PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato,...

16
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Istituto Packard per i Beni Culturali Via Pasquale Paoli 25, Pisa PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE” ERCOLANO (NA) Consegnato dall’Istituto Packard per i Beni Culturali alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei Ercolano e Stabia nell’ambito dell’Accordo ai sensi degli artt. 111 e 112 DLgs 22.11.2004 n. 42 ‘per la tutela e la valorizzazione del sito archeologico di Ercolano e per la riqualificazione delle aree comprese tra via Cortili e Via Mare’ del 23 gennaio 2014, fra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministro per la Coesione Territoriale, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei Ercolano e Stabia, la Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia, in virtù del quale l’Istituto Packard per i Beni Culturali si è impegnato a realizzare a propria cura e spese una serie di attività per il sito archeologico di Ercolano e per la riqualificazione delle aree di confine tra sito archeologico e città. ELABORATO D2 Relazione Archeologica Marzo 2014 Revisione n. _______ del ___________________

Transcript of PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato,...

Page 1: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Istituto Packard per i Beni Culturali

Via Pasquale Paoli 25, Pisa

PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE

COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE”

ERCOLANO (NA)

Consegnato dall’Istituto Packard per i Beni Culturali alla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di

Pompei Ercolano e Stabia nell’ambito dell’Accordo ai sensi degli artt. 111 e 112 DLgs 22.11.2004 n. 42 ‘per

la tutela e la valorizzazione del sito archeologico di Ercolano e per la riqualificazione delle aree comprese tra

via Cortili e Via Mare’ del 23 gennaio 2014, fra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,

il Ministro per la Coesione Territoriale, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei

Ercolano e Stabia, la Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici, Storici, Artistici ed

Etnoantropologici per Napoli e Provincia, in virtù del quale l’Istituto Packard per i Beni Culturali si è

impegnato a realizzare a propria cura e spese una serie di attività per il sito archeologico di Ercolano e per la

riqualificazione delle aree di confine tra sito archeologico e città.

ELABORATO D2

Relazione Archeologica

Marzo 2014

Revisione n. _______ del ___________________

Page 2: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 2 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROGETTISTI:

Mandataria e Capogruppo di progettazione: Arch. Paola Matilde Pesaresi, Via Cadore 29, 20135 - Milano, Italia

E-mail: [email protected] Tel/Fax: +39 02 43118159

Arch. Paola Matilde Pesaresi Firma: ...................................................................

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Coordinatore per la progettazione ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.:

Arch. Salvatore De Rogatis, Studio Associati ArchiMedia, Corso Umberto I 341, 80058 – Torre Annunziata (NA), Italia

E-mail: [email protected] Tel/Fax: +39 081 5367542

Arch. Salvatore De Rogatis Firma: ...................................................................

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Geologo consulente per la progettazione: Dott. Ugo Ugati Via Lepanto 35, 80045 Pompei (NA), Italia,

E-mail: [email protected] Tel/Fax: +39 0818599053

Dott. Ugo Ugati Firma: ................................................................... _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Progettista delle opere architettoniche:

Studio di Architettura e Design Barbieri & Negri, Via Grancini 8, 20145 - Milano, Italia

E-mail: [email protected] Tel: +39 02 89057265 Fax: +39 02 89057585

Di Arch. Luca Barbieri e Arch. Giovanni Negri Con: Arch. M. Zandonadi, Arch. A. Capellini, Arch. A. Colombo, Arch. M. Cucco

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Progettista delle opere idrauliche:

Ing. Alessandro Iossa, Via Chioppera 1, 80061- Massa Lubrense (NA), Italia

E-mail: [email protected] Tel./Fax: +39 081 8780659

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Progettista degli impianti elettrici e di illuminazione:

Ing. Marco D’Esposito, via Gottola 47, 80063 – Piano di Sorrento (NA), Italia

E-mail: [email protected]. Tel/Fax: +39 081 5323313

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Progettista delle opere strutturali:

Ing. Antonio Visone via San Fermo 22, 80058 – Torre Annunziata (NA), Italia,

E- mail: [email protected]. Tel/Fax: +39 081 3442205 _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Con:

Coordinamento Specialisti: Arch. Massimo Iovino, Studio Associato ArchiMedia

Corso Umberto I 341, 80058 – Torre Annunziata (NA), Italia, E-mail: [email protected] Tel/Fax: +39 081

5367542

Archeologo consulente per la progettazione: Dott. Domenico Camardo, Sosandra - Servizi per i Beni Culturali S.r.l C.so Pr. Amedeo 201, 84012 - Cava dei Tirreni (SA) Italia, E-mail: [email protected] Tel.: +39 3356280871

Archeologo consulente per i rilievi topografici: Dott. Massimo Brizzi Via Statonia 9, 00183 - Roma, Italia, E-mail: [email protected] Tel: +39 349 3747508

Studio Legale consulente per il Piano Particellare d’Esproprio: Studio Legale Ennio Magrì e Associati

Via G. Carducci 19, 80121 Napoli, Italia, E-mail: [email protected]

Comune di Ercolano:

DIRIGENTE PROGETTO PIU ERCOLANO

Arch. Olimpio Di Martino Firma: ...................................................................

R.U.P. PROGETTO

Arch. Pietro D’Angelo Firma: ...................................................................

Page 3: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 3 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

PROGETTO “RIQUALIFICAZIONE AREE COMPRESE TRA VIA DEI CORTILI E VIA MARE”

RELAZIONE ARCHEOLOGICA A SOSTEGNO DEL PROGETTO PRELIMINARE E DEFINITIVO

Dott. Archeol. Domenico Camardo

L’INDAGINE BORBONICA NELLA CITTA’ ANTICA NELL’AREA INTORNO A VIA MARE

Gli scavi borbonici realizzati per cunicoli e partiti dall’area del teatro nel 1738, giunsero nel corso

di circa un anno al margine di quello che sembrava essere il Foro della città di Ercolano.

Proseguendo verso Ovest furono individuate una serie di botteghe e case e quindi una enorme

piazza porticata che restituì alcuni tra i più importanti affreschi di Ercolano ed uno straordinario

ciclo di statue imperiali in marmo e bronzo. L’edificio era fornito di un ampio pronao o calcidico,

decorato con marmi e statue equestri, che invadeva il Decumano ed era inquadrato da due

imponenti archi quadrifronti rivestiti di stucchi e marmi1.

Questo fu a lungo identificato con la Basilica della città, generando molte confusioni nelle

descrizioni e negli studi che si sono succeduti negli anni. Oggi è comunemente ritenuto un edificio

pubblico collegato al culto imperiale ed è chiamato Augusteum o Porticus.

Significativo a tal proposito è l’intento di esaltazione della dinastia augustea attuato in questo

edificio, con i cicli statuari degli imperatori divinizzati e nel calcidico le statue equestri di

benefattori o importanti personaggi della città2.

Appare chiaro, anche alla luce di recenti studi, la funzione di solenne porticato d’ingresso del

chalcidicum posto dinanzi all’Augusteum che, come altri esempi del mondo romano hanno

mostrato, caratterizza gli edifici con primaria funzione sacrale3.

*Per semplificare l’identificazione degli orientamenti si è scelto di utilizzare il Nord convenzionale verso il Vesuvio che

è tradizionalmente utilizzato nella descrizione degli edifici nel sito di Ercolano. 1 PAGANO 1996, pp. 243-246.

2 ALLROGGEN BEDEL 1974, p. 106.

3 TORELLI 2003, p. 236.

Page 4: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 4 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig.1: La pianta realizzata nel 1754 dal Bellicard in cui compaiono l’Augusteum (A),la Basilica (m), il Collegio

degli Augustali (i) ed i portici presenti lungo il Decumano Massimo (p).

Di fronte a questa struttura gli scavi misero in luce altri due edifici pubblici. Quello orientale è

stato completamente riportato in luce negli anni ’60. Questo è tradizionalmente identificato con il

Collegio degli augustali4, anche se recenti studi portano a privilegiare l’identificazione con la

Curia5.

Ad Ovest di questo fu esplorato in diversi momenti, a partire dal 1739, con ripresa delle

esplorazioni nel 1741 e nel 1745, un importante edificio pubblico dal quale furono recuperate

diverse statue ed alcuni frammenti di affreschi6. Furono realizzati cunicoli lungo il perimetro ed

all’interno dell’edificio che permisero la redazione di almeno due piante dell’edificio, una ad opera

del Bardet nel 17437 ed un’altra del Bellicard nel 1754

8. La sua planimetria e le statue recuperate

permettono di identificare in questo edificio la Basilica della città, fatta costruire in età augustea

4 GUADAGNO 1981, p. 137; GUADAGNO 1983, pp. 159-173.

5 WALLACE-HADRILL 2011, pp. 121-160.

6 PARSLOW 1995, pp. 36-73; PAGANO 1996, p. 239-40; TORELLI 2004, p. 118.

7 GUADAGNO 1983, p. 171, fig. 11; PARSLOW 1995, p. 54, fig. 13.

8 COCHIN-BELLICARD 1757, p. 15.

Page 5: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 5 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

dal Proconsole Marco Nonio Balbo. Questa è menzionata nell’iscrizione che ricorda l’evergetismo

dell’importante personaggio che fece costruire a sue spese la Basilica, le mura e le porte della

città9.

Nel 1739 l’Alcubierre, responsabile degli scavi ad Ercolano, realizzò una rete di cunicoli esplorare il

sottosuolo di Resina. Per raggiungere il livello dell’antica città sfruttò alcuni pozzi già esistenti e ne

fece realizzare altri appositamente, in posizione vantaggiosa per la prosecuzione degli scavi10

.

Tramite queste gallerie tra il maggio ed il giugno del 1739 lo scavo giunse nell’area compresa tra il

Cammino Reale (attuale Corso Resina) ed il Via Mare, a circa 156 m. ad Est del teatro.

Fig. 2: Pianta dell’area archeologica di Ercolano con, a fondo bianco, la zona del parco oggi in luce e nel riquadro rosso

l’area tra Via Mare, Via dei cortili e Corso Resina dove giacciono nel sottosuolo il cosiddetto Augusteum (A), la Basilica

noniana (B), il cosiddetto Collegio degli augustali (C), un edificio pubblico non identificato (D) e la prosecuzione

porticata del Decumano (E).

9 L’epigrafe M.Nonius M.f. Balbus procos., Basilicam, portas, murum pecunia sua (CIL X, 1425) in cui si ricorda M.

Nonio Balbo come costruttore della Basilica, delle porte e delle mura di Ercolano fu trovata, durante gli scavi borbonici,

presso la Masseria Bisogno che era situata sull’estremità orientale dell’antica Ercolano. Ruggiero 1885, tav. XXVII, pp.

264-265. Tale situazione fa ipotizzare che fosse collocata presso una porta o sulle mura della città; TORELLI 2004 p.

125; TORELLI 2005, p. 114. 10

PARSLOW 1995, p. 32.

Page 6: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 6 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Quest’area era cruciale nell’impianto urbano di Ercolano per la grande concentrazione di edifici

pubblici che rivelavano la vicinanza della piazza del Foro.

LA RIAPERTURA DI ALCUNI CUNICOLI BORBONICI

NELL’AREA DELLA BASILICA NEL 2009

Con la demolizione dei ruderi moderni presenti sull’area della Basilica si è concretizzata la

possibilità di realizzare una campagna di indagini archeologiche mirate a raccogliere elementi sulla

planimetria dell’edificio ed a verificare la correttezza delle planimetrie borboniche.

Tra gennaio e luglio del 2009, è stata realizzata una campagna di lavori per la riapertura di alcuni

dei cunicoli borbonici. Innanzitutto si è proceduto alla pulizia della sezione Est dello scavo

individuando l’accesso dei cunicoli tagliati all’interno dei crolli che caratterizzano la parte bassa

della sequenza stratigrafica che si individua nella Basilica.

L’approfondimento dello scavo in corrispondenza dell’ingresso principale Nord-Orientale della

Basilica ha rivelato la presenza di un grande svuotamento realizzato durante gli scavi borbonici,

per creare una sorta di grande camera, che serviva da punto di collegamento tra vari cunicoli,

evidentemente per la vicinanza ad uno dei pozzi di accesso allo scavo. Da questo spazio si

diramavano almeno sette cunicoli, due dei quali correvano lungo i lati Sud ed Est della Basilica, tre

erano diretti verso la parte centrale dell’edificio, due infine provenivano dall’area del Decumanus

Maximus e dell’arco quadrifronte occidentale.

Nel corso degli anni Sessanta del secolo scorso Maiuri aveva fatto già liberare ed allargare il

cunicolo che corre lungo la parete di fondo meridionale della Basilica, mettendo in luce l’accesso

all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si

addossavano delle semicolonne realizzate nella stessa tecnica .

Page 7: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 7 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 3: Il cunicolo che corre lungo il lato Sud della basilica svuotato dal Maiuri e risistemato nel corso dei

lavori del 2009

Il cunicolo, era stato messo in sicurezza realizzando dei muri di contenimento delle pareti e una

volta che sosteneva il peso del terreno soprastante.

Le operazioni di scavo del 2009 hanno anche parzialmente svuotato un cunicolo borbonico che

corre lungo il muro perimetrale Ovest della grande aula che si sviluppava sul lato Sud della basilica

mettendo in luce importanti affreschi.

Infine è stato svuotato, per alcuni metri, un cunicolo che porta all’esterno della Basilica, allo scopo

di capire se la stessa fossa circondata da un’area di rispetto o se vi fossero altri edifici contermini.

Lo scavo ha permesso di individuare un muro, dello spessore di circa 45 cm, costruito in opus

reticulatum, che si poggiava al muro della basilica Tale acquisizione è estremamente importante

perché dimostra l’esistenza di un altro edificio, immediatamente addossato alla Basilica.

Inoltre il cunicolo borbonico taglia una serie di setti murari, con andamento Est-Ovest, ortogonali

dunque al muro dell’edificio che si addossa alla Basilica. E’ stato possibile ricostruire tre ambienti,

dei quali solo uno è stato in parte scavato, che sembrano tuttavia essere pressoché identici per

dimensioni, proporzioni e decorazione.

Addossato al lato Ovest della Basilica Noniana esisteva dunque un edificio, del quale non si

possono precisare, allo stato attuale delle nostre conoscenze, le dimensioni e soprattutto la

funzione.

Page 8: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 8 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 4: Gli ambienti intonacati in bianco e pavimentati in cocciopesto appartenenti all’edificio che si

addossa al lato Ovest della Basilica

Di questo edificio sono stati parzialmente esplorati tre ambienti di forma approssimativamente

quadrangolare, pavimentati in cocciopesto e con le pareti rivestite di semplice intonaco bianco.

Questi ambienti presentavano delle porte con saracinesca scorrevole, che si aprivano verso

un’area scoperta pavimentata semplicemente in terra battuta. Proprio le esigue dimensioni e la

semplicità degli apparati decorativi delle stanze indagate induce a pensare che ci si possa trovare

di fronte agli ambienti di servizio, ovvero a botteghe che facevano parte di un complesso pubblico.

LO SCAVO DEL CUNICOLO SUL DECUMANO MASSIMO

Contemporaneamente alle indagini di scavo dei cunicoli borbonici all’interno della Basilica è stato

intrapreso lo scavo di un cunicolo borbonico che correva lungo il Decumano Massimo in direzione

del Teatro, che ancora oggi giace sotto i palazzi della città moderna. Dai documenti borbonici

sappiamo dell’esistenza di un cunicolo diretto che andava dal teatro all’area dell’Augusteum e

della Basilica11

.

L’esplorazione del cunicolo del Decumano Massimo aveva lo scopo di recuperare informazioni utili

a precisare i rapporti topografici tra la Basilica Noniana e gli edifici o comunque gli spazi circostanti

ed acquisire informazioni sulla topografia di Ercolano in relazione all’importantissimo problema

dell’individuazione dell’area del Foro della città, che dovrebbe svilupparsi proprio, a ridosso del

Decumano Massimo, tra il Teatro e la zona dove si trovano la Basilica Noniana e l’Augusteum,

11

Lettera di Camillo Paderni alla Royal Society di Londra, Roma 20 febbraio 1740: “Il posto dove stanno lavorando

dev’essere stato un edificio stupendo. Senza dubbio, dalla circonferenza dei muri e dai grandi gradini che sono

perfettamente conservati, si può supporre trattasi d’un anfiteatro (si tratta in realtà del teatro ). Ma è impossibile

apprezzare la simmetria dell’insieme dato che occorre viaggiare attraverso stretti passaggi simili a quelli delle nostre

catacombe di Roma. Dopo aver camminato parecchio tempo sotto terra sono arrivato nel punto ove i dipinti sono stati

scoperti, e dove ogni giorno ne vengono trovati altri. Il primo errore commesso da questi uomini che chiamano

Intendenti è stato di portar via i dipinti senza disegnare la situazione dei luoghi, ovvero le nicchie in cui essi si

trovavano (si riferisce agli affreschi dell’Augusteum)”.

Page 9: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 9 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 5: L’accesso al cunicolo del Decumano Massimo

dopo le operazioni di pulizia.

Fig. 6: La sezione di scavo ripulita in corrispondenza

dell’ingresso del cunicolo.

Dopo aver liberato e messo in sicurezza l’acceso al cunicolo sono iniziate le operazioni di scavo

vero e proprio che hanno subito evidenziato la presenza di un pozzo di forma

approssimativamente rettangolare svuotatosi, per l’avvenuto cedimento del terreno che lo

ostruiva, per un’altezza di circa m 5,50. La parte superiore del pozzo, invece, per uno spessore non

inferiore ai 5 m, risulta ancora occlusa da materiale di riporto costituito da strati di sabbia e limi di

origine alluvionale, misti ad abbondante materiale ceramico.

Per poter procedere in sicurezza con le operazioni di scavo è stato necessario innanzitutto

rimuovere il terreno che si era raccolto alla base del pozzo e poi sono state ripulite tutte le sue

pareti, per poter realizzare un’impalcatura atta a sostenere il terreno non franato che ancora

occlude la parte superiore della canna del pozzo. Nel compiere queste operazioni, lungo le pareti

Est-Ovest, sono state individuate delle ‘pedarole’, incassi realizzati a distanze regolari lungo le

pareti di fango vulcanico del pozzo, per facilitare la discesa e la risalita degli operai.

Page 10: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 10 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 7: Il pozzo di individuato lungo il cunicolo che porta al teatro e le pedarole che ne segnano le pareti.

Il terreno che occludeva il pozzo, ha rivelato la presenza di molti frammenti ceramici medievali di

XIII-XIV secolo ed un ricco nucleo di ceramiche inquadrabili tra la seconda metà del XVI e l’inizio

del XVII secolo

Il rinvenimento di questi frammenti testimonia, quindi, una lunga continuità di vita ed un’intensa

frequentazione dell’area di Via Mare, ma costituisce anche un indizio di un’intensa attività di

spoliazione delle rovine sottostanti di tutti i materiali ‘preziosi’, in primo luogo i marmi e le statue

ed i materiali da costruzione, perpetrata in maniera discontinua ed in forme che ancora sfuggono,

ma che sicuramente ha avuto inizio già parecchi secoli prima degli scavi del principe d’Elboeuf e

della grande impresa di scavo borbonica.

Lo sterro del primo tratto del cunicolo ha permesso di individuare il piano di calpestio originario

dell’arco quadrifronte occidentale che si trovava davanti la facciata della Basilica e che nel corso

dell’eruzione crollò sulla stessa.

Le strutture pertinenti all’alzato dell’arco si rinvengono tutte in posizione di crollo sub-orizzontale,

oltre ad essere state in parte intercettate e tagliate dallo scavo del cunicolo borbonico.

Fig. 8 : Tratto del cunicolo che attraversa

l’arco quadrifronte settentrionale

tagliandone la pavimentazione.

Fig. 9: Le strutture in crollo dell’arco visibili nel

‘cielo’

del cunicolo a scavo ultimato.

Dopo il basamento dell’arco quadrifronte si è raggiunto il piano stradale in terra battuta del

Decumano. Questo era fiancheggiato da una canaletta di raccolta delle acque piovane pertinente

Page 11: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 11 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

al portico che correva lungo il lato Sud del Decumano. La canaletta, come in altri punti del

Decumano Massimo oggi in luce, era rivestita da ciottoli allettati in uno strato di malta.

Fig. 10: La canaletta rivestita di ciottoli, il

marciapiede del lato Sud del Decumano Massimo ed

il fusto di una colonna dipinto in rosso visibile nel

cunicolo.

Fig. 11: La canaletta rivestita con ciottoli in luce

lungo il Decumano Massimo a Sud della Basilica.

Il marciapiede presentava una crepidine in blocchi di tufo di forma parallelepipeda, sui quali si

impostavano le colonne del portico del Decumano, mentre l’ambulacro era pavimentato in

cocciopesto.

Le colonne del portico sono state costruite con laterizi e sono rivestite nel terzo inferiore di

intonaco rosso, mentre la parte superiore del fusto non si conserva alcun rivestimento. Lo scavo

ha permesso di individuare anche una seconda colonna, in modo tale da poterne ricostruire

l’interasse (ca m 2,50).

Page 12: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 12 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 12: Il portico Sud del Decumano Massimo:

dettaglio di una colonna.

Fig. 13: Il portico Sud del Decumano Massimo:

veduta di un intercolunnio.

Lo scavo del cunicolo dunque ha consentito, ben oltre le aspettative iniziali, di precisare la

topografia dell’area antistante la Basilica Noniana chiarendone in molti punti i rapporti con gli

edifici circostanti, quali l’Augusteum, con l’arco quadrifronte occidentale e soprattutto con il

Decumano Massimo, confermando tra l’altro l’esistenza di un portico, anche nel tratto

settentrionale dello stesso, composto da colonne rivestite di stucco in tutto simili al tratto del

Decumano Massimo oggi in luce.

50 m0

Page 13: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 13 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Fig. 14: L’angolo Nord-Est del parco archeologico con la Basilica noniana e, campito in giallo, il tracciato del

cunicolo sul Decumano Massimo svuotato dalle nostra esplorazioni. In rosso il tracciato del Decumano

Massimo fino al teatro, in blu le planimetrie degli edifici indagati in epoca borbonica ed oggi sepolti, in

azzurro il teatro ed infine, campiti in verde, i cunicolo svuotati presso il teatro

Appare quindi probabile che il cunicolo prosegua oltre la parte svuotata seguendo il marciapiede

del Decumano in modo da ricongiungersi, dopo circa 70 m., ad alcuni cunicoli, attualmente vuoti,

provenienti dal teatro e che sembrano seguire con una certa linearità il marciapiede della strada.

Fig. 15: I cunicoli svuotati presso il teatro che seguono il marciapiede del Decumano Massimo.

CONCLUSIONI

I dati provenienti dagli scavi borbonici per cunicoli uniti a quelli desunti dalle indagini recenti

inducono a pensare che tutta la zona sottostante il piazzale compreso tra il bordo dello scavo

archeologico Via dei cortili e Via Mare, ma in realtà tutta l’area fino a Corso Resina, sia stata parte

Page 14: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 14 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

di un’area fittamente urbanizzata della città romana di Herculaneum sepolta dall’eruzione del

Vesuvio del 79 d.C.

In particolare in questa zona sembra collocabile il Foro della città e quindi sembra ricostruibile la

presenza di diversi altri edifici pubblici, che per le loro caratteristiche costruttive e spessori murari

hanno in molti casi resistito meglio delle abitazioni private al potere distruttivo dei flussi vulcanici.

In particolare il livello di conservazione dei muri della Basilica, soprattutto dei lati Sud e Ovest della

stessa, rivela che questo edificio conserva strutture in alzato per oltre 4 metri, attestandosi con il

colmo della parte conservata a poco più di 1 m. al di sotto del piano di campagna moderno.

Questo dato dovrà essere tenuto in debito conto nel corso dei lavori, così come bisognerà agire

con estrema cautela lungo le sezioni dello piazzale verso l’area archeologica dove sono fittamente

presenti sia i muri antichi che i crolli.

Inoltre non bisognerà sottovalutare nei lavori sul piazzale il rischio di incontrare l’estradosso della

volta di cunicoli borbonici solo parzialmente riempiti, e quindi pericolosi per persone e mezzi che

dovranno operare nell’area.

Un altro elemento di rischio sarà dato dai diversi pozzi risalenti ad epoca borbonica, ma anche

precedente, che raggiungono il piano della città romana e che non sempre sono totalmente

riempiti da terra ben compattata.

Allo stesso modo sarà possibile incontrare i resti di pilastri di sostegno che in epoca borbonica

furono costruiti nei cunicoli per evitare possibili crolli dei soprastanti edifici oggi demoliti.

Page 15: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 15 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

ALLROGGEN BEDEL 1974

ALLROGGEN BEDEL A., Das sogenannte Forum von Herculaneum und die bourbonischen Grabungen

von 1739, in “Cronache Ercolanesi”, 4 (1974), pp. 97-109.

COCHIN- BELLICARD 1757

COCHIN CH. N. - BELLICARD J. CH., Observations sur les Antiquitès d’Herculanum; avec quelques

reflexions sur la peinture et la sculpture des anciens; et une courte description de plusieurs

antiquités des environs de Naples, Paris 1757.

GUADAGNO 1981

GUADAGNO G., Supplemento epigrafico ercolanese II, in “Cronache Ercolanesi”, 11-1981, pp. 129-

164.

GUADAGNO 1983

GUADAGNO G., Herculanensium Augustalium Aedes, in “Cronache Ercolanesi”, 13-1983, pp. 159-173.

PAGANO 1996

PAGANO M., La nuova pianta della città e di alcuni edifici pubblici di Ercolano, in “Cronache

Ercolanesi”, 26-1996, pp. 229-257.

PARSLOW 1995.

PARSLOW C., Rediscovering Antiquity, Karl Weber e gli scavi di Pompei, Ercolano e Stabia, Cambridge

1995.

Page 16: PROGETTO DEFINITIVO “RIQUALIFICAZIONE ... - … Archeologica.pdf · all’ambiente absidato, inquadrato da una coppia di stipiti in opus testaceum, ai quali si addossavano delle

Elaborato A – Elenco degli Elaborati di Progetto – marzo 2014 Pagina 16 di 16

Progetto Definitivo “Riqualificazione delle aree comprese tra Via Cortili e Via Mare”, Ercolano (NA)

Ruggiero 1885

M. Ruggiero, Storia degli scavi di Ercolano ricomposta su’ documenti superstiti, Napoli 1885.

TORELLI 2003

TORELLI M., Chalcidicum. Forma e semantica di un tipo edilizio antico, in “Ostraka” XII-2003, p. 215-

238.

TORELLI 2004

TORELLI M., La basilica di Ercolano. Una proposta di lettura, in “Eidola International Journal of

Classical Art History”, I- 2004, pp.117-149.

TORELLI 2005

TORELLI M., La basilica di Ercolano. Una proposta di lettura, in Noctes Campanae, Napoli 2005,

pp.105-140.

WALLACE-HADRILL 2011

WALLACE-HADRILL A., The monumental centre of Herculaneum in search of the identities of the

public buildings, JRA 24-2011, pp. 121-160.