PROGRAMMA DEL SEMINARIO - Safety Expo 2018 · valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute...

27
27/09/2017 1 2 . All Rights Reserved. 27 September 2017 © 3M 3M Confidential. PROGRAMMA DEL SEMINARIO 20 settembre 2017 Dalla valutazione dei rischi e dell’idoneità, alla valutazione del comfort e dell’accettazione. Come introdurre anche il fattore comfort nella scelta e valutazione dei DPI, non soltanto in relazione al livello di protezione, e come declinarlo nel documento di valutazione dei rischi, anche in ottica di miglioramento programmatico previsto dal DLgs.81/08. 15.30 Presentazione della giornata di studio 15.45 La scelta e la valutazione di Dispositivi di Protezione Individuale in azienda tra norme tecniche e parametri di comfort e accettazione. Dott. Claudio Galbiati 16.30 La tutela ed il ruolo del RSPP rispetto alla corretta scelta e all’utilizzo dei DPI. Analisi delle possibili conseguenze in caso di mancata considerazione del comfort e dell’accettabilità del DPI da parte del lavoratore. Avv. Lorenzo Fantini

Transcript of PROGRAMMA DEL SEMINARIO - Safety Expo 2018 · valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute...

27/09/2017

1

2. All Rights Reserved.27 September 2017© 3M 3M Confidential.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO20 settembre 2017 Dalla valutazione dei rischi e dell’idoneità, alla valutazione del comfort e dell’accettazione. Come introdurre anche il fattore comfort nella scelta e valutazione dei DPI, non soltanto in relazione al livello di protezione, ecome declinarlo nel documento di valutazione dei rischi, anche in ottica di miglioramento programmatico previsto dal DLgs.81/08. 

15.30 Presentazione della giornata di studio 

15.45 La scelta e la valutazione di Dispositivi di Protezione Individuale in azienda tra norme tecniche e parametri di 

comfort e accettazione. Dott. Claudio Galbiati

16.30 La tutela ed il ruolo del RSPP rispetto alla corretta scelta e all’utilizzo dei DPI. Analisi delle possibili conseguenze in 

caso di mancata considerazione del comfort e dell’accettabilità del DPI da parte del lavoratore. Avv. Lorenzo Fantini 

27/09/2017

2

3M Confidential © 3M 2016. All Rights Reserved.

3

DPI nella valutazione dei rischi nel contesto degli articoli 28 e 29 del d.lgs. n. 81/2008: scegliere bene, validare e migliorare i livelli di tutela e di comfort 

Claudio Galbiati– 3M Italia

La scienza della sicurezza

Il programma di miglioramento nel DVR: da obbligo ad opportunità

27/09/2017

3

5. All Rights Reserved.27 September 2017© 3M

RSPP Lab

2014

2015

20162017

Requisiti del DPI

CE

D.Lgs.81/2008

Criteri di Scelta ed Uso DPI

(DM 2/5/2001)

Validazione del 

dispositivo in uso

Valutazione del comfort e della

accettabilità del DPI

SCELTA DEL CORRETTO DPI

27/09/2017

4

DPI Selezione, Uso e Rispetto della Normativa

MIGLIORARE LA PROTEZIONE!

SaràUTILIZZATO?

È IDONEO?

È ADEGUATO?

È  IDONEO

E’ il DPI corretto ?

IDONEO AL RISCHIO RESIDUO

NON CREA RISCHI AGGIUNTIVI (idoneo all ‘uso con altri dpi)

ADEGUATO AL LUOGO:

ADEGUATO AL MOMENTO (TEMPO)

Es:Attività routinarie o straordinarie

ADEGUATO AL LAVORATORE:ergonomia ‐ aspetti sanitari

È ADEGUATO

SARÀ UTILIZZATOFACILITÀ D’USO

COMFORT

27/09/2017

5

Scelta del DPI idoneo:

Scelta del DPI idoneo e adeguato

ESEMPIO: Scelta protezione per lavoratore che lavora il legno

8mg/m3

ESEMPIO: Scelta otoprotettore in carrozzeria

95dB(A)

Scelta del DPI idoneo:

Scelta del DPI idoneo e adeguato

27/09/2017

6

Articolo 28 (Dlgs.81/2008): alcuni spunti

Il Datore di Lavoro, a norma dell'articolo 28 comma 2 del D.Lgs 81/2008, deve valutare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori; al contempo deve essere predisposto il programma di miglioramento che dovrà provvedere a:

• l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione

• Individuazione delle misure per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza

• Individuazione delle procedure per la attuazione delle misure

Articolo 29 ‐Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi: spunti dal comma 3

La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata:in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate.

27/09/2017

7

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

8

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

9

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

REGOLAMENTO (UE) 2016/425 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIOdel 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio 

• Allegato II ‐ Requisiti essenziali di salute e sicurezza […]

1.3. Comfort ed efficacia 

1.3.1. Adeguamento dei DPI alla morfologia dell'utilizzatore I DPI devono essere progettati e fabbricati in modo tale da poter essere correttamente posizionati il più comodamente possibile sull'utilizzatore e da rimanervi durante il periodo di impiego prevedibile, tenendo conto dei fattori ambientali, dei gesti da compiere e delle posizioni da assumere. […]

1.3.2 Leggerezza e solidità I DPI devono essere il più possibile leggeri senza pregiudicarne la solidità e l'efficacia. I DPI devono soddisfare i requisiti supplementari specifici per assicurare una protezione efficace dai rischi che sono destinati a prevenire e devono essere in grado di resistere ai fattori ambientali nelle condizioni prevedibili di impiego

1.3.3 Compatibilità tra tipi diversi di DPI destinati ad essere utilizzati simultaneamente se uno stesso fabbricante immette sul mercato diversi modelli di DPI di tipi diversi per assicurare simultaneamente la protezione di parti contigue del corpo, tali modelli devono essere compatibili;

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Selezione del DPI (adeguatezza):Scelta del corretto livello di protezione:esempio vie respiratorie

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

10

Selezione del DPI (adeguatezza):Il DPI è adeguato (APVR)?

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Complessità della Classificazione degli APVR

Selezione del DPI (comfort): valutazione del livello di comfortComfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Fonte: vocabolario Treccani online (aprile 2016)

27/09/2017

11

21. All Rights Reserved.27 September 2017© 3M 3M Confidential.

Il comfort è un valore aggiuntoche sarebbe utile 

comunicare

Come faccio a verificare illivello di 

comfort di un DPI?

Qualiparametri

posso valutareper I DPI?

Perchè nella miaAzienda dovrei

considerare il fattorecomfort per i DPI?

Comfort è una parola sola ma con molti significati e 

spesso soggettivi

Selezione del DPI (comfort): valutazione del livello di comfort

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

REGOLAMENTO (UE) 2016/425 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio 

• Allegato II

• Requisiti essenziali di salute e sicurezza

1. REQUISITI DI CARATTERE GENERALE APPLICABILI A TUTTI I DPI 

• […]

• 1.3. Comfort ed efficacia 

• 1.3.1. Adeguamento dei DPI alla morfologia dell'utilizzatore I DPI devono essere progettati e fabbricati in modo tale da poter essere correttamente posizionati il più comodamente possibile sull'utilizzatore e da rimanervi durante il periodo di impiego prevedibile, tenendo conto dei fattori ambientali, dei gesti da compiere e delle posizioni da assumere. […]

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

27/09/2017

12

Selezione del DPI (comfort)Valutazione del livello di comfort:Imbragatura anticaduta

Human Factors TestingAbbiamo collaborato con i ricercatori del Centro Sweere per la Biomeccanica Clinica ed Ergonomia Applicata della Northwestern Health Sciences Universitye testato l'ExoFit STRATA ™ in confronto con l'ExoFit NEX ™ ed altre imbragature presenti sul mercato. 

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Selezione del DPI (comfort)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Forza/Peso sulla spallaTemperatura cutaneaGamma di movimento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

27/09/2017

13

Selezione del DPI (comfort)Facciali filtranti antipolvere (EN149) ‐ DM 2 Maggio 2001 – Allegato 2

7 USO7.1 GeneralitàÈ molto importante che coloro che indossano un APVR siano in condizioni fisiche ragionevolmente buone e che, prima di utilizzarlo, siano bene informati e addestrati circa l'impiego e le limitazioni dell'apparecchio.

Gli APVR costituiscono un carico per gli utilizzatori soprattutto per il loro peso e per le differenze di pressione in fase inspiratoria ed espiratoria (che possono variare da un tipo all'altro di apparecchio). 

Inoltre chi indossa un APVR è soggetto ad un affaticamento che varia sia con il tipo di apparecchio, la difficoltà e la durata dell'attività lavorativa, sia con la temperatura e l'umidità dell'atmosfera ambiente. Questo accumulo di sforzi può comportare, per individui predisposti, un rischio per la salute, per esempio un eccessivo affaticamento del sistema cardiovascolare.

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Selezione del DPI (comfort)Facciali filtranti antipolvere (EN149)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

27/09/2017

14

Selezione del DPI (comfort)Valutazione del livello di comfort: indumenti da lavoro

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Selezione del DPI (comfort)

Comfort è anche pensare a…

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

• 3M Versaflo: protezione integrata e confortevole:

27/09/2017

15

Selezione del DPI (comfort)Valutazione del livello di comfort: Comfort è anche pensare a…Come usare l’evoluzione tecnologica

3M Speedglas: protezione e comfort in saldatura:

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Selezione del DPI (compatibilità):i DPI devono essere compatibili tra di loro per non compromettere il livello di protezione offerto e non crearefastidio all’utilizzatore.

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

16

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Selezione del DPI (compatibilità):

http://www.3m‐campaign.com/it/sf600/tecnologia/

Selezione del DPI (facilità d’uso):i DPI devono essere facilmente utilizzabili e ridurre al minimoil rischio di uso scorretto e la discrezionalità dell’operatore.

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

17

Selezione del DPI (facilità d’uso):i DPI devono essere facilmente utilizzabili e ridurre al minimoil rischio di uso scorretto e la discrezionalità dell’operatore.

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

MicrofonoCuffia

Elettronica, con funzione di elaborazione digitale o analogica del segnale

Selezione del DPI (facilità d’uso):comfort ed accettabilità maggiore produttività

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Selezione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

18

Selezione del DPI (facilità d’uso): comfort ed accettabilità vuol anche dire maggiore produttività

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

19

Formazione all’uso corretto (addestramento e informazione):

DM 2 maggio 2001 – ADDESTRAMENTO APVR:‐ Obbligatorio […], ripetere periodicamente l’addestramento (almeno ogni anno).‐ Tenuto da una persona competente, è definita competente una persona che, a tal fine, abbia ricevuto una speciale formazione e che, ad intervalli opportuni, segua un corso di aggiornamento (la durata dell’intervallo dipende dall’APVR, ma comunque non dovrebbe superare i 5 anni).

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Addestramento ed

Uso

Training

Addestramento edUso

TrainingFormazione all’uso corretto (addestramento e informazione):Moduli di addestramento per I DPI di III categoria: 3M 4‐step method

1. Quali sono i rischi2. Che conseguenze hanno per la salute3. Come si scelgono e che caratteristiche hanno i DPI4. Come si usano e mantengono

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

27/09/2017

20

Formazione all’uso corretto (addestramento e informazione)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Addestramento ed

Uso

Training

12 dB

7,5 ore

30 dB

8 ore

3 dB

4 ore

Protezione dell'udito - effetti del tempo di utilizzo

Effetti del tempo di non utilizzo

Addestramento edUso

Training

27/09/2017

21

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Validare il Vostro DPI

Perchè Validareil vostro DPI?

Ogni utilizzatoreè differente

Confidenza nellivello di protezione

Conferma le scelte tecniche

Essere in regolacon le norme

Addestrare al corretto utilizzo

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

27/09/2017

22

Validazione (vestibilità)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Valutare la vestibilità (accettabilità) del Vostro DPI:1. Scelta del campione significativo: numero e caratteristiche2. Strutturare un questionario mirato: quali sono le criticità3. Analisi dei dati: numerica e variabilità (deviazione)4. Creazione di un report: strumento di condivisione con gli altri soggetti interessati

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test)

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

• Gli utilizzatori hanno diverse dimensioni e forme del viso

• Non può esserci un solo respiratore od un solo otoprotettoreche si adatta a tutti i lavoratori

• Il livello di protezione è fortemente influenzato dal corretto indossamento

• E’ dagli anni 60 che negli Stati Uniti viene presa in considerazione la necessità di verificare l’idoneità del dispositivo sui lavoratori

https://research.archives.gov/id/46905

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

27/09/2017

23

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): vie respiratorie

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Fit‐Test – Cosa Prescive in Inghilterra l’HSE (Health and Safety Executive)

La prova di tenuta (fit‐test) è obbligatoria: “According to the regulations, all workers that are assigned to wear negative respirators, no matter what type, must pass a respirator fit test.”

Ripetuta periodicamente: “Additionally respirator wearers must be periodically re‐fit tested, at least every 12 months,  to assure that the respirator that is assigned remains adequate. Fit testing helps effectively define the best respirator for each person.”

Quanto sopra è indicato anche, dal DM 2 maggio 2001 nell’Allegato 2 paragrafo 7

Questo aspetto è sottolineato anche nella Norma Europea UNI EN529:2006 “Dispositivi di protezione delle vie respiratorie ‐ Raccomandazioni per la selezione, l uso, la cura e la manutenzione ‐ Documento guida”

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): vie respiratorie

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Qualitativo QuantitativoSoggettivo Oggettivo

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

27/09/2017

24

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): vie respiratorieQuale metodo usare:

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Riferimento linee guida OSHA

APVR QLFT

Qualitativo

QNFT

Quantitativo

Semimaschera, pressione neg. Yes Yes

Maschera intera, pressione neg., usata finoa 10 x TLV (Fit Factor <100)

Yes Yes

Maschera intera, pressione neg., usatasopra 10 x TLV (Fit Factor >100)

No Yes

Facciali a tenuta utilizzati con PAPRs, aria di linea o SCBA

Yes Yes

Respiratori non a tenuta (es. elmetti, cappucci) o respiratori di fuga

Not required

Not required

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): vie respiratorieChi può eseguire la prova: persona competente

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Schema HSE

1) selezione della protezione respiratoria adeguata e idonea;

2) esame del RPE e la capacità di identificare facciali cattivo stato di manutenzione;

3) capacità di adattarsi correttamente un respiratore ed eseguire i controlli pre ed uso per la tenuta;

4) capacità di riconoscere una cattiva tenuta del facciale;

5) lo scopo e l'applicabilità dei test di tenuta, le differenze tra, e l'uso appropriato di idonei metodi di prova, quantitativi e qualitativi;

6) lo scopo delle esercitazioni di prova idonei;

7) preparazione di facciali per le prove di tenuta;

8) come effettuare controlli diagnostici sul facciale, le apparecchiature di prova di tenuta;

9) possibilità e limiti delle apparecchiature di prova;

10) come eseguire un test corretto con il metodo scelto;

11) essere a conoscenza e sapere come prevenire e correggere i problemi durante i test di tenuta;

12) l'interpretazione dei risultati dei test di tenuta;

13) la comprensione delle differenze tra fattore di tenuta, fattore di protezione sul posto di lavoro, fattore di protezione assegnato e fattori di protezione nominali, e

14) Regolamento HSE /normative tecniche e le regole tecniche riconosciute in materia di test di tenuta.

Validazione(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

27/09/2017

25

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): protezione dell’udito3M Ear‐Fit™ : verifica del reale livello di attenuazione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Validazione

(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Microfono con tecnologia F-MIRE (Field Microphone-In-Real-Ear)

Verifica obiettiva - Misurazione diretta della riduzione del rumore

Rapida, 7 frequenze, entrambe le orecchie simultaneamente

Inserti auricolari, cuffie auricolari e dispositivo di protezione

auricolare ad archetto

Nessuna necessità di risposta da parte del lavoratore

Classificazione personale dell'attenuazione

Sistema di validazione 3M™ E·A·Rfit™ Dual-Ear

Prova di tenuta del DPI (fitting e fit test): protezione dell’udito3M Ear‐Fit™ : verifica del reale livello di attenuazione

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”Validazione

(Fit)

Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Attenuazione insufficiente

Attenuazione corretta

80

75

70

65

Attenuazione eccessiva

Livello sonoro con il dispositivo di protezione 

dell'udito inserito(dB)

Dannosa

Ideale

Isolamento

Il livello di attenuazione è importante…

27/09/2017

26

DPI Selezione, Uso e Rispetto della Normativa

MIGLIORARE LA PROTEZIONE!

SaràUTILIZZATO?

È IDONEO?

È ADEGUATO?

E’ il DPI corretto ?

IDONEO AL RISCHIO RESIDUO

NON CREA RISCHI AGGIUNTIVI (idoneo all ‘uso con altri dpi)

ADEGUATO AL LUOGO:

ADEGUATO AL MOMENTO (TEMPO)

Es:Attività routinarie o straordinarie

ADEGUATO AL LAVORATORE:ergonomia ‐ aspetti sanitari

FACILITÀ D’USO

COMFORT

Selezione

Selezione

Selezione

Comfort

Validazione

Validazione(Fit)

Selezione

Facilità d’usocomfort

SelezioneAddestramentoed Uso

TrainingValidazione

Validazione(Fit)

Compatibilitàd’uso

Addestramentoed Uso

Training

Facilità d’uso

27/09/2017

27

SelezioneAddestramento ed

Uso

Validazione(Fit)

Considerazioni del comportamento

Comfort

Compatibilità

Facilità d’uso

Training Vestibilità

Validazione dellavestibilità

Sistemi di gestione dei DPI

Approccio alla “Scienza della Sicurezza”

Grazie!Domande?