PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della...

31
Scuola media statale “S. Pellico – da Vinci” Arese PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L’educazione alla sicurezza sulla strada” A cura della Prof.ssa Francesca Fiore Anno Scolastico 2008/09

Transcript of PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della...

Page 1: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

Scuolamediastatale“S. Pel l ico–daVinci” Arese

PROGETTODIEDUCAZIONESTRADALE

Dispensadidattica:

“L’educazioneal lasicurezzasul lastrada”

Acuradel laProf.ssaFrancescaFiore

AnnoScolastico2008/09

Page 2: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

INDICE

1.1 Cos’è l ’educazionestradale

1.2 Lastrada

1.3 Lasegnaleticastradale:

a) Lasegnaleticaorizzontale

b) Lasegnaleticaverticale

c) Lasegnaleticaluminosa

d) Lasegnaleticamanuale

1.4 I l comportamentodelpedone:comeattraversarelastrada

2.1 Lequalitàdellabicicletta

2.2 Perchéusarla

2.3 I comportamenti corretti

2.4 I dispositivi:

a) Dispositivocatarifrangente

b) Dispositivovisivoediilluminazione

2.5 I comportamenti scorretti

2.6 Lapistaciclabile

2.7 Lapiccolamanutenzioneordinaria

3.1 Interventodi emergenza: i l cambiodellacamerad’ariae lasuariparazione

3.2 Comenonfarsi rubarelabicicletta

a) L’antifurto

b) Cosadevifaresesubisciilfurtodellabici

c) Incasodiritrovamentodiunabici

d) Cosarischiachirubaunabici

3.3 I l decalogodelcicl istaurbano

I SEZIONE: LENORMEVIGENTI

I I SEZIONE: LABICICLETTA,UNMEZZODITRASPORTOPEROGNIETA’

I I I SEZIONE:CONSIGLI PRATICI

Page 3: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equil ibrio devi muoverti. (Albert Einstein)

Page 4: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

L’educazione alla sicurezza sulla strada

Page 5: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

5

I SEZIONE:LENORMEVIGENTI

L’insegnamentodell’educazionestradalenonè limitatoalpuroesempliceapprendimentodiuninsieme di regole. AL contrario, rientra in una programmazione interdisciplinare che punta allaformazione etico‐sociale dei giovani che devono arrivare alla consapevolezza che il mancatorispettodelle regole lede il dirittodegli altri alla sicurezza, poichéun comportamento scorrettodeterminaunasituazionedipericoloperséeperglialtri.

1.1 Cos’è l ’educazionestradale?

Iltermineeducazionestradalestaadindicarel’insiemedituttiquei“principi della sicurezzastradale, nonchédelle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali perlacondottadeiveicoli edelle regoledi comportamentodegli utenti” (art. 230delCodicedellaStrada)

Essa comprende tutte le conoscenze basilari relative alla circolazione e l'apprendimento e ilrispettodelleregolesullastrada;nonriguardasologliautomobilistimatutticolorochefruisconodellastrada,dunqueancheigiovaniinquantociclistiopedoni.L’Art1C.D.S. apropositocosìstabilisce:

"le norme e i provvedimenti attuativi s i ispirano al principio della sicurezzastradale, perseguendo gl i obiettivi di una razionale gestione dellamobil ità, dellaprotezionedell ’ambienteedel r isparmioenergetico”. L’art2, invece,dàladefinizionedistrada: “l ’area ad uso pubblico destinata al la circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali”. La strada è composta da: una carreggiata (divisa in corsie) dove possonocircolare veicoli, da banchine, marciapiedi, percorsi pedonali dove la circolazione èprevalentementeconsentitaaipedoniedapisteciclabilidestinateallacircolazionedeivelocipedi.

L’educazione stradale, dunque, non si limita solo alla conoscenza dei segnali ma anche e,soprattutto, educa ai corretti comportamenti da adottare. Infatti, la strada, essendo un benepubblico, è soggetta adeterminate leggi edesigeprudenzae rispettonei confronti di se stessi,deglialtriedell’ambiente.Soloinquestomodosipuòsperareinunariduzionedegliincidentieinuna mobil ità più sostenibile che nel concreto della quotidianità, col coinvolgimento delsingolo, permetta di rimediare o quanto meno limitare gli effetti negativi del traffico(inquinamento,viabilitàdifficoltosa,altonumerodiincidentistradali,dannialpaesaggioecc).

L’educazione stradale parte dalla conoscenza dei segnali stradali per arrivare aspiegare i l modo in cui la collettività si è data delle regole per usufruire di unbenecomune.

Page 6: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

6

1.2 Lasegnaleticastradale

a) Lasegnaleticaorizzontale

E' parte della segnaletica stradale e comprende tutti i “segni” presenti sul l ’asfalto e di diversa colorazione (bianco, gial lo, blu e rosso) a seconda della destinazione etipologiadi uso(attraversamentopedonale,lineatrasversalediarresto,triangolocheindica“ildareprecedenza”,sostelibere,sosteapagamento,corsieriservate,striscedimezzariacontinuaediscontinua…)

striscepedonali

stop

lefreccebiancheindicanoledirezioniconsentite

lestriscebianchedelimitanoiparcheggilecorsie

striscialongitudinalecontinuanonpuòesseresuperata

striscialongitudinalediscontinuapuòesserevarcata

strisciabiancaegialla,delimitalecorsieriservate

Page 7: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

7

b) Lasegnaleticaverticale

Comprendetuttiicartellistradali,chehannodiversaformaediversocoloreasecondadellelorospecificheindicazioni:

• Segnali di pericolo=hannoformatriangolare,conlapuntarivoltaversol’altoesonodicolorebiancoabordorosso

Alcuniesempi:

pericologenerico attraversamentociclabile

attraversamentopedonale rotatoria

curvapericolosa

• Segnali di obbligo=hannoformacircolareconsfondoblu

Alcuniesempi:

direzioneobbligatoria direzioniconsentite

percorsopedonale rotatoria

• Segnali di divieto=sonodicolorebiancoerossoedhannoformacircolare.

Page 8: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

8

Alcuniesempi:

divietoditransito sensovietato

divietodisosta divietodisostaefermata

transitovietatoaipedoni transitovietatoallebiciclette

divietodisorpasso obbligo di fermarsi e dareprecedenzadaamboilati

• Segnali a carattere temporaneo = hanno forma diversa ma con una caratteristica incomune:ilcoloregiallo.

Alcuniesempi:

Indicalapresenzadilavoriincorsoesegnalauncantierestradale(essoèpostoall'iniziooinprossimitàdelcantiere)

Page 9: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

9

Stradatemporaneamentedeformatainseguitoailavori

Indicachenellazonadeilavorilastradasirestringe

Segnalalapresenzadimaterialiinstabilisullastrada:infatti,aseguitodilavoripotrebbero

essercidetritisullecarreggiata

• Segnalidiindicazione:fornisconoinformazioninecessarieodutiliedhannoformeecoloridiversi

Nei segnalidiindicazionevengonoimpiegatiiseguenticoloridisfondo,peresempio:

Verde: perisegnalichesiriferiscanoadautostrade.

Blu: perisegnalichesiriferiscanoadestinazioniextraurbane.

Bianco: perisegnalichesiriferiscanoadestinazioniurbane.

Giallo: persegnalitemporaneidovutiallapresenzadicantieri.

Marrone: perisegnalichesiriferiscanoazonediinteressestorico,culturaleoturistico.

Page 10: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

10

attraversamentopedonale stradasenzauscita

piazzoladisosta Vicinanzadiunospedale

presenzadidispositividichiamatastradaleperassistenzaosoccorso

sovrapassaggiopedonale sottopassaggiopedonale

presenzadiunprontosoccorso fermatascuolabus

c) Lasegnaletica luminosa

Comprendetuttiisemaforiesidistinguein:

Semaforiveicolarieperciclisti=acuidevonoattenersituttiiveicoli,iciclieimotocicli

Page 11: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

11

Semafori “tradizionali” e direzionali = che indicano le direzioni che sono consentite omenoaiveicolistessi

Semaforipedonali

Tuttiquestitipidisemaforihannoincomuneilsignificatodeicolori:

verdeindicaattraversamento

rossoindicadivietodiattraversamento

gial lo:seci troviamoneipressidiun incrocioenon l’abbiamoancora impegnato,cidobbiamofermare.Secitroviamoincorrispondenzadell’incrocioo lostiamoattraversando,dobbiamoliberarlocontinuandolamarcia.

d) Lasegnaleticamanuale

Rappresenta la formapiù importantedi comunicazione tra l’ambiente stradae i soggetti che vicircolano. Riguarda le segnalazionimanuali degli agenti del traffico (carabinieri, polizia stradale,guardiadifinanza,epoliziamunicipale)esostituisconoilsignificatodeicoloridelsemaforo.

Page 12: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

12

Per esempio, un vigile con le braccia aperte indica via libera per i veicoli che transitano nelladirezioneparallelaallebraccia;sepoiabbassa ilbracciosinistroedalza ilverticaledestro,alloraessoindicaaiveicolidirallentareefermarsi,alparidelcoloregiallodelsemaforo.Sepoil’agentesi gira di 90° ed allarga nuovamente le braccia dà via libera ai veicoli che transitano nell’altrastrada.

bracciatesedavantiate,corrispondealrosso

braccioalzatoverticalmentecorrispondealgiallo

bracciatesenellatuadirezionecorrispondealverde

1.3 I l comportamentodelpedone

Laparolapedonederivadal latino“pespedis”cioèpiedee staad indicarecolui chesi spostaapiedi lungo il marciapiede, il percorso pedonale e la banchina. I pedoni, molto spesso, creanodisturbo agli altri: per esempio quando corrono sul marciapiede o camminano sul bordorischiando di cadere sulle corsie dove circolano i veicoli, oppure quando si fermano facendogruppo, o mettendosi a giocare a pallone. Sono tutti comportamenti che mettono a rischio lanostrasicurezzamaanchequelladeglialtri.

Page 13: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

13

Nelcaso incuinoncisia ilmarciapiede,èprudente,nellestrade a doppio senso, cioèconiveicoli che provengono da entrambe le direzioni, camminare sul lato sinistro della strada, pervederemeglioiveicolichegiungonoinsensocontrarioesottrarsiapossibiliinvestimenti.

Nellestradeasensounico,invece,cioèdoveiveicolicircolanoinun’unicadirezione,ilpedonedevecamminaresullatodestro,coniveicolichesopraggiungonoallesuespalle.Inquestomodononsicreeràunostacoloimprevistopericonducenticheeffettuanounsorpasso.

Comesi attraversalastrada

Per i pedoni l’operazione più pericolosa è l’attraversamento della carreggiata. Le regole daseguiresono:fermarsiecontrollareconattenzionesecisonoveicolichesiavvicinanoavelocitàelevata; abituarsi ad ascoltare i rumori dei veicoli, per valutarne la velocità e la distanza;controllaresempreentrambeledirezioni.

Ricordati che: le strade vanno attraversate in modo perpendicolare ed incorrispondenzadellestriscepedonali . Semancanogliattraversamentipedonali,ilpedonedevedarelaprecedenzaaiveicoliescegliereilmomentopiùopportunoperattraversare,evitandodi farlo in modo improvviso o correndo. Nelle vie a doppio senso di marcia si deve guardaresempreprimaasinistraepoiadestra,cioèprimadallatodacuigiungonoperprimiiveicoli.Nellestradeasensounico,ipedonidevonosempreconsiderareilsensodimarciadeiveicolieguardareinquelladirezione.

Page 14: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

14

Unapausaconla letteratura….

La bicicletta, rondine d'argento diCesareAngelini

La bicicletta è indice di equilibrio, suscitando il miracolo di Certi fatti nascosti, di mani occulte che sorreggono: la parabola evangelica del camminare sulle acque; se hai fede, i tuoi piedi calmano l'onde e cammini; se cessa la fede, sommergi. La bicicletta è la trascrizione della energia in equilibrio, l’esaltazione dello slancio, l'immagine visibile del vento. Tendenzialmente vola; rade ma non tocca la terra. Vola, cioè ascende. Ha la gentilezza ardita di volersi appoggiare ai cuscini dell'aria, morbidi, soffici, diffidando del terreno. Nuda come un ponte, rigida come un cerchio, tuttavia curva, si piega, ripete la linea dei levriere, elegantissima. Ha la bellezza delle formule elementari, naturali e insieme geometriche. Si smaterializza, si scorpora, nasconde se stessa nella trasparenza della velocità e dello slancio. Si può dire di lei quel che si dice del violino; ha raggiunto la sua perfezione per sempre; ha toccato il limite della semplicità. Definitiva nel brivido metallico della sua nudità balenante. E ha il pudore del silenzio. Lo rompe solo col suo trillo fresco, garrulo, primaverile, femminile, uccellesco. E’ gaudiosa, conversativa, spiritosa. Ogni giro di ruota è un discorso, teso su una sua piccola imperfezione, la denuncia subito con uno strano stridìo che dà pena, come di colomba colpita, di allegria ferita. Ha una sua ortografia esatta. Nel segreto dei suoi congegni è d'una delicatezza squisita. La scorrevolezza dei suoi perni emula quella d'un orologio fabbricato nella più pura atmosfera della Alpi svizzere. E’ la silenziosa compagna del viaggiatore: sollecita le sue puntualità, partecipa ai suoi pensieri ma non li turba. Continua a correre da sé. I suoi incidenti sono le spine, i chiodi, i sassi aguzzi: le amarezze della strada. .Anch’ella. ha i suoi momenti di stanchezza, d'accasciamento: le gomme a terra: e quella sua aria di creatura sconfitta, umiliata, dà la sensazione di partecipare a un umano destino.

da"Acquerelli,secondaedizioneaccresciuta,LaScuolaEditrice,Brescia,1950."

Page 15: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

15

I I SEZIONE

LABICICLETTA:UNMEZZODITRASPORTOPEROGNIETA’

Losapevatecheilpiùdiffusotraigiocattolièlabicicletta?Inrealtà,essanonèsoloungiocattolo,bensìunveroepropriomezzodi locomozioneamisuradi tutti, senza limitidietàedi sesso,chesì’imparaadusaredabambini,èdifacileutilizzoe,soprattutto,noninquinaepermettedi

fare attività fisica. Difatti, usare la bici, così come il camminare, è unmodoeconomico,noninquinanteesalutareperspostarsiincittà,edadoperarlaperalmeno 30minuti al giorni riduce del 50% il rischio di obesità, difende dalle

malattiecardiache,daldiabeteedall’ipertensione.

Inoltre, rispettoaglialtrimezzidi trasporto, labiciè lostrumentopiùduttileperspostarsiperstrada,speciesullepiccoledistanzeenellegrandicittà,grazie

allesuedoti.

Tuttavia,bisognaricordarecheancheperportareunabicicletta(ovelocipede,comevienedefinitadalCodicedellaStrada),oltreadessereparticolarmenteattentieprudenti,bisognaconoscereerispettarelenormedicomportamento

acuisonosoggettituttiglialtriveicoli.

Ataleproposito,ilCodicedellaStradasancisceche:

art. 182 del C.D.S. e 377 del regolamento di esecuzione Circolazionevelocipedi:

1. Iciclistidevonoprocederesuunicafilaintuttiicasiincuilecondizionie,comunque,maiaffiancatiinnumero superioreadue; fuoridai centri abitati,devonosempreprocedere suunica fila, salvocheunodiessisiaminoredi10annieprocedaadestradell’altro;

2. Iciclistidevonoavereliberousodellemaniebracciaereggereilmanubrioconalmenounamano;devono essere in grado di vedere in ogni momento liberamente davanti a sé e3d ai lati e dicompiereconlamassimalibertàeprontezzalemanovrenecessarie;

3. È vietato trainare veicoli, condurre animali e farsitrainare;

4. I ciclisti devono condurre a mano la bici quandosianod’intralcioaipedonieinquestocasodiventanoquindiassimilatiaipedoni;

5. Èvietatotrasportarealtrepersonesulvelocipede,ameno che questo non sia appositamente costruitoed attrezzato (es. tandem). Il conducentemaggiorennepuòtrasportareunbimbofinoadottoannid’etàsugliappositiseggiolini;

Page 16: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

16

6. Ivelocipediappositamentecostruiti(cd.Quadricicliapedali)edomologatiperiltrasportodialtrepersoneoltrealconducente:èconsentitoancheiltrasportocontemporaneodiduebimbifinoa10annidietà;

7. Trasportodioggettiedanimali:vedereart.170;8. I velocipedi DEVONO circolare sulle piste loro riservate quando sono presenti. PER QUANTO

RIGUARDA TRANSITI CONTROMANO, SEMAFORI, MARCIAPIEDI, i ciclisti subiscono lo stessotrattamentodeglialtriveicoli.

ART.170C.D.S. Trasportodi coseedanimali

Glioggettidevonoesseresaldamenteassicuratienonsporgerelateralmenteolongitudinalmenteperpiùdi50cm.

Art. 148C.D.S. Sorpassodellebiciclette:

Allebicicletteèconsentitodisorpassareadestraunacolonnadiveicolifermioinlentomovimento

Art. 153C.D.S. Segnalazionivisive:

per svoltare a destra il ciclista deve esporre lateralmente il braccio destro, per girare a sinistra quellosinistro,perfermarsialzareunbraccioverticalmente.Lebracciavannotenuteespostepertuttaladuratadellamanovra.

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamentodeiveicoli

Ivelocipedidevonoesseremunitidipneumatici,nonche':

a. perlafrenatura:diundispositivoindipendenteperciascunassecheagiscainmanieraprontaedefficacesullerispettiveruote;

b. perlesegnalazioniacustiche:diuncampanello;

c. perlesegnalazionivisive:anteriormentedilucibiancheogialle,posteriormentedilucirosseedicatadiottrirossi;inoltre,suipedalidevonoessereapplicaticatadiottrigialliedanaloghidispositividevonoessereapplicatisuilati.

2. Idispositividisegnalazionedicuiallaletterac)delcomma1devonoesserepresentiefunzionantinelleoreeneicasiprevistidall'art.152,comma1.

3. Ledisposizioniprevistenellelettereb)ec)delcomma1nonsiapplicanoaivelocipediquandosonousatidurantecompetizionisportive.

4. CondecretodelMinistrodeilavoripubblicisonostabilitelecaratteristichecostruttive,funzionalinonche'lemodalita'diomologazione

Page 17: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

17

deivelocipediapiu'ruotesimmetrichecheconsentonoiltrasportodialtrepersoneoltreilconducente.

5. Ivelocipedipossonoessereequipaggiatiperiltrasportodiunbambino,conidoneeattrezzature,lecuicaratteristichesonostabilitenelregolamento.

6. Chiunquecircolaconunvelocipedesenzapneumaticionelqualealcunodeidispositividifrenaturaodisegnalazioneacusticaovisivamanchiononsiaconformealledisposizionistabilitenelpresentearticoloenell'art.69,e'soggettoallasanzioneamministrativadelpagamentodiunasommadaeuro23aeuro92.

7. Chiunquecircolaconunvelocipededicuialcomma4,nonomologato,e'soggettoallasanzioneamministrativadelpagamentodiunasommadaeuro38aeuro155.

8. Chiunqueproduceometteincommerciovelocipedioirelatividispositividiequipaggiamentononconformialtipoomologato,ovenesiarichiestal'omologazione,e'soggetto,seilfattononcostituiscereato,allasanzioneamministrativadelpagamentodiunasommadaeuro389aeuro1.559.

2.1 Qual i sono le doti d i unabic i? ( le suequal ità)

• E’maneggevole cioècipermettediandareovunqueenonservonoconoscenzedifficiliperbenmantenerla

• E’ economica, infatti consuma poche risorse non ha bisogno di carburanti e dura nel tempodecenni

• E’ ecologica, perchénonemettenégasdi scariconérumorimolesti,nonoccupagrandi spazi

comeleautocheriempionostradepiazze…ognidove.Hadunqueunoscarsoimpattoambientaleemiglioralavivibilitàdell’ambienteurbano,grazieallasuamobilitàsostenibile.

• E ’ salutare, cioèapportatricedibenesserepsicofisicoediunclimadipacenellecittà, inquantonon produce smog, rumore e congestione del traffico, tutti elementi che si ripercuotono

negativamente sulla personalità tramite un clima di tensione e di aggressività, cosa che, invece,provocanoglialtrimezziditrasportocittadini.Labicimiglioralasalutedellapersona.

2.2 Perchéusarelabicicletta

E’ importanteusarlailpiùpossibile:

• per andare a scuola, per recarsi al lavoro, per spostarsi in città, per passeggiare con gliamicioinfamiglia

• pergiocare

• perfaregite,anchegitescolasticheallariscopertadelproprioterritorioapochichilometridallascuola

Page 18: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

18

Comeusarla?

Vausata con la testa, senzapericolo, senza rischiaredi essere investiti daimezzi di trasporto amotoreesenzaarrecarepericoloaglialtri.

Perquestoaffrontiamoinsiemeilprogettodell’educazionestradaleascuola.

2.3 Comportamenti corretti al laguida

IciclistisonotenutialrispettodellenormedelCodicedellaStrada:peresempio,quandosièinvicinanza di un segnale di stop ed il segnale di obbligo di direzione a sinistra, esso è tenuto afermarsiedarelaprecedenzaaiveicolicheprovengonodadestraedasinistra.SElabiciclettanonè dotata di indicatori di direzione, il conducente deve alzare il braccio (destro o sinistro) perindicare la sua intenzione di svolta. Chi è alla guida di una bici deve ricordare che è vietatomarciareaffiancatiadaltriciclisti,mabisognamuoversiinfilaindiana.Nelcasocisianoappositepiste ciclabil i è obbligatorio usarle, altrimenti bisogna circolare il più possibile vicino almarciapiededestrodellacarreggiata,inmododanonintralciareleauto.Durantelaguidabisognaevitare acrobazie e reggere ilmanubrio con entrambe lemani, tranne almomento in cui si staeffettuandouna svolta. In questo caso, infatti, il ciclista deve segnalare la propria intenzione aiveicoli che sopraggiungono, sporgendo un braccio all’esterno, nella direzione in cui ci si staspostando.

Sebbeneilcascononsiaobbligatorio,alla lucedei innumerevolitraumicraniciaseguitodegliincidenti, è consigliabile indossarlo sempre. Inoltre, il casco deve essere omologato cioè deveavere una certificazione rilasciata dalla casa costruttrice, che attesti che il casco, sottoposto aprovetecnichespecifiche,èstatoritenutoidoneoperesserevenduto.

2.4 I dispositivi indispensabil i

Ognibici,inoltre,deveesseredotatadiun:

• dispositivocatarifrangentedicolorearancionecollocatosuipedaliesuiraggidelleruote,nonchédiunodicolorerossonellaparteposterioredellabicichebrillinoconlaluceriflessaalfinedifavorirelavisionenotturnadellabiciclettadapartedeglialtriveicoli.

• Dispositivovisivoedi i l luminazione cioèdotatadifari,precisamenteunodicolorebiancoogialloanterioreediunaluceposteriorerossa.Ifaripossonoessereabatteriaoazionabili grazie alla dinamo, un meccanismo che si aziona con i pedali producendocorrente dinamica se messa a contatto con il pneumatico della ruota anteriore. Si dicecorrentedinamicaqueltipodicorrentechehaun’attività dimovimentodettaalternata,cioèlelucismettonodifunzionareappenalabiciclettasiferma.

2.5 Comportamenti scorretti

Page 19: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

19

Iciclistinonpossonooccuparespazicomeilmarciapiedeolestriscepedonali,chesonodestinatiaipedoni.E’erratoattraversareun’intersezionesenzarispettarelostopesenzadareprecedenzaaiveicoliprovenientidadestraedasinistra.Analogamenteèscorrettocircolarecontromanoecontroilsensononrispettandoilsegnaledisensovietato

2.6 Lapistaciclabile

Essarappresentalospazioriservatoallacircolazionedeivelocipediechilapercorredeveattenersiadelleregoledettatedalcodicedellastrada.L’iniziodiognipistaciclabileè segnalatadauncartello tondoasfondobluconstilizzatainbiancolafiguradiunabiciclettacheneindical’inizioelapistastessa,dicolorerossoconlastessafigurastilizzatachesiripetesulfondo.

2.7 Lapiccolamanutenzioneordinaria

Due operazioni fondamentali per il corretto funzionamento nonché conoscenza della bicicletta,sonolapuliziaelalubrif icazione.

Per rimuovere fangoepolveredal telaioè sufficienteunpennellonon troppoduro,dausareaseccoedeventualmenteaccompagnatoconunpannomorbido.Selabicièmoltosporca, intalecaso si adopera una spugna ed un secchio d’acqua, provvedendo poi all’accurata asciugatura.Sconsigliatisonoimetodiviolenticomeigettid’acqua,l’usodinaftaeariacompressa.

La lubrificazione è fondamentale perché garantisce l’ottimo funzionamento delle parti inmovimento,prima fra tutte la catena,edelleparti chegeneranoattrito, come le levedei freni.Sconsigliatoèl’usodigrassoche,essendosolido,hadifficoltàdiutilizzoedattirasporciziaeterra.In commercio esistono diversi prodotti specifici sotto forma di oliatore, che permettono dipassare,gocciaagoccia,tuttelemagliedellacatena.Invece,èopportunoevitareglispray,perunaquestione di rispetto ambientale (problemi di ozono) e poi perché sporcano molto. Finita lalubrificazioneèbeneinsistereconlarotazionedeipedaliall’incontrariooppuremagarifacendounbrevegiro.

Page 20: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

20

Una pausa con la letteratura….

Il piacere della bicicletta di Alfredo Oriani

"Il piacere della bicicletta è quello stesso della libertà, forse meglio di una liberazione andarsene ovunque, ad ogni momento, arrestandosi alla prima velleità di un capriccio, senza preoccupazioni come per un cavallo, senza servitù come in treno.

La bicicletta siamo ancora noi , che vinciamo lo spazio e il tempo; stiamo in bilico e quindi nella indecisione di un giuoco colla tranquilla sicurezza di vincere; siamo soli senza nemmeno il contatto colla terra, che le nostre ruote sfiorano appena, quasi in balia del vento, contro il quale lottiamo come un uccello.

Non è il viaggio o la sua economia nel compierlo che ci soddisfa, ma la facoltà appunto di interromperlo e di mutarlo, quella poesia istintiva di una improvvisazione spensierata, mentre una forza orgogliosa ci gonfia il cuore di sentirci così liberi.

Domani la carrozzella automobile ci permetterà viaggi più rapidi e più lunghi, ma non saremo più né così liberi né così soli: la carrozzella non potrà identificarsi con noi come la bicicletta, non saranno le nostre gambe che muovono gli stantuffi, non sarà il nostro soffio che la spinge nelle salite.

Seduti come in un treno non ci tornerà più l’illusione di essere giovani, correndo coll’impeto stesso della giovinezza; non avremo trionfato del vento, non ci saremo ritemprati nella fatica al sol; ma la nuova macchina c’imporrà le preoccupazioni dei propri guasti non riparabili al momento, c’impedirà di sognare, perché non potremo più guidarla istintivamente, e ci darà il senso doloroso del limite, appunto perché separata da noi, sospinta da una forza che non può fondersi colla nostra"..

di Alfredo Oriani Scritto in occasione di un suo viaggio in bicicletta nel 1918 tra l ‘Emilia e la Toscana. tratto da IN BICI -"Il piacere della bicicletta" di Enrico Caracciolo"

Page 21: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

21

I I I SEZIONE:CONSIGLIPRATICI

Interventodi emergenza: i l cambiodellacamerad’ariae/olasuariparazione

Laforaturaèunodegli inconvenientipiùfrequentieperrisolverloè indispensabileavereunapompa efficace ed efficiente (esistono anche delle bombolette di aria compressa che gonfianofacilmenteunpneumatico),lechiaviadattepersvitareibullonidelleruote,duelevepersollevareil copertone, unacamerad’ariadi scortadellamisuraadattae/ounkitper la riparazionedellacamerad’ariabucata(comprendedelletoppe,untubettodimasticeeunpezzodicartavetrata).

Lefasidisostituzionesonoleseguenti:

1. Sfilatalaruota,sisvitailcappucciodellavalvolael’eventualerondellachelafissaalcerchio

2. Siinfilaunalevatracerchioecopertone,fissandonel’estremitàalraggiopiùvicino,mentreconlasecondalevasiscalzatuttoilfiancodelcopertone

3. Conunditosispingelavalvolafuoridalsuoalloggioesisfilalacamerad’aria

4. Prima di inserire la nuova camera d’aria, si deve passare palmo a palmo l’interno delcopertoneperrimuovereicorpiestraneichehannocausatolaforatura

5. Siinseriscelanuovacamerad’aria,gonfiandolaleggermenteperfacilitarnel’inserimentoesiprocedeinserendolavalvolanelsuoalloggioeprocedendoconilposizionamentodituttalacamerad’aria

6. Concautelasiinserisceilcopertonenelcerchiofacendoloaderireperfettamente

7. Nonrimanechegonfiarelagomma,fissarelaruota

Fasiperlariparazionediunacamerad’ariabucata:

1. Seguiti iprimiduepuntidell’operazioneprecedente,si ispeziona lasuperficieesternadelcopertonepercercareunaprecisaindicazionesullacausachehaprovocatolaforatura

2. Nelcasol’operazioneprecedenteabbiadatoesitinegativi,sigonfialacamerad’ariaelasipassa vicino al viso, per poter captare anche la minima fuoriuscita d’aria (nel caso sidispongadiunabacinellad’acqua,laricercadelforoèfacilitata)

3. Individuato il foro,condellacartavetratasiprovvedearendereruvida lasuperficiedellacamerad’ariasucuisistenderàunlievevelodimastice

4. protettodallacartadialluminio,mentrel’altrolato,quelloconlapellicolatrasparentevaaDopocheilmasticesisiaasciugato,visiadagialatoppacheandràtenutapremutatrale

Page 22: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

22

ditaconforzaperqualcheistante(rammentacheillatodellatoppadafareaderireallacamerad’aria,èquellodicolorearancionecontattoconl’internodelcopertone)

3.1 Comenonfarsi rubarelabicicletta

a)Consigl i pratici:

1)personalizzarelabiciconadesivieaccessori:perrenderlapiùfacilmentericonoscibileanchedaaltriecollegataalproprietario.Unabiciclettaanonimaèpiùappetibile;

2)parcheggiarelabiciinevidenzaperscoraggiarneilfurto;

3)cambiarespessoposizionequandosifrequentaquotidianamenteunposto(scuola,locale,ufficio);

4)utilizzareunabuonaserraturaeunbuonacatenalamiglioreèadarcorigido;

5)legarelaruotaanterioreeiltelaioancorandolabiciadunelementofissoaterra;

6)adottareunsistemadiidentificazionedellabicicletta(targatura);

7)mantenereinperfettaefficienzalabici;

8)evitaredilasciarelabiciinluoghidovesisadifurtifrequenti;

9)incasodifurtodisingoloelemento(ruotaanteriore,sella),provvedereadunricambiotempestivoperchéspessoèunsistemautilizzatopercapireselabicihaunutilizzofrequente;

10)attivareunapolizzaassicurativacontroilfurto(soloperlenuovebicitargate).

a) L’antifurto

L'antifurtoperfettononesiste,unladroprofessionistapuòdisporrediseghettiadaltaresa,tronchesialevalunga,cric,eunamaturataesperienzanelsettore.Peròsesiusanoserraturediqualitàesiadottanoparticolariaccorgimentiilrischiodifurtosipuòridurrequasideltutto.Accantoaldecalogodeiconsigliveneèunochestaaldisopradituttoedèvincerelapigrizia:valeadirechedovetesemprechiuderelabiciclettanelmiglioredeimodi,sempretrannequandostateandando!Moltifurtisiconsumanoinquell'attimofuggentementrelasciatelabiciincustoditaperprendereilgiornale,andarealbar,guardarelavetrina.Untrucchettosempliceèquellodiallentarelalevadibloccaggiodelleruote.Intalcasoseilladrosollevalabiciperdelaruotadestandoattenzione,sevisalesopradopounpaiodipedalatesiritrovaperterra.Nell'applicarequestatecnicaèbenericordarsidirichiuderelalevaprimadiripartire.

Page 23: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

23

LasbarraadUelacatenaamagliaquadraoffronopiùgaranzieditenutaecostanoda20/25€insu.

Cavettometall ico

Caratteristica:rivestimentoinplasticaconchiaveocombinazione

Efficacia:nullaoquasi

Comesiapre:contronchese

Catenaa lucchetto

Caratteristica:rivestimentoinplastical'anellodeboleèproprioillucchetto

Efficacia:minima

Comesiapre:conseghettoetroncheseeleve

Cavod’acciaioaspirale

Caratteristica:estendibileEfficacia:minima

Comesiapre:controncheseelevelunghe

Al larmeacustico

Caratteristiche:avvisatoreabatteriaconsirenachescattaallaprimaforzatura

Efficacia:minimaComesiapre:facendofintadiniente.Nelcongegnoad

allarmebastauncolposeccopereliminareognisuonocheingenerehailsoloeffettodiinfastidireipassanti

SbarraaU

Caratteristiche:barrametallicaaUfissatadafermo

trasversaleechiavecircolareEfficacia:buona

Comesiapre:conuncric.LasbarraaUsiapreancheconunabombolettadiazotoliquidoeunmartello.Illadro,

ancheseprofessionista,ingenerenonvaingiroconl'azotooconuncric.

Catenaamagliaquadra

Caratteristiche:innichel‐cromo‐molibdenoconserratura

antiscassoEfficacia:ottima

Comesiapre:conunflessibileLacosapiùtemibileperlacatenaamagliaquadraèlaperditadellachiavedapartedel

proprietario.

Gliantifurtisidividonoin7categorie:

lucchettof issocircolare:

Caratteristiche:bloccalaruotaposterioreEfficacia:nullaoquasi

Comesiapre:conuncacciavite.Illucchettofisso,applicatodiseriesullebiciclassichedacittà,esisteanchein

versionepiùsofisticata(AXA)cheperessereforzatorichiedel'interventodileve.

Page 24: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

24

NB:ognisistemaantifurtodescrittorisultainefficaceseilladrohalapossibilitàdiprelevarelabiciecaricarseladaqualcheparte,perquestosiraccomandasemprel'ancoraggioaqualcosadifissoaterra. Il ladroprofessionistache lavoradigiorno inpienocentroadotta ingenereunatecnicadiappostamentodavanti,adesempio,adunnegoziooaunufficiopostale,aspettalavittimaidealeed agisce. Gli uffici postali dove si formano code sono l'ideale. L’azione si svolge nel modoseguente:illadrosiavvicinaallabiciclettaeconfareplatealecominciaatastarsiletascheinmododa attirare l'attenzione dei passanti (meglio se un vigile), a quel punto esclama ‐"ho perso lachiave, sapete se c'è unmeccanicoqui vicino?”Ottenuta l'indicazione solleva la bici e sene vatranquillamenteperlasuastrada.

Sevicapitadiassistereaduntentativodifurtocominciateasbraitareefatepiùrumorepossibile:illadrodibiciclette,cometuttiiladri,nonamairiflettori.

b) Cosadevofaresesubiscoi l furtodellabici?

Èsempreimportantedenunciareilfurtodiunabicicletta.Ilritrovamentoèfattibileesoloattraversoladenunciadifurtoèpossibileriavereindietroilmezzo.Ladenunciapuòesserefattapressoqualsiasi:•CommissariatodiPolizia;

•ComandoStazionedeiCarabinieri;•ComandodellaPoliziaMunicipaleeSezionipresentinelterritorio.Èimportantealmomentodelladenunciasegnalare,oltrealtipodibicicletta,colore,marca,accessori,segni

particolari,seprovvistadiunsistemadiriconoscimento,qualcosadiparticolarechepossafacilmenterenderlariconoscibile.Siconsigliaquindi,specialmenteinoccasionediunnuovoacquistodibicicletta,distudiareunsegno”particolare,perrenderlafacilmentericonoscibileodifarneunafoto.Lebiciclette

ritrovatedaicittadinidevonoessereconsegnatepressogliUfficidell’EconomatodelComune,doveancheleForzedell’Ordinedepositanolebiciclettecherecuperano.ICittadinichehannosubitoilfurtodellabicicletta,munitidellacopiadelladenuncia,perverificareselalorobiciclettaèstataritrovata,possono

recarsipressogliUfficidell’Economato.

c) Incasodi r itrovamentodiunabici?

Sidevonotenerpresenteiseguentiart.CodiceCivile:Art. 927‐ Coser itrovateChitrovaunacosamobiledeverestituirlaalproprietario,e,senonloconosce,deveconsegnarlasenza

ritardoalSindacodelluogoincuil’hatrovata,indicandolecircostanzedelritrovamento(931;647,n.1c.p.).

Art. 928‐ Pubbl icazionedel r itrovamento

IlSindacorendenotalaconsegnapermezzodipubblicazionenell’albopretoriodelComune,dafarsiperduedomenichesuccessiveedarestareaffissapertregiorniognivolta(931).Art. 929‐ Acquistodi proprietàdel la cosar itrovata:

Page 25: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

25

Trascorsounannodall’ultimogiornodellapubblicazionesenzachesipresentiilproprietario(931),lacosa

oppureilsuoprezzo,selecircostanzenehannorichiestolavendita,appartieneachil’hatrovata.Cosìilproprietariocomeilritrovatore,riprendendolacosaoricevendoilprezzo,devonopagarelespeseoccorse.Art. 930‐ Premiodovutoal r itrovatore:

Ilproprietariodevepagareatitolodipremioalritrovatore,sequestilorichiede,ildecimodellasommao

delprezzodellacosaritrovata.Setalesommaoprezzoeccedeeuro5,1645,ilpremioperilsovrappiùèsolodelventesimo.Selacosanonhavalorecommerciale,lamisuradelpremioèfissatadalgiudicesecondoilsuoprudenteapprezzamento.

Art. 931‐ Equiparazionedel possessoreodetentoreal proprietario Aglieffettidelledisposizionicontenutenegliart.927eseguenti,alproprietariosonoequiparati,secondolecircostanze,ilpossessoreeildetentore(1140).

d)Cosarischiachirubaunabici?Illadrodibiciclettecommetteunreato:ilfurto.IlCodicePenale

lopunisceconlapenadellareclusionefinoatreannieconunamulta.Poichédisolitoilreatoavvieneconviolenzasullecose(larotturadelleserrature)oppurepressoun’abitazioneprivataovveroancoraespostealla pubblica fede (parcheggiate sulla via), chi ruba una bicicletta commette normalmente un furto

aggravatochevienepunitocon lareclusioneda1a6anniecon lamultada€103,29(già lire200.000)a€1032,91 (già lire 2.000.000).E’ bene ricordare che anche colui il quale, consapevole, acquista, usa, rivende una bicicletta rubata è

responsabilediricettazione,reatopunitoconlareclusioneda2a8annieconlamultada€516,46(giàlire1.000.000)a€10329,14(giàlire20.000.000).

Page 26: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

26

Il decalogo del ciclista urbano 1. Facciamoci rispettare La bicicletta è democratica e rispettosa. Non fa rumore, non inquina e occupa poco spazio.Pretendiamoquindichelevengasemprericonosciutaladignitàchesimerita.2. Teniamo la destra, ma non troppo Losportellodell'automobilistadistratto, il tombinosporgente, ilmusodiun'auto inuscitadaunpassocarraio, il pedoneprontoa scenderedalmarciapiede sono sempre inagguato.Teniamocialla larga dal ciglio della strada anche per riservarci unmargine di sicurezza per difenderci dalcamionchetroppodisinvoltamentecifailpelo.3. Andante con brio Incittàun'andaturasostenuta,masenzaeccessi,offremoltapiùsicurezzadiunincederelento.Inbici, a bassa velocità, l'equilibrio èminore. Inoltre il ciclista che simuove disinvolto, quasi allastessavelocitàdelleauto,incutemaggiorrispetto.4. Facciamoci vedere Il ciclista, senza per questo essere un esibizionista, deve sempre rendersi visibile. Buona partedegli incidenti derivano proprio dal non essere visti. Abbigliamento colorato e carifrangentisempre puliti sono un elemento importante per la nostra sicurezza e, non appena la visibilitàcominciaascarseggiare,accendiamosenzaindugioifanali.5. Mani in alto Imponiamoci di segnalare sempre, inmaniera chiara edecisa, i cambidi direzionee le fermateimprovvise.Aglialtriutentidellastradadobbiamosemprefarcapirelenostreintenzioni.6. Usa le zebre Neigrossiincroci,doveiltrafficoèintenso,eincondizionidiscarsavisibilitàèmegliononrischiareescenderedallabiciperutilizzaregliattraversamentipedonali.7. Tutti in pista Alciclistaèfattoobbligodiusare,laddoveesistono,lepisteciclabili.Sedisgraziatamenteciinvestonomentrepedaliamosullastradaenonsullapistaciclabilelaresponsabilitàsaràtuttanostra. 8. Tiriamo la corda Lanostrasicurezzasibasaanchesull'efficienzadelmezzo.Controlliamofrequentementelostatodifreniepneumaticisenzadimenticarcidell'impiantoelettrico.9. L'abito non fa il monaco Unbuonciclistalosivedeanchedacomesiveste.Freddoepioggianoncipossonofermareseindossiamol'abbigliamentoadatto.Bandoaivestititropposvolazzantieaivietatissimiombrelli. 10. Non facciamocela rubare Labicièpursempreunbeneprezioso.Custodiamolanelmodomiglioreenonlesiniamosuisoldidaspendereperunbuonlucchetto.

Page 27: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

27

1. 2.

3. 4.

5. 6.

7. 8.

9. 10. I material i uti l izzati per lastesuradi questadispensasonostati tratti da:

Page 28: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

28

- IlCodicedellaStrada- V.Ardone,Lanuovabibliotecadelleeducazioni.Percorsidieducazioneallaconvivenza

civile,SimonePerLaScuola2008- Diventareresponsabili,ProgrammaAlicediEducazioneallacittadinanzaedEducazione

civica,VolB2004- www.educazionestradale.it- www.lastradasiamonoi.it- www.biciclopedia.splinder.com- www.edustrada.too.it- www.fiab.it- www.comunediprato.it- www.comunediravenna.it- www.google.it

Indirizzi uti l i perapprofondimenti: www.educazionestradale.netwww.lastradasiamonoi.it www.biciclopedia.splinder.com/postwww.edustrada.too.itwww.stradamica.org.itwww.sicurisullastrada.ithttp://windward.nodalpoint.net.//doc/media/liikenne.swfwww.pm.comune.prato.itwww.fiab.itwww.educazionestradale.it/

Page 29: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

29

BIBLIOGRAFIA SULLA BICICLETTA

IvanIllich,Elogiodellabicicletta,acuradiFrancoLaCecla,BollatiBoringhieri2006Apiedioinbiciconleamicheecongliamici.Comeprogettareerealizzarelamobilitàsostenibiledeibambiniedellebambineneltragittodacasaascuola,acuradiV.Baruzzi,A.Monzeglio,LaMandragolaEditrice,2008R.Frigo,Oraetpedala.Cicloriflessionidiuncuratodicampagna,Ediciclo2008

Alfredo Binda : le immagini. - Portogruaro : Ediciclo, 1999. - 31 p. + 10 cartoline postali. - (Edicicloart)

AMBROSINI, Giuseppe Ciclismo : prendi la bicicletta e vai / Giuseppe Ambrosini. - 6. ed. - Milano : Sperling & Kupfer, 1983. - 180 p. : ill. ; 23 cm. - (Sportiva ; 74)

ANGELI, Massimiliano Corso di ciclismo sportivo / Massimiliano Angeli. - Nuova ed. - Milano : De Vecchi, 1996. - 156 p. : ill. ; 24 cm

BAIRO, Luigi Bella bici / Luigi Bairo. - [Roma] : Stampa alternativa, stampa 2000. - 89 p. : ill. ; 17 cm. - (Margini ; 18)

ARMSTRONG, Lance Lance Armstrong : programma di allenamento : l'allenamento, il potenziamento e l'alimentazione alla base della più grande vittoria nel mondo del ciclismo / scritto da Lance Armstrong e Chris Carmichael. - Milano : Libreria dello sport ; Portogruaro : Ediciclo, 2002. - 253 p. : ill. ; 21 cm

BALLANTINE, Richard Manuale di manutenzione della bicicletta / Richard Ballantine & Richard Grant. - Rimini : Idealibri, 1998. - 96 p. : ill. ; 21 cm. - (Richards') Trad. di: Bicycle repair manual

BONINSEGNA, Franco La bicicletta : evoluzione, meccanica, accessori, manutenzione, modelli / Franco Boninsegna. - Milano : Hoepli, 1990. - 172 p. ; 24 cm

COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA. Commissione Città per la bicicletta, città dell'avvenire / Commissione europea. - Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comuntà europee, 1999. - 59 p. : ill. color. ; 21x30 cm

CONFALONIERI, Francesco Ciclismo : teoria e pratica dell'allenamento / Francesco Confalonieri, Fabio Verdana. - Pievesestina : Elika, 2001. - 175 p. ; 21 cm

COSTA, Paolo Gino Bartali : la vita, le imprese, le polemiche / Paolo Costa ; con un'intervista di Marco Pastonesi. - Portogruaro : Ediciclo, 2001. - 220 p. : ill. ; 21 cm. - (Miti dello sport ; 3)

DE LORENZI, Angelo Il collezionismo nel mondo della bicicletta / Angelo De Lorenzi. - Portogruaro : Ediciclo, 1999. - 165 p.,XII p. di tav. : ill. ; 20 cm. - (Manuali della bicicletta ; 5)

Page 30: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

30

DE ZAN, Adriano Gentili signore e signori buongiorno : cinquant'anni di ciclismo / Adriano De Zan ; con Pier Augusto Stagi. - Milano : Baldini & Castoldi, 1999. - 156 p., [8] p. di tav. ; 22 cm. - (Storie della storia d'Italia ; 50)

DUFOUR, Christian Piccola enciclopedia della bicicletta / Christian Dufour, Jean Durry. - Milano : Rizzoli libri illustrati, 2002. - 119 p. : ill. ; 22 cm. - (I bonsai)

FALAI, Giovanni Il dottore dei ciclisti : piccola enciclopedia pratica dei malanni e delle cure per chi va in bicicletta / Giovanni Falai. - Roma : Compagnia editoriale, stampa 1991. - 812 p. ; 21 cm. - (Scienza e sport ; 1)

FALAI, Giovanni La salute in bicicletta : l'esperienza di un medico delle grandi carovane del ciclismo al servizio di chi pedala per gareggiare e per divertirsi / Giovanni Falai. - Roma : Compagnia editoriale, [197-?]. - 130 p. : ill. ; 21 cm. - (Tecnica ciclistica ; 3)

FERRARIS, Alberto Passi e valli in bicicletta : Toscana 1 : province di Massa Carrara e Lucca / Alberto Ferraris . - Portogruaro : Ediciclo, 1999. - 143 p. : ill. ; 22 cm. - (Passi e valli d'Europa ; 7)

GLIFFORD, Clive Bicicletta / Clive Gifford ; illustrato da Nick Dewar. - Trieste : Editoriale scienza, 1999. - 126 p. : ill. ; 20 cm. - (Free-Time) Trad. di: Cycling

GRILLO, Sergio Toscana in mountain bike / Sergio Grillo, Cinzia Pezzani. - Portogruaro : Ediciclo, 1991- . - 4 v. : ill. (alcune color.) ; 17 cm. - (Mountainbike ; 6, 11) Vol. 1: 38 itinerari tra Passo della Cisa e Bocca Trabaria. - 1991. - 183 p. Vol. 2.1: 31 itinerari tra Chianti, Montagnola e Crete senesi, Colline Metallifere, Val d'Orcia e Monte Amiata. - 1992. - 174 p.

JOYCE, Dan Il grande libro della bicicletta / Dan Joyce, Carlton Reid, Paul Vincent ; fotografie di Tim Woodcock. - Rimini : Idealibri, 1998. - 192 p. : ill. ; 31 cm Trad. di: The complete book of cycling

MARCHESINI, Daniele Coppi e Bartali / Daniele Marchesini. - Bologna : Il mulino, 1998. - 139 p., [8] p. di tav. ; 21 cm. - (L'identità italiana ; 9)

MARCHESINI, Daniele L'Italia del Giro d'Italia / Daniele Marchesini. - Bologna : Il mulino, stampa 1996. - 268 p., [16] p. di tav. ; 22 cm. - (Biblioteca storica)

MARCHESINI, Daniele Pàlmer, borraccia e via : storia e leggende della bicicletta e del ciclismo / Daniele Marchesini, Benito Mazzi, Romano Spada. - Portogruaro : Ediciclo, 2001. - 221 p. : ill. ; 22 cm. - (Parole di sport ; 1)

MARTINI, Alfredo Alfredo Martini con Pier Bergonzi racconta: un secolo di ciclismo : da Girardengo a Pantani la vita a due ruote del c.t. più amato del mondo. - Cernusco sul Naviglio : SEP, c2001. - 157 p. : ill. ; 31 cm

MENTHEOUR, Erwann Il mio doping : il libro che ha sconvolto il ciclismo / Erwann Menthéour ; con la collaborazione di Christian Blanchard. - Milano : Baldini & Castoldi, 1999. - 126 p. ; 20 cm. - (I nani ; 97)

NEGRI, Rino I leggendari : da Petit Breton e Girardengo a Pantani e Armstrong, le storie e le imprese di tutti i grandissimi del ciclismo / Rino Negri. - Cernusco sul Naviglio : SEP, c2001. - 157 p. : ill. ; 31 cm

Page 31: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Dispensa didattica: “L ... ed stradale.pdf · A cura della Prof.ssa Francesca Fiore ... La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio

31

NERI, Marco Alimentazione e ciclismo / Marco Neri, Alberto Mario Bargossi. - Cesena : Elika, 1997. - 142 p. : ill. ; 21 cm

OLSEN, John Mountain biking / John Olsen. - Bologna : Calderini, 1993. - V, 122 p. : ill. color. ; 23 cm. - (Guide Calderini) Trad. di: Mountain biking

PASTONESI, Marco Gli angeli di Coppi : il Campionissimo raccontato da chi ci correva insieme, contro e soprattutto dietro / Marco Pastonesi. - Portogruaro : Ediciclo, 1999. - 221 p. : ill. ; 21 cm. - (Miti dello sport ; 2)

PEZZANI, Cinzia In bicicletta nei dintorni di Firenze e Prato : 20 itinerari dal Chianti alla Calvana tra chiese, castelli, viti e olivi / Cinzia Pezzani, Sergio Grillo. - Portogruaro : Ediciclo, 2001. - 166 p. : ill. ; 20 cm. - (Natura e arte in bicicletta ; 6)

PIERFEDERICI, Marco Bicicletta e salute : i consigli del medico sportivo / Marco Pierfederici ; prefazione di Francesco Moser. - Portogruaro : Ediciclo, 2001. - 136 p. ; 20 cm

RIGATTI, Emilio La strada per Istanbul / Emilio Rigatti. - Portogruaro : Ediciclo, 2002. - 328 p. : ill. color. ; 22 cm. - (Altre terre ; 1)

RUMIZ, Paolo Tre uomini in bicicletta / Paolo Rumiz, Francesco Altan ; note tecniche di Emilio Rigatti. - Milano : Feltrinelli, 2002. - 168 p. : ill. ; 21 cm. - (Super UE)

Scoprire la Toscana in bicicletta / a cura della Regione Toscana, Giunta regionale. - Firenze : Regione Toscana, c1997. - 79 p. : ill. color. ; 21 cm

SERRA, Luciano I giganti della strada : il ciclismo "eroico" dal 1891 al 1914 / Luciano Serra. - Reggio Emilia : Diabasis, stampa 1996. - 154 p. : ill. ; 25 cm

STAGNI, Ernesto Cara bicicletta : guida per i pedalatori della domenica / Ernesto Stagni ; presentazione di Vittorio Prodi. - Bologna : CLUEB, 1999. - 119 p. : ill. ; 24 cm

THOMAS, Steve La bicicletta da corsa / Steve Thomas, Ben Searle, Dave Smith. - Milano : Fabbri, 1998. - 168 p. : ill. ; 27 cm Trad. di: The racing bike book

VERGANI, Orio Caro Coppi : la vita, le imprese, la malasorte, gli anni di Fausto e di quell'Italia / Orio Vergani, Guido Vergani. - 4. ed. - Milano : Mondadori, 1996. - VI, 257 p. ; 23 cm. - (Le scie)

VOET, Willy Massacro alla catena : rivelazioni su trent'anni di imbrogli / Willy Voet. - Torino : Bradipolibri, 2002. - 142 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Arcadinoè)

VOGLIOTTI, Alessandra Ciclobolario : ovvero dizionario dei termini tecnici della bicicletta / Alessandra Vogliotti. - Portogruaro : Ediciclo, 1993. - 95 p. : ill ; 21 cm. - (Manuali della bicicletta ; 1)