PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … fileLa crisi del pitagorismo, Eraclito, Il...

14
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento CHIMICA-BIOLOGIA Insegnante IODICE ADELE n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 CHIMICA Primi modelli atomici Le particelle subatomiche. I primi modelli atomici : esperimenti e modelli di Thomson e Rutherford. Gli spettri atomici. Teoria della quantizzazione dell’energia. Modello atomico di Bohr. Livello energetico e numero quantico principale . La periodicità degli elementi : le energie di ionizzazione . I livelli energetici. I sottolivelli . 2 La tavola periodica distribuzione elettronica e tavola periodica. Proprietà periodiche : volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività. 3 L’atomo secondo la meccanica ondulatoria dall’orbita all’orbitale . Numeri quantici. Numero quantico di Spin. Sequenza di riempimento degli orbitali . 4 I legami chimici i gas nobili e la regola dell’ottetto . Il legame covalente. Il legame covalente puro . Legame covalente polare. Il legame multiplo. Il legame covalente dativo. Il legame ionico 5 I composti inorganici la valenza. Il numero di ossidazione. Determinazione del numero di ossidazione. Composti binari :ossidi basici e ossidi acidi , idruri e idracidi. Composti ternari : idrossidi e acidi ossigenati . Radicali degli acidi. I sali 6 BIOLOGIA La struttura del materiale genetico DNA e RNA sono polimeri di nucleotidi. Il Dna ha una struttura a doppia elica. La duplicazione del DNA. L’ azione delle DNA polimerasi 7 il passaggio dall’informazione genetica alle proteine l’informazione genetica codificata nel DNA si esprime nelle proteine. Il linguaggio chimico degli acidi nucleici : il codice genetico. La trascrizione produce messaggi sotto forma di RNA . lo splicing dell’RNA. L’RNAt. I ribosomi. La sintesi delle proteine. Le mutazioni 8 Controllo dell’espressione genica le proteine che attivano o disattivano i geni nei procarioti : l’operone lac e trp. Il differenziamento delle cellule : ripiegamento del DNA , i complessi di proteine che controllano la trascrizione negli eucarioti, l’attivazione delle proteine , la degradazione delle proteine e dell’RNAm

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … fileLa crisi del pitagorismo, Eraclito, Il...

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento CHIMICA-BIOLOGIA

Insegnante IODICE ADELE

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 CHIMICA

Primi modelli atomici

Le particelle subatomiche. I primi modelli atomici : esperimenti e modelli di Thomson e Rutherford. Gli

spettri atomici. Teoria della quantizzazione dell’energia. Modello atomico di Bohr. Livello energetico e

numero quantico principale . La periodicità degli elementi : le energie di ionizzazione . I livelli energetici.

I sottolivelli .

2 La tavola periodica

distribuzione elettronica e tavola periodica. Proprietà periodiche : volume atomico, energia di

ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività.

3 L’atomo secondo la meccanica ondulatoria

dall’orbita all’orbitale . Numeri quantici. Numero quantico di Spin. Sequenza di riempimento degli

orbitali .

4 I legami chimici

i gas nobili e la regola dell’ottetto . Il legame covalente. Il legame covalente puro . Legame

covalente polare. Il legame multiplo. Il legame covalente dativo. Il legame ionico

5 I composti inorganici

la valenza. Il numero di ossidazione. Determinazione del numero di ossidazione. Composti binari

:ossidi basici e ossidi acidi , idruri e idracidi. Composti ternari : idrossidi e acidi ossigenati . Radicali degli

acidi. I sali

6 BIOLOGIA

La struttura del materiale genetico

DNA e RNA sono polimeri di nucleotidi. Il Dna ha una struttura a doppia elica. La duplicazione del

DNA. L’ azione delle DNA polimerasi

7 il passaggio dall’informazione genetica alle

proteine

l’informazione genetica codificata nel DNA si esprime nelle proteine. Il linguaggio chimico degli

acidi nucleici : il codice genetico. La trascrizione produce messaggi sotto forma di RNA . lo splicing

dell’RNA. L’RNAt. I ribosomi. La sintesi delle proteine. Le mutazioni

8 Controllo dell’espressione genica

le proteine che attivano o disattivano i geni nei procarioti : l’operone lac e trp. Il differenziamento

delle cellule : ripiegamento del DNA , i complessi di proteine che controllano la trascrizione negli

eucarioti, l’attivazione delle proteine , la degradazione delle proteine e dell’RNAm

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

Il metabolismo cellulare

la respirazione cellulare e la respirazione polmonare. L’ATP. Il trasferimento degli elettroni e le

reazioni di ossido riduzione. Le tappe della respirazione cellulare. La glicolisi. Il ciclo di Krebs. La

fosforilazione ossidativa e la produzione dell’ATP. La fermentazione lattica e la fermentazione alcolica.

La fotosintesi . la struttura della foglia.: i cloroplasti , i pigmenti. Lo spettro elettromagnetico . i foto

sistemi. Le reazioni della fase luminosa e la sintesi dell’ATP. La fase oscura e la sintesi del glucosio

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FILOSOFIA

Insegnante MACERONI MARIARITA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 LA GRECIA: DAL MITO ALLA

FILOSOFIA

La società greca arcaica, Il mito, La religione greca, Omero ed Esiodo: la funzione della poesia fra mito e

filosofia

2 I PRIMI FILOSOFI

La scuola di Mileto, Talete, Anassimandro, Anassimene, Pitagora e il Pitagorismo, La "scuola" di Pitagora,

La crisi del pitagorismo, Eraclito, Il principio del divenire, Senofane, Parmenide e la teoria dell'essere

3 LA FILOSOFIA DELL' ETA'

CLASSICA

Empedocle, Le quattro radici dell'universo, Processi ciclici

Anassagora, Le omeomerie, Il naturalismo e il Noùs

Democrito, L'atomismo

4 I SOFISTI Protagora, Gorgia

5 SOCRATE

La crisi di Atene e la condanna di Socrate, Il problema delle fonti, La vita come dialogo e ricerca, Il

metodo, La nuova idea di "virtù", Una nuova concezione dell'anima, La pòlis e la leggedo e la conoscenza

6 PLATONE

Platone e il suo tempo, La filosofia come dialogo, ricerca e impegno, La teoria delle idee, Dal concetto alle

idee, Il mondo delle idee, L'anima e le idee, Linguaggio e conoscenza, Il rinnovamento dell'éthos e della

pòlis, Verso un nuovo orizzonte etico, La rifondazione della pòlis, L'individuo giusto, La revisione del

progetto politico, La teoria dell'arte, Valore e limiti del sapere tecnico-scientifico, La revisione critica della

teoria delle idee

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento ITALIANO

Insegnante DI STURCO DELIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 IL Medioevo:dalle origini all'età

comunale

La poesia della scuola siciliana: Giacomo da Lentini: Amore è un desìo che vien da core

Dalla lirica siculo-toscana al “dolce stil novo”: Guido Guinizzelli:-al cor gentile rempaira sempre amore

La poesia lirico-religiosa:area umbra: Francesco d'Assisi: Cantico delle creature

Dante Alighieri: Vita nuova: - tanto gentile e tanto onesta, Convivio:-il pane del sapere, i quattro

significati dei testi scritti, De vulgari eloquentia:-il volgare ideale, De monarchia: Imperatore e pontefice

Epistulae: a un amico fiorentino, lettera a Cangrande

2 Dall'età tardomedievale al

preumanesimo

Francesco Petrarca Il Canzoniere: voi ch'ascoltate in rime sparse il suono, movesi il vecchierel canuto et

biancho, solo et pensoso i più deserti campi, erano i capei d'oro a l'aura sparsi, chiare, fresche et dolci

acque

Giovanni Boccaccio Il Decameron: Ser Ciappelletto, Andreuccio da Perugia, Lisabetta da Messina,

Chichibio cuoco, Frate Cipolla

3 L'Umanesimo e il Rinascimento

Dante Alighieri

Lorenzo Il Magnifico: Canti carnascialeschi: trionfo di Bacco e Arianna

Niccolò Machiavelli: Il Principe:l'esilio a San Casciano

Francesco Guicciardini: I Ricordi: -la discrezione, il particulare e la condizione umana

Matteo M. Boiardo: Orlando innamorato. proemio

Ludovico Ariosto: Orlando furioso: proemio il palazzo di Atlante, la follia di Orlando. Astolfo sulla luna

La Divina Commedia-Inferno: -canti:I-II-III-V-VI-X

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento STORIA

Insegnante MACERONI MARIA RITA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 UNO SGUARDO INDIETRO IL

MEDIOEVO

L’occidente tra V e XI secolo : Una nuova civiltà. Potere temporale e potere spirituale. L’inizio della

civiltà comunale

2 CRISI E TRASFORMAZIONE NEL

TRECENTO

Gli scenari della crisi 1.1 Crisi: Evoluzione di un’idea storiografica, 1.2 Crisi e trasformazione nel

Trecento, 1.3 Il papato e la crisi del potere temporale, 1.4 L’evoluzione del concetto di impero, 1.5 Malattia

ed emarginazione, indicatori di disagi sociali

La peste nera e il crollo dell’economia europea: 2.1 L’Europa devastata dalla peste, 2.2 Il collasso

dell’economia europea, 2.3 I movimenti di protesta e la crisi del feudalesimo nelle campagne; La crisi del

papato: 3.1 Il rinnovamento culturale e religioso, 3.2 Il pontificato di Bonifacio VIII e la crisi avignonese,

3.3 I movimenti ereticali, La crisi dell’impero. 4.1 La disgregazione dell’impero, La formazione delle

monarchie nazionale: 5.1 La Francia nella Guerra dei Cent’anni, 5.2 Lo sviluppo economico del regno

d’Inghilterra, 5.3 La Spagna verso l’unificazione

3 L’ITALIA UMANISTICO-

RINASCIMENTALE

L’Italia umanistico – rinascimentale: 6.1 Una civiltà urbana, 6.2 Tra arte e società, 6.3 Il processo di

formazione degli Stati regionali tra il XIII e XIV secolo, 6.4 Signori e Signorie nell’Italia settentrionale, 6.5

Firenze dal Comune alla Signoria, 6.6 L’Italia centro-meridionale, L’età umanistico – rinascimentale: 7.1

Nuovi valori, nuova visione del mondo, 7.2 L’intellettuale e la corte, Il pensiero rinascimentale tra

scienza e fede: 8.1 Il progresso scientifico e tecnico, 8.2 La sopravvivenza delle credenze medievali: la

caccia alle streghe

4 L’ETA’ MODERNA POLITICA

,RELIGIONE, ECONOMIA

Le caratteristiche dell’età moderna 9.1 La nascita dello Stato moderno, 9.2 La religione tra spiritualità e

potere, 9.3 Economia nel Cinquecento, La situazione politica in Europa e in Italia, La Riforma

Protestante: 10.1 La Riforma come espressione di interessi politici, 10.2 La Riforma come espressione di

interessi economici, 10.3 Le motivazioni religiose della Riforma, 10.4 Martin Lutero e la rottura con la

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

Chiesa di Roma, L’impero di Carlo V, una formazione anacronistica: 11.1 La grande estensione

dell’impero di Carlo V d’Asburgo, 11.2 La guerra tra Francia e impero, La Riforma si diffonde

nell’impero: 12.1 La nascita della Chiesa luterana tedesca, 12.2 Ribellioni sociali, economiche e religiose,

Le origini del capitalismo: 13.1 L’ascesa sociale della borghesia, 13.2 La ripresa economica nel

Cinquecento, 13.3 La rivoluzione dei prezzi

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FRANCESE

Insegnante DUVAL MARIE CHRISTINE

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La gloire ou l’Amour

Comique ou Tragique

Vers un Humanisme

Partie historique du Moyen age- les differentes dynasties- la féodalité- les romans classiques- La matière

de Bretagne-

Unità 1: Les chansons de Geste-Chanson de Roland -Lecture « la mort de Roland»

Unità 2 : Roman Courtois « Tristan et yseut « Unità 3 : Le Roman de la

Rose

Unità 4 L’homme et son destin : Villon La Ballade des pendus”

Eclats populaires : les Fabliaux Lecture La vieille qui graissa la main du chevalier”

et le Roman de Renart

Panorama historique du XVI S.: La Renaissance-l'Humanisme-Les guerre de religion- les guerres d'Italie-Le

Concile de Trente-La cour de François I.

Unità 1 : Rabelais

Unità 3 : Montaigne

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento SPAGNOLO

Insegnante DI RAIMO ANGELICA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Contar lo que pasó Revisione del uso del pretérito perfecto, pretérito indefinito, imperfecto, pluscusmperfecto

p.39 En la Sierra

Escribir una biografía .

Enrique Granada

Mario Benedetti

Aprendemos de memoria: poema de Benedettu

Soñe que estaba preso

Cuenta historias usando los conectores p.41

2 Uso del poder para reprimir la ciudadanía

libre

Argentina. Los desaparecidos

Ver el corto: “el Balancín”

3 Te prometo que irè Uso del futuro. Formas regulares e irregulares. La ciudad del futuro. Dime mi horóscopo. Mi planeta en el

futuro.

4 La salud de nuestro planeta Problemas que afectan el medio ambiente: extinción. Efecto invernadero, Calentamiento del atmósfera,

Reciclaje, Inceneridora. Videos temáticos en internet. Cuidamos el medio ambiente. Uso de los tiempos del

pasado y presente.

5 Estaría enfermo en su casa Uso del condicional.Dar consejos. En tu lugar. Uso del futuro en el pasado. Expresar probabilidad.

En la farmacia. La salud

6 Cierra la puerta

Uso del imperativo. Formas regulares y formas del subjuntivo. Uso del subjuntivo. Dar instrucciones. Dar

órdenes. Hacer sugerencias. Llamar la atención. Invitar u ofrecer. Conceder permiso.

Uso del subjuntivo. Con verbos de opinión. Con verbos y adjetivos de voluta y mando. Con verbos y

expresiones de sentimiento. Sobre la estancia de Bruno en el extranjero p.87.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

Escribir textos para dar consejos, recomendar, prohibir, felicitar.

7 Que te diviertas Expresar deseos. Usos del subjuntivo.

Uso de Ojala.Canción de J.L.Guerra.

El sistema escolar en España. Estudios universitarios.

8 Cuando sea mayor Uso de las temporales y de los diferentes conectores.

Resistiré, canción del Duo Dinámico. Escribir cartas e informe según examen Dele. Tutte le unità sono

focalizzate alle prove DELE B2.

El mundo de la subordinación Concesivas-Temporales-Condicionales-Finales-Causales.

Uso delle dubitative. Escribir cartas, redacciones, informes. Exposición oral. Usos del subjuntivo imperfect

y pluscuamperfecto

Explicar el porqué de unos fenómenos.

Manías de un professional.

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento IRC

Insegnante GERMANI ERSILIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Da Gesù alla Chiesa

La Bibbia e la sua rivelazione. Il Nuovo Testamento e i Vangeli. Le prime comunità cristiane. I primi

concili

2 Le grandi religioni; i movimenti settari

Il culto ebraico; i fondamenti del culto ebraico. L’islamismo: la figura di Maometto, il credo islamico, il

corano, la condizione della donna. Nozioni fondamentali sull’induismo. Il fenomeno del satanismo, le sette

e i nuovi movimenti religiosi.

3 La Chiesa nel mono contemporaneo Il Concilio Vaticano II, il dialogo ecumenico. Il dialogo interreligioso.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento EDUCAZIONE FISICA

Insegnante FARLETTI LUCIO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 POTENZIAMENTO FISIOLOGICO Corsa lenta con variazione in progressione

Esercizi di potenziamento in generale

Esercizi di rapidità

Esercizi di forza esplosiva

Esercizi di equilibrio statico e dinamico

Esercizi di reazione e stimoli(visivo-uditivo-tattile)

2 ANDATURE Di salto

Di corsa

In coordinazione

Giochi pre-sportivi

3 PALLAVOLO I fondamentali(bagher,palleggio,servizio, muro schiacciata)

Sistemi di difesa e di attacco

4 PALLACANESTRO Palleggio, passaggio, tipo di varie posizioni

5 PALLAMANO Passaggio in movimento, tecnica del tiro in varie posizioni

6 ATLETICA LEGGERA Prove di velocità

Salto in alto: avviamento,salti in varie e posizioni

Prove di sintesi

7 TEORIA Traumi da sport e tecniche di primo intervento

Fisiologia e anatomia dell’apparato Cardio –circolatorio

Classificazione degli sports (meccanismi, bio-energetici)

Conoscenza dei muscoli principali del corpo umano Il sistema nervoso.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Insegnante NARDNE ALIDA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Modulo 1

Arte Greca. L’epoca e la sua cultura

Architettura( Il Tempio, il Teatro, La Città greca)

Analisi strutturale del Partenone.

La scultura arcaica, classica, ellenistica (analisi visiva

di Ikuros, il Doriforo di Policleto, il Discobolo di Mirone, le Tre Dee di Fidia, il Laoconte)

2 Modulo 2 Arte Etrusca. L’epoca e la sua cultura

Architettura ( analisi delle necropoli, dell’arco di Volterra, del Tempio)

Le pitture parietali ( analisi della tomba de i Tori)

Arte Romana

Architettura ( analisi de: La colonna di Traiano, l’arco di Tito, il Pantheon, Anfiteatro Flavio.)

La ritrattistica.

3 Modulo 3 Arte Paleocristiana. L’epoca e la sua cultura

Architettura (analisi di S.Sabina a Roma).

Analisi di S.Vitale a Ravenna.

Arte Romanica .L’epoca e la sua cultura

La struttura della cattedrale ( analisi di S.Ambrogio a Milano, Duomo di Modena , Campo dei miracoli a

Pisa)

Arte Gotica. L’epoca e la sua cultura

La struttura della cattedrale.(cattedrale di Chartes)

Introduzione alla pittura di Giotto , biografia; (dono del mantello,rinuncia dei beni ,compianto sul Cristo

morto,Bacio di Giuda

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento MATEMATICA

Insegnante GALANTI GIUSEPPINA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 N.1: Algebra U.D. 1: I radicali

U.D. 2: Scomposizione di un polinomio in fattori : raccoglimento a fattor comune, differenza e somma di

due cubi, differenza di quadrati, trinomi particolari.

U.D. 3:Frazioni algebriche

U.D. 4:Equazioni di secondo grado

U.D. 5:Disequazioni di secondo grado

U.D. 6:Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo:binomie, trinomie, biquadratiche. 2 N.2: Geometria U.D.1:I luoghi geometrici nel piano cartesiano: la retta, la parabola, la circonferenza.

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento INGLESE

Insegnante FILOSA FABIO LUIGI

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Only Connect...New Directions 1 Unit 1

Pass Pet

Tempi passati dei verbi: Past simple, past continuous, past perfect.

Letteratura: Celtic Britain, The Romans, the Anglo-Saxons, the conversion to Christianity, the Vikings.

Poetry as a literary genre; Beowulf.

2 Only Connect...New Directions 1 Unit 2

Pass Pet

Tempi futuri dei verbi: be going to, will e shall, present simple e present continuous con valore di futuro

Letteratura: the Middle ages (the norman conquest and feudalism); medieval drama and ballad. Geoffrey

Chaucer: Canterbury Tales

3 Only Connect...New Directions 1 Unit 3

Pass Pet

Verbi modali: caratteristiche, significati e uso nella frase affermativa, negativa e interrogativa.

Letteratura: The Renaissance. The Tudor Dynasty, the Reformation, Elizabeth I

4 Only Connect...New Directions 1 Unit 3

Pass Pet

Forma passiva e periodo ipotetico generale, di primo, secondo e terzo tipo

Letteratura: The world of theatre,

5 Only Connect...NewDirections1

Unit 3

Pass Pet

Discorso diretto e indiretto

Letteratura:William Shakespeare "Romeo and Juliet".

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE: TERZA SEZIONE : A INDIRIZZO: LINGUISTICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FISICA

Insegnante GALANTI GIUSEPPINA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 N.1: Grandezze e misure Il metodo scientifico, le grandezze fisiche e misure Le grandezze derivate e le misure indirette, Funzioni e

grafici: relazione di proporzionalità diretta, relazione lineare, relazione di proporzionalità inversa, relazione

di proporzionalità quadratica. Notazione scientifica e ordine di grandezza. Gli strumenti di misura e gli

errori. I vettori e le loro operazionI

2 N.2:I moti nel piano Lo spostamento , il sistema di riferimento , la traiettoria. La velocità ed il moto rettilineo uniforme.

L’accelerazione ed il moto uniformemente accelerato. Il moto circolare uniforme

3 N.3:Le forze Le forze. La misura statica delle forze. Massa e peso. La forza elastica e la forza di attrito.

4 N.4:I principi della dinamica U.D.1:I principi della dinamica