PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ASSISTENZA … 14.09.2015 Gianfranco D’Aversa (O) ZINGÅRELLI"...

1

Click here to load reader

Transcript of PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ASSISTENZA … 14.09.2015 Gianfranco D’Aversa (O) ZINGÅRELLI"...

Page 1: PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ASSISTENZA … 14.09.2015 Gianfranco D’Aversa (O) ZINGÅRELLI" SISTEMI INFORMATIVI E ACCESSIBILITA' INFORMATICA . Author: zingarelli Created Date: …

L’utente segnala l’anomalia di funzionamento al Responsabile del Laboratorio

(o, in assenza, al Responsabile di Plesso)

Il Responsabile del Laboratorio interviene per la verifica e, se possibile, risolve il problema.

PROBLEMA RISOLTO PROBLEMA NON RISOLTO

Fine procedura

Il Responsabile dei Sistemi Informativi interviene per la verifica e, se possibile, risolve il problema.

PROBLEMA RISOLTO PROBLEMA NON RISOLTO

Fine procedura

Il Responsabile del Laboratorio completa e invia online la “Scheda Segnalazione IT” al Responsabile dei Sistemi Informativi

Il Responsabile dei Sistemi Informativi su autorizzazione del DSGA

richiede l’intervento del Servizio di Assistenza Tecnica

Al termine della procedura il Responsabile del Laboratorio completa e invia online

la “Scheda Valutazione IT” 4

3

2

1

PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ASSISTENZA TECNICA La procedura di seguito illustrata deve essere seguita per segnalare eventuali problemi alle apparecchiature informa-tiche presenti nei Laboratori di tutti i Plessi. Per le LIM installate nelle classi, il problema va segnalato direttamente al Responsabile dei Sistemi Informativi inviando online la “Scheda Segnalazione IT” disponibile sul Sito Web dell’Istituto (Menu Docenti > Sistemi Informativi e Accessibilità).

Foggia, 14.09.2015 Gianfranco D’Aversa