Fisica e Bicicletta

download Fisica e Bicicletta

of 31

Transcript of Fisica e Bicicletta

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    1/31

    SCIENZA&SPORTScienza per capire lo sportSport per capire la scienza

    LA FISICA E LA BICICLETTA

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    2/31

    La bicicletta come

    laboratorioequilibrio

    avanzamento

    cambio di direzione

    bilancio energeticomeccanica

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    3/31

    Concetti esplorabili

    attrito

    rotolamento

    trasmissione

    momento di una forzaproduzione energetica muscolare

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    4/31

    LIVELLO ASPETTI DOMINANTIAMBIENTE

    caratteristiche generaliGRAVIT - ATTRITI

    forze naturali: uguali per tutti

    ATTREZZOcaratteristiche speciche GEOMETRIE - PROPRIET MECCANICHEtecnologie costruttive: variabili da attrezzo ad attrezzo

    CORPO UMANOcaratteristiche atletiche

    MOVIMENTIbiomeccanica: abilit individuali

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    5/31

    Tipi di attrezzobicicletta da stradabicicletta da pistamountain bike / freeridebmxdownhill

    trialtriciclimonocicli

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    6/31

    Praticamente tutti sappiamo andare inbicicletta ma pochissimi sanno perchriusciamo a farlo; anche la conoscenza dellasua meccanica generalmente scarsa, puressendo la bicicletta una delle pi geniali eimportanti invenzioni della storiadellumanit.

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    7/31

    La complessit del sistema uomo-biciclettarisulta cos elevata che: risolvere il problemadellinterazione uomo-macchina nel caso delvolo di gran lunga pi facile che studiarelequilibrio di una bicicletta, dal momento chenel primo caso il pilota molto pi leggerodellaereo (Bicycling Science - D. G. Wilson)

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    8/31

    Poich il lavoro sulla bicicletta pu essereprotratto per lungo tempo anche da individuiscarsamente o per nulla allenati, questoattrezzo permette di studiare le diverse fasidella produzione energetica a livellomuscolare, mettendo bene in evidenza ipassaggi attraverso le diverse fasi di re-sintesi dellATP.

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    9/31

    EQUILIBRIOuna ruota libera rotola inequilibrio sino a quando lasua velocit / velocitangolare non scende al disotto di un valore di soglia

    se blocchiamo il movimentodel manubrio non riusciamoa rimanere in equilibrio,qualunque sia la velocit

    annullando il momentoangolare della ruotaanteriore siamo ancoracapaci di rimanere inequilibrio D. E. Jones, Physics Today, Aprile 1970

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    10/31

    Dobbiamo concludere che se per la ruotalibera lequilibrio di tipo giroscopico, lostesso non vale nel caso di una bicicletta, in

    caso contrario Mr. Jones sarebbe caduto.Il ruolo della ruota anteriore risultafondamentale per lequilibrio, anche senzalintervento umano.

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    11/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    12/31

    T

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    13/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    14/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    15/31

    Angolando il manubrio spostiamo lasse sella-pivot fuori dalla linea congiungente i duepunti di contatto delle ruote sul terreno -la ruota posteriore ruota attorno alla zona diappoggio - la rigidit del triangolo porta labicicletta ad inclinarsi dalla stessa parte

    la bicicletta inizia a curvare nel versodellinclinazione

    si genera una accelerazione centrifugaapplicata al centro di massa che riporta la

    bicicletta verso la verticaletutto questo accade anche senza alcunintervento da parte del ciclista

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    16/31

    Se la distanza T fosse uguale a zerolaccelerazione centrifuga farebbeimmediatamente cadere la bicicletta nel versoopposto alla curva

    se il manubrio bloccato la bicicletta sicomporta come un pendolo invertito e unavolta perso lequilibrio non pu pi

    recuperarlo

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    17/31

    Ruota posteriore

    Ruota anteriore

    Osservando il tracciato lasciato dalle ruote

    di una bicicletta vedremo che entrambehanno un moto oscillatorio, quella anteriore

    pi ampio di quella posteriore

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    18/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    19/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    20/31

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    21/31

    La situazione illustrata mostra il comportamentonellesecuzione di curve strette a velocitrelativamente bassa

    maggiore la velocit, minore sar langolazionedel ciclista che dovr invece spostare pi massaverso linterno della curva per compensare ilmomento generato dalla forza centrifuga

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    22/31

    Nel caso di salite molto ripide, con terreno instabile necessario spostare il centro di massa molto avanti perevitare la perdita di aderenza della ruota anteriore,

    esercitando contemporaneamente una pressione sullaruota posteriore sufciente a fornire la spinta senzaslittamenti

    I tre punti in cuisi scarica il peso

    del ciclistadurante una salita

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    23/31

    In discese molto ripide si deve avvicinare il centro dimassa al terreno spostandolo il pi lontano possibile dalmanubrio; questo perch ogni decelerazione provoca

    linsorgere di un momento rispetto al punto di contattodella ruota anteriore dovuto allinerzia del centro dimassa. Allo scopo di ridurne gli effetti si adotta la tecnicadel fuorisella.

    I

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    24/31

    Il ciclista esercita una forza propulsiva F pcontro il terreno. Per mantenere una velocitcostante questa deve essere uguale alla sommadelle forze contrarie al movimento. Queste

    sono:resistenza dellaria F aresistenza del piano inclinato F s

    resistenza al rotolamento F rresistenza dovuta al terreno irregolare F bFp - (Fa + Fs + Fr + Fb) = FAcc = ma

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    25/31

    Il sistema di trasmissione della biciclettapresenta la possibilit di utilizzare un certonumero di combinazioni corona-pignone in mododa fornire al ciclista una leva favorevole perogni diversa tipologia di percorso.Il rapporto tra la velocit della pedalata equella rispetto al terreno dato, trascurandogli attriti, da:

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    26/31

    Possiamo esprimere le forze in gioco nelleforme seguenti (tralasciamo le irregolarit delterreno):

    Attrito aria: F a = Ka(v + vw)2 {Ka = [0.1 0.3]}

    Pendenza: Fs = mg sin( )

    Rotolamento: Fr = Crmg {Cr = [2 10-3 8 10-3]}

    drag factor velocit dellaria

    pendenza

    coefciente attrito

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    27/31

    Tenendo conto, attraverso il coefciente ,delle perdite dovute agli attriti delle partimeccaniche in movimento, possiamo scrivereunespressione per la potenza sviluppata dalciclista:

    Wp = Wc = Fpv = [Ka(v + vw)2 + mg (sin( ) + Cr)]v

    potenza erogatadalla ruota

    motrice

    potenza sviluppatadal ciclista

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    28/31

    Esempio di calcolo:massa ciclista = 55.9 kg (Pantani)massa bicicletta = 7.3 kgdistanza percorsa = 13.84 km (Alpe dHuez)pendenza = 7.9% = 4.5 sin( ) = 0.08velocit media = 6.12 m/s = 22 km/h

    Si ha:peso sistema = (55.9 + 7.3) 9.8 = 619.4 NFs = 619.4 0.08 = 49.5 NFa = Kav2 = 0.3 (6.12)2 = 11.2 NFr = Crmg = 0.003 619.4 = 1.9 N

    Per cui:F = Fa + Fs + Fr = 11.2 + 49.5 + 1.9 = 62.6 N

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    29/31

    La potenza erogata quindi:Wp = 62.6 6.12 = 383 W

    Che assumendo per un valore di 0.95 ci da:Wc = Wc / = 383 : 0.95 = 403 W

    mantenuti per circa 38 minuti.

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    30/31

    BIBLIOGRAFIAWhitt, Frank Rowl and David Gordon Wilson, BicyclingScience (Cambridge, Mass.: The MIT Press, 1994)

    Jones, David E.H., "The Stability of the Bicycle" , Physics Today (April1970)Banten, D. and C. Miller, "The Geometry of Handling", Bicycling(Emmaus, Pa., July 1980)

  • 7/31/2019 Fisica e Bicicletta

    31/31

    Grazie per lattenzione!