QGRET Certificazione Unica

download QGRET Certificazione Unica

of 4

Transcript of QGRET Certificazione Unica

  • 7/26/2019 QGRET Certificazione Unica

    1/4

    1

    Certificazione Unica

    Dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti dimposta debbono utilizzare un solo modello perattestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, fino al 2014 riportati nel Cud, sia altri redditi (peresempio di lavoro autonomo e "redditi diversi"), ad oggi certificati in forma libera: il modello di "Certificazione

    Unica" (CU).

    ATTENZIONE:la procedura della Certificazione Unica non supportata dal sistema operativo XP, su questo sistemasar comunque possibile creare e gestire le certificazioni, ma non creare i PDF e inviarli via mailATTENZIONE:Per evitare che vengano restituiti errori, in fase di creazione del file PDF per la stampa e/o invio viamail necessario reinstallare la stampante virtuale Neevia dal percorso: Utilit > Attivazione e verifiche >Attivazione NeeviaATTENZIONE:Con linstallazione della versione 6.2.4 dellarea Retribuzioni, vengono richiesti i moduli di attivazione,per cui necessario verificare di essere in regola con il contratto di assistenza 2016.

    1) La prima operazione la stampa chepermette di verificare i dipendenti aventidiritto alla Certificazione Unica, e si ottienedal men Periodiche > CertificazioneUnica > Stampa Elenco CU daElaborare.

    Se, sotto la colonna CU riportato Nsignifica che ancora non stato elaborataalcuna CU per il soggetto interessato.

    2) Successivamente accedere inPeriodiche > Certificazione Unica >Gestione CU

  • 7/26/2019 QGRET Certificazione Unica

    2/4

    2

    3) Attraverso il pulsanteSel.Dip., posto in basso,il programma propone in automatico i dipendentiche hanno diritto alla CU.E comunque possibile, laddove ci sia necessit,richiamare ulteriori dipendenti.

    Affinch il programma elabori la Cu per i dipendenti precedentemente selezionati, accertarsi diaver impostato la voceTuttie cliccare successivamente sul pulsanteApplicain basso.Qualora ci fosse necessit di elaborare un unico Cu richiamare il nominativo, lasciando la spunta

    suSingoloe cliccare sempre sul pulsante applica

    Attenzione: il programma inserisce di default la spunta alla voce Porta IRPEF autonomiin titolo acconto. Qualora lutente volesse che limporto venga riportato alla voce Titolodimposta avere laccortezza di togliere il flag.

    Tramite il pulsante Familiari , posto in basso, possibile la visualizzazione ed eventualmente la modifica, dellasituazione familiare del singolo dipendente.

    Nella gestione CU, sono presenti varie sezioni in alto:

    o Generale Riporta lanagraficao Erario 1-2-3-4i campi riguardanti le ritenute erarialio Familiari i campi riguardanti i familiario Previdenziali i campi riguardanti i dati previdenzialio Note le noteo Autonomi i campi riguardanti il lavoro autonomo

    Attenzione:Riguardo i lavoratori autonomi, il campo causale viene

    compilato automaticamente in base al valore pi comune A.E fortemente consigliato controllare che il valore sia correttoin base alle liquidazioni effettuate.

    E possibile consultare lelenco delle causali, collegandosi alleistruzioni per la compilazione della Cu 2016, linkhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfpagine 55/56

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdfhttp://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/Provvedimenti/2016/Gennaio+2016+Provvedimenti/Provvedimento+del+15+gennaio+2016+cu/CU_2016_Istruzioni_05022016.pdf
  • 7/26/2019 QGRET Certificazione Unica

    3/4

    3

    4) Entrare poi in Periodiche > Certificazione

    Unica > Elaborazione record testa e codaQuesta procedura obbligatoria, e permette lacreazione dei record di testa e coda e dei campinecessari per linvio telematico.

    5) Successivamente necessario accedere inPeriodiche > Certificazione Unica >Gestione record testa e codain quanto oltre airecord inseriti automaticamente dalla procedura infase di Elaborazione record testa e coda, necessario inserire manualmente i campievidenziati in giallo nel Record C secondo leistruzioni della Certificazione Unica

    6) A questo punto possibile accedere inPeriodiche > Certificazione Unica > CU PDFe mail.Questa procedura permette la creazione delleCertificazioni in formato PDF e, se correttamenteinserito lindirizzo mail del dipendente, inviare lacertificazione via mail.

    Attraverso il pulsante Selez. (Accanto alnominativo del singolo dipendente), possibileselezionare i dipendenti per cui si vuole creare ilPDF e/o inviare la CU via mail. Se si vogliono

    selezionare tutti possibile cliccare sul pulsanteTutti\Ness.posto in basso.Se il dipendente evidenziato in giallo significache manca lindirizzo mail.Nel campoOggetto Mail possibile inserireloggetto della mail che verr inviata.

    Al campoTesto Mail inserire il testo della mail

    Una volta selezionati i dipendenti, tramite ilpulsanteMail possibile inviare le CU.

    Il pulsanteSfoglia permette di cambiare la cartella in cui vengono salvate le CU in formato PDF, a patto che non

    sia stato selezionato il campoElimina PDF dopo invioIl pulsante Crea PDF crea le CU in formato PDF nella cartella proposta dalla procedura o in quella sceltadallutente.

  • 7/26/2019 QGRET Certificazione Unica

    4/4

    4

    7) A questo punto possibile effettuare la scrittura del filesu disco, attraverso il men Periodiche > CertificazioneUnica > Scrittura CU su disco.

    Lopzione Ricalcola Record testa e coda permette diricalcolare i record di Testa e Coda e dei campi necessariper linvio telematico comprensivi delle modifiche apportatemanualmente nella sezione Record C

    Attenzione:il record C deve essere sempre allegato qualora il sostitutodimposta non abbia in precedenza gi validamentepresentato una comunicazione CSO ovvero il record C con lacertificazione Unica 2015.

    Viceversa, se il sostituto dimposta aveva gi in precedenza

    validamente presentato una comunicazione CSO ovvero ilrecord C con la Certificazione Unica 2015, il record C nondeve essere compilato, e in tal caso prima di effettuare lascrittura inserire il flag alla voce Non scrivere record C.

    8) Effettuare il Controllo e inviare le certificazioni tramite le procedure presenti nel sito dellAgenzia delle Entrate