PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del...

14
MOD. C LICEO “E. AINIS- MESSINA PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE Schiavone sr. Marianna DISCIPLINA Religione Cattolica CLASSE II SEZIONE Alin INDIRIZZO Liceo Linguistico ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1. PROFILO DELLA CLASSE ASPETTI La classe è composta prevalentemente da alunni che mostrano interesse per la disciplina e una attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Alcuni elementi evidenziano maggiore capacità di riflessione personale e giudizio critico. LA RILEVAZIONE DEI PREREQUISITI E’ STATA EFFETTUATA : Tramite colloquio - elaborati 1° QUADRIMESTRE CONTENUTI Modulo 1: “la musica e la comunicazione- La comunicazione - la ricerca della verità e il dubbio - L’ignoranza alla base del razzismo - Globalizzazione religiosa - L’amicizia 2° QUADRIMESTRE CONTENUTI Modulo 2: “le fonti storiche- Il problema del male - La Shoah - La storicità di Gesù di Nazareth fonti bibliche ed extrabibliche - Storia/cronaca Modulo 3: “Evento e ideologia- Visione del “Circo della farfalla” - Testimonianza di Nik Viujiski - Il valore della persona e le scelte di vita - Lavoro di gruppo sull’autostima - La coscienza di sé - il coraggio di non arrendersi storia “Gli occhi del chimico” - Film “I passi dell’amore”

Transcript of PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del...

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

MOD. C

LICEO “E. AINIS” - MESSINA

PROGRAMMA SVOLTO

DOCENTE Schiavone sr. Marianna

DISCIPLINA Religione Cattolica

CLASSE II SEZIONE Alin INDIRIZZO Liceo Linguistico

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

1. PROFILO DELLA CLASSE

ASPETTI

La classe è composta prevalentemente da alunni che mostrano interesse per la disciplina e una

attiva partecipazione al dialogo didattico-educativo. Alcuni elementi evidenziano maggiore capacità

di riflessione personale e giudizio critico.

LA RILEVAZIONE DEI PREREQUISITI E’ STATA EFFETTUATA :

Tramite colloquio - elaborati

1° QUADRIMESTRE CONTENUTI

Modulo 1: “la musica e la comunicazione”

- La comunicazione

- la ricerca della verità e il dubbio

- L’ignoranza alla base del razzismo

- Globalizzazione religiosa

- L’amicizia

2° QUADRIMESTRE CONTENUTI

Modulo 2: “le fonti storiche”

- Il problema del male

- La Shoah

- La storicità di Gesù di Nazareth – fonti bibliche ed extrabibliche

- Storia/cronaca

Modulo 3: “Evento e ideologia”

- Visione del “Circo della farfalla”

- Testimonianza di Nik Viujiski

- Il valore della persona e le scelte di vita

- Lavoro di gruppo sull’autostima

- La coscienza di sé

- il coraggio di non arrendersi – storia “Gli occhi del chimico”

- Film “I passi dell’amore”

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

5. STRATEGIE E METODOLOGIE (Indicare con un segno di X una o più opzioni)

x Lezioni frontali

x Gruppi di lavoro

Didattica modulare

x Discussione guidata

x Lezione interattiva

x Elaborazione di mappe concettuali

6. STRUMENTI

Libro di testo -riviste specifiche - testi da consultazione - dispense

Sussidi audiovisivi - attrezzature multimediali - Testo biblico e documenti culturali ed ecclesiali

7. SPAZI

aule comuni - aula video

8. STRUMENTI DI VERIFICA

Interrogazioni - prove scritte - Questionari - dialogo/confronto

VALUTAZIONE

si rinvia ai criteri di valutazione definiti nel POF

MESSINA 6/06/5016

DOCENTE Schiavone sr. Marianna

ALUNNI D’Amico Daniele

Giaimo Chiara

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Classe II A Indirizzo Linguistico A. S. 2015-2016

PROGRAMMA DI ITALIANO

Lingua italiana:

La frase complessa: le caratteristiche della proposizione principale. I tipi di proposizione principale, la

proposizione incidentale

La struttura del periodo: coordinazione, subordinazione, gradi della subordinazione, proposizioni subordinate

implicite ed esplicite.

Le proposizioni subordinate: tipologie di subordinate. Subordinate completive: proposizioni oggettive,

proposizioni soggettive, proposizioni dichiarative, proposizioni interrogative indirette, proposizioni relative.

Subordinate circostanziali: proposizioni temporali, proposizioni causali, proposizioni finali, proposizioni

consecutive, proposizioni concessive, proposizioni comparative, proposizioni condizionali, periodo ipotetico.

Altre proposizioni circostanziali: eccettuative, limitative, avversative, strumentali, locative, modali,

strumentali.

Discorso diretto, indiretto e indiretto libero.

Analisi del testo e antologia di testi letterari:

La struttura del testo poetico: piano denotativo e piano connotativo; il verso; la rima; le strofe; i componimenti

metrici; l’enjambement; le figure retoriche: del significante, del significato, di posizione.

La lettura del testo poetico: lettura oggettiva e soggettiva.

L’analisi testuale: la forma metrica; la parafrasi; le strutture sintattiche; il registro linguistico; il contesto.

Schema di lavoro per l’analisi testuale.

Testi:

Esercizi di analisi: Orazio, Carpe diem; Nazim Hikmet, Il più bello dei mari; F. Petrarca, Chiare, fresche et

dolci acque; Umberto Saba, Glauco; Giuseppe Ungaretti, In dormiveglia; Giovanni Pascoli, Il tuono; Antonia

Pozzi, Dolomiti.

Percorsi poetici:

1. Orizzonti e mappamondi:Francesco Petrarca, Solo e pensoso i più deserti campi; Ugo Foscolo, A Zacinto;

Giacomo Leopardi, L’infinito; Umberto Saba: Trieste; Sylvia Plath, Io sono verticale;

2. Poesie d’amore: Gaio Valerio Catullo, Amare e voler bene; William Shakespeare, Gli occhi della mia

donna non sono come il sole; Eugenio Montale, Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.

Alessandro Manzoni, Promessi Sposi, lettura ed analisi dei capp. I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X. Il testo

nella sua versione integrale viene assegnato come lettura per le vacanze estive unitamente alle altre indicazioni

di lettura fornite nel corso delle ultime lezioni.

Tipologie testuali esaminate e laboratorio di scrittura:

Il testo poetico. Il testo narrativo. Il tema. Il testo argomentativo. La recensione. L’articolo di giornale.

L’intervista.

Libri di testo:

Biglia , Manfredi,Terrile , Il più bello dei mari, voll. b, c, ed. Paravia

Grignani,Del Viscovo, Polimeni, Viaggio tra parole e regole, ed. Zanichelli

A. Manzoni, Promessi sposi.

Messina, 9 giugno 2016 L’insegnante (prof.ssa Carmela Orlando)…………………………………….

Gli alunni……………………………………………………………………

………………………………………………………………………………

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Classe II A Indirizzo Linguistico A. S. 2015-2016

PROGRAMMA DI LATINO

Metodo induttivo – contestuale ØRBERG

Nel corso dell’anno scolastico sono stati svolti i capitoli seguenti del testo Familia Romana con i relativi esercizi e i

chiarimenti grammaticali presentati in Latine disco (Ed. Accademia Vivarium novum, a cura di Luigi Miraglia):

CAPITULUM XII Miles romanus

Quarta declinazione. Il concetto di plurale tantum. Il dativo di possesso. Gli aggettivi della seconda classe. Il

comparativo dell’aggettivo. Il genitivo partitivo. Le misure di lunghezza. La terza coniugazione con i temi in –i e –u.

CAPITULUM XIII Annus et menses

Il calendario romano Quinta declinazione. Tempo determinato e tempo continuato. Imperfetto di esse. Numerali.

Superlativo e gradi di comparazione. Le congiunzioni vel e aut.

CAPITULUM XIV Novus dies

Il dativo di vantaggio. Il participio. I pronomi personali di I e II persona. Il sostantivo res.

CAPITULUM XV Magister et discipuli

Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse e posse.

Verbi impersonali: licet.

CAPITULUM XVI Tempestas

Verbi deponenti. Ablativo assoluto ( Verbi irregolari)

CAPITULUM XVII Numeri difficiles

I numeri in latino. Desinenze personali passive

CAPITULUM XVIII Litterae latinae

Alfabeto latino. Quisque. Grado superlativo. Avverbi. Facere/fieri

CAPITULUM XXXIV De arte poetica Testi di Catullo (lettura in lingua, analisi in italiano): Carmi 5, 13, 70, 85.

Altre letture (lettura in lingua, analisi in italiano):: Fedro, Lupus et agnus.

***

Le letture da Vita moresque, Ed. Accademia Vivarium novum, a cura di Luigi Miraglia relative ai capitoli studiati , si

intendano assegnate come esercitazione nel corso delle vacanze estive.

Messina, 9 giugno 2016

L’insegnante (prof.ssa Carmela Orlando)…………………………………………

Gli alunni……………………………………………………………………………………………….

Page 5: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Classe II A Indirizzo Linguistico A. S. 2015-2016

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Dal libro di testo U. Diotti, S. Bianchi, C. Biancotti, Contesti di GeoStoria, voll. I e II, ed. De Agostini.

STORIA

Volume 1 (si faccia riferimento a tutti i paragrafi dei seguenti capitoli):

14. Le origini di Roma e le prime istituzioni

15. L’espansione di Roma nella penisola italica

Volume 2 (si faccia riferimento a tutti i paragrafi dei seguenti capitoli):

1. Roma alla conquista del Mediterraneo

2. La crisi sociale e la fine della Repubblica

3. Augusto e i suoi successori: l’affermazione del Principato

4. L’apogeo e la crisi dell’Impero romano

5. La nascita e la diffusione del Cristianesimo

6. La crisi e il crollo dell’Impero romano d’Occidente

7. Il mondo dei barbari e l’Alto Medioevo

8. L’Impero romano d’Oriente e il monachesimo

9. Il mondo islamico

10. I Longobardi e l’economia curtense

11. Lo sviluppo dell’Impero carolingio

12. Il crollo dell’Impero carolingio e la società feudale

13. La ricostituzione dell’Impero e la casa di Sassonia

GEOGRAFIA

Volume 1 (si faccia riferimento a tutti i paragrafi dei seguenti capitoli):

5. Il Mediterraneo e l’Italia

Volume 2 (si faccia riferimento a tutti i paragrafi dei seguenti capitoli):

1. Popoli, Stati e organismi sovranazionali

2. Il mondo globale

3. Le risorse e l’ambiente

L’insegnante

………………………………………………………

(prof.ssa Carmela Orlando)

Gli alunni:

…………….…………………………………………………….

………………………………………………………………….

Messina, 9 giugno 2016

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Liceo Linguistico“E.Ainis”

Classe 2 Sez. A LIN Anno scolastico 2015/16

Programma di Inglese

Docente: A.Corrado Testi: Radley – Simonetti , New Horizon. II , ed. O.U.P.

Ireland –Kosta, Ket for school direct, C.U.P.

Heyderman –May , Complete Pet, ed. C.U.P

Communication

Talking about future intentions/arrangements – Describing personality -Talking about the weather –

Talking about experiences – Agreeing/Disagreeing – Making offers of help: Accepting/refusing

Talking about the future /future possibility / promises -Talking about obligation /rules – Talking

about purpose Talking about past ability – Past actions in progress – Talking about duration -

Talking about skills – Describing processes - Talking about past habits – giving advice – imagining

different situations – making wishes – checking information –reporting statements/questions.

Grammar:

Be going to vs Present continuous – Quantifiers: not enough/a little bit/too –Present perfect vs

Simple past - Ever/never – Already/just /yet– So do I/Neither do I – Been/gone – Shall I /we…?

Future will – May/Might – Must /Mustn’t – Have to/Don’t have to –Past and future of must – First

conditional (When/if/as soon as/ unless) – Defining and non defining clauses (who/which /whose) –

infinitive of purpose - Past continuous – Could – Was/were able to – Past simple vs Past

continuous (When/while) – For/since –Present perfect continuous – Present perfect continuous vs

Present perfect - Expressions with do/make/get - Used to – adverbs and comparatives –have/get

something done – should/ought to – If I were you/You’d better – Second conditional – wish +

simple past - Question tags - Passive voice - Past perfect – Reported speech – Third conditional.

Vocabulary: Shopping– Fashion – Weather – Hobbies and sport - Recent Personal events –

Environment - Rules and regulations – Entertainment - Money – Jobs – At the airport -

Travel/transport -Body –Health – Feelings.

Readings:

Student’s book

How will life change in the future?

I may come at Cardiff at the weekend.

CAT. solutions for a dying planet

The end of fair play?

Will you phone me if you come?

Page 7: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Shoes which control your TV!

What if it really happens?

I went to Goa, which is amazing!

Were you able to get any brochures?

Three Irish Legends.

I’ve had a credit card since I was 16!

All his fans love him.

All the money went to charity.

Money and happiness

I protested at Pamplona!

Killer waves!

Looking for a better life.

My uncle used to play for the All Blacks.

Welcome to Wales

Kia Ora!

The pressure to be perfect.

The power of the mind.

It’s time this abuse was stopped!

I found a text which Rob had sent me.

Technology

Think before you buy.

In codocenza con la lettrice prof.ssa M. De Stefano si è privilegiata la preparazione alle

certificazioni Cambridge:

dal testo, Ket for school direct Unit 7 to unit 12

dal testo Complete Pet Unit 1 to Unit 4

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

CLASSE IIA LINGUISTICA

A.S. 2015/2016

PROF.SSA ANNA LOUISE STAGNO

PROGRAMMA SVOLTO

Module 2 Portrait

Unité 6 Exprimer

l’obligation et

l’interdiction

Décrire un objet

Les vêtements Impératif

Pronoms

personnels compl.

d’objet direct

Nouveau, beau,

vieux,…

Passé recent

Particularités des

verbes en -er

Unité 7 Décrire un

logement

Les meubles de la

maison

Prépositions de lieu

Pronoms

personnels

complements

d’objet indirect

Nombres ordinaux

Présent duratif

Particularités des

verbes en –er

Les verbes partir,

sortir, dormir

Unité 8

Demander un

service

Accepter / Refuser

de rendre un

service

Demander et dire le

prix

L’alimentation Forme

interrogative

(inversion)

Pronoms y et en

Exprimer la

quantité (adverbes)

Adjectifs indéfinis

Verbes

impersonnels

Les verbes ouvrir,

lire, écrire

Unité 9 Prendre la

commande /

Commander au

restaurant

Quelques plats

français

Formation du

participe passé

Passé composé

Choix de

Page 9: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Raconter des

évènements au

passé

Téléphoner / Passer

un coup de fil

l’auxiliaire

Accord du participe

passé avec être

Pronoms relatifs

que et que

Les verbes

connaître, boire,

mettre

Unité 10

Raconter des

évènements au

passé en précisant

les circonstances

Exprimer la bonne

et la mauvaise

humeur,

l’inquiétude et la

surprise

Rassurer quelqu’un

Etats d’âme et

sentiments

Formation de

l’imparfait

Le plus-que-parfait

Valeur des temps

du passé

Prépositions et

locutions de temps

Accord du participe

passé avec avoir

Les verbes croire et

vivre

Demander et

donner des

informations

complètes sur

l’identité

Demander de

répéter

Demander et dire

ce qu’on aime et ce

qu’on aime pas

Les métiers et les

professions

Quelques loisirs

Interrogation

partielle

Pronoms

personnels toniques

C’est / Il est

Prépositions et

noms

géographiques

Les verbes faire,

vouloir, pouvoir

Messina, 23 maggio 2016

Page 10: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

ISTITUTO MAGISTRALE AINIS

PROGRAMMA DI SPAGNOLO ( seconda lingua ) A.S. 2015 – 2016

CLASSE II A

LIBRO DI TESTO

¿Qué me cuentas de nuevo? - Ramos, Santos - De Agostini

Literatura espanola y latinoamericana - De la Edad Media al Neoclasicismo –

Cabrales, Hernandez - Sgel

Unidad 1 Hablame de ti Vocabulario Unidad 2 A qué te dedicas ? Vocabulario Unidad 3 Sobre gustos no hay nada escrito Vocabulario Unidad 4 Y como es el? Quico, el amigo de Santiago Vocabulario Unidad 5 Vamos de compras ¡Por fin llegan las rebajas! Vocabulario Unidad 6 Aqui’ no hay nadie Begona esta’ de canguro Para saber si existen y donde estan personas y objetos.Palabras para ubicar. La casa. Muebles y demás.Hay / esta’-estan. Usos de haber y tener. Preposiciones:a, en, de, con, desde…hasta/ de…a Unidad 7 Reloj no marques la hora Maria del Mar y Arancha a la salida de la clase

Page 11: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Para hablar de la hora y de los horarios. Para saber cuando. Para expresar la frecuencia. Acciones habituales. Actividades del tiempo libre. Irregularidades del presente de indicativo. Pedir y preguntar. Demostrativos. Unidad 8 Habia una vez Hemos vuelto Para hablar de las acciones habituales en pasado. Para describir situaciones y personas en pasado. Para hablar del pasado en relacion con el presente. Tiendas . Tareas domesticas. Preterito imperfecto. Formacion del participio. Tiempos compuestos. Preterito perfecto. Preterito Pluscuamperfecto. Usos de por y para. Unid 9 Hace mucho tiempo Un viaje ajetreado Para hablar del pasado sin relacion con el presente. Para dar una noticia. Para ordenar un relato. Medios de transporte. Expresiones para reaccionar. Preterito indefinido. Verbos irregulares. Unidad 10 ¿Qué vas a hacer? Para hablar de planes, proyectos e intenciones En el restaurante. Marcadores temporales de futuro. Alimentos. En la mesa. Ir a + infinitivo. Pensar + infinitivo. Otras perífrasis: acabar de…, volver a… Quedar/quedarse Civilizacion Los primeros habitantes de Espana. Hispania. Al Andalus. La Reconquista. Los Reyes católicos. Los Austrias. Carlos V. Felipe II Literatura La Alta y la Baja Edad Media. La Reconquista. La Espana medieval. Mester de Clerecia y Mester de Juglaria. El Cantar de Mio Cid. La Celestina

Page 12: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

Liceo “E. Ainis” - Messina

Classe 2a Aling

Anno scolastico 2015/2016

Insegnante: prof. Rosaria Leva

Programma di Matematica

Calcolo letterale

Prodotti notevoli - Fattorizzazione di un polinomio - Raccoglimento a fattor comune e a fattor parziale -

Fattorizzazione di un trinomio di secondo grado - Fattorizzazione mediante prodotti notevoli -

Fattorizzazione di un polinomio di grado superiore al secondo – Somma e differenza di cubi – Triangolo di

Tartaglia - Risoluzione di problemi di geometria mediante il calcolo letterale.

Equazioni di primo grado

Equazioni intere, fratte, soluzione di un’equazione, dominio – Equazioni determinate, indeterminate,

impossibili – Equazioni equivalenti – Primo e secondo principio di equivalenza – Risoluzione di

un’equazione di primo grado intera - Equazioni riconducibili a equazioni di primo grado – Problemi

risolvibili mediante equazioni.

Le disequazioni di primo grado

Intervalli - Le disuguaglianze numeriche - Le disequazioni – Le disequazioni equivalenti - Principi di

equivalenza delle disequazioni – Le disequazioni di primo grado intere – Problemi con disequazioni -

Sistemi di disequazioni.

I sistemi di equazioni di primo grado

Le equazioni lineari in due incognite – I sistemi di equazioni – I principi di equivalenza dei sistemi – I

sistemi lineari di due equazioni in due incognite - Metodo di sostituzione, confronto, riduzione -

Rappresentazione grafica di un sistema di due equazioni in due incognite - Problemi risolvibili mediante

sistemi di equazioni.

Funzioni

Relazioni e funzioni - Funzioni reali di una variabile reale – Dominio, codominio, espressione analitica - Il

piano cartesiano e il grafico di una funzione – Le funzioni di proporzionalità diretta, inversa, quadratica – La

funzione lineare – Funzioni ed equazioni – Zero di una funzione lineare - Funzioni e disequazioni – Segno di

una funzione (per via grafica) - Parabola con asse verticale – Parabola cubica – Lettura di un grafico sul

piano cartesiano – Simmetrie assiali e centrali - Simmetria rispetto agli assi cartesiani, alla 1a bisettrice e

all’origine – Funzione iniettiva, suriettiva, biunivoca, invertibile - Semplici grafici spazio-tempo e velocità-

tempo.

