Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

25
profgiornalista@ PNSD /FORMAZIONE DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “SOLIMENADE LORENZO” DIRIGENTE SCOLASTICO: CARMELA CUCCURULLO ANIMATORE DIGITALE: ANNAMARIA BOVE Collegio Docenti 04/10/2016 ANIMATORE DIGITALE: ANNAMARIA BOVE profgiornalista@

Transcript of Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

Page 1: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

PNSD /FORMAZIONE DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “SOLIMENA‐DE LORENZO”

DIRIGENTE SCOLASTICO: CARMELA CUCCURULLOANIMATORE DIGITALE: ANNAMARIA BOVE

Collegio Docenti 04/10/2016

ANIMATORE DIGITALE: ANNAMARIA BOVE

profgiornalista@

Page 2: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 3: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

3 ottobre 2016

profgiornalista@

Page 4: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 5: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 6: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 7: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 8: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 9: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 10: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Pag. 67 del Piano Formazione Docenti

Page 11: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 12: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 13: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 14: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

Page 15: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

Presentazione del Piano nazionale di formazione degli insegnantiPresentazione del Piano nazionale di formazione degli insegnanti

https://youtu.be/LkzYnmMpWgg

profgiornalista@

Page 16: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

La prossima edizione – 15 al 23 Ottobre 2016

"sfida CodeWeek4all" lanciata nel contesto dell'Europa Codice Week 2016sfida CodeWeek4all  lanciata nel contesto dell Europa Codice Week 2016

coinvolgere il maggior numero di alunni al CodeWeekcoinvolgere il maggior numero di alunni al CodeWeek

codice univoco da inserire nella descrizione dell’evento XXXXXXXXXXX

profgiornalista@

Page 17: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

profgiornalista@

http://events.codeweek.eu/

Page 18: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

codice univoco inserito nella descrizione dell’evento

XXXXXXXXXXXX

Un "certificato di eccellenza nella codifica di alfabetizzazione"personalizzato con il nome della scuola e dei risultati conseguitipersonalizzato con il nome della scuola e dei risultati conseguitinel corso CodeWeekEU 2016 verrà inviato dalla Commissioneeuropea all'indirizzo specificato nel modulo a tutte le scuole

i di i i l 50 %con una maggiore tasso di partecipazione o uguale a 50 %.

profgiornalista@

supera XXX

Page 19: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

http://www.slideshare.net/alessandrobogliolo/come‐partecipare‐a‐code‐

profgiornalista@

week‐guida‐per‐insegnanti

Page 20: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

Ogni scuola un docente referente per leattività, che avrà il compito di sensibilizzare eindividuare tutti i colleghi interessati alloindividuare tutti i colleghi interessati allosvolgimento delle attività previste.

Il docente dovrà iscriversi sul sitohttp://programmailfuturo.it con il proprioindirizzo di posta elettronica istituzionale ef d l f d b d ll l dfornendo le informazioni di base della scuola diappartenenza e i propri dati di contatto.

I docenti già iscritti non dovranno iscriversi nuovamente ma potranno continuare ad accedere usando le stesse credenziali. 

profgiornalista@

Page 21: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

Ogni classe partecipante al progetto individuerà all’interno del proprioconsiglio un docente responsabile, il quale si iscriverà a sua volta al sitohttp://programmailfuturo.it indicando il proprio indirizzo di posta elettronicaistituzionale.

•Perché sperimentare il coding nelle scuole italiane

•Gli strumenti a disposizione delle scuole•Percorso di base e percorso avanzato•Come partecipare all’iniziativa•Quando partecipareQuando partecipare•Obiettivi del progetto

http://www.programmailfuturo.it/progetto

http://www.programmailfuturo.it/come/come‐partecipare

profgiornalista@

Page 22: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

http://www.programmailfuturo.it/chi/iscrizione‐per‐insegnanti

I passi successivi all'iscrizione sono:I passi successivi all iscrizione sono:Creazione della classeInserimento di studenti nella classeAccesso degli studenti alle lezioniAccesso degli studenti alle lezioniInizio delle attivitàAttestati di svolgimento

https://youtu.be/OhzegQKDuzQhttp://www.programmailfuturo.it/chi/iscrizion

profgiornalista@

p //y / gQ Qe‐per‐insegnanti#CREAZIONE

Page 23: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

https://studio code org/https://studio.code.org/ Sito di fruizione

profgiornalista@

Page 24: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

la Settimana Europea del Codice (15‐23 ottobre 2016) la Settimana Internazionale dell’Ora del Codice (5‐11 dicembre 2016) 

Al termine dell’anno scolastico 2016/17 si svolgerà l’eventocelebrativo di “Programma il Futuro” nell’ambito del quale verrannocelebrativo di Programma il Futuro nell ambito del quale verrannoconsegnati i riconoscimenti alle scuole in base alla loropartecipazione attiva e continuativa al progetto.

Ulteriori dettagli sulle modalità di assegnazione di questiriconoscimenti verranno pubblicati sul sitowww.programmailfuturo.itp g

profgiornalista@

Page 25: Profgiornalist@ formazione pnsd_bove

profgiornalista@

Approfondimenti/RisorseComputer Science Istruzion

Strumenti di codifica e Tecnologia

profgiornalista@

g

https://www.google.com/edu/cs/learn/coding.html