Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

7
Progetto Progetto “luci sull’impresa” “luci sull’impresa” 2010-2011 2010-2011 PROGETTO PROGETTO Comunica Comunica [t] [t] ività” ività” riservato alle classi quarte riservato alle classi quarte

Transcript of Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

Page 1: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

Progetto Progetto “luci sull’impresa”“luci sull’impresa”

2010-2011 2010-2011

PROGETTO PROGETTO

““ComunicaComunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarte

Page 2: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quartePrimo moduloPrimo modulo:: MARTEDÌ 23 NOVEMBRE 2010MARTEDÌ 23 NOVEMBRE 2010 – – ore 9:10 – ore 9:10 –

11.0511.05

Dal piano di comunicazione alla campagna Dal piano di comunicazione alla campagna pubblicitariapubblicitaria

n. n. 2 ore2 ore Relatore: dr. Federico Rossi - Sintesi ComunicazioneRelatore: dr. Federico Rossi - Sintesi Comunicazione

Secondo modulo:Secondo modulo: GIOVEDÌ 2 DICEMBRE 2010GIOVEDÌ 2 DICEMBRE 2010 – – ore 10:10 – ore 10:10 – 13:1013:10

Laboratorio creativoLaboratorio creativo - n. 3 ore - n. 3 ore Relatore: sig. Alessandro Pegoraro - Sintesi ComunicazioneRelatore: sig. Alessandro Pegoraro - Sintesi Comunicazione

Terzo modulo:Terzo modulo: DATA DA CONCORDAREDATA DA CONCORDARE

Visita aziendale – n. 2 oreVisita aziendale – n. 2 ore Quarto moduloQuarto modulo:: L’impresa e il sistema economicoL’impresa e il sistema economico modulo trattato nella visita aziendalemodulo trattato nella visita aziendale

Page 3: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarte Primo moduloPrimo modulo:: MARTEDÌ 23 NOVEMBRE 2010MARTEDÌ 23 NOVEMBRE 2010 – ore 9:10 – 11.05 – ore 9:10 – 11.05

Dal piano di comunicazione alla campagna pubblicitaria Dal piano di comunicazione alla campagna pubblicitaria -n. -n. 2 ore2 ore Relatore : dr. Federico Rossi – Sintesi ComunicazioneRelatore : dr. Federico Rossi – Sintesi Comunicazione

Nel nuovo mondo globalizzato in cui viviamo c’è una nuova leva da gestire che Nel nuovo mondo globalizzato in cui viviamo c’è una nuova leva da gestire che è la relazione, che scaturisce come strumento fondamentale e vincente nella è la relazione, che scaturisce come strumento fondamentale e vincente nella comunicazione e nella promozione pubblicitariacomunicazione e nella promozione pubblicitaria

La campagna di comunicazione con i propri mercati e con il proprio ambiente La campagna di comunicazione con i propri mercati e con il proprio ambiente deve essere stabile e vincente: essa richiede un’analisi di marketing puntuale deve essere stabile e vincente: essa richiede un’analisi di marketing puntuale in quanto i messaggi trasmessi devono generare comportamenti da parte del in quanto i messaggi trasmessi devono generare comportamenti da parte del pubblicopubblico

Page 4: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarte

Gli studenti potranno realizzare una campagna di comunicazione Gli studenti potranno realizzare una campagna di comunicazione

per un’azienda che presenti le seguenti attività:per un’azienda che presenti le seguenti attività:

>> la produzione e commercializzazione di sistemi per la gestione la produzione e commercializzazione di sistemi per la gestione di energie rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, eolico, biogas, di energie rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, eolico, biogas, etc.)etc.)

>> la produzione e commercializzazione di audiolibri la produzione e commercializzazione di audiolibri

>> l’organizzazione di eventi culturali ( lancio di una mostra d’arte l’organizzazione di eventi culturali ( lancio di una mostra d’arte visiva)visiva)

Page 5: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarte

Secondo modulo:Secondo modulo: GIOVEDÌ 2 DICEMBRE 2010GIOVEDÌ 2 DICEMBRE 2010 – ore 10:10 – – ore 10:10 –

13:1013:10

Laboratorio creativoLaboratorio creativo - n. 3 ore- n. 3 ore Relatore: sig. Alessandro Pegoraro Relatore: sig. Alessandro Pegoraro

Una campagna pubblicitaria deve generare attenzione, suscitare Una campagna pubblicitaria deve generare attenzione, suscitare interesse, generare desiderio, spingere all’azione.interesse, generare desiderio, spingere all’azione.

Per fare tutto ciò deve essere studiata sia dal punto di vista del Per fare tutto ciò deve essere studiata sia dal punto di vista del

marketing che dal punto di vista comunicativo, deve essere marketing che dal punto di vista comunicativo, deve essere impattante, impattante, deve essere “creativa”.deve essere “creativa”.

La creatività va stimolata e condivisa in gruppo , al fine di far nascere La creatività va stimolata e condivisa in gruppo , al fine di far nascere le le

grandi idee di comunicazionegrandi idee di comunicazione

Page 6: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarte I primi tre moduli sono propedeutici allo sviluppo del progetto di I primi tre moduli sono propedeutici allo sviluppo del progetto di

comunicazione con il quale la classe si candiderà al comunicazione con il quale la classe si candiderà al PREMIO LUCI PREMIO LUCI SULL’IMPRESA.SULL’IMPRESA.

La classe sarà suddivisa in gruppi.La classe sarà suddivisa in gruppi.Ogni gruppo dovrà presentare:Ogni gruppo dovrà presentare:• Una relazione della strategia di comunicazione adottata per Una relazione della strategia di comunicazione adottata per

promuovere la tipologia di azienda scelta durante il percorso con gli promuovere la tipologia di azienda scelta durante il percorso con gli elementi base della strategia di marketing, le argomentazioni a elementi base della strategia di marketing, le argomentazioni a sostegno dell’idea creativa e la presentazione del communication -sostegno dell’idea creativa e la presentazione del communication -mix sceltomix scelto

• Declinazione dell’idea creativa su un supporto di comunicazione a Declinazione dell’idea creativa su un supporto di comunicazione a scelta ( pagina pubblicitaria, video, messaggio radiofonico, sito scelta ( pagina pubblicitaria, video, messaggio radiofonico, sito internet o altro)internet o altro)

I materiali dovranno essere consegnati in n. 2 copie cartacee e n2 copie I materiali dovranno essere consegnati in n. 2 copie cartacee e n2 copie su su

supporto digitale (cd – rom, dvd)supporto digitale (cd – rom, dvd)

Page 7: Progetto luci sullimpresa 2010-2011 PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.

ProgettoProgetto “Comunica“Comunica[t][t]ività”ività”

riservato alle classi quarteriservato alle classi quarteL’idea verrà presentata a una giuria di esperti.L’idea verrà presentata a una giuria di esperti.

La presentazione dovrà simulare l’incontro di presentazione al La presentazione dovrà simulare l’incontro di presentazione al

committente evidenziando sia le valutazioni strategiche sia gli committente evidenziando sia le valutazioni strategiche sia gli

aspetti creativi e di comunicazione che sottendono al progetto aspetti creativi e di comunicazione che sottendono al progetto

realizzato.realizzato.

I migliori elaborati ( a giudizio insindacabile della giuria tecnica) I migliori elaborati ( a giudizio insindacabile della giuria tecnica)

verranno premiati in occasione della manifestazione LUCI verranno premiati in occasione della manifestazione LUCI

SULL’IMPRESA 2011.SULL’IMPRESA 2011.

Verranno assegnati tre premi in buoni acquisti da utilizzare Verranno assegnati tre premi in buoni acquisti da utilizzare presso presso

i negozi Feltrinelli/ Ricordi.i negozi Feltrinelli/ Ricordi.