per la risoluzione delle criticità dei presidi

dell’omonima Azienda Sanitaria.

Simulando la realizzazione dei nuovi ospedali destinati agli ambiti di intervento sopra indicati

(Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino, Città della Salute e della Scien-

za di Novara e nuovi ospedali del VCO e di Verduno), il livello di qualità strutturale medio re-

gionale, infatti, aumenterebbe dal 74,4% all’83,2%, mentre l’età convenzionale passerebbe

dal 70,4% al 53,8%, riportando il patrimonio ospedaliero dalla fase tardiva a quella mediana di

vita utile.

POLITICHE DI INVESTIMENTO: INDIRIZZI

Gli indirizzi per le politiche di investimento in edilizia sanitaria riguardano aspetti organizzativi

ed obiettivi di intervento nel contesto generale del riordino della rete degli ospedali e delle

strutture sanitarie territoriali.

Guardando ad uno scenario di medio periodo, il potenziamento della rete delle strutture sani-

tarie territoriali permetterà il ridimensionamento del ruolo degli ospedali, da luoghi omnicom-

prensivi per la sanità a poli altamente tecnologici e specializzati per il trattamento della fase

acuta della malattia o per la diagnostica avanzata. Lo scenario di medio periodo sembra

quindi caratterizzato da meno ospedali e più strutture sanitarie territoriali ed anche all’interno

degli ospedali il progresso in campo medico, farmaceutico e tecnologico, ma – soprattutto –

la razionalizzazione e l’integrazione dei percorsi di diagnosi e cura, fanno prevedere una pre-

senza sempre maggiore dei servizi sanitari e della degenza breve, a discapito dei posti letto

per la degenza ordinaria.

Uno scenario di medio periodo così configurato solleva in parte dalla preoccupazione deri-

vante dal livello di criticità strutturale degli ospedali attuali, poiché è evidente che parte delle

strutture esistenti dovranno essere incluse nel programma di dismissione o riconversione che le

sottrarranno dalla rete ospedaliera. Anche le considerazioni in termini di sostenibilità insediati-

va degli ospedali attuali e di approvvigionamento delle risorse necessarie per riscontrare il loro

fabbisogno per l’adeguamento confermano l’opportunità della razionalizzazione della rete

ospedaliera mediante la trasformazione di parte degli ospedali attualmente esistenti. Si ritiene

che le strutture in Classe A e, subito dopo, quelle in Classe B, possano essere considerate con

priorità nella definizione delle strategie per la dismissione o la riconversione del patrimonio o-

spedaliero regionale.

Page 32: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

28

Per garantire l’adeguatezza dell’offerta ospedaliera o per sostituire più ospedali esistenti con

nuove realizzazioni, si conferma la rilevanza del tema dei nuovi ospedali e delle progettualità

relative al Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino, della Città della Salute

e della Scienza di Novara e dei nuovi ospedali del VCO e di Verduno. Come ambiti di sicuro

interesse per ulteriori strategie per l’innovazione si segnalano l’ASL TO4, la ex ASL TO2, ora con-

fluita nell’ASL Città di Torino. Si ritiene inoltre che il medesimo tema possa trovare

un’opportuna declinazione anche per gli ambiti dell’ASL TO3 e dell’AO di Cuneo.

Si ritiene che la realizzazione di nuovi ospedali debba essere prevista nell’ambito di un disegno

complessivo, coerente ed unitario di trasformazione della rete ospedaliera regionale, paralle-

lamente al potenziamento della rete delle strutture sanitarie territoriale, eventualmente da

realizzare tramite la riconversione di parte dei presidi ospedalieri attualmente esistenti.

Poiché le nuove realizzazioni ospedaliere, con particolare riferimento a quelle in Partenariato

Pubblico Privato, si devono fondare su presupposti giuridici, istituzionali, tecnici ed economici

che ne garantiscano la sostenibilità nel medio periodo e ritenuto che, attualmente, tali pre-

supposti debbano essere ancora consolidati nella cultura delle realizzazioni delle opere pub-

bliche in Piemonte, occorre comunque mettere in evidenza che esiste il rischio che la strate-

gia dell’innovazione mediante la realizzazione di nuovi ospedali sollevi da un problema attua-

le, trasferendolo però nel medio periodo. La risposta ai problemi strutturali della rete attuale,

pertanto, non è da ricercare nella sostituzione di tutti gli ospedali critici, ma nella definizione di

un disegno complessivo e coerente di trasformazione della rete ospedaliere, la cui attuazione

deve essere rimandata ad un centro di competenza pubblico capace di curare ogni seg-

mento del processo realizzativo delle opere, di valorizzare l’esperienza di ogni singolo interven-

to ed, a monte, di ottimizzare le risorse da impiegare per l’avvio e la realizzazione dei nuovi

ospedali, nel contesto di un percorso istituzionale chiaro. Nell’ambito delle verifiche sulla so-

stenibilità delle realizzazioni riguardanti nuovi ospedali si ritiene che oltre alla fattibilità tecnica

ed economico-finanziaria debba essere condotta un’attenta analisi delle opzioni alternative,

da intendersi come soluzioni differenti per accompagnare l’esistente verso lo scenario di me-

dio periodo. L’analisi, quindi, dovrà riguardare tanto le strutture esistenti, quanto le nuove rea-

lizzazioni e le soluzioni dovranno essere intese sia come alternative progettuali, sia come op-

zioni per la realizzazione del medesimo intervento, ad esempio secondo modalità tradizionali

e forme di Partenariato Pubblico Privato.

