PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

4
Process driven SAP for CONSUMER PRODUCTS La consistente esperienza maturata da Derga Consulting nel mercato dei beni di largo consumo e le approfondite conoscenze dei processi di business tipici del settore hanno portato alla creazione di un'offerta ad hoc per le piccole, medie e grandi aziende italiane e multinazionali. Process driven SAP for Consumer Products si presenta come una suite di prodotti flessibili e di veloce inserimento in azienda. La solu- zione è disponibile nell'ultima versione SAP, che consente l'implemen- tazione di un Extended ERP con costi e tempi certi e decisamente con- tenuti.

description

Scheda della soluzione SAP Business all-in-one per le imprese operanti nel settore dei consumer product

Transcript of PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

Page 1: PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

Process driven SAP for

CONSUMER PRODUCTS

La consistente esperienza maturata da Derga Consulting nel mercato dei beni di largo consumo e le approfondite conoscenze dei processi di business tipici del settore hanno portato alla creazione di un'offerta ad hoc per le piccole, medie e grandi aziende italiane e multinazionali.Process driven SAP for Consumer Products si presenta come una suite di prodotti flessibili e di veloce inserimento in azienda. La solu-zione è disponibile nell'ultima versione SAP, che consente l'implemen-tazione di un Extended ERP con costi e tempi certi e decisamente con-tenuti.

Page 2: PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

GLI ORIZZONTI (il contesto di riferimento, le esigenze, le sfide)

Process driven SAP for Consumer Products è la soluzione pre-configurata “SAP Business All-in-One” di Derga Consulting indi-rizzata a tutte le aziende che producono e distribuiscono nel set-tore dei beni di largo consumo (Personal Care, Durables Goods, oggettistica per la casa e oggetti regalo (Gifts), …).Il panorama complessivo in cui le aziende del settore si trovano ad operare è in forte e costante evoluzione. Soprattutto in questi ul-timi anni, è vitale dare spazio ai nuovi mercati, alle esigenze dei clienti, alle nuove reti di distribuzione, alle migliori tecnologie d'in-formazione e di comunicazione.Le sfide per le aziende di questo settore sono seguite con la massi-ma attenzione e le soluzioni proposte ne considerano la priorità:

lo sviluppo di nuovi mercati, nuovi prodotti nuovi canali di-stributivi e nuove tecniche di comunicazionel'importanza della fidelizzazione del cliente come fattore di successo non solo per il mantenimento del rapporto costruito nel tempo, ma anche per un riscontro sulla bontà e sul successo dei propri prodotti e servizila gestione dei grandi player e dei canali della distribuzione sempre più diversificati e ramificatila riduzione dei costi di magazzino e di distribuzione dei prodotti

In questo contesto un partner con esperienza e soluzioni concrete, può garantire un concreto supporto ad una chiara ed efficiente ge-stione del business.

consumer products

I BENEFICI PRINCIPALI

Copertura Funzionale. La soluzione offre una completa copertura funzionale dei processi di business specifici delle piccole, medie e grandi aziende del settore dei beni di largo consumo. Consente di gestire scenari multipli per: società, divisioni, stabilimenti, pro-dotti, valute, paesi e lingue (Cina, USA, EU, …)Flessibilità e Integrazione. Sistema flessibile ed efficiente nel se-guire le evoluzioni del mercato, potendo integrare e sfruttare al meglio le caratteristiche positive di ogni nuovo servizio disponibile (in ottica Service Oriented Architecture). Assicura il raggiungimen-to di un’ottimale integrazione aziendale ed una completa apertura alla condivisione con sistemi clienti e fornitori.Tempi e Costi Certi e Contenuti. Garanzia di una notevole velocità ed efficacia di implementazione grazie alle competenze patrimo-nializzate nel modello di riferimento. Questo assicura al cliente una riduzione di tempi e costi di realizzazione del progetto.Condivisione e Comprensione Facilitata. Il trasferimento di know how al cliente è semplificato grazie alle approfondite conoscenze dei processi di business tipici del settore da parte di Derga Con-sulting. In particolare in fase di analisi con il cliente viene con-divisa una ricca documentazione, realizzata utilizzando il linguag-gio dei processi aziendali integrato con le funzionalità del sistema SAP, e relativi ambienti dimostrativi e formativi.Aumento dell'efficienza aziendale. Il connubio dei prodotti uti-lizzati (SAP e ARIS) garantisce la trasparenza della performance dei processi e dell'organizzazione. In tal modo si può impostare una continua ottimizzazione dei processi.

