Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di...

9
Protocolli avanzati di rete Modulo 3 - Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 3 – Agenti di Load Balancing

Transcript of Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di...

Page 1: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Protocolli avanzati di rete

Modulo 3 - Traffic Engineering

Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica

Ernesto Damiani

Università di Milano

Lezione 3 – Agenti di Load Balancing

Page 2: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Load Balancer

• Il Load Balancer può imporre una decisione al Data Plane solo alla velocità che il livello Congestion Management consente

Page 3: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Controller di congestione light-weight per-path (1)

• Feedback esplicito dai router principali

• Periodicamente acquisisce il feedback di sonde tipo ICMP

Page 4: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Controller di congestione light-weight per-path (2)

• Feedback esplicito dai router principali

• Periodicamente acquisisce il feedback di sonde tipo ICMP

Ingress Egress

U = .8

F = 100kbps

Probe

Page 5: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Controller di congestione light-weight per-path (3)

• Feedback esplicito dai router principali

• Periodicamente acquisisce il feedback di sonde tipo ICMP

Ingress Egress

U = .8

F = 100kbps

Probe

U = .2

F = 500kbps

U = .2

F = 500kbps

Page 6: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Controller di congestione light-weight per-path (4)

• Feedback esplicito dai router principali

• Periodicamente acquisisce il feedback di sonde tipo ICMP

Ingress Egress

Page 7: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Controller di congestione light-weight per-path (5)

• Il router principale calcola il feedback aggregato

• Valuta il numero di flussi IE contando le sonde e dividendo il feedback tra di esse

Page 8: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Idea di stabilità (1)

• Il controller per-path funziona su una scala dei tempi più veloce del Load Balancer Può disaccoppiare i componenti Stabilizzazione separata

Page 9: Protocolli avanzati di rete Modulo 3 -Traffic Engineering Unità didattica 2 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione.

Conclusioni

Risultati enunciati in modo informale

• Teorema 1: dato un load split particolare, il path controller stabilizza il traffico su ogni link

• Teorema 2: dati path controller stabili– ogni agente vede carico bilanciato su tutti i percorsi

– i percorsi non usati hanno un utilizzo maggiore dei percorsi usati

FINE