PRIMO SOCCORSO - istitutosantelia.it · ha partecipato alle esercitazioni pratiche previste dal...

38
PRIMO SOCCORSO Dott.ssa Elvezia Fumagalli

Transcript of PRIMO SOCCORSO - istitutosantelia.it · ha partecipato alle esercitazioni pratiche previste dal...

PRIMO SOCCORSO

Dott.ssa Elvezia Fumagalli

PRIMO SOCCORSOn Il primo soccorso è l’aiuto che si presta alla persona o

alle persone che sono state vittime di un incidente odi un malore, in attesa che intervengano i soccorritoriqualificati.

n Mai, comunque, il soccorritore deve sostituirsi al medico.n Affinchè l’opera del soccorritore sia efficace è necessario

prendere rapide e coordinate decisioni agendo in tremomenti:

1. Allarme2. Valutazione delle funzioni vitali3. Primo soccorso

1) Fase dell’allarme

n Segnalare tempestivamentel’incidente ai servizi di competenza (pronto soccorso, 118…)nel modo più completo possibileindicando ai soccorritori tutti i dati utili che permettano diarrivare con i mezzi e le attrezzature più convenienti.

Esempio di chiamata al 118:

“ Pronto qui è la scuola …………………………..,ubicata in Via ……………… n. ……. ;è richiesto il vostro intervento per un incidente occorso ad un alunno.Il mio nominativo è …………………….. ,

il nostro numero di telefono è ………………………………(per es.) si tratta di caduta, la vittima è un alunno che ha battuto

violentemente la testa contro lo spigolo di uno scalino: sanguinaabbondantemente dalla zona frontale.

In questo momento è assistito da un soccorritore che sta praticandouna compressione della ferita, non è svenuto.

Qui è la scuola ubicata in Via… n…; mandiamo subito una persona che viaspetti sulla strada davanti al cancello dell’ingresso generale dellascuola, sulla Via…………….

Compiti dell’addetto al primo soccorso

1. Recarsi immediatamente sul luogo dell’incidente

2. Valutare la situazione per assicurarsi di non correre alcun rischio

3. Mantenere la calma

4. Sul luogo dell’infortunio qualificarsi subito come addetto al primosoccorso

5. Allontanare i curiosi

6. Autoproteggersi con le attrezzature minime (guanti…)7. Occuparsi con calma dell’infortunato: ragionare sempre prima di

intervenire, sapere esattamente quello che si sta facendo,rassicurare la vittima

8. Ridurre o eliminare le condizioni di pericolo e comunque richiederel’intervento di tecnici qualificati

Compiti dell’addetto al primo soccorso

9. Allontanare l’infortunato dal pericolo (nel caso in cui fosse possibile)10. Fare assumere la posizione di sicurezza più adeguata alla situazione

11. Valutare la tipologia dell’evento (traumatico, ambientale o medico)e lo stato generale della vittima: controllare lo stato di coscienza,il respiro ed il polso, la presenza di gravi emorragie, la presenza difratture; valutare la possibilità di frattura vertebrale;

se l’infortunato è cosciente, è utile parlargli per tranquillizzarloe,se possibile, senza affaticarlo, chiedergli notizie utili ai fini delsoccorso: cosa è successo, se soffre di cuore, dove sente dolore,se è diabetico, se ha battuto la testa o la schiena, se gli fa malela testa, se ha nausea, etc… attivare il sistema di allarmesanitario esterno tramite 118

Compiti dell’addetto al primo soccorso

12. Prestare i primi soccorsi con manovre adeguate: effettuare sologli interventi necessari (seguire le indicazioni del manuale di primosoccorso che verranno fornite successivamente)

13. Se l’infortunato è incosciente e vomita, o comunque rischia ilsoffocamento: liberare le vie aeree (allontanare i corpi estraneidalla bocca)

14. Se l’infortunato è incosciente e non respira, praticare la respirazionebocca a bocca (meglio se la struttura si fornisce delle appositemascherine) (la nuova normativa non punisce nessuno se in assenzadelle apposite mascherine il soccorritore si rifiuta di praticarela respirazione bocca a bocca – ovviamente per motivi igienici -)

Compiti dell’addetto al primo soccorso

15. Se il cuore non batte, iniziare il massaggio cardiaco (gli interventidi BLS possono essere praticati solo se l’addetto al primo soccorsoha partecipato alle esercitazioni pratiche previste dal corso diformazione specifico, di cui al D.M. n. 388/2003)

16. L’addetto al primo soccorso non deve mai, tranne nelle condizioni incui ci sia un pericolo grave che può coinvolgere il luogo dell’infortunio,permettere che si sposti o si muova l’infortunato incosciente o cheabbia ricevuto un colpo forte alla testa od alla schiena : in questi casiaspettare il 118 e non muovere l’infortunato

17. Invitare l’infortunato, qualora fosse in grado, a recarsi al più vicinopronto soccorso sanitario locale

18. Accompagnare, in relazione alla gravità dell’incidente, l’infortunatoal più vicino pronto soccorso per fornire informazioni precise sulladinamica dell’incidente

BLS

Basic Life SupportSostegno delle funzioni vitali

BLSn La rianimazione cardio polmonare può risultare essenziale

per la salvezza di una vita

n Il tempo che si ha a disposizione in caso di arresto cardio-respiratorio è veramente poco: l’arresto respiratorio provocaarresto cardiaco entro 5-10 min; l’arresto cardio-circolatoriocomporta perdita di coscienza dopo 10-15 secondi e dopo 5minuti provoca lesioni cerebrali praticamente irreversibili.

n E’ importante quindi che i primi interventi rianimatori sianoeffettuati immediatamente, ovunque ci si trovi.

BLSn La rianimazione cardio-polmonare, perché sia efficace,

deve essere effettuata con la vittima posta supina su diuna superficie piana e rigida (meglio il pavimento che il letto)

n La vittima che non respira dovrebbe essere posta supina(a pancia in su) con le braccia lungo il corpo

n Il soccorritore deve posizionarsi a lato della vittima, pereseguire sia la manovra di ventilazione che le compressionitoraciche

n Il sostegno delle funzioni vitali (BLS) ha come obiettivoil mantenimento di una adeguata ossigenazione cerebralee si effettua in 3 tempi:

BLS

Valutazione primaria:A) AirwayB) BreathingC) Circulation

BLSn A) Airway à 1. valutazione dello STATO DI

COSCIENZA

2. valutazione DELLAPERVIETA’ DELLE VIE AEREE

Se il paziente è INCOSCIENTEà CHIAMO SUBITO IL

118

BLS

n NMB: Se quando arrivo vedo una persona aterra priva di sensi, che non risponde alrichiamo e che non risponde ad altri stimoli(scossoni, pizzicotti…)

âTutto ciò che faccio prima di avere chiamatoil 118 è un errore!!!

BLS

Chiamata al 118:

1. Luogo dell’emergenza2. Numero telefonico da cui si chiama3. Che cosa è accaduto4