LA SOLUZIONE

La forza di questa soluzione sta nello sfruttare le migliori caratteri-stiche della piattaforma di Business Process Management ARIS for SAP NetWeaver, dell'ultima release di SAP ERP e la loro nativa integrazione: l'una rivolta alla mappatura, all'analisi, simulazione e al controllo dei processi di business, l'altra orientata alla gestione funzionale ed operativa dei processi stessi. Il pacchetto è caratterizzato da ampi margini di flessibilità che consentono all'azienda di rispondere con prontezza alle esigenze dei clienti pur mantenendo il controllo e la visibilità del flusso delle informazioni.

Le principali caratteristiche:un modello SAP ERP preconfigurato secondo le specificità del-le aziende del settore, costituito da dati anagrafici e di configu-razioni del sistema pronti all'uso. Il modello SAP è integrato ed allineato con ARIS che è uno strumento di definizione/ottimizza-zione, simulazione e controllo dei processi di business. In parti-colare, la piattaforma ARIS fornisce strumenti per il business process management (BPM), si tratta di un software orientato ai servizi compatibile con le nuove infrastrutture di integrazione applicativa concepite utilizzando la filosofia Servive Oriented Architecture (SOA). I processi di business interni e interazien-dali rappresentano il sistema nervoso centrale di un'impresa. La qualità e l'efficienza di tali processi influenzano le vendite e quindi i profitti dell'impresa anche nel lungo periodo.una metodologia di progetto, collaudata da anni di esperienza e supportata da strumenti specifici che garantiscono il rispetto dei tempi e dei costi di implementazione, quali:- mappatura dei processi aziendali- documentazione tecnica (specifiche funzionali) e manuali u-tente

- documentazione a supporto della gestione di progetto- report e moduli di stampa predefiniti- strumenti per la migrazione dei dati- modelli per gli adempimenti normativi e fiscali del settorele nostre competenze per garantire l'implementazione di nuove funzionalità. Il modello preconfigurato è in costantemente ag-giornamento in tutte le sue componenti seguendo i mutamenti e le trasformazioni del business di settore.sviluppi specifici che Derga offre a completamento della solu-zione per soddisfare esigenze comuni del settore dei beni di lar-go consumo orientate alla massimizzazione delle relative fun-zioni, tra le quali le principali sono:

Page 3: PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

Logistica in uscita e trasporti- Per ottimizzare la distribuzione dei prodotti sono state svilup-pate logiche di “contingentamento” della merce da configurare su una serie di caratteristiche del cliente

- Gestione trasporti, catene di trasporti (es. spedizioniere princi-pale e corriere secondario) e spedizioni con l'organizzazione dei viaggi e gestione dei costi di trasporto puntuali per singola vendita

- Piani di consegna e relative schedulazioni- Strumento di simulazione per l'evasione degli ordini (evidenza rotture di stock)

- Completo interfacciamento con sistemi di operatori logistici esterni

- Rilevamento e monitoraggio del servizio di consegna al cliente sia logistico (puntualità, precisione, affidabilità) che di prodot-to (reclami, resi ecc..)

PROCESSI DI SUPPORTOGestione Forza Vendita- Gestione provvigioni, fondi e contributiControlling- Analisi Costi e Ricavi- Analisi della ProfittabilitàContabilità - Tesoreria- Cash manager: previsioni, pianificazione, consuntivazione fi-nanziaria per bussines unit, reparto, azienda, gruppo

- Gestione estratto conto elettronico - Cash pooling Customer Relationship Management (CRM)- Gestione prevendita, post-vendita e call center Qualità- Controllo e gestione di tutti i processi di qualitàLogistica in entrata- Gestione magazzino (WM) logico e fisico (gestione ad ubica-zioni), gestione partite o lotti, loro classificazione e tracciabi-lità, valutazione fornitori

Manutenzione Impianti- Gestione contratti di manutenzione e garanzia su prodotti, ap-parecchiature, impianti, ecc.

- Manutenzione impianti (programmata e straordinaria)Gestione Progetti- Gestione progetti con pianificazione e consuntivazione costi, ricavi e attività (per progetti interni di R&S, per progetti vostri clienti)

MAPPA PROCESSI SETTORE CONSUMER PRODUCT

definizione obiettivi aziendali budget

processi di chiusura

gestione investimenti audit legale

CLIENTE

PROCESSI CORE

CLIENTE

contabilità controlling

manuten-zione impianti

gestione progetti acquisti

logistica in entrata

servizio clienti

risorse umane qualità crm

gestione forza vendite

PROCESSI DI SUPPORTO

PROCESSI DI MANAGEMENT

reportistica strategica

ciclo di vita del prodotto - product management

gestione della domanda e pianificazione produzione

venditelogistica in uscita e trasporti

PROCESSI DI MANAGEMENTPianificazione Strategica (acquisti, produzione, distribuzione, vendite)Strumenti di simulazione e pianificazione (Budgeting & Planning)

PROCESSI DI CORE BUSINESSCiclo di vita del prodotto (Product management) - Gestione ciclo di vita del prodotto: definizione prototipo, cre-azione nuovo prodotto da prototipo, gestione delle versioni

Produzione- Gestione processi produttivi (make to stock, make to order, assembly to order): produzione discreta, produzione di pro-cesso e produzione ripetitiva

- Schedulatore grafico a capacità finita- Configuratore produttivo multilivello - Completa tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti- Soluzioni per confezionamento ed etichettaturaVendite - Gestione assortimento cliente e modelli di offerte/ordini stan-dard per cliente

- Configuratore commerciale multilivello - Gestioni omaggi campione e merchandising - Gestione del kit di vendita - Proposta prodotto dinamica all'inserimento dell'ordine - Controllo del minimo ordinabile - Controllo del margine minimo di riga o d'ordine - Gestione di scenari Business to Business (B2B) e Business to Consumer (B2C)

- Gestione Budget di Vendita- Gestione Listini- Gestione di sconti (anche a cascata)- Bucket e Promozioni- Gestione di molteplici sconti di fattura- Gestione bonus e premi fine anno clienti e fornitori- Gestione avanzata fido con blocco dell'ordine in caso di fuori fido

- Gestione di processi integrati di comunicazione su diversi am-biti distributivi (GDO, HORECA, Franchising, …)

- Gestione dei dati e processi di Sell-in e Sell-Out- Sistema completo di gestione dei soci o in generale dei clienti fidelizzati

- Gestione forza vendita con soluzioni on-line e off-line- Vendite Intercompany e triangolazioni- Gestione avanzata di testi aggiuntivi per singolo documento e per ciascuna riga

Page 4: PROCESS DRIVEN SAP FOR CONSUMER PRODUCT

© 2010 SAP AG. Tutti i diritti riservati. SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, Clear Enterprise, SAP BusinessObjects Explorer e altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi, sono mar-chi o marchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi. Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius e altri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presente documento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registrati di SAP France, negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi menzionati sono marchi o marchi depositati delle rispettive società. Le informazioni fornite nel presente documento hanno finalità puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare. SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso. I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qualsiasi responsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioni riscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi. Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi quale garanzia accessoria.

consumer productsDerga Consulting srl Via Frischin 3 39100 Bolzano T. 0471 502911 F. 0471 922601 www.derga.it [email protected]

Filiali Milano Padova Bologna Ancona | | | |