Pulinova Brochure

38

description

brochure Pulinova

Transcript of Pulinova Brochure

Page 1: Pulinova Brochure
Page 2: Pulinova Brochure
Page 3: Pulinova Brochure

Settore tessile Settore ospedaliero

Settore tessile Settore ospedaliero

Page 4: Pulinova Brochure

4

, Divisione di Costanter

S.p.A., nasce ad Arezzo nel 1971.

In quegli anni le aziende del settore

erano veramente poche. Essere

da allora nel mercato ha consentito

di affrontare gradualmente tutte

le tematiche che si sono poste

soprattutto per le variazioni dei materiali

e delle tecniche costruttive. Siamo

cresciuti trovando risposte precise ai

problemi specifici dei committenti e

proponendo sistemi innovativi per la

manutenzione interna ed esterna degli

edifici al fine di “mantenerli funzionali”.

Oggi la proiezione verso il futuro è

ben presente all’interno del gruppo

di lavoro ed i nostri progetti diventano

sempre più qualificati sia nella parte

tecnica (macchinari, attrezzature,

prodotti), sia nella continua formazione

dei collaboratori.

Antiche confezioni di detergenti e scopine impregnate in scatola degli Anni ‘20 e ‘30, Francia e Germania

Page 5: Pulinova Brochure

5

1971-2011

L’Energia per affrontare il futuro vienedalla certezza del nostro Passato.

Carla Landi ZucchiPresidente Costanter S.p.A.

Page 6: Pulinova Brochure

6

La professionalità di Pulinova si distingue oggi

per:

Certificazione ISO 9001 (ISO 9000 dal 1998)

Propensione all’innovazione

Selezione dei migliori fornitori/partners,

attraverso criteri di:

- Attività di Ricerca & Sviluppo, innovazione di

prodotti, materiali, attrezzature e macchinari,

certificazioni ISO 9000 e ISO 14001

- Basso impatto ambientale e consumo energetico nei processi produttivi oltre che utilizzo di idonei imballaggi

(biodegradabilità e riciclabilità)

Utilizzo di prodotti chimici concentrati, per la salvaguardia ambientale e di prodotti a minimo rischio di tossicità per gli

operatori e per gli utenti

Oggi, dopo quarant’anni

Ieri

Page 7: Pulinova Brochure

7

Formazione continua delle risorse umane, ben

oltre i dettati della normativa sulla sicurezza del

lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.), per ridurre il rischio

di infortuni e per utilizzare al meglio le dotazioni

tecnologiche (prodotti/macchinari)

Informatizzazione dei processi di lavoro

Ultimo, ma non per importanza, Pulinova basa la sua crescita sulla solidità e affidabilità aziendale. La sua missione

è quella di crescere costantemente in modo da rimanere un interlocutore presente ed affidabile sul mercato, anche in

periodi complessi, critici o di forte competitività.

Oggi

Page 8: Pulinova Brochure

8

Page 9: Pulinova Brochure

9

Pulinova, nell’ambito della propria attività, offre i seguenti servizi:

Pulizia e Sanificazione Ambientale

Disinfezione dei Locali Ospedalieri e delle Aree Sterili

Trattamenti di Disinfestazione e Derattizzazione

Pulizia di Facciate e Trattamenti Antigraffiti

Giardinaggio

Trattamenti di Pavimentazioni (cotto, cemento, PVC, pietre

naturali, etc.)

Facchinaggio

Imbiancatura e piccole Manutenzioni

Recapito e Logistica

Reception

Gestione di Impianti Tecnici

Pulizie Civili

... con la costante attenzione all’evolversi del mercato.

Page 10: Pulinova Brochure

10

Nei quarant’anni di attività nel settore della pulizia e sanificazione

ambientale, Pulinova ha risolto, per aziende operanti in settori

diversi, le più svariate criticità e necessità.

Il primo step del progetto è l’analisi dell’immobile:

Attività svolta nei locali

Tipologie di pavimento

Tipologie di arredamento ed ingombro

Flussi (spostamenti interni, accesso dall’esterno, intensità)

Livello igienico necessario

Qualità e quantità di sporcoStato di conservazione della struttura e delle suppellettili

Frequenze richieste

Il Progetto:ANALISI, SOPRALLUOGO, PREVENTIVO, INTERVENTO

Macchine lucidapavimenti industriali mono e tre

spazzole. La prima da sinistra è una “galera”

italiana post prima Guerra Mondiale, la seconda

è una lucidatrice in plastica della Johnson

americana, la terza, in acciaio argentato, è la

prima macchina a sogliola Cimex, UK, mod. Solo del

1960

Dopo la presa visione della struttura, vengono esaminati tutti gli

elementi che caratterizzeranno le prestazioni:

Mappatura e valutazione tecnica dei locali

Individuazione delle attrezzature più idonee per l’intervento

Scelta dei prodotti chimici specifici per tutte le applicazioni

richieste

Stesura di piani operativi adeguati alle necessità dei vari locali

Page 11: Pulinova Brochure

11

Ad oggi, Pulinova è presente in uffici pubblici e privati, in opifici

industriali di vario genere, dal metalmeccanico all’alimentare,

al farmaceutico, fino a soddisfare le complesse problematiche

delle pulizie in ambiente sanitario.

La crescita dell’Azienda ha portato ad un approccio sempre

più analitico nell’erogazione dei servizi, una vera e propria

consulenza fatta di azioni mirate a dare risposte precise alle

aspettative del cliente.

Sviluppo di un piano d’intervento razionale ed organico

tramite elaborazione computerizzata. L’inserimento dei dati

relativi alla superficie, all’ingombro etc. dei locali nei quali si

svolgerà il servizio, e delle voci di capitolato, permette di avere

una valutazione precisa del monte ore da suddividere per

operazioni quotidiane, settimanali e periodiche, dei consumi

riferiti ai prodotti chimici e dell’ammortamento delle attrezzature

Programmazione ed organizzazione del personale al fine

di soddisfare le esigenze dei vari reparti e di eseguire tutte le

operazioni periodiche secondo un calendario prestabilito.

Page 12: Pulinova Brochure

12

Operiamo in tutto il territorio nazionale nei seguenti settori, grazie a grande flessibilità nei servizi e prodotti all’avanguardia:

Settore tessile Settore ospedaliero

Bancario

Industriale

Turistico-Ricettivo

Grande Distribuzione

Agroalimentare

Sanitario

p. 14

p. 20

p. 26

p. 16

p. 22

p. 28

p. 18

p. 24

p. 30

Chimico - Farmaceutico

Outlet & Centri Commerciali

Wellness

Page 13: Pulinova Brochure

13

Quello che vogliamo offrire è un servizio completo, efficace ed attuale che renda il cliente certo del prodotto che acquista al miglior rapporto qualità prezzo.

Page 14: Pulinova Brochure

14

BancarioFlessibilità degli orari d’intervento

Alta formazione del personale su sicurezza e privacy

Copertura capillare del territorio

Fornitura del materiale igienico

Page 15: Pulinova Brochure

15

Page 16: Pulinova Brochure

16

Grande DistribuzioneUtilizzo di prodotti specifici per ambienti alimentari (HACCP)

Utilizzo di macchinari ad alta resa

Particolare attenzione nelle zone ad alto rischio contaminazione

Pulizie di fondo pre e post apertura

Flessibilità degli orari d’intervento

Page 17: Pulinova Brochure

17

Page 18: Pulinova Brochure

18

Chimico - FarmaceuticoReperibilità 24 ore per servizio su più turni

Disinfezione e Derattizzazione

Monitoraggio e Sanificazione anche delle Aree bianche

Alta formazione del personale su sicurezza e privacy

Page 19: Pulinova Brochure

19

Page 20: Pulinova Brochure

20

IndustrialeFlessibilità degli orari di lavoro

Integrazione con fasi di lavoro industriali

Facchinaggio interno

Logistica interna

Page 21: Pulinova Brochure

21

Page 22: Pulinova Brochure

22

AgroalimentareParticolare attenzione nelle zone ad alto rischio contaminazione

Rispetto del piano di autocontrollo (HACCP)

Disinfezione e Derattizzazione

Integrazione dei turni di sanificazione al termine dei cicli produttivi

Page 23: Pulinova Brochure

23

Page 24: Pulinova Brochure

24

Outlet & Centri CommercialiPresidio continuo delle aree (7 giorni su 7)

Grande attenzione ai particolari

Utilizzo macchinari per grandi superfici

Trattamento con idonei materiali per una minore usura degli immobili

Immagine del personale di servizio in linea con quella del Centro

Page 25: Pulinova Brochure

25

Page 26: Pulinova Brochure

26

Turistico-Ricettivo Formazione continua del personale

Utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale (Ecolabel)

Flessibilità e tempestività degli orari di intervento

Interventi di pulizia straordinari

Capacità tecnico-organizzativa per interventi di ripristino

Utilizzo di vestiario in linea con la struttura

Pianificazione, ritiro e lavaggio biancheria

Fornitura di tutto il materiale di consumo, anche monouso (linea bagno e cortesia)

Page 27: Pulinova Brochure

27

Settore tessile Settore ospedaliero

Page 28: Pulinova Brochure

28

SanitarioContinuo aggiornamento e formazione delle risorse umane

Scelta scientifica dei sistemi di disinfezione in base alle aree di intervento

Soluzioni progettuali operative, innovative ed a ridotto impatto ambientale

Costante controllo di risultato

Page 29: Pulinova Brochure

29

Page 30: Pulinova Brochure

30

WellnessParticolare cura all’igiene degli ambienti ed alla loro immagine

Continuo presidio degli spazi

Manutenzione piante ornamentali

Metodologia specifica per ogni ambiente

Interventi mirati di neutralizzazione degli odori

Fornitura personalizzata di materiale monouso

Page 31: Pulinova Brochure

31

Page 32: Pulinova Brochure

32

Pulinova non pretende di fare tutto ma si impegna a far bene ciò che sa fare, ricercando, comunque e sempre, avanzate soluzioni operative.

Page 33: Pulinova Brochure

NotesLe bellissime fotografie di attrezzature e prodotti di p.4 e p.10: per gentile concessione del Museo Guizzi di Brescia e

Afidamp Comunicazione Milano

2011

Page 34: Pulinova Brochure
Page 35: Pulinova Brochure
Page 36: Pulinova Brochure
Page 37: Pulinova Brochure
Page 38: Pulinova Brochure

38

Divisione di Costanter S.p.AVia Newton, 11 - 52100 Arezzo Tel. 0575 984844 Fax 0575 984858

per informazioni: [email protected]