Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles,...

4
Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles, 16 dicembre 1774) è stato un economista, medico e naturalista francese. Fu il maggior rappresentante della fisiocrazia, la dottrina che considerava la terra come la fonte unica e primaria della ricchezza.

Transcript of Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles,...

Page 1: Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles, 16 dicembre 1774) è stato un economista, medico e naturalista.

Prof. Bertolami Salvatore

FRANCOIS QUESNAY

François Quesnay (Méré, 4

giugno 1694 – Versailles, 16

dicembre 1774) è stato un economista,

medico e naturalista francese. Fu il

maggior rappresentante della

fisiocrazia, la dottrina che considerava

la terra come la fonte unica e primaria

della ricchezza.

Page 2: Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles, 16 dicembre 1774) è stato un economista, medico e naturalista.

Prof. Bertolami Salvatore

FRANCOIS QUESNAY

Nel suo "Tableau economique" descrisse il meccanismo

economico come una struttura dinamica di tipo circolare il

cui motore principale è rappresentato dall'attività agricola; è

l'agricoltura, infatti, che produce quel surplus di ricchezza

basilare per l'allargamento del sistema. Gli addetti

all'agricoltura sono considerati da Quesnay gli unici

lavoratori produttivi, mentre i mercanti e gli artigiani sono

ritenuti una classe sterile, non di produttori, ma soltanto di

distributori e trasformatori di ricchezza.

Page 3: Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles, 16 dicembre 1774) è stato un economista, medico e naturalista.

Prof. Bertolami Salvatore

FRANCOIS QUESNAY

Nella sua maggiore opera “Tableau Economique”

egli fornisce un modello matematico in grado di

spiegare la creazione, dall’agricoltura, di un

prodotto netto (inteso come eccedenza rispetto a

quanto utilizzato e speso) che circola e si

distribuisce all’interno della società fra le tre classi: 1. Proprietari Terrieri (Aristocrazia) 2. Lavoratori Sterili (Artigiani, Mercanti) 3. Lavoratori Produttivi (Contadini)

Page 4: Prof. Bertolami Salvatore FRANCOIS QUESNAY François Quesnay (Méré, 4 giugno 1694 – Versailles, 16 dicembre 1774) è stato un economista, medico e naturalista.

Prof. Bertolami Salvatore

FRANCOIS QUESNAY

L’innovazione di Quesnay risiede nel fatto che nella sua formulazione di un

modello matematico, seppur semplice ed incompleto, ci sono le premesse

per il concetto macroeconomico dell'equilibrio economico generale e per il

modello Input Output di Leontief.

Molti ritengono che il fondatore dell'economia politica sia stato Smith (1776)

mentre Marx dirà che il vero fondatore è Quesnay per aver introdotto il

concetto di un processo economico circolare, seppure stazionario e chiuso,

e soprattutto per aver classificato e distinto le classi sociali, facendoli

coincidere con le classi economiche.