Con riferimento alle strutture esistenti, il fabbisogno complessivo per l’adeguamento dei presidi

ospedalieri regionali, pari a circa 1,7 miliardi di euro, conferma l’opportunità di continuare a

definire delle strategie di investimento per scenari rivolti ad obiettivi specifici, in modo che pos-

sano essere risolte – fra tutte quelle esistenti e con le disponibilità economiche effettive – le cri-

ticità inderogabili, quali – ad esempio – quelle in materia di sicurezza. Occorre quindi un piano

di intervento complessivo che, seguendo criteri di merito, permetta di concentrare le risorse

ove le criticità risultano più rilevanti o coerenti agli obiettivi dei finanziamenti disponibili.

Si ritiene che gli obiettivi in materia di sicurezza debbano essere perseguiti per tutti i presidi o-

spedalieri in esercizio, prescindendo dalla previsione di trasformazione che eventualmente li

interessa e dalla loro classe di attitudine, dando priorità alle strutture più critiche o agli inter-

venti indifferibili. Per i presidi in previsione di trasformazione od in Classe A si consiglia comun-

Page 33: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Politiche di investimento: esiti ed indirizzi

29

que la realizzazione di interventi la cui efficacia possa essere recuperata anche negli assetti

futuri e la valutazione preventiva di eventuali misure temporanee ed alternative per il soddi-

sfacimento dei medesimi obiettivi.

Con riferimento agli interventi di manutenzione aventi titolo di rientrare nell’ambito della pro-

grammazione dei lavori pubblici, si consiglia in ogni caso di prevedere la disponibilità ciclica

delle risorse necessarie a garantire la permanenza od il ripristino dei requisiti minimi dei sistemi

tecnologici, impiantistici ed ambientali ospedalieri. Si stima che l’entità annua del fondo per le

manutenzioni debba essere pari a circa 145 milioni di euro.

Page 34: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali

Rapporto annuale 2017

30

Conclusioni

Nell’ultimo anno si rileva, a livello regionale, un peggioramento delle condizioni strutturali dei

presidi ospedalieri.

La qualità strutturale, infatti, è scesa dal 77,4% al 74,4%, in una scala dove al 100% corrisponde

il pieno soddisfacimento dei requisiti minimi per l’accreditamento, ovvero dei requisiti comun-

que applicabili, mentre l’obsolescenza è aumentata dal 67,0% al 70,4%, collocando le dina-

miche evolutive degli ospedali dalla fase mediana alla fase tardiva della loro vita utile. Circa

un terzo delle strutture ospedaliere attualmente esistenti, infatti, da un punto di vista edilizio e

funzionale non risulta idoneo agli usi attuali e si presenta con vincoli intrinseci o con livelli di ob-

solescenza tali da non essere più pienamente disponibile ad interventi diffusi ed intensivi per

l’adeguamento od il recupero.

Il fabbisogno complessivo per l’adeguamento dei presidi ospedalieri regionali, che nell’ultimo

decennio era risultato compreso fra 1,4 ed 1,6 miliardi di euro, ha superato gli 1,7 miliardi di eu-

ro.

L’entità del fabbisogno e le criticità edilizie del patrimonio ospedaliero regionale sollecitano la

definizione di strategie di investimento che, fra tutti gli interventi possibili, sappiano riconoscere

quelli prioritari in relazione sia alle necessità indifferibili delle Aziende Sanitarie, sia

all’attuazione delle politiche sanitarie regionali, soprattutto in tema di riordino delle reti ospe-

daliere e delle strutture sanitarie territoriali.

Si conferma pertanto la pertinenza delle strategie di intervento ed investimento già definite ed

attuate dalla Regione Piemonte, che puntano sia al controllo di criticità indifferibili, come

quelle in materia di sicurezza, sia ad intraprendere o completare percorsi per l’innovazione,

come quelli per il nuovo ospedale di Verduno, del Parco della Salute, della Ricerca e

dell’Innovazione di Torino, della Città della Salute e della Scienza di Novara, del nuovo ospe-

dale unico dell’ASL VCO: interventi dei quali, in base agli esiti della qualificazione edilizia e

funzionale dei presidi ospedalieri, si conferma la rilevanza in relazione agli esiti attesi nel qua-

dro complessivo regionale. Si ritiene inoltre che tali percorsi per l’innovazione debbano essere

coordinati con la dismissione o la trasformazione delle strutture ospedaliere più critiche in ter-

mini di degrado od obsolescenza.

Si propone quindi la realizzazione di un piano regionale di intervento che, puntando ad uno

scenario di medio periodo, sia in grado di indirizzare l’evoluzione della rete ospedaliera e delle

strutture territoriali. Il tema è quello delle nuove realizzazioni ospedaliere, che non dovranno

intendersi come interventi di mera sostituzione edilizia delle strutture esistenti, bensì come op-

portunità che, riscontrando necessità delle singole Aziende Sanitarie, permettano il persegui-

mento degli obiettivi definiti dal disegno regionale, complessivo e coerente, di trasformazione

della rete ospedaliera. Si ritiene che la sostenibilità delle nuove realizzazioni dovrà essere valu-

tata considerando soluzioni che riguardano tanto le nuove realizzazioni, quanto le strutture esi-

stenti direttamente interessate dagli interventi. Le soluzioni, inoltre, dovranno configurare op-

zioni alternative di progetto e modalità differenti per la realizzazione dei medesimi interventi.

Parallelamente al tema delle nuove realizzazioni ospedaliere dovrà essere affrontato quello

Page 35: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

Conclusioni

31

sollevato dalla criticità riconosciuta a circa un terzo del patrimonio ospedaliero esistente, che,

da un punto di vista edilizio, si presenta attualmente come non idoneo agli usi attuali e non

pienamente disponibile ad interventi di adeguamento o trasformazione. Per tali strutture,

guardando ad uno scenario di medio periodo, la scelta di intervento più sostenibile sembra

essere quella dell’estromissione dalla rete ospedaliera.

Si ritiene che la definizione e l’attuazione delle strategie per l’innovazione debba essere ri-

mandata ad un centro di competenza regionale capace di curare ogni segmento del pro-

cesso realizzativo delle opere, di valorizzare l’esperienza di ogni singolo intervento ed, a mon-

te, di ottimizzare le risorse da impiegare per l’avvio e la realizzazione dei nuovi ospedali, nel

contesto di un percorso istituzionale chiaro.

Nel breve periodo il tema è quello dell’adeguamento o del mantenimento dell’esistente.

L’entità del fabbisogno complessivo per l’adeguamento ospedaliero è tale da imporre una

strategia di intervento per obiettivi specifici, in attuazione di un piano generale e complessivo

di intervento. Si ritiene, inoltre, che tale strategia debba essere perseguita, non con il criterio

del riparto territoriale, che ripartisce le risorse disponibili fra tutte le Aziende Sanitarie, bensì in

coerenza a delle priorità di intervento, da riconoscere preventivamente sulla base della previ-

sione del ruolo che la struttura avrà nella rete ospedaliera e del suo effettivo livello di criticità.

Parallelamente alle strategie per l’adeguamento mirato e per l’innovazione si ritiene opportu-

na la costituzione di un fondo annuo per le manutenzioni straordinarie, in modo da garantire

la conservazione ed il mantenimento in efficienza del patrimonio ospedaliero regionale. Si sti-

ma che l’entità di tale fondo debba ammontare a circa 145 milioni di euro.

Allegati

Completano il presente rapporto i seguenti allegati:

Allegato 1: Schede presidio;

Allegato 2: Quadro di sintesi.

L’Allegato 1 riporta, per ciascun presidio ospedaliero, le modalità con le quali si presentano le

principali variabili per la qualificazione edilizia e funzionale. Per quanto riguarda i grafici relativi

all’evoluzione del livello di qualità strutturale e dell’età convenzionale dei presidi ospedalieri, si

specifica che gli anni nei quali sono state effettuate le valutazioni sono il 2015, il 2016 ed il

2017.

L’Allegato 2 riporta invece in modo esplicito i valori che assumono le principali variabili per la

qualificazione edilizia e funzionale dei presidi ospedalieri.

ALLEGATI OMESSI NELLO STRALCIO PUBBLICATO

Page 36: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

NOTE EDITORIALI

Editing

IRES Piemonte

Ufficio Comunicazione

Maria Teresa Avato

© IRES

Gennaio 2018

Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

Via Nizza 18 -10125 Torino

www.ires.piemonte.it

si autorizzano la riproduzione, la diffusione e l’utilizzazione del contenuto con la citazione della

fonte.

Page 37: QUALIFICAZIONE EDILIZIA E FUNZIONALE DEGLI OSPEDALI … · 2019-05-08 · Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte Via Nizza 18 -10125 Torino . III GLI AUTORI ... 18 gennaio

SALUTE E TECNOLOGIE SANITARIECONTRIBUTI DI RICERCA2

IRES PiemonteVia Nizza, 1810125 TORINO+39 0116666-461 www.ires.piemonte.it

Ambiente e Territorio

Cultura

Finanza Locale

Immigrazione

Industria e Servizi

Istruzione e Lavoro

Popolazione

Salute

Sviluppo Rurale

Trasporti