Progetti di fattibilità economico-finanziaria per l'apertura di nuovi alberghi o per il loro...

1
6 Giovedì 7 Febbraio 2013 REALTY di FEDERICO BELLONI* WWW.TSMCONSULTING.IT N on solo al momento di decidere l’even- tuale costruzione di una nuova struttura alberghiera, ma anche quando si vuole valutare l’opportunità di una sua mes- sa a reddito attraverso la stipula di un contratto di gestione o di management, magari tramite l’apposizione di un brand da parte di una catena internazionale; oppure ancora quando risultati aziendali non soddisfacenti suggeriscono l’opportunità di cambiare il proprio posizionamento sul mercato, con lo scopo di ottenere un migliore vantaggio competitivo ri- spetto alla concorrenza. L’analisi di fattibilità economico- finanziaria di una struttura alberghiera è uno strumento indispensabile in molteplici occasioni. Al di là dei singoli contesti di applicazione, però, tale analisi, per essere efficace dal punto di vista informativo e previsionale, ovvero per fare in modo che evidenzi cor- rettamente le reali prospettive di redditività dell’impresa alberghiera nel medio periodo, deve essere sempre rea- lizzata studiando nel dettaglio, e cercando di prevedere con un elevato grado di sicurezza, tutti gli elementi che direttamente o indirettamente incidono sulle opportuni- tà di business e sul rendimento gestionale dell’albergo, nuovo o da riposizionare, nel corso degli anni. La valutazione congiunta di tutti questi elementi per- mette infatti di redigere la cosiddetta matrice Swot: una sintesi articolata dei punti di forza e di debolezza, delle op- portunità e delle minacce che devono essere attentamente e prudentemente considerate nelle scelte gestionali e di marketing, e che incidono nella proiezione di costi e ricavi in sede di redazione del conto economico previsionale e nell’eventuale determinazione del rendimento dell’in- vestimento immobiliare, che ovviamente dipende dalla redditività che si prevede di gene- rare nel tempo. Le caratteristi- che della location rappresentano, in particolare, il primo importante aspetto da con- siderare. Queste consentono, in- fatti, di fornire indispensabili in- dicazioni di base sull’ambiente nel quale l’azienda si trova a operare, e quindi sulle occa- sioni di business dalle quali si può trarre vantaggio. La destina- zione dovrebbe essere analizzata sia dal pun- to di vista comples- sivo, sia nel dettaglio rispetto alla specifica area d’influenza di- retta, approfondendo soprattutto la valuta- zione degli elementi che si trovano nelle immediate prossimità della struttura. Fa par- te dell’analisi della location anche la valutazione della sua immagine percepita, che incide notevolmente sulla sua attrattività. Un aspetto, peraltro, non sempre semplice da stimare: per farlo con un elevato grado di sicurezza è però possibile costruire utili indicatori, basati sulla rie- laborazione dei dati che provengono dalle fonti ufficiali. La delimitazione dell’area di diretta influenza è poi un aspetto molto rilevante anche nella fase dell’analisi della concorrenza: se la struttura è localizzata in una picco- la località, sarà ovviamente neces- sario considerare le caratteristiche di tutta l’area; mentre, se sorge in una grande città, come per esempio Roma, occorrerà focalizzarsi sugli elementi che caratte- rizzano lo specifico quartiere e quelli immediatamente circostanti. In questo contesto, in ogni caso, è importante essere in grado di valutare l’insieme delle caratteristiche socio-economiche locali, tra cui la presenza di elementi capaci di incidere positivamente sull’attrattività dei di- versi segmenti di flussi turistici, come per esempio punti di particolare rilevanza storico-culturale, attrattive natu- ralistiche e strutture orientate allo svago e all’intratteni- mento, quali musei, gallerie d’arte o centri sportivi, così come la presenza e rilevanza di università e ospedali, di una zona fieristica, congressuale o di centri di ricerca. Parallelamente occorre quindi studiare la composi- zione e l’evoluzione del tessuto imprenditoriale e dello scenario economico, identificando soprattutto l’eventua- le presenza nelle vicinanze di interporti, distretti indu- striali e di grandi imprese, in grado di generare flussi di domanda spesso consistenti. Molto importante è anche il reperimento di informazioni sulle eventuali opere di riqualificazione del paesaggio urbano in corso o che si prevede saranno realizzate nel prossimo futuro, così come dei progetti urbanistici già approvati o che si pre- vede lo saranno, perché questi possono influire in modo molto determinante sulle opportunità di business e quindi sul posizionamento stesso della strut- tura alberghiera. Un altro aspetto di grande importanza, che incide sulle potenzialità per la strut- tura alberghiera di generare redditività, è inoltre l’analisi dell’accessibilità e del sistema dei trasporti. A questo proposito occorre, tra l’al- tro, considerare la vicinanza del proprio hotel agli accessi stradali e autostradali, la distanza dagli aeroporti di rife- rimento e dalle fermate dei mezzi del trasporto pubblico, così come le loro condizioni infrastrutturali e l’efficienza dei collegamenti. In particolare, l’analisi della qualità del sistema aeroportuale, il traffico generato e la sua evolu- zione passata e prevista per il futuro, così come lo studio delle città di provenienza dei voli, permettono di avere utili informazioni sulla consistenza, sulle caratteristiche e sul profilo dei flussi turistici, che sono determinanti per la scelta delle strategie e delle relative azioni di marketing e di comunicazione. *Titolare della società di comunicazione Tsm Consulting Uno strumento indispensabile Le caratteristiche ideali di una efficace analisi di fattibilità economico-finanziaria La location, ovvero le specifiche caratteristiche del territorio nel quale l’albergo si trova ad operare Le caratteristiche dell’offerta ricettiva comples- siva e della sua evoluzione nel tempo, aspetto che determina la composizione della concorrenza e l’identificazione degli specifici competitor diretti e indiretti La consistenza, la tipologia e i trend della domanda turistica e degli specifici segmenti di mercato che la compongono; Le specificità del contesto competitivo presente nel territorio di riferimento, valutato attraverso l’analisi delle tariffe alberghiere medie e l’andamento degli indicatori di performance del settore. Gli elementi tipici di una matrice Swot Federico Belloni Nella pagina, degli hotel in costruzione. Licenza Creative Commons. Foto di chooyutshing Licenza Creative Commons. Foto di wallyg

description

- Lo studio di fattibilità economico-finanziaria: strumento indispensabile per l'apertura di un nuovo albergo - Lo studio di fattibilità economico-finanziaria per il riposizionamento di mercato di un albergo esistente - Le caratteristiche del progetto di fattibilità economico-finanziaria: lo studio della location dell'albergo e delle sue caratteristiche economiche e sociali - L'analisi della location dell'albergo: lo studio dei concorrenti e dei trend della domanda turistica - L'analisi di fattibilità economico-finanziaria dell'albergo: l'analisi SWOT

Transcript of Progetti di fattibilità economico-finanziaria per l'apertura di nuovi alberghi o per il loro...

Page 1: Progetti di fattibilità economico-finanziaria per l'apertura di nuovi alberghi o per il loro riposizionamento competitivo sul mercato: le caratteristiche fondamentali

6 Giovedì 7 Febbraio 2013

realty

■ di Federico Belloni*

www.tsmconsulting.it

Non solo al momento di decidere l’even-tuale costruzione di una nuova struttura alberghiera, ma anche quando si vuole valutare l’opportunità di una sua mes-sa a reddito attraverso la stipula di un contratto di gestione o di management,

magari tramite l’apposizione di un brand da parte di una catena internazionale; oppure ancora quando risultati aziendali non soddisfacenti suggeriscono l’opportunità di cambiare il proprio posizionamento sul mercato, con lo scopo di ottenere un migliore vantaggio competitivo ri-spetto alla concorrenza. L’analisi di fattibilità economico-finanziaria di una struttura alberghiera è uno strumento indispensabile in molteplici occasioni.

Al di là dei singoli contesti di applicazione, però, tale analisi, per essere efficace dal punto di vista informativo e previsionale, ovvero per fare in modo che evidenzi cor-rettamente le reali prospettive di redditività dell’impresa alberghiera nel medio periodo, deve essere sempre rea-lizzata studiando nel dettaglio, e cercando di prevedere con un elevato grado di sicurezza, tutti gli elementi che direttamente o indirettamente incidono sulle opportuni-tà di business e sul rendimento gestionale dell’albergo, nuovo o da riposizionare, nel corso degli anni.

La valutazione congiunta di tutti questi elementi per-mette infatti di redigere la cosiddetta matrice Swot: una sintesi articolata dei punti di forza e di debolezza, delle op-portunità e delle minacce che devono essere attentamente e prudentemente considerate nelle scelte gestionali e di marketing, e che incidono nella proiezione di costi e ricavi in sede di redazione del conto economico previsionale e nell’eventuale determinazione del rendimento dell’in-vestimento immobiliare, che ovviamente dipende dalla

redditività che si prevede di gene-rare nel tempo.

Le caratteristi-che della location rappresentano, in particolare, il primo importante aspetto da con-siderare. Queste consentono, in-fatti, di fornire indispensabili in-dicazioni di base sull’ambiente nel quale l’azienda si trova a operare, e quindi sulle occa-sioni di business

dalle quali si può trarre vantaggio. La destina-zione dovrebbe essere analizzata sia dal pun-to di vista comples-sivo, sia nel dettaglio rispetto alla specifica area d’influenza di-retta, approfondendo soprattutto la valuta-zione degli elementi che si trovano nelle immediate prossimità della struttura. Fa par-te dell’analisi della location anche la valutazione della sua immagine percepita, che incide notevolmente sulla sua attrattività. Un aspetto, peraltro, non sempre semplice da stimare: per farlo con un elevato grado di sicurezza è però possibile costruire utili indicatori, basati sulla rie-laborazione dei dati che provengono dalle fonti ufficiali.

La delimitazione dell’area di diretta influenza è poi un aspetto molto rilevante anche nella fase dell’analisi della concorrenza: se la struttura è localizzata in una picco-la località, sarà ovviamente neces-sario considerare le caratteristiche di tutta l’area; mentre, se sorge in una grande città, come per esempio Roma, occorrerà focalizzarsi sugli elementi che caratte-rizzano lo specifico quartiere e quelli immediatamente circostanti. In questo contesto, in ogni caso, è importante essere in grado di valutare l’insieme delle caratteristiche socio-economiche locali, tra cui la presenza di elementi capaci di incidere positivamente sull’attrattività dei di-versi segmenti di flussi turistici, come per esempio punti di particolare rilevanza storico-culturale, attrattive natu-ralistiche e strutture orientate allo svago e all’intratteni-mento, quali musei, gallerie d’arte o centri sportivi, così come la presenza e rilevanza di università e ospedali, di una zona fieristica, congressuale o di centri di ricerca.

Parallelamente occorre quindi studiare la composi-zione e l’evoluzione del tessuto imprenditoriale e dello scenario economico, identificando soprattutto l’eventua-le presenza nelle vicinanze di interporti, distretti indu-

striali e di grandi imprese, in grado di generare flussi di domanda spesso consistenti. Molto importante è anche il reperimento di informazioni sulle eventuali opere di riqualificazione del paesaggio urbano in corso o che si prevede saranno realizzate nel prossimo futuro, così come dei progetti urbanistici già approvati o che si pre-

vede lo saranno, perché questi possono influire in modo molto determinante sulle opportunità di business e quindi sul posizionamento stesso della strut-tura alberghiera.

Un altro aspetto di grande importanza, che incide sulle potenzialità per la strut-tura alberghiera di generare redditività, è inoltre l’analisi dell’accessibilità e del

sistema dei trasporti. A questo proposito occorre, tra l’al-tro, considerare la vicinanza del proprio hotel agli accessi stradali e autostradali, la distanza dagli aeroporti di rife-rimento e dalle fermate dei mezzi del trasporto pubblico, così come le loro condizioni infrastrutturali e l’efficienza dei collegamenti. In particolare, l’analisi della qualità del sistema aeroportuale, il traffico generato e la sua evolu-zione passata e prevista per il futuro, così come lo studio delle città di provenienza dei voli, permettono di avere utili informazioni sulla consistenza, sulle caratteristiche e sul profilo dei flussi turistici, che sono determinanti per la scelta delle strategie e delle relative azioni di marketing e di comunicazione.

*Titolare della società di comunicazione Tsm Consulting

Uno strumento indispensabileLe caratteristiche ideali di una efficace analisi di fattibilità economico-finanziaria

•la location, ovvero le specifiche caratteristiche del territorio nel quale l’albergo si trova ad operare

•le caratteristiche dell’offerta ricettiva comples-siva e della sua evoluzione nel tempo, aspetto che determina la composizione della concorrenza e l’identificazione degli specifici competitor diretti e indiretti

•la consistenza, la tipologia e i trend della domanda turistica e degli specifici segmenti di mercato che la compongono;

•le specificità del contesto competitivo presente nel territorio di riferimento, valutato attraverso l’analisi delle tariffe alberghiere medie e l’andamento degli indicatori di performance del settore.

Gli elementi tipici di una matrice Swot

Federico Belloni

Nella pagina, degli hotel in costruzione.

Licenza Creative Commons. Foto di chooyutshing

Licenza Creative Commons.

Foto di wallyg