PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” (vedi...

7
PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

description

PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE). OBIETTIVO del PROGETTO . Assistenza alle PMI italiane all’estero in selezionati Paesi per. Fornire informazioni aggiornate su opportunità di investimento. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” (vedi...

Page 1: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

PROGETTO SIMEST-

ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

Page 2: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

1

OBIETTIVO del PROGETTO Assistenza alle PMI italiane all’estero in selezionati Paesi

per

Fornire informazioni aggiornate su opportunità di investimento

Supportare le aziende interessatead insediarsi sui mercati esteri

Attivazione di punti di assistenza presso 7 CCIE:

• CANADA (Montreal)• BRASILE (San Paolo)• COLOMBIA (Bogotà)• INDIA (Mumbai)• SINGAPORE • SUDAFRICA (Johannesburg)• TURCHIA (Istanbul)

Punto di assistenza con risorsa umana dedicata:

• esperienza pluriennale nel mercato estero

• percorso formativo in Italia per acquisire tecnicalità necessarie

ai fini del progetto

Page 3: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

2

ATTIVITÀ DESK CCIE

Realizzazione Dossier Informativi su opportunità da promuovere

in Italia

Networking con soggettiesteri, pubblici e privati

in raccordo con Assocamerestero e SIMEST

Raccolta informazioni su opportunità di investimento

all’esteroInput dall’Italia

attraverso richieste specifiche

Condivisione deiDossier con

SIMEST eAssocamerestero

Page 4: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

Diffusione dei Dossier informativi

3

Assocameresterotramite Pla.NET + sito web

Dossier informativi Supporto tecnicoSIMEST

• Sistema Camerale Italiano(Sportelli Internazionalizzazione)• Associazioni di categoria

• MAE• Agenzia ICE• SACE• Banche

Presso la rete di soggetti della promozionePresso la rete di soggetti della promozione

Tramite:• Siti web con link al sito Assocamerestero

• Altri strumenti di comunicazione (newsletter, etc.)• Promozione presso antenne in Italia o all’estero

• Contatti diretti

Page 5: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

4

Format Dossier informativi(1 al mese da inviare entro il 27 di ogni mese)

1. Settore focus (opportunita’ per singoli segmenti del settore)

2. Regolazione e promozione degli investimenti stranieri nel settore focus (i.e. regime normativo; limitazioni/incentivi per società e/o collaborazioni industriali; partnership pubblico-privato e il framework legislativo; azioni per cogliere queste opportunità)

3. Attività e modalità di investimento nel settore focus (i.e tipologie di investimento; imprese estere interessate a collaborare con italiane; investimenti italiani già avviati nel Paese; segnalazioni di prossime gare d’appalto)

Page 6: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

Azioni di promozione sul territorio

5

Road-show in Italia per diffusione opportunità

presso aziende in collaborazionecon Soggetti della Promozione locali

Incontri con PMI per valutare concrete opportunità di

investimento

Assistenza SIMEST per valutazione eventuale finanziamento

progetti

Page 7: PROGETTO  SIMEST-ASSOCAMERESTERO  “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”  (vedi D.M.19.06.2012 del MiSE)

GRAZIE!PROGETTO

SIMEST-ASSOCAMERESTERO

“BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI”