Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il...

49
Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018 I ISTITUTO COMPRENSIVO “PRINCIPE DI NAPOLI” AUGUSTA Progettazione Didattica CLASSI QUARTE a.s. 2017 – 2018 DOCENTI Adorno Maria Sofia, Alicata Giovanna, Angileri Sabrina, Carpinteri Sofia, Casole Diletta, Castro Filomena, Ciacchella Antonietta, Malandrino Angela, Palumbo Angela, Passanisi Rosaria Marina, Pugliares Lucia, Rossi Prudente Maria, Ruscica Concettina, Sicuso Francesca, Trimboli Sebastiana, Tringali Nunziata, Zagra Giuseppina.

Transcript of Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il...

Page 1: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

I ISTITUTO COMPRENSIVO

“PRINCIPE DI NAPOLI”

AUGUSTA

Progettazione Didattica

CLASSI QUARTE

a.s. 2017 – 2018

DOCENTI

Adorno Maria Sofia, Alicata Giovanna, Angileri Sabrina, Carpinteri Sofia, Casole

Diletta, Castro Filomena, Ciacchella Antonietta, Malandrino Angela, Palumbo

Angela, Passanisi Rosaria Marina, Pugliares Lucia, Rossi Prudente Maria, Ruscica

Concettina, Sicuso Francesca, Trimboli Sebastiana, Tringali Nunziata, Zagra

Giuseppina.

Page 2: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

1°Istituto Comprensivo “Principe di Napoli” Augusta Scuola Primaria

Progettazione didattica classi quarte

PREMESSA

La presente Progettazione Didattica del Curricolo delle classi quarte della Scuola Primaria è strutturata : Sui Traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli Obiettivi di apprendimento delineati dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012

Sulle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio dell’Unione europea : Competenze chiave

o Comunicazione nella madrelingua;

o Comunicazione nelle lingue straniere;

o Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;

o Competenza digitale;

o Imparare ad imparare;

o Competenze sociali e civiche;

o Spirito di iniziativa e imprenditorialità;

o Consapevolezza ed espressione culturale Sui Quadri di Riferimento INVALSI

padronanza linguistica ritenuta una competenza di base che la scuola deve sviluppare

competenza matematica intesa come conoscenza concettuale, frutto di interiorizzazione dell’esperienza e di riflessione critica, non di addestramento meccanico o di apprendimento mnemonico. Sugli obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina

Sui contenuti/conoscenze correlati

Sulle competenze di cui si vuole sostenere l’acquisizione/sviluppo

Sulle metodologie/strategie didattiche

Sulla verifica e valutazione delle competenze

Sulle scelte culturali e formative delineate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa d’Istituto. Una programmazione volta pertanto all’acquisizione di competenze poiché ciò permette la piena

espressione delle potenzialità dell’alunno ed esclude un apprendimento nozionistico basato esclusivamente

sulla ripetizione meccanica di procedure e concetti.

Il lavoro giornaliero svolto in classe e le verifiche periodiche accerteranno il raggiungimento dei traguardi

educativi e didattici previsti dalle Indicazioni e saranno utili alle insegnanti per valutare la validità dei propri

metodi e procedere ad eventuali modifiche.

Page 3: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

ITALIANO

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico;

riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

• Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione

logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.

• È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche. Comunicazione nella madrelingua: • esprimere e interpretare

concetti;

• interagire adeguatamente. Imparare a imparare: • gestire le informazioni;

• gestire il tempo a disposizione;

• perseverare nell’esecuzione;

• saper sormontare gli ostacoli;

• apprendere in modo efficace;

• acquisire e assimilare nuove

conoscenze e abilità;

• sapersi motivare.

Competenze sociali e civiche: • partecipare attivamente;

• assumere adeguate forme di

comportamento.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • acquisire autonomia;

• pianificare le attività;

• applicare procedure con

creatività.

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(CE/CHE, CI/CHI, GE/GHE, GI/GHI).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(plurale in CE/CIE, GE/GIE).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (GLI/LI/GL).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (SCI/SCE/SCIE).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (GN/NI/GNIA).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(QU/CU/CQU/CCU/QQU).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (le lettere doppie).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(le unità sillabiche e la divisione in sillabe).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (l’accento).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche (l’apostrofo).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(c’è/ci sono, c’era/c’erano/cera).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(ce n’è/ce ne sono/ce n’era/ce n’erano).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(ho/o/oh, hai/ai/ahi, ha/a/ah, hanno/anno; lo/l’ho, la/l’ha, glielo/gliel’ho,

gliela/gliel’ha).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(le lettere maiuscole).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(i segni di punteggiatura); comprendere alcune relazioni di coesione testuale.

Page 4: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(il discorso diretto e indiretto).

• Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni ortografiche

(tecniche di lettura espressiva).

Verifica livello 1

L’alunno conosce e utilizza alcune convenzioni ortografiche.

Verifica livello 2

L’alunno conosce e utilizza le convenzioni ortografiche.

Verifica livello 3

L’alunno conosce, rispetta e utilizza le convenzioni ortografiche.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Riconoscere e denominare le principali parti del discorso conosciute. Comunicazione nella madrelingua: • esprimere e interpretare

concetti e opinioni;

• interagire adeguatamente. Imparare a imparare: • avvalersi degli apprendimenti

pregressi;

• orientare e focalizzare il

pensiero;

• ricercare soluzioni;

• gestire le informazioni a

disposizione;

• persistere nell’attività;

• saper sormontare gli ostacoli;

• apprendere in modo efficace;

• acquisire, elaborare e assimilare

nuove conoscenze e abilità;

• sapersi motivare.

Competenze sociali e civiche: • partecipare attivamente;

• assumere adeguate forme di

comportamento;

• organizzare il proprio

apprendimento sia

individualmente sia in gruppo.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • acquisire autonomia;

• identificare i problemi;

• riconoscere e accettare il rischio

dell’errore;

• focalizzare l’obiettivo di

apprendimento.

• Discriminare radice e desinenza; conoscere e utilizzare prefissi e suffissi.

• Conoscere i nomi; discriminare e utilizzare nomi comuni e propri.

• Riconoscere il genere grammaticale del nome.

• Riconoscere il numero del nome; riconoscere e usare i nomi invariabili, difettivi e

sovrabbondanti.

• Riconoscere e utilizzare nomi concreti e astratti.

• Riconoscere, utilizzare e discriminare nomi primitivi e derivati.

• Riconoscere, utilizzare e discriminare nomi alterati; individuare i falsi alterati.

• Riconoscere, utilizzare e discriminare i nomi composti.

• Riconoscere, utilizzare e discriminare i nomi collettivi.

Verifica livello 1

L’alunno riconosce e discrimina il genere e il numero dei nomi.

Verifica livello 2

L’alunno riconosce, discrimina e analizza i nomi.

Verifica livello 3

L’alunno conosce e classifica i nomi.

• Conoscere e utilizzare gli articoli determinativi e indeterminativi.

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi qualificativi.

• Riconoscere e usare il grado comparativo dell’aggettivo qualificativo e le sue forme

speciali.

• Riconoscere e usare il grado superlativo relativo e assoluto dell’aggettivo

qualificativo e le sue forme speciali.

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi possessivi.

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi dimostrativi.

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi indefiniti.

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi numerali.

Page 5: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Riconoscere e utilizzare gli aggettivi e i pronomi interrogativi

ed esclamativi.

• Riconoscere e utilizzare i pronomi personali; cogliere alcune relazioni di

coesione testuale.

• Riconoscere e utilizzare i pronomi relativi.

• Identificare la funzione del verbo; conoscere e utilizzare i verbi.

• Classificare i verbi in base alle tre coniugazioni.

• Riconoscere e utilizzare essere e avere con significato proprio e come ausiliari.

• Riconoscere, utilizzare e coniugare i tempi del modo indicativo.

• Riconoscere, utilizzare e coniugare i tempi del modo congiuntivo.

• Riconoscere, utilizzare e coniugare i tempi del modo condizionale.

• Riconoscere, utilizzare e coniugare i tempi del modo imperativo.

• Riconoscere e utilizzare i modi indefiniti del verbo.

• Riconoscere e utilizzare gli avverbi.

• Riconoscere e utilizzare le preposizioni semplici e articolate.

• Riconoscere e utilizzare le congiunzioni.

• Riconoscere e utilizzare le esclamazioni proprie e improprie.

Verifica livello 1

L’alunno riconosce e analizza le principali parti del discorso.

Verifica livello 2

L’alunno riconosce, discrimina e analizza le principali parti del discorso.

Verifica livello 3

L’alunno individua, discrimina e analizza le principali parti del discorso.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-

CHIAVE EUROPEE

• Riconoscere e produrre vari tipi di frase semplice (affermativa, negativa,

dubitativa, interrogativa, esclamativa, imperativa). Comunicazione nella madrelingua: • esprimere e interpretare

opinioni e concetti;

• interagire adeguatamente. Imparare a imparare: • identificare il contenuto dei nuovi

apprendimenti;

• acquisire consapevolezza dei propri

progressi;

• apprendere in modo efficace.

• acquisire, elaborare e assimilare

nuove conoscenze e abilità;

• Individuare in un testo frasi semplici e periodi.

• Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi fondamentali della

frase semplice (il soggetto).

• Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi fondamentali della

frase semplice (il predicato verbale e il predicato nominale).

• Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi fondamentali della

frase semplice (il complemento oggetto).

• Riconoscere la funzione logico-sintattica degli elementi fondamentali della

frase semplice (i complementi indiretti).

Verifica livello 1

L’alunno riconosce alcuni elementi della frase semplice (soggetto e predicato).

Page 6: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Verifica livello 2

L’alunno conosce la struttura della frase semplice (soggetto, predicato,

complementi).

Competenze sociali e civiche: • partecipare in modo efficace e

costruttivo. Senso di iniziativa: • tradurre le proprie idee in

azione.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente le

proprie idee.

Verifica livello 3

L’alunno conosce e analizza la funzione logico-sintattica delle parole nella frase semplice.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Conoscere, costruire e utilizzare campi semantici. Comunicazione nella madrelingua: • esprimere e interpretare

concetti, pensieri, sentimenti e

opinioni;

• interagire adeguatamente.

Comunicazione nelle lingue straniere: • attivare abilità di comprensione

interculturale;

• interagire adeguatamente nel

contesto ambientale, sociale

e culturale. Imparare a imparare: • orientare il pensiero in maniera flessibile;

• apprendere in modo efficace;

• acquisire, elaborare e assimilare

nuove conoscenze e abilità;

• sapersi motivare.

Competenze sociali e civiche: • partecipare attivamente;

• organizzare il proprio

apprendimento sia

individualmente sia in gruppo.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente idee,

concetti ed esperienze;

• utilizzare diversi mezzi di

comunicazione (arti visive).

• Conoscere, costruire e utilizzare famiglie di parole.

• Comprendere la differenza tra iperonimi e iponimi.

• Riconoscere e usare omonimi.

• Conoscere e utilizzare sinonimi.

• Conoscere e utilizzare antonimi.

• Comprendere le principali relazioni di significato tra nomi, aggettivi e verbi

(sinonimi e contrari).

• Riconoscere e utilizzare alcuni latinismi abitualmente usati nel linguaggio odierno.

• Conosce alcuni vocaboli italiani di provenienza e uso regionale e parole del

“gergo giovanile”.

• Conoscere e utilizzare termini inglesi e neologismi relativi a situazioni di

esperienza diretta o a testi d’attualità.

• Conoscere alcuni linguaggi settoriali e le relative valenze comunicative. Verifica livello 1

L’alunno conosce e comprende alcune delle relazioni di significato tra le parole.

Verifica livello 2

L’alunno conosce e comprende le principali relazioni di significato tra le parole.

Verifica livello 3

L’alunno comprende le principali relazioni di significato tra le parole; riconosce alcune

variabilità della lingua.

Page 7: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e

utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

• Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico;

riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-

CHIAVE EUROPEE

• Consultare e utilizzare il dizionario. Comunicazione nella madrelingua: • comprendere ed esprimere

oralmente pensieri, concetti e opinioni;

• interagire adeguatamente. Competenza digitale: • utilizzare il computer con l’aiuto dell’adulto;

• consultare semplici materiali linguistici

online con il supporto del docente. Imparare a imparare: • acquisire, elaborare e applicare

nuove conoscenze;

• organizzare e sistematizzare i nuovi

apprendimenti individualmente e in

gruppo;

• identificare e applicare nuove modalità di

apprendimento.

Competenze sociali e civiche: • attivare le competenze personali nel gruppo;

• partecipare in modo efficace e

costruttivo.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • tradurre nuove idee in azione.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente idee e concetti.

• Discriminare e utilizzare parole del vocabolario fondamentale.

• Sostituire semplici espressioni d’uso comune con parole del vocabolario

ad alto uso.

• Conoscere e utilizzare correttamente parole del vocabolario

fondamentale e di quello ad alto uso.

• Comprendere le varie accezioni di una parola; individuare l’accezione

specifica di una parola in un breve testo (la frase).

• Discriminare le diverse accezioni delle parole; individuare l’accezione

specifica di un termine avvalendosi del contesto.

• Discriminare le diverse accezioni delle parole; individuare l’accezione

specifica di un termine in un testo.

• Cogliere la differenza tra il significato denotativo (letterale) e connotativo

(figurato) delle parole.

• Individuare e comprendere il significato delle parole avvalendosi del contesto. • Comprendere e utilizzare il significato di parole e termini specifici legati

alle discipline di studio.

Verifica livello 1

L’alunno conosce, comprende e utilizza il lessico di base.

Verifica livello 2

L’alunno conosce, comprende e utilizza vocaboli fondamentali e ad alto uso.

Verifica livello 3

L’alunno possiede e utilizza un adeguato patrimonio lessicale.

Page 8: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

LETTURA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le

informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.

• Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e

auto- noma e formula su di essi giudizi personali.

• Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un

argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, anche in funzione dell’esposizione orale; acquisisce un

primo nucleo di terminologia specifica.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Sfruttare le informazioni della titolazione per farsi un’idea del testo che si intende

leggere. Comunicazione nella madrelingua: • comprendere ed esprimere

pensieri, sentimenti, fatti e

opinioni;

• comprendere e interpretare

testi scritti;

• interagire in modo adeguato e

creativo sul piano linguistico.

Competenza in campo scientifico e tecnologico: • spiegare il mondo che ci

circonda;

• identificare problematiche

ambientali e non;

• applicare conoscenze e abilità. Competenza digitale: • utilizzare il computer con l’aiuto

dell’adulto;

• consultare semplici materiali

linguistici online con il supporto del

docente.

• Acquisire, conoscere e utilizzare adeguate strategie di lettura finalizzate allo scopo

(lettura silenziosa/lettura espressiva).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni esplicite

(racconto fantastico).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni esplicite

(racconto fantastico).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando fatti e sequenze

(racconto fantastico).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni ,

riconoscendo e comprendendo il significato letterale e figurato di parole,

elaborando inferenze (racconto autobiografico).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando dal contesto il

significato di parole ed espressioni (racconto verosimile).

• Leggere e comprendere un testo narrativo sviluppando un’interpretazione del testo

(racconto biografico).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni,

elaborando inferenze e ricostruendo il significato del testo (racconto

d’avventura).

• Leggere e comprendere un testo narrativo riordinando sequenze narrative e

riconoscendo il significato di parole ed espressioni (racconto autobiografico

d’avventura).

Page 9: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni,

elaborando inferenze e sviluppando un’interpretazione del testo

(racconto mitologico).

Imparare a imparare: • gestire le informazioni e il tempo a

disposizione;

• saper pensare in maniera flessibile;

• orientare e focalizzare il pensiero;

• porsi domande nell’ affrontare

i problemi;

• ricercare soluzioni;

• persistere nell’attività;

• saper sormontare gli ostacoli;

• apprendere in modo efficace;

• acquisire, elaborare e assimilare

nuove conoscenze e abilità;

• organizzare e sistematizzare i nuovi

apprendimenti individualmente e in

gruppo;

• identificare e applicare nuove modalità

di apprendimento;

• saper motivare se stessi e il gruppo.

Competenze sociali e civiche: • assumere adeguate forme di

comportamento;

• attivare e mantenere relazioni

interpersonali;

• utilizzare le competenze personali

nel gruppo e nella società;

• pensare in maniera

interdipendente;

• partecipare in modo efficace e

costruttivo.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • tradurre nuove idee in azione per

raggiungere obiettivi;

• pianificare le attività in vista di uno scopo.

Consapevolezza ed espressione culturale: • comprendere l’espressione creativa di

idee;

• esprimere creativamente idee e concetti;

• utilizzare diversi mezzi di

comunicazione (arti visive).

• Leggere e comprendere un testo narrativo ricostruendo il significato

globale del testo (pagina di diario).

• Leggere e comprendere un testo narrativo individuando informazioni

ed elaborando inferenze (pagina di diario).

• Leggere e comprendere un testo narrativo sviluppando un’interpretazione

del testo (pagina di diario).

• Leggere e comprendere un testo descrittivo individuando

informazioni esplicite.

• Leggere e comprendere un testo descrittivo individuando

informazioni e riconoscendo il significato letterale o figurato di parole

ed espressioni. • Leggere e comprendere un testo descrittivo elaborando inferenze,

riconoscendo e comprendendo il significato letterale o figurato di

parole ed espressioni e valutando il testo.

• Leggere e comprendere un testo regolativo individuando

informazioni esplicite (organizzare un evento).

• Leggere e comprendere un testo regolativo individuando

informazioni esplicite (regole e comportamenti).

• Leggere e comprendere un testo informativo discriminando i

contenuti fantastici dalle informazioni reali.

• Leggere e comprendere un testo informativo (esposizione)

applicando semplici strategie di supporto alla comprensione

(sottolineare, annotare informazioni…).

• Leggere e comprendere un testo informativo (esposizione scientifica)

applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare),

individuando informazioni, elaborando inferenze, interpretando e valutando

il testo.

• Leggere e comprendere un testo informativo (esposizione storica)

applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (annotare e

schematizzare informazioni).

• Leggere e comprendere un testo informativo/espositivo individuando

e trascrivendo informazioni esplicite e implicite.

• Leggere e comprendere un testo informativo (scientifico) applicando

semplici strategie di supporto alla comprensione (utilizzo di mappe e/o

schemi) e di guida alla sintesi.

• Leggere e comprendere un testo informativo (articolo di giornale)

per ricercare ed estrapolare dati e notizie utili.

• Leggere testi di varia natura e ricavarne informazioni per scopi pratici

e/o conoscitivi.

• Leggere e comprendere testi di varia natura interpretando il punto di

vista dell’autore.

• Leggere e comprendere testi di varia natura e utilizzarne il contenuto

per scopi pratici e/o conoscitivi.

• Leggere e comprendere testi di varia natura selezionando informazioni

ed elaborando semplici inferenze.

Page 10: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Leggere e comprendere semplici testi poetici (filastrocca) riconoscendone alcune

caratteristiche essenziali (versi, strofe e rime).

• Leggere e comprendere semplici testi poetici (poesia) riconoscendo alcune figure

retoriche (personificazione).

• Leggere e comprendere semplici testi poetici (poesia) riconoscendo alcune figure

retoriche (similitudine e metafora).

• Leggere e comprendere testi poetici (poesia) individuandone l’argomento e il

significato.

• Leggere e comprendere testi poetici (poesia) interpretandone il messaggio e il

significato ed esprimendo pareri personali su di essi.

Verifica livello 1

L’alunno legge e comprende un testo narrativo individuando informazioni esplicite

ed elaborando inferenze.

Verifica livello 2

L’alunno legge e comprende un testo narrativo individuando informazioni, elaborando

inferenze, sviluppando un’interpretazione del testo e valutandone il contenuto.

Verifica livello 3

L’alunno legge e comprende un testo informativo/espositivo individuando

informazioni, elaborando inferenze lessicali e non, sviluppando un’interpretazione

del testo e valutandone il contenuto.

Page 11: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

SCRITTURA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di

scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli e trasformandoli.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Produrre frasi e/o periodi sintatticamente corretti e di senso compiuto. Comunicazione nella madrelingua: • esprimere per iscritto pensieri,

emozioni, fatti e sentimenti;

• esprimere creativamente le

proprie idee;

• interpretare immagini ed

esporre eventi;

• interagire in modo adeguato e

creativo sul piano linguistico. Competenza digitale: • conoscere e utilizzare il

computer;

• consultare semplici materiali

linguistici online con il supporto del

docente;

• utilizzare il computer per produrre,

comunicare e scambiare

informazioni. Imparare a imparare: • gestire i dati a disposizione;

• cogliere informazioni con tutti i

sensi;

• saper pensare in maniera

flessibile;

• orientare e focalizzare il pensiero

in relazione allo scopo;

• Elaborare uno spunto dato per produrre frasi e/o periodi morfologicamente e

sintatticamente corretti.

• Arricchire una frase data mantenendo la correttezza morfologica, sintattica e

lessicale.

• Riconoscere frasi/periodi scorretti a livello sintattico, morfologico e/o

ortografico.

• Comunicare per iscritto con frasi/periodi corretti e di senso compiuto in

relazione a uno scopo o a un contesto dato.

• Arricchire il patrimonio lessicale per strutturare frasi e/o periodi corretti e

originali.

• Riconoscere e rispettare le norme di coerenza testuale analizzando e

scrivendo semplici periodi.

• Scrivere frase e/o periodi coerenti e coesi utilizzando correttamente i

connettivi testuali.

• Avviare la produzione di testi di vario genere partendo da un’idea stimolo.

• Conoscere e utilizzare le fasi di costruzione del testo (focalizzare il pensiero e

organizzare le idee).

• Conoscere e utilizzare le fasi di costruzione del testo (elaborare la scaletta

utilizzando le parole chiave).

• Conoscere e utilizzare le fasi di costruzione del testo (elaborare la scaletta e

produrre).

• Conoscere e utilizzare le fasi di costruzione del testo (revisionare e

correggere).

Page 12: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Produrre un testo narrativo che contenga le informazioni essenziali relative a

persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni (racconto verosimile). • persistere nell’attività;

• impegnarsi per l’accuratezza del

lavoro;

• apprendere in modo efficace;

• acquisire, elaborare e assimilare

nuove conoscenze e abilità;

• identificare e applicare nuove

modalità di apprendimento;

• organizzare e sistematizzare i

nuovi apprendimenti

individualmente e in gruppo;

• saper sviluppare motivazione e

fiducia in se stessi e nel gruppo.

Competenze sociali e civiche: • assumere adeguate forme di

comportamento;

• attivare e mantenere rapporti

interpersonali;

• partecipare alla vita del gruppo;

• pensare in maniera

interdipendente;

• risolvere i conflitti ove

necessario.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • tradurre le idee in azione;

• pianificare progetti per

organizzare il lavoro;

• finalizzare il compito

all’obiettivo.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente idee,

esperienze ed emozioni;

• conoscere e utilizzare diversi

mezzi di comunicazione.

• Produrre un testo narrativo seguendo una traccia data e utilizzando

correttamente i connettivi testuali (racconto autobiografico).

• Produrre un testo narrativo utilizzando la struttura e gli elementi propri del genere

testuale (racconto realistico e racconto fantastico).

• Produrre testi descrittivi che contengano dati essenziali relativi a persone, animali,

cose (la persona).

• Produrre testi descrittivi che contengano dati essenziali relativi a persone, animali,

cose (l’animale).

• Produrre testi descrittivi che contengano dati essenziali relativi a persone, animali,

cose (l’ambiente).

• Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo (diario).

• Scrivere lettere indirizzate a destinatari noti adeguando le forme espressive ai

destinatari e alle situazioni (lettera confidenziale e lettera formale).

• Scrivere brevi testi elettronici conoscendone le caratteristiche e le

potenzialità specifiche (e-mail).

• Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività

(procedure/processi/norme… da seguire).

• Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività

(regole di gioco).

• Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche o su

argomenti di studio (registrare proposte e opinioni).

• Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche o su

argomenti di studio (registrare dati e scrivere resoconti).

• Produrre e/o completare testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocca).

• Produrre e/o completare testi creativi sulla base di modelli dati (poesia).

• Rielaborare testi secondo criteri dati (modificare il tempo dei verbi).

• Rielaborare testi secondo criteri dati (modificare il punto di vista).

• Rielaborare testi secondo criteri dati (trasformare/modificare/sostituire elementi

testuali).

• Rielaborare testi (riassumere).

• Sperimentare liberamente, anche con l’ausilio del computer, diverse forme di scrittura

adattando e semplificando il lessico.

• Sperimentare liberamente, anche con l’ausilio del computer, diverse forme di scrittura

modificando la struttura del testo e l’impaginazione.

Verifica livello 1

L’alunno produce semplici testi scritti corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico e lessicale.

Verifica livello 2

L’alunno produce testi scritti corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico e lessicale.

Verifica livello 3

L’alunno produce testi scritti corretti, coesi e coerenti, avvalendosi

dell’inventiva e della creatività espressiva personale.

Page 13: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le

informazioni principali e lo scopo.

• Partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e

insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile

adeguato alla situazione.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Testi per la lettura dell’insegnante Comunicazione nella madrelingua: • comprendere oralmente;

• interpretare ed interagire sul

piano linguistico;

• esprimersi oralmente in modo

appropriato.

Competenza in campo tecnologico: • conoscere il mondo che ci

circonda;

• applicare abilità e metodi di

lavoro in relazione ai bisogni. Imparare a imparare: • gestire i dati a disposizione;

• saper pensare in maniera

flessibile;

• organizzare e sistematizzare i

nuovi apprendimenti

individualmente e in gruppo.

Competenze sociali e civiche: • assumere adeguate forme di

comportamento;

• attivare e mantenere rapporti

interpersonali.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • tradurre le idee in azione.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente idee,

esperienze ed emozioni.

• Riconoscere, saper assumere e mantenere atteggiamenti corretti durante le attività

di ascolto.

• Ascoltare con attenzione e memorizzare una serie di parole; ascoltare e

cogliere alcune relazioni di tipo semantico e/o lessicale.

• Ascoltare brevi frasi focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti morfologici e

grammaticali del testo.

• Cogliere l’argomento di discorsi di vario genere.

• Ascoltare e individuare l’argomento di messaggi orali relativi alle attività

scolastiche.

• Utilizzare le informazioni di un brano ascoltato per complementare un testo

scegliendo tra una serie di parole proposte (racconto mitologico).

• Utilizzare le informazioni di un brano ascoltato per completare un testo bucato

(favola).

• Comprendere l’argomento di un libro ascoltandone la trama e utilizzando

strategie di anticipazione.

• Ascoltare, comprendere e memorizzare informazioni esplicite ed essenziali di brevi

testi (testo descrittivo).

• Ascoltare e comprendere informazioni esplicite interpretando un breve testo

(testo informativo/espositivo).

• Ascoltare e comprendere le informazioni principali di un testo.

• Ascoltare e comprendere testi di vario genere (informativi, regolativi,

persuasivi ecc.).

Verifica livello 1

L’alunno comprende l’argomento centrale di brevi periodi narrativi ascoltati.

Verifica livello 2

L’alunno ascolta e comprende un testo narrativo (racconto realistico).

Verifica livello 3

L’alunno ascolta e comprende un testo regolativo (norme di comportamento).

Page 14: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a COLLEGAMENTO CON LE

COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

• Saper intervenire in modo adeguato in una situazione comunicativa

(discussione collettiva). Comunicazione nella madrelingua: • esprimere oralmente pensieri,

emozioni, fatti e sentimenti;

• interagire in relazione a scopo e

contesto;

• interpretare testi ed esporre

creativamente. Imparare a imparare: • gestire efficacemente le

informazioni;

• saper pensare in maniera

flessibile;

• gestire la propria persona

all’interno del gruppo;

• acquisire fiducia nelle proprie

capacità;

• applicare conoscenze e abilità in

contesti diversi.

Competenze sociali e civiche: • attivare relazioni interpersonali;

• pensare in maniera

interdipendente;

• riconoscere e assumere

adeguate forme di

comportamento;

• attivare le competenze

personali nel gruppo e nella

società.

Senso di iniziativa e imprenditorialità: • acquisire consapevolezza del

contesto;

• tradurre le idee in azione;

• pianificare interventi per

raggiungere obiettivi.

Consapevolezza ed espressione culturale: • esprimere creativamente idee,

esperienze ed emozioni.

• Cogliere l’argomento dei discorsi altrui e intervenire in modo adeguato

(dialogo, discussione, conversazione).

• Avviare un discorso su un argomento scelto confrontando le proprie opinioni con

quelle dei compagni.

• Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria

opinione sull’argomento.

• Riferire su esperienze personali raccontando in modo essenziale e chiaro e

rispettando l’ordine cronologico/logico degli avvenimenti.

• Riferire su esperienze personali inserendo elementi di chiarificazione funzionali

al discorso.

• Riferire su esperienze personali inserendo elementi descrittivi funzionali al discorso.

• Riferire su esperienze comuni in modo chiaro ed efficace inserendo gli adeguati

elementi funzionali al discorso.

• Esporre un argomento conosciuto con un breve intervento preparato in

precedenza.

• Esprimersi oralmente scegliendo il registro adeguato al contesto

comunicativo.

Verifica livello 1

L’alunno racconta oralmente esperienze personali organizzando l’esposizione in modo

chiaro e pertinente.

Verifica livello 2

L’alunno espone un semplice argomento di studio con un intervento orale

preparato in precedenza.

Verifica livello 3

L’alunno interagisce oralmente utilizzando il registro linguistico adeguato.

Page 15: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

NUMERI

MATEMATICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria

• L’alunno riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni...).

• L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare

l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Conoscere sistemi di notazione dei numeri.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 1 Numeri • UNITÀ 1 I numeri da 0 a 999 999 La competenza matematica: • comprendere il significato della

notazione posizionale;

• utilizzare i numeri per risolvere

problemi in situazioni quotidiane.

La comunicazione nella madrelingua: • ampliare il patrimonio lessicale;

• utilizzare termini specifici.

Imparare a imparare: • perseverare nell’apprendimento;

• organizzare il proprio

apprendimento in relazione

al tempo a disposizione.

Le competenze sociali e civiche: • partecipare attivamente;

• rispettare le argomentazioni altrui.

• Acquisire il valore posizionale delle cifre nel sistema di numerazione decimale.

• Leggere e scrivere i numeri naturali fino a 999 999.

• Confrontare i numeri naturali fino a 999 999.

• Ordinare i numeri naturali fino a 999 999.

• Approssimare i numeri naturali.

Verifica livello 1 • L’alunno compone, confronta e ordina i numeri fino a 999 999

con strategie di aiuto.

Verifica livello 2 • L’alunno compone, confronta e ordina i numeri fino a 999 999.

Verifica livello 3 • L’alunno ha consolidato la consapevolezza del valore

posizionale delle cifre; legge, scrive, confronta, ordina con sicurezza i numeri

entro il 999 999.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 1 Numeri • UNITÀ 2 Le frazioni La competenza matematica: • utilizzare schemi e

rappresentazioni di vario tipo;

• risolvere problemi in

situazioni quotidiane;

• individuare diverse strategie

di soluzione.

• Padroneggiare l’idea di intero.

• Acquisire il concetto di frazione.

• Individuare interi frazionati.

• Riconoscere e denominare unità frazionarie.

• Riconoscere e denominare frazioni.

• Distinguere numeratore e denominatore.

Page 16: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• e scrivere frazioni. a imparare: • organizzare e assimilare

nuovi apprendimenti;

• prendere coscienza del

processo di

• acquisire

capacità.

comunicazione

madrelingua: • conoscere vocabolario;

• utilizzare specifici.

spirito d’iniziativa:

• pianificare

• ricercare creative.

competenza in

scientifico: • analizzare risultati;

• dedurre una regola.

• complementari.

• Confrontare con numer

• Confrontare con denomina

• che rappresentano più di un int

• proprie e improprie.

• apparenti.

• proprie, improprie e apparenti.

• frazione di un di elementi.

• frazione di un di elementi a

• frazione di un numero con a

• frazione di un di elementi di

• frazione di un numero con di

• problemi con un di frazione.

Verifica livello • opera con con del

rappresentazione grafica.

Verifica livello • riconosce, confronta e frazioni.

Verifica livello • opera con con usa frazione come

anche per problemi.

5a PRIMARIA

• confrontare numeri

• Rappresentare numeri conosciuti

CON

• 3 numeri decimali

• numeri

• numerica e numeri

• Operare con numeri monete in euro.

• del cifre nei numeri

• Ordinare numeri

• Confrontare numeri

livello • numeri e scompone con del

confronti e ordinamenti fra numeri a parità di cifre

livello • compone numeri con del Ordina brevi

sequenze di e minore fra numeri dati.

livello • ha consapevolezza del posizio- del

confronta e ordina con numeri

La competenza matematica: • comprendere il significato della

notazione posizionale;

• utilizzare i numeri per risolvere

problemi in situazioni quotidiane;

• utilizzare schemi e

rappresentazioni di vario tipo.

Imparare a imparare: • perseverare nell’apprendimento;

• acquisire e assimilare nuove

conoscenze;

• riconoscere e superare ostacoli;

• applicare conoscenze in nuovi

contesti.

Page 17: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice

a seconda delle situazioni.

• Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero.

• Stimare il risultato di un’operazione.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 1 Numeri • UNITÀ 4 Le operazioni con i numeri naturali La competenza

matematica: • analizzare e comprendere

procedure;

• valutare l’opportunità

di utilizzare strumenti di

calcolo;

• utilizzare le operazioni

per risolvere problemi in

situazioni quotidiane.

Imparare a imparare: • organizzare il

proprio

apprendimento;

• percepire i propri punti

deboli e/o punti di forza;

• impegnarsi per l’accuratezza.

La competenza in campo tecnologico: • applicare abilità e

metodo di lavoro;

• analizzare e verificare i

risultati.

Le competenze sociali e civiche: • attivare le competenze

personali nel gruppo;

• partecipare in modo

efficace e costruttivo;

• rispettare le

argomentazioni altrui.

• Applicare le proprietà dell’addizione e padroneggiare strategie di calcolo veloce.

• Eseguire addizioni in colonna con l’ausilio di schemi.

• Eseguire addizioni in colonna con la prova.

• Applicare le proprietà della sottrazione e padroneggiare strategie di calcolo veloce.

• Eseguire sottrazioni in colonna con l’ausilio di schemi.

• Eseguire sottrazioni in colonna con la prova.

• Comprendere il concetto di multiplo.

• Applicare le proprietà della moltiplicazione e padroneggiare strategie di calcolo

veloce.

• Eseguire moltiplicazioni in colonna con la prova con entrambi i fattori di due cifre.

• Eseguire moltiplicazioni in colonna con la prova con uno o due fattori di tre cifre.

• Comprendere il concetto di divisore.

• Applicare le proprietà della divisione e padroneggiare strategie di calcolo veloce.

• Eseguire divisioni in colonna con il divisore di una cifra.

• Eseguire divisioni in colonna con il divisore di due cifre.

• Eseguire divisioni in colonna con il divisore di due cifre utilizzando le tabelle

moltiplicative del divisore.

• Individuare il risultato di un’operazione attraverso un’approssimazione.

• Risolvere problemi con le quattro operazioni con i numeri naturali.

Verifica livello 1 • L’alunno esegue le quattro operazioni fra numeri naturali con

strategie di aiuto.

Verifica livello 2 • L’alunno esegue autonomamente le quattro operazioni fra

numeri naturali.

Verifica livello 3 • L’alunno padroneggia gli algoritmi delle operazioni con i numeri

naturali ed esegue con sicurezza sia calcoli mentali che calcoli scritti.

PERCORSO 1 Numeri • UNITÀ 5 Le operazioni con i numeri decimali La competenza

matematica: • analizzare le procedure;

• valutare l’opportunità

di utilizzare strumenti di

calcolo;

• utilizzare le operazioni

per risolvere problemi in

situazioni quotidiane;

• applicare conoscenze in

nuovi contesti.

Imparare a imparare: • organizzare il

proprio

apprendimento;

• Padroneggiare strategie di calcolo veloce.

• Eseguire operazioni con il denaro corrente.

• Eseguire moltiplicazioni per 10, 100, 1 000 con i numeri decimali.

• Eseguire divisioni per 10, 100, 1 000 con i numeri decimali.

• Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1 000 con i numeri decimali.

• Eseguire addizioni in colonna con i numeri decimali con l’ausilio di schemi.

• Eseguire sottrazioni in colonna con i numeri decimali con l’ausilio di schemi.

Page 18: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

4a PRIMARIA

• e

CON

2 Spazio e figure •

• proprietà del simmetriche.

• simmetriche int

• simmetriche

• proprietà del

• e produrre traslazioni.

• ampiezza e verso del

Verifica livello

esegue e

Verifica livello 2

esegue e

Verifica livello 3

riconosce e

• Eseguire moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali. • percepire i propri punti deboli

e/o punti di forza;

• impegnarsi per l’accuratezza.

La competenza in campo tecnologico: • applicare abilità e metodo

di lavoro;

• analizzare e verificare i

risultati.

Le competenze sociali e civiche: • attivare le competenze

personali nel gruppo;

partecipare in modo efficace

e costruttivo;

• rispettare le argomentazioni

altrui.

• Eseguire divisioni in colonna con il dividendo decimale.

• Eseguire divisioni in colonna con il divisore decimale.

• Risolvere problemi con le quattro operazioni con i numeri decimali.

Verifica livello 1 • L’alunno esegue: calcoli mentali con i numeri decimali; addizioni e

sottrazioni in colonna con l’ausilio di schemi.

Verifica livello 2 • L’alunno esegue: calcoli mentali con i numeri decimali; addizioni e

sottrazioni in colonna; moltiplicazioni in colonna con strategie d’aiuto.

Verifica livello 3 • L’alunno padroneggia gli algoritmi delle operazioni con i numeri

decimali ed esegue con sicurezza sia calcoli mentali che calcoli scritti.

SPAZIO E FIGURE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria

• Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura

o che sono state create dall’uomo.

• Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure,

progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

• Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti

di misura (metro, goniometro...).

La competenza in campo tecnologico: • padroneggiare strumenti

manuali;

• applicare abilità e metodo

di lavoro.

La competenza in campo digitale: • utilizzare strumenti digitali

(computer, LIM, tablet...);

• conoscere e operare con

software didattici.

Page 19: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti.

• Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità.

OBIETTIVI DI APRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 2 Spazio e figure • UNITÀ 2 Gli angoli La competenza matematica: • utilizzare procedure.

La competenza in campo tecnologico: • padroneggiare strumenti

manuali;

• applicare abilità e metodo di

lavoro.

La comunicazione nella madrelingua: • conoscere il vocabolario;

• usare termini specifici.

• Classificare e denominare linee; individuare le posizioni reciproche di due rette

nel piano.

• Classificare e denominare angoli.

• Misurare angoli.

• Conoscere gli angoli fondamentali e le relative ampiezze.

• Misurare e classificare angoli.

• Disegnare e classificare angoli.

• Utilizzare correttamente il goniometro.

Verifica livello 1 • L’alunno misura e classifica angoli mediante goniometri con

una sola scala numerica già correttamente posizionati.

Verifica livello 2 • L’alunno misura e classifica angoli mediante goniometri con

due scale numeriche già correttamente posizionati.

Verifica livello 3 • L’alunno autonomamente misura, classifica e disegna angoli.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie, anche al fine di farli

riprodurre da altri.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 2 Spazio e figure • UNITÀ 3 I triangoli La competenza matematica: • usare modelli e rappresentazioni.

La competenza in campo tecnologico: • padroneggiare strumenti

manuali;

• applicare abilità e metodo di

lavoro.

La comunicazione nella madrelingua: • conoscere il vocabolario;

• utilizzare termini specifici.

• Riconoscere i poligoni e denominarne gli elementi principali.

• Classificare figure geometriche piane.

• Classificare i triangoli in base ai lati; individuare e tracciare assi di simmetria.

• Classificare i triangoli in base agli angoli.

• Classificare i triangoli in base ai lati e agli angoli.

• Individuare la base e l’altezza in un triangolo.

Verifica livello 1 • L’alunno denomina i triangoli in base alle caratteristiche dei lati

o degli angoli.

Verifica livello 2 • L’alunno individua e traccia altezze e assi di simmetria in

triangoli dati.

Verifica livello 3 • L’alunno conosce le proprietà dei triangoli.

PERCORSO 2 Spazio e figure • UNITÀ 4 I quadrilateri La competenza matematica: • usare modelli e rappresentazioni.

La competenza in campo tecnologico: • padroneggiare strumenti

manuali;

• applicare abilità e metodo di

lavoro.

• Classificare i quadrilateri secondo i lati.

• Analizzare e denominare gli angoli interni di un quadrilatero.

• Individuare le caratteristiche dei parallelogrammi.

• Individuare le caratteristiche dei trapezi.

• Classificare i trapezi.

• Individuare, tracciare e analizzare l’altezza di un quadrilatero.

Page 20: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni
Page 21: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• tracciare e di un comunicazione madrelingua: • conoscere vocabolario;

• utilizzare specifici.

• tracciare e di di un

Verifica livello • e h e

Verifica livello • e e

Verifica livello • riconosce proprietà dei

4a PRIMARIA

• Determinare perimetro di una più comuni formule o

• Determinare di e e di altre per scomposizione o comuni formule.

CON

2 Spazio e figure • 5 perimetri e le

• perimetro dei triangoli.

• perimetro dei

• dei ti

• problemi geometrici.

• del

• del

• del

• del

• del trapezio.

• del triangolo.

livello • perimetri e aree di e quadrati.

Verifica livello • perimetri e aree di e con

chiaramente espresse.

Verifica livello • perimetri e aree di e esplicitando

formule.

La competenza matematica: • usare formule, modelli,

rappresentazioni.

La competenza in campo tecnologico: • progettare e sperimentare.

La competenza in campo digitale: • utilizzare strumenti digitali

(computer, LIM, tablet…) per la

modellizzazione;

• conoscere e operare con

software didattici.

Le competenze sociali e civiche: • attivare le competenze personali

nel gruppo;

• partecipare in modo efficace e

costruttivo.

MISURE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria

• Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti

di misura (metro, goniometro...).

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali, masse, pesi per effettuare

misure e stime.

• Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

COLLEGAMENTO CON LE COMPETENZE-CHIAVE EUROPEE

PERCORSO 3 Misure • UNITÀ 1 Le misure di lunghezza, peso, capacità La competenza matematica:

• Scomporre le misure di lunghezza. • dedurre dati matematici dalla

realtà circostante;

• Comporre le misure di lunghezza.

Page 22: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

• Eseguire equivalenze con le misure di lunghezza. • applicare il pensiero matematico

per risolvere problemi in

situazioni quotidiane;

• riconoscere schemi ricorrenti.

La competenza in campo scientifico e tecnologico: • usare le conoscenze acquisite

per spiegare il mondo circostante;

• misurare i fenomeni naturali;

• padroneggiare la misura e i suoi

strumenti;

• applicare abilità e metodo di

lavoro.

Imparare a imparare: • gestire efficacemente le

informazioni;

• applicare conoscenze e abilità in

contesti diversi.

• Risolvere problemi relativi alle misure di lunghezza.

• Scomporre e comporre le misura di capacità.

• Eseguire equivalenze con le misure di capacità.

• Risolvere problemi relativi alle misure di capacità.

• Scomporre e comporre le misura di peso.

• Eseguire equivalenze con le misure di peso.

• Risolvere problemi relativi alle misure di peso.

• Acquisire i concetti di peso lordo, peso netto, tara.

• Scegliere l’unità di misura adatta a una determinata misurazione.

• Stimare misure.

• Risolvere problemi relativi alle misure di lunghezza, peso, capacità.

Verifica livello 1 • L’alunno esegue scomposizioni ed equivalenze

(misure di lunghezza, peso, capacità) con strategie d’aiuto.

Verifica livello 2 • L’alunno esegue scomposizioni ed equivalenze

(misure di lunghezza, peso, capacità) con il supporto delle tabelle.

Verifica livello 3 • L’alunno conosce le misure (lunghezza, peso, capacità)

e le utilizza con sicurezza anche nella soluzione di problemi.

PERCORSO 3 Misure • UNITÀ 2 Le misure di superficie La competenza matematica: • dedurre dati matematici dalla

realtà circostante;

• riconoscere schemi ricorrenti.

La competenza in campo scientifico e tecnologico: • usare le conoscenze acquisite

per spiegare il mondo circostante;

• misurare i fenomeni naturali;

• padroneggiare la misura e i suoi

strumenti;

• applicare abilità e metodo di

lavoro.

Imparare a imparare: • acquisire e applicare nuove

conoscenze;

• identificare e applicare nuove

modalità di apprendimento.

• Acquisire il concetto di superficie.

• Riconoscere figure congruenti.

• Riconoscere figure equivalenti.

• Acquisire il concetto di area.

• Calcolare l’area.

• Conoscere e usare le unità di misura convenzionali delle superfici.

• Eseguire equivalenze con le misure di superficie.

• Eseguire equivalenze con le unità di misura convenzionali delle superfici.

Verifica livello 1 • L’alunno esegue scomposizioni, composizioni ed equivalenze

(misure di superficie) con il supporto delle tabelle.

Verifica livello 2 • L’alunno esegue scomposizioni, composizioni ed equivalenze

(misure di superficie) con strategie d’aiuto.

Verifica livello 3 • L’alunno conosce e utilizza con sicurezza le misure di

superficie.

PERCORSO 3 Misure • UNITÀ 3 Il tempo e il denaro La competenza matematica: • applicare il pensiero matematico

per risolvere problemi in

situazioni quotidiane;

• riconoscere schemi ricorrenti.

La competenza in campo scientifico e tecnologico: • padroneggiare la misura e i suoi

strumenti.

• Conoscere l’orologio e leggere correttamente l’ora.

• Misurare e calcolare durate temporali con unità di misura convenzionali.

• Calcolare durate temporali.

• Effettuare cambi con il denaro corrente.

• Operare con il denaro.

Page 23: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

4a PRIMARIA

• Rappresentare e dati e, in rappresentazioni per informazioni,

formulare e prendere decisioni.

4 dati e previsioni • e le relazioni competenza matematica:

• Costruire e rappresentare un insieme.

oggetti • formulare ipo e

conseguenze; • discutere e argomentare proprie scelte; • usare di pensiero

competenze sociali

e civiche: • • in modo efficace

comunicazione madrelingua: • di

tra parole; • esprimere oralmente

• in base negazione di un

• in base a due

• e comprendere rappresentazioni di dati.

• rappresentazioni di dati per informazioni.

• tra due o più elementi.

• due o forme

• e inverse tra due o più elementi.

Verifica livello • riconosce e rappresenta un insieme.

Verifica livello • in base a uno o due

Verifica livello • rappresentazioni di dati per ricavare informazioni. e opinioni.

• Acquisire i concetti di costo unitario e costo totale. Le competenze sociali e

civiche: • acquisire consapevolezza del

valore del denaro;

• prendere coscienza

dell’importanza del risparmio;

• regolare le attività quotidiane

secondo una corretta gestione

del tempo.

• Acquisire i concetti di spesa, ricavo, guadagno.

• Risolvere problemi relativi alla compravendita.

Verifica livello 1 • L’alunno legge l’ora e calcola durate temporali con l’ausilio della

retta numerica; risolve semplici problemi guidati che prevedono l’uso del denaro.

Verifica livello 2 • L’alunno esegue conversioni con le misure di tempo e calcola

durate temporali; risolve problemi guidati che prevedono l’uso del denaro.

Verifica livello 3 • L’alunno risolve con sicurezza situazioni problematiche relative

alle misure di tempo e all’uso del denaro.

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria

• Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici).

• Ricava informazioni anche dai dati rappresentati in tabelle e grafici.

• Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

• Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

• Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo

sia sul processo risolutivo sia sui risultati.

• riconoscere proprietà degli

Page 24: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

4a PRIMARIA

• Rappresentare problemi con e che ne esprimono

CON

4 dati e previsioni • 2 emi competenza matematica: • analizzare per • di un problema.

• Comprendere ruolo del domanda ai soluzione.

• domande con una domanda f e

• e registrare dati e superflui.

• dati mancanti.

• dati nascosti.

• Inventare un coerente con dati assegnati in

• rappresentazione di un

• problemi a partire da rappresentazioni grafiche.

• Prevedere e necessarie per soluzione del problema.

• errori effettuati durante svolgimento del problema.

Verifica livello • comprende e problemi con una domanda ogni

Verifica livello • comprende e con una e due

Verifica livello • riconosce dati e problemi con una sola domanda

e più operazioni.

4a PRIMARIA

• nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se tipologia dei dati a disposizione.

• concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare è più probabile, dando una prima

nei più oppure riconoscere se di eventi ugualmente probabili.

CON

4 dati e previsioni • 3 dati e le previsioni

• modalità per compiere statistici.

• Rappresentare dati in e grafici.

• Interpretare dati statistici mediante di moda, media aritmetica e

mediana.

• del o meno di un

• del di un evento mediante una frazione.

• di un evento in poi in frazione

del di uno di

Verifica livello • e rappresenta dati in e grafici.

Verifica livello • rappresenta e interpreta dati statistici mediante

di moda, media aritmetica.

Verifica livello • rappresenta, interpreta dati statistici esprimendo

anche di probabilità.

La competenza matematica: • raccogliere dati dal quotidiano e

formalizzarli in termini matematici;

• comunicare in modo obiettivo le

conclusioni delle proprie indagini.

Imparare a imparare: • gestire efficacemente

le informazioni;

• acquisire fiducia nelle proprie

capacità;

• applicare conoscenze e abilità

in contesti diversi.

Le competenze sociali e civiche: • partecipare in modo efficace

e costruttivo.

Page 25: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

STORIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

• L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

• Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

• Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, con-

temporaneità, durate, periodizzazioni.

• Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

• Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

• Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

• Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

• Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

• Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità

dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

• Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occi-

dente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

Uso delle fonti

• Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

• Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni

• Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.

• Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate.

Strumenti concettuali

• Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo

storico di altre civiltà.

• Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Produzione scritta e orale

• Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

• Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, ma-

nualistici e non, cartacei e digitali.

• Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

• Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a

PERCORSO 1 • METODOLOGIA DELLA STORIA E RIPASSO

Utilizzare la linea del tempo come strumento di organizzazione delle conoscenze e delle informazioni.

Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo – dopo Cristo) e comprendere

i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.

Distinguere i diversi tipi di fonte e comprendere la loro importanza per la ricostruzione storica.

Elaborare rappresentazioni sintetiche dell’umanità nella preistoria.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società che hanno caratterizzato la storia.

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

PERCORSO 2 • LE CIVILTà fLUVIALI

Usare carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse civiltà studiate anche in rapporto al presente.

Ricavare informazioni da una carta storico-geografica.

Individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Page 26: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Unità 1 -I Sumeri

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Ricavare informazioni di tipo storico da un’immagine.

Ricavare informazioni da un’immagine.

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Organizzare le informazioni e le conoscenze usando le concettualizzazioni pertinenti.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Unità 2 • I Babilonesi

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Ricavare informazioni dalle immagini.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Unità 3 • Ittiti e Assiri

Leggere cronologie e carte storico-geografiche.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Organizzare le informazioni e le conoscenze usando le concettualizzazioni pertinenti.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Unità 4 • Gli Egizi

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Leggere cronologie e carte storico-geografiche.

Ricavare informazioni dalle immagini.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Cogliere le relazioni tra attività dell’uomo e contesto spaziale.

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate cogliendo somiglianze e differenze.

Unità 5 • Indiani e Cinesi

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Cogliere le relazioni tra attività dell’uomo e contesto spaziale.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Page 27: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

3

Organizzare le informazioni e le conoscenze usando le concettualizzazioni pertinenti.

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

UNITÀ 6 • GLI EBREI

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Leggere cronologie.

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Cogliere le relazioni tra attività dell’uomo e contesto spaziale.

Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate cogliendo somiglianze e differenze.

PERCORSO 3 • LE CIVILTÀ DEL MARE

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Unità 1 • I Fenici

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Cogliere le relazioni tra attività dell’uomo e contesto spaziale.

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Organizzare le informazioni e le conoscenze usando le concettualizzazioni pertinenti.

Unità 2 • I Cretesi

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Cogliere le relazioni tra attività dell’uomo e contesto spaziale.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al contesto spaziale.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Ricavare informazioni dalle immagini.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Unità 3 • I Micenei

Usare carte storico-geografiche e cronologie per rappresentare le conoscenze.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate.

Ricavare dalle fonti informazioni utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.

Ricavare informazioni dalle immagini.

Comprendere aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente.

Page 28: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

20

GEOGRAFIA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria • L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e

punti cardinali.

• Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici

schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

• Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fo-

tografiche, artistico-letterarie).

• Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi,

mari, oceani, ecc.).

• Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, ecc.) con particolare attenzio-

ne a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

• Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

• Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati

da rapporti di connessione e/o di interdipendenza.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE 4a DELLA SCUOLA PRIMARIA

Orientamento

• Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

• Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti, attraverso gli strumenti dell’osservazione

indiretta (filmati e fotografie, documenti cartografici, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, ecc.).

Linguaggio della geo-graficità

• Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala,

carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.

• Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la

posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

• Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli oceani.

Paesaggio

• Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze

(anche in relazione ai quadri socio-storici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e

valorizzare.

Regione e sistema territoriale

• Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico-culturale, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.

• Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel

proprio contesto di vita.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 4a .

PERCORSO 1 • METODOLOGIA DELLA GEOGRAfIA E RIPASSO

Comprendere l’utilizzo dei principali strumenti della geografia.

Orientarsi nello spazio e sulle carte.

Individuare gli elementi naturali e antropici che caratterizzano i paesaggi.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

PERCORSO 2 • LE CARTE GEOGRAfIChE

Conoscere il linguaggio simbolico delle carte.

Interpretare carte geografiche di diversa scala.

Interpretare carte geografiche di diversa scala e contenuto.

Interpretare carte geografiche tematiche.

Interpretare grafici e tabelle per analizzare le caratteristiche di un territorio.

PERCORSO 3 • L’UOMO E IL TERRITORIO

Analizzare fenomeni legati al territorio.

Ricavare informazioni geografiche da fonti diverse.

Page 29: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

21

Acquisire il concetto di regione geografica climatica.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Analizzare fatti e fenomeni legati al territorio.

PERCORSO 4 • I PAESAGGI ITALIANI

Conoscere i principali “oggetti” geografici (monti, fiumi, pianure, colline, laghi, mari).

Unità 1 • Le montagne

Conoscere i principali “oggetti” geografici: la montagna.

Riconoscere nell’ambiente le trasformazioni del tempo.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i paesaggi italiani rilevando analogie e differenze.

Analizzare caratteri fisici, fatti e fenomeni del territorio.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Individuare problemi relativi alla tutela del patrimonio naturale.

Unità 2 • Le colline

Conoscere i principali “oggetti” geografici: la collina.

Riconoscere nell’ambiente le trasformazioni del tempo.

Analizzare caratteri fisici, fatti e fenomeni del territorio.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Unità 3 • Le pianure

Conoscere i principali “oggetti” geografici: la pianura.

Riconoscere nell’ambiente le trasformazioni del tempo.

Analizzare caratteri fisici, fatti e fenomeni del territorio.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Unità 4 • Fiumi e laghi

Usare il linguaggio specifico della disciplina.

Conoscere i principali “oggetti” geografici: i fiumi.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i paesaggi italiani rilevando analogie e differenze.

Analizzare caratteri fisici, fatti e fenomeni del territorio.

Individuare problemi relativi alla tutela del patrimonio naturale.

Conoscere i principali “oggetti” geografici: i laghi.

Riconoscere nell’ambiente le trasformazioni del tempo.

Acquisire consapevolezza dei rapporti di connessione e interdipendenza tra elementi fisici e antropici del territorio.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Unità 5 • Mari e isole

Conoscere i principali “oggetti” geografici: i mari, le coste.

Conoscere i principali “oggetti” geografici: le isole.

Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

Acquisire consapevolezza dei rapporti di connessione e interdipendenza tra elementi fisici e antropici del territorio.

Individuare i caratteri che connotano i paesaggi di mare italiani.

Utilizzare il linguaggio della geo-graficità per realizzare schizzi cartografici.

Conoscere gli elementi che caratterizzano i paesaggi italiani rilevando analogie e differenze.

Page 30: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

22

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE – STORIA

COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Comunicazione nella madrelingua

• utilizzare i termini in modo consapevole e in diversi contesti

Competenza in campo scientifico e tecnologico

• cogliere i cambiamenti determinati dall’attività umana

Imparare a imparare

• acquisire e interpretare l’informazione

• gestire efficacemente le informazioni cogliendone le relazioni

• gestire efficacemente le informazioni organizzandole

in modo opportuno

• usare gli strumenti in modo consapevole in diversi contesti

• utilizzare le conoscenze in contesti disciplinari diversi

Competenze sociali e civiche

• cogliere elementi significativi nelle vicende di un popolo

• indagare e confrontare gli aspetti culturali delle civiltà

• indagare gli aspetti culturali di una civiltà

• indagare gli aspetti della convivenza civile

• indagare gli aspetti della convivenza tra civiltà

• individuare collegamenti e relazioni

• partecipare alla vita civile in maniera attiva e democratica

• riconoscere il valore delle leggi

Consapevolezza ed espressione culturale

• comprendere il valore della bellezza nell’architettura di una città

• comprendere il valore dell’espressione artistica di un popolo

• comprendere la funzione dell’architettura di una città

• comprendere la funzione della letteratura

Page 31: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

23

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE – GEOGRAFIA

COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Comunicazione nella madrelingua

• esprimere concetti

• utilizzare i termini in modo consapevole e in diversi contesti

Competenza in campo scientifico e tecnologico

• usare conoscenze e competenze per spiegare il mondo

circostante

• cogliere i cambiamenti determinati dall’attività umana

Imparare a imparare

• acquisire consapevolezza del proprio processo di apprendimento

• applicare conoscenze e abilità in contesti diversi

• gestire efficacemente le informazioni

• organizzare il proprio apprendimento gestendo efficacemente

le informazioni

Competenze sociali e civiche

• indagare gli aspetti della convivenza civile

• indagare le relazioni uomo-territorio

• partecipare alla vita civile in maniera attiva e democratica

Page 32: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

SCIENZE

Traguardi di competenza al termine della classe quarta

OGGETTI, MATERIALI

E TRASFORMAZIONI

Manifesta atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo

stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

OSSERVARE E

SPERIMENTARE SUL

CAMPO

Esplora i fenomeni con approccio scientifico: osserva e descrive lo

svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla base di ipotesi personali,

propone e realizza semplici esperimenti;

individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra

dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

L’UOMO, I VIVENTI E

L’AMBIENTE

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi

vegetali e animali.

Tutte le aree

Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato;

Cerca, consulta varie fonti e sceglie autonomamente informazioni e

spiegazioni sul tema.

Obiettivi di apprendimento al termine della

classe quarta della scuola primaria CONTENUTI

Oggetti, materiali e trasformazioni

Riconoscere alcune regolarità in alcuni fenomeni osservati;

Attraverso esperienze concrete acquisire alcuni concetti scientifici quali: trasformazione di materia, trasformazione dell’energia, calore, lavoro, luce, pressione e temperatura;

Riconoscere l’aria come materia costituita da una miscela di gas, vapore acque e pulviscolo atmosferico;

Riconoscere l’acqua come materia e solvente fondamentale per la vita e realizzare sperimentalmente alcune soluzioni in acqua;

Riconoscere i concetti di pressione atmosferica e di vento come aria che si sposta tra le aree di alta e bassa

L’indagine scientifica della realtà

Le diverse scienze

Il metodo scientifico

Gli strumenti delle Scienze

Struttura della materia

Stati e passaggi di stato

Il calore

L’acqua: il ciclo dell’acqua, proprietà e caratteristiche

L’aria: l’atmosfera e i fenomeni atmosferici, composizione e caratteristiche

Il suolo: gli strati del suolo, i diversi tipi di suolo

Page 33: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

pressione, in relazione alla sua densità e alla temperatura;

Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato;

Osservando esperienze concrete individuare i concetti di dimensione spaziale, peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore.

Osservare e sperimentare sul

campo

Osservare l’ambiente a occhio nudo e con strumenti appropriati per rilevare gli elementi che lo caratterizzano e le trasformazioni nel tempo.

Gli ecosistemi

Produttori, consumatori e decompositori

Catene e reti alimentari

L’equilibrio dell’ecosistema

L’uomo, i viventi e l’ambiente

Osservare una porzione di ambiente vicino per classificare vegetali e animali;

Osservare i movimenti significativi della vita di vegetali e animali per riconoscere che sono dotati entrambi di sistema respiratorio e riproduttore;

Conoscere i meccanismi della respirazione, della riproduzione e della fotosintesi vegetale sperimentando la presenza della clorofilla anche nelle foglie di colori diversi dal verde;

Conoscere i meccanismi della respirazione e della riproduzione animale.

Il ciclo vitale e le funzioni vitali

Le cellule

La classificazione dei viventi nei cinque regni

Caratteristiche dei viventi

Classificazione dei viventi

Le piante: strutture, funzioni vitali, classificazione

Gli animali: funzioni vitali, classificazione

METODOLOGIA

La metodologia e i contenuti faranno sempre riferimento a tutto ciò che di concreto e

manipolabile può offrire la realtà. In particolare l’attenzione verrà posta sulla presa di coscienza

del proprio corpo e degli organi di senso, strumenti indispensabili per porsi in relazione con una

progressiva acquisizione della percezione del proprio corpo in relazione all’ambiente esterno.

In tutte le attività previste si farà riferimento al metodo scientifico che prevede osservazioni,

confronti, descrizioni e classificazioni.

Con le attività proposte, si vuole abituare gli alunni all’osservazione dell’ambiente per avviarli a

rilevarne la complessità. L’approccio esperienziale facilita lo sviluppo delle capacità percettive e la

riflessione sulle esperienze promuove l’apprendimento rendendo il bambino più partecipe e

fautore delle proprie conoscenze.

Tutte le attività proposte prenderanno spunto dalla realtà del bambino, dalle esperienze e dalle

azioni che compie generalmente nella quotidianità.

Page 34: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

Questo principio metodologico ha vari scopi:

partire dalla concretezza per arrivare alla conoscenza;

evitare la formazione di un sapere scientifico che il bambino è capace di applicare solo

dentro alla classe;

sviluppare nel bambino un atteggiamento positivo verso le scienze che avvii alla

conoscenza e all’ interpretazione critica della realtà.

Un altro principio metodologico su cui si basa il metodo di lavoro è di stimare la curiosità dei

bambini accogliendo come spunti per le attività i quesiti che loro stessi porranno. Le fasi di lavoro

per portare i bambini all’astrazione dei concetti presentati saranno le seguenti:

osservazione di fenomeni della realtà e formulazione di ipotesi rispetto al loro verificarsi ;

sperimentazione per verificare l’ipotesi iniziale;

verbalizzazione dell’esperienza per chiarire a se stessi e agli altri ciò che hanno “scoperto”.

Ciò rappresenta un aiuto notevole al processo di interiorizzazione dei concetti;

rappresentazione e registrazione simbolica: si passa dall’azione al linguaggio grafico e,

quindi, ad un livello maggiore di astrazione.

Le strategie da attuare saranno:

puntare sulla capacità di “fare” del bambino utilizzando materiali e situazioni che

normalmente fanno parte del mondo in cui egli vive;

stimolare il confronto con le opinioni espresse dai compagni;

affrontare i concetti da più punti di vista e in situazioni diverse;

apprendere il lessico specifico ed essere in grado di utilizzarlo contestualizzandolo ed

ampliandolo;

prevedere l’aspetto delle nozioni e dei contenuti non come un fine ma come uno

strumento per l’apprendimento dei concetti;

lasciare i bambini il più possibile liberi di inventare le proprie rappresentazioni e spiegazioni

con l’invito a riflettere sul fatto che possono essere modificate in ogni momento.

Questo modo di procedere porterà il bambino ad assumere un atteggiamento corretto nei

confronti delle scienze sperimentali sia stimolando l’interesse per la disciplina in sé sia, in una

visione più ampia, favorendo un atteggiamento mentale positivo verso tutti gli aspetti della realtà

che lo circonda.

Page 35: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

TECNOLOGIA

Traguardi di competenza al termine della classe quarta della scuola primaria.

L’alunno/a:

Sa identificare nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale

Sa descrivere alcuni processi di trasformazione delle risorse

Sa spiegare la funzione principale, la struttura e il funzionamento di semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano

Distingue alcuni pregi e difetti della tecnologia

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a

seconda delle diverse situazioni

Conosce elementi fondamentali del mondo tecnologico informatico

Realizza piccoli artefatti rispondenti a uno scopo

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

Vedere e osservare

Conoscere l’oggetto e gli scopi della Tecnologia

Analizzare uno strumento

Identificare le parti di semplici oggetti e strumenti d’uso quotidiano.

Classificare materiali

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni e testi.

Pregi e limiti della tecnologia

Strumenti

Artefatti

Materie prime

Materiali naturali e sintetici

Tabelle, mappe, diagrammi

Page 36: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

Intervenire e trasformare

Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari

Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni

Realizzare un semplice oggetto descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni

Processi di produzione

Realizzazione di semplici oggetti

Prevedere e immaginare

Conoscere e utilizzare il linguaggio informatico per applicazioni diverse.

Utilizzare il computer in modo multimediale, per fare ricerche.

Usare le nuove tecnologie per presentare i risultati e anche per potenziare le proprie capacità comunicative.

Comunicazioni con il computer

Internet

METODOLOGIA

Gli alunni verranno stimolati a comprendere la realtà che li circonda in modo graduale passando

da una visione globale delle realtà ad una particolare.

Si partirà da contesti legati all’esperienza personale e pratica del bambino e si cercherà di fare

intuire loro di cosa si occupa la tecnologia .Attraverso l’osservazione, l’analisi e la costruzione di

oggetti , scopriranno che la tecnologia è nata per rispondere alle esigenze dell’uomo.

Mediante l’uso del computer e attraverso la connessione Internet si cercherà di migliorare le

conoscenze disciplinari.

Page 37: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

ARTE E IMMAGINE

Traguardi di competenza al termine della classe quarta

Percepire sperimenta e combina gli elementi di base del linguaggio delle immagini

Leggere sperimenta diversi metodi di lettura delle opere d’arte

Produrre produce e rielabora immagini attraverso tecniche, materiali e strumenti diversificati

UDL 1: Il linguaggio delle forme e dei colori

Obiettivi di apprendimento al termine della

classe quarta della scuola primaria CONTENUTI

Percepire

Osservare immagini grafiche e pittoriche e descriverle in maniera globale.

Osservare immagini grafiche e pittoriche ed esplorare gli elementi del linguaggio visuale.

Colori primari, secondari, terziari. I colori caldi, i colori freddi. I dati visivi, uditivi, olfattivi, tattili, di movimento e staticità dentro le immagini. Le ombre e le luci.

Leggere

Riconoscere l’uso espressivo del colore e applicarlo.

Leggere immagini cogliendo i messaggi visivi ed espressivi.

Lettura e comprensione di disegni, fotografie, pitture… Osservazione diretta e riflessioni su foto, disegni, pitture, opere d’arte… Lettura e decodifica dei linguaggi visivi ed espressivi in opere d’arte o fotografie.

Produrre

Produrre immagini grafiche con stimoli dati.

Produrre rappresentazioni iconiche relative alle proprie esperienze, ai testi letti o ascoltati e alla fantasia.

Linee, punti, collage, frottage, stampa, macchia, soffio. Semplici produzioni emulative. Comporre disegni collegabili al contenuto di un testo. Trasformare una narrazione per sequenza di immagini in un racconto verbale.

Page 38: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

UDL 2: I messaggi espressivi nelle opere d'arte

Obiettivi di apprendimento al termine della

classe quarta della scuola primaria CONTENUTI

Percepire

Osservare, individuare, confrontare per somiglianze e/o differenze ciò che si vede: forme, oggetti, animali, persone…

Osservare paesaggi, persone e oggetti distinguendo in un dipinto gli elementi realistici dagli elementi fantastici.

I paesaggi, i fiori, gli animali, le persone.

L’autoritratto

Leggere

Leggere in alcune opere d’arte gli elementi compositivi, i significati simbolici e comunicativi

Leggere e selezionare immagini adatte a illustrare rapide inquadrature descrittive a parole.

I messaggi visivi.

La comunicazione di emozioni e sentimenti attraverso la traduzione pittorica dell’artista.

Gli elementi realistici e gli elementi fantastici nelle opere d’arte.

Il puntinismo.

L’astrattismo.

L’impressionismo

Produrre

Cogliere sintonie di vario tipo tra testi descrittivi e immagini di natura diversa.

Produrre immagini tridimensionali utilizzando materiali di uso quotidiano e di recupero.

Comporre immagini a partire dal testo descrittivo di riferimento, utilizzando tecniche varie.

Produrre un personaggio fantastico utilizzando materiale di recupero (bottoni, corde, stoffa, carta, lana, plastica…).

METODOLOGIA

Le proposte di Arte e Immagine privilegiano le esperienze dirette dell’alunno. Il disegno sarà il

linguaggio più valido attraverso cui ogni bambino racconterà se stesso, unitamente alla percezione

della realtà che lo circonda. Ognuno sarà libero, attraverso la propria espressione grafico-pittorica,

di trasmettere i sentimenti ed i pensieri. L’insegnante seguirà il processo creativo dei bambini,

guidandoli ed offrendo loro suggerimenti e consigli per migliorare, correggere, completare le loro

elaborazioni. È prevista la disamina di opere d’arte di pittori noti , che con le loro opere hanno

avviato tecniche per nuove correnti artistiche. Le attività prevedono: osservazione dell’opera,

Page 39: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

discussione sulla tecnica utilizzata, lettura e comprensione dell’immagine, analisi delle forme e dei

colori utilizzati. La produzione sarà, in forma semplice ed elementare, emulativa della tecnica

presa in visione.

Page 40: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

MUSICA

Traguardi di competenza al termine della classe Quarta della scuola primaria.

L’alunno/a:

esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in

riferimento alla fonte

esplora le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali

imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

riconosce e classifica gli elementi costitutivi e basilari del linguaggio musicale ,li sa usare e

rappresentare anche con sistemi simbolici non convenzionali

ascolta , interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

PRODURRE, PARTECIPARE E

RAPPRESENTARE

Discriminare ed elaborare eventi sonori dal punto di vista qualitativo e spaziale

Eseguire collettivamente e

individualmente brani vocali, curando

l’intonazione, l’espressività e

l’interpretazione.

Utilizzare la voce e oggetti sonori in

modo creativo e consapevole,

ampliando con gradualità le proprie

capacità di invenzione e

improvvisazione sonoro-musicale.

Rappresentare gli elementi sintattici

basilari di eventi sonori e musicali

attraverso sistemi non convenzionali.

Riconoscere alcune strutture

fondamentali del linguaggio musicale,

mediante l’ascolto di brani.

Valutare aspetti funzionali ed estetici di brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e di luoghi diversi.

Successioni ritmiche con uso

di voce, gesti e strumenti.

Ritmi con gesti-suono

Canti di gruppo

Conoscenza e analisi di canti

popolari

Gli elementi basilari del

linguaggio musicale

Le caratteristiche del suono:

intensità, altezza, durata,

timbro.

Le indicazioni di tempo :

largo, adagio, andante,

moderato allegretto…

Semplici partiture ritmiche

non convenzionali.

Le stagioni nella musica

Ascolto di brani musicali di

vario genere.

Page 41: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

METODOLOGIA

Si cercherà di sensibilizzare i bambini all’ascolto e a far raggiungere gli obiettivi prefissati in forma

ludica, favorendo esperienze di incontro con il suono e la musica.

Sarà un percorso formativo completo che coinvolgerà globalmente il bambino in quanto persona.

Il percorso di lavoro vedrà come obiettivo importante la promozione all’interno del gruppo classe

di un clima socio-emotivo coinvolgente e motivante per i bambini.

Page 42: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

CORPO, MOVIMENTO E SPORT

Traguardi di competenza al termine della classe quarta della scuola primaria.

L’alunno/a:

sviluppa padronanza degli schemi motori e posturali

sa adattarsi alle variabili spaziali e temporali

accetta la sconfitta e rispetta le regole e i compagni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

Il movimento del corpo e la sua relazione

con lo spazio e il tempo

Sperimentare la comunicazione con il corpo ed esprimersi attraverso di esso.

Affinare la capacità di percezione del proprio corpo nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri, in modo statico e dinamico.

Il corpo e le sue funzioni senso-percettive

Il rilassamento.

L’equilibrio corporeo.

Il gioco, lo sport e le regole

Inserirsi nel gioco di squadra sulla base delle proprie caratteristiche.

Cooperare nel gruppo, confrontandosi liberamente, anche in una competizione con i compagni, accettandone le diversità.

Svolgere un proprio ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport.

Attività ludico-motorie.

Giochi di gruppo finalizzati alla piena integrazione partecipativa.

Attività libere di gioco con la palla.

Giochi di cooperazione.

Sicurezza e prevenzione,

salute e benessere

Conoscere e utilizzare in sicurezza e in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli spazi di attività.

Riconoscere all’attività ludico-motoria la funzione salutare e di benessere per il proprio corpo.

Sicurezza e prevenzione.

Salute e benessere.

Page 43: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

METODOLOGIA

L’attività motoria e sportiva è fondamentale per sensibilizzare gli alunni allo stare insieme.

Elemento fondamentale di tutte le proposte sarà il gioco attraverso il quale il bambino si esprime,

entra in relazione con gli altri, sviluppa la comunicazione, la capacità di cooperare, di sapersi

adeguare alle regole, di accettare gli altri e rispettare la diversità.

Le attività proposte saranno varie per mantenere vivo l’interesse e permettere agli alunni di

cimentarsi in nuove forme di movimento.

Page 44: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

INGLESE

Traguardi di competenza al termine della classe Quarta della scuola primaria.

L’alunno/a:

LISTENING

SPEAKING

READING

WRITING

Comprende e utilizza espressioni familiari di uso quotidiano.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio

vissuto, del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni

immediati.

Comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi

memorizzate, in scambi d’informazioni semplici e di routine.

Dispone di un repertorio grammaticale

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche

e usi della lingua straniera.

LISTENING

SPEAKING

READING

WRITING

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

• Rispondere e porre domande su dati

personali (nome, cognome, età, numero

telefonico, indirizzo e compleanno).

• Conoscere i numeri fino a duecento.

• Identificare e imparare i nomi di alcuni

indumenti invernali.

• Conoscere i pronomi/aggettivi dimostrativi e

gli aggettivi possessivi.

• Descrivere ciò che s’indossa.

• Conoscere i mesi dell’anno e le stagioni,

chiedere e dire il mese del compleanno.

• Identificare alcune festività anglosassoni.

• Chiedere e dire l’ora.

• Conoscere il “Present simple” del verbo

essere e avere forma affermativa,negativa ed

interrogativa.

• Descrivere, chiedere e rispondere sulle azioni

che si svolgono al mattino e dove si svolgono

• Dire con che frequenza si svolgono alcune

• I numeri fino a

duecento.

• I dati anagrafici.

• I nomi dei mesi e

delle stagioni.

• Il simple present

dei verbi to be/to

have.

• Gli indumenti

invernali.

• I

pronomi/aggettiv

i dimostrativi

this/that

/these/those.

• I pronomi

interrogativi ”wh

at” e “where”.

• Il plurale

irregolare dei

nomi.

• Gli aggettivi

Page 45: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

azioni.

• Comprendere brevi testi sulle abitudini e la

routine di qualcuno.

• Il plurale irregolare dei nomi.

• Descrivere le azioni che si svolgono di

pomeriggio e di sera e quelle che svolge

qualcun altro (Present simple dei verbi

comuni).

• Chiedere e dire il numero di telefono.

• Identificare e imparare i nomi di alcuni cibi e

bevande.

• Chiedere e dire che cosa si mangia di solito

durante il giorno, nei vari pasti.

• Offrire qualcosa da mangiare; saper

accettare o rifiutare.

• Identificare e descrivere i capi

d’abbigliamento estivi.

• Saper chiedere e rispondere riguardo

l’abbigliamento proprio e altrui.

• Comprendere ed applicare alcune regole

della grammatica inglese

possessivi.

• Le azioni di

routine.

• Gli avverbi di

frequenza.

• Cibi e bevande.

• Le abitudini

alimentari

• I capi di

abbigliamento

estivo.

• La civiltà

anglosassone.

• Le festività

tradizionali.

METODOLOGIA

I metodi e le strategie adottati per realizzare un insegnamento significativo ed efficace si basano

sulle più recenti teorie dell’apprendimento, che pongono i bambini sempre al centro del processo

di insegnamento/ apprendimento. Le attività sono mirate a potenziare gradualmente le quattro

abilità linguistiche: listening, speaking, reading e writing. Nei primi due anni di scuola primaria, si

sviluppano principalmente la comprensione e produzione orale; negli anni successivi c’è un

graduale inserimento di attività finalizzate anche allo sviluppo della comprensione e produzione

scritta che, benché ancora limitata, costituisce una parte significativa del processo di

apprendimento linguistico. Nel processo di acquisizione della lingua vengono proposti, infatti,

percorsi di lavoro per far sperimentare ai bambini diverse possibilità d’uso della lingua a livello

orale (comprendere consegne e istruzioni; descrivere, interagire per giocare e per scambiare

informazioni) , ma anche nell’uso della lingua scritta, vengono prese in considerazione diverse

possibilità (leggere e comprendere testi informativi e narrativi; scrivere messaggi augurali e

Page 46: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

semplici testi descrittivi; traduzioni di dialoghi e semplici brani).Negli ultimi anni la diffusione della

LIM nelle scuole, rappresenta un grande passo avanti verso un insegnamento basato

sull’esperienza diretta, attraverso la sperimentazione e il gioco. La lavagna multimediale

rappresenta uno strumento capace di ampliare, arricchire e facilitare l’azione didattica

migliorandola e contribuendo al raggiungimento del successo formativo degli alunni.

Page 47: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

RELIGIONE CATTOLICA

Traguardi di competenza al termine della classe quarta della scuola primaria.

L’alunno/a:

riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i

contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive, riconosce il

significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi rispetto al

modo in cui lui stesso percepisce e vive tali festività.

Riconosce nella Bibbia, libro sacro per ebrei e cristiani, un documento fondamentale della

cultura occidentale, distinguendola da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni;

identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi

delle pagine a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza culturale ed

esistenziale.

Confronta la propria esperienza religiosa con quella di altre persone e distingue la specificità

della proposta di salvezza del cristianesimo; identifica nella Chiesa la comunità di coloro che

credono in Gesù Cristo e cercano di mettere in pratica il suo insegnamento; coglie il valore

specifico dei Sacramenti e si interroga sul significato che essi hanno nella vita dei cristiani

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

Dio e l’uomo

Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il Regno di Dio con parole e azioni.

Individuare nei sacramenti e nelle celebrazioni liturgiche i segni della salvezza di Gesù.

La Bibbia e le altre fonti

Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.

Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.

Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.

Il linguaggio religioso

Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.

Individuare significative espressioni d’arte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare

UA 1 Il mio mondo

UA 2 Il politeismo antico

UA 3 Il monotesmo ebraico

UA 4 Gesù, centro della storia

UA 5 Gesù, vero uomo, e il suo tempo

UA 6 Gesù ,vero Dio, vince la

morte

Page 48: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

I valori etici e religiosi

Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo

COMPETENZE

L'alunno conosce la Bibbia come fonte privilegiata del messaggio cristiano; sa individuare i luoghi

di vita di Gesù a livello storico-geografico. Conosce usi e costumi al tempo di Gesù. Sa ricercare

brani nella bibbia in particolare nei Vangeli.

METODOLOGIA

L’attività motoria e sportiva è fondamentale per sensibilizzare gli alunni allo stare insieme.

Elemento fondamentale di tutte le proposte sarà il gioco attraverso il quale il bambino si esprime,

entra in relazione con gli altri, sviluppa la comunicazione, la capacità di cooperare, di sapersi

adeguare alle regole, di accettare gli altri e rispettare la diversità.

Le attività proposte saranno varie per mantenere vivo l’interesse e permettere agli alunni di

cimentarsi in nuove forme di movimento.

Page 49: Progettazione Didattica CLASSI QUARTE · C on os ce re, rispe ta utilizza l venzioni og afiche (il discorso diretto e indiretto). • Conoscere, rispettare e utilizzare le convenzioni

Progettazione Didattica – Classi quarte a.s. 2017 – 2018

VERIFICA E VALUTAZIONE

Il processo di verifica/valutazione si sviluppa nell’arco dell’intero anno scolastico ed ha come

scopi:

l’accertamento nella progressione degli apprendimenti

la promozione del successo formativo

l’adeguamento degli interventi didattico/educativi

l’eventuale predisposizione di piani di recupero individualizzati.

La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da

intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine.

Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento

e di stimolo al miglioramento continuo.

L'attività di valutazione è improntata a criteri di trasparenza, imparzialità e tempestività. Le

insegnanti attueranno periodicamente la valutazione scolastica attraverso la definizione di criteri

generali riferiti a competenze, abilità, quadri concettuali, atteggiamenti acquisiti dagli alunni e, per

quanto riguarda le discipline, attraverso i relativi indicatori di competenza e gli standard formativi

contenuti nel P.T.O.F.

Le valutazioni potranno essere costituite da test, prove scritte, prove orali o colloqui, prove

pratiche e prove standardizzate.

È importante sottolineare, infine, che il momento della valutazione ha anche una valenza

formativa

in quanto la discussione dei risultati dovrebbe stimolare forme di autovalutazione da parte

dell’alunno, rendendolo maggiormente responsabile, attraverso un’analisi critica delle proprie

potenzialità e del proprio impegno in relazione ai risultati ottenuti.

All’interno di ogni percorso didattico verranno previste attività di richiamo e di rinforzo finalizzate

al consolidamento degli apprendimenti per gli alunni che risultassero incerti.

Le docenti