Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

5
Fine presentazione Problemi riguardanti l’ingresso nel mercato • Collaborazione con firme famose • Presenza e promozione sul web • Diritti d’autore dei “Falsi d’autore” • Contatti con gli autori all’estero Cliccare sulla voce interessata

Transcript of Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Page 1: Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Fine presentazione

Problemi riguardanti l’ingresso nel mercato

• Collaborazione con firme famose

• Presenza e promozione sul web

• Diritti d’autore dei “Falsi d’autore”

• Contatti con gli autori all’estero

Cliccare sulla voce interessata

Page 2: Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Collaborazione con firme famose

Pubblicando solo autori emergenti abbiamo un “gap di autorevolezza” da colmare, dato che, per quanto possano essere anche molto più bravi e talentuosi di autori già affermati, è difficile che attirino un pubblico esteso. Dunque, siccome sarebbe particolarmente difficile mandare avanti una casa editrice contando solo su un pubblico di nicchia, si dovrebbero attivare collaborazioni con una o più firme famose del panorama letterario italiano, magari una per ogni collana. Le quali possano, volendo, agevolare anche accordi di più ampio respiro con altre case editrici o progetti editoriali.

Torna alla pagina iniziale

Page 3: Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Presenza e promozione sul webAl discorso del “gap di autorevolezza” si ricollega anche quello del “gap di notorietà” iniziale. La nostra sarebbe una casa editrice abbastanza diversa da molte altre e quindi potenzialmente vincente, ma avrebbe comunque bisogno, almeno nei primi tempi, di una potente pubblicità. Riguardo ciò, una presenza sul web sarebbe l’ideale. Internet garantisce una risonanza mediatica estremamente estesa quasi a costo zero, tanto più che il pubblico di riferimento della nostra casa editrice sarebbe composto prevalentemente da giovani. E proprio questo particolare ci agevolerebbe nell’utilizzare anche la tecnica del “marketing virale”.

Torna alla pagina iniziale

Page 4: Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Diritti d’autore dei “Falsi d’autore”

La rielaborazione di classici della letteratura fa immediatamente saltare all’occhio uno spinoso problema, quello dei diritti d’autore dei suddetti. Una possibile soluzione sarebbe quella di indire concorsi o iniziative simili e poi fare una cernita dei lavori che ci arriverebbero, a seconda sia delle nostre linee editoriali sia dei diritti d’autore che riusciremmo ad accaparrarci.

Torna alla pagina iniziale

Page 5: Problemi Riguardanti L’Ingresso Nel Mercato

Contatti con gli autori all’estero

Quello della collana “Exodus”, in cui sono raccolte le opere di autori italiani all’estero, sarebbe più che altro un problema organizzativo: come mettere in contatto questi autori con la casa editrice? A riguardo possiamo pensare a due soluzioni. La prima è quella in Rete: tramite Internet si potrebbero raggiungere italiani emigrati in qualsiasi angolo del mondo e, se la nostra attività promozionale funzionasse a dovere, le nostre caselle mail sarebbero invase da contatti e proposte. La seconda contempla la possibilità di appoggiarsi a varie associazioni culturali che abbiano contatti all’estero. Un esempio è l’Agenzia Letteraria ARR, un’associazione che si propone come mediatrice fra autore emergente e casa editrice (entrambi sia italiani che stranieri).

Torna alla pagina iniziale