PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

8
PROTOCOLLO DI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Scuola Media Statale Alighieri-Fermi Alighieri-Fermi RIMINI RIMINI

Transcript of PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

Page 1: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

PROTOCOLLO DI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERIALUNNI STRANIERI

Scuola Media StataleScuola Media StataleAlighieri-FermiAlighieri-Fermi

RIMINIRIMINI

Page 2: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

• Il protocollo di accoglienza è nato per facilitare l’inserimento degli alunni stranieri dall’iscrizione in segreteria all’inserimento in classe e all’ammissione ai corsi di Italiano L2

• Il protocollo è opera della commissione Intercultura del nostro Istituto

Page 3: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

FINALITA’FINALITA’• Definire pratiche condivise all’interno dell’istituto

in tema di accoglienza di alunni stranieri• Facilitare l’ingresso di alunni stranieri e sostenerli

nella fase di adattamento• Favorire un clima di accoglienza• Entrare in relazione con la famiglia immigrata• Promuovere la comunicazione e la collaborazione

tra scuole e tra scuola e territorio sui temi dell’accoglienza

• Ridurre il grado di vulnerabilità degli alunni e degli insegnanti rispetto alla crisi del cambiamento

Page 4: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

CONTENUTI CONTENUTI Il protocollo di accoglienza:• Prevede la costituzione di una

commissione intercultura• Contiene criteri ed indicazioni riguardanti

l’iscrizione e l’inserimento degli alunni stranieri

• Traccia fasi e modalità dell’accoglienza a scuola

• Prevede l’istituzione di corsi di Italiano L2

Page 5: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

ISCRIZIONEISCRIZIONE• E’ il primo passo dell’accoglienza ed è

affidato agli Uffici di Segreteria:– Iscrivono i minori– Raccolgono la documentazione della

precedente scolarità (se esistente)– Acquisiscono l’opzione di avvalersi

dell’insegnamento della religione cattolica– Forniscono ai genitori materiali in più lingue

per una prima informazione sul sistema scolastico accogliente

Page 6: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

COMMISSIONE ACCOGLIENZACOMMISSIONE ACCOGLIENZA Composizione:• Dirigente scolastico• Docente referente• Docenti

Compiti:• progettuali• gestionali• di raccordo con il distretto e le amministrazioni• di monitoraggio• di verifica del protocollo

Page 7: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

CONSIGLIO DI CLASSECONSIGLIO DI CLASSE• Favorisce l’integrazione nella classe• Individua modalità di semplificazione

o facilitazione linguistica per le varie discipline

• Collabora al raggiungimento degli obiettivi relativi l’apprendimento della lingua italiana

• Mantiene i contatti con i docenti della classe d’accoglienza

Page 8: PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Scuola Media Statale Alighieri-FermiRIMINI.

VALUTAZIONEVALUTAZIONEConsiderando i percorsi individualizzati, la

valutazione terrà conto di:• Esclusione dello studio della 2° lingua

comunitaria• Valutazione nel 1° quadrimestre delle

materie meno legate alla lingua italiana, e formulazione di un giudizio riferito al “percorso” generale d’apprendimento e alla valutazione assegnata dai docenti della classe d’accoglienza

• Valutazione nel 2° quadrimestre espressa in tutte le discipline