Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

7
La lista civica “Insieme per Progredire” ricandida a Sindaco LEONARDO ZANIBONI e presenta il proprio PROGRAMMA per le elezioni amministrative del 6 -7 giugno 2009

description

La Lista Civica "Insieme Per Progredire" ricandida a sindaco Leonardo Zaniboni e presenta il proprio programma per le elezioni amministrative del 6-7 Giugno 2009

Transcript of Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

Page 1: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

La lista civica

“Insieme per Progredire”

ricandida a Sindaco

LEONARDO ZANIBONI

e presenta il proprio

PROGRAMMA per le elezioni amministrative

del 6 -7 giugno 2009

Page 2: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

Cari concittadini,

la lista “Insieme per progredire” si ripropone alla guida di Casaletto Vaprio per i prossimi cinque anni amministrativi. Come nel 2004, il gruppo è formato da persone provenienti da esperienze diverse, al di fuori da ideologie politiche, che hanno scelto la strada del dialogo per superare i contrasti e che si mettono a disposizione del Comune di Casaletto Vaprio e dei suoi cittadini. Nel tempo, “Insieme per Progredire” è divenuta una realtà sempre più viva che ha saputo rinnovarsi pur mantenendo la propria compattezza interna, testimonianza dell’armoniosa comunione di intenti e dello sforzo comune nella realizzazione del bene della comunità. Questa è la lista dei candidati:

Leonardo Zaniboni (sindaco uscente e candidato sindaco)

Giorgio Barbati Biondo

Lino Cinalli

Gianluca Grossi

Elodia Marazzi

Luca Mortari

Antonio Nisoli

Antonio Nocera

Morena Parati

Marco Parolari

Pierpaolo Scandelli

Debora Vailati

Samuele Zenone Con queste premesse ci ripresentiamo alle elezioni del prossimo Giugno. La lista vuole continuare a caratterizzarsi per serietà, concretezza, coerenza e impegno per la crescita della nostra Comunità, con la convinzione che l’ascolto delle esigenze della popolazione costituisca la base per un’Amministrazione concreta, vicina ai cittadini, impegnata sul territorio, solidale e democratica. L’Amministrazione uscente è consapevole dell’impegno che si sta assumendo e, a seguito di cinque anni di governo, è in grado di cogliere e di farsi portavoce dei bisogni e delle priorità della Comunità. Ai cittadini presentiamo alcune proposte elaborate in considerazione di tali esigenze, da attuarsi nei prossimi cinque anni. Esse costituiscono il completamento ideale del lavoro iniziato nel quinquennio appena trascorso. Base essenziale del nostro rapporto con l’elettorato è sempre stata ed è la massima chiarezza e trasparenza: non intendiamo fare proposte «campate per aria», attraenti ma impossibili. Il nostro impegno è di impiegare le risorse disponibili per le opere concretamente realizzabili, che assicurino il massimo benessere collettivo, cui anche noi, quali cittadini, siamo direttamente interessati. Siamo a vostra disposizione qualora voleste ulteriori informazioni anche tramite il blog www.insiemeperprogredire.it che abbiamo recentemente aperto.

Page 3: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

FINANZA

Anche per i prossimi cinque anni, obiettivo prioritario rimane l’abbattimento

dell’esposizione debitoria, cumulatasi nel corso del tempo, per mutui accesi. L’importo da ammortizzare ammonta a € 545.414,70.

ECOLOGIA E AMBIENTE

Proseguire il già avviato programma di riqualificazione di via del Moso mediante

interventi di manutenzione e valorizzazione della sponda della Roggia Alchina e dell’area che ospita la «santella» della Madonna delle Grazie;

Rinnovare ed attrezzare il «ritrovo degli anziani» in maniera che possa diventare una tappa di riposo e socializzazione;

Recuperare e valorizzare i fontanili; Realizzare piste ciclabili da collegare ai percorsi situati negli altri comuni.

PROGETTO PIANURA DA SCOPRIRE Con l’intento di valorizzare il nostro territorio L’Amministrazione uscente, con delibera di Consiglio Comunale n°19 del 09/04/09, ha già aderito ad una Associazione di promozione socio-turistica, formata da diversi enti pubblici e privati, denominata “Pianura da scoprire” con il seguente scopo istituzionale:

«[…] lo sviluppo e la promozione in forma integrata dell’offerta turistica del territorio della pianura […] in linea con gli indirizzi legislativi regionali, attraverso la proposta, l’aggregazione e il coordinamento di iniziative, programmi e progetti finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione del patrimonio rurale, naturale ed artistico, delle caratteristiche locali e delle risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche, nonché dei servizi e delle capacità ricettive, atti a far emergere potenzialità e fattori di attrazione turistica finora sconosciuti ed ignorati […]».

