PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione...

22
ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 Le materie d’indirizzo nei corsi CAT e AAA rappresentano il nucleo della formazione tecnica e si distinguono per l’apporto professionalizzante alla formazione del giovane tecnico. La rapida evoluzione della tecnologia, dell’organizzazione del lavoro e del mercato richiedono figure professionali dalle caratteristiche rinnovate e capaci di: assumersi responsabilità; saper operare sia in autonomia che e in sinergia con altre figure professionali; dare prova di flessibilità nei cambiamenti di ruolo; dimostrare concretamente competenze nella pianificazione, progettazione, realizzazione e documentazione; saper salvaguardare e valorizzare il patrimonio edilizio esistente; progettare interventi con il minimo impatto ambientale; saper dare risposte concrete alle richieste del territorio Quadro riassuntivo delle ore di insegnamento per le discipline “tecniche” (insegnamenti classe di concorso A-37) Materia Sigla 1° Biennio 2° Biennio 5° Anno 1CAT 1AAA 2CAT 2AAA 2CAT 3CAT 3TDL 4CAT 4TDL 5CAT 5TDL Tecnologie e tecniche di Rappresentazione Grafica TRG 99 99 99 99 Scienze e Tecnologie Applicate STA 99 Progettazione, Costruzioni e Impianti PCI 231 132 198 99 231 132 Topografia TOP 132 99 132 132 132 99 Gestione del Cantiere e Sicurezza GCS 66 66 66 66 66 66 Tecnologia del Legno nelle costruzioni TDL 132 132 165 CAT = Costruzioni, Ambiente e Territorio; AAA = Agrario, Agrolimentare e Agroindustria; TDL = Tecnologia del Legno 1/22

Transcript of PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione...

Page 1: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19

Le materie d’indirizzo nei corsi CAT e AAA rappresentano il nucleo della formazione tecnica e si distinguono per l’apporto professionalizzante alla formazione del giovane tecnico.

La rapida evoluzione della tecnologia, dell’organizzazione del lavoro e del mercato richiedono figure professionali dalle caratteristiche rinnovate e capaci di:

● assumersi responsabilità;● saper operare sia in autonomia che e in sinergia con altre figure professionali;● dare prova di flessibilità nei cambiamenti di ruolo;● dimostrare concretamente competenze nella pianificazione, progettazione, realizzazione e documentazione;● saper salvaguardare e valorizzare il patrimonio edilizio esistente;● progettare interventi con il minimo impatto ambientale;● saper dare risposte concrete alle richieste del territorio

Quadro riassuntivo delle ore di insegnamento per le discipline “tecniche” (insegnamenti classe di concorso A-37)

Materia Sigla

1° Biennio 2° Biennio 5° Anno

1CAT1AAA

2CAT2AAA

2CAT 3CAT 3TDL 4CAT 4TDL 5CAT 5TDL

Tecnologie e tecniche di Rappresentazione Grafica

TRG 9999

9999

Scienze e Tecnologie Applicate STA 99

Progettazione, Costruzioni e Impianti PCI 231 132 198 99 231 132

Topografia TOP 132 99 132 132 132 99

Gestione del Cantiere e Sicurezza GCS 66 66 66 66 66 66

Tecnologia del Legno nelle costruzioni TDL 132 132 165

CAT = Costruzioni, Ambiente e Territorio; AAA = Agrario, Agrolimentare e Agroindustria; TDL = Tecnologia del Legno

1/22

Page 2: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICAClassi: PRIME indirizzi CAT e AAAObiettivi: Introdurre lo studente all’utilizzo del disegno tecnico come efficace metodo di comunicazione.

1. Disegno geometrico Generalità, gli strumenti di lavoro, l'osservazione degli oggetti la percezione dello spazio (Settembre).- Saper distinguere i concetti fondamentali del disegno nelle sue caratteristiche generali.- Saper distinguere i diversi tipi di comunicazione visiva *.- Individuare gli elementi base e le regole grafiche per la rappresentazione delle font (stampatello maiuscolo).- Conoscere gli strumenti tradizionali del disegno geometrico: carta, mine, matite, penne, tipi di linee e squadrature

del foglio *.

2. Figure geometriche piane e regole di rappresentazione grafica Rette, angoli, triangoli, quadrilateri, poligoni, cerchi e linee curve (Settembre - Ottobre)- Saper rappresentare graficamente concetti geometrici *.- Saper applicare le convenzioni grafiche di base nelle rappresentazioni *.- Saper rappresentare elementi geometrici bidimensionali *.- Saper risolvere graficamente con metodi tradizionali i problemi geometrici sulla costruzione di poligoni, linee curve,

raccordamenti di linee curve.

3. Proiezioni ortogonali Generalità, proiezioni di figure piane, solidi, gruppi di solidi, sezioni e rotazioni di figure solide. (Ottobre - Giugno)

- Saper rappresentare figure piane, solidi e gruppi di solidi proiettati su diversi piani *.- Saper rappresentare figure e solidi intersecati tra loro proiettati su diversi piani.- Saper applicare le convenzioni grafiche nelle rappresentazioni *.

4. Disegno edile Scale di grandezza, quotatura del disegno, simbologie grafiche (Aprile - Giugno)- Saper utilizzare le scale appropriate per un disegno *.- Saper quotare un disegno *.- Saper utilizzare i principali simboli grafici.

