PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

10
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007- 2013 Obiettivo "Convergenza" “Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Avviso Prot.n. AOODGAI/872 del 01/08/2007. Autorizzazione Piani Integrati - Annualità 2007/2008.

description

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza". “Competenze per lo Sviluppo” 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Page 1: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013Obiettivo "Convergenza"

“Competenze per lo Sviluppo”2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Avviso Prot.n. AOODGAI/872 del 01/08/2007. Autorizzazione Piani Integrati - Annualità 2007/2008.

Page 2: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Istituto Comprensivo di MaidaIstituto Comprensivo di Maida

Piani approvati FSEPiani approvati FSEObiettivo B azione 1 – Obiettivo C azione 1Obiettivo B azione 1 – Obiettivo C azione 1

Codice B-1-FSE-2007-3Codice B-1-FSE-2007-3Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docentiMigliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti

Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiave, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingue straniere. Euro 17678,55

Codice C-1-FSE-2007-3Codice C-1-FSE-2007-3Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovaniMigliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani

Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali. Euro 43214,24

Page 3: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Moduli Moduli Obiettivo BObiettivo B azione 1 azione 1

Matematica 30 ore

Lingua madre 30 oreScienze 30 ore

Obiettivo CObiettivo C azione 1 azione 1

Lingua madre 50 ore

Inglese 50 ore

Matematica 30 ore

Matematica 30 ore

Scienze 30 ore

Scienze 30 ore

Page 4: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Area organizzativo-gestionale

Dirigente Scolastico direzione/coordinamento

Referente per la valutazione sosterrà le azioni di valutazione interne a ciascuna proposta/modulo e garantirà l’interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione

Facilitatore/animatore coopererà con il Dirigente scolastico ed il gruppo operativo del Piano di Istituto curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata garantendone la fattibilità. Curerà, inoltre, che i dati inseriti nel sistema di Monitoraggio e Gestione siano coerenti e completi.

Page 5: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Gruppo Operativo del Piano Integrato di Istituto

Dirigente Scolastico DSGA

Tutor obiettivo B1

Tutor obiettivo C1

Altre figure ove necessario (non meno di cinque persone)

Per i compiti del Gruppo Operativo del Piano Integrato si rimanda, in attesa della nuova edizione per il Programma Operativo 2007/2013, a quanto contenuto nelle Linee Guida e Norme Ed. 2005.

Page 6: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

L'importo complessivo L'importo complessivo comprenderà anche i costi relativi comprenderà anche i costi relativi

a:a: Personale ATA (amministrativo contabile, assistenti Personale ATA (amministrativo contabile, assistenti

tecnici, collaboratori scolastici)tecnici, collaboratori scolastici) rimborso viaggio, vitto, alloggiorimborso viaggio, vitto, alloggio materiale di consumo (a titolo esemplificativo: materiale di consumo (a titolo esemplificativo:

materiale di cancelleria, stampati e dispense per materiale di cancelleria, stampati e dispense per l’attività didattica, ecc.)l’attività didattica, ecc.)

noleggio/affitto apparecchiature tecnologichenoleggio/affitto apparecchiature tecnologiche spese postali, telefoniche e collegamenti telematicispese postali, telefoniche e collegamenti telematici

Page 7: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Area formativa Area formativa

Gli esperti vanno selezionati a seguito di bando pubblico e comparazione dei CV secondo criteri predefiniti dal Dirigente Scolastico sentiti il Collegio dei Docenti ed il Consiglio di Istituto e pubblicati nel bando.

Anche per i tutor, interni al singolo istituto, è necessaria una selezione sulla base dei CV. Si consiglia di far riferimento al modello di CV di curriculum europeo.

Page 8: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Costi ore di docenza e di tutor

Circolare del Ministero del Lavoro e della Coesione Sociale n. 41/2003 del 5 dicembre 2003 che prevedono rispettivamente Euro 80,00 per l'esperto ed euro 30,00 per il tutor.

Page 9: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

Individuazione risorse umaneIndividuazione risorse umane Per l'individuazione delle risorse umane, anche al fine di un totale

coinvolgimento del personale scolastico, si seguiranno le norme previste dal D.I. 44/2001 art. 33 punto 2) "Interventi del Consiglio di istituto nell'attività negoziale" e 40. che prevedono sempre il coinvolgimento degli Organi Collegiali:

Art. 33 punto 2) 2. Al Consiglio di istituto spettano le deliberazioni relative alla determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento, da parte del dirigente, delle seguenti attività negoziali:

contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti;

Art. 40

(Contratti di prestazione d'opera per l'arricchimento dell'offerta formativa)

1. La istituzione scolastica può stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti per particolariattività ed insegnamenti, al fine di garantire l'arricchimento dell'offerta formativa, nonché larealizzazione di specifici programmi di ricerca e di sperimentazione.2. Il Consiglio di istituto, sentito il collegio dei docenti, disciplina nel regolamento di istituto leprocedure e i criteri di scelta del contraente, al fine di garantire la qualità della prestazione, nonchéil limite massimo dei compensi attribuibili in relazione al tipo di attività e all'impegnoprofessionale richiesto.

Page 10: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 Obiettivo "Convergenza"

31 agosto 2008 31 agosto 2008 per tutte le azioni rivolte per tutte le azioni rivolte agli studenti (Obiettivo agli studenti (Obiettivo CC e F ) e F );;

31 dicembre 2008 per l31 dicembre 2008 per le azioni relative e azioni relative agli obiettivi agli obiettivi BB e D (Formazione e D (Formazione personale della scuola) e G (Formazione personale della scuola) e G (Formazione degli adulti). degli adulti).

Il Piano dovrà essere attuato, certificato Il Piano dovrà essere attuato, certificato

e rendicontato entro i seguenti termini:e rendicontato entro i seguenti termini: