Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

13
Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in quest’aula?? Paolo Bernardi

Transcript of Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Page 1: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Programmare

Introduzione alla programmazioneovvero

Che ci faccio in quest’aula??

Paolo Bernardi

Page 2: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Qual è l’obiettivo di un programmatore? Utilizzare il computer per eseguire una funzione

molto rapidamente Effettuare un calcolo matematico Eseguire una ricerca in un elenco Elaborare una statistica Generare un output

Suonare un brano musicale Visualizzare un filmato Stampare un’immagine

In generale, un programmatore “imposta” l’elaboratore a seconda della funzione desiderata.

Page 3: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Qual è l’obiettivo di un programmatore?(2)

INPUT OUTPUTProgrammazione

IDEA!!

libretto media voti

file mp3

Page 4: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Qual è l’obiettivo di un programmatore? (3) Un buon programmatore

Conosce le capacità del computer In base alla funzione da far eseguire al computer

Stabilisce quale tipo di input/output usare Stabilisce in modo teorico (sulla carta) le impostazioni

necessarie, ad esempio con un flow-chart Scrive in un programma le informazioni

necessarie per realizzare la funzione in un linguaggio compreso dal computer.

Page 5: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Cos’è un programma?

E’ un insieme di regole che il programmatore scrive per programmare il computer

Un programma È composto di istruzioni elementari È scritto in un linguaggio comprensibile per il

computer composto di Parole chiave Punteggiatura Regole grammaticali.

Errore!!

Page 6: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Cosa centra il compilatore?

Il compilatore è a sua volta un programma che: Indica al programmatore se (e dove) ha

commesso degli errori di grammatica o sintassi Se non ci sono errori, crea una versione

eseguibile del programma Scritto in linguaggio macchina Ad esempio in formato .EXE

Page 7: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Cosa centra il compilatore?(2)

compilatore

ProgrammaIn linguaggio

C

010010010101101010011001100100111010010010010100

EXE file

Page 8: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Di cosa ho bisogno per programmare? Del computer Del compilatore

Per creare un file eseguibile Per scrivere il programma (funziona anche da

editor) Del manuale del linguaggio

Per capire gli errori Per approfondire la conoscenza del linguaggio.

Page 9: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Il nostro caso

Computer: Intel, con sistema operativo Microsoft Windows

Linguaggio di programmazione: Ansi C Compilatore: DEVC++ (open-source)

Page 10: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Qualche consiglio pratico…

Per programmare bene sono necessari

Esperienza Più programmo, meglio programmo

Ordine Mantenere un archivio delle esercitazioni può

aiutare (anche in vista dell’esame) Scrivere programmi ordinatamente permette una

migliore correzione (anche all’esame)

Page 11: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

L’esame..

Consiste nella scrittura di un programma in linguaggio C (in aula su foglio di carta)

Seguire i laboratori aiuta molto all’esame.

Page 12: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Informazioni utili

Paolo Bernardi [email protected] Tel interno: 7183 Consulenze su appuntamento

Page 13: Programmare Introduzione alla programmazione ovvero Che ci faccio in questaula?? Paolo Bernardi.

Ora passiamo alla pratica!!