Speciale attenzione verrà dedicata al tema dello sviluppo ambientale del nostro territorio, in concomitanza con l’incentivazione, rivolta a tutti i cittadini, a praticare attività fisica e ad andare alla scoperta del nostro patrimonio culturale e naturale.

SCUOLA

Costruzione di una nuova mensa scolastica per la refezione degli alunni della scuola

primaria e dell’infanzia; Acquisto di arredo per nuovo ampliamento della scuola primaria e della palestrina; Formazione di due nuove aule mediante la chiusura dell’attuale ingresso della

scuola primaria e il trasferimento del nuovo ingresso in via Regina della Pace; Attivazione di un servizio di pre/post-scuola per la scuola primaria e dell’infanzia.

Page 4: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Risagomatura e riasfaltatura di via Tre Venezie; Sistemazione dell’area circostante alla stazione ferroviaria con:

- ampliamento del parcheggio di Via Rimembranze; - creazione di una nuova pensilina per biciclette; - riconversione dell’immobile esistente (ex locale spogliatoi) in magazzino

comunale. Realizzazione di un ricovero per i mezzi comunali; Riqualificazione del centro storico mediante l’acquisto e la ristrutturazione di un

rustico in Piazza Maggiore, ove si collocheranno: il nuovo ufficio postale, alcuni mini-appartamenti ad affitto calmierato, l’archivio comunale, sedi di associazioni e nuovi servizi per la collettività;

Sistemazione del piazzale del cimitero e del monumento ai caduti; Realizzazione presso il Parco di via Foppazze di servizi igienici pubblici e

dell’impianto d’irrigazione; Studio della nuova viabilità del centro storico con ampliamento dell’intersezione tra

le vie Roma e Foppazze; Formazione di dissuasori della velocità nelle Vie Europa, Stradivari, Dante Alighieri,

San Giorgio e F.lli Cervi mediante la realizzazione di passaggi pedonali rialzati; Realizzazione di un nuovo parcheggio in Via Montello; Esecuzione di lavori di adeguamento alla piazzola ecologica come disposto dal D.L.

n°52/2006; Ammodernamento del campo sportivo:

- Realizzazione dell’impianto automatico di irrigazione; - Rifacimento della recinzione con separazione dal pubblico; - Installazione di nuove panchine.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) Recentemente adottato, il Piano di Governo del Territorio (già consultabile sul sito www.comune.casalettovaprio.cr.it) consentirà uno sviluppo omogeneo nel rispetto delle regole e senza deroghe. Il nuovo piano urbanistico, studiato sugli effettivi bisogni comunitari, sarà in grado di favorire il reperimento di risorse finanziarie, umane e tecnologiche da investire nella risposta alle necessità collettive. Attueremo quanto previsto ed approvato dal nuovo PGT così da soddisfare tutte le esigenze richieste dai cittadini e da coloro che vorranno investire nel nostro territorio, tenendo conto in maniera rispettosa e assennata delle eventuali opportunità di sviluppo residenziale e produttivo. L’applicazione del PGT consentirà di realizzare molte delle opere sopra elencate, già pianificate sotto diversi aspetti ma attualmente in sospeso a causa di nodi burocratici. ARREDO E DECORO URBANO Particolare attenzione sarà rivolta alla cura del decoro urbano e alla repressione dell’incivile abitudine di abbandonare rifiuti ed escrementi di animali sul suolo pubblico.

Page 5: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

SICUREZZA

L’Amministrazione uscente ha già avviato trattative:

- con alcuni comuni limitrofi per formalizzare una convenzione di Polizia Municipale. Si procederà all’assunzione di un agente in convenzione;

- con una ditta specializzata per l’installazione di un impianto di video sorveglianza in tutti gli edifici pubblici, parchi e giardini. Tali dispositivi, da integrare nei comuni limitrofi, permetteranno di istituire una rete di sicurezza comune collegata in tempo reale con le Forze dell’Ordine. L’impianto sarà progettato e installato a costo zero per la Comunità;

Si intende realizzare un programma didattico di formazione sulla sicurezza, adeguato per tutti i gradi di istruzione, in collaborazione con i comuni limitrofi. Tale programma si svilupperà mediante incontri divulgativi/formativi periodici con i cittadini. I relatori saranno scelti tra appartenenti alle Forze dell’Ordine ed esperti nel settore. Nel programma didattico/formativo troverà ampio spazio la trattazione di tutte le questioni afferenti all’uso di sostanze stupefacenti e di alcool con interventi di medici specialisti.

SOCIALE

Promozione, in collaborazione con altre istituzioni, della costituzione di un fondo

anti-crisi destinato ai cittadini maggiormente toccati dall’attuale crisi economica, quali ad esempio disoccupati e cassaintegrati;

Creazione di un fondo di aiuto alle famiglie in difficoltà in collaborazione con Provincia/Regione/Caritas/Cei;

Contributo economico per le spese farmaceutiche dei cittadini bisognosi proporzionale all’entità della spesa da essi sostenuta;

Adeguamento dell’ufficio servizi sociali: considerato l’incremento demografico subito dal Comune di Casaletto Vaprio, le 9 ore settimanali di servizio dell’assistente sociale sul nostro territorio non sono più sufficienti. L’Amministrazione comunale intende quindi aumentare le ore in modo proporzionale al numero di abitanti, così come previsto dal piano di zona per il prossimo triennio, e istituire un’ulteriore apertura settimanale al pubblico;

Acquisto di un nuovo pulmino per il trasporto da e verso i centri formazione SFA e CSE;

Riduzione rette SFA e CSE; Abolizione della compartecipazione al servizio Assistenza Domiciliare Minori; Contributo alle famiglie in difficoltà nell’affrontare le spese per le utenze domestiche.

Page 6: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

ENERGIA

Introduzione di un Piano Energetico Comunale (PEC) che preveda lo sviluppo e

l’applicazione, su edifici nuovi ed esistenti, di fonti di energia rinnovabile per il risparmio energetico ed economico di amministrazione pubblica e cittadinanza, da attuarsi attraverso i seguenti tre punti (maggiori dettagli sul sito www.insiemeperprogredire.it): - Energia solare: il cittadino potrà mettere a disposizione il proprio tetto, sul

quale (se idoneo) il Comune provvederà ad installare a costo zero per l’utente un impianto fotovoltaico che rimarrà di proprietà comunale per 20 anni. Per la durata di tale periodo, il Comune sosterrà tutti gli oneri di investimento, assicurativi, di manutenzione e di mantenimento dell’impianto, sollevando l’utente da ogni altro onere; il cittadino, in cambio, otterrà un risparmio sulla propria bolletta del 50% dell’importo. Al termine dei 20 anni il Comune cederà gratuitamente l’impianto all’utente, che ne diverrà proprietario e unico titolare di benefici e oneri;

- Coogenerazione: sostituzione a costo zero delle caldaie e degli impianti di riscaldamento obsoleti degli edifici pubblici con impianti basati su un nuova tecnologia che permette la produzione combinata di energia elettrica e termica con un risparmio del 40% circa per l’utente. Lo stesso progetto sarà poi applicato anche a interventi di riqualificazione degli edifici esistenti e delle nuove costruzioni;

- Piano di Illuminazione Comunale: ottenere un risparmio energetico e di manutenzione (circa il 40%) tramite la realizzazione di un PRIC (Piano Regolatore per l’illuminazione Comunale finanziato dalla Regione Lombardia) per l’illuminazione pubblica.

Valorizzazione del centro storico e di alcune aree urbane attraverso l’installazione di un nuovo sistema d’illuminazione ad alto risparmio energetico, caratterizzato anche da apparecchi a Led, finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e al risparmio economico.

CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO

Offerta di servizi connessi alla biblioteca pubblica:

- Creazione di una postazione autonoma con collegamento a Internet, che consenta ai ragazzi di svolgere attività di ricerca;

- Arricchimento del patrimonio librario delle sezioni prescolare, ragazzi e adulti; - Organizzazione, in continuità con il passato, di attività quali mostre, concerti,

rassegne teatrali, gite culturali; - Allestimento di incontri di avvicinamento alla lettura rivolti ai ragazzi in età

scolare che prevedano anche il coinvolgimento delle scuole.

Valorizzazione e conservazione della nostra memoria storica attraverso la raccolta di testimonianze, foto, filmati, come già si è fatto in occasione della realizzazione del DVD sul periodo della II guerra mondiale;

Page 7: Programma della Lista Civica Insieme Per Progredire - Elezioni Amministrative del 6-7 Giugno 2009

Potenziamento della collaborazione con le diverse associazioni che in questi anni hanno animato, con continuità, presenza e spessore sempre crescenti, la vita culturale della nostra comunità, valorizzandone il lavoro;

Incentivazione dell'attività culturale fra i giovani in modo da coinvolgerli mediante l’istituzione di premi o di attestazioni da assegnare a quanti volessero far conoscere le attività svolte (hobbistiche, musicali, artistiche, letterarie, teatrali, culturali ecc.).

Se condividi le nostre proposte, il 6 e 7 giugno vota:

Vota così: 1) Indica una “X” sul simbolo della lista “Insieme per progredire” (lista n°2)

2) Se vuoi esprimere una preferenza scrivi nome e cognome del candidato consigliere comunale nello spazio sottostante il nome del sindaco.

Si vota solo il 6 e il 7 giugno!!!

ZANIBONI LEONARDO (CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO)

(VOTO DI PREFERENZA PER UN CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE)

(CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO)

(VOTO DI PREFERENZA PER UN CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE)

(CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO)

(VOTO DI PREFERENZA PER UN CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE)

(CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO)

(VOTO DI PREFERENZA PER UN CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE)