Program Ma 30065 Cle Am 6

download Program Ma 30065 Cle Am 6

of 4

Transcript of Program Ma 30065 Cle Am 6

  • 7/23/2019 Program Ma 30065 Cle Am 6

    1/4

    a.a. 2015-2016cod. 30065 Economia - I Parte (Microeconomia)

    classe CLEAM 6

    Docente: Marco MaffezzoliCollaboratore alle esercitazioni: Andrea BrugoraTutor: Marianna Di Salle

    Notizie generali sul corso

    In questo fascicolo sono raccolte le informazioni relative all'organizzazione e alla struttura dellaClasse CLEAM 6 del corso di Economia - I Parte (Microeconomia) cod. 30065.

    Il Corso diviso in lezioni ed esercitazioni; in queste ultime vengono discussi e risolti problemi

    relativi ai diversi argomenti trattati a lezione.

    Gli esamidel Corso di Microeconomia si svolgono esclusivamente in forma scritta. Gli esamipossono essere sostenuti:

    a) in due prove parziali. Ciascuna prova dura 1 ora. Lesame viene superato se in entrambeleprove si riporta un voto non inferiore al 18. Il voto finale dato dalla media aritmetica deivoti riportati nelle due prove parziali, arrotondata per eccesso;

    b) oppure in ununica prova generale finale sull'intero programma. La prova generale dura 2ore.

    Gli appelli di Febbraio, Giugno e Settembre si svolgeranno unicamente secondo la modalit dicui al punto b).

    Le date ufficiali degli esami verranno pubblicate sul sito Bocconi entro fine Settembre.

    I risultati delle prove scritte verranno inviati via SMS e pubblicati sullagenda dello studente. Lesoluzioni invece verranno pubblicate sul learning space di ciascuna classe.

    Per sostenere gli esami obbligatorio iscriversi al punto blu.

    Attenzione: nel momento in cui lelaborato di una prova generale o della seconda prova parzialeviene consegnato a uno dei docenti presenti in aula, lo studente firma una dichiarazione con cuisi impegna ad accettare il voto sufficiente che gli verr eventualmente attribuito.

    Il programma del Corso vincolante ed ha le stesse modalit sia per gli studenti immatricolati apartire dallanno accademico 2015-2016 sia per quelli degli anni precedenti. Gli studenti indebito del cod. 30065, 6233, 6006, 5013, 4007, 633 e 137 possono sostenere lesame nelleprove parziali.

    Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://elearning.unibocconi.it.

    Nelle pagine seguenti vengono riportate informazioni relative a:

    1. Libri di testo.2. Orario Lezioni e Programma daula.

    http://elearning.unibocconi.it/http://elearning.unibocconi.it/http://elearning.unibocconi.it/
  • 7/23/2019 Program Ma 30065 Cle Am 6

    2/4

    Libri di testo consigliati

    Il Corso di Microeconomia fa riferimento ai seguenti testi:

    B.Douglas Bernheim, Michael D. Whinston, Microeconomia, Seconda edizione, MacGraw-Hill,edizione italiana a cura di Angelo Marcello Cardani e Ivan Moscati

    Microeconomia - Esercizi, Egea, 2014.

    Orario delle Lezioni e Programma daula

    Argomento Riferimento Aula

    L1 Lun. 7.09

    12.30-14.00Introduzione al corso -Concetti di base.

    Domanda e offerta

    B&W: Cap. 1, Cap. 2 N16

    L2 Ven. 11.09

    14.30-16.00Segue: Domanda e offerta. Elasticit B&W : Cap. 2 N15

    L3 Lun. 14.0912.30-14.00

    Preferenze e utilit B&W: Cap. 3 N16

    L4 Mar. 15.09

    8.45-10.15Segue: Preferenze e utilit N23

    L5 Mar. 15.09

    16.15-17.45Vincolo di bilancio, scelta del consumatore

    e curva di domanda

    B&W: Cap. 4 N16

    L6 Giov. 17.09

    8.45-10.15Segue: Vincolo di bilancio, scelta del

    consumatore e curva di domanda

    N16

    L7 Lun. 21.09

    12.30-14.00Dalla domanda al benessere B&W: Cap. 5 sez. 1, 2 N16

    L8 Mar. 22.09

    16.15-17.45

    La famiglia come fornitrice di risorse:

    l'offerta di lavoro

    B&W: Cap. 5, sez. 3 N16

    L9 Giov. 24.09

    8.45-10.15La famiglia come fornitrice di risorse:

    l'offerta di risparmio

    B&W: Cap. 9, sez 1.1, 1.2, 2 N16

    E1 Ven. 25.09

    14.30-16.00Riepilogo: Teoria del consumatore Microeconomia - Esercizi

    Capitolo II.1 (e relativo materiale

    on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N15

    L10 Lun. 28.09

    12.30-14.00Tecnologia e produzione B&W: Cap. 6 esclusa sez. 6.5 N16

    L11 Mar. 29.09

    16.15-17.45

    Segue: Tecnologia e produzione N16

    E2 Mar. 29.09

    18.00-19.30Riepilogo: La famiglia come fornitrice di

    risorse

    Microeconomia - Esercizi

    Capitolo II.2 (e relativo materiale

    on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N18

    L12 Giov. 1.108.45-10.15

    I costi B&W: Cap. 7 N16

    L13 Lun. 5.10

    12.30-14.00Segue: I costi N16

    LI1 Mar. 6.10

    16.15-17.45L'economia sperimentale Dispensa INFOAS04

    2

  • 7/23/2019 Program Ma 30065 Cle Am 6

    3/4

    Argomento Riferimento Aula

    E3 Mar. 6.10

    18.00-19.30Riepilogo: Tecnologia e produzione Microeconomia - Esercizi

    Capitolo II.3 (e relativo materiale

    on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N18

    L14 Giov. 8.108.45-10.15

    Massimizzazione dei profitti per leimprese che non fanno il prezzo

    B&W: Cap. 8 esclusa sez. 4 N16

    L15 Lun. 12.10

    12.30-14.00L'equilibrio nei mercati concorrenziali B&W: Cap. 13 N16

    L16 Mar. 13.1016.15-17.45

    Segue: L'equilibrio nei mercati

    concorrenziali

    N16

    E4 Mar. 13.1018.00-19.30

    Riepilogo: L'equilibrio nei mercati

    concorrenziali

    Microeconomia - Esercizi

    Capitolo II.4 (e relativo materiale

    on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N18

    LI2 Giov. 15.108.45-10.15 Interventi sul mercato B&W: Cap. 14, sez. 1 N16

    PRIMA PROVA PARZIALE

    L17 Giov. 29.10

    8.45-10.15Equilibrio economico generale B&W: Cap. 15, esclusa sez. 4 N16

    L18 Lun. 2.11

    12.30-14.00Segue: Equilibrio economico generale N16

    L19 Mar. 3.11

    16.15-17.45Monopolio B&W: Cap. 16 esclusa sez. 4 N16

    L20 Giov. 5.11

    8.45-10.15

    Politiche di prezzo B&W: Cap. 17, sez. 1, 2, 3

    escluse 3.1 e 3.2

    N16

    L21 Lun. 9.11

    12.30-14.00Teoria dei giochi B&W: Cap.11, esclusa 3.3, 4.2

    Microeconomia - Esercizi: Cap.

    I.5

    N16

    L22 Mar. 10.1116.15-17.45

    Segue: Teoria dei giochi N16

    L23 Giov. 12.11

    8.45-10.15Oligopolio B&W: Cap. 18, sez. 1, 2, 3, 7 N16

    E5 Ven. 13.11

    14.30-16.00

    Riepilogo: Equilibrio economico generale;

    Monopolio

    Microeconomia - EserciziCapitoli

    II.5 e II.6 (e relativo materialeon-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N15

    L24 Lun. 16.1112.30-14.00

    Segue: Oligopolio N16

    L25 Mar. 17.11

    16.15-17.45Scelte in condizioni di incertezza Microeconomia - Esercizi Cap.

    I.2

    N16

    E6 Mar. 17.11

    18.00-19.30Riepilogo: Teoria dei giochi; Oligopolio Microeconomia - EserciziCapitoli

    II.7 e II.8 (e relativo materiale

    on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N18

    L26 Giov. 19.11

    8.45-10.15Segue: Scelte in condizioni di incertezza N16

    3

  • 7/23/2019 Program Ma 30065 Cle Am 6

    4/4

    Argomento Riferimento Aula

    LI3 Lun. 23.11

    12.30-14.00Moral Hazard Microeconomia - EserciziCap. I.4 N16

    L27 Mar. 24.11

    16.15-17.45Informazione asimmetrica Dispensa N16

    L28 Giov. 26.118.45-10.15

    Segue: Informazione asimmetrica N16

    L29 Lun. 30.11

    12.30-14.00Esternalit B&W: Cap. 19, sez. 1-3 (escluse

    3.4, 3.5)

    N16

    E7 Lun. 30.1116.15-17.45

    Riepilogo: Scelte in condizioni di

    incertezza; informazione asimmetrica ed

    esternalit

    Microeconomia - EserciziCapitoli

    II.9, II.10 e II.11 (e relativo

    materiale on-line all'indirizzo

    http://mybook.egeaonline.it)

    N17

    LI4 Mar. 1.12

    16.15-17.45Asimmetrie informative nel mercato del

    credito

    Dispensa N16

    SECONDA PROVA PARZIALE

    NotaLUniversit Bocconi concepisce leducazione come un processo permanente, che siproietta su tutto larco della vita professionale di una persona. LAteneo auspica cheogni membro della sua comunit condivida i valori di lealt e correttezza in cui essasi riconosce e che ispirano e orientano la condotta di tutte le sue componenti nelperseguimento degli obiettivi e della missione comuni. LHonor Code dellUniversitBocconi pubblicato sul sito Internet http://www.unibocconi.it/honorcode, ognistudente invitato a prenderne visione.

    4

    http://www.unibocconi.it/honorcodehttp://www.unibocconi.it/honorcode