La retta

Assi cartesiani e rette parallele ad essi – Significato del coefficiente angolare - Retta passante per l'origine –

Intersezione di due rette date - Rette parallele – Condizione di parallelismo – Equazione in forma implicita

ed esplicita della retta.

Statistica

Popolazione e unità statistica – Carattere, modalità – Variabili continue e discrete – Distribuzioni di

frequenze: frequenza assoluta, distribuzioni per classi, frequenza relativa e percentuale – Rappresentazioni

grafiche: diagrammi a barre, diagramma circolare, diagramma cartesiano, istogramma – Gli indici di

posizione: media, mediana e moda (anche in una distribuzione suddivisa per classi).

Messina 09/06/16

Page 13: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

LICEO STATALE “ E. AINIS”

Anno scolastico 2015/2016

Programma di Scienze Sperimentali

Classe: II sez . A (liceo linguistico) - Docente: Domenica Pagano

Chimica:

I costituenti chimici della materia; dagli atomi alle molecole, struttura e

classificazione degli atomi, la tavola periodica degli elementi, gli isotopi, la

configurazione elettronica degli atomi, i legami chimici, le reazioni chimiche.

L’acqua e le soluzioni acquose, le proprietà di interesse biologico dell’acqua.

Biologia:

Lo studio della vita: un’introduzione

La vita. Una trama di relazioni,le caratteristiche dei viventi. L’organizzazione del

mondo vivente, la varietà dei viventi.

Le basi chimiche della cellula:

L’acqua e la vita, le proprietà di interesse biologico dell’acqua, il carbonio e i

composti organici, le molecole biologiche: i carboidrati, i lipidi,le proteine,

classificazione e funzione, gli acidi nucleici (DNA, RNA), differenze tra DNA e

RNA.

L’unità strutturale dei viventi: la cellula

La teoria cellulare, l’organizzazione generale delle cellule, la cellula eucariote, la

membrana cellulare, il nucleo, il citoplasma, il sistema di membrane interne, i

mitocondri, i cloroplasti e la parete cellulare, la cellula procariote. Differenze tra

cellula procariote ed eucariote, tra cellula animale e cellula vegetale.

Scambi di sostanze tra le cellule e l’ambiente: trasporto passivo, osmosi, trasporto

attivo e trasporto di macromolecole. Fagocitosi endocitosi e pinocitosi.

La riproduzione delle cellule :

La divisione cellulare, la duplicazione del DNA. Il ciclo cellulare e la mitosi. DNA;

cromatina e cromosomi, la meiosi.

Page 14: PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ReligioneCAPITULUM XV Magister et discipuli Le desinenze personali del verbo (flessione completa dell’Indicativo attivo delle quattro coniugazioni). Esse

ISTITUTO STATALE “E. AINIS” MESSINA

CONTENUTI DELLA CLASSE …........ INDIRIZZO …........

DOCENTE: IRRERA MARIAGRAZIA MATERIA: ED. FISICA

ANNO SCOLASTICO: …..........

COMPETENZE:

1) I fondamentali individuali e di squadra dei seguenti sport: pallavolo, pallacanestro e

calcio.

2) Le regole principali degli sport.

3) Le caratteristiche principali delle attività motorie svolte.

4) I principi fondamentali della sicurezza in palestra.

5) Norme igieniche per la pratica sportiva.

6) Percorsi di attività individuale e di gruppo.

7) Esecuzione di prove di verifica e test.

COMPETENZE CONDIZIONALI:

1) I principi e le fasi dell'apprendimento motorio.

2) Gli aspetti della comunicazione verbale e non verbale.

ABILITA':

1) Adattamento a regole e spazi differenti per consentire la partecipazione di tutti.

2) Praticare in forma globale i giochi sportivi.

3) Adeguare il comportamento motorio al ruolo assunto.

4) Rispettare le regole di comportamento in palestra ed il regolamento d'istituto.

5) Rispettare le norme di sicurezza nelle diverse attività motorie.

6) Utilizzare le diverse possibilità di espressione del corpo.

7) Rappresentare mentalmente la propria immagine.

8) Esprimere gli stati d'animo con il linguaggio del corpo.

9) Esecuzione progressiva di movimenti su una base ritmica.

COMPETENZE DI CITTADINANZA:

Agire in modo responsabile.

L' INSEGNANTE