Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock....

43
PRIMO SOCCORSO

Transcript of Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock....

Page 2: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

2

Indice Premessa , la catena del Soccorso…..………………………………………... ……………………3

Chiamata dei mezzi di soccorso,cosa fare e cosa non fare nei primi minuti………………………..4

Presidi sanitari di pronto soccorso…………………………………………………………………..6

Lipotimia o Svenimento…….……………………………………………………………………….8

Respirazione artificiale………………………………………………………………………………9

Massaggio cardiaco………………………………………………………………………………....15

Crisi epilettica………………………………………………………………………………………19

Trauma cranico…………………………………………………………………..…………………20

Folgorazioni da corrente elettrica…………………………………………………………………..21

Assideramento o ipotermia….……………………………………………………………………...22

Congelamento………………………………………………………………………………………23

Asfissia, epistassi, otorragia………………………………………………………………………...24

Emorragie…………………………………………………………………………………………...25

Ferita ……………………………………………………………………………………………….26

Punti di Compressione ……………………………………………………………………………..27

Ustione. ……………..……………………………………………………………………………...28

Punture di insetti, morsi di vipera…………………………………………………………………..33

Avvelenamenti……………………………………………………………………………………...34

Posizione laterale di sicurezza……………………………………………………………………...37

Corpi estranei e lesioni oculari……………………………………………………………………...38

Lesioni alle ossa e alle articolazioni………………………………………………………………..39

Fratture, immobilizzazioni di un arto fratturato……………………………………………………40

Tavola riassuntiva degli interventi e delle principali posizioni…………………………………….43

Page 3: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

3

Premessa

Gli infortuni continuano a verificarsi con una certa frequenza nei luoghi di lavoro, nonostante la

recente disposizione sulla sicurezza e salute dei lavoratori negli ambienti di lavoro con il decreto

legislativo 81/2008 .

Diventa molto importante non solo prevenire gli infortuni, ma saper affrontare un evento

traumatico, soprattutto nei primi momenti.

Lo scopo del PRIMO SOCCORSO è quello di evitare il peggioramento delle condizioni

dell’infortunato con semplici manovre, facilmente eseguibili da occasionali soccorritori in

situazioni di emergenza; ricordando sempre le cose che non si devono assolutamente fare per non

compromettere oltre che la vita dell’infortunato, anche la buona riuscita delle operazioni successive

di pronto soccorso vero e proprio nelle sedi appropriate e col personale competente.

Tali manovre si applicano senza l’ausilio di attrezzature particolari e consentono, se effettuate

correttamente, di preservare la vita o migliorare le condizioni generali dell’infortunato.

LA CATENA DEL SOCCORSO

Ogni azione di soccorso nella sua totalità può essere vista come una catena formata da cinque anelli.

Ogni anello corrisponde ad una ben precisa fase di intervento.

1 ANELLO 2 ANELLO 3 ANELLO 4 ANELLO 5 ANELLO

Non vi può essere soccorso efficace se ogni anello (o fase) non è stato eseguito correttamente ed

interamente.

LE CAUSE

DELLE LESIONI

IL LUOGO

DELLA LESIONE

E DINAMICA

DELL’EVENTO

LA LESIONE

CHE PONE

IN IMMEDIATO

PERICOLO

LA VITA

DELL’

INFORTUNATO

IL PRIMO SOCCORSO E’ EFFICACE

SE SI RICONOSCONO

TEMPESTIVAMENTE

SICUREZZA

PRIME

MISURE

CHIAMATA

118

BLS (supporto di

base delle

Funzioni vitali)

TRASPORTO

OSPEDALE

RICOVERO

Page 4: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

4

Chiamata dei Mezzi di Soccorso - 118

Informazioni da fornire:

- DECLINARE LE PROPRIE GENERALITA’.

-

- SEGNALARE PRECISAMENTE IL LUOGO DELL’INFORTUNIO (NOME DELLA

STRUTTURA, INDIRIZZO, N° CIVICO, PIANO DELL’UFFICIO, DENOMINAZIONE

DELLA STANZA, LABORATORIO, PERCORSO INTERNO ALLA STRUTTURA).

-

- SPECIFICARE IL NUMERO DEGLI INFORTUNATI ED IL LORO STATO.

-

- SE IL LUOGO E’ DIFFICILE DA RAGGIUNGERE FARE IN MODO CHE QUALCUNO

ACCOLGA L’AMBULANZA.

-

- RISPONDERE ALLE DOMANDE E NON RIAGGANCIARE SINO A CHE SONO STATE

IMPARTITE DISPOSIZIONI.

Cosa fare nei primi minuti

1. CHIAMATA DI AIUTO E SICUREZZA DELLA SCENA

Punto della situazione attuale:

LA SICUREZZA SIA DEL SOCCORRITORE CHE DELLA VITTIMA È PRIORITARIA DURANTE IL

SOCCORSO. ASSICURARSI CHE SIA LA VITTIMA SIA GLI ASTANTI SIANO SICURI.

PROCEDERE ALLA VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA (È RIMASTA UGUALE NELLE

MODALITÀ OPERATIVE):

POSTICIPARE LA CHIAMATA EFFETTIVA AL SISTEMA DI SOCCORSO DOPO AVER VERIFICATO

I DUE PARAMETRI.

SI POSIZIONA LA VITTIMA SUPINA E SI APRONO LE VIE AEREE, SI VALUTA SE C'È IL RESPIRO,

SE NON RESPIRA SI FA CHIAMARE IL SISTEMA DI EMERGENZA TERRITORIALE DA

EVENTUALI ALTRI TESTIMONI O CI SI ALLONTANA PERSONALMENTE PER

FARLO,COMUNICANDO AL 118 L'ASSENZA DELLA COSCIENZA E DEL RESPIRO.

o SE LA VITTIMA RISPONDE LA SI LASCIA DOVE LA SI TROVA, SE NON VI È PERICOLO, E

SI CERCA DI CAPIRE COSA È SUCCESSO, SI CHIEDE AIUTO SE SERVE.

o SE NON È COSCIENTE SI GRIDA PER ATTIRARE L'ATTENZIONE DI QUALCUNO CHE

POSSA PROVVEDERE ALLA CHIAMATA DEL SISTEMA DI EMERGENZA (AIUTO

GENERICO),

PER I SANITARI È PRESCRITTA LA VALUTAZIONE ANCHE DEI SEGNI DI CIRCOLO E, SE

ADDESTRATI ED ESPERTI, DEL POLSO CAROTIDEO.

TROVARE QUALCUNO CHE EFFETTUI LA CHIAMATA PER IL SOCCORRITORE GIÀ INTENTO A

METTERE IN ATTO LA SEQUENZA BLS.

TEMPESTIVITÀ E CONTINUITÀ NELLA ESECUZIONE DELLA RCP UNA VOLTA INIZIATA.

Page 5: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

5

2 MANTENERE LA CALMA E AGIRE CON FREDDEZZA

ALLONTANARE LA GENTE DALL’INFORTUNATO;

CONTROLLARE LO STATO DI COSCIENZA DELL’INFORTUNATO, PONENDOGLI

DOMANDE IN TONO CALMO E RASSICURANTE;

IMPEDIRGLI DI VEDERE LE FERITE RIPORTATE;

SE NON RISPONDE ED È INERTE, CONTROLLARE SE RESPIRA, RILEVANDO

L’IMMOBILITÀ DEL TORACE E IL COLORE CIANOTICO (BLUASTRO) DELLA

PELLE;

SE NON RESPIRA CONTROLLARE SE IL CUORE BATTE, PONENDO I

POLPASTRELLI SUL COLLO, LATERALMENTE ALLA TRACHEA, DI FIANCO AL

POMO D’ADAMO;

CHIAMARE I SOCCORSI MEDICI

ASSISTERE E CONFORTARE L’INFORTUNATO NELL’ATTESA DEI SOCCORSI,

PRATICANDO GLI INTERVENTI DEL CASO SOLAMENTE SE SI E’ IN GRADO DI

FARLO

Cosa non fare

- NON CREARE ALLARME E PANICO;

-

- NOPN SOMMINISTRARE ALL’INFORTUNATO CIBI E BEVANDE;

-

- NON PRATICARE INTERVENTI SENZA AVERNE LA PREPARAZIONE;

-

- NON SPOSTARE L’INFORTUNATO SENZA NECESSITÀ;

Page 6: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

6

Presidi Sanitari di Pronto Soccorso

L’art. 2 del D.M. 388/03 prevede che nelle aziende o unita' produttive di gruppo A e di gruppo

B, il datore di lavoro deve garantire la presenza di una CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO,

tenuta presso ciascun luogo di lavoro, adeguatamente custodita in un luogo facilmente accessibile

ed individuabile con segnaletica appropriata, contenente la dotazione minima sottoindicata, da

integrare sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e su indicazione del medico competente,

ove previsto, e del sistema di emergenza sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale, e della quale sia

costantemente assicurata, la completezza ed il corretto stato d'uso dei presidi ivi contenuti.

Lo stesso articolo prevede che nelle aziende o unita' produttive di gruppo C, il datore di lavoro deve

garantire la presenza di un PACCHETTO DI MEDICAZIONE, tenuto presso ciascun luogo di

lavoro, adeguatamente custodito e facilmente individuabile, contenente la dotazione minima

sottoindicata, da integrare sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, della quale sia

costantemente assicurata, in collaborazione con il medico competente, ove previsto, la completezza

ed il corretto stato d'uso dei presidi ivi contenuti;

CONTENUTO MINIMO DELLA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO: GUANTI STERILI MONOUSO (5 PAIA).

VISIERA PARASCHIZZI

FLACONE DI SOLUZIONE CUTANEA DI IODOPOVIDONE AL 10% DI IODIO DA 1 LITRO (1).

FLACONI DI SOLUZIONE FISIOLOGICA ( SODIO CLORURO - 0, 9%) DA 500 ML (3).

COMPRESSE DI GARZA STERILE 10 X 10 IN BUSTE SINGOLE (10).

COMPRESSE DI GARZA STERILE 18 X 40 IN BUSTE SINGOLE (2).

TELI STERILI MONOUSO (2).

PINZETTE DA MEDICAZIONE STERILE MONOUSO (2).

CONFEZIONE DI RETE ELASTICA DI MISURA MEDIA (1).

CONFEZIONE DI COTONE IDROFILO (1).

CONFEZIONI DI CEROTTI DI VARIE MISURE PRONTI ALL'USO (2).

ROTOLI DI CEROTTO ALTO CM. 2,5 (2).

UN PAIO DI FORBICI.

LACCI EMOSTATICI (3).

GHIACCIO PRONTO USO (DUE CONFEZIONI).

SACCHETTI MONOUSO PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI SANITARI (2).

TERMOMETRO.

APPARECCHIO PER LA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA.

CONTENUTO MINIMO DEL PACCHETTO DI MEDICAZIONE: GUANTI STERILI MONOUSO (2 PAIA).

FLACONE DI SOLUZIONE CUTANEA DI IODOPOVIDONE AL 10% DI IODIO DA 125 ML (1).

FLACONE DI SOLUZIONE FISIOLOGICA (SODIO CLORURO 0,9%) DA 250 ML (1).

COMPRESSE DI GARZA STERILE 18 X 40 IN BUSTE SINGOLE (1).

COMPRESSE DI GARZA STERILE 10 X 10 IN BUSTE SINGOLE (3).

PINZETTE DA MEDICAZIONE STERILE MONOUSO (1).

CONFEZIONE DI COTONE IDROFILO (1).

CONFEZIONE DI CEROTTI DI VARIE MISURE PRONTI ALL'USO (1).

ROTOLO DI CEROTTO ALTO CM 2,5 (1).

ROTOLO DI BENDA ORLATA ALTA CM 10 (1).

UN PAIO DI FORBICI (1).

UN LACCIO EMOSTATICO (1).

CONFEZIONE DI GHIACCIO PRONTO USO (1).

SACCHETTI MONOUSO PER LA RACCOLTA DI RIFIUTI SANITARI (1).

ISTRUZIONI SUL MODO DI USARE I PRESIDI SUDDETTI E DI PRESTARE I PRIMI SOCCORSI IN

ATTESA DEL SERVIZIO DI EMERGENZA.

Page 7: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

7

ISTRUZIONI PER L’USO DEI PRESIDI SANITARI DELLA CASSETTA DI PRONTOSOCCORSO:

IMPORTANTE: LAVARSI BENE LE MANI CON ACQUA E SAPONE PRIMA DI TOCCARE

QUALUNQUE FERITA O IL MATERIALE DI MEDICAZIONE;

IN CASO DI MANCANZA DI ACQUA, PULIRSI CON UN BATUFFOLO DI COTONE IDROFILO

IMBEVUTO DI DISINFETTANTE.

1) GUANTI STERILI MONOUSO

L’utilizzo dei guanti consente di evitare il contatto con il sangue dell’infortunato.

Prima di indossare i guanti lavarsi accuratamente le mani.

2) VISIERA PARASCHIZZI

E’ utilizzata dal soccorritore a protezione del volto da eventuali schizzi di liquidi biologici.

3) FLACONE DI SOLUZIONE CUTANEA DI IODOPOVIDONE AL 10% DI IODIO DA 1

LITRO

E’ utilizzato per disinfettare ferite, abrasioni, punture di insetto, escoriazioni.

4) COMPRESSE DI GARZA STERILE

Sono utilizzate per la pulizia e disinfezione delle abrasioni, ferite e qualsiasi tipo di lesione.

Manipolare le garze con le pinze sterili.

5) TELI STERILI MONOUSO

Sono utilizzati per ricoprire la ferita in modo da evitare infezioni.

6) PINZETTE DA MEDICAZIONE STERILI MONOUSO Utilizzate ogni qualvolta si deve operare con materiale sterile e nella disinfezione delle ferite.

7) CONFEZIONE DI RETE ELASTICA DI MISURA MEDIA

Utilizzata per fissare e mantenere la medicazione.

8) CONFEZIONE DI COTONE IDROFILO

Utilizzato per assorbire il sangue delle ferite, va posto sopra le garze.

Non porre direttamente sulle ferite.

9) LACCI EMOSTATICI

Utilizzati SOLAMENTE qualora non sia sufficiente la compressione manuale per controllare l’emorragia.

10) GHIACCIO PRONTO USO

Utilizzato per diminuire il sanguinamento e attenuare il dolore da edema (gonfiore).

Applicato direttamente sul trauma se non vi è alcuna ferita, altrimenti sulla medicazione.

11) TERMOMETRO

Lavare e disinfettare dopo ogni utilizzo.

Page 8: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

8

Lipotimia o Svenimento (presincope):

E’ UNA PERDITA DELLA COSCIENZA MODESTA E TANSITORIA CHE SI RISOLVE IN

POCHI MINUTI NON APPENA IL SOGGETTO VIENE SDRAIATO.

N.B. NON SI CONFONDA CON L’ARRESTO CARDIACO IN CUI NON SI PERCEPISCONO

POLSO E RESPIRO (ASSENTI)

CAUSE:

• ANEMIA, DIGIUNO, IPOTENSIONE, PROLUNGATA STAZIONE ERETTA, CALORE

ECCESSIVO, FATICA DOLORE, EMOZIONI.

SINTOMI:

INCOSCIENZA

PALLORE

POLSO E RESPIRO PRESENTI MA DEBOLI E LENTI.

PRECEDUTA DA:

MALESSERE CON RONZII O FISCHI AURICOLARI, NAUSEA E VOMITO

APPANNAMENTO DELLA VISTA, SUDORAZIONE E SENSO DI FREDDO,DEBOLEZZA,

SENSAZIONE ANGOSCIATA DI IMMINENTE PERDITA DEI SENSI.

PRIMO SOCCORSO:

COSA FARE

POSIZIONE ANTISHOCK.

SLACCIARE CIÒ CHE STRINGE.

AREARE L’AMBIENTE.

ALLONTANARE LA FOLLA.

COSA NON FARE

MAI DARE SCHIAFFI.

MAI SPRUZZARE ACQUA GELATA SUL VISO.

MAI DARE ALCOLICI ( DETERMINANO LA DILATAZIONE DEI VASI PERIFERICI,

FAVORENDO L’IPOTENSIONE).

MAI DARE DA BERE SINO A CHE IL SOGGETTO NON HA RIPRESO COSCIENZA

E PUÒ DEGLUTIRE.

NON ABBANDONARLO MA OSSERVARLO IN POSIZIONE SDRAIATA POICHÉ

L’EVENTO PUÒ RIPETERSI.

SE E’ SVENUTO E NON RESPIRA: RIANIMARE CON LA RESPIRAZIONE

ARTIFICIALE

SE E’ SVENUTO, NON RESPIRA E IL CUORE NON BATTE RIANIMARE CON

MASSAGGIO CARDIACO

Page 9: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

9

Respirazione artificiale

1. CONTROLLO DELLE FUNZIONI VITALI E DELLA PERVIETÀ DELLE VIE

AEREE

2. L'APERTURA DELLE VIE AEREE :

SISTEMARE LA VITTIMA IN POSIZIONE SUPINA, SENZA ALCUN OGGETTO SOTTO IL

CAPO; SLACCIARE TUTTO CIO CHE STRINGE

IPERESTENDERE IL CAPO;

POSIZIONARE IL PALMO DI UNA MANO A PIATTO SULLA FRONTE DELLA VITTIMA, e

SULLA PUNTA DEL MENTO (ROTAZIONE ANTEROPOSTERIORE) E PROCEDERE ALLA

IPERESTENSIONE DEL CAPO E AL SOLLEVAMENTO DEL MENTO. CON LE DUE DITA

DELL'ALTRA MANO.

PER I SOCCORRITORI LAICI:

non è previsto alcun controllo visivo delle vie aeree.

non si esplora il cavo orale con le dita. Lo si fa solo se si sospetta una ostruzione delle vie

aeree.

perciò un rapido controllo mentre si esegue l'iperestensione del capo.

aprire le vie aeree sempre con lo stesso metodo(la manovra di iperestensione del capo e

sollevamento del mento dando la priorità assoluta al tentativo di rianimazione

cardiopolmonare.)

PER I SANITARI nella sezione ALS è espressamente previsto:

l'apertura delle vie aeree e indicato l’uso della sublussazione della mandibola.

il controllo del cavo orale l

utilizzo di pinze o aspiratore per la pulizia del cavo orale. E per eliminare i corpi estranei

nelle vie respiratorie in presenza di un'ostruzione

Perché: L'apertura delle vie aeree attraverso la sub-lussazione della mandibola non è suggerita per i

soccorritori laici perché è difficoltosa da imparare ed eseguire e può causare movimenti spinali.

L'incidenza di soffocamento insospettato come causa di incoscienza o dell'arresto cardiaco è bassa,

quindi, durante la RCP controllare ordinariamente la bocca per vedere se ci sono corpi estranei non

è necessario.

Page 10: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

10

3. LA LIBERAZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPI ESTRANEI PUÒ AVVENIRE:

PER I SANITARI UTILIZZO DI PINZE O ASPIRATORE PER ELIMINARE I CORPI

ESTRANEI NELLE VIE RESPIRATORIE IN PRESENZA DI UN'OSTRUZIONE E PER LA

PULIZIA DEL CAVO ORAL.

MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIEE AEREE MEDIANTE COLPI SUL DORSO

E COMPRESSIONI ADDOMINALI(; IN ADULTI I NON COSCIENTI E COSCIENTI)

.

NELL'OSTRUZIONE DA CORPI ESTRANEI È UTILE

LA MANOVRA DI HEIMLICH (COMPRESSIONI ADDOMINALI) E CONSISTE NEL:

PORSI DIETRO LA VITTIMA METTENDO UNA MANO CHIUSA A PUGNO SULLA

PARTE SUPERIORE DELL'ADDOME DEL PAZIENTE, TRA L'OMBELICO ED IL

PROCESSO XIFOIDEO, E CON L'ALTRA AFFERRANDO IL PUGNO E TIRANDO

VERSO DI SÉ.

Page 11: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

11

4. CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE CON LA MANOVRA DEL G:A:S

Guarda, Ascolta e Senti ( PER NON PIÙ DI 10 SECONDI)

Nel primi minuti dopo l'arresto cardiaco, può persistere una bradipnea estrema o un saltuario

gasping. Questi fenomeni non vanno confusi con una respirazione normale.

DOPO L'APERTURA DELLE VIE AEREE SI VALUTA IL RESPIRO:

GUARDA, ASCOLTA E SENTI PER NON PIÙ DI 10 SECONDI.

SE NON SI È CERTI CHE LA VITTIMA RESPIRI NORMALMENTE, COMPORTARSI COME SE NON

LO FACESSE.

SE RESPIRA SI PONE LA VITTIMA IN POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA.

SE NON RESPIRA FAR ALLERTARE I SERVIZI DI EMERGENZA O, SE SI È DA SOLI,

ALLONTANARSI DALLA VITTIMA PER AVVISARE IL SERVIZIO DI EMERGENZA, AL RITORNO

INIZIARE LE COMPRESSIONI TORACICHE.

(È SUGGERITO CHE NEGLI ADULTI LA RCP COMINCI CON LE COMPRESSIONI TORACICHE

PIUTTOSTO CHE CON LA VENTILAZIONE.)

Perché: Durante i primi minuti dopo l'arresto cardiaco, la cui causa non sia l’asfissia, il contenuto di

ossigeno nel sangue rimane alto e la distribuzione dello stesso al miocardio e al cervello è limitata

più dalla ridotta gittata cardiaca che da una mancanza di ossigeno nei polmoni. La ventilazione è

inizialmente, quindi, meno importante delle compressioni toraciche. Inoltre, è riconosciuto che

l'acquisizione ed il mantenimento delle abilità pratiche sono favoriti dalla semplificazione della

sequenza di azioni di BLS. E’ inoltre riconosciuto che i soccorritori sono frequentemente poco

disposti ad effettuare la ventilazione bocca-bocca per una varietà di motivi, compreso il timore di

infezione e l’avversione per la procedura.

Page 12: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

12

5 VENTILAZIONE

PRESIDI PER LA VENTILAZIONE

Non vi è più il suggerimento ad eseguire il bocca a bocca se il soccorritore non se la sente.

In questo caso deve procedere solo al massaggio cardiaco

. (È SUGGERITO CHE NEGLI ADULTI LA RCP COMINCI CON LE COMPRESSIONI TORACICHE

PIUTTOSTO CHE CON LA VENTILAZIONE.)

Non viene più fortemente consigliato l'uso ai laici della pocket mask.

Il sistema più appropriato per i sanitari rimane il pallone autoespansibile-maschera con

l'aggiunta di O2.

La raccomandazione corrente per i soccorritori è di insufflare aria in circa 1 secondo, con

volume sufficiente per fare espandere il torace, ma evitando ventilazioni troppo veloci o

energiche. Questa si applica a tutte le forme di ventilazione durante la RCP, compreso il

bocca-bocca e il pallone-maschera (BVM) con o senza ossigeno supplementare.

La ventilazione bocca-naso è una efficace alternativa al bocca-bocca. Può essere considerata

se la bocca della vittima è seriamente danneggiata o non può essere aperta, se il soccorritore

soccorre una vittima nell'acqua, o quando la tenuta del bocca-bocca è difficile da realizzare.

Non c’è alcuna evidenza pubblicata sulla sicurezza, sull'efficacia o sulla fattibilità della

ventilazione bocca-tracheostomia, ma può essere usata per una vittima, con un tubo

tracheostomico o uno stoma tracheale, che richiede la respirazione artificiale.

Usare la ventilazione bocca-maschera richiede abilità e pratica considerevoli.

Il soccorritore singolo deve essere in grado di aprire le vie aeree mediante sublussazione

della mandibola mentre simultaneamente tiene la maschera aderente al viso della vittima. È

una tecnica che è adatta soltanto per i soccorritori laici che lavorano in aree fortemente

specialistiche, per esempio dove c’è il rischio di avvelenamento o di esposizione a cianuro o

ad altri agenti tossici.

Ci sono altre circostanze specifiche in cui i soccorritori non sanitari ricevono un

addestramento esteso nel primo soccorso, che può prevedere l'addestramento e il

riaddestramento alla ventilazione bocca maschera. In tal caso dovrebbe essere seguito lo

stesso rigoroso addestramento dei professionisti sanitari.

DURATA DELLE VENTILAZIONI E VOLUMI

Si eseguono due ventilazioni della durata di circa 1”. Il volume consigliato è di 500-600 ml

Durante la RCP lo scopo della ventilazione è garantire un’ossigenazione sufficiente. Il

volume corrente ottimale, il ritmo respiratorio ed la concentrazione di ossigeno inspirato più

efficaci, tuttavia, non sono del tutto noti.

La raccomandazione corrente per i soccorritori è, quindi, di insufflare aria in circa 1

secondo, con volume sufficiente a far espandere il torace, ma evitando ventilazioni troppo

Page 13: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

13

veloci o energiche. Questa raccomandazione si applica a tutte le forme di ventilazione

durante la RCP

Page 14: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

14

RICORDARE

EFFETTUARE 2 INSUFFLAZIONI SE SI ALTERNA LA RESPIRAZIONE AL MASSAGGIO

CARDIACO

CHIUDERE LE NARICI DELL’INFORTUNATO INSPIRARE PROFONDAMENTE E APPLICARE LA

PROPRIA BOCCA SULLA BOCCA O NASO DELL’INFORTUNATO (INTERPONENDO UNA GARZA

O FAZZOLETTO) ED ESPIRARE

SI EFFETTUA LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE FINO ALLA RIPRESA SPONTANEA DELLA

RESPIRAZIONE O FINO ALL’ARRIVO DEL PERSONALE SANITARIO.

Page 15: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

15

Massaggio Cardiaco

QUESTO TIPO DI INTERVENTO DEVE ATTUARSI IN CASO DI,

ASSENZA DEI BATTITI DEL CUORE. ARRESTO DEL RESPIRO, INCOSCIENZA

DOVREBBE ESSERE EFFETTUATO DA MEDICI O INFERMIERI ABILITATI O, IN CASI DI

ESTREMA URGENZA, DA PERSONE ADDESTRATE ALLE TECNICHE DI

RIANIMAZIONE.

IMPORTANTE: NON EFFETTUARE LE MANOVRE RIANIMATORIE, SENZA ADEGUATA

PREPARAZIONE TEORICO-PRATICA

NEL MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO IL SOCCORRITORE DOVRÀ:

ASSUMERE LA CORRETTA POSIZIONE:

INGINOCCHIARSI VICINO ALLA VITTIMA DISTESA SUPINA SU DI UN PIANO

RIGIDO (GINOCCHIA CHE TOCCANO ILTORACE DELLA VITTIMA);

PORTARSI CON LE SPALLE SOPRA LO STERNO DEL PAZIENTE;

TENERE LE BRACCIA RIGIDE SENZA MAI PIEGARE I GOMITI.

Page 16: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

16

RICERCA DEL PUNTO DI COMPRESSIONE E POSIZIONAMENTO DELLE MANI. (DUE DITA SOPRA LA PUNTA DELLO STERNO);

1. PORRE LA PARTE PROSSIMALE DEL PALMO AL CENTRO DEL TORACE

FACENDO ATTENZIONE AD APPOGGIARLA SULLO STERNO E NON

SULLE COSTE.

2. SOVRAPPORRE L'ALTRA MANO ALLA PRIMA.

3. INTRECCIARE LE DITA DELLE DUE MANI SOVRAPPOSTE. NON

APPOGGIARSI SOPRA L'ADDOME SUPERIORE O L'ESTREMITÀ

INFERIORE DELLO STERNO.

4. LA FREQUENZA DELLE COMPRESSIONI È DI 100 AL MINUTO, POCO

MENO DI 2 COMPRESSIONI AL SECONDO.

5. OGNI VOLTA CHE SI RIPRENDONO LE COMPRESSIONI, IL

SOCCORRITORE DOVREBBE PORRE LE MANI, SENZA INDUGI, AL

CENTRO DEL TORACE.

6. .PORRE ATTENZIONE A RAGGIUNGERE LA PROFONDITÀ MASSIMA DI

COMPRESSIONE DI 4-5 CM (NELL’ADULTO)

7. CONSENTIRE AL TORACE DI RIESPANDERSI COMPLETAMENTE DOPO

OGNI COMPRESSIONE

8. ASSICURARE APPROSSIMATIVAMENTE LO STESSO TEMPO PER

COMPRESSIONE E RILASCIAMENTO

9. RIDURRE AL MINIMO LE INTERRUZIONI NELLE COMPRESSIONI

TORACICHE

10. NON CONSIDERARE IL POLSO CAROTIDEO O FEMORALE PALPABILE

COME INDICATORE DI FLUSSO ARTERIOSO EFFICACE.

Page 17: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

17

Le prove di evidenza sono insufficienti per sostenere una specifica posizione della mano nelle

compressioni toraciche durante RCP negli adulti.. E’ stato dimostrato che per i sanitari la stessa

posizione della mano può essere trovata più rapidamente se i soccorritori sono addestrati a “porre la

parte prossimale del palmo di una mano al centro del torace con l'altra mano sovrapposta ”,

l'insegnamento include una dimostrazione di disposizione delle mani al centro della metà inferiore

dello sterno. Le linee guida considerano ragionevole estendere questa pratica alla popolazione laica.

LA FREQUENZA DI COMPRESSIONE SI RIFERISCE ALLA VELOCITÀ A CUI LE COMPRESSIONI

VENGONO ESEGUITE, E NON AL NUMERO TOTALE EROGATO IN OGNI MINUTO. IL NUMERO EROGATO

È DETERMINATO DALLA FREQUENZA, MA ANCHE DAL NUMERO DI INTERRUZIONI PER APRIRE LE

VIE RESPIRATORIE, VENTILARE E PERMETTERE L'ANALISI DEL DAE.

IN CASO DI RCP IN SPAZI ANGUSTI LE LG CONSIGLIANO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA

POSSIBILITÀ, PER IL SOCCORRITORE SINGOLO DI ESEGUIRE LE COMPRESSIONI STANDO ALLA TESTA

DELLA VITTIMA, MENTRE PER ÉQUIPES DI DUE SOCCORRITORI CHI EFFETTUA LE COMPRESSIONI

POTREBBE PORSI A CAVALCIONI DELLA VITTIMA

TECNICA DEL IL SOCCORRITORE

1. IL MASSAGGIO CARDIACO PUÒ ESSERE COMPIUTO DA UNO O DUE SOCCORRITORI.

2. ATTUALMENTE IN ASSENZA DI POLSO CAROTIDEO

IL RAPPORTO COMPRESSIONI/VENTILAZIONI È DI 30:2

3. LA PERSONA CHE APPLICA LE COMPRESSIONI TORACICHE DOVREBBE CAMBIARE OGNI 2

MINUTI.

( un modello matematico suggerisce che un rapporto di 30:2 fornirebbe il compromesso migliore fra

il flusso ematico e l'ossigeno somministrato. Ciò dovrebbe fare diminuire il numero di interruzioni

nella compressione, ridurre la probabilità di iperventilazione, semplificare l’insegnamento e

migliorare il mantenimento delle abilità.

4. COMPRIMERE RITMICAMENTE IL TORACE DELLA VITTIMA (ABBASSANDOLO DI ALMENO 4-5

CM NELL’ADULTO) APPOGGIANDOSI SOPRA E TRASMETTENDO IL PESO DEL PROPRIO CORPO

TRAMITE LE BRACCIA RIGIDE. LA SPINTA SFRUTTA IL PESO DEL TRONCO, IL FULCRO È

L’ANCA DEL SOCCORRITORE.

5. LA DURATA DELLA COMPRESSIONE DEVE ESSERE IMMEDIATA ED UGUALMENTE IL

RILASCIO.

6. LA FREQUENZA DEVE ESSERE DI 100/120- COMPRESSIONI AL MINUTO.

7. IL MASSAGGIO CARDIACO VA SEMPRE ASSOCIATO ALLA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE , DOVE

UN OPERATORE TOGLIE LE MANI DAL PETTO, L’ALTRO EFFETTUA L’INSUFFLAZIONE.

8. 8 IL RAPPORTO 30 COMPRESSIONI TORACICHE : 2 VENTILAZIONI SOSTITUISCE IL PRECEDENTE 15:2 PER

LA DIMOSTRATA NECESSITÀ DI AUMENTARE IL SUPPORTO CIRCOLATORIO, SOPRATTUTTO

CORONARICO E CEREBRALE MEDIANTE MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO, E RIDURRE LA FREQUENTE

IPERVENTILAZIONE OSSERVATA IN CORSO DI RCP. A SOSTEGNO DI CIÒ, DATI SPERIMENTALI INDICANO

CHE UNA FREQUENTE E PROLUNGATA INTERRUZIONE DELLE COMPRESSIONI TORACICHE È

DELETERIA PER LA SOPRAVVIVENZA.

9. SOPPRESSIONE CONTROLLI POLSO E RESPIRO DURANTE LA SEQUENZA

10 NEL LAICO NON SI ESEGUE IL CONTROLLO DEL POLSO E NEANCHE QUELLO DEI SEGNI DI CIRCOLO, MA

SOLO QUELLO DELL’ATTIVITÀ RESPIRATORIA, LA CUI ASSENZA DÀ AVVIO ALLA RCP.

Page 18: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

18

11 LA SEQUENZA VIENE INTERROTTA SOLO DALL'UTILIZZO DI UN DAE OPPURE DALLA RIPRESA

DI UNA RESPIRAZIONE EFFICACE, DALL'ARRIVO DEL SOCCORSO AVANZATO,

DALL’ESAURIMENTO FISICO DEL SOCCORRITORE O DALL'ARRIVO DI UN MEDICO. LA SEQUENZA

RISULTA DUNQUE ININTERROTTA, SENZA ULTERIORI INTERRUZIONI PER LE VALUTAZIONI

I SOCCORRITORI NON SANITARI, QUINDI, SE IL PAZIENTE NON RESPIRA

NORMALMENTE, DEBBONO INIZIARE LA RCP FINO A CHE NON ARRIVINO GLI AIUTI O IL

PAZIENTE RIPRENDA UN RESPIRO NORMALE

.Per i soccorritori non sanitari controllare il polso carotideo è un metodo inadeguato per la

conferma della presenza o assenza di circolo. Tuttavia, non vi è prova che il controllo della

presenza di movimenti, respirazione o tosse (“segni di circolo”) sia diagnosticamente superiore.

NEL SOCCORRITORE SANITARIO le valutazioni restano pressoché invariate: si verifica

il respiro (per non più di 10 secondi) poi si controllano i segni di circolo e il polso caroditeo solo

per quei soccorritori che abbiano esperienza clinica (per non più di 10 secondi).

per i soccorritori sanitari controllare se ci sono segni di circolo mentre può essere

difficoltoso determinare che non c'è polso carotideo.

- I soccorritori sanitari con esperienza nella valutazione clinica dovrebbero valutare il polso

carotideo mentre simultaneamente cercano i segni di circolo (mancanza di movimento, di

respirazione normale, o di tosse) per non più di 10 secondi. Se il paziente sembra non avere

segni di vita, o se si hanno dubbi in proposito, iniziare immediatamente la RCP. Ritardare la

RCP avrà effetti negativi sulla sopravvivenza del soggetto e quindi deve essere evitato. Se c'è

polso o segni di circolo, è necessaria una valutazione medica urgente (secondo i protocolli

locali, questo può assumere la forma di una squadra di rianimazione). Mentre il soccorritore

sanitario attende questa squadra, deve somministrare ossigeno, continuare il controllo del

paziente e (gli infermieri) inserire un cannula endovenosa. Se non c'è respirazione, ma c'è un

polso (arresto respiratorio), ventilare il paziente (10 ventilazioni al minuto – 1 ventilazione ogni

6 secondi) e controllare il circolo ogni 10 ventilazioni (1 minuto).

I sanitari, così come i soccorritori laici, hanno difficoltà a determinare la presenza o l'assenza di

una adeguata respirazione normale in una vittima non cosciente. Questo può avvenire perché le

vie respiratorie non sono aperte o perché la vittima ha un respiro agonico. Quando agli astanti è

richiesto telefonicamente dagli operatori di centrale operativa se il respiro è presente, spesso

scambiano respiri agonici per una respirazione normale. Queste valutazioni errate possono

portare gli astanti a non eseguire una RCP su vittime di arresto cardiaco. I respiri agonici si

manifestano in più del 40% degli arresti cardiaci. Gli astanti descrivono il respiro agonico come

un respiro debole, pesante, faticoso o rumoroso. Alla popolazione laica dovrebbe, quindi,

essere insegnato di iniziare la RCP se la vittima è incosciente e non respira normalmente.

Durante l'addestramento dovrebbe essere dato risalto al fatto che i respiri agonici che si

presentano comunemente nei primi minuti dopo un arresto cardiaco non debbono essere confusi

con la respirazione normale e sono da ritenersi un'indicazione per una immediata RCP.

Page 19: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

19

Crisi Epilettica

L’EPILESSIA E’ UNA AFFEZIONE CEREBRALE CARATTERIZZATA DA ACCESSI

CONVULSIVI. IRRIGIDIMENTO MUSCOLARE CON PERDITA DI COSCIENZA

LA CRISI È’ DOVUTA ALL’ATTIVITÀ DI UN GRUPPO DI NEURONI RESPONSABILI

DELLA PRODUZIONE AUTONOMA E ABNORME DI IMPULSI ANOMALI.

PUÒ ESISTERE:

1 EPILESSIA ESSENZIALE SENZA CAUSA APPARENTE.

2 EPILESSIA DA CAUSE TRAUMATICHE E PATOLOGICHE.

ESISTONO MOLTE FORME DI EPILESSIA:

PICCOLO MALE ( BAMBINI)

MOMENTO DI “ASSENZA” CON SGUARDO FISSO; PERDITA DELLA NOZIONE

DELL’AMBIENTE ESTERNO.

GRANDE MALE (ADULTI)

FORMA GENERALIZZATA A TRE FASI IN SUCCESSIONE TEMPORALE:

1. FASE TONICA (DURATA CIRCA 30”)

GRIDO INIZIALE, IMPROVVISA PERDITA DI COSCIENZA E CADUTA A TERRA,

RIGIDITÀ, APNEA ANCHE PROLUNGATA.

2. FASE CLONICA (DURATA DA -2- 5 MINUTI)

CONTRAZIONI VIOLENTE E RITMICHE (CONVULSIONI)

OCCHI ROVESCIATI, BAVA ALLA BOCCA,MORSO DELLA LINGUA, CIANOSI, PERDITA

DI FECI E URINE.

3. FASE POST-CRITICA (DURATA DA POCHI MIN SINO A 30-60MIN)

PERIODO D’INCOSCIENZA POST-CRITICO, SONNO PROFONDO,

STATO CONFUSIONALE, CEFALEA, AMNESIA AL RISVEGLIO.

COSA FARE:

LO SCOPO E’ DI IMPEDIRE CHE IL PAZIENTE SUBISCA TRAUMI DURANTE LA CRISI:

• ALLERTARE IL 118;

• DIFFERENZIARE L’EPILESSIA DA UNA POSSIBILE ISTERIA;

• PROTEGGERE IL PAZIENTE DA EVENTUALI TRAUMI CRANICI DURANTE LA

CRISI E CADUTA A TERRA

• NON CERCARE DI IMMOBILIZZARE CON LA FORZA;

• POSIZIONARE UN OGGETTO MORBIDO O CHE NON POSSA ESSERE

RISUCCHIATO O ASPIRATO TRA I DENTI PER EVITARE MORSICATURE

• (NO GARZE NO FAZZOLETTI NO OGGETTI METALLICI)

• TENERE IL PAZIENTE SUPINO; O POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA, SE C’È

VOMITO

• ALLENTARE GLI ABITI O CINTURE, CRAVATTE ETC;

• VALUTARE I PARAMETRI VITALI;

Page 20: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

20

Trauma Cranico E’ UN COLPO ,UN URTO E I DANNI CHE NE DERIVANO AL CERVELLO POSSONO ESSERE DI TIPO

DIVERSO PRIMO SOCCORSO: INVIARE SEMPRE IN OSPEDALE CHIUNQUE ABBIA RICEVUTO UN COLPO

ALLA TESTA

LESIONI INTERNE

EMATOMA

CONTUSIONE

COMMOZIONE

DANNI AL BULBO

LESIONI ESTERNE

CONTUSIONI

TUMEFAZIONI (BERNOCCOLO)

FERITA

FRATTURA DELLA VOLTA CRANICA

FRATTURA DELLA BASE CRANICA

NORME DI COMPORTAMENTO

PER VALUTARE SE L’INFORTUNATO E COSCIENTE O INCOSCIENTE, PORGLI DELLE DOMANDE

CIRCA LE SUE GENERALITÀ, LE MODALITÀ DELL’INCIDENTE, ETC.

VALUTARE EVENTUALI SINTOMI E SEGNI DI SOFFERENZA GENERALE

1. VOMITO SENZA NAUSEA E A GETTO

2. CEFALEA INTENSA

3. AMNESIA E VERTIGINI, DISORIENTAMENTO

4. CONFUSIONE MENTALE,SONNOLENZZA E TORPORE

5. ASIMMETRIA DELLE PUPILLE

6. RINORRAGIA E OTORRAGIA

7. DEVIAZIONE DEGLI OCCHI

8. PARALISI

PRIMO SOCCORSO INFORTUNATO COSCIENTE

POSIZIONE SEMISEDUTA CON TESTA BEN FERMA

INFORTUNATO INCOSCIENTE

POSIZIONE SEMISEDUTA

POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA (SOLO SE SI PUÒ ESCLUDERE UN DANNO ALLA

COLONNA VERTEBRALE)

ATTENZIONE:

DA ESCLUDERE LA POSIZIONE ANTISHOCK ( (L’AFFLUSSO DI SANGUE AL CERVELLO

AGGRAVEREBBE EVENTUALE L’EMATOMA)

SE LA SITUAZIONE APPARE GRAVE E SE SI TEME DI PROVOCARE DANNI SPOSTANDO LA

VITTIMA, SI PUÒ EVITARE LA POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA MANTENENDO

L’INFORTUNATO DISTESO. IN TAL CASO, IL SOCCORRITORE NON DEVE ABBANDONARE

L’INFORTUNATO, DEVE STARGLI VICINO CONTROLLANDONE IL RESPIRO E RUOTARLO UN PO

DI LATO IN CASO DI VOMITO IMPROVVISO

COSA FARE?

• POSIZIONE SUPINA

• MANTENERE LIBERE LE VIE AEREE

• ACCERTARE RESPIRO E BATTITO CARDIACO

• ATTENZIONE AL RISCHIO DI VOMITO

• SORVEGLIARE IL PAZIENTE IN ATTESA DEL 118

• NON DARE MAI DA BERE

• NON PROVOCARE IL VOMITO

• NON BLOCCARE LA FUORIUSCITA DI SANGUE DAGLI ORIFIZI

• NON RIMUOVERE GLI OGGETTI CONFICCATI

Page 21: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

21

Folgorazioni da corrente elettrica

SINDROME PROVOCATA DAL PASSAGGIO DI CORRENTE ELETTRICA NEL CORPO

UMANO PROVOCATO DAL CONTATTO CON ELEMENTI SOTTO TENSIONE.

GLI EFFETTI DELLA CORRENTE SONO VARI.UNA SEMPLICE SCOSSA LASCIA IL

SOGGETTO COSCIENTE.

MA LA CORRENTE PUÒ PORTARE IL SOGGETTO IN STATO DI INCOSCIENZA.

SI PUÒ AVERE

1. ARRESTO DEL RESPIRO ( PER INIBIZIONE DEI CENTRI RESPIRATORI E

PARALISI DEI MUSCOLI RESPIRATORI).

2. ARRESTO CARDIACO IMMEDIATO.

SEGNI E SINTOMI:

USTIONE, CRISI EPILETTICA, SPASMI MUSCOLARI, FRATTURE, LUSSAZIONI,

ARRESTO RESPIRATORIO, ARRESTO CARDIACO.

COME INTERVENIRE:

AGIRE SEMPRE IN SICUREZZA

SE L’INFORTUNATO E’ ANCORA A CONTATTO CON LE PARTI IN TENSIONE,

INTERROMPERE LA CORRENTE,

SE NON E’ POSSIBILE, ALLONTANARE L’INFORTUNATO, UTILIZZARE SOLO

MEZZI ISOLANTI ( UN BASTONE DI LEGNO.)

IN CASO DI FOLGORAZIONE DA CORRENTE AD ALTA TENSIONE NON

AVVICINARSI MAI AL FOLGORATO SE LA CORRENTE NON È STATA

STACCATA RETROCEDERE E DARE L’ALLARME.

INCOSCIENTE CHE RESPIRA: POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA

INCOSCIENTE CHE NON RESPIRA, CIRCOLAZIONE PRESENTE: RESPIRAZIONE

ARTIFICIALE

INCOSCIENTE CHE NON RESPIRA, CIRCOLAZIONE ASSENTE:

MASSAGGIO CARDIACO E RESPIRAZIONE ARTIFICIALE.

COSA EVITARE DI FARE:

- NON TOCCARE L’INFORTUNATO

- RICORDARSI CHE L’ACQUA E METALLI SONO CONDUTTORI DI CORRENTE

- NON AVVICINARSI A QUALSIASI CONDUTTORE IN CONTATTO CON LUI

- NON VERSARE ACQUA SULLE USTIONI

Page 22: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

22

Assideramento o ipotermia

E’ IL RISULTATO DI UNA ECCESSIVA ESPOSIZIONE ALLE BASSE TEMPERATURE DI TUTTO

L’ORGANISMO, CON UN ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA.

È FAVORITA DA: VENTO, VESTITI BAGNATI, ALCOOL, IMMERSIONE IN ACQUA FREDDA,

IMMOBILITÀ,TRAUMI.

-

LA VASOCOSTRIZIONE CEREBRALE DETERMINA

SEGNI PREMONITORI:

STANCHEZZA FISICA E MENTALE

IRRITABILITÀ E IRRAGIONEVOLEZZA,

TREMITO, TORPORE, TACHICARDIA

DIFFICOLTÀ DI VISTA E DI PAROLA E MOVIMENTO

IL QUADRO SI AGGRAVA CON:

SONNOLENZA FINO A COMA

POLSO DEBOLE

RESPIRO LENTO FINO ALL’ARRESTO

I SINTOMI INIZIALI

• PALLORE E STANCHEZZA

• BRIVIDI INTENSI

• CEFALEA

• DIFFICOLTÀ DI MOVIMENTO, VISTA E PAROLA

• TORPORE

• TACHICARDIA

SUCCESSIVAMENTE

SONNOLENZA FINO AL COMA

• CONFUSIONE MENTALE, IRRITABILITÀ

• RALLENTAMENTO DEL RESPIRO FINO ALL’ARRESTO

• POLSO DEBOLE E RALLENTATO

PRIMO SOCCORSO

1. NON LASCIAMOLO ADDORMENTARE.

2. RISCALDARE L’INDIVIDUO GRADUALMENTE E SOMMINISTRARE ECCITANTI

COME :CAFFÈ O TÈ CIOCCOLATO

3. NON FACCIAMOGLI FARE SFORZI, ESERCIZI O MASSAGGI, POICHÉ IL SANGUE

DELLE ESTREMITÀ ESSENDO PIÙ FREDDO NON DEVE ARRIVARE DI COLPO

AGLI ORGANI CENTRALI.

4. PORTARE L’INFORTUNATO IN AMBIENTE ASCIUTTO MA NON

ECCESSIVAMENTE RISCALDATO , COPRIRLO E METTERLO IN POSIZIONE

ANTISHOCK.

5. TOGLIERE GLI INDUMENTI BAGNATI.

6. NON SOMMINISTRARE ALCOLICI.

RICORDARE: UN IPOTERMICO GRAVE INCOSCIENTE O QUASI, NON DEVE ESSERE

RISCALDATO, POICHÉ DI SOLITO COSI FACENDO VA IN ARRESTO CARDIACO, DEVE

ESSERE COPERTO E OSPEDALIZZATO IN POSIZIONE ANTISHOCK.

Page 23: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

23

Congelamento

E’ UNA LESIONE LOCALE DA FREDDO, SONO COLPITE LE ESTREMITÀ: MANI, PIEDI,

NASO, ORECCHIE. LA CUTE È PALLIDA, FREDDA CON DIMINUZIONE DI SENSIBILITÀ

E FORMICOLI.

1° GRADO:. LA RIDOTTA CIRCOLAZIONE PROVOCA DOLORE ED EDEMA

LOCALE. LA CUTE È CIANOTICA SI INTERVIENE MASSAGGIANDO DOLCEMENTE LA

PARTE PER FAVORIRE LA CIRCOLAZIONE, E ALLENTANDO TUTTO CIÒ CHE PUÒ

RIDURRE IL PASSAGGIO DEL SANGUE .

2° GRADO: SI HA UN ARRESTO DELLA CIRCOLAZIONE LOCALE CON

IMMOBILITÀ, INSENSIBILITÀ, E LA COMPARSA DI BOLLE COPRIRE CON GRANDE

QUANTITÀ DI COTONE O PANNI ASCIUTTI.

3° GRADO:. MORTE DEI TESSUTI CON SUCCESSIVO SFALDAMENTO

RICOPRIRE CON UN BENDAGGIO ASCIUTTO PER PREVENIRE INFEZIONI

Primo soccorso PORTARE LA VITTIMA IN LUOGO RIPARATO

SLACCIARE GLI INDUMENTI COSTRITTIVI

SOSTITUZIONE DI INDUMENTI BAGNATI CON ASCIUTTI

RISCALDARE CON IL CALORE DEL PROPRIO CORPO

SOMMINISTRARE BEVANDE TIEPIDE E ZUCCHERATE

EVITARE: • NON PORRE L’INFORTUNATO IN AMBIENTI TROPPO CALDI.

• NON RISCALDARE LE PARTI CONGELATE CON BORSE DI ACQUA CALDA O

FRIZIONARLE CON LA NEVE.

• NON SOMMINISTRARE ALCOLICI.

• NO CALORE DIRETTO

• NO MOVIMENTI

Page 24: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

24

Asfissia

L’ASFISSIA CONSEGUE ALL’INTERRUZIONE DELLA RESPIRAZIONE

Primo soccorso:

1) PORTARE L’ÌINFORTUNATO ALL’ARIA APERTA, POICHÉ’ SE NON È TROPPO

INTOSSICATO L’ARIA ATMOSFERICA È SUFFICIENTE A FARGLI RIPRENDERE UNA

RESPIRAZIONE NORMALE

2) ALLENTARE ABITI E CINTURE

3) FAR RIMANERE IL PAZIENTE SDRAIATO

4) CONTROLLARE I PARAMETRI VITALI E SE NECESSARIO PRATICARE LA

RESPIRAZIONE ARTIFICIALE

5) SE NON SI RIPRENDE INIZIARE LA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE.

NON SOMMINISTRARE NULLA PER BOCCA

Epistassi FUORIUSCITA DI SANGUE DAL NASO

COSA FARE:

- INFORTUNATO SEDUTO COL CAPO IN AVANTI

- COMPRIMERE LE NARICI FRA LE DITA PER CINQUE MINUTI APPLICARE

GHIACCIO SULLA FRONTE

COSA NON FARE:

- POSIZIONARE IL CAPO ALL’INDIETRO

- IN CASO DI TRAUMA CRANICO NON EVITARE EPISTASSI

Otorragia FUORIUSCITA DI SANGUE DALL’ ORECCHIO

COSA FARE

• PORRE L’INFORTUNATO IN POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA, SE NON VI

SONO CONTROINDICAZIONI

• NON UTILIZZARE COTTON FIOCK

• ALLERTARE IL 118

Page 25: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

25

Emorragie

FUORIUSCITA DI SANGUE DA VENE O DA ARTERIE.

COSA FARE:

1. CHIAMARE TEMPESTIVAMENTE I SOCCORSI, 118

2. INDOSSARE I GUANTI MONOUSO

3. FAR SDRAIARE L’INFORTUNATO SULLA SCHIENA; PER LE EMORRAGIE DELLE

PARTI ALTE DEL CORPO: POSIZIONE SEMISEDUTA, PER LE EMORRAGIE

DELLE PARTI BASSE DEL CORPO: POSIZIONE ORIZZONTALE CON GAMBE

SOLLEVATE

4. CERCARE L’ORIGINE DELL’EMORRAGIA ED ESERCITARE UNA PRESSIONE

SULLA FERITA CON GARZE STERILI

5. NON RIMUOVERE I CORPI CONFICCATI

6. COPRIRE PER EVITARE PERDITE DI CALORE

SE L’EMORRAGIA È ARTERIOSA (FUORIUSCITA A GETTO DI SANGUE ROSSO VIVO,

SECONDO LA FREQUENZA CARDIACA PORRE L’INFORTUNATO IN POSIZIONE

ANTISHOCK E APPLICARE UN LACCIO EMOSTATICO (ANCHE UN PEZZO DI STOFFA

PUÒ FARE DA LACCIO E CONSENTE IL PASSAGGIO DI UN PO’ DI SANGUE E UNA

PARZIALE OSSIGENAZIONE).

NELLA PARTE ALTA DELLA COSCIA O DEL BRACCIO.

RICORDARE:

- SCRIVERE SU UN BIGLIETTO O SUL COLLETTO DELLA CAMICIA O COMUNQUE IN

MODO VISIBILE LA FRASE “ PORTATORE DI LACCIO E L’ORA ESATTA IN CUI

ESSO È STATO APPOSTO

- IL LACCIO DEVE ESSERE TOLTO SOLO DA UN MEDICO O AL PRONTO SOCCORSO

- IL LACCIO PUÒ ESSERE LASCIATO IN LOCO SOLO PER 20 MINUTI

- IL LACCIO DEVE ESSERE ALLENTATO OGNI 20 MINUTI PER NON PIÙ DI 2 MINUTI

CONSECUTIVI

SE DALLA FERITA FUORIESCE SANGUE DI COLORE SCURO E CON FLUSSO

COSTANTE E REGOLARE SI TRATTA DI EMORRAGIA VENOSA:

- COMPRIMERE LA FERITA E SE NECESSARIO PORRE PIÙ STRATI DI GARZA

STERILE SULLA FERITA E FASCIARE.

- TENERE L’ARTO IN POSIZIONE ALZATA, FINO ALL’ARRIVO DEI SOCCORSI

- UTILIZZARE GLI EVENTUALI PUNTI DI COMPRESSIONE

Page 26: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

26

Ferita

LESIONI DELLA PELLE

COSA FARE:

1) SCOPRIRE LA PARTE FERITA E LAVARE CON ACQUA E SAPONE

2) COPRIRE CON GARZA STERILE

SE LA FERITE SANGUINA ABBONDANTEMENTE:

3) FASCIARE LA FERITA

4) SOLLEVARE L’ARTO

5) APPLICARE GHIACCIO

6) APPLICARE LACCIO EMOSTATICO

Ferita grave

7) SDRAIARE A TERRA L’INFORTUNATO (POSIZIONE ANTI-SHOCK)

8) COMPRIMERE CON FORZA PER ARRESTARE L’EMORRAGIA

9) APPLICARE FASCIA EMOSTATICA A MONTE DELLA FERITA, TRA LA FERITA E IL

CUORE.

IMPORTANTE:SE IL FERITO NON E’ VACCINATO CONTRO IL TETANO

PROVVEDERE PER LA PROFILASSI ANTITETANICA

LESIONI PENETRANTI

SE A CARICO DEL TORACE,

DELL’ADDOME O DELLA

RADICE DEGLI ARTI,

COSTITUISCONO

EMERGENZE

ASSOLUTE

E INDIFFERIBILI

Page 27: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

27

Page 28: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

28

Ustione

PER QUANTO RIGUARDA LA PROFONDITÀ, LE USTIONI SONO DISTINTE IN 3 GRADI:

· 1 USTIONI DI PRIMO GRADO (ERITEMA, STRATO SUPERFICIALE)

· 2 USTIONI DI SECONDO GRADO (BOLLE O VESCICOLE “FLITTENE” STRATI

PROFONDI)

· 3 USTIONI DI TERZO GRADO (NECROSI O MORTE DELLA PELLE A TUTTO

SPESSORE, CUTE CARBONIZZATA E MACERATA

SE L'USTIONE SI ESTENDE A PIÙ DI UN TERZO DELLA SUPERFICIE CUTANEA

TOTALE C'È PERICOLO DI BLOCCO RENALE (LA PELLE NON RESPIRA, I RENI

DEVONO LAVORARE ENORMEMENTE PER ELIMINARE I PRODOTTI DI

DISFACIMENTO DELLE CELLULE DISTRUTTE E LE ALTRE SOSTANZE

TOSSICHE.)

L'USTIONE CHE OCCUPA UNA SUPERFICIE SUPERIORE AL

10 % NEGLI ADULTI E AL 5 % NEI BAMBINI, COMPORTA SQUILIBRI DI

CARATTERE GENERALE.

LE USTIONI DI SECONDO E DI TERZO GRADO SONO DELLE FERITE: ESISTE PER

QUESTE IL PERICOLO DI INFEZIONE.

NELLE USTIONI ESISTE PERICOLO DI DISIDRATAZIONE SHOCK

-

Page 29: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

29

PER VALUTARE L'ESTENSIONE DELLE USTIONI SI RICORDA LA REGOLA DEL 9:

IL TRONCO COSTITUISCE IL 36 % DELLA SUPERFICIE TOTALE DEL CORPO.

TESTA E COLLO: 9 %;

PETTO E VENTRE: 18 %;

DORSO E GLUTEI : 18 %;

RTI INFERIORI IL :18 % CIASCUNO;

ARTI SUPERIORI: IL 9 % CIASCUNO.

LA GRAVITÀ DELLE USTIONI

LA GRAVITÀ DI UNA USTIONE DIPENDE DALLA PROFONDITÀ E DALLA

ESTENSIONE DELLA ZONA USTIONATA;

LA GRAVITÀ DELLE CONDIZIONI GENERALI DEL PAZIENTE DIPENDE DALLA

ESTENSIONE DELLA USTIONE, INDIPENDENTEMENTE DALLA PROFONDITÀ.

PIÙ È ESTESA L’ARIA USTIONATA, PIÙ LA VITA DEL SOGGETTO È IN

PERICOLO.

USTIONI CHE COLPISCONO PIÙ DEL 30% DELLA SUPERFICIE TOT. DEL CORPO

ADULTO E 20% DEL BAMBINO SONO MOLTO GRAVI.

SE NELL’ADULTO SUPERA IL 60% L’USTIONE È MORTALE.

FATTORI AGGRAVANTI:

ETÀ A RISCHIO SONO < 5ANNI - > 60 ANNI

MALATTIE DEL SOGGETTO QUALI (DIABETE, PATOLOGIE

.RESPIRATORIE E CARDIACHE ETC.)

TIPO DI INDUMENTI QUALI (FIBRE SINTETICHE);

SEDE DELLE USTIONI (COLLO, VOLTO, ARTICOLAZIONI, ORIFIZI

NATURALI);

TIPO DI AGENTE USTIONANTE;

DURATA DEL CONTATTO;

LESIONI DA SOSTANZE CHIMICHE

POSSONO ESSERE CAUSATE DA UNA SOSTANZA O UN PREPARATO ALLO STATO

SOLIDO, LIQUIDO O GASSOSO, CHE INTERAGENDO CON L’ORGANISMO, CAUSANO

DANNI ALLA SALUTE.

VIE DI PENETRAZIONE

LE PRINCIPALI VIE DI PENETRAZIONE DEGLI AGENTI CHIMICI NELL’ORGANISMO

1 INALAZIONE

2 INGESTIONE

3 CONTATTO CON CUTE E MUCOSE

ENTITÀ DELLA LESIONE È LEGATA A :

• CARATTERISTICHE DELL’AGENTE CHIMICO

• QUANTITÀ DI SOSTANZA ASSORBITA

• DURATA DELL’ESPOSIZIONE

Page 30: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

30

RISCHI POSSIBILI

INCENDI

IRRITAZIONE O LESIONI DEL DERMA O MUCOSE

INTOSSICAZIONI ACUTE E CRONICHE.

LE USTIONI CHIMICHE DA ALCALI O DA ACIDI FORTI

IL PRIMO SOCCORRITORE DEVE AGIRE SUBITO INTERVENENDO CONTRO LA

CONCENTRAZIONE DELLA SOSTANZA E CONTRO IL TEMPO DI CONTATTO DEL

CAUSTICO COI TESSUTI ORGANICI.

COMPORTATEVI COME SE SI TRATTASSE DI UNA USTIONE DA CALORE. TAGLIARE

GLI INDUMENTI CONTAMINATI E AUTOPROTEGGERSI. SERVE ALL'UOPO UN

LAVAGGIO CON ACQUA CORRENTE IN ABBONDANZA DELLA REGIONE COLPITA

PER DILUIRE O ASPORTARE LA SOSTANZA CHIMICA, RICORDANDO CHE ALCUNE

SOSTANZE COME L'ACIDO SOLFORICO E LA CALCE VIVA, REAGISCONO CON

L'ACQUA PRODUCENDO GRANDE QUANTITÀ DI CALORE; IN CASI DI QUESTO TIPO IL

LAVAGGIO DEVE ESSERE CONTINUATO PER ALMENO 10 MINUTI. SE UN OCCHIO È

STATO COLPITO DALLA SOSTANZA CHIMICA, LAVATELO CON PRUDENZA CON

ACQUA STERILE O SOLUZIONI SALINE. COPRITE CON UNA MEDICAZIONE STERILE E

CONSULTATE SUBITO UN MEDICO.

Page 31: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

31

INTERVENTO IN USTIONI DI 1° GRADO:

INDOSSARE I GUANTI

LAVARE CON ACQUA FREDDA ABBONDANTE

NON STROFINARE LA LESIONE

MEDICARE CON GARZE E POMATE

MAI COTONE

NON APPLICARE TALCO O ALTRO.

SE C’È FEBBRE SOMMINISTRARE UN ANTIPIRETICO.

INTERVENTO IN USTIONI DI 2°GRADO

USTIONI DI 2°DI PICCOLE DIMENSIONI

(MINORI DI 1 MONETA DA 2 EURO).

RAFFREDDARE LA LESIONI CON ACQUA FREDDA O GHIACCIO.

NON BUCARE LA BOLLA, USARE DELLE POMATE SPECIFICHE.

COPRIRE CON GARZA E TUBULARE DI RETE.

QUANDO LA BOLLA SI ROMPERÀ, PROCEDERE AD UNA MEDICAZIONE

COME PER FERITA.

INTERVENTO IN USTIONI DI 2°GRADO

USTIONI DI 2°DI GRANDI DIMENSIONI

CHIAMARE IL 118 ED OSPEDALIZZARE

PRIME DI PROVVEDERE AL TRASPORTO:

NON APPLICARE POMATE, OLIO, GRASSI, NON USARE DISINFETTANTI

NON SOMMINISTRARE ALCOLICI

METTERE LA PARTE SOTTO ACQUA CORRENTE O IMMERGERLA IN

ACQUA

PROTEGGERE CON GARZE E TELO STERILE, MAI COTONE

DAR DA BERE ALL’USTIONATO ( ACQUA CON SALE)

MISURE ANTISHOCK E TRASPORTO

INTERVENTO IN USTIONI DI 3° GRADO:

• DARE L’ALLARME CON PRECISIONE, SEGNALANDO L’AGENTE USTIONANTE,

IL GRADO E L’ESTENSIONE DELL’USTIONE, DATI SUL SOGGETTO (BAMBINO,

ANZIANO , MALATO).

• ARRESTARE L’AZIONE DEL CALORE CON ABBONDANTI GETTI D’ACQUA

ANCHE NELLE ZONE ADIACENTI L’USTIONE

• ELIMINARE GLI ABITI CHE COPRONO L’USTIONE, MA NON QUELLI IN

DIRETTO CONTATTO, NON TOCCARE CON LE MANI

• COPRIRE CON PANNI E GARZE STERILI ( AD ES. ASCIUGAMANO)

• NIENTE ALCOLICI (ACQUA SALATA)

• POSIZIONE ANTISHOCK (COMPATIBILMENTE CON LE PARTI USTIONATE)

• IN CASO DI USTIONI DA CORRENTE ELETTRICA : CERCARE SIA L'USTIONE DI

ENTRATA E SIA QUELLA DI USCITA DELLA C.E. E TRATTARLE COME USTIONI

DI TERZO GRADO.

• MISURE ANTISHOCK E TRASPORTO OSPEDALIZZARE

Page 32: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

32

USTIONI GRAVI E CONDOTTA DA TENERE DI FRONTE ALL’INCIDENTE

IMPEDIRE AD UN SOGGETTO DI CORRERE S HA GLI ABITI IN FIAMME, SE È AL

CHIUSO NON DEVE PRECIPITARSI ALL’ESTERNO.

SOFFOCARE LE FIAMME AVVOLGENDOLO IN UNA COPERTA, TAPPETO O

CAPPOTTO (NON TESSUTI SINTETICI)

NON TENTARE DI TOGLIERE I VESTITI BRUCIATI POICHÉ INCOLLATI ALLA

PELLE

RAFFREDDARE LA PARTE CON ACQUA

NON GETTARE MAI ACQUA SU PRODOTTI IN FIAMME ES, PETROLIO,

BENZINA, ALCOOL

SE SI USA UN ESTINTORE, IL GETTO DEVE COLPIRE LA BASE DELLE FIAMME

EVITARE DI COLPIRE LE VITTIME.

SUPERATA QUESTA PRIMA FASE IL SOCCORRITORE SI TROVA DI FRONTE UN

USTIONATO GRAVE.

COSA NON DEVI MAI FARE:

• NON FAR ROTOLARE IL PAZIENTE SUL SUOLO, PERCHÉ QUESTO PUÒ

ALLARGARE L’AREA USTIONATA

• NON CERCARE DI SFILARE GLI ABITI

• OLTRE ALL’ACQUA NON METTERE ALTRE SOSTANZE SULLA CUTE

USTIONATA! SOPRATTUTTO, NON APPLICARE OLIO, POMATE O ALTRI

PREPARATI! COSÌ FACENDO, RISCHI DI CREARE UNO STRATO ISOLANTE CHE

CONSENTA AL CALORE DI CONTINUARE LA SUA AZIONE DISTRUTTIVA IN

PROFONDITÀ

• NON APRIRE LE VESCICOLE! VANNO PROTETTE APPLICANDO CON MOLTA

CAUTELA UNA COMPRESSA DI GARZA.

• SE, INVECE, LE VESCICHE SI SONO APERTE NON RIMUOVERE IL TETTO,

PERCHÉ QUESTO STRATO ESTERNO DI PELLE FORMA UNA MEDICAZIONE

IDEALE SUL SOTTOSTANTE TESSUTO VIVO, CHE INVECE È ASSAI

SUSCETTIBILE ALL’INFEZIONE

• NON SOMMINISTRARE BEVANDE ALCOLICHE

Page 33: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

33

Punture di Insetti (vespe, api, calabroni)

COSA FARE: MOLTI INSETTI INTRODUCONO NELLA PELLE UN PUNGIGLIONE, ALTRI IL LORO SIERO

- SE LE LESIONI SONO LIEVI, LAVARE LA FERITA CON ACQUA E SAPONE ED ASPORTARE IL PUNGIGLIONE SE E’ RIMASTO CONFICCATO NELLA PELLE CON UN OGGETTO TAGLIENTE

- POMATA ANTIBIOTICA OAMMONIACA DILUITA.

- SE LA PERSONA E’ ALLERGICA AL VELENO INIETTATO ASPETTARE I SOCCORSI - PER I MORSI DELLA TARANTOLE O DEGLI SCORPIONI, APPLICARE UNA SOLUZIONE DI AMMONIACA, IMPACCHI FREDDI E

POMATE SULLA CUTE.

N.B: C’È RISCHIO PER ALCUNI DI SHOCK ANAFILATTICO CON EDEMA DELLA GLOTTIDE ( PORTARE D’URGENZA IN CENTRO DI RIANIMAZIONE O OTORINOLARINGOIATRICO)1) NUMERO ELEVATO DI PUNTURE2 )IL LUOGO DELLA PUNTURA CON RISCHIO

DI EDEMA ( FACCIA,LINGUAE GOLA) 3) SENSIBILITÀ INDIVIDUALE ACCENTUATA( BAMBINO, SOGGETTO ALLERGICO).

Morsi di Vipera NELLE NOSTRE REGIONI, I SERPENTI VELENOSI SONO SOLTANTO I VIPERIDI. IL MORSO È UN EVENTO RELATIVAMENTE RARO.

IL RISCHIO PUÒ ESSERE EVITATO RICORDANDOSI DI NON CAMMINARE IN SILENZIO E SENZA FAR RUMORE. NON INFILATE LE MANI TRA I SASSI, SPECIALMENTE QUELLI AL SOLE, E NON SEDETEVI SENZA PRIMA DARE QUALCHE COLPO DI BASTONE.

NON USATE SCARPE BASSE. SORVEGLIATE IL COMPORTAMENTO DEI BAMBINI CHE SONO CON VOI.

COSA FARE IN CASO DI MORSO DI SERPENTE,

1. CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL MEDICO O IL CENTRO ANTIVELENI

2. RASSICURATE E FATE SDRAIARE LA VITTIMA: CIÒ RALLENTA LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE E IL DIFFONDERSI DEL VELENO

3. SI CAFFÈ.

4. . MANTENETE LA CALMA LAVARE CON ACQUA FREDDA E PENSATE: È VELENOSO QUESTO MORSO?

5. SE LO È, COMPARIRANNO RAPIDAMENTE I SINTOMI DELL’AVVELENAMENTO: VIVO DOLORE CON INFIAMMAZIONE

DELLA PARTE COLPITA, EMORRAGIA A CHIAZZE, SETE INTENSA CON SECCHEZZA DELLA BOCCA, SEGUITI POI DA ITTERO, CRAMPI, AGITAZIONE, DELIRIO.

6. SE VIENE EFFETTUATO UN BENDAGGIO COMPRESSIVO E LARGO DI TUTTO L’ARTO LESO, CON SUA COMPLETA IMMOBILIZZAZIONE, POSSONO PASSARE ANCHE 6 ORE PRIMA CHE SI MANIFESTINO I PRIMI DISTURBI. IN CASO

CONTRARIO DI SOLITO PASSA CIRCA UN’ORA. SAPPIATE CHE IN ALMENO IL 30% DEI CASI LA VIPERA MORDE SENZA INIETTARE IL VELENO.

7. GENERALMENTE IL MORSO INTERESSA UN ARTO. OCCORRE UN ROTOLO DI BENDA PIUTTOSTO SPESSA E LARGA (5-10 CM.), MEGLIO SE ELASTICA. SI PARTE A FASCIARE L’ARTO INIZIANDO DALL’ESTREMITÀ E CONTINUANDO FINO

ALLA RADICE DELL’ARTO.

8. NON È NECESSARIO STRINGERE MOLTO LA BENDA IN QUANTO L’EFFETTO CHE SI VUOLE OTTENERE È QUELLO DI FERMARE LA CIRCOLAZIONE LINFATICA. SI PUÒ STRINGERE COME SE SI DOVESSE IMMOBILIZZARE UNA CAVIGLIA

DOPO UNA DISTORSIONE.

9. A QUESTO PUNTO È ALTRETTANTO IMPORTANTE STECCARE L’ARTO PER IMMOBILIZZARLO. SE VI È POSSIBILE

TENETE SOPRA LA PARTE FERITA UN PÒ GHIACCIO TRITURATO AVVOLTO IN UN PANNO.

EVITARE

1. MAI DARE ALCOLICI

2. NON USARE MAI ALCOOL SULLA FERITA

3. L’USO DEL LACCIO EMOSTATICO O L’INCISIONE E LA SUZIONE DELLA FERITA, CHE HANNO SEMPRE DIMOSTRATO

SCARSISSIMA EFFICACIA E SONO INVECE FONTE DI DANNI A VOLTE SERI.

4. NON USATE MAI IL SIERO ANTIVIPERA O ANTIOFIDICO POLIVALENTE. E’ PIÙ ALTA LA MORTALITÀ PER SHOCK ANAFILATTICO DA USO DI SIERO ANTIVIPERA (PIÙ DEL 3%) CHE NON LA MORTALITÀ DA MORSO DI VIPERA (1-2% IN

ITALIA). IL SIERO ANTIVIPERA SI USA SOLO IN OSPEDALE E SOLO IN CASI SELEZIONATI.

5. CHIEDETE IL SOCCORSO IL PIÙ PRESTO POSSIBILE. SE AVETE UCCISO IL SERPENTE, PORTATELO CON VOI, AFFINCHÉ

POSSA ESSERE IDENTIFICATO.

Page 34: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

34

Avvelenamenti COS’È?

STATO PATOLOGICO CAUSATO DALL’ASSORBIMENTO DI SOSTANZE TOSSICHE E

DALL’AZIONE CHE QUESTE ESERCITANO SULLE PRINCIPALI ATTIVITÀ FISIOLOGICHE.

SINTOMI

DIGESTIVI: DOLORI ADDOMINALI VIOLENTI, NAUSEA, VOMITO, DIARREA.

NERVOSI: VERTIGINE, PROSTRAZIONE, PERDITA DI CONOSCENZA, AGITAZIONE FINO AL

DELIRIO.

CIRCOLATORI; PREVEDERE LO SHOCK.

COMPLICANZE: EPATICHE E RENALI IRREVERSIBILI.

REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO 1. NON PRENDERE INIZIATIVE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ANTIDOTI SPECIFICI.

2. NON SOMMINISTRARE ALCOLICI.

3. NON SOMMINISTRARE LATTE POICHÈ IN ALCUNI CASI PUÒ FAVORIRE L’ASSORBIMENTO

DELLA SOSTANZA TOSSICA ES. ANTIPARASSITARI.

4. NON FAR VOMITARE IL PAZIENTE PRIMA DI AVER BEN VALUTATO CHE TIPO DI SOSTANZA

HA INGERITO.

5. NON SI FACCIA MAI VOMITARE UN INCOSCIENTE.

RICORDARE

E’ INUTILE PROVOCARE VOMITO E’ UTILE PROVOCARE VOMITO

Nell’intossicazione da nell’intossicazione da

-TOSSINA BOTULINICA ALIMENTI INFETTI(dolci gelati)

-FUNGHI - ANTIPARASSITARI

-FARMACI

- ALCOOL

NON SI DEVE MAI PROVACARE VOMITO

Negli avvelenamenti da SOSTANZE CAUSTICHE

Acidi e alcali forti (es. acido muriatico, soda caustica)

PRIMO SOCCORSO IN CASO DI AVVELENAMENTO NON METTERE IN ATTO TERAPIE EMPIRICHE CHE SPESSO SONO PIU' PERICOLOSE DEL "NON

FARE NULLA". CHIAMA UN CENTRO ANTIVELENI

In caso di Ingestione: NON INDURRE IL VOMITO

INDURRE IL VOMITO, PRIMA DI AVERE INTERPELLATO UN CENTRO ANTIVELENI, IN MOLTI

CASI AGGRAVA LA TOSSICITA’.

IL VOMITO NON VA PROVOCATO:

QUANDO LA VITTIMA NON E' PIENAMENTE COSCIENTE (RISCHIO DI INALAZIONE DI

VOMITO);

QUANDO SONO STATE INGERITE SOSTANZE IRRITANTI O CAUSTICHE (ACIDI,

CANDEGGINA, DISGORGANTI, ETC)

PRODOTTI SCHIUMOGENI (DETERSIVI, SAPONI ETC.),

SOLVENTI E DILUENTI

PESTICIDI

SE INTERVIENE VOMITO SPONTANEO E LA VITTIMA NON È NON COSCIENTE, METTILO IN

POSIZIONE LATERALE CON LA TESTA PIU' BASSA RISPETTO ALLE SPALLE.

Page 35: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

35

PRIMO SOCCORSO IN CASO DI AVVELENAMENTO “ingestione” NON SOMMINISTRARE LATTE

IL LATTE E' CONTROINDICATO NEI CASI DI INGESTIONE DI SOSTANZE SOLUBILI NEI

GRASSI, IN QUANTO NE AUMENTA L' ASSORBIMENTO; PER ES. SOLVENTI, DILUENTI,

DERIVATI DEL PETROLIO, ALCUNI PESTICIDI

NON SOMMINISTRARE ACETO O SUCCO DI LIMONE

NON SEGUIRE LE MISURE DI PRIMO SOCCORSO RIPORTATE SU ETICHETTE DI PRODOTTI

VARI, PRIMA DI AVERE CHIAMATO IL CENTRO ANTIVELENI , IN QUANTO ESSE POSSONO

ESSERE NON ESATTE O NON AGGIORNATE.

PRIMO SOCCORSO IN CASO DI AVVELENAMENTO

In caso di inalazione: AREARE L' AMBIENTE IN CASO DI PRESENZA DI GAS, FUMI, VAPORI TOSSICI;

SE SOSPETTI FUGA DI GAS INFIAMMABILE, EVITARE L'USO DI INTERRUTTORI ELETTRICI O L'

ACCENSIONE DI FIAMME;

ALLONTANA LA VITTIMA DALL' AMBIENTE CONTAMINATO;

SE LA VITTIMA MOSTRA DIFFICOLTA' RESPIRATORIE DA BRONCOSPASMO PER INALAZIONE

DI GAS IRRITANTI VA PORTATA RAPIDAMENTE AL PIU' VICINO PRONTO SOCCORSO.

In caso di contatto cutaneo TOGLIERE GLI INDUMENTI CONTAMINATI UTILIZZANDO I GUANTI;

LAVARE A LUNGO CON ACQUA CORRENTE LE PARTI COLPITE

In caso di contatto oculare LAVA GLI OCCHI PER 15-30 MIN TENENDO LE PALPEBRE BEN APERTE, CON GETTO CONTINUO

E DELICATO;

IN CASO DI ARROSSAMENTO OCULARE PERSISTENTE, DIFFICOLTA' VISIVE E SEMPRE IN

SEGUITO A CONTATTO CON SOSTANZE CAUSTICHE, CONSULTARE UN OCULISTA.

SCOPRIRE UN INCIDENTE È UN’ESPERIENZA TRAUMATICA PER OGNUNO, MA LO È MOLTO DI

PIÙ QUANDO LA PERSONA COINVOLTA È UN AMICO, UN VICINO O UN PARENTE. SPESSO È

CIÒ CHE ACCADE NEL CASO DI UN INCIDENTE IN FATTORIA. QUELLO CHE FAI NEI SECONDI

CHE SEGUONO LA SCOPERTA POTREBBERO FARE LA DIFFERENZA TRA LA SOPRAVVIVENZA

DELLA VITTIMA E LA MORTE.

COSA FARE I PRIMI MINUTI DOPO CHE SI È VERIFICATO UN INCIDENTE AGRICOLO PUÒ

RAPPRESENTARE LA DIFFERENZA TRA LA VITA E LA MORTE. PER PREPARE TE STESSO E I

TUOI DIPENDENTI AD UN’EMERGENZA, SEGUI QUESTI PUNTI:

METTI LE INFORMAZIONI DI EMERGENZA VICINO AD OGNI TELEFONO

CHE COSA FARE SE IL SOGGETTO È COSCIENTE CHIEDERGLI CHE COSA HA INGERITO. ALTRIMENTI

CHIEDERLO A CHI GLI STA VICINO. INFORMARSI SULLA QUANTITÀ ASSUNTA E SUL TEMPO

INTERCORSO DALLA INGESTIONE DELLA STESSA.

SE IL SOGGETTO È INCOSCIENTE E RESPIRA: POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA

CONTROLLARE LE FUNZIONI VITALI ED EVENTUALMENTE PRATICARE LA RCP

CHIAMARE IL 118 SPECIFICANDO AVVELENAMENTO;

RACCOGLIERE GLI AVANZI DEL CIBO SOSPETTO O DELLA SOSTANZA VELENOSA, UN

CAMPIONE DI MATERIALE VOMITATO E UN PÒ DI URINA.

Le intossicazioni da gas e vapori LE INTOSSICAZIONI SONO PATOLOGIE CONSEGUENTI AD INALAZIONI DI GAS E VAPORI.

I GAS E I VAPORI POSSONO DETERMINARE AZIONI IRRITANTI IMMEDIATE

(ANIDRIDE SOLFOROSA, AMMONIACA, ALOGENI, ISOCIANATI)

O UN'AZIONE DANNOSA PIÙ LENTA

(OZONO, GAS NITROSI, ANIDRIDE CARBONICA, OSSIDO DI CARBONIO).

I gas ed i vapori provocano: IRRITAZIONI AGLI OCCHI, ALLA LARINGE, ALLA TRACHEA, AI BRONCHI E AI POLMONI;

DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA; · CEFALEA; · NAUSEA E VOMITO.

CIANOSI (COLORITO BLUASTRO CUTE, LABBRA E LETTO UNGUEALE PER DIFETTO DI

OSSIGENAZIONE); ALTERAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA;

Page 36: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

36

Il primo soccorso • CHIAMARE IL 118

• L'ALLONTANARE IL SOGGETTO DALLA FONTE TOSSICA.

• CONTROLLARE LA PERVIETÀ DELLE VIE AEREE E SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO DA

PARTE DI PERSONALE QUALIFICATO.

• NON SOMMINISTRARE BEVANDE.

L'INGESTIONE DI SOSTANZE TOSSICHE, VOLONTARIA O ACCIDENTALE, PUÒ PROVOCARE UNO

STATO DI AVVELENAMENTO.

TRA LE SOSTANZE TOSSICHE RESPONSABILI DI AVVELENAMENTI VANNO RICORDATI I COMPOSTI

INDUSTRIALI, I MEDICINALI, I PRODOTTI PETROLIFERI E I PESTICIDI.

Sintomi e segni 1 USTIONI SULLA BOCCA;

2 DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA E

3 ALTERAZIONE DEL POLSO

4 SUDORAZIONE

5 VOMITO E DIARRREA

6 CONVULSIONI IMPROVVISE

7 ALTERAZIONE DELLA COSCIENZA FINO ALLO SHOCK

Page 37: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

37

Posizione laterale di sicurezza

IL SOCCORRITORE È IN GINOCCHIO A FIANCO DELL’INFORTUNATO;

ALLUNGA IL BRACCIO DELL’INFORTUNATO CHE STA DALLA SUA PARTE AD ANGOLO RETTO

RISPETTO AL CORPO, FLESSO AL GOMITO, PALMO DELLA MANO IN SU.

SUL LATO OPPOSTO RIPIEGA L’ALTRO BRACCIO SUL TORACE,

PORTANDONE LA MANO SULLA SPALLA CHE STA DALLA SUA PARTE

(PALMO VERSO IL BASSO);

FLETTE IL GINOCCHIO OPPOSTO ( PIEDE MANTENUTO A CONTATTO CON IL

SUOLO);

PONENDO UNA MANO SULLA SPALLA E UNA SUL BACINO O SULLA GAMBA

RUOTA IL SOGGETTO VERSO DI SE SU UN FIANCO;

NELLA ROTAZIONE LA TESTA È ANDATA AD APPOGGIARSI SUL DORSO

DELLA MANO;

IL SOCCORRITORE IPERESTENDE SUBITO IL CAPO E SPINGE IN ALTO IL

MENTO CON DUE DITA, RISISTEMANDO DEFINITIVAMENTE LA MANO CHE

SOSTIENE IL CAPO,

SI PUÒ AGGANCIARE IL PIEDE DELL’ARTO FLESSO AL POLPACCIO

DELL’ARTO SOTTOSTANTE(IL GINOCCHIO DEVE APPOGGIARE AL SUOLO)

OPPURE SI LASCIA LIBERO IL PIEDE MA SI MANTIENE LA FLESSIONE

DELL’ARTO.

QUESTA POSIZIONE EVITA RISCHI DI SOFFOCAMENTO DA VOMITO,

SANGUE, LINGUA, SALIVA, ETC.

PERMETTE DI MANTENERE LA PERVIETÀ DELLE VIE AEREE IN QUANTO:

L’INFORTUNATO È POSTO SU UN FIANCO ED EVENTUALE MATERIALE

PRESENTE IN BOCCA PUÒ FUORIUSCIRE;

IL CAPO È MANTENUTO IN IPERESTENSIONE, LA LINGUA SI RETRAE E

PERMETTE IL PASSAGGIO DELL’ARIA;

VIENE MANTENUTA LA STABILITÀ DEL CORPO CHE IN QUESTA POSIZIONE

NON ROTOLA.

SI PUÒ UTILIZZARE TALE POSIZIONE IN ATTESA DI SOCCORSI O NEL CASO IL SOCCORRITORE DEBBA

ALLONTANARSI ANCHE PER BREVE TEMPO

(PER ALLERTARE IL SOCCORSO SANITARIO):

SI PUÒ PRATICARE ANCHE A PERSONE COSCIENTI IN CASI SPECIALI, AD ES: MOLTI INFORTUNATI DA

SOCCORRERE, E SE L’ATTESA DEL SOCCORSO SI PROLUNGA:

SE L’ATTESA SI PROLUNGA OLTRE I 30 MIN. È MEGLIO RUOTARE IL SOGGETTO SULL’ALTRO LATO.

N:B E’ UNA POSIZIONE INDICATA PER MALORI E PER TRAUMATISMI MODESTI

Page 38: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

38

Corpi Estranei e Lesioni Oculari

AGENTI CHIMICI IRRIGARE L’OCCHIO CON ACQUA CORRENTE PER 15- 30 MINUTI.

CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL 118

CHIAMARE IL CENTRO ANTIVELENO DI RIFERIMENTO PER ISTRUZIONI

LEGATE ALLA PARTICOLARE SOSTANZA PREPARARE IN ANTICIPO LE

INFORMAZIONI DA RIFERIRE, AGENTE CHIMICO E QUANTITÀ.

COPRIRE ENTRAMBI GLI OCCHI CON GARZE STERILI . TENERE COPERTI FINO

ALL’ARRIVO DEI SOCCORSI QUALIFICATI.

CORPI ESTRANEI PENETRANTI RIVOLGERSI AL118.

COPRIRE ENTRAMBI GLI OCCHI (L’OCCHIO NON COLPITO DEVE ESSERE

COPERTO PER EVITARE MOVIMENTI CONSENSUALI DELL’OCCHIO LESO). SE

IL CORPO ESTRANEO È PICCOLO UTILIZZARE GARZE STERILI PER ENTRAMBI

GLI OCCHI; SE IL CORPO ESTRANEO È PIÙ GRANDE COPRIRE CON GARZA

L’OCCHIO SANO E L’OCCHIO COLPITO CON UNA COPPETTA OCULARE PER

EVITARE PRESSIONI ESTERNE SULL’OCCHIO LESO.

TRANQUILLIZZARE E POSIZIONE DI RIPOSO

FERITE CON O SENZA CORPI ESTRANEI:

SE IL CORPO ESTRANEO E’ PICCOLO BENDARE CON UNA GARZA

SE IL CORPO ESTRANEO E’ GRANDE MEDICAZIONE CON UN CONO DI CARTA O

BICCHIERE SULL’OCCHIO

CORPI ESTRANEI NEL NASO: COSA FARE:

CHIUDENDO LA NARICE LIBERA, FAR ESPELLERE ARIA E QUINDI IL CORPO

ESTRANEO;

SE NON SI HANNO RISULTATI ACCOMPAGNARE L’INFORTUNATO AL PRONTO

SOCCORSO

EVITARE DI:

CERCARE DI ESTRARRE L’OGGETTO

CORPI ESTRANEI NELL’ORECCHIO:

COSA FARE: FARE INCLINARE LA TESTA DALL’INTERESSATO

SE IL CORPO ESTRANEO NON ESCE ACCOMPAGNARE L’INFORTUNATO AL PRONTO

SOCCORSO.

EVITARE CERCARE DI ESTRARRE L’OGGETTO

Page 39: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

39

Lesioni alle ossa e alle articolazioni

QUESTE LESIONI, RARAMENTE METTONO IN PERICOLO DI VITA L’INFORTUNATO, IL

SOCCORRITORE DEVE IMPEDIRE L’AGGRAVAMENTO DELLE CONDIZIONI PER

EVITARE CONSEGUENZE GRAVI E DOLOROSE

DISTORSIONE: FUORIUSCITA DI UN CAPO ARTICOLARE DALLA SUA SEDE NATURALE, CON SUCCESSIVO ED

IMMEDIATO RIENTRO IN SEDE

Segni e sintomi:

PRODUCE DOLORE, GONFIORE , CALORE, LIMITAZIONE NEI MOVIMENTI.

Primo Soccorso

IMPACCHI FREDDI

IMMOBILIZZAZIONE

INVIO AL PRONTO SOCCORSO

CONTUSIONE: LESIONE CAUSATA DA UN URTO VIOLENTO CONTRO LE STRUTTURE MUSCOLARI E CUTANEE, A

SEGUITO DI CADUTE, COLPI ECC.

Segni e sintomi:

PROVOCA DOLORE, GONFIORE, DIFFICOLTÀ NEI MOVIMENTI, EMATOMI (RACCOLTA DI SANGUE

SOTTO LA PELLE)

Primo soccorso:

- IMPACCHI DI GHIACCIO O ACQUA FREDDA

- FASCIARE LA PARTE INTERESSATA

LUSSAZIONE:

SPOSTAMENTO DEFINITIVO DI UN CAPO OSSEO DALLA SUA SEDE NATURALE NELL’ARTICOLAZIONE

NON SEGUITO DAL RIENTRO IN SEDE.

Segni e sintomi:

DEFORMAZIONE DELL’ARTO, DOLORE E LIMITAZIONE NEI MOVIMENTI

Primo soccorso:

- NON RIDURRE LA LUSSAZIONE, IMMOBILIZZAZIONE DELL’ARTO

- INVIARE AL PRONTO SOCCORSO

EVITARE DI:

- RIDURRE LA LUSSAZIONE CIOE’ DI RIPRISTINARE IL NORMALE ALLINEAMENTO DELLE PARTI

OSSEE

Page 40: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

40

Fratture interruzione di continuità di un osso.

SI POSSONO AVERE PER TRAUMI DIRETTI O INDIRETTI.

IN BASE ALLO STATO DEI TESSUTI CIRCOSTANTI AVREMO:

• FRATTURE CHIUSE

• FRATTURE ESPOSTE

IN BASE ALLA POSIZIONE DEI MONCONI AVREMO:

• FRATTURE SENZA SPOSTAMENTO O COMPOSTA

• FRATTURA CON SPOSTAMENTO O SCOMPOSTA

SI SUDDIVIDONO IN:

• FRATTURE INCOMPLETE

• FRATTURE COMPOSTE

• FRATTURE SCOMPOSTE

• FRATTURE SEGHETTATE

• FRATTURE COMMINUTE

• FRATTURE A LEGNO VERDE

• FRATTURE INCUNEATE

SI MANIFESTANO CON:

• IPERESTESIA DEFORMAZIONE DELL’ARTO

• GONFIORE PER VERSAMENTO DI SANGUE

• IMPOTENZA FUNZIONALE

• PERDITA DEL POLSO DISTALE

• PERDITA DI SENSIBILITÀ

• INTORPIDIMENTO E FORMICOLIO SCROSCIO DI FRAMMENTI OSSEI

• SPASMI MUSCOLARI IN PRESENZA DI OSSA ESPOSTE

COMPLICANZE

COMPLICANZE GENERALI

STATO DI SHOCK

EMBOLIA ADIPOSA

TROMBOEMBOLIA

BRONCOPOLMONITI

TUMEFAZIONI

COMPLICAZIONI LOCALI

ESPOSIZIONE DELLA FRATTURA

LUSSAZIONE ASSOCIATA

LESIONI VISCERALI

LESIONI VASCOLARI

LESIONI NERVOSE

INFEZIONE DEL FOCOLAIO DI FRATTURA

NECROSI ASETTICA

ARTROSI E RIGIDITÀ POSTRAUMATICA

IN QUESTI CASI SI INTERVERRÀ SEGUENDO QUESTO SCHEMA:

• VERIFICARE LO STATO DI COSCIENZA

• LIBERARE LE VIE AEREE

• CONTROLLARE IL POLSO DISTALE

• TAMPONARE EVENTUALI EMORRAGIE

• PREVENIRE LO STATO DI SHOCK

• MUOVERE L’INFORTUNATO IL MENO POSSIBILE

• SUPPORTO PSICOLOGICO

• IMMOBILIZZAZIONE DELLA FRATTURA

• CARICAMENTO E OSPEDALIZZAZIONE IN POSIZIONE ANTISHOCK

Page 41: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

41

Page 42: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

42

Page 43: Primo soccorso - istitutocomprensivoartena.edu.it...primo soccorso: cosa fare posizione antishock. slacciare ciÒ che stringe. areare l’ambiente. allontanare la folla. cosa non fare

43