5. Disegno CAD Principi operativi, le primitive del disegno, modifica di entità grafiche, il disegno stratificato. (Ottobre - Maggio)- Conoscere utilità e vantaggi dei sistemi CAD bidimensionali.- Saper utilizzare i più comuni ed usati comandi grafici *.- Saper gestire i file dei disegni prodotti *.- Saper modificare un disegno *.

6. Disegno di rilievo Rilievo dal vero, teoria del rilievo architettonico. (Aprile - Giugno)- Saper compiere il rilievo dal vero di oggetti, di elementi architettonici e/o di edifici *.- Saper eseguire restituzioni grafiche a norma dei rilievi effettuati *.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia

2/22

Page 3: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICAClassi: SECONDE indirizzi CAT e AAAObiettivi: Consolidare la conoscenza delle norme per la rappresentazione tecnica a matita e CAD

1. AssonometriaGeneralità, monometrica, isometrica, cavaliera, assonometrie di solidi e gruppi di solidi (Settembre - Febbraio)- Saper rappresentare in assonometria solidi geometrici *.- Saper rappresentare in assonometria gruppi e intersezioni di solidi *.- Saper applicare le convenzioni grafiche nel disegno *.

2. Prospettiva e teoria delle ombreGeneralità sulle prospettive, elementi caratteristici della rappresentazione, ambiti di utilizzo, rudimenti di teoria delle ombre e utilizzo pratico attraverso il software (Dicembre - Marzo)- Saper rappresentare prospettive di figure piane e solidi geometrici attraverso l’uso del software SKETCHUP *.- Saper rappresentare, attraverso costruzioni prospettiche, gruppi e intersezioni di solidi *.- Saper applicare le ombre a solidi o gruppi di solidi rappresentati in proiezioni ortogonali, in assonometria o in

prospettive con TRIMBLE SKETCHUP.

4. Disegno EdilePrincipi operativi, scale metriche, norme UNI, rappresentazioni fondamentali, quotatura, finiture, rappresentazione di particolari costruttivi.(Novembre Giugno).- Saper applicare le procedure normalizzate della normativa UNI nelle rappresentazioni grafiche *.- Saper leggere e produrre le rappresentazioni fondamentali del disegno edile: pianta in scala 1:100 e modello 3D

con TRIMBLE SKETCHUP *.- Saper completare il disegno con quote, arredi e finiture- Saper rappresentare graficamente strutture e particolari edilizi. (pianta e sezione di una scala a 2 rampe)

5. Disegno di rilievoRilievo dal vero, teoria del rilievo architettonico. (Aprile - Giugno).- Saper compiere il rilievo dal vero di oggetti, di elementi architettonici e/o di edifici *.- Saper eseguire restituzioni grafiche a norma dei rilievi effettuati *.

6. Disegno CADPrincipi operativi, le primitive del disegno, modifica di entità grafiche, il disegno stratificato. (Ottobre Maggio).- Conoscere e saper usare in modo efficiente i principali comandi di un programma CAD - 2D e 3D *.- Saper trasferire le informazioni dalla carta al computer.- Utilizzare la normativa nelle rappresentazioni generali e di dettaglio *.- Saper quotare e rifinire un disegno CAD *.

7. Esercizi sulla geometria del corpo rigido (Ottobre - Gennaio)- Saper determinare graficamente una distanza attraverso la misura di angoli (intersezione in avanti) *.- Saper indagare per via grafica i problemi relativi a forze, risultanti di sistemi di forze e baricentri *.- Risolvere in modo grafico il problema della stabilità di una struttura o di un corpo rigido (es. muro di sostegno).

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia

3/22

Page 4: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATEClassi: SECONDE indirizzo CATObiettivi: Introdurre lo studente alle competenze delle materie tecniche professionalizzanti.

1. Materiali per l'ediliziaLa trave, i materiali strutturali e i materiali di finitura e per le costruzioni e gli impianti (Settembre - Dicembre).- Saper determinare le reazioni vincolari di una trave e cenni sui diagrammi *.- Le pietre, i laterizi, il legno, la calce, la malta, il cemento, l'acciaio, il calcestruzzo armato *.- I materiali ceramici, il vetro, il rame, l'alluminio e le materie plastiche.

2. Misurazione e controlloMetrologia, Misurazioni di laboratorio e di cantiere (Dicembre - Febbraio).- Saper utilizzare gli strumenti di misura, eseguire le misurazione e individuare gli errori di misura *.- Prove meccaniche sui materiali metallici.- Prove sul calcestruzo *.

3. Sicurezza e saluteElementi di antinfortunistica e territorio. Legislazione sulla sicurezza (Marzo).- Elementi di antinfortunistica, primo soccorso e pronto soccorso *. - Barriere architettoniche, normative e tecnologie per la loro eliminazione *. - Breve presentazione della legislazione sulla sicurezza *.

4. Organizzazione aziendale e Figure professionaliPresentazione dei principali modelli di organizzazione produttiva e delle figure professionali coinvolte (Aprile).

- L'impresa, il cantiere, e l'industrializzazione edilizia e la prefabbricazione *.- Le forme giuridiche dell'impresa *.- Il committente, il progettista architettonico, delle strutture e degli impianti *.- L'appaltatore, il geologo, il Direttore dei Lavori, il Coordinatore per la sicurezza e il collaudatore *.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

4/22

Page 5: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTIClassi: TERZE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Indagare il comportamento fisico e strutturale dei principali materiali da costruzione.

1. I vettoriConoscere le operazioni principali che si possono eseguire con i vettori. (25 ore).- Somma, differenza e composizione di vettori *.- Risultante di un sistema di vettori con il poligono funicolare.- Risultante di un sistema di vettori con metodo analitico *.- Momento di un vettore rispetto ad un punto P *.- Momento di un sistema di vettori *.- La coppia *.- Momento di trasporto.

2. Geometria delle masseSaper determinare il baricentro di figure piane generiche. Saper determinare il momento statico e il momento d'inerzia difigure piane. (22 ore).- Baricentri *.- Baricentri di figure piane *.- Il momento statico *.- Baricentro di un triangolo *.- Baricentro di un trapezio.- I momenti del secondo ordine: il momento d’inerzia assiale *.- Il momento d’inerzia polare e centrifugo (definizioni).- Il teorema di trasposizione *.- Il baricentro dei momenti statici o centro relativo.- I sistemi continui. Momenti d’inerzia di figure piane *.- Figure scomponibili in rettangoli, triangoli e cerchi *.

3. Forze, vincoli e reazioni vincolariSaper valutare i vincoli di una struttura e calcolarne le reazioni vincolari (12 ore).- Equilibrio delle forze.- L’equilibrio dei corpi.- I vincoli. Il computo dei vincoli *.- Le strutture isostatiche, iperstatiche e labili *.- La ricerca delle reazioni vincolari per strutture con carichi concentrati e distribuiti *.

4. Caratteristiche di sollecitazioneSaper determinare i diagrammi di sollecitazione di una struttura (25 ore).- Caratteristiche di sollecitazione: Momento, sforzo Normale, Taglio *.- Travi isostatiche ad asse rettilineo *.- Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *.- Trave appoggiata *.- Trave a mensola *.- Travi ad asse inclinato.- La ricerca del Momento massimo *.- La trave Gerber.

5. Le tensioni interne nei casi elementari di sollecitazione

5/22

Page 6: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Indagine sullle tensioni interne di alcuni materiali da costruzione e principi di dimensionamento progettuale (11 ore).

- La resistenza dei materiali- Prove sull’acciaio e sul calcestruzzo *.- La legge di Hooke *- Tensioni normali alla sezione *.- Tensioni di Taglio *.- Tensioni provocate dalla flessione *.

6. Travi reticolariNozioni generali sul funzionamento e sul dimensionamento di travi reticolari (4 ore).

- Genesi delle travi reticolari. Ipotesi semplificative *.- Risoluzione mediante l’equilibrio ai nodi.- La sezione di Ritter.

7. Materiali da costruzioneCaratteristiche fisiche e tecniche dei principali materiali da costruzione (25 ore)

- Materiali lapidei *.- Laterizi *.- Leganti e malte *.- Calcestruzzi semplici e armati *.- Legno *.- Metalli *.- Vetro- Materiali isolanti e impermeabilizzanti- I materiali plastici

8. Laboratorio di progettazioneIntroduzione alle logiche della progettazione e del dimensionamento degli spazi abitativi (Ottobre -Giugno).

- Utilizzo di strumenti idonei alla restituzione grafica - Progetto di un semplice manufatto realizzato con materiali tradizionali.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

6/22

Page 7: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTIClassi: QUARTE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Affrontare il progetto considerando i materiali da impiegare e le loro caratteristiche di resistenza.

1. Le parti dell’edificioAnalisi degli elementi di fabbrica al fine di indagarne le caratteristiche tecniche, le modalità d’esecuzione e le attitudini strutturali (Settembre - Giugno).

- I sistemi costruttivi- Fondazioni- Murature e pilastri- Solai- Coperture- Impianti di servizio

2. Pressoflessione ed instabilità elasticaSaper analizzare una struttura sollecitata con carico assiale non centrato, valutare le instabilità provocate dalla snellezzadi un asta compressa (18 ore).

- La pressoflessione *.- La pressoflessione nei casi di solidi non resistenti a trazione.- I solidi caricati di punta *.- Metodo di Eulero.- Metodo Omega *.

3 La deformazione degli elementi strutturali Saper determinare la freccia di una struttura sollecitata a flessione (4 ore).

- Cenni sulle strutture iperstatiche.- La deformazione per flessione di una trave isostatica *.- La deformazione per flessione di una struttura iperstatica.

4. Le azioni sulle strutture.Analisi delle principali sollecitazioni presenti sulle strutture di fabbrica.

- Carichi permanenti, i carichi di esercizio, le variazioni termiche, il ritiro *.- Carico della neve e l’azione del vento *.- Azioni sismiche sulle strutture (cenni).

5. Il calcolo degli elementi strutturali- La sicurezza delle strutture *.- Il metodo delle tensioni ammissibili *.- Il metodo agli stati limite (cenni) *.- Il legno come materiale da costruzione, caratteristiche *.- L’acciaio come materiale da costruzione, caratteristiche *.- Compressione, trazione e carico di punta nel legno e nell’acciaio *.- Flessione semplice e flessione deviata nel legno e nell’acciaio *.- Taglio negli elementi inflessi in legno e in acciaio *.- Verifiche di deformabilità *.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

7/22

Page 8: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTIClassi: QUINTE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Inquadrare il progetto edilizio in un contesto storico, normativo e tecnologico

1. Le strutture in calcestruzzo armatoGeneralità e proprietà del calcestruzzo e dell’acciaio, calcolo con il metodo alle tensioni ammissibili (Settembre - Novembre).

- Pilastri in c. a.: prescrizioni sulle dimensioni e sull'armatura *.- I pilastri in calcestruzzo armato: progetto e verifica *.- Le travi in c.a.: progetto e verifica per la sezione rettangolare *.- Le travi in c.a.: verifica per la sezione a T.- Prescrizioni sull’armatura longitudinale delle travi in c.a. *.- Prescrizioni sulle staffe nelle travi in c.a. *.- La lunghezza di ancoraggio delle barre *.- Il diagramma del momento resistente.- La sollecitazione di taglio nella trave in cemento armato *.- Il traliccio di Mörsch per il taglio *.

2. Le fondazioniGeneralità sulle caratteristiche geologiche e geotecniche dei terreni (Dicembre - Gennaio)

- I tipi di fondazione: superficiali e profonde *.- Cedimenti fondali: uniformi e differenziali.- Le fondazioni superficiali: continua, trave rovescia, plinto e platea *.- Scelta del tipo di fondazione *.- La fondazione a platea *.- Il plinto di fondazione armato: dimensionamento e progetto dell'armatura *.- La fondazione continua sotto le murature: progetto e verifica *.- La trave di fondazione rovescia.

3. La spinta delle terreProprietà e caratteristiche fisiche del terreno (Febbraio)

- La spinta delle terre: generalità *.- Le spinte limiti: spinta attiva e spinta passiva *.- La teoria e la spinta di Coulomb *.- La spinta secondo Rankine.- L’effetto dei sovraccarichi nella determinazione della spinta *.- La spinta delle terre immerse.- La spinta con la formula generalizzata di Coulomb *.

4. Muri di sostegno: tipologie e calcoloGeneralità (Marzo)

- La verifica a ribaltamento *.- La verifica a scorrimento *.- La verifica a schiacciamento *.- Verifica del complesso terra-muro e stabilità dei pendii (generalità).- L’importanza delle opere di drenaggio.- I muri di sostegno in c.a. e il calcolo dell’armatura *.- Opere di sostegno particolari: palancole, muri ancorati.

8/22

Page 9: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

5. I pontiCenni sulla normativa tecnica relativa ai ponti (Aprile).

- I ponti: nomenclatura e materiali da costruzione *.- I ponti: tipologie dell’impalcato e delle travi principali *.- Le azioni di carico sui ponti *.- Le azioni permanenti.- Le azioni sui parapetti.- I ponticelli in legno *.- I ponti in muratura, acciaio, calcestruzzo e c.a.p. (generalità) *.

6. Impianti tecniciGli impianti negli edifici (Maggio)

- Risparmio energetico: materiali, chiusure opache e serramenti (richiami) *.- Dispersioni termiche dei locali: carico termico e calcolo della trasmittanza (richiami) *.- Impianti di riscaldamento: tipologie di caldaie e di terminali *.- Le caldaie a condensazione e il loro rendimento.- Distribuzione dell'acqua: impianti monotubo e a collettori *.- Impianti idrico sanitari *.- Impianti di approvvigionamento idrico: adduzione e distribuzione- Impianti di scarico – La ventilazione degli scarichi – Fognature *.- Pompe di calore e il ciclo di Carnot

8. ProgettazioneProgetto di un edificio da svolgere in autonomia durante tutto l’anno scolastico (Ottobre - Giugno)

- La scala del disegno e la quotatura (richiami) *.- Indici edilizi *.- Piante, prospetti, sezioni, planimetria *.- Strutture:pianta fondazioni, pianta e orditura del solaio, pianta della copertura *.- Rapporti aeroilluminanti.

10. Storia dell'ArchitetturaPanoramica sulle principali correnti artistiche e architettoniche dell’epoca moderna (Settembre - Giugno).

- La rivoluzione industriale e i cambiamenti urbanistici *.- Urbanesimo e utopisti- La tecnologia del ferro *.- Lo sviluppo industriale nell'Alto vicentino e Alessandro Rossi- Piani urbanistici di alcune capitali europee *.- Art Nouveau nei paesi europei e i principali rappresentanti.- Lo sviluppo dell'architettura in Nord America.- Frank Lloyd Wright, Walter Gropius e Le Courbusier *.- Architettura organica e Alvar Aalto *.- Architettura in Italia nel secondo dopoguerra.- Le tendenze dell'architettura contemporanea.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

9/22

Page 10: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TOPOGRAFIAClassi: TERZE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Conoscere la trigonometria per saperla applicare alle misurazioni topografiche.

1. AngoliConoscere i sistemi angolari e le operazioni con gli angoli (3 ore).

- Sistemi di misura angolare *.- Cenni sul passaggio da un sistema angolare ad un altro *.

2. TrigonometriaConoscere gli elementi base della trigonometria (10 ore).

- Funzioni trigonometriche e relazioni tra funzioni. Definizioni *.- Rappresentazione grafica di un sistema trigonometrico.- Riduzione ai vari quadranti *.- Ricerca diretta e inversa di funzioni trigonometriche di angoli *. - La pendenza ed il coefficiente angolare di una retta.

3. TriangoliRisoluzione di triangoli rettangoli o scaleni attraverso metodi trigonometrici (28 ore).

- Triangoli rettangoli: formule per la loro risoluzione *.- Triangoli qualsiasi: Teorema dei seni e Teorema di Carnot *. - Metodi per calcolare l’area di un triangolo qualsiasi *.

4. Quadrilateri e poligoniRisoluzione di poligoni attraverso metodi trigonometrici (CAT 12 ore; TDL 9 ore).

- Risoluzione di quadrilateri qualsiasi *.- Risoluzione di quadrilareri particolari.- Area di un quadrilatero mediante scomposizione, diagonali *.- Risoluzione di poligoni *.- Formula di camminamento.

5. Sistemi di coordinateOperazioni su figure piane definite attraverso sistemi di coordinate (CAT 33 ore; TDL 24 ore).

- Coordinate cartesiane e polari *. - Passaggio da un sistema all’altro *.- Sistema di assi secondario *.- Coordinate relative (o parziali) e assolute (o totali) *.- Calcoli sulle coordinate ed applicazioni dei sistemi di calcolo *. - Risoluzione poligonali sul piano cartesiano.- Formule di Gauss per coordinate cartesiane e coordinate polari. - Metodo dell’intersezione in avanti semplice e multipla.- Compensazione d’errore per una poligonale: generalità.- Compensazione d’errore angolare per una poligonale chiusa.

6. TopografiaAnalisi del campo Topografico, teorie e misurazioni (CAT 10; TDL 9).

- Forma della Terra.- Forza di gravità. - Ellissoide di rotazione.- Sfera locale *.

10/22

Page 11: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

- Campo geodetico e topografico *.- Dimensioni sia ai fini planimetrici che altimetrici *.- Distanza topografica *.- Superficie agraria *.- Errore di sfericità.

7. Elementi di teoria degli erroriSaper individuare, classificare e correggere i principali tipi di errore che alterano le misurazioni (CAT 3 ore; TDL 2 ore).

- Tipi di errori *.- Tipi di misure.- Media aritmetica.- Tolleranza *. - Media ponderata.

8. Strumenti sempliciAnalisi di strumenti semplici per la tracciatura e il rilevamento lineare e angolare (CAT 8 ore; TDL 7 ore).

- Strumenti per la segnalazione di punti.- Squadro agrimensorio.- Squadro graduato *.- Allineamenti.- Problemi sugli allineamenti risolti con l’uso dello squadro *. - Universale geodetico.

9. LivelleFunzionamento, teoria ottica e uso di semplici livelle (CAT 10 ore; TDL 8 ore)

- La livella torica: forma, funzionamento, sensibilità, uso *.- Modo di rendere orizzontale una retta ed un piano *.- Verticalità dell'asse principale di un tacheometro.- La livella sferica *.- Verifica e rettifica delle livelle.- Cenni di ottica geometrica.

10. AltimetriaIntroduzione alle problematiche relative alle misure altimetriche (CAT 19 ore; TDL 2 ore).

- Generalità sui rilevamenti altimetrici *.- Concetto di 3^ coordinata assoluta e relativa.- Piano quotato e a linee di livello, trasformazione.- Interpolazione lineare; applicazioni.- Luoghi geometrici: punto, retta, piano.- Orizzontale di piano e scala di pendio.- Profilo longitudinale.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

11/22

Page 12: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TOPOGRAFIAClassi: QUARTE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Conoscere la teoria e gli strumenti per il rilevamento del campo topografico.

1. Misura degli angoli topograficiMetodi ottici per la misura degli angoli topografici (8 ore)

- Occhio umano.- Microscopio semplice e composto *. - Cannocchiale di lunghezza costante, a immagine diritta, di lunghezza variabile *.- Caratteristiche ed elementi fondamentali di un cannocchiale topografico *. - Metodi per la lettura degli angoli: il nonio, il microscopio a stima, a scala, ottico, a coincidenza di immagini, a

simmetria di immagini.- Goniometri moderni: teodoliti e tacheometri *.- Elementi costitutivi di un goniometro *.- Condizioni di esattezza: di rettifica e costruzione.- Regola di Bessel *. - Misura degli angoli azimutali *. - Misura degli angoli con il metodo della ripetizione e della reiterazione.- Misura degli angoli verticali *. - Misura degli angoli orizzontali e verticali con stazione fuori centro.

2. Misura indiretta delle distanzeTeoria e pratica nella misura delle distanze attraverso sitemi ottici (10 ore).

- Stadia. Letture alla stadia *.- Formule stadimetriche *.- Tipi di errore nella misura delle distanze.

3. Misura dei dislivelliTeoria e pratica nel rilievo dei dislivelli (15 ore)

- Dislivello tra due punti *.- Errore dovuto alla curvatura terrestre ed alla rifrazione atmosferica *.- Le livellazioni trigonometriche: reciproche e simultanee, da un estremo *.- Determinazione del coefficiente K.- Il problema dei fari e della derivazione dell’altezza di un punto sul livello del mare.- Livellazione tacheometrica, ecclimetrica, clisimetrica.- Precisione della livellazione dal mezzo *.- Livellazione senza visuale.- Livelli *.- Esercitazioni sulla misura dei dislivelli.

4. Rilievi planimetrici(20 ore).

- Triangolazioni dell’I.G.M.- Misura delle basi. Vertici trigonometrici. Triangolazione catastale.- Triangolazioni tecniche e trilaterazioni. Intersezioni: semplici e multiple.- Problema di Pothenot semplice, con punto di appoggio e ampliato *.- Risoluzione grafica *.- Problema di Hansen *. - Doppia intersezione in avanti *.

12/22

Page 13: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

5. PoligonaliRilevamento attraverso poligonali (20 ore)

- Tipi di poligonali *.- Il rilievo di una poligonale.- Orientamento di una poligonale.- Compensazione di una poligonale chiusa orientata o non orientata *.- Compens. di una poligonale aperta tra due punti di coordinate note *.- Compensazione di una poligonale chiusa solo angolarmente.

6. Rilievo altimetrico(15 ore)

- Livellazioni longitudinali e profili relativi *.- Livellaz. da un estremo e dal mezzo (vantaggi) *.- Livellaz. Semplice e composta *.- Livellazioni trasversali e sezioni relative. - Rilievo altimetrico di una zona di grande, media, piccola estensione.- Rete di livellazione di alta precisione dell’I.G.M.- Capisaldi di livellazione.

7. Celerimensura(15 ore).

- Formule celerimetriche e numeri generatori.- Squadra celerimetrica.- Collegamento delle stazioni (metodo a p.to indietro, Moinot, Villani, Porro).- Calcoli celerimetrici

8. Rappresentazione completa del terreno(25 ore).

- Rappresentazione del punto, della retta e del piano nella teoria delle proiezioni quotate *.- Condizione di appartenenza e di posizione reciproca *.- Problemi relativi alla retta e al piano *.- Retta di massima pendenza *.- Piani quotati e problemi relativi *.- Piani a curve di livello e problemi relativi *.

9. Cartografia(8 ore).

- Concetti fondamentali.- Rappresentazioni cartografiche.- La carta d’Italia nella rappresentazione U.T.M. - Attuale produzione cartografica dell’I.G.M.- Carta regionale *.- Mappa catastale *.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

13/22

Page 14: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TOPOGRAFIAClassi: QUINTE indirizzo CAT e TDLObiettivi: Conoscere.

1. Agrimensura(CAT 36 ore; TDL 30 ore).

- Metodi per la determinazione delle aree:- metodi numerici, metodi grafo-numerici, metodi grafici *.- metodi meccanici (planimetro polare: modalità ed uso).- Metodi per la divisione dei terreni.- Divisione di superfici triangolari, quadrilatere e poligonali con:

- dividenti uscenti da un vertice; * - con dividenti uscenti da un punto situato su un lato; * - con dividenti uscenti da un punto interno all’appezzamento; - con dividenti parallele o perpendicolari ad un lato; *- con dividenti di direzione qualsiasi- con dividente uscente da un punto interno alla superficie e delimitante una superficie triangolare con

area prefissata.- Problemi sulla divisione di un trapezio. *- Divisione di una superficie poligonale con il metodo dell’integrazione grafica.- Rettifica di confine bilatero e poligonale con nuovo confine rettilineo uscente da un suo estremo;

- uscente da un punto situato su un confine laterale; * - con direzione assegnata *.

- Problemi vari sulla rettifica dei confini. - Divisioni di terreni con diverso valore unitario.

2. Spianamenti(CAT 18 ore; TDL 15 ore).- Definizioni.- Formula del prisma.- Spianamenti su piani quotati:

- con piano orizzontale di quota assegnata; - con piano passante per tre punti dati; - per due punti dati e pendenza assegnata; - per un punto e con direzione e pendenza assegnate; - avente la retta di massima pendenza passante per due punti noti.

- Spianamento orizzontale di compenso.- Spianamento inclinato di compenso.

3. Fotogrammetria(CAT 8 ore; TDL 5 ore)

- Applicazioni della fotogrammetria *.- Il fotogramma *.- Orientamento interno ed esterno.- Obiettivi fotogrammetrici e camere da presa.- Le prese fotogrammetriche terrestri ed aeree.- Restituzione cartografica del rilievo fotogrammetrico terrestre.- Scala della carta e del fotogramma *.- Calcolo della quota di volo, del tempo tra uno scatto e l’altro *.- Trascinamento.

14/22

Page 15: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

- Angolo di campo.- Determinazione del numero di fotogrammi e di strisciate per il rilievo di un terreno.- Strumenti fotogrammetrici (cenni).

4. Strade(CAT 8 ore; TDL 5 ore)

- Elementi geometrici di una curva circolare *.- Curve circolari monocentriche *.- I tornanti.- Curve circolari condizionate:

- curva passante per un punto dato; - curva passante per tre punti dati;- curva tangente a tre segmenti dati.

- Problemi vari sulle curve circolari di raccordo.- Picchettamento della poligonale d’asse *.- Picchettamento per ordinate alla tangente *.- Picchettamento per ordinate alla corda.- Picchettamento per ordinate alle corde successive.

5. Progetto semplificato delle opere stradali(CAT ore; TDL ore).

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

15/22

Page 16: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TECNOLOGIA DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONIClassi: TERZE indirizzo TDLObiettivi: Conoscere le caratteristiche fisiche e meccaniche dei legnami da costruzione

1. Aspetti bio ecologici del legnoIl legno come materiale naturale ()

- Legno risorsa ecologica rinnovabile.- Tracciabilità della provenienza del legno:- Certificazione internazionale FSC, Forest Steward Council- Certificazione europea PEFC, Program of EndorcementForestCertification- La sostenibilità del legno dalla culla alla tomba, in relazione all’inquinamento dell’atmosfera.- Lo sviluppo sostenibile; il concetto di sostenibilità.

CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEL MATERIALE LEGNOle cellule, il legno nel fusto.

DETERMINAZIONE DELLE SPECIE LEGNOSEle essenze autoctone principali. Abete bianco, abete rosso, larice pino e faggio.Le altre essenze più utilizzate

CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE DEL LEGNOcolore, tessitura e fibratura, umidità.

LA STAGIONATURA:naturale ed artificiale.Il processo dell’autoclave.

PROBLEMI LEGATI AI MOVIMENTI DEL LEGNO:Torsione longitudinaleFessurazioni orizzontali, inclinate e passanti.Determinazione della percentuale del calo della resistenza di una trave in base all’inclinazione delle fessureoblique sulla facciata verticale.Le deformazioni della forma geometrica delle tavole: arcuatura, falciatura, imbarcamento e svergolamento.

DIFETTI E CARATTERISTICHE MECCANICHE DEL LEGNO STRUTTURALE:Ampiezza degli anelliNodiMidolloInclinazione della fibraFessurazioni da ritiroCipollaturaLegno di reazioneColorazioni anomale e SmussiClassificazione del legno strutturale: classificazione a vista e a macchina.

DEGRADO BIOLOGICOdurabilità naturaleDegrado del legno: i coleotteriDegrado del legno: i funghi xilofagiPrevenzione e trattamenti preservanti.

16/22

Page 17: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Trattamenti preventiviTrattamenti curativiTrattamenti con mezzi chimiciTrattamenti con mezzi fisiciTrattamenti con biocidiTrattamenti a pressioneTrattamenti senza pressione

DEGRADO DA AGENTI NON BIOLOGICIFATTORI ATMOSFERICI NEL DEGRADO ABIOTICOLE CARATTERISTICHE FISICHE DEL LEGNO – RISPARMIO ENERGETICOil peso proprio rho ρla conducibilità termica lamda(λ)la trasmittanza bidirezionale (U)la permeabilità al vapore mu (μ)come isolare correttamente, il pacchetto isolante ideale traspirante

IL COMPORTAMENTO TERMOIGROMETRICO DELLE SUPERFICI DISPERDENTI – MICROCLIMA INTERNOE BENESSEREla trasmissione del calorele condizioni di benessere negli ambienti antropici: livelli ottimali di temperatura eumiditài processi osmotici di riequilibrio dei parametri temperatura/umiditàla casa che respiraventilazione naturale e meccanicaprogettare con la bioclimatica

LA CERTIFICAZIONE DELLA RESISTENZA AL FUOCOLa classificazione REIConfronto con le resistenze degli edifici in laterocemento o acciaioLa protezione al fuoco negli edifici in legno: pannelli ignifughi o REI 120, vernici ignifughe

LE IMPIALLACCIATURESegate, tranciate,, sfogliate o derullateDeposito delle impiallacciatureLa tecnica per impiallacciare

GLI ADESIVILe forze di adesione, nozioni pratiche, premesse generaliLe fasi dell’incollaggioLe tecniche di lavorazioneLa scelta dell’adesivoTavola sinottica delle colleLa colla a dispersione e a contattoGli adesivi a termofusione e di reazione

LEGNO E MATERIALI A BASE DI LEGNO.Legno massiccio, elementi incollati a sezione intera.Abete bianco, rosso, larice, pino, douglasiaTravi uso Fiume e TriesteLegname massiccio da costruzione giuntato

17/22

Page 18: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Travi a due o tre lamelleLegno lamellare incollatoPannelli a base di legnoPannelli di legno massiccioPannelli di legno compensato o multistratiPannelli listellariPannelli di particellePannelli di scagliePannelli di fibreMembrature traspiranti e sigillatura

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

18/22

Page 19: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TECNOLOGIA DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONIClassi: QUARTE indirizzo TDL

1. Il trattamento delle superfici in legno( )

- Impregnazione, rivestimento e stratificazione- Tecniche di applicazione dei prodotti vernicianti, attrezzi e mezzi ausiliari per il trattamento- I sistemi di classificazione dei colori: NCS (Natural Color System) e RAL- Utilizzo di prodotti bioecologici

2. Macchine per la lavorazione del legno( )

- Dalla lavorazione manuale del legno alla lavorazione meccanica- Lame, lavorazione meccanica del legno, asincrona e sincrona- Macchine fisse, a controllo numerico e macchine portatili- Utensili da taglio- Utensili da lavoro, (forare, segare, piallare, fresare …)- Utilizzo e cura dell’utensile, regole per il lavoro con i macchinari- Abrasivi- Il supporto, il legante, lo strato abrasivo, la fabbricazione degli abrasivi- Tecnica di levigatura, la formazione di trucioli e il processo di usura

3. Tecniche di unione e di fissaggio( )

- Unioni longitudinali, unioni laterali, congiunzioni ad angolo, unioni di telai- Principi sul fissaggio dei materiali legnosi- Tipi di bussole- Macchine e attrezzi- Diverse possibilità di montaggio

4. Principali sollecitazioni negli elementi strutturaliGeneralità sulle sollecitazioni negli elementi strutturali in legno

- La sicurezza delle strutture- La compressione nei pilastri in legno- La flessione nelle travi in legno- Il Taglio nelle travi in legno- La torsione nelle travi in legno

LE STRUTTURE DELL’EDIFICIO5. FondazioniNorme e tecnologie per le fondazioni di edifici in legno ( ).

- Fondazioni in generale e per case in legno- Tipologie e modalità esecutive.- Il problema del GAS RADON, come risolverlo a costi contenuti, i sistemi corretti di smaltimento.

6. Murature e pilastri( )

- Confronti tra murature e murature in legno

19/22

Page 20: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

- Caratteristiche delle murature in legno e materiali impiegati- Tipologia di muri in legno: muri portanti e tramezzature- Pilastri in legno massello e lamellare- I vani scala in legno- Tecniche costruttive, esempi

7. SolaiConfronto tra strutture tradizionali in calcestruzzo armato e legno ( ).

- Tipi di solaio in legno a semplice e a doppia orditura- Inserimento di strutture in legno su strutture tradizionali in laterocemento o calcestruzzo armato.- Il montaggio dei solai e i problemi della sicurezza.- Il restauro dei solai: con soletta collaborante in cls e con il legno.- Tecniche costruttive, esempi

8. CopertureValutazioni sulla scelta della copertura e sui relativi sistemi costruttivi ( ).

- Tipologie di coperture, tetti a falde, piani, praticabili e non.- Impermeabilizzazione e traspirabilità dei coperti.- Sistemi di coibentazione e analisi del “pacchetto tetto”- Il tetto ventilato: implicazioni per il risparmio energetico.- Opere di finitura: grondaie, converse, pluviali, comignoli, abbaini.- Sistemi di sicurezza contro le cadute dall’alto.

9. ProgettazioneProgetto di un edificio in legno o di qualche particolare costruttivo ( ).

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

20/22

Page 21: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: TECNOLOGIA DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONIClassi: QUINTE indirizzo TDLObiettivi:

1. Gli impianti nell’edificio in legnoPanoramica sulle tecnologie impiantistiche dedicate agli edifici in legno ( ).

- Soluzioni e problematiche degli impianti di riscaldamento, idro termo sanitari ed elettrici.- Sistemi a bassa temperatura contro i radiatori tradizionali.- Reti trasmissione dati cablate versus WI-FI.- WI-FI e problemi alla salute.

2. Tipologie strutturali edifici in legno( )

- Edifici a pannelli portanti: generalità- Tecnologia X-LAM: spessori e sezioni, lavorazioni, applicazioni per pareti, solai, coperture.- Tecnologia a parete piena senza colle, chiodi o resine. Sistema Biohabitat.- Sistema costruttivo Plattform frame.- Sistemi a telaio.- Edifici a blocchi massicci o a tronchi (blockhaus)

3. Partocolari costruttivi( )

- Pareti- Solai- Coperture

4. Esempi di edificiPanoramica di edifici realizzati con sistemi costruttivi diversi ( ).

5. ProgettazioneProgetto di un edificio in legno o di qualche suo particolare costruttivo ( ).

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

21/22

Page 22: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO a.s. 2018/19 · - Diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione *. - Trave appoggiata *. - Trave a mensola *. - Travi ad asse inclinato. - La ricerca

ITET “Ceccato” - Thiene Dipartimento di Progettazione e Costruzioni corsi CAT e AAA

Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZAClassi: TERZE indirizzo CAT e TDLObiettivi:

1. Il processo edilizio2. gli interventi edilizi, 3. la disciplina dei lavori privati,4. i lavori pubblici, 5. il problema della sicurezza nei cantieri edili, il Testo Unico sulla sicurezza D Lgs. 81/2008, 6. le figure professionali responsabili della sicurezza, 7. i documenti della sicurezza, 8. la valutazione del rischio, 9. il microclima, 10. la movimentazione manuale dei carichi, 11. il rumore, 12. le vibrazioni, 13. il rischio chimico.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZAClassi: QUARTE indirizzo CAT e TDLObiettivi:

1. I dispositivi di protezione individuale,2. I DPI specifici, 3. L’allestimento del cantiere, il progetto e gli impianti, 4. La segnaletica di sicurezza, 5. Le macchine di cantiere, 6. Le opere provvisionali di servizio, 6. I rischi chimici: agenti cancerogeni, 7. Cadute dall’alto: opere provvisionali di sicurezza.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

Materia: GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZAClassi: QUINTE indirizzo CAT e TDLObiettivi:

1. Scavi e demolizioni, 2. Cantieri stradali, 3. Elaborati del progetto esecutivo, 4. Affidamento e gestione dei lavori, 5. Esecuzione e collaudo dei lavori edili, 6. La qualificazione delle imprese, 7. Pianificazione e programmazione dei lavori.

Sono indicati con * i contenuti minimi indispensabili per la conoscenza della materia.

22/22