Programma elettorale Insieme per Gaggiano

download Programma elettorale Insieme per Gaggiano

of 19

Transcript of Programma elettorale Insieme per Gaggiano

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    1/19

    Per

    GAGGIANOINSIEME PER

    PERFETTISINDACO

    le nostre idee

    elezioni amministrative 2014

    il nostro futuro

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    2/19

    2 Insieme per Gaggiano

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    3/19

    Per

    Indice:1 SOLIDARIET E SERVIZI ALLA PERSONA1.1 Servizi per linfanzia

    1.2 Servizi per adolescenti e giovani

    1.3 Servizi per anziani e disabili

    1.4 Tutela della salute pubblica1.5 Politiche abitative

    2 TUTELA DELLAMBIENTE E DEL TERRITORIO2.1 Economia sostenibile e agricoltura a fliera corta

    2.2 Risparmio energetico

    2.3 Urbanistica

    2.4 Mobilit sostenibile

    2.5 Gestione dei rifuti

    2.6 Area ex Safosa

    2.7 Indice di Valorizzazione del Territorio

    2.8 Politiche sui trasporti

    2.9 Arredo urbano

    2.10 Gestione dei parchi

    3 ECONOMIA, PRODUTTIVIT E COMMERCIO LOCALE3.1 Creazione del brand Gaggiano

    3.2 Istituzione dellAgenzia del Turismo

    3.3 Lavoro e imprese locali

    4 ASSOCIAZIONISMO E COMUNIT4.1 Il sistema delle relazioni

    4.2 Sport

    4.3 Cultura

    4.4 Pari opportunit4.5 Sicurezza

    5 PARTECIPAZIONE ALLE SCELTE AMMINISTRATIVE5.1 Comitati di frazione

    5.2 Commissioni comunali

    5.3 Accesso alle informazioni

    5.4 Democrazia diretta

    6 IL COMUNE E LA TRASPARENZA6.1 Bilancio comunale

    6.2 Riduzione delle tasse e delle tarie

    6.3 Piscina di Bonirola

    6.4 Disciplina delle aziende partecipate

    6.5 Legalit e prevenzione

    7 GAGGIANO E LA CITT METROPOLITANA7.1 Tutelare lidentit locale

    7.2 Politiche integrate dei trasporti

    7.3 Produttivit e commercio

    7.4 Ecientamento della macchina amministrativa

    7.5 Tempo libero e qualit della vita

    7.6 No alla TOEM

    04

    04

    05

    06

    0606

    07

    07

    07

    08

    08

    08

    09

    09

    09

    09

    09

    10

    10

    10

    10

    12

    12

    12

    12

    1313

    14

    14

    14

    14

    14

    15

    15

    15

    15

    15

    15

    16

    16

    16

    16

    16

    16

    17

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    4/19

    4 Insieme per Gaggiano

    In questa situazione, Gaggiano non ha bisogno di chiacchere, ma di gesti concreti:

    qIstituzione di un fondo di solidarietper aiutare chi ha perso il lavoro o comunque ha un reddito tbasso, che non gli consente di garantire un tenore di vita dignitoso a se stesso ed alla propria famiglia.

    qAvviamento di uno sportello lavoroper sostenere chi perde improvvisamente il proprio impiegsente smarrito. Chi si trova in questa situazione rischia di perdere anche l'autostima e la ducia nel fu

    Operatori qualicati accompagneranno i cittadini nel loro percorso di rilancio personale.

    qCreazione di una consulta sociale che riunisca enti ed associazioni, il pubblico ed il privato, per coordgli interventi di solidariet, ottimizzando le risorse per essere veramente d'aiuto a chi ha bisogno, evitansprechi e le furberie di chi cerca di approttare di sostegni ai quali non ha diritto, a danno degli altri.

    qIntroduzione di rar p essbper tutti i servizi comunali, per venire incontro alle esigenzefamiglie: ad esempio, non sar pi necessario che chi ritarda nell'andare a prendere il glio alla scuola ma

    anche una volta sola debba pagare un mese intero di tariffa serale.

    qInvestimento sulla prevenzione del disagio tra i giovani, attraverso attivit aggregative ed educa

    1.1 SERVIZI PER LINFANZIA

    I servizi per linfanzia sono strumenti oggi pi che mai indispensabili per conciliare le esigenze familoccupazionali dei genitori che lavorano.Verranno pertanto incrementati gli investimenti nelle politiche sociali, attraverso il massimo sostegno allpubblica dei nidi e delle scuole dellinfanzia, nonch con la creazione di un sistema pubblico integrato coinvolgimento diretto di associazioni, di cooperative gi operanti sul territorio e del mondo imprendito

    Verr inoltre creata una fondazione per la gestione delle scuole dellinfanzia e delle scuole materGaggiano e delle frazioni, al ne di unicare lofferta formativa e pedagogica, favorendo la partecipa

    liberale di soggetti privati anche tramite le donazioni al nuovo soggetto giuridico.Il Comune si aprir alla stipula di convenzionicon il tessuto imprenditoriale, per lorganizzazione daziendali e interaziendali aperti anche al territorio.Verranno inoltre sperimentate forme alternative di accoglienza: quali ludoteche, spazi per le fame tagesmutter (madri di giorno, ovvero donne che accudiscono presso il proprio domcontemporaneamente pi bambini), al ne di favorire larmonizzazione dei tempi tra lavoro e cura

    famiglia, sostenendo cos le famiglie ed in particolare le donne lavoratrici.

    1. Solidariet e servizi alla persona

    Il centro della nostra azione sar il sostegno alle famiglie ed alle singole persone.

    La crisi economica si abbattuta anche su Gaggiano con effetti molto pesanti, come s

    i tanti nostri concittadini toccati direttamente dalla chiusura di Safosa e Satinox.

    Il peggioramento delle condizioni di vita di molti gaggianesi pu essere affron

    soltanto da un Sindaco profondamente esperto di politiche sociali e capace di risponcon efcacia e puntualit ai nuovi bisogni dei cittadini.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    5/19

    Per

    1.2 SERVIZI PER ADOLESCENTI E GIOVANI

    Al ne di monitorare le esigenze di una fascia della popolazione particolarmente fragile e non se

    adeguatamente seguita, verr istituito un osservatorio incaricato di seguire lemersione delle esisocio-pedagogiche e di denire in itinere gli obiettivi da perseguire e gli strumenti da utilizzare.

    Tra i suoi compiti, vi sar anche la produzione di progetti nalizzati allavviamento dei giovani allan

    volontariato sociale, esperienza particolarmente importante sia sul piano formativo, sia su quello dellcivica.

    La nuova amministrazione comunale si impegner alla promozione del benessere delladolescorganizzando, supportando ed intensicando le competenze professionali gi in campo.

    Gli obiettivi da perseguire sono:

    qSviluppare in modo coordinato e mirato gli interventi sui giovani.

    qSuperare la frammentariet degli interventi, ottimizzando le risorse

    qPromuovere la cultura della legalit e della cittadinanza attiva, rafforzando il senso di appartenenzcomunit

    Attuazione del progetto Teen-Day:

    Il progetto propone giornate aggregative rivolte alla fascia giovanile gaggianese, in collaborazione crealt associative del territorio.Verranno istituite alcune giornate nel corso dellanno, nelle quali le diverse realt associative presenterritorio (societ sportive, musicali, di danza, di teatro.) organizzeranno attivit ed iniziative rivoltfascia giovanile.Promotore delliniziativa sar il Comune, nel suo ruolo di coordinatore e stimolatore dellazione sociale

    Durante le giornate le associazioni potranno esporre, nei luoghi pi signicativi del territorio, i loro stanmateriale informativo inerente la specicit delle loro realt.

    Per la realizzazione delliniziativa lAmministraione comunale organizzer tavoli di lavoro con le associative, ponendosi in un ruolo di regia e di collante nel panorama disorganico delle realt operanterritorio. Oltre alle associazioni, potranno prendere parte alliniziative tutte le realt del territorio (relo laiche) che a diverso titolo si occupano del tema e lavorano con i giovani.I tavoli di lavoro e la rete che si andr costituendo potranno essere nel tempo spazio di collaborazionlAmministrazione comunale, luogo di confronto e scambio tra realt che ricoprono ruoli educativlavoro con i ragazzi. La rete col tempo diverr promotrice di altre iniziative rivolte ai giovani attravepartecipazione a bandi promossi da fondazioni o partecipando ai nanziamenti previsti dalle leggi di se

    Le giornate dovranno divenire nel tempo momenti istituzionali della vita gaggianese, allargando anc

    partecipazione ai giovani dei comuni circostanti.

    Educazione civica

    Leducazione civica un pilastro portante di una societ moderna. Investire su questo ambito, tanto impoquanto trascurato, signica introdurre corsi di educazione e formazione su vari temi di rilevanza civile,

    il rispetto dellambiente, la sana alimentazione, la tolleranza reciproca e la lotta ai fenomeni di bullproblema che sta emergendo come vera e propria emergenza dei nostri tempi. Intendiamo promuovrapporto con le istituzioni e la partecipazione alla discussione politica, educando i giovani a intere

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    6/19

    6 Insieme per Gaggiano

    della cosa pubblica, coinvolgendo periodicamente le classi negli snodi della vita della nostra comunit anche attraverso il rilancio dellesperienza delConsiglio comunale dei ragazzi, nel quale recepire dgiovani dei nostri concittadini suggerimenti e suggestioni per il futuro.

    Formazione e lavoro

    Apertura di un hb e'retametscolastico, per aiutare chi vuole scegliere il giusto percorso di stbase alle proprie potenzialit, ma anche chi vuole aprire un'attivit professionale di tipo autonomo.

    Istituazione della gura del tutor professionale, per accompagnare l'inserimento dei ragazzi nelle esperienze di lavoro.

    1.3 SERVIZI PER ANZIANI E DISABILI

    Manterremo l'elevato livello di efcienza delle prestazioni a favore dei nostri anziani, sia con il progradi assistenza, sia attraverso l'intervento domiciliario. Investiremo sulle attivit di aggregazione come di prevenzione del disagio e dell'isolamento. Daremo vita ad una rete di servizi che consentir ai cittadGaggiano di rimanere nel proprio territorio e a stretto contatto con la propria famiglia il pi a lungo posovvero no a quando non subentri la necessit di ricovero in una RSA (Residenza Socio-Assistenziale), ch presente nel nostro Comune.

    Effettueremo interventi di tutela nei confronti dei diversamente abili attraverso convenzionicon coopesociali ed operatori pubblici e privati, allo scopo di garantire il massimo livello di qualit della vita sia pviene accolto nelle strutture residenziali, sia per chi pu invece vivere a casa propria, anche per periodi tran

    Costruiremo un piano contro lebarrere arhtetthe, attraverso il coinvolgimento delle associdei disabili e degli esperti del settore.

    Organizzeremo la raccolta delle merci invendute nei supermercati e nei negozi di Gaggiano, per dare vitaprogetto di spesa solidalemensile per le famiglie o i soggetti in forte difcolt.

    Organizzeremo inoltre una mensa sociale per i non abbienti, in collaborazione con le istituzioni private

    1.4 TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

    Organizzeremo un servizio farmaceutico a domicilio, in convenzione con la farmacia comunalgarantire la consegna dei medicinali anche a chi non ha la possibilit di muoversi da casa.

    1.5 POLITICHE ABITATIVE

    Incentiveremo la massima trasparenza nella pubblicazione online degli atti relativi ad ogni procedura.

    Favoriremo lo sviluppo di progetti di housing sociale e lintervento di cooperative edilizie, con particriferimento alla riqualicazione di aree da convertire a nuovo uso.

    Investiremo sullestrutture scolastiche, per aumentare la sicurezza dei nostri bambini.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    7/19

    Per

    Diremo ferm a'tzz ve rsrsedel nostro territorio. Limiteremo il consumo di respingendo ogni tentativo di speculazione edilizia e di inlitrazioni della criminalit organizzata.

    Incentiveremo le ristrutturazioni degli edici storici attraverso soluzioni ecocompatibili e il rispenergetico attraverso l'uso di fonti rinnovabili.

    2.1 Ema sae e agrtra a era rta

    Lavoreremo per favorire la nascita e la messa in rete delle esperienze a km zero sul territorio, cpossibilit di dare vita ad un Mercato della terraperiodico, che offra possibilit dincontro tra prode consumatori.

    Valorizzeremo largicoltura locale attraverso lorganizzazione delle "Feste del raccolto", dedicateccellenze del territorio (riso, mais, latte, zootecnia).

    Daremo ancora maggiore rilievo allesperienza dei G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidale), che nasco

    desiderio di costruire dal basso un'economia sana e solidale. Un G.A.S. un gruppo di persone che acquiall'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire fra loro.

    Individueremo terreni vocati allorticoltura per poterli destinare ad orti sociali, col vincolo di coltivarmetodi sostenibili. Favoriremo lesperienza di gestione dellorto in classe, in collaborazione con le scuo

    Incentiveremo l'iniziativa privata nel settore, stimolando nel contempo la tutela dell'ambiente agril'economia locale.

    2.2 Risparmio energetico

    Intendiamo dotare tutti gli edici pubblici e quelli delle societ con partecipazione comunale di lampae a basso consumo energetico, nonch attuare politiche di informazione sulla riduzione degli sprechi.Forniremo ai cittadini ed alle imprese unadeguata informazione sugli usi virtuosi e gli sprechi di energIstituiremo un audit energetico obbligatorio degli edici pubblici e privati in costruzione, per risparalmeno il 30%di energia elettrica e di illuminazione.Implementeremo un piano sostenibile per dotare di impianti fotovoltaicigli edici pubblici comun

    2. Tutela dellambiente e del territorio

    Gaggiano vanta il terzo territorio per estensione della Provincia di Milano, a fronte d

    popolazione di poco pi di 9.000 abitanti.

    Questo signica che il nostro territorio, a vocazione prevalentemente agricola, rappres

    un gioiello da difendere, anche di fronte ai pressanti interessi della criminalit e ai tr

    episodi di cronaca che si sono vericati nel connante territorio di Trezzano Sul Navigin altri Comuni della zona.

    Dobbiamo quindi insistere sulla tutela di Gaggiano come patrimonio naturalistic

    agricolo, opponendoci con forza ad ogni tentativo di speculazione.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    8/19

    8 Insieme per Gaggiano

    2.3 URBANISTICA

    La sostenibilit dellinsediamento urbanistico va vericata e resa compatibile con mantenimento dellint

    dellambiente naturale (che anche la nostra principale risorsa economica), con il corretto funzionamdelle reti tecnologiche e con la qualit delle soluzioni tecniche-urbanistiche.

    Intendiamo promuovere nuove forme di organizzazione dello spazio urbano, fondate sullesigencontenere il consumo di suolo, prevedendo forme di riuso del patrimonio edilizio.

    Rivedremo gli strumenti urbanistici, introducendo pratiche dibezaper la costruzione di edici po a basso consumo energetico. Incentiveremo lutilizzo delle fonti rinnovabili.

    Rivisiteremo il pa rba e traf, per risolvere problematiche come quelle rappresentate daRoma e del parcheggio della stazione.

    Organizzeremo ogni anno tre mehe seza traf, collocando nel centro storico bancareiniziative culturali che ci consentiranno di riappropriarci del nostro centro storico, incentivando il turi

    Riqualicheremo i cimiteririportando il necessario decoro, con l'adeguamento delle opere murarie fatis

    Elimineremo immediatamente tutte le auto dalla piazza del Comune, a partire da quelle di SinAssessori e Consiglieri.

    2.4 MOBILIT SOSTENIBILE

    La nostra politica di mobilit nasce dall'esigenza di tutelare la salute del cittadino, del territorio e dellambsenza pregiudicare la possibilit di spostarsi in maniera libera e comoda sul nostro ampio territorio.

    Vanno privilegiate scelte urbanistiche di salvaguardia del territorio e l'utilizzo di infrastrutture leggerspazi vivibili per pedoni e ciclisti.

    Intendiamo sviluppare una rete abe tera prtetta tra capoluogo e frazioni, focalizzatastazione ferroviaria, vedendo lo spostamento in bici come un trasporto e non solo come uno strumentotempo libero. Introdurremo il parcheggio custodito nei pressi della stazione ferroviaria.

    Promuoveremo l'uso della e-bke(bicicletta elettrica) e ilbke shargda estendere a tutto il territor

    Lavoreremo per lanciare la abe Sa Vt-Gagga, in condizioni di piena godibilit e sicurezz

    2.5 GESTIONE DEI RIFIUTI

    Per ridurre la produzione di riuti, intendiamo proseguire con determinazione nella diffusione di pra

    virtuose di recupero e riciclo. Favoriremo, anche con incentivi, il compostaggio privato.Introdurremo sistematici corsi di educazione ambientale nelle scuole e in collaborazione con le ageducative presenti sul territorio. Promuoveremo iniziative di partecipazione dei cittadini alla curterritorio, come le Grate eAmbete.Lanceremo inoltre delle giornate di sensibilizzazione sui temi dellacqua, dellenergia pulita, del condel suolo, dellinquinamento atmosferico, in collaborazione con le pi importanti associazioni operativsettore, come WWF e Legambiente.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    9/19

    Per

    2.6 AREA EX SAFOSA

    Impediremo che larea ex Safosa, di propriet privata, venga convertita allo scopo di edicare un ccommerciale di grandi dimensioni. Ci sarebbe infatti intollerabile sia per lequilibrio del nostro terrisia per i nostri concittadini che hanno perso il posto di lavoro presso Safosa.

    2.7 INDICE DI VALUTAZIONE DEL TERRITORIO

    Introdurremo lIVT per attribuire ad ogni porzione del nostro territorio un valore basato sulla sua qmorfologica. Il territorio di tipo agroalimentare va tutelato, in quanto risorsa preziosa di Gaggiano.

    2.8 POLITICHE SUI TRASPORTI

    E necessario aiutare i nostri concittadini, soprattutto se anziani o residenti nelle frazioni, a spostarterritorio attraverso i mezzi pubblici. Far circolare degli autobus con pochi passeggeri sarebbe un dsia per le tasche dei cittadini che per lambiente, ma possibile fare ricorso ai mbsche funzionchiamata, per interventi mirati sulle necessit della popolazione.

    Apriremo inoltre dei bandi per la sperimentazione di altre forme alternative di trasporto a chiamata.

    2.9 ARREDO URBANO

    Avvieremo un programma di monitoraggio ed adeguamento dellarredo urbano esistente. In particporremo al centro dellattenzionele frazioni, per garantirne il decoro e la qualit della vita dei residen

    2.10 GESTIONE DEI PARCHI

    Le aree verdi rappresentano un ore allocchiello del Comune di Gaggiano. La cura e lamore nei condegli spazi naturali sar al centro del nostro mandato amministrativo.

    Nei parchetti comunali installeremo e/o potenzieremo delle aree cani, per consentire ai loro proprdi gestirli in piena libert, ma anche nel rispetto delligiene degli spazi pubblici e della sicurezza nellefrequentate dai bambini.

    Verranno inoltre installati nuovi cestiniper la raccolta dei riuti, per aumentare il grado di igiene e ddella citt.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    10/19

    10 Insieme per Gaggiano

    3.1 CREAZIONE DEL BRAND GAGGIANO ED AZIONI DI MARKETING

    Il nostro primo provvedimento in questo settore sar la registrazione del "brand Gaggiano", per sfruttaforza da un punto di vista commerciale e promozionale. Il nostro brand caratterizzer una linea di prdi merchandising (t-shirt, felpe, ecc...) e sar contemporaneamente un marchio di qualit destincaratterizzare le eccellenze produttivedel nostro territorio. La gestione del brand sar afdata, seccritieri di efcienza e trasparenza, alla nuova Agenzia del Turismo (vedi punto successivo).

    3.2 ISTITUZIONE DELLAGENZIA DEL TURISMO

    La necessit di rilanciare l'economia locale e il turismo, anche in previsione di Expo 2015, ricun'innovazione sul piano organizzativo. Il Comune provveder alla creazione di un'Agenzia del Turla quale, grazie anche alla collaborazione con i privati, si impegner nella promozione del territorio estraordinarie opportunit (anche economiche) che esso presenta.

    3.3 LAVORO ED IMPRESE LOCALI

    sotto gli occhi di tutti il grave momento economico che sia il settore secondario che quello terziario svivendo. Il nostro territorio stato duramente provato dalla chiusura di alcune grosse aziende e le recercano di sopravvivere ad uno scenario in cui la domanda interna in forte calo, mentre i mercati sempampi stanno portano la concorrenza su un piano di riduzione dei costi che penalizzano innovazione e qu

    Anche il commercio locale in grande soffrenza e la nuova amministrazione interverr a suo sostegnoseguenti provvedimenti:

    q Lancio di iniziative che valorizzino il negozio di vicinato, piuttosto che il centro commerciale (giodedicate, feste di piazza, reti e promozione di prodotti).

    q Individuazione di tipologie di esercizio che possono essere valorizzate nel complesso delle poldel territorio (enogastronomia, ristoranti e prodotti tipici). Promozione di un'economia etica e solall'interno del territorio, con particolare attenzione alle realt che perseguono la era rta.

    q Creazione di una Commissione speciale di imprenditori, artigiani, commercianti a supporto della Gper lo sviluppo delle attivit produttive del territorio.

    q Riqualicazione del tessuto produttivo, nascita di reti dimpresa e incubatori dinnovazionquesta ragione utile valorizzare le eccellenze del territorio e studiare con questi imprenditori delle sdimpresa.

    3. Economia, produttivit, commercio localeGaggiano conosciuta in tutta la Lombardia (ed anche fuori) per la sua indiscutibile bell

    per il fascino del centro storico, per i percorsi naturali e per la straordinaria qualit

    suoi ristoranti. Queste sono ricchezze che vanno valorizzate. Bench il Comune non acompetenze dirette sulle politiche commerciali ed occupazionali, deve sapersi porre cstimolo al rilancio dell'economia, creando i corretti presupposti per iniziative che inci

    direttamente e indirettamente sul lavoro e sulla tutela delle risorse e delle persone.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    11/19

    Perf

    q Incentivazione della vocazione naturalistica, agricola e turistica del nostro paese, sfruttando le nrelazioni con il Comune di Milano per inserirci nelle attivit di Expo 2015e sostenere concretamcommercianti.

    q Introduzione di un secondo giorno di mercato, con la possibilit di svolgere la seconda giornataluogo diverso, per favorire anche i cittadini delle frazioni ed allargare la clientela dei commercianti.

    qSostegno alla progettualit femminilemediante la creazione di fondi appositi.

    qUtilizzo del Micro-creditocome strumento a sostegno della piccola impresa individuale.

    q Attivazione di uno sportello municipale nalizzato a fornire consulenza ed assistenzaimprenditori, con particolare riferimento alle start-up.

    q Sostegno ai commercianti della via Roma(e in generale della parte centrale del paese) attraveuna rivisitazione della viabilit e delle modalit di sosta.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    12/19

    12 Insieme per Gaggiano

    4.1 IL SISTEMA DELLE RELAZIONI

    Faremo nascere una rete, nella quale le associazioni potranno arricchirsi vicendevolmente mediante pedi formazione tecnica e gestionale, rilanciando cos la vita associativa e sportiva a Gaggiano. Sul nterritorio sono attive numerose realt di indiscusso valore, ma ci che ancora carente il livello di interae collaborazione: aumentandolo, si possono raggiungere risultati molto elevati sia in termini di soddisfada parte dei cittadini, sia di ottimizzazione del rapporto tra costi e beneci delle rispettive attivit.

    4.2 SPORTLo sport uno dei principali strumenti formativi e pertanto intendiamo valorizzarlo come espereducativa, in grado di trasmettere ai nostri giovani valori quali lealt, perseveranza, amicizia, condivissolidariet. Attraverso la pratica sportiva si promuove lapprendimento del rispetto per se stessi e per glvalori essenziali della vita in una societ democratica.

    La pratica sportiva costante aiuta inoltre a stabilire un buon rapporto con il proprio corpo, imparadistinguere responsabilmente tra stili di vita nocivi (fumo, doping...) e comportamenti virtuosi (allenamalimentazione corretta...).

    Istituiremo un tavolo di coordinamento con la partecipazione dei dirigenti scolastici delle scuole prim

    dei dirigenti sportivi, di esperti di politiche delle sport e di atleti che si siano distinti nelle varie disciper poter afancare lassessorato competente nella valorizzazione del patrimonio sportivo e nellideazioiniziative di promozione sportiva.

    Organizzeremoiniziative sportivelegate alle specicit del nostro territorio: gare podistiche, corse ciclie sport acquatici (sfruttando la grande risorsa del Naviglio), nalizzate a promuovere contemporaneamle attivit sportive e il turismo a Gaggiano.

    Ci attiveremo con gli enti sovracomunali per reperire risorse da destinare al potenziamento delle strusportive esistenti sul territorio.

    4.3 CULTURA

    Le diverse espressioni culturali (arte, letteratura, teatro...) sono la carta di identit della nostra socpertanto non vanno considerate un costo ne a se stesso, ma un investimento, continuo e necessario.

    E' essenziale attivare canali di contatto tra le generazioni, che consentano di trasmettere in maarmonica la cultura locale. La nostra identit culturalesar pi forte e maggiormente in grado di guaadeguatamente al futuro, se saremo in grado di costruire occasioni di scambio nelle quali agli anziani ndia solo un ruolo passivo, ma li si chiami a contribuire e vivere anche in ambito culturale.

    4. Associazionismo e comunitAbitare a Gaggiano signica essere circondati da un panorama unico, immerso nella s

    e nella natura dei nostri immensi spazi agricoli. Per migliorare ulteriormente la qu

    della vita, per necessario sostenere e sviluppare la rete dei servizi, che compren

    prestazioni comunali, quelle del privato sociale, delle associazioni culturali e, in gene

    tutte le attivit che sottolineano il nostro senso di appartenenza e la nostra socialit.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    13/19

    Perf

    Istituiremo una Commissione Cultura-Biblioteca nella quale far convergere le risorse culturali del e impostare una politica culturale non personalistica e autoreferenziale, che abbia in vista le prdellamministrazione nei vari campi. Sar pi facile utilizzare la nuova biblioteca comunale per inizaperte al pubblico, proposte sia dal Comune, sia da soggetti privati.

    Porteremo a compimento il progetto di riqualicazione della piazza del Comune quale luogo di inconsocializzazione, realizzando il centro culturale Dacc.

    4.4 PARI OPPORTUNIT

    Il Comune si far promotore di una molteplicit di progetti nalizzati ad aumentare la coesione soattraverso la prevenzione dell'emarginazione sociale.

    In particolare, verranno realizzati programmi educativinalizzati a diffondere la cultura della convivcombattendo i pregiudizi derivanti da questioni di genere, di colore della pelle, di religione, di orientamsessuale o di condizione sociale.

    4.5 SICUREZZA

    La qualit della vita a Gaggiano dipende anche dalla possibilit di tutelare la sicurezza dei cittadini particolare delle fasce pi deboli (donne, bambini ed anziani). Per centrare tale obiettivo, intendiamocontemporaneamente in due direzioni:

    q Aumentare il presidio socialeattraverso limplementazione di attivit nei luoghi meno frequent

    q Aumentare il livello di controlloattraverso la revisione dei patti che regolano lUnione dei Font

    q Va inoltre aumentato il livello di sicurezza stradale, con particolare riferimento alle scuole negldi ingresso e deusso degli alunni. Per raggiungere questo obiettivo, intendiamo valorizzare:

    w Il Pebsquale metodo sicuro, socializzante ed ecologico per accompagnare i bambini a scuola.

    w Il contributo deivolontari (nonni, disoccupati, disabili...) come controllori supplementari del trafprossimit delle scuole

    Intendiamo inoltre presidiare in maniera costante limmenso patrimonio verde presente sul nostro terriper evitare che diventi bersaglio per lo sversamet absv rt tss. A tale ne, intendpromuovere la nascita di un gruppo di volontari selezionati tra le persone pi sensibili ai temi na(agricoltori, pescatori, podisti...), che si impegni nella vigilanza ambientale.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    14/19

    14 Insieme per Gaggiano

    5.1 COMITATI DI FRAZIONE

    Rilanceremo i comitati di frazione, afancandone i rappresentanti ad ogni consigliere comunale e adcomponente della Giunta, per condividerne preventivamente le scelte. Lo stesso verr fatto anche rappresentanti delle categorie di cittadini (le donne, i giovani, i commercianti...). Ai comitati di frazioninoltre assegnato un potere effettivo, attribuendo loro competenze speciche ed un bget egestire una serie diniziative legate al territorio (sagre, iniziative di promozione, cura degli spazi pubecc), in collaborazione con l'agenzia del turismo. Nelle frazioni verr inoltre dislocato uno sportell

    il cittadino, dove sar possibile incontrare a rotazione assessori e consiglieri comunali, per discutereproblematiche locali.

    5.2 COMMISSIONI COMUNALI

    Rilanceremo le Commissioni comunali come luoghi di reale partecipazione e confronto tra i cittEviteremo che siano commissioni solo politiche. La scelta dei commissari andr fatta, oltre cherappresentanza, sulla reale competenzadelle persone coinvolte. A tale scopo, verranno preventivamstabiliti criteri e curricula compatibili con tale funzione.

    5.3 ACCESSO ALLE INFORMAZIONI

    Trasformeremo il sito del comune di Gaggiano in una piattaforma interattiva, per creare una remaze p efae tra cittadini e tra amministratori e cittadini. Le informazioni sapubblicate anche in lingua inglese, per agevolare i turisti. Rivedremo inoltre il rapporto del Comungli organi di informazione locale, al ne di rendere i cittadini veramente consapevoli di ci che accadloro territorio.Apriremo inoltre un bando per l'installazione di una rete di antenne wi- in tutto il terrcomunale, con precedenza alle frazioni e alle aree industriali.

    5.4 DEMOCRAZIA DIRETTA

    Il Comune intende lanciare dei referendum tra i cittadiniperch essi possano decidere direttamenquestioni di particolare rilevanza territoriale.

    5. Partecipazione alle scelte amministrative

    Per troppo tempo la politica stata intesa come una serie di pratiche amministrative

    o meno positive, ma sempre e comunque distanti dalla quotidianit dei cittadini. "Ins

    per Gaggiano" partita dal presupposto che la politica invece consista nella capaci

    comprendere i bisogni delle persone e di fornire loro risposte adeguate. Per questo mo

    crediamo fermamente nella necessit di coinvolgere i gaggianesi nelle decisioni criguardano, introducendo alcune signicative novit.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    15/19

    Perf

    6.1 BILANCIO COMUNALE

    L'intero bilancio comunale verr scandagliato e sottoposto ad una rigida spending review, nella individuare le voci da tagliare e i settori sui quali investire maggiormente. In questo processo decisisaranno coinvolti anche i cittadini, mediante il lavoro nelle Commissioni ed anche con la scelta direttcaso di scelte particolarmente controverse e/o signicative.

    6.2 RIDUZIONE DELLE TASSE E DELLE TARIFFE

    Abbasseremo l'addizionale IRPEFe le tariffe comunaliper i gaggianesi che hanno redditi bassi o trovano in situazione (anche transitoria) di difcolt.

    6.3 PISCINA DI BONIROLA

    Pretenderemo il rispetto rigorosodegli accordi a suo tempo stipulati tra il Comune di Gaggianocostruttore che si impegnato a costruire la piscina di Bonirola, a scomputo degli oneri di urbanizzazUna volta scaduta la proroga che al costruttore stata concessa dalla legge in vigore, il Comune sar fnel pretendere che la piscina venga costruita o, in alternativa, ester a ejsseappositamdepositata, cos da non arrecare un danno economico ai propri cittadini.

    6.4 LEGALIT E PREVENZIONE

    Il Comune di Gaggiano escluder dagli appalti le imprese che non garantiscono losservanza delle norsicurezza, ambientali e sulla regolarit delle condizioni di lavoro. Escluderemo dalla candidatura in listenomine di indagati per maa, rinviati a giudizio o condannati anche solo in primo grado per reati conpubblica amministrazione, la fede pubblica e i reati cosiddetti dei colletti bianchi.

    6. Il Comune e la trasparenza

    Vogliamo recuperare il senso profondo della parola "politica", anche in senso etimolo

    Derivando da "polis" (citt), il termine indica l'arte di amministrare la cosa pubblica

    si assume un compito di questo genere deve creare le condizioni afnch il suo operat

    alla luce del sole e vericabile da qualunque cittadino in qualunque momento. Per qu

    motivo, abbiamo deciso di assumere alcuni provvedimenti tesi a rilanciare la limpiddell'operato comunale come regola basilare del patto sociale gaggianese.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    16/19

    16 Insieme per Gaggiano

    7.1 TuTElA dEll'idEnTiT locAlE

    Affermiamo con forza che Gaggiano ha il diritto/dovere di entrare a far parte dell'area metropolitaMilano, ma senza rinunciare a nessuna delle caratteristiche che le hanno consentito di farsi conosceregioello della provincia del sud-ovest. Gaggiano manterr la propria integritculturale, storica ed agrconnotandosi come elemento connesso a Milano, ma non fuso alla metropoli-capoluogo. Gaggiano fardell'area metropolitano, ma senza diventare un quartiere milanese come Lorenteggio o Baggio.

    7.2 POLITICHE INTEGRATE DEI TRASPORTI

    A ogni gaggianese capita di svegliarsi la mattina nel proprio comune, di andare a lavorare e magari di la sera, attraversando nell'arco della giornata tre o quattro territori comunali diversi. La citt metropoesiste nei fatti da molto tempo, ma la sua istituzione amministrativa ci consentir di allinearci alle grandeuropee, dando vita a servizi che oggi non esistono. Un caso emblematico il trasporto pubblico: a Lo normale che la metropolitana conduca i cittadini dalla City alla periferia estrema, mentre per andvenire da Gaggiano necessario il trasporto privato, visto che le linee ferroviarie non sono adeai bisogni della collettivit. Unicando le strategie, i biglietti e le tariffe, otterremo dei migliorament"solo" in termini di efcienza e qualit della vita, ma anche in termini di riduzione del trafco privconseguentemente, dell'inquinamento.

    7.3 PRODUTTIVIT E COMMERCIO

    Per le medesime ragioni sopra esposte, una Gaggiano pi saldamente legata all'universosocio-econodi Milano avr modo di trarre enormi beneci da questa svolta epocale. Basti pensare alla maggiore visper le sue attivit caratteristiche (ristorazione, agricoltura, turismo), che potranno cos accedere aclientela potenziale pi ampia.

    7.4 EFFICIENTAMENTO DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVA

    La Citt Metropolitana ci consentir di lavorare a stretto contatto con Milano e con i comuni del nostro terrsu progetti comuni, ottimizzando le risorsea nostra disposizione per fare fronte alle difcolt econo

    che tutte le amministrazioni locali stanno attualmente affrontando. Secondo la logica dell'economia di l'organizzazione dei servizi su scala pi ampia comporter un miglioramento della qualit delle prestazfronte di una riduzione dei costi a carico della collettivit.

    7.5 TEMPO LIBERO E QUALIT DELLA VITA

    La progettazione collettiva dei servizi ci permetter inoltre di gestire il territorio in coordinamento con i coconnanti. Sar cosi possibile mettere in comune il bisogno di centri sportivi, cinema, teatri, biblioteogni altro servizio, differenziando l'offerta su unabase terrtrae p ampa, invece che impegnesigue risorse dei singoli comuni nell'improduttiva rincorsa ai bisogni generali.

    7. Gaggiano e la Citt MetropolitanaDopo decenni di attesa, la tanto attesa riforma sta per diventare realt. E' gi part

    percorso di cancellazione delle Province, le cui competenze verranno spostate in parte

    Regioni e in parte ai Comuni. In quanto Citt Metropolitana, Milano diventer il nostro p

    di riferimento non solo in senso pratico, ma anche dal punto di vista amministrativo. G

    ai suoi ottimi rapporti con il Comune di Milano, "Insieme per Gaggiano" intende sfruquesta grande occasione per migliorare in modo signicativo la vita dei suoi concittad

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    17/19

    Perf

    7.6 NO ALLA TOEM

    Acquisendo le competenze un tempo in capo alla Provincia di Milano, la Citt Metropolitana si trovdecidere anche su argomenti quali laTOEM - Tangenziale Ovest Esterna Parco Sud. Presentataun'opera fondamentale per alleggerire il trafco verso l'aeroporto della Malpensa, la TOEM avrebbe il'inevitabile conseguenza di inserire Gaggiano ed i comuni limitro nella cerchia urbana, assimilandfatto alla periferia di Milano. La nostra posizione sul tema netta: no alla TOEM e ad ogni tentativo di ril'unicit di Gaggiano ad una piccola appendice della metropoli.

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    18/19

    18 Insieme per Gaggiano

    Il presente programma stato pubblicato in Gaggiano nel mese di aprile 2014

    e costituisce limpegno prescindibile dei promotori della lista civica Insieme

    per Gaggiano - Perfetti Sindaco. Laccettazione della candidatura con la lista

    comporta laccettazione integrale del presente programma. A prescindere dalla

    propria provenienza ed appartenenza politica, gli obiettivi precedentemente

    elencati rappresentano il patto stipulato con i cittadini di Gaggiano

    IL CANDIDATO SINDACO

    per il PARTITO DEMOCRATICO

    per il PATTO CIVICO

    per lassociazione AMICI DI GAGGIANO

    per i VERDI

  • 5/26/2018 Programma elettorale Insieme per Gaggiano

    19/19

    Perf

    GAGGIANOINSIEME PER

    il cambiamentodi cui ti puoi fidare

    COSTRUISCILO CON NOI

    Insieme per Gaggianowww.facebook.com/

    GAGGIANOINSIEME PER

    PERFETTISINDACO