PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI...

54
PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Aggiornato ai sensi del Decreto Legislativo 62/2017 Unione Europea Fondo Sociale Europeo Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ISTITUTO COMPRENSIVO D. S. BAVARO - MARCONI Viale A. Moro, 4 – tel. e fax 080/3945234 C. F. 93459240722 – C.M. BAIC891003 70054 GIOVINAZZO (BA) [email protected] [email protected]

Transcript of PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI...

Page 1: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE

DEGLI ALUNNI

Aggiornato ai sensi del Decreto Legislativo 62/2017

Unione Europea

Fondo Sociale Europeo

Con l’Europa, investiamo

nel vostro futuro

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ISTITUTO COMPRENSIVO D. S. BAVARO - MARCONI

Viale A. Moro, 4 – tel. e fax 080/3945234 C. F. 93459240722 – C.M. BAIC891003

70054 GIOVINAZZO (BA) [email protected]

[email protected]

Page 2: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Sommario 1. PRINCIPI GENERALI ............................................................................................................................................... 5

Perché un vademecum della valutazione? ................................................................................................................... 5

2. Le Funzioni della valutazione ................................................................................................................................ 5

3. La valutazione ai sensi dell’art. 1 del D.lgs n. 62/2017 ........................................................................................ 5

Criteri essenziali per una valutazione di qualità ........................................................................................................... 6

4. CARATTERISTICHE E FINALITÀ DELLA VALUTAZIONE ............................................................................................ 7

5. LE DIMENSIONI DELLA VALUTAZIONE ................................................................................................................... 8

6. I RIFERIMENTI NORMATIVI ................................................................................................................................... 9

7. GLI OGGETTI DELLA VALUTAZIONE ....................................................................................................................... 9

8. I MOMENTI DELLA VALUTAZIONE ......................................................................................................................... 9

9. STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE ..................................................................................................................... 10

Tipologia prove di verifica: ..................................................................................................................................... 10

10. VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI ......................................................................... 11

10.1. Modalità di rilevazione degli apprendimenti scolastici .............................................................................. 11

10.2. Modalità di coinvolgimento e responsabilizzazione degli alunni ............................................................... 11

10.3. Modalità di comunicazione alla famiglia..................................................................................................... 11

10.4. Valutazione di fine quadrimestre ................................................................................................................ 12

10.5. Note - comunicazioni .................................................................................................................................. 12

10.6. Valutazione nella Scuola dell’Infanzia ......................................................................................................... 12

10.7. Valutazione nella Scuola del Primo ciclo ..................................................................................................... 12

10.8. Validità dell’anno scolastico nella scuola secondaria di primo grado ........................................................ 13

11. Certificazione delle competenze ..................................................................................................................... 14

12. VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ E DISTURBI

SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ............................................................................................................................... 14

12.1. Riferimenti normativi .................................................................................................................................. 14

12.2. Nuove disposizioni sulla valutazione degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di

istruzione..................................................................................................................................................................... 15

12.3. Nuove disposizioni sulla valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento frequentanti il

primo ciclo di istruzione .............................................................................................................................................. 15

12.4. Prove INVALSI per gli alunni con DSA e disabilità ....................................................................................... 15

12.5. Partecipazione agli esami di stato del primo ciclo di istruzione degli alunni con disabilità e con disturbi

specifici di apprendimento (DSA)................................................................................................................................ 16

12.5.1. Alunni con disabilità .................................................................................................................................... 16

12.5.2. Alunni con DSA ............................................................................................................................................ 16

13. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NON ITALOFONI DI RECENTE IMMIGRAZIONE ........................................... 17

Allegati Scuola dell’Infanzia ........................................................................................................................................ 18

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE ALUNNI 3 ANNI .............................................................................. 19

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE 4 ANNI ........................................................................................... 20

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE 5 ANNI ........................................................................................... 21

Page 3: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

DOCUMENTO DI PASSAGGIO ............................................................................................................................ 22

Allegati Scuola Primaria .............................................................................................................................................. 28

Prove di verifica........................................................................................................................................................... 29

Valutazione quadrimestrale .................................................................................................................................... 29

Descrittori di valutazione disciplinari scuola primaria ................................................................................................ 30

Descrittori di valutazione Insegnamento Religione Cattolica .................................................................................. 31

Indicatori e Descrittori del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti raggiunto ................... 32

Criteri per la valutazione del comportamento Scuola primaria ............................................................................... 30

Allegato A-Certificazione delle competenze .............................................................................................................. 32

Allegati Scuola Secondaria di Primo Grado ................................................................................................................. 34

Descrittori di valutazione disciplinari scuola secondaria di primo grado ................................................................ 35

Descrittori di valutazione Insegnamento Religione Cattolica .................................................................................. 36

Indicatori e descrittori del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti scuola secondaria di

primo grado ................................................................................................................................................................ 37

ESAME DI STATO ......................................................................................................................................................... 39

Voto di ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione ................................................................... 40

Criteri per eventuali deroghe al limite di frequenza ................................................................................................. 41

Criteri per la preparazione delle prove scritte all’esame conclusivo del I Ciclo di Istruzione ................................. 41

Criteri per la correzione delle prove scritte ............................................................................................................... 42

A. Criteri per la correzione della prova di italiano .................................................................................................. 42

B. Criteri per la correzione della prova di lingua straniera ..................................................................................... 42

C. Criteri per la correzione della prova scritta di matematica ................................................................................ 42

Modalità del colloquio pluridisciplinare .................................................................................................................... 42

Criteri di valutazione per il colloquio ......................................................................................................................... 42

Criteri per la determinazione del voto finale ............................................................................................................ 42

Verbale colloquio..................................................................................................................................................... 44

Documento per la comunicazione del consiglio per l’orientamento ....................................................................... 45

Allegato B-Modello Certificazione Competenze .......................................................................................................... 47

Indicatori esplicativi ................................................................................................................................................. 48

Prova nazionale di Italiano........................................................................................................................................... 49

Prova nazionale di Matematica ................................................................................................................................... 50

Certificazione delle abilità di comprensione e uso della lingua inglese .................................................................... 51

Page 4: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

“La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari.

Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su

quelle condotte a termine.

Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di ap-

prendimento e di stimolo al miglioramento continuo”

(Indicazioni nazionali per il curricolo, 2012).

Page 5: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

1. PRINCIPI GENERALI

Il Collegio Docenti per assicurare omogeneità, equità e trasparenza nel processo di valutazione, con delibera n.9 del

27 marzo 2018, stabilisce quanto segue

Perché un vademecum della valutazione? L’idea della costruzione di un vademecum della valutazione nasce dall’esigenza di condividere in modo chiaro e unita-

rio ciò che la nostra istituzione scolastica si prefigge di perseguire, cioè la piena realizzazione di un sistema di valuta-

zione chiaro, trasparente e condiviso.

In questo modo si cercherà di superare ogni resistenza e/o diffidenza nei confronti della valutazione che non deve

essere più intesa come momento conclusivo di un percorso ma deve assumere una preminente funzione formativa, di

accompagnamento ai processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento.

2. Le Funzioni della valutazione

La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’ambito della programmazione del processo formativo:

Permette di rilevare le conoscenze, le potenzialità, i bisogni, gli interessi degli alunni, allo scopo di progettare

un percorso significativo, adatto alla classe nel suo complesso, ma anche alle esigenze dei singoli;

Fornisce un feedback costante rispetto all’efficacia dell’intervento in atto, consentendo così di operare gli

eventuali opportuni adeguamenti e, se necessario, di predisporre dei percorsi personalizzati;

Fornisce ai docenti elementi di autovalutazione del proprio intervento didattico

Contribuisce a delineare un profilo che tenga conto della complessità della persona, oltre che delle compe-

tenze acquisite;

Promuove l’autoconsapevolezza e la conoscenza di sé, delle proprie potenzialità e difficoltà;

Comunica alle famiglie gli esiti formativi scolastici, condivide gli impegni relativi ai processi di maturazione

personali.

Rispettando la libertà di insegnamento ed in accordo con la normativa vigente citata, si concordano i seguenti punti

relativamente alla valutazione degli studenti che punta ad essere:

- Organica ed oggettiva su criteri condivisi tra tutti gli attori coinvolti, docenti - studente - famiglia, pur tenendo

conto dell’unicità dell’individuo in formazione, del suo percorso di studi personale, del suo vissuto;

- Omogenea per tutto l’Istituto secondo criteri condivisi relativamente al singolo ordine di scuola pur tenendo

conto dei dovuti “distinguo” delle singole realtà territoriali;

- Formativa e non selettiva, volta all’inclusione e non all’isolamento, con un’approfondita analisi delle situazioni

di contesto.

3. La valutazione ai sensi dell’art. 1 del D.lgs n. 62/2017

La valutazione:

◊ ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne, degli alunni, delle studentesse

e degli studenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e formazione

◊ ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo

degli stessi,

◊ documenta lo sviluppo dell'identità personale

◊ promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze

◊ è coerente con l'offerta formativa delle istituzioni scolastiche, con la personalizzazione dei percorsi e con le

Indicazioni Nazionali per il curricolo

◊ è effettuata dai docenti nell'esercizio della propria autonomia professionale, in conformità con i criteri e le

modalità definiti dal collegio dei docenti e inseriti nel piano triennale dell'offerta formativa.

Page 6: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Criteri essenziali per una valutazione di qualità sono:

A. La finalità formativa

B. La validità, l’attendibilità, l’accuratezza, la trasparenza e l’equità

C. La coerenza con gli obiettivi di apprendimento previsti dai piani di studio

D. La considerazione sia dei processi di apprendimento sia dei loro esiti

E. Il rigore metodologico nelle procedure

F. La valenza formativa

A. LIl rigore metodologico nelle procedure

B. aLa considerazione sia dei processi di apprendimento sia dei loro esiti

C. La coerenza con gli obiettivi di apprendimento previsti dai piani di studio

D. vLa validità, l’attendibilità, l’accuratezza, la trasparenza e l’equità

E. a La finalità formativa

G. lenza formativa

Page 7: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

4. CARATTERISTICHE E FINALITÀ DELLA VALUTAZIONE

LA VALUTAZIONE

È espressione dell’autonomia professionale, propria della funzione

docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale e

dell’autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. Ogni alunno

ha diritto ad una valutazione trasparente e tempestiva.

Ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento

e il rendimento scolastico complessivo degli alunni. Concorre

al miglioramento dei livelli di apprendimento e al successo

formativo.

Al termine della scuola

secondaria di primo grado,certifica le competenze

acquisite e i livelli di apprendimento raggiunti da

ciascun alunno

Le istituzioni scolastiche assicurano alle famiglie una informazione tempestiva circa il processo di

apprendimento e la valutazione degli alunni effettuata nei diversi

momenti del percorso scolastico, nel rispetto delle vigenti disposizioni in

materia dui riservatezza.

I collegio dei docenti definisce modalità e criteri per assicurare

omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto della

libertà d’insegnamento. Detti criteri e modalità fanno parte integrante del

P.O.F.

Le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e

finali sul rendimento scolastico devono essere coerenti con gli obiettivi

previsti dal P.O.F.

I minori con cittadinanza non italiana presenti sul territorio nazionale, in quanto soggetti all’obbligo d’istruzione, sono

valutati nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani.

Page 8: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

5. LE DIMENSIONI DELLA VALUTAZIONE

La valutazione rientra nella funzione docente nella dimensione INDIVIDUALE E COLLEGIALE:

INDIVIDUALE

• La responsabilità della valutazione

• La scelta dei relativi strumenti

• La cura della documentazione

COLLEGIALE

• Nel quadro dei criteri deliberati dagli or-gani collegiali

Per i docenti consiste nell’attenzione continua, costante e sistematica, al processo di apprendimento per accertare se

l’azione didattica è stata efficace e predisporre il conseguente intervento educativo /formativo sulla classe e sul singolo

alunno con un insegnamento il più possibile individualizzato.

È necessario rendere gli alunni partecipi della valutazione in ogni sua fase, sottolineando il fatto che si tratta di un

giudizio sulla prestazione e non sull’individuo, per rendere efficace e funzionale l’azione educativa.

La valutazione passa attraverso i seguenti momenti:

● il rinforzo delle prestazioni positive;

● la valorizzazione delle potenzialità;

● l’indicazione delle carenze e degli strumenti per superarle.

La valutazione dovrà:

● coinvolgere gli alunni per renderli soggetti attivi di tale processo;

● essere chiara nel linguaggio e trasparente affinché ad alunni e famiglie sia possibile comprendere il processo di valutazione in tutte le sue fasi;

● essere orientativa per promuovere negli alunni la capacità di misurare attitudini e potenzialità.

Nella valutazione si terrà conto dei seguenti elementi:

● livelli di partenza della classe e di ogni alunno;

● interventi di recupero, consolidamento e potenziamento effettuati;

● qualità e grado della partecipazione e dell’impegno;

● progressione delle risposte didattiche in relazione agli obiettivi ipotizzati.

Page 9: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

6. I RIFERIMENTI NORMATIVI

Il quadro normativo sull’argomento “valutazione alunni” è stato oggetto di una serie di importanti interventi legislativi

e amministrativi che ne hanno innovato significativamente il profilo.

Schematicamente, si possono individuare le tappe essenziali seguenti:

- DPR 275/99 (regolamento dell’autonomia) che rende oggetto di valutazione didattica e di specifica certifica-

zione le conoscenze, competenze e capacità degli studenti e promuove la valutazione della qualità del servizio

offerto;

- L. 53/03 (riforma Moratti), che prevede un intervento sistematico sulle diverse dimensioni della valutazione

(valutazione degli apprendimenti affiancata a quella del comportamento) e promuove una valutazione di si-

stema;

- L. 169/2008 (decreto Gelmini) che interviene sulla valutazione del comportamento e ripristina l’uso del voto

in decimi per la valutazione nelle scuole del primo ciclo;

- DPR 122/2009 (Regolamento della Valutazione), riepilogativo di tutte le disposizioni vigenti in materia di va-

lutazione;

- D.LGS. 62/2017 norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo.

I criteri di valutazione, stabiliti dalle singole istituzioni scolastiche secondo la normativa nazionale, costituiscono parte

integrante del P.T.O.F. di Istituto e sono osservati nelle diverse fasi della valutazione scolastica.

7. GLI OGGETTI DELLA VALUTAZIONE

Costituiscono oggetto della valutazione, secondo l’attuale quadro normativo, e sono competenza del gruppo docente

responsabile delle classi:

• Gli apprendimenti. La verifica periodica e finale degli apprendimenti è riferita alle conoscenze e alle abilità

disciplinari indicate negli obiettivi di apprendimento, elaborati dalla scuola, previste dalle Indicazioni Nazionali

per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione (D.M. 254/2012).

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti, compresa la valutazione dell’esame di Stato, si esprime con

votazione in decimi che indicano differenti livelli di apprendimento, adeguatamente declinati negli specifici descrittori.

• Il comportamento. La valutazione del comportamento è espressa per tutto il primo ciclo, mediante un giudizio

sintetico che fa riferimento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza. Nella Scuola Secondaria di Primo

Grado, il giudizio fa riferimento, oltre allo sviluppo delle competenze di cittadinanza, anche allo Statuto delle

Studentesse e degli Studenti e al Patto di Corresponsabilità approvato dalla scuola. In sede di scrutinio intermedio

e finale, viene valutato il comportamento di ogni studente non solo riferito al periodo di permanenza nella scuola

ma anche in relazione alla partecipazione alle attività ed agli interventi educativi realizzati dalle istituzioni scola-

stiche fuori dalla propria sede.

• La rilevazione delle competenze di base, relative agli apprendimenti disciplinari e propedeutiche rispetto allo

sviluppo continuo della capacità di apprendere e la loro certificazione sulla base delle indicazioni e dei modelli

predisposti dal MIUR a norma dell’articolo 10 del DPR 275/99 e successive modificazioni.

8. I MOMENTI DELLA VALUTAZIONE

La valutazione accompagna e regola l’azione didattica rispetto alle capacità e agli esiti rilevati nel gruppo classe, so-

stiene i processi di apprendimento e di maturazione dell’alunno. Per questo si distinguono tre fasi fondamentali, che

sottendono tre diverse funzioni:

Page 10: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

la valutazione iniziale o diagnostica è interessata a conoscere l’alunno per individualizzare il percorso di apprendi-

mento con riferimento ai caratteri personali osservati (caratteristiche della personalità, atteggiamento nei confronti

della scuola, ritmi e stili di apprendimento, motivazione, partecipazione, autonomia, conoscenze e abilità in in-

gresso...). Importante precisare che i risultati delle prove di ingresso vengono utilizzati come conoscenza dei livelli di

apprendimento iniziale e non ai fini della valutazione complessiva;

la valutazione intermedia o formativa accerta la dinamica degli apprendimenti rispetto agli obiettivi programmati,

adegua la programmazione, progetta azioni di recupero, modifica all’occorrenza tempi e modalità, informa tempesti-

vamente l’alunno circa il suo progresso, orientandone gli impegni;

la valutazione finale o sommativa rileva l’incidenza formativa degli apprendimenti scolastici per lo sviluppo personale

e sociale dell’alunno ed è sintetizzata in un voto o giudizio conclusivo (quadrimestrale o annuale).

È necessario tenere distinta l’azione di verifica periodica, che comporta l’accertamento degli apprendimenti discipli-

nari, dall’azione di valutazione quadrimestrale e finale, che, a partire dagli esiti formativi registrati, considera i processi

complessivi di maturazione della personalità dell’alunno.

9. STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE

La documentazione: registro elettronico e comunicazioni scritte e/o verbali (colloqui bimestrali).

Le prove di verifica: le prove di verifica per l’accertamento e conseguente valutazione degli apprendimenti:

sono effettuate in relazione agli obiettivi ed ai contenuti programmati e tengono conto della situazione

dell’alunno;

hanno funzione formativa, in quanto tendenti al miglioramento dei processi di apprendimento degli alunni e

alla differenziazione degli interventi all’interno della classe (recupero, consolidamento, potenziamento);

Tipologia prove di verifica:

a. prove oggettive o quantitative:

test d’ingresso; prove oggettive (basate su vero/falso, scelta multipla, completamento, corrispondenza), prove

grafiche, tecniche, riconducibili a misurazioni oggettive; prove scritte (domande strutturate, riassunti, saggi

brevi rapporti di ricerca);

b. prove soggettive o qualitative:

tema, interrogazione; osservazioni, dirette, occasionali o sistematiche; conversazioni.

Le Prove comuni di Istituto sono prove di verifica delle abilità e/o delle conoscenze predisposte a livello di classe

parallela, da docenti dello stesso ambito o materia. Vengono effettuate in ingresso e alla fine del primo e del secondo

quadrimestre e concorrono a misurare l’andamento degli apprendimenti degli alunni e permettono un’utile attività di

confronto tra docenti

Per l'elaborazione di tali prove sono utilizzati quesiti (item) del tipo: vero/falso, a scelta multipla; a completamento; a

corrispondenza.

Nella loro formulazione si tengono presenti i seguenti criteri di riferimento:

uso di un linguaggio preciso

item non molto lunghi

richieste relative a conoscenze definibili.

Ogni prova è correlata da una tabella di misurazione che consente di definire parametri di “accettabilità” delle presta-

zioni.

Per gli alunni con disabilità o DSA sono previsti adeguamenti programmati dall’insegnante di sostegno e dalle inse-

gnanti di classe.

Gli esiti di tali prove sono discussi in ambito di riunione per classi parallele o di dipartimento al fine di

• verificarne la funzionalità in base agli esiti raggiunti

• riprogettare le attività didattiche in caso di particolari punti di debolezza emersi dal confronto con i risultati

delle altre classi

• aggiornare le stesse prove se non risultano più adeguate agli standard definiti dal Collegio

La valutazione delle prove concorrerà alla valutazione certificativa della disciplina.

Page 11: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

10. VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI

10.1. Modalità di rilevazione degli apprendimenti scolastici

Nell’uso degli strumenti per la verifica dei percorsi didattici e formativi si terrà conto dei seguenti criteri:

Adeguata distribuzione delle prove nel corso dell’anno;

Coerenza della tipologia e del livello delle prove con la relativa sezione di lavoro effettivamente svolta in classe;

Esplicitazione degli obiettivi che si verificano e dei criteri di correzione.

L'accertamento degli apprendimenti disciplinari si effettua mediante:

a) verifiche in itinere, nel corso dell'attività didattica, e sommative, a conclusione di ogni percorso didattico:

questi strumenti di valutazione sono di varie tipologie e, a seconda della disciplina interessata, possono essere

scritti, orali, operativi, grafici …. Tali prove di verifica, inoltre, hanno sia carattere oggettivo (questionari a

risposta chiusa, scelta multipla, test Vero-Falso, completamenti, correlazioni, problemi, ecc.) sia soggettivo

(temi, relazioni, riassunti, questionari a risposta aperta, schematizzazioni...);

b) verifiche scritte: gli esercizi saranno strutturati secondo livelli di difficoltà graduati, per permettere agli alunni

di rispondere secondo le loro possibilità. Prove diversificate saranno somministrate agli alunni con certifica-

zione di disabilità o di svantaggio e in tutti i casi previsti dal team docente, dopo aver acquisito il parere favo-

revole delle famiglie, quando siano previste programmazioni differenziate;

c) verifiche orali: sarà riservata una particolare attenzione alle interrogazioni e alle relazioni orali, perché si ri-

tiene che la capacità di espressione costituisca non solo un obiettivo didattico (imparare a parlare favorisce la

capacità di riflettere e di scrivere), ma anche un obiettivo educativo (imparare a parlare in pubblico incrementa

la stima di sé, dà sicurezza, favorisce l'articolazione del pensiero...). La valutazione delle verifiche sia orali che

scritte sarà motivata e verrà comunicata tempestivamente agli alunni, per favorire il processo di autovaluta-

zione;

d) compiti autentici e compiti di realtà: i risultati scolastici vengono declinati in termini di competenza. A tale

scopo si predispongono e somministrano compiti autentici e compiti di realtà;

e) osservazioni sistematiche sulla partecipazione alle attività della classe: le osservazioni sistematiche permet-

tono di conoscere e verificare le modalità di apprendimento di ogni singolo alunno e concorrono alla verifica

degli apprendimenti. Sono considerate osservazioni sistematiche quelle riferite alla partecipazione, alla mo-

dalità di approccio ai contenuti, ai tempi di attenzione, di concentrazione, al grado di interesse.

È previsto un congruo numero di prove, scritte, orali, grafiche e/o pratiche a seconda della disciplina interessata: al-

meno tre per ciascun quadrimestre. I docenti registreranno gli esiti delle verifiche scritte e orali sul registro elettronico.

10.2. Modalità di coinvolgimento e responsabilizzazione degli alunni

Gli alunni vengono coinvolti e responsabilizzati nel processo valutativo, affinché la valutazione sostenga, orienti e pro-

muova l’impegno verso il conseguimento degli obiettivi di apprendimento e la piena realizzazione della personalità.

In questo senso i docenti del consiglio di classe/team:

informano gli alunni circa le competenze e gli obiettivi di apprendimento attesi all’inizio delle unità di appren-

dimento;

informano anticipatamente gli alunni circa gli obiettivi di apprendimento oggetto di verifica scritta o colloquio

orale, le modalità` generali di svolgimento del colloquio o della verifica, i criteri per la valutazione degli esiti;

informano gli alunni circa i risultati delle prove e definiscono tempi dedicati per una riflessione individuale e/o

collegiale;

aiutano gli alunni a cogliere i motivi delle difficoltà e a individuare i modi e le azioni per migliorare il risultato.

10.3. Modalità di comunicazione alla famiglia

Secondo l’attuale quadro normativo, è comunicata alle famiglie:

la valutazione degli apprendimenti, ossia delle conoscenze e abilità disciplinari indicate negli obiettivi di ap-

prendimento, elaborati dalla scuola e codificati nel curricolo di istituto sulla base delle Indicazioni Nazionali;

Page 12: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

la valutazione del comportamento, cioè della partecipazione, dell’impegno manifestato, dell’interesse, del ri-

spetto delle regole e dell’autonomia, come condizioni che rendono l’apprendimento efficace e formativo;

la certificazione delle competenze, attraverso cui si attesta che cosa l’allievo sa (conoscenze), sa fare (abilità),

in che condizione e contesto e con che grado di autonomia e responsabilità rispetto ad una competenza spe-

cifica e non a una disciplina (al termine della classe quinta della scuola primaria e della classe terza della scuola

secondaria di primo grado).

10.4. Valutazione di fine quadrimestre

Alla fine del primo quadrimestre viene consegnata ai genitori l’estratto del documento di valutazione che viene resti-

tuito poi alle docenti per il tramite degli alunni; al termine dell’anno scolastico alle famiglie viene rilasciato il docu-

mento di valutazione.

10.5. Note - comunicazioni

Possono essere inviate alle famiglie:

note allegate al documento di valutazione, relative ad insufficienze e carenze negli apprendimenti;

note infraquadrimestrali, relative alle assenze, comportamento, carenze negli apprendimenti.

10.6. Valutazione nella Scuola dell’Infanzia

Nella scuola dell’infanzia l’attività di valutazione risponde ad una funzione di carattere formativo, che riconosce, ac-

compagna, descrive e documenta i processi di crescita, evita di classificare e giudicare le prestazioni dei bambini, per-

ché è orientata a esplorare e incoraggiare lo sviluppo di tutte le loro potenzialità.

“Nella scuola dell’infanzia i traguardi per lo sviluppo della competenza suggeriscono all’insegnante orientamenti, at-

tenzioni e responsabilità nel creare piste di lavoro per organizzare attività ed esperienze volte a promuovere la com-

petenza, che a questa età va intesa in modo globale e unitario.” (Dalle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola

dell’Infanzia e del Primo ciclo d’istruzione” 2012)

Al termine del percorso triennale della scuola dell’infanzia, è ragionevole attendersi che ogni bambino abbia sviluppato

alcune competenze di base che strutturano la sua crescita personale. I dati raccolti su schede (strumenti determinati)

risultano indispensabili per realizzare una reale continuità educativa sia orizzontale (genitori−docenti−scuola−comu-

nità territoriale) che verticale (scuola dell’infanzia−scuola primaria).

Le schede di valutazione della scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”, presentate

in questo documento, sono da compilare alla fine dell’anno scolastico per stilare un profilo sintetico sul percorso ef-

fettuato dal bambino di 3, 4 e 5 anni, in rapporto agli indicatori dei traguardi per lo sviluppo delle competenze previsti

nei Campi di esperienza.

10.7. Valutazione nella Scuola del Primo ciclo

Nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado la “valutazione periodica ed annuale degli apprendi-

menti degli alunni sono effettuati mediante l'attribuzione di voti espressi in decimi e illustrate con giudizio analitico

sul livello globale di maturazione raggiunto dall'alunno”.

Il voto disciplinare di fine quadrimestre esprime la sintesi valutativa di:

esiti di apprendimento raggiunti rispetto agli standard attesi;

progresso conseguito rispetto alla situazione di partenza;

impiego pieno o parziale delle potenzialità personali;

organizzazione del lavoro (autonomia e metodo di studio).

Si stabilisce che:

nella scuola primaria i voti sono compresi tra il cinque e il dieci;

nella scuola secondaria di primo grado i voti sono compresi tra il quattro e il dieci.

La valutazione è effettuata collegialmente dai docenti contitolari della classe ovvero dal consiglio di classe. I docenti

che svolgono insegnamenti curricolari per gruppi di alunne e di alunni, i docenti incaricati dell'insegnamento della

religione cattolica e di attività alternative all'insegnamento della religione cattolica partecipano alla valutazione delle

alunne e degli alunni che si avvalgono dei suddetti insegnamenti.

Page 13: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

I docenti, anche di altro grado scolastico, che svolgono attività e insegnamenti per tutte le alunne e tutti gli alunni o

per gruppi degli stessi, finalizzati all'ampliamento e all'arricchimento dell'offerta formativa, forniscono elementi co-

noscitivi sull'interesse manifestato e sul profitto conseguito da ciascun alunno.

Le operazioni di scrutinio sono presiedute dal dirigente scolastico o da suo delegato.

La valutazione del comportamento dell'alunna e dell'alunno viene espressa collegialmente dai docenti attraverso un

giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione.

I docenti di sostegno partecipano alla valutazione di tutte le alunne e gli alunni della classe; nel caso in cui a più docenti

di sostegno sia affidato, nel corso dell'anno scolastico, la stessa alunna o lo stesso alunno con disabilità, la valutazione

è espressa congiuntamente.

Relativamente alla valutazione dell'insegnamento della religione cattolica, la valutazione delle attività alternative, per

le alunne e gli alunni che se ne avvalgono, è resa su una nota distinta con giudizio sintetico sull'interesse manifestato

e i livelli di apprendimento conseguiti.

Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria

di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione.

Nel caso in cui le valutazioni periodiche o finali delle alunne e degli alunni indichino livelli di apprendimento parzial-

mente raggiunti o in via di prima acquisizione, l'istituzione scolastica, nell'ambito dell'autonomia didattica e organiz-

zativa, attiva specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento. I docenti della classe in sede di

scrutinio, con decisione assunta all'unanimità, possono non ammettere l'alunna o l'alunno alla classe successiva solo

in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione.

Nella scuola secondaria di primo grado, le alunne e gli alunni sono ammessi alla classe successiva e all'esame conclu-

sivo del primo ciclo, salvo quanto previsto dall'articolo 4, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 24

giugno 1998, n. 249 e dal comma 2 dell’art. 6 del D.leg.vo 62/2017 il quale stabilisce che “nel caso di parziale o mancata

acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata

motivazione, la non ammissione alla classe successiva o all'esame conclusivo del primo ciclo”. Nella suddetta delibe-

razione il voto per l’insegnamento della religione cattoliche e quello per le attività alternative, per le alunne e gli alunni

che si sono avvalsi di detti insegnamento, se determinante, diviene un giudizio motivato iscritto a verbale.

Per l’ammissione all’esame di stato è inoltre necessario avere frequentato il monte ore previsto dalla legge e avere

partecipato entro il mese di aprile alle prove nazionali predisposte dall’INVALSI Nel caso in cui le valutazioni periodiche

o finali delle alunne e degli alunni indichino carenze nell'acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline,

l'istituzione scolastica, nell'ambito dell'autonomia didattica e organizzativa, attiva specifiche strategie per il migliora-

mento dei livelli di apprendimento.

Il voto di ammissione all'esame conclusivo del primo ciclo è espresso dal consiglio di classe in decimi, considerando il

percorso scolastico compiuto dall'alunna o dall'alunno.

10.8. Validità dell’anno scolastico nella scuola secondaria di primo grado

È richiesta la frequenza di almeno tre quarti del monte ore

Il Collegio Docenti stabilisce eventuali deroghe a condizione che le assenze complessive non pregiudichino la possibilità

di procedere alla valutazione stessa. L’impossibilità di procedere alla valutazione comporta la non ammissione alla

classe successiva o all’esame finale del ciclo. Tali circostanze sono oggetto di preliminare accertamento da parte del

consiglio di classe e debitamente verbalizzate. L’ammissione alla classe successiva può essere deliberata dal consiglio

di classe con la presenza fino atre insufficienze lievi (voto in decimi 5) e a seguito della frequenza del monte ore

complessivo, eventuali deroghe vanno individuate sulla base di certificazioni mediche.

Page 14: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

11. Certificazione delle competenze

La certificazione delle competenze è redatta in sede di scrutinio finale e rilasciata alle alunne e agli alunni al termine

della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado (in quest'ultimo caso soltanto ai candidati che hanno

superato l'esame di Stato).

Con il decreto n. 742/2017 sono stati adottati i due modelli unici nazionali di certificazione, uno per la scuola primaria

e l’altro per la secondaria di I grado.

Per la scuola secondaria di I grado, il modello di certificazione riserva un’apposita sezione, predisposta e redatta

dall’INVALSI, che descrive i livelli conseguiti dall’alunno nelle prove nazionali di italiano e matematica. Nel modello è

presente, inoltre, una sezione dedicata all’inglese, sempre redatta dall’istituto di Valutazione.

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo (DM 254/2012), prevedono che la certificazione delle competenze "attesta e

descrive le competenze progressivamente acquisite dagli allievi".

La certificazione delle competenze non è sostitutiva delle attuali modalità di valutazione e attestazione giuridica dei

risultati scolastici (ammissione alla classe successiva, rilascio di un titolo di studio finale, ecc.) ma accompagna e integra

tali strumenti normativi, accentuando il carattere informativo e descrittivo del quadro delle competenze acquisite

dagli allievi, ancorate a precisi indicatori dei risultati di apprendimento attesi.

La certificazione della competenza, per dirsi reale e fondata, richiede una didattica e un ambiente di apprendimento

che ponga l’alunno in azione in compiti in cui, insieme ad altri, rifletta sul proprio apprendimento, eserciti in autonomia

indagini e ricerche, realizzi progetti, pianifichi attività, risolva problemi, utilizzando le conoscenze e le abilità già pos-

sedute e conseguendone di nuove. Per procedere alla valutazione e certificazione, occorre operare sullo sfondo delle

otto competenze chiave di cittadinanza, individuate dalla Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio

del 18 dicembre 2006:

- Comunicazione nella madrelingua

- Comunicazione nelle lingue straniere

- Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

- Competenza digitale

- Imparare ad imparare

- Competenze sociali e civiche

- Spirito di iniziativa e imprenditorialità

- Consapevolezza ed espressione culturale.

Nelle valutazioni intermedie e finali di ogni anno, l’osservazione degli alunni nei contesti di lavoro servirà a formulare

valutazioni di profitto più ricche e articolate, alla luce dei maggiori elementi offerti dalle situazioni più complesse in

cui i ragazzi si saranno cimentati.

12. VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ E DI-STURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

12.1. Riferimenti normativi

- Art. 16 della L. n. 104/92

- Art. 1 DPR 122/2009

- Legge 107 del 13 luglio 2015

- D. Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017

- Art. n. 314 c.2 del D. Lgs. 16/04/1994, n. 297

- Nota MIUR 23.02.2017, Prot. n. 2000

- D.M. n. 741 del 03/10/2017

- D.M. 742 del 03/10/2017

- Nota MIUR 10.10.2017, Prot. n. 1865

- Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità - agosto 2009

- Legge n. 170 dell’8/10/2010

- Linee guida allegate al D.M. 5669/2011

- C.M. n 8/2013

- Nota MIUR n. 22 del novembre 2013, Prot. n. 2563

Page 15: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

- L'articolo 1 del Decreto Legislativo n. 62 del 13 aprile 2017, dal titolo "Oggetto e finalità della valutazione e

della certificazione delle competenze", recita:

“La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, delle

studentesse e degli studenti delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione e formazione, ha finalità

formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli stessi, docu-

menta lo sviluppo dell'identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di

conoscenze, abilità e competenze”.

Al punto 2 dell'articolo 1 si sottolinea come la valutazione sia coerente con l'offerta formativa delle istituzioni scola-

stiche, con la personalizzazione dei percorsi, con le Indicazioni Nazionali per il Curricolo. Essa viene effettuata dai do-

centi nell'esercizio della propria autonomia professionale, in conformità con i criteri definiti nel piano triennale dell'of-

ferta formativa. Nel decreto si mette in evidenza come la valutazione del comportamento si debba riferire allo sviluppo

delle competenze di cittadinanza. I riferimenti essenziali sono lo Statuto delle studentesse e degli studenti, il Patto

formativo di corresponsabilità.

Il decreto legislativo n. 62/2017 recante norme in materia di valutazione e di certificazione delle competenze, appro-

vato ai sensi dell’art.1 commi 180 e 181 della Legge 107/2015, apporta importanti modifiche al D.P.R. n.122 del 2009,

Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione. Le nuove regole sulla valutazione sono

entrate in vigore il 31 maggio scorso, mentre dal 1° settembre 2017, per effetto delle abrogazioni disposte, si dà il via

alla cessazione dell’efficacia di molti articoli del suddetto DPR n.122/2009.

L’ art. 11 del DECRETO LEGISLATIVO N. 62 del 13 aprile 2017 reca norme inerenti alla valutazione delle alunne e degli

alunni con disabilità e disturbi specifici di apprendimento.

12.2. Nuove disposizioni sulla valutazione degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di istruzione

Le disposizioni generali dell’art.11 per il primo ciclo di istruzione sono le seguenti:

la valutazione degli alunni con disabilità certificata è riferita:

• al comportamento

• alle discipline

• alle attività svolte sulla base dei documenti previsti dall’articolo 12, comma 5, della Legge n.104 del 1992 (il

piano educativo individualizzato).

12.3. Nuove disposizioni sulla valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento fre-quentanti il primo ciclo di istruzione

La valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento:

• per le alunne e gli alunni con disturbi specifici di apprendimento, la valutazione degli apprendimenti, l’ammissione

e la partecipazione all’esame finale sono coerenti con il piano didattico personalizzato. (legge 8 ottobre 2010, n. 170,

comma 9)

• per la valutazione delle alunne e degli alunni con DSA certificato, verranno utilizzate misure compensative e dispen-

sative indicate nel piano didattico personalizzato. (legge 8 ottobre 2010, n. 170, comma 10)

12.4. Prove INVALSI per gli alunni con DSA e disabilità

Le rilevazioni nazionali saranno effettuate attraverso prove standardizzate, computer based, volte ad accertare i livelli

generali e specifici di apprendimento conseguiti in italiano, matematica e inglese in coerenza alle indicazioni nazionali

per il curricolo.

Le alunne e gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) partecipano alle prove standardizzate. I docenti

contitolari di classe o il Consiglio di Classe possono disporre adeguati strumenti compensativi coerenti con il piano

didattico personalizzato e/o prevedere tempi più lunghi per il loro svolgimento. Per le alunne e gli alunni con DSA della

scuola secondaria di primo grado, la partecipazione alle prove lNVALSI è requisito di ammissione all'esame di Stato. Le

alunne e gli alunni con DSA frequentanti la quinta classe di scuola primaria e la terza classe di scuola secondaria di

primo grado dispensati dalla prova scritta di lingua straniera o esonerati dall'insegnamento della lingua straniera non

sostengono la prova nazionale di lingua inglese.

Page 16: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Per le alunne e gli alunni con disabilità possono essere previste dai docenti contitolari della classe o dal Consiglio di

Classe adeguate misure compensative o dispensative per lo svolgimento di tali prove. Nel caso tali misure non fossero

sufficienti, il Consiglio di Classe può predisporre specifici adattamenti della prova ovvero disporre l'esonero dalla

prova.

La prova Invalsi, per la scuola secondaria di primo grado, non sarà più svolta nell’ambito dell’esame. L’art.7 infatti

dispone che le prove Invalsi si effettueranno nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

12.5. Partecipazione agli esami di stato del primo ciclo di istruzione degli alunni con disabi-lità e con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Il decreto legislativo n.62 del 13 aprile 2017 contiene norme in materia di valutazione e certificazione delle compe-

tenze nel primo ciclo ed esami di Stato. Il capitolo II si occupa, in particolare, di “Valutazione, certificazione delle com-

petenze ed esame di Stato nel primo ciclo di istruzione”. Le modifiche introdotte agli esami conclusivi del primo ciclo

di istruzione interessano l’anno scolastico in corso (2017/2018).

12.5.1. Alunni con disabilità

Secondo l’articolo 14 del D.M. 741/2017 si evidenziano alcune novità in merito all’Esame di Stato del primo ciclo. La

sottocommissione può predisporre una prova d’esame differenziata equivalente per gli alunni disabili, che tenga conto

del piano educativo individualizzato. In questo modo, gli alunni disabili potranno utilizzare nel corso delle prove

d’esame delle apparecchiature tecniche e dei supporti didattici utilizzati nel corso dell’anno scolastico, allo scopo ap-

punto di agevolarli nello svolgimento delle prove. Il voto finale, si legge sul decreto, viene determinato sulla base dei

criteri e delle modalità previste dall’articolo 8 del decreto legislativo n. 62/2017. Inoltre, “solo per le alunne e gli alunni

che non si presentano agli esami, fatta salva l’assenza per gravi e documentati motivi in base ai quali è organizzata una

sessione suppletiva, è previsto il rilascio di un attestato di credito formativo che è titolo per l’iscrizione e la frequenza

della scuola secondaria di secondo grado o dei corsi di istruzione e formazione professionale regionale, ai soli fini

dell’acquisizione di ulteriori crediti formativi, da valere anche per percorsi integrati di istruzione e formazione”.

12.5.2. Alunni con DSA

Le alunne e gli alunni con disturbo specifico di apprendimento sostengono le prove d’esame secondo le modalità pre-

viste dall’articolo 14 del decreto ministeriale n. 741/2017, utilizzando, se necessario, gli strumenti compensativi indi-

cati nel piano didattico personalizzato dei quali hanno fatto uso abitualmente nel corso dell’anno scolastico o comun-

que ritenuti funzionali allo svolgimento delle prove ed usufruendo, eventualmente, di tempi più lunghi per lo svolgi-

mento delle prove scritte. In ogni caso, l’utilizzazione di strumenti compensativi non deve pregiudicare la validità delle

prove scritte.

Valutazione del comportamento

- DM 16/1/2009, n.5, rimasto in vigore un solo anno, conteneva criteri e modalità applicative della valutazione del

comportamento;

- DPR 122/2009, (Regolamento della Valutazione), riepilogativo di tutte le disposizioni vigenti in materia di valuta-

zione, comprese quelle sul comportamento, superato dal nuovo d.lgs n. 62/2017.

- D.LGS. 62/2017

Dal punto di vista pedagogico, le finalità della valutazione del comportamento sono così individuate:

- accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori

della cittadinanza e della convivenza civile; allo sviluppo delle competenze di cittadinanza;

- verificare le capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scola-

stica;

- diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica, promuovendo

comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri,

che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri;

- dare significato e valenza educativa anche ai giudizi negativi.

Finalità che il DPR 122/09 riassumeva più sinteticamente così:

Page 17: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

“…favorire l’acquisizione di una coscienza civile basata sulla consapevolezza che la libertà personale si realizza

nell’adempimento dei propri doveri, nella conoscenza e nell’esercizio dei propri diritti, nel rispetto dei diritti altrui e

delle regole che governano la convivenza civile in generale e la vita scolastica in particolare.”

La necessità di un sistema di regole è assolutamente evidente in qualsiasi contesto umano e questo può e deve es-

sere il principale punto di riferimento per giustificare la valutazione del comportamento. A prescindere dalla condivi-

sione dei valori che possono porsi a fondamento di quelle regole, il loro rispetto è condizione di sopravvivenza per i

singoli e per la comunità; quindi non si può fare a meno di insegnare quelle regole e verificarne l’apprendimento nelle

situazioni concrete della vita di relazione.

Tenuto conto della valenza formativa ed educativa a cui deve corrispondere l’attribuzione del voto di comportamento,

l’oggetto delle osservazioni sistematiche risulterà essere composto dai seguenti indicatori:

- la relazione con i compagni

- la relazione con gli adulti

- la relazione con l’ambiente

La valutazione, espressa in sede di scrutinio intermedio o finale, non può essere riferita ad un singolo episodio, ma

deve scaturire da un giudizio complessivo di maturazione e di crescita civile/culturale dello studente.

Questo comporta, per le singole istituzioni scolastiche, che le rilevazioni di ciascun docente dovranno essere confron-

tate all’interno dell’intero team di insegnanti che sono coinvolti nell’insegnamento della classe, per concorrere alla

stesura di un voto unitario e condiviso, in base ai criteri e alle modalità deliberate dal Collegio dei Docenti.

La valutazione del comportamento degli alunni è espressa:

- nella scuola primaria, dal docente ovvero collegialmente dai docenti contitolari di classe attraverso un giudizio

riportato nel documento di valutazione, formulato secondo le modalità deliberate dal Collegio dei docenti;

- nella scuola secondaria di primo grado, con un giudizio espresso collegialmente, riportato nel documento di

valutazione.

13. LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NON ITALOFONI DI RECENTE IMMIGRAZIONE

I minori con cittadinanza non italiana presenti sul territorio nazionale, in quanto soggetti all’obbligo d’istruzione ai

sensi dell’articolo 45 del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, sono valutati nelle forme e

nei modi previsti per i cittadini italiani considerando la possibilità` della personalizzazione del percorso di apprendi-

mento.

Nella valutazione degli alunni stranieri, per i quali i piani individualizzati prevedono interventi di educazione linguistica

e di messa a punto curricolare, si terrà conto, per quanto possibile, della storia scolastica precedente, degli esiti rag-

giunti, delle abilità e delle competenze essenziali acquisite.

In questo contesto, che privilegia la valutazione formativa rispetto a quella “certificativa”, si prenderanno in conside-

razione il percorso dell’alunno, i passi realizzati, gli obiettivi possibili, la motivazione e l’impegno e, soprattutto, le

potenzialità di apprendimento dimostrate.

In particolare, nel momento in cui si deciderà il passaggio o meno da una classe all’altra occorrerà far riferimento a

una pluralità di elementi fra cui non può` mancare una previsione di sviluppo dell’allievo.

Page 18: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Allegati Scuola dell’Infanzia

Scuola dell’infanzia

Page 19: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE ALUNNI 3 ANNI

Scuola dell’Infanzia di………………………………………………. Sez.……….

Nome……………………………………………………………… data…………

Frequenza………………………………………………………………………

IL SÉ E L’ALTRO Iniziale Finale

Ha superato la fase di distacco dalla famiglia

È autonomo nelle azioni quotidiane

Accetta serenamente materiali e situazioni nuove

Si relaziona con l’adulto

Stabilisce relazioni positive con i compagni

Rispetta le più semplici regole di vita quotidiana

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Riconosce e denomina le varie parti del corpo

Rappresenta graficamente la figura umana in modo adeguato all’età

Si muove con disinvoltura

Esegue semplici percorsi motori

Adotta corretti comportamenti igienici e alimentari

Percepisce le principali qualità sensoriali

Sviluppa adeguato controllo dei movimenti fini della mano

I DISCORSI E LE PAROLE

Utilizza il linguaggio per comunicare con adulti e coetanei

Comprende ed esegue semplici consegne

Memorizza semplici poesie e filastrocche e canti

Ascolta brevi storie

Pronuncia correttamente i fonemi

IMMAGINI, SUONI, COLORI

Conosce, sperimenta e gioca con materiali diversi

Riconosce e denomina i colori fondamentali

Dà un significato alle proprie produzioni grafiche

Mostra interesse per la musica

Esegue volentieri giochi d’imitazione

Segue brevi filmati

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Riconosce dimensioni relative ad oggetti

Comprende le relazioni topologiche

Classifica in base a criteri dati (colore, forma, dimensione)

Riconosce e denomina forme geometriche (cerchio, quadrato)

Stabilisce relazioni quantitative (pochi-molti)

Mostra interesse e curiosità

Discrimina prima-dopo riferendosi al proprio vissuto

Percepisce le principali caratteristiche delle stagioni

Legenda: A=Avanzato; B=Intermedio; C=Base; D=Iniziale

NOTE………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 20: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE 4 ANNI

Scuola dell’Infanzia di……………………………………………….. Sez……….

Nome……………………………………………………………… data……………

IL SÉ E L’ALTRO Iniziale Finale

È autonomo nelle attività di routine

Si relaziona con l’adulto

Coopera con gli altri

Si comporta in modo adeguato nelle varie situazioni rispettando le regole

Si impegna e porta a termine un’attività

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Riconosce e denomina le parti del corpo

Rappresenta graficamente la figura umana in modo adeguato all’età

Ha sicurezza nelle proprie capacità motorie

Esegue semplici percorsi motori

Controlla adeguatamente la motricità fine

Conosce gli organi di senso e discrimina le percezioni

Rispetta norme igienico-sanitarie ed alimentari

I DISCORSI E LE PAROLE

Ascolta e comprende brevi racconti

Struttura la frase in modo corretto

Verbalizza le proprie esperienze

Comunica apertamente con compagni e adulti

Interviene in modo adeguato nelle conversazioni

Memorizza canti, poesie e filastrocche

IMMAGINI, SUONI, COLORI

Usa volentieri il mezzo espressivo

Sperimenta tecniche e materiali diversi

Verbalizza le sue produzioni

Riproduce forme e colori dell’ambiente

Partecipa a giochi di imitazione e drammatizzazione

Segue spettacoli di vario tipo

Mostra interesse per la musica

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Riconosce relazioni spaziali

Riconosce le dimensioni

Classifica secondo criteri dati

Riconosce e rappresenta la quantità (nessuno, uno, tanti, pochi)

Riconosce e verbalizza forme (cerchio, quadrato e triangolo)

È curioso e mostra interesse per le scoperte

Rievoca e ordina in sequenza temporale le fasi di una storia

Percepisce i ritmi della giornata o di un evento

Riconosce le principali caratteristiche delle stagioni

Legenda: A=Avanzato; B=Intermedio; C=Base; D=Iniziale

NOTE………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 21: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

OSSERVAZIONE SISTEMATICA INIZIALE E FINALE 5 ANNI

Scuola dell’Infanzia di……………………………………………….. Sez……….

Nome……………………………………………………………… data……………

IL SÉ E L’ALTRO Iniziale Finale

È autonomo nelle attività di routine

Dimostra fiducia nelle proprie capacità

Coopera con gli altri

Si comporta in modo adeguato nelle varie situazioni rispettando le regole

Si impegna e porta a termine un’attività

IL CORPO E IL MOVIMENTO

Riconosce le parti del corpo su sé stesso e sugli altri

Rappresenta graficamente la figura umana

Controlla la motricità globale Coordina i movimenti fini della mano (manopola, incolla, taglia, strappa, infila, disegna, ecc.)

Esplora l’ambiente utilizzando i vari canali sensoriali

Rispetta norme igienico-sanitarie ed alimentari

I DISCORSI E LE PAROLE

Ascolta e comprende testi narrati o letti Ricorda o riferisce l’argomento e le informazioni principali di discorsi o di testi ascoltati o espe-

rienze personali

Interagisce in una conversazione o in un dialogo in modo ordinato e pertinente

Memorizza semplici poesie e filastrocche e canti

Esplora e sperimenta prime forme di comunicazione con la lingua scritta

IMMAGINI, SUONI, COLORI Scopre, riconosce e fruisce dei suoni presenti nell’ ambiente e prodotti con il corpo

Associa il movimento al ritmo e alla musica

Sperimenta e consolida l’uso di mezzi e tecniche espressive, manipolative e pittoriche

Comunica contenuti personali attraverso il disegno

Rappresenta la realtà utilizzando correttamente i colori

Rivela iniziativa e creatività nelle sue produzioni

Assume ruoli nei giochi spontanei

Interpreta un ruolo in una drammatizzazione

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Riconosce e denomina le dimensioni

Comprende le relazioni topologiche

Riconosce i simboli numerici da 1 a 10

Coglie rapporti tra numeri e quantità

Coglie e completa serie ritmiche

Ordina e compie seriazioni

Osserva la realtà circostante e coglie variazioni

Ordina in successione temporale un evento (prima, dopo, ieri, oggi, domani)

Si avvia al riconoscimento della ciclicità del tempo (giorni, settimane, mesi)

Sa avanzare semplici ipotesi

Legenda: A=Avanzato; B=Intermedio; C=Base; D=Iniziale

NOTE………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 22: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Unione Europea

Fondo Sociale Europeo

Con l’Europa, investiamo

nel vostro futuro

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ISTITUTO COMPRENSIVO D.S. BAVARO - MARCONI

Viale A. Moro, 4 – tel. e fax 080/3945234 C. F. 93459240722 – C.M. BAIC891003

70054 GIOVINAZZO (BA) [email protected]

[email protected]

DOCUMENTO DI PASSAGGIO

SCUOLA INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA

Anno Scolastico 20 /20

Scuola Infanzia

Sezione: ___ Insegnanti

DATI ANAGRAFICI

Cognome Nome

Data di nascita / / Luogo

Comune di residenza

Via

Provincia

Rec. Telef.

ESPERIENZA SCOLASTICA Si No

Ha frequentato il nido

Struttura organizzativa Scuola Infanzia: Sezione Omogenea

Sezione Eterogenea

Laboratori FREQUENZA

Scuola Frequen-tata

Anno Scolastico Frequenza Orario

Regolare Saltuaria 8.00-13.00 8.00-16.00

I anno - /

II anno - /

III anno

RAPPORTI SCUOLA – FAMIGLIA

Persona/e che hanno avuto contatti con la scuola Modalità di incontro: Assemblee Colloqui individuali

Page 23: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

PROFILO DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE

Competenze chiave di

riferimento (I campi d’espe-rienza prevalenti

e concorrenti)

Tappe significative verso le competenze chiave

(Compiti di sviluppo in termini d’identità, au-tonomia, competenza, cittadinanza)

Descrittori di compe-tenza/traguardi

SI NO IN

PARTE

Comunicazione

nella madre

lingua (I discorsi e le parole – tutti)

Sa raccontare, narrare, descrivere situazioni ed esperienze vissute, comunica e si esprime con una pluralità di linguaggi, utilizza con sempre maggiore proprietà la lingua italiana.

Utilizza la lingua ita-liana, arricchisce e precisa il proprio les-sico, fa ipotesi sui si-gnificati, inventa nuove parole.

Comprende parole e discorsi, ascolta narra-zioni, racconta storie, sperimenta rime, fila-strocche, drammatiz-zazioni.

Si esprime e comunica agli altri emozioni, sen-timenti e argomenta-zioni attraverso il lin-guaggio verbale.

Sperimenta prime forme di scrittura for-male.

Comunicazione nelle lingue

straniere (I discorsi e le pa-

role – tutti)

Riconosce ed utilizza in situazioni ludiche i primi elementi della comunicazione e facili parole legate a contesti reali.

Utilizza in modo perti-nente parole e frasi standard imparate.

Recita brevi e semplici filastrocche, canta canzoncine imparate a memoria.

Nomina oggetti noti in contesto reale o illu-strati usando termini noti.

Competenza di base matematica, scienza e tecnolo-

gia

(La conoscenza del mondo)

Dimostra prime abilità di tipo logico, inizia ad interiorizzare le coordinate spazio-temporali e ad orientarsi nel mondo dei simboli, delle rappresentazioni, dei media, delle tecnologie. Rileva le caratteristiche principali di eventi, oggetti, situazioni, formula ipotesi, ricerca so-luzioni a situazioni problematiche di vita quo-tidiana.

Raggruppa, ordina og-getti, compie seria-zioni, effettua corri-spondenze biunivo-che, realizza sequenze grafiche e ritmi.

Utilizza quantificatori e numeri.

Mette in corretta se-quenza esperienze, azioni, avvenimenti, eventi della propria storia.

Riferisce le fasi di un semplice esperimento

Individua rapporti spa-ziali e topologici di base attraverso l’azione diretta.

Page 24: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Competenza digitale (Tutti)

Utilizza le nuove tecnologie per giocare e svolgere semplici attività didattiche con la su-pervisione dell’insegnante.

Riconosce lettere e nu-meri sulla tastiera.

Utilizza tastiera e mouse, apre icone o file.

Utilizza il PC per atti-vità e giochi didattici.

Imparare ad

imparare (Tutti)

Coglie diversi punti di vista, riflette e negozia significati, utilizza gli errori come fonte di co-noscenza. Ha un positivo rapporto con la corporeità, ha maturato una sufficiente fiducia in sé, è progressiva-mente consapevole delle proprie risorse e dei propri limiti, quando occorre sa chiedere aiuto.

Ricava informazioni da spiegazioni, schemi, filmati, immagini ed er-rori personali.

Ha fiducia nella propria capacità di apprendere e, se necessario, si ri-volge all’adulto o al compagno per rag-giungere un risultato.

Competenze sociali e civiche

(Il sé e l’altro – tutti)

Condivide esperienze e giochi, utilizza mate-riali e risorse comuni, affronta gradualmente i conflitti e ha iniziato a riconoscere le regole del comportamento nei contesti privati e pub-blici. Ha sviluppato l’attitudine a porre e a porsi do-mande di senso su questioni etiche e morali.

Collabora nel gioco e nel lavoro osservando le regole poste dagli adulti e condivise nel gruppo.

Riconosce e controlla le emozioni.

Formula ipotesi e ri-flessioni sulla corretta convivenza e sulle re-gole.

Riconosce i principali diritti e doveri che si ri-flettono nella vita di co-munità.

Spirito d’iniziativa ed

imprenditorialità

(Tutti)

È attento alle consegne, si appassiona, porta a termine il lavoro, diventa consapevole dei processi realizzati e li documenta. Manifesta curiosità e voglia di sperimentare, interagisce con le cose, l’ambiente e le persone, perce-pendone le reazioni ed i cambiamenti.

Prende iniziative di gioco e di lavoro.

Ipotizza semplici pro-cedure o sequenze di operazioni per lo svol-gimento di un compito o la realizzazione di un gioco.

Esprime valutazioni sul

proprio lavoro e sulle proprie azioni.

Consapevolezza ed espressione

culturale (Il corpo e il

movimento - Imma-gini, suoni, colori)

Si esprime in modo personale, con creatività e partecipazione, è sensibile alla pluralità di culture, lingue, esperienze.

Drammatizza racconti, narrazioni e filmati.

Coordina i gesti oculo-manuali completando schede grafico-opera-tive.

Realizza giochi simbo-lici.

Realizza manufatti pla-stici e grafici utiliz-zando diverse tecniche manipolative.

Ascolta brani musicali, segue il ritmo con il corpo ed esegue sem-plici danze.

Page 25: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

AUTONOMIA

SI N0 IN PARTE

Ha superato il distacco dalla famiglia

Riconosce e denomina gli oggetti personali

Riconosce e denomina gli spazi scolastici

Sa muoversi autonomamente negli spazi scolastici

Dimostra autonomia nell’uso dei servizi igienici

È autonomo nel vestirsi e nello svestirsi

È autonomo a tavola

Si procura il materiale necessario alle varie attività

Ha cura del proprio materiale scolastico

Usa adeguatamente gli strumenti grafici

Si organizza autonomamente nelle attività libere e non

Esegue le attività assegnate nel tempo stabilito

IDENTITA’

ASPETTI RELAZIONALI

Mostra un carattere (è possibile barrare più di una voce):

□ TRANQUILLO

□ TIMIDO

□ SOCIEVOLE

□ SICURO DI SÉ

□ VIVACE E CONTROLLATO

□ VIVACE ED INCONTROLLATO

□ AFFETTUOSO

□ SENSIBILE

□ ALTRO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RAPPORTI CON I COMPAGNI

Nel rapporto con i compagni (è possibile barrare più di una voce):

□ LITIGA, SI SCONTRA, È AGGRESSIVO

□ SI ISOLA

□ STABILISCE RAPPORTI PRIVILEGIATI CON UN COMPAGNO/A

□ STABILISCE RAPPORTI PRIVILEGIATI SOLO CON ALCUNI COMPAGNI

□ STABILISCE RAPPORTI CON PIU’ COMPAGNI

□ STABILISCE RAPPORTI GREGARI

□ TENDE A SUBIRE

□ TENDE A PRIMEGGIARE

□ STABILISCE RAPPORTI PARITARI E COLLABORATIVI

□ ALTRO-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Rapporti con i compagni durante un gioco libero (è possibile barrare più di una voce):

□ NON ACCETTA LE REGOLE

□ TENDE AD IMPORRE REGOLE A SUO FAVORE

□ ACCETTA PASSIVAMENTE LE REGOLE IMPOSTE DAI COMPAGNI

SI NO IN PARTE

Conosce la propria storia personale

Controlla le proprie emozioni

Dimostra fiducia in sé stesso

Si relaziona con i compagni

Affronta serenamente la vita scolastica

Accetta e rispetta le regole nel gioco libero

Accetta e rispetta le regole nelle attività organizzate

Page 26: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

□ ACCETTA LE REGOLE

□ PRETENDE IL RISPETTO DELLE REGOLE DA PARTE DI TUTTI

□ ALTRO-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RAPPORTI CON GLI INSEGNANTI

Nel rapporto con gli insegnanti/adulti (è possibile barrare più di una voce):

□ SFIDA L’ ADULTO

□ NON RICONOSCE L’ AUTORITA’

□ RICONOSCE IL RUOLO DELL’ INSEGNANTE

□ NON HA FIDUCIA

□ HA FIDUCIA

□ CERCA DI MONOPOLIZZARE L’ ATTENZIONE DELL’ ADULTO

□ CERCA SICUREZZA

□ È DIPENDENTE DALLE RICHIESTE DELL’ ADULTO

□ LO CERCA SOLO SE NE HA UN REALE BISOGNO

□ ALTRO------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RISPETTO DELLE REGOLE DEL VIVERE INSIEME

□ COMPRENDE E RISPETTA LE REGOLE □ LE RICONOSCE MA NON LE APPLICA □ NON RISPETTA LE REGOLE E METTE IN PERICOLO SÉ STESSO E/O GLI ALTRI □ ALTRO-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ATTEGGIAMENTO NEI CONFRONTI DELL’ESPERIENZA SCOLASTICA

INTERESSI per le attività proposte

□ NON MOSTRA ALCUN INTERESSE

□ MOSTRA INTERESSE SOLO PER ALCUNE ATTIVITA’(SPECIFICARE:--------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- )

□ MOSTRA INTERESSE DI BREVE DURATA

□ MOSTRA INTERESSE PER LE ATTIVITA’ PROPOSTE

□ ALTRO-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PARTECIPAZIONE

Si adatta ai ritmi, agli orari dell’ambiente scolastico:

□ NO □ IN PARTE (SPECIFICARE: -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ) □ SI

Durante la conversazione □ NON INTERVIENE NEPPURE SE SOLLECITATO

□ INTERVIENE SOLO SE SOLLECITATO MA IN MODO PERTINENTE

□ INTERVIENE in modo pertinente

□ CERCA DI IMPORRE LA PROPRIA IDEA

□ I SUIOI INTERVENTI NON SONO PERTINENTI

□ DA’ E PRENDE LA PAROLA AL MOMENTO OPPORTUNO

□ ALTRO-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ATTENZIONE

□ DIFFICOLTOSA □ SI DISTRAE FACILMENTE □ DI LUNGA DURATA

Page 27: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

RITMO DI APPRENDIMENTO □ RAPIDO □ LENTO □ NELLA NORMA □ BISOGNOSO DI RINFORZO VERBALE/ICONICO

MEMORIA

□ MEMORIZZA FACILMENTE □ MEMORIZZA CON DIFFICOLTA’

NOTE

-----------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------

----

Le Insegnanti

………………………………..

….…………………………….

Page 28: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Allegati Scuola Primaria

Scuola Primaria

Page 29: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Prove di verifica

Le prove adottate per le verifiche di ingresso e per l’accertamento degli apprendimenti intermedi o conclusivi, si ba-

sano su un condiviso, e per quanto possibile oggettivo, sistema di misurazione, sia per l’attribuzione dei punteggi che

per la traduzione dei punteggi in voti.

Esiti delle verifiche

Agli esiti delle verifiche (attribuzione di un voto o di un giudizio) si giungerà attraverso un processo di misurazione

delle prove oggettive e soggettive somministrate, facendo riferimento alla tabella con le corrispondenze tra il voto, le

percentuali e i descrittori. Tali misurazioni vengono condivise a livello di ambito.

Per gli alunni con difficoltà di apprendimento si tiene conto dei livelli minimi prefissati ed esplicitati in dettaglio per

discipline.

In questo senso l’attribuzione di un voto all’esito di una prova orale o scritta risponde ai seguenti criteri guida:

voto criterio

10 Conseguimento organico e sicuro di tutti gli obiettivi di apprendimento, con eventuale rielaborazione per-

sonale

9 Conseguimento sicuro di tutti gli obiettivi di apprendimento

8 Conseguimento abbastanza sicuro di tutti gli obiettivi di apprendimento

7 Conseguimento abbastanza sicuro di quasi tutti gli obiettivi di apprendimento

6 Acquisizione delle abilità e conoscenze fondamentali

5 Raggiungimento incompleto delle abilità e conoscenze fondamentali

Gravi lacune negli apprendimenti

Valutazione quadrimestrale

I punteggi e i giudizi non si traducono automaticamente nella valutazione conclusiva di fine periodo (quadrimestre o

anno); quest’ultima tiene conto, infatti, di altri elementi o criteri, perché non considera solo il punteggio medio delle

prestazioni disciplinari, ma guarda anche al processo complessivo di sviluppo della persona.

Conseguentemente, nell’espressione dei voti e/o giudizi conclusivi si concorda il riferimento ai seguenti criteri:

esiti di apprendimento registrati rispetto agli standard attesi;

impegno manifestato in termini di personale partecipazione e regolarità nello studio;

progresso conseguito rispetto alla situazione di partenza;

impiego pieno o parziale delle potenzialità personali;

impegno e partecipazione nelle attività proposte e nello svolgimento dei compiti;

equità rispetto alla distribuzione dei voti o giudizi nel gruppo classe.

Le valutazioni partiranno dal 5 (cinque). In caso di insufficienza a fine anno scolastico, il docente dovrà motivare l’esito

documentato mediante:

le prove effettuate comprese quelle di recupero;

utilizzo di interventi individuali e/o di gruppo per percorsi mirati quando vi erano le condizioni e le risorse per

effettuarli.

Page 30: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Descrittori di valutazione disciplinari scuola primaria

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa con votazioni in decimi. Di seguito la tabella di corri-

spondenza tra i voti e i diversi livelli di apprendimento:

DESCRITTORI VOTO

Raggiungimento completo, sicuro e personale degli obiettivi disciplinari

Conoscenze

Acquisizione dei contenuti completa, ben strutturata e approfondita con capacità di ope-

rare collegamenti interdisciplinari efficaci.

Abilità

Piena padronanza delle strumentalità. Utilizzo sicuro e preciso delle procedure, degli stru-

menti e dei linguaggi disciplinari. Linguaggio verbale, orale e scritto, chiaro, preciso e ben

articolato. Esposizione personale approfondita ed originale

10

Raggiungimento completo e sicuro degli obiettivi disciplinari

Conoscenze

Acquisizione dei contenuti completa e approfondita con capacità di operare collegamenti

interdisciplinari.

Abilità

Padronanza più che buona delle strumentalità. Utilizzo sicuro delle procedure, degli stru-

menti e dei linguaggi disciplinari. Linguaggio verbale, orale e scritto, chiaro e ben artico-

lato. Esposizione personale approfondita

9

Raggiungimento completo degli obiettivi disciplinari

Conoscenze

Buon livello di acquisizione dei contenuti con capacità di operare semplici collegamenti

interdisciplinari.

Abilità

Buona padronanza delle strumentalità. Utilizzo autonomo e corretto delle procedure, de-

gli strumenti e dei linguaggi disciplinari. Linguaggio verbale, orale e scritto, chiaro e ap-

propriato. Esposizione personale adeguata/organica.

8

Raggiungimento complessivo degli obiettivi disciplinari

Conoscenze

Discreta acquisizione dei contenuti.

Abilità

Discreta padronanza delle strumentalità di base. Discreto utilizzo delle procedure, degli

strumenti e dei linguaggi disciplinari. Linguaggio verbale, orale e scritto, semplice ma so-

stanzialmente chiaro e corretto. Esposizione personale abbastanza adeguata, ma poco

approfondita.

7

Raggiungimento essenziale/parziale degli obiettivi disciplinari

Conoscenze

Acquisizione essenziale dei contenuti minimi con necessità di consolidamento.

Abilità

Apprendimento sufficiente delle strumentalità di base. Utilizzo meccanico delle proce-

dure, degli strumenti e dei linguaggi disciplinari. Linguaggio verbale, orale e scritto, sem-

plice. Esposizione personale essenziale.

6

I contenuti sono stati appresi in modo parziale

Conoscenze

Acquisizione frammentaria dei contenuti con presenza di molte e gravi lacune

Abilità

Parziale apprendimento delle strumentalità di base. Scarsa autonomia nell’uso delle pro-

cedure, degli strumenti e dei linguaggi disciplinari anche a livello meccanico

5

Page 31: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Descrittori di valutazione Insegnamento Religione Cattolica

DESCRITTORI VOTO

Conosce gli argomenti trattati in maniera consapevole; ha un’ottima padronanza dei lin-

guaggi specifici. Sa utilizzare le conoscenze acquisite cogliendo la relazione tra più discipline,

espone in modo attento ed articolato ed è in grado di proporre analisi e sintesi personali in

modo originale. Mostra spiccato interesse per la disciplina e partecipa in modo attivo e co-

struttivo all’attività didattica con un lavoro puntuale e sistematico. È molto disponibile al

dialogo educativo.

ottimo

Conosce gli argomenti trattati in maniera completa; usa in maniera appropriata i linguaggi

specifici. Sa utilizzare le conoscenze acquisite cogliendo la relazione tra più discipline,

espone con sicurezza e mostra capacità di rielaborazione personale. Mostra interesse per la

disciplina e partecipa con assiduità contribuendo personalmente al dialogo educativo.

distinto

Conosce adeguatamente gli argomenti trattati; utilizza correttamente i linguaggi specifici.

Sa utilizzare in modo autonomo le conoscenze acquisite e inizia a collegare gli argomenti.

Partecipa all’attività scolastica con una certa continuità e si esprime in modo corretto. Si

mostra disponibile al dialogo educativo.

buono

Conosce in maniera essenziale gli argomenti trattati; utilizza sufficientemente le abilità di

base con la guida dell’insegnante. Usa in modo generico i linguaggi specifici e se aiutato

riesce ad esporre in maniera semplice. Mostra interesse per lo studio della disciplina ma non

è costante nell’ impegno. Partecipa al dialogo educativo se stimolato.

sufficiente

Conosce parzialmente gli argomenti trattati ed ha bisogno della guida dell’insegnante senza

la quale non riesce ad applicare le sue conoscenze; utilizza con incertezza i linguaggi specifici

e solo se guidato riesce ad esporre in maniera approssimativa. Partecipa con debole inte-

resse alle attività proposte e il suo impegno è saltuario e superficiale ma è in grado di un

recupero graduale.

non sufficiente

Page 32: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Indicatori e Descrittori del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti raggiunto

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti è integrata dalla descrizione del processo e del livello globale di

sviluppo raggiunto. Al fine di garantire una uniformità nell’azione valutativa, il nostro Istituto ha adottato i seguenti

indicatori e descrittori, a cui si farà riferimento nell’atto di compilare i documenti di valutazione

COMPORAMENTO

L’allievo/a dimostra un comportamento…

o Corretto, responsabile e controllato

o corretto

o vivace ma responsabile

o eccessivamente vivace

o poco responsabile

FREQUENZA

o Frequenta con regolarità

o Frequenta con qualche discontinuità

o Frequenta in modo discontinuo

SOCIALIZZAZIONE

o Sa relazionarsi molto bene sia con i compagni che con gli insegnanti.

o È bene integrato/a nel gruppo classe.

o Ha qualche difficoltà ad integrarsi nella classe e tende a preferire il piccolo

gruppo.

o Ha difficoltà a relazionarsi sia con i compagni che con gli insegnati.

PARTECIPAZIONE

Partecipa alle attività scolastiche…

o Con entusiasmo ed in modo costruttivo

o Con interesse

o solo se sollecitato/a

o poco, anche se opportunamente sollecitato/a,

IMPEGNO

L’impegno manifestato è

o intenso e costante

o costante

o saltuario

o saltuario e superficiale

AUTONOMIA

Ha acquisito un grado di autonomia operativa…

o Ottimo

o buono

o sufficiente

o appena sufficiente

PROGRESSO NEGLI

OBIETTIVI DIDATTICI

Nel corso dell’anno scolastico (oppure: Nel corso del primo quadrimestre) ha eviden-

ziato

o progressi regolari, costanti ed efficaci in tutte le singole discipline

o ha evidenziato buoni progressi in tutte le discipline

o progressi personali adeguati rispetto alla situazione iniziale, in tutte le disci-

pline

o ha evidenziato progressi limitati e settoriali.

GRADO DI

APPRENDIMENTO

Ha conseguito, globalmente,

o un ottimo livello di apprendimento.

o un buon livello di apprendimento

o un sufficiente grado di apprendimento.

oppure

Nonostante gli stimoli e gli interventi individualizzati proposti dagli insegnanti

o l'alunno/a non ha ancora raggiunto gli obiettivi minimi di apprendimento

Page 33: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Criteri per la valutazione del comportamento Scuola primaria

La valutazione del comportamento nella Scuola Primaria viene espressa mediante un giudizio sintetico che fa riferi-

mento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza.

Il Nostro Istituto ha elaborato i descrittori per la formulazione del giudizio sintetico del comportamento in base a

indicatori riferiti al profilo delle Competenze Civiche e Sociali, Spirito d’iniziativa, Consapevolezza ed espressione cul-

turale.

Nello specifico:

Competenze civiche e sociali:

o rispetto dei regolamenti interni e delle norme sulla sicurezza;

o comportamento nell’utilizzo di strumenti e strutture, nella collaborazione con i docenti, con il

personale della scuola, con i compagni durante le ore scolastiche e durante le uscite

Spirito d’iniziativa:

o impegno, partecipazione e responsabilità

Consapevolezza ed espressione culturale:

o rispetto delle diversità

DESCRITTORI GIUDIZIO

SINTETICO

L’alunno mostra un comportamento rispettoso e collaborativo con insegnanti ed adulti.

Nella relazione con i coetanei assume atteggiamenti positivi e manifesta sensibilità e attenzione

verso gli altri all’interno del gruppo.

All’interno della classe assume un ruolo propositivo e collaborativo, con disponibilità all’aiuto

verso i compagni. Partecipa in modo attivo e originale alle attività.

Dimostra di aver interiorizzato le norme di comportamento del gruppo e dell’ambiente scolastico.

Evidenzia un buon livello di maturazione nel senso di responsabilità e affidabilità in ogni situa-

zione.

OTTIMO

L’alunno manifesta un comportamento rispettoso e collaborativo con insegnanti ed adulti.

Nella relazione con i coetanei assume atteggiamenti positivi ed è consapevole del proprio ruolo

fra i pari. Partecipa attivamente alle lezioni e alle attività proposte.

Rispetta in modo consapevole le regole del gruppo e dell’ambiente scolastico.

Evidenzia un adeguato livello di maturazione nel senso di responsabilità e affidabilità in diverse

situazioni.

DISTINTO

L’alunno mostra un comportamento rispettoso nei confronti di insegnanti ed adulti: accetta even-

tuali richiami e si adegua alle indicazioni ricevute.

Nel rapporto con i coetanei si mostra ben disposto ad accettare la compagnia di alcuni compagni

nei momenti didattici e ricreativi.

Si mostra partecipe e coinvolto nelle lezioni e nelle attività. Rispetta le regole del gruppo e dell’am-

biente scolastico.

Manifesta un adeguato livello di maturazione nel senso di responsabilità e affidabilità.

BUONO

L’alunno mostra un comportamento non sempre rispettoso nei confronti di insegnanti ed adulti:

non sempre accetta i richiami e si adegua alle indicazioni volte alla correzione di eventuali atteg-

giamenti scorretti.

Con i coetanei assume rapporti talvolta conflittuali che richiedono la mediazione dell’adulto/si

mostra talvolta passivo e ricerca poco la compagnia nei momenti ricreativi. In classe si mostra

facilmente distratto o poco attento, pertanto va sostenuto con richiami o stimoli adeguati.

In genere rispetta le norme di comportamento dell’ambiente scuola e le regole del Gruppo.

Appare abbastanza consapevole dell’importanza di esercitare l’autocontrollo nei momenti non

strutturati, ma non sempre riesce ad essere autonomo in tale esercizio.

SUFFICIENTE

Page 34: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

L’alunno assume atteggiamenti irrispettosi/oppositivi/provocatori nei confronti degli insegnanti e

degli adulti in genere in modo consapevole/in modo consapevole.

Nelle relazioni con i coetanei si osservano episodi di prevaricazione/imposizione delle proprie idee

fisica e verbale.

All’interno del gruppo classe durante l’attività didattica disturba frequentemente. Non rispetta

quasi mai le norme di comportamento dell’ambiente scolastico e non si adegua alle regole osser-

vate dal gruppo (per le entrate, gli spostamenti, gli intervalli, la mensa…).

Ha bisogno di continui controlli da parte del personale adulto nell’esercizio degli atteggiamenti di

autonomia.

NON

SUFFICIENTE

Page 35: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Allegato A-Certificazione delle competenze

Istituzione scolastica

……………………………………………..……………………………….

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA

SCUOLA PRIMARIA

Il Dirigente Scolastico

Visto il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e, in particolare, l’articolo 9;

Visto il decreto ministeriale 3 ottobre 2017, n. 742, concernente l’adozione del modello nazionale di certifi-

cazione delle competenze per le scuole del primo ciclo di istruzione;

Visti gli atti d’ufficio relativi alle valutazioni espresse in sede di scrutinio finale dagli insegnanti di classe al

termine del quinto anno di corso della scuola primaria; tenuto conto del percorso scolastico quinquennale;

CERTIFICA

che l’alunn … ………………………………………………...…………………………………...... ,

nat … a ………………………………………………….…………….… il ..………………..…… ,

ha frequentato nell’anno scolastico …... / …... la classe …..… sez. …………

con orario settimanale di ….. ore

e ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati.

Page 36: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Competenze chiave europee

Competenze dal Profilo dello studente

al termine del primo ciclo di istruzione

Livello (1)

1 Comunicazione nella madrelin-

gua o lingua di istruzione Ha una padronanza della lingua italiana che gli consente di com-

prendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare

un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

2 Comunicazione nella lingua

straniera È in grado di sostenere in lingua inglese una comunicazione essen-

ziale in semplici situazioni di vita quotidiana.

3 Competenza matematica e com-

petenze di base in scienza e tec-

nologia

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche

per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

4 Competenze digitali Usa con responsabilità le tecnologie in contesti comunicativi con-

creti per ricercare informazioni e per interagire con altre persone,

come supporto alla creatività e alla soluzione di problemi semplici.

5 Imparare ad imparare Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in

grado di ricercare nuove informazioni. Si impegna in nuovi appren-

dimenti anche in modo autonomo.

6

Competenze sociali e civiche

Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. Rispetta le re-

gole condivise e collabora con gli altri. Si impegna per portare a

compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme agli altri.

7 Spirito di iniziativa * Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare

semplici progetti. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto

quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

8

Consapevolezza ed espressione

culturale

Si orienta nello spazio e nel tempo, osservando e descrivendo am-

bienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Riconosce le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose in

un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime

negli ambiti che gli sono più congeniali: motori, artistici e musicali.

9 L’alunno/a ha inoltre mostrato significative competenze nello svolgimento di attività scolastiche e/o extrascolasti-

che, relativamente a:

......................................................................................................................................................................................

* Sense of initiative and entrepreneurship nella Raccomandazione europea e del Consiglio del 18 dicembre 2006

Data …………………….. Il Dirigente Scolastico

____________________________

(1) Livello Indicatori esplicativi

A – Avanzato L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e so-

stiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli.

B – Intermedio L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le cono-

scenze e le abilità acquisite.

C – Base L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fonda mentali e di saper applicare

basilari regole e procedure apprese.

D – Iniziale L’alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

Page 37: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Allegati Scuola Secondaria di Primo Grado

Scuola Secondaria di

Primo Grado

Page 38: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Descrittori di valutazione disciplinari scuola secondaria di primo grado

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti è espressa con votazioni in decimi. Di seguito la tabella di corrispondenza tra i voti e i diversi livelli di apprendimento

VOTO INDICATORI DI RIFERIMENTO

10

• Conoscenze e competenze acquisite in modo completo ed approfondito;

• Capacità di trasferire il sapere in altri contesti

• Metodo di lavoro autonomo, uso appropriato del linguaggio tecnico specifico

• Partecipazione attiva ed impegno costante

9

• Conoscenze e competenze acquisite in modo completo ed adeguato

• Metodo di lavoro autonomo, corretto uso del linguaggio,

• Partecipazione attiva ed impegno costante

8

• Conoscenze e competenze acquisite in modo adeguato

• metodo di lavoro sostanzialmente autonomo

• corretto uso del linguaggio, impegno e partecipazione costante

7

• Conoscenze e competenze acquisite in modo soddisfacente

• Metodo di lavoro autonomo nelle attività ripetitive, linguaggio semplice ma chiaro

• Impegno e partecipazione generalmente costante

6

• Conoscenze e competenze acquisite per obiettivi minimi

• Metodo di lavoro valido se coadiuvato

• linguaggio semplice anche se non sempre adeguato, impegno e partecipazione irre-golari

5

• Conoscenze e competenze acquisite solo in parte

• Metodo di lavoro confuso/non produttivo, linguaggio inadeguato

• Partecipazione ed impegno discontinui

4

• Conoscenze e competenze non acquisite

• metodo di lavoro non autonomo, lessico limitato

• Partecipazione e impegno scarsi/nulli

Page 39: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Descrittori di valutazione Insegnamento Religione Cattolica

DESCRITTORI GIUDIZIO

Possiede una conoscenza organica e approfondita di tutti gli argomenti trattati rielaborata

in modo personale e con alcuni spunti di analisi critica che sa esporre in maniera chiara,

rigorosa e ben articolata. Utilizza con naturalezza le conoscenze e le abilità acquisite ed è

in grado di cogliere i collegamenti tra le varie discipline. Appassionato della disciplina, par-

tecipa con grande interesse al dialogo educativo in classe e porta contributi di rielabora-

zione personale originali e creativi.

OTTIMO

Possiede una conoscenza organica di tutti gli argomenti trattati con approfondimenti au-

tonomi. Adopera con sicurezza i linguaggi specifici e sa esporli in maniera chiara e artico-

lata; confronta le conoscenze in modo chiaro e consapevole. Molto interessato alla disci-

plina, partecipa in modo costruttivo al dialogo con docenti e compagni e offre il suo contri-

buto.

DISTINTO

Possiede una conoscenza essenziale degli argomenti trattati. È in grado di adoperare lin-

guaggi specifici e sa esporli in maniera chiara e abbastanza precisa; confronta le cono-

scenze. Interessato alla disciplina, partecipa in modo costante al dialogo educativo por-

tando il suo contributo.

BUONO

Possiede una conoscenza sintetica dei principali argomenti trattati ed è capace di appro-

fondirli solo se guidato. Usa in modo generico i linguaggi specifici e sa esporli in modo or-

dinato seppur guidato. Anche se mostra interesse per la disciplina partecipa al dialogo edu-

cativo di classe solo se sollecitato.

SUFFICIENTE

Possiede una conoscenza lacunosa e frammentaria dei principali argomenti ma tale da con-

sentire un graduale recupero. Non utilizza in modo appropriato i linguaggi specifici e non

sa riconoscere, analizzare e collegare le conoscenze anche se in graduale miglioramento

rispetto alla situazione di partenza. Apparentemente poco interessato alla disciplina parte-

cipa scarsamente al dialogo educativo in classe.

NON SUFFICIENTE

Page 40: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Indicatori e descrittori del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti scuola

secondaria di primo grado

COMPORTAMENTO

L’allievo/a ha un comportamento…. o Corretto, responsabile e controllato o corretto o vivace ma responsabile o eccessivamente vivace o poco responsabile

FREQUENZA

Frequenta… o con regolarità o con qualche discontinuità o in modo discontinuo o saltuariamente

SOCIALIZZAZIONE

o È integrato/a positivamente e costruttivamente nel gruppo−classe o È integrato/a positivamente nella classe o Ha qualche difficoltà d’integrazione nel gruppo−classe e collabora

solo se stimolato/a o Ha difficoltà d’integrazione nel gruppo−classe

IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

o Manifesta un impegno continuo e tenace, partecipando attivamente alle attività scolastiche

o Manifesta un impegno adeguato e partecipa con interesse alle attività scolastiche

o Manifesta un impegno saltuario e partecipa solo dietro sollecitazione

o E’ scarsamente impegnato/a e, pur se sollecitato/a, non partecipa

METODO DI STUDIO

Il metodo di studio risulta… o organico, riflessivo e critico o organico e riflessivo o organico per le fasi essenziali del lavoro scolastico o poco organico o disorganico

SITUAZIONE DI PARTENZA

Partito/a da una preparazione iniziale globalmente … o solida o consistente o adeguata o incerta o lacunosa

PROGRESSO NEGLI OBIETTIVI DI-

DATTICI

ha raggiunto, rispetto al livello di partenza… o degli eccellenti progressi o dei notevoli progressi o regolari progressi o pochi progressi o irrilevanti progressi

GRADO DI APPRENDIMENTO

Il grado di apprendimento raggiunto è complessivamente … o ottimo o più che buono o buono o sufficiente o quasi sufficiente o parzialmente lacunoso o lacunoso

Page 41: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Criteri per la valutazione del comportamento Scuola Secondaria di primo grado

La valutazione del comportamento nella Scuola Secondaria di Primo grado viene espressa mediante un giudizio sin-

tetico che fa riferimento allo sviluppo delle competenze di cittadinanza, allo Statuto degli Studenti e delle Studen-

tesse e al Patto di Corresponsabilità del nostro Istituto.

I descrittori per la formulazione del giudizio sintetico del comportamento sono stati elaborati in base ai seguenti

indicatori:

a) Competenze civiche e sociali: rispetto dei regolamenti interni e delle norme sulla sicurezza; comportamento

nell’utilizzo di strumenti e strutture, nella collaborazione con i docenti, con il personale della scuola, con i

compagni durante le ore scolastiche e durante le uscite

b) Spirito d’iniziativa: impegno, partecipazione e responsabilità

c) Consapevolezza ed espressione culturale: rispetto delle diversità

DESCRITTORI GIUDIZIO

Pieno e consapevole rispetto del Regolamento di istituto

Frequenza assidua e regolare

Atteggiamento pienamente responsabile e corretto nei confronti di coetanei

e adulti e dell’ambiente scolastico

Puntuale e serio adempimento dei doveri scolastici Ruolo collaborativo, propositivo e costruttivo all’interno della classe

OTTIMO

Pieno rispetto del Regolamento di istituto

Frequenza assidua

Atteggiamento responsabile e corretto nei confronti di coetanei e adulti e

dell’ambiente scolastico

Puntuale adempimento dei doveri scolastici Ruolo collaborativo e propositivo all’interno della classe

DISTINTO

Sostanziale rispetto del Regolamento di istituto

Frequenza solitamente assidua

Atteggiamento generalmente corretto nei confronti di coetanei e adulti e dell’ambiente scolastico Adempimento regolare dei doveri scolastici Ruolo collaborativo all’interno della classe

BUONO

Episodi limitati di mancato rispetto del Regolamento di istituto con frequenti

richiami verbali e scritti

Ricorrenti assenze, ritardi e uscite anticipate con giustificazioni non puntuali

Atteggiamento non sempre corretto nei confronti di coetanei e adulti e

dell’ambiente scolastico

Irregolare e discontinuo adempimento dei doveri scolastici e interesse selet-

tivo nelle discipline

Ruolo passivo/scarsamente collaborativo all’interno della classe

SUFFICIENTE

Gravi e/o reiterati episodi di mancato rispetto del Regolamento di istituto

che hanno dato luogo a gravi sanzioni disciplinari

Numerose assenze, uscite anticipate e ripetuti ritardi non giustificati

Atteggiamento irresponsabile e aggressivo nei confronti di coetanei e adulti

e gravemente irrispettoso verso l’ambiente scolastico

Completo disinteresse per le attività didattiche e mancato adempimento dei

propri doveri scolastici Ruolo negativo all’interno della classe con continuo disturbo delle attività

NON SUFFICIENTE

Page 42: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

ESAME DI STATO

L'esame di Stato conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione “è finalizzato a verificare le conoscenze, le abilità e le com-

petenze acquisite dall'alunna o dall'alunno anche in funzione orientativa” (art 8 D.Leg.vo 62/2017).

La Commissione d'Esame, istituita presso l’Istituzione Scolastica, è articolata in Sottocommissioni per ciascuna classe

terza, composta dai docenti del consiglio di classe.

Le funzioni di Presidente sono svolte dal Dirigente Scolastico, o da un docente collaboratore del Dirigente individuato

ai sensi dell'articolo 25, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, in caso di assenza o impedimento o

di reggenza di altra istituzione scolastica.

L'esame di Stato è costituito da tre prove scritte ed un colloquio, valutati con votazioni in decimi. La commissione

d'esame predispone le prove d'esame ed i criteri per la correzione e la valutazione.

Le prove scritte, finalizzate a rilevare le competenze definite nel profilo finale dello studente secondo le Indicazioni

nazionali per il curricolo, sono:

a. prova scritta di italiano, intesa ad accertare la padronanza della stessa lingua b. prova scritta relativa alle competenze logico matematiche c. prova scritta, relativa alle competenze acquisite, articolata in una sezione per ciascuna delle lin-

gue straniere studiate.

Le prove delle Lingue Comunitarie sono svolte nello stesso giorno.

Il colloquio è finalizzato a valutare le conoscenze descritte nel profilo finale dello studente secondo le Indicazioni

nazionali, con particolare attenzione alla capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico

e riflessivo, nonché il livello di padronanza delle competenze di cittadinanza, delle competenze nelle lingue straniere.

La Commissione d'Esame delibera, su proposta della Sottocommissione, la valutazione finale complessiva espressa

con votazione in decimi, derivante dalla media, arrotondata all'unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5, tra

il voto di ammissione e la media dei voti delle prove e del colloquio. L'esame si intende superato se il candidato

consegue una votazione complessiva di almeno sei decimi.

La valutazione finale espressa con la votazione di dieci decimi può essere accompagnata dalla lode, con deliberazione

all'unanimità della Commissione, in relazione alle valutazioni conseguite nel percorso scolastico del triennio e agli

esiti delle prove d'esame.

L'esito dell'esame per i candidati privatisti tiene conto della valutazione attribuita alle prove scritte e al colloquio.

Per le alunne e gli alunni risultati assenti ad una o più prove, per gravi motivi documentati, valutati dal consiglio di

classe, la commissione prevede una sessione suppletiva d'esame.

Gli esiti finali degli esami sono resi pubblici mediante affissione all'albo della scuola

Page 43: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Voto di ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione

In sede di scrutinio finale il consiglio di classe attribuisce alle alunne e agli alunni ammessi all'esame di Stato, sulla base

del percorso scolastico triennale e in conformità con i criteri e le modalità definiti dal collegio dei docenti inseriti nel

piano triennale dell'offerta formativa, un voto di ammissione espresso in decimi, senza utilizzare frazioni decimali,

anche inferiore a sei decimi.

CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL VOTO DI AMMISSIONE ALL’ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO

INDICATORI DESCRITTORI Votazione in

decimi

Interesse essenziale nelle attività didattiche

6

Impegno accettabile

Comportamento corretto

Metodo di lavoro in via di consolidamento

Grado di apprendimento

Rispetto ai livelli di partenza, è stato raggiunto un livello di preparazione complessivamente adeguato e una sufficiente maturazione personale

Interesse partecipe nelle attività didattiche

7

Impegno idoneo

Comportamento disciplinato

Metodo di lavoro organico

Grado di apprendimento

Rispetto ai livelli di partenza l’evoluzione del processo di apprendimento è stata soddisfacente, raggiungendo un buon livello di preparazione e un’ade-guata maturazione personale

Interesse attivo nelle attività didattiche;

8

Impegno costante

Comportamento responsabile

Metodo di lavoro acquisito

Grado di apprendimento

Rispetto ai livelli di partenza l’evoluzione del processo di apprendimento è stata buona, raggiungendo un livello di preparazione molto buono e una completa maturazione personale.

Interesse assiduo nelle attività didattiche

9

Impegno serio e costruttivo;

Comportamento responsabile;

Metodo di lavoro autonomo

Grado di apprendimento

Rispetto ai livelli di partenza l’evoluzione del processo di apprendimento è stata completa, raggiungendo un livello di preparazione organico e completo un’elevata maturazione personale

Interesse elevato e costante nelle attività didattiche

10

Impegno notevole

Comportamento responsabile e disciplinato

Metodo di lavoro efficace e produttivo

Grado di apprendimento

Rispetto ai livelli di partenza l’evoluzione del processo di apprendimento è stata completa e continua, raggiungendo un livello di preparazione solido e approfondito e un’elevata e globale maturazione personale.

Page 44: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Criteri per eventuali deroghe al limite di frequenza

Criteri di deroga alla legge n. 169/2008 Art. 3 comma 2

1. Presenza nell’allievo delle abilità e competenze programmate per l’anno scolastico

2. Assenze per gravi motivi di salute documentate con certificato medico

3. Assenze per gravi motivi familiari l criterio 2 e il criterio 3 sono subordinati al verificarsi della condizione espressa nel criterio 1.

Criteri per la preparazione delle prove scritte all’esame conclusivo del I Ciclo di Istruzione

A. Criteri per la preparazione della prova di italiano

La prova scritta di italiano accerta la padronanza della lingua, la capacità di espressione personale, il corretto ed

appropriato uso della lingua e la coerente e organica esposizione del pensiero da parte delle alunne e degli alunni.

Le tracce, almeno tre terne, saranno formulate in coerenza con il profilo dello studente e i traguardi di sviluppo delle

competenze delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, con

particolare riferimento alle seguenti tipologie:

a) testo narrativo o descrittivo coerente con la situazione, l'argomento, lo scopo e il destinatario indi-

cati nella traccia;

b) testo argomentativo, che consenta l'esposizione di riflessioni personali, per il quale devono essere fornite

indicazioni di svolgimento;

c) comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico anche attraverso richieste di riformula-

zione.

La prova può essere strutturata in più parti riferibili alle diverse tipologie.

Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la tema di tracce che viene proposta ai candidati.

Ciascun candidato svolge la prova scegliendo una delle tre tracce sorteggiate.

B. Criteri per la preparazione della prova di lingua straniera

La prova scritta relativa alle lingue straniere accerta le competenze di comprensione e produzione scritta riconducibili

ai livelli del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa, di cui alle Indicazioni nazio-

nali per il curricolo e, in particolare, al Livello A2 per l'inglese e al Livello Al per la seconda lingua comunitaria.

La prova scritta è articolata in due sezioni distinte, rispettivamente, per l'inglese c per la seconda lingua comunitaria.

La commissione predispone almeno tre tracce in coerenza con il profilo dello studente e i traguardi di sviluppo delle

competenze delle Indicazioni nazionali per il curricolo, con riferimento alle tipologie in elenco ponderate sui due

livelli di riferimento:

a) questionario di comprensione di un testo a risposta chiusa e aperta; b) completamento di un testo in cui siano state omesse parole singole o gruppi di parole, oppure riordino

e riscrittura o trasformazione di un testo;

c) elaborazione di un dialogo su traccia articolata che indichi chiaramente situazione, personaggi e svi-

luppo degli argomenti;

d) lettera o email personale su traccia riguardante argomenti di carattere familiare o di vita quotidiana; e) sintesi di un testo che evidenzi gli elementi e le informazioni principali.

Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la traccia che viene proposta ai candidati.

C. Criteri per la preparazione della prova di matematica

La prova scritta relativa alle competenze logico matematiche accerta la capacità di rielaborazione e di organizzazione

delle conoscenze, delle abilità e delle competenze acquisite dalle alunne e dagli alunni nelle seguenti aree: numeri;

spazio e figure; relazioni e funzioni; dati e previsioni.

La commissione predispone almeno tre tracce, ciascuna riferita alle due seguenti tipologie:

a) Problemi articolati su una o più richieste; b) quesiti a risposta aperta.

Nel giorno di effettuazione della prova la commissione sorteggia la traccia che viene proposta ai candidati Ogni

traccia sarà articolata su quattro quesiti secondo le seguenti tipologie:

Quesito geometrico; Quesito algebrico;

Page 45: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Quesito di carattere interdisciplinare, con aspetti matematici di una situazione avente attinenza con attività

svolte nel campo delle scienze sperimentali, della tecnologia o eventualmente di altri ambiti di esperienza;

Quesito sulla rappresentazione di funzioni su di un sistema di assi cartesiani. I quesiti che dovranno essere equilibrati, graduati e con soluzioni non interdipendenti, ciascuno dei quali potrà es-

sere articolato in una serie di richieste che si adattino alle esigenze dei singoli.

Si concorda inoltre che potrà essere consentito l’uso delle calcolatrici.

Criteri per la correzione delle prove scritte La sottocommissione corregge e valuta le prove scritte tenendo conto dei criteri definiti dalla commissione in sede

di riunione preliminare.

La sottocommissione attribuisce a ciascuna prova scritta e al colloquio un voto espresso in decimi, senza utilizzare

frazioni decimali.

Alla prova di lingua straniera, ancorché distinta in sezioni corrispondenti alle due lingue studiate, viene attribuito un

unico voto espresso in decimi, senza utilizzare frazioni decimali.

A. Criteri per la correzione della prova di italiano

correttezza ortografica

chiarezza e organicità espositiva

coerenza con la traccia

completezza ed originalità dello svolgimento della traccia

B. Criteri per la correzione della prova di lingua straniera Chiarezza globale ed analitica

Chiarezza, logicità e pertinenza nello svolgimento della traccia

Uso delle strutture e delle funzioni linguistiche

C. Criteri per la correzione della prova scritta di matematica

Comprensione del testo

Abilità di calcolo

Abilità grafiche

Conoscenze scientifiche

Metodo di lavoro

Modalità del colloquio pluridisciplinare

Mettere l’alunno a proprio agio

Far scegliere all’alunno eventualmente il primo argomento

Dare maggiore spazio alle materie senza scritto

Permettere la presentazione di lavori manuali, grafici, utilizzando i sussidi multimediali, strumenti mu-

sicali

Facilitare e sollecitare il dialogo con gli esponenti della sottocommissione

Criteri di valutazione per il colloquio

Livello di acquisizione delle conoscenze

Linguaggio appropriato, fluidità nell’esposizione, competenze logiche e/o critiche

Capacità di stabilire collegamenti interdisciplinari

Capacità tecnico−operative nei linguaggi non verbali

Criteri per la determinazione del voto finale

La sottocommissione procede preliminarmente a calcolare la media tra i voti delle singole prove scritte e del colloquio, senza applicare, in questa fase, arrotondamenti all'unità superiore o inferiore. Successiva-mente procede a determinare il voto finale, che deriva dalla media tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove scritte e del colloquio.

Il voto finale così calcolato viene arrotondato all'unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5 e pro-posto alla commissione in seduta plenaria.

Per i candidati privatisti il voto finale viene determinato dalla media dei voti attribuiti alle prove scritte ed al colloquio. Per frazioni pari o superiori a 0,5, il voto finale è arrotondato all'unità superiore.

La commissione delibera il voto finale per ciascun candidato espresso in decimi.

L'esame di Stato si intende superato se il candidato raggiunge una votazione finale non inferiore a sei

Page 46: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

decimi.

La valutazione finale espressa con la votazione di dieci decimi può essere accompagnata dalla lode, con deliberazione assunta all'unanimità della Commissione, su proposta della Sottocommissione, in relazione alle valutazioni conseguite dal candidato nel percorso scolastico del triennio e agli esiti delle prove d'e-same.

Per i candidati che non superano l'esame viene resa pubblica esclusivamente la dicitura "esame non su-perato", senza esplicitazione del voto finale conseguito.

Page 47: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Verbale colloquio

ESAME CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE a.s. -Sottocommissione

Verbale del colloquio pluridisciplinare del candidato

Il colloquio si svolge il ed ha inizio alle ore

Firma del candidato

Traccia del colloquio

Il colloquio ha termine alle ore __________

La sottocommissione valutato l’andamento del colloquio condotto in base quanto stabilito dal Consiglio

di classe, nel rispetto dei seguenti criteri di valutazione

conoscenza degli argomenti e loro organizzazione; chiarezza e correttezza espositiva (padronanza lessicale, coerenza e organicità del pensiero);

capacità di operare collegamenti tra le varie discipline;

capacità di rielaborazione personale e rielaborazione critica;

capacità di interazione con la Commissione;

acquisizione di un metodo di studio e il grado di maturazione della personalità

DELIBERA

all’unanimità

a maggioranza, con voti favorevoli e voti contrari

di attribuire al candidato il seguente voto:

Il presente verbale è redatto seduta stante e sottoscritto da tutti i membri della sottocommissione

Il Presidente:

Page 48: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Documento per la comunicazione del consiglio per l’orientamento

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“Don Saverio Bavaro-Marconi”

Viale Aldo Moro, 4 -70054 Giovinazzo (Bari) A.S………………

CONSIGLIO ORIENTATIVO

Alunno/a…………………………………………………………………

Classe frequentata……………

Il Consiglio di Classe

CONSIDERATO

il rendimento scolastico nei diversi ambiti disciplinari

la motivazione allo studio

gli interessi e le attitudini manifestati

i risultati del test

consiglia l’iscrizione a………………………………………………………..

Il Docente−coordinatore

_____________________________

Giovinazzo, lì ……………..

Page 49: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

INFORMATIVA PER LA FAMIGLIA

Ai Genitori dell’alunno/a ___________________________ della classe ___________

Gent.mo/a Signore/a,

Le comunico che suo/a figlio/a, pur essendo stato ammesso alla classe successiva, presenta carenze nelle seguenti

discipline:

MATERIA LIEVE GRAVE

ITALIANO

STORIA

GEOGRAFIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

MATEMATICA

SCIENZE

INGLESE

FRANCESE

ARTE E IMMAGINE

TECNOLOGIA

MUSICA

EDUCAZIONE MOTORIA

RELIGIONE/ATTIVITA’ ALTERNATIVA

STRUMENTO MUSICALE

Pertanto, durante la pausa estiva e prima della ripresa delle lezioni del prossimo anno, deve esercitarsi nello studio

per affrontare con più sicurezza i successivi impegni scolastici e per colmare le lacune presenti. I risultati saranno

verificati nella prima settimana d’inizio del prossimo anno scolastico.

Giovinazzo, ____/_______/___________

Firma del Coordinatore di Classe Firma di un genitore P.A. ___________________________________

Page 50: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Allegato B-Modello Certificazione Competenze

Istituzione scolastica

_____________________________________________

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

Il Dirigente Scolastico

Visto il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e, in particolare, l’articolo 9;

Visto il decreto ministeriale 3 ottobre 2017, n. 742, concernente l’adozione del modello nazionale di

certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo di istruzione;

Visti gli atti d’ufficio relativi alle valutazioni espresse in sede di scrutinio finale dal Consiglio di classe

del terzo anno di corso della scuola secondaria di primo grado;

tenuto conto del percorso scolastico ed in riferimento al Profilo dello studente al termine del primo ciclo

di istruzione;

CERTIFICA

che l’alunn … …………………………………………………………………………………...........,

nat … a……….…………………………………………………... il ………………………………..,

ha frequentato nell’anno scolastico ..…... / …….. la classe ….… sez. ……, con

orario settimanale di ……. ore;

e ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati.

Page 51: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Competenze chiave europee

Competenze dal Profilo dello studente

al termine del primo ciclo di istruzione

Livello (1)

1

Comunicazione nella madrelin-

gua o lingua di istruzione Ha una padronanza della lingua italiana che gli consente di comprendere

e produrre enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le pro-

prie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse si-

tuazioni.

2

Comunicazione nelle lingue

straniere È in grado di esprimersi in lingua inglese a livello elementare (A2 del

Quadro Comune Europeo di Riferimento) e, in una seconda lingua euro-

pea, di affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di

vita quotidiana. Utilizza la lingua inglese anche con le tecnologie dell’in-

formazione e della comunicazione.

3 Competenza matematica e com-

petenze di base in scienza e tec-

nologia

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per

analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi

quantitative proposte da altri. Utilizza il pensiero logico-scientifico per

affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi. Ha consa-

pevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni com-

plesse.

4 Competenze digitali Utilizza con consapevolezza e responsabilità le tecnologie per ricercare,

produrre ed elaborare dati e informazioni, per interagire con altre per-

sone, come supporto alla creatività e alla soluzione di problemi.

5 Imparare ad imparare Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è

allo stesso tempo capace di ricercare e di organizzare nuove informa-

zioni. Si impegna in nuovi apprendimenti in modo autonomo.

6 Competenze sociali e civiche Ha cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita

sano e corretto. E’ consapevole della necessità del rispetto di una convi-

venza civile, pacifica e solidale. Si impegna per portare a compimento il

lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

7 Spirito di iniziativa* Ha spirito di iniziativa ed è capace di produrre idee e progetti creativi.

Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in dif-

ficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. E’ disposto ad analizzare se

stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

8 Consapevolezza ed espressione

culturale Riconosce ed apprezza le diverse identità, le tradizioni culturali e reli-

giose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco.

Si orienta nello spazio e nel tempo e interpreta i sistemi simbolici e cul-

turali della società.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli

ambiti che gli sono più congeniali: motori, artistici e musicali.

9 L’alunno/a ha inoltre mostrato significative competenze nello svolgimento di attività scolastiche e/o extrascolastiche, relativamente a: ......................................................................................................................................................................................

* Sense of initiative and entrepreneurship nella Raccomandazione europea e del Consiglio del 18 dicembre 2006

Data. ………………. Il Dirigente Scolastico

____________________________ (1) Livello Indicatori esplicativi

A – Avanzato L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità;

propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. B – Intermedio L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper uti-

lizzare le conoscenze e le abilità acquisite. C – Base L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di

saper applicare basilari regole e procedure apprese. D – Iniziale L’alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

Page 52: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

PROVE INVALSI A CARATTERE NAZIONALE di

cui agli articoli 7 e 9 del decreto legislativo n. 62/2017

Prova nazionale di Italiano

Alunno/a _____________________________________________

prova sostenuta in data _________________________________

Descrizione del livello * Livello conseguito

* Il repertorio degli indicatori per la descrizione dei livelli viene definito annualmente dall’INVALSI.

Il Direttore Generale

………………………….

Page 53: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

PROVE INVALSI A CARATTERE NAZIONALE di

cui agli articoli 7 e 9 del decreto legislativo n. 62/2017

Prova nazionale di Matematica

Alunno/a _____________________________________________

prova sostenuta in data _________________________________

Descrizione del livello * Livello conseguito

* Il repertorio degli indicatori per la descrizione dei livelli viene definito annualmente dall’INVALSI.

Il Direttore Generale

………………………….

Page 54: PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNIicdonbavaromarconi.edu.it/w19/wp-content/uploads/2019/12/... · 2019-12-20 · La valutazione ricopre un ruolo fondamentale nell’am ito

Certificazione delle abilità di comprensione e uso della lingua inglese

di cui agli articoli 7 e 9 del decreto legislativo n. 62/2017

Alunno/a ____________________________________________

Prova sostenuta in data ________________________________

ASCOLTO * Livello

conseguito

LETTURA * Livello

conseguito

*Le abilità attese per la lingua inglese al termine del primo ciclo di istruzione sono riconducibili al livello A2 del Quadro

Comune Europeo di Riferimento (QCER) per le lingue del Consiglio d’Europa, come indicato dai traguardi di sviluppo delle

competenze delle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione

Il Direttore Generale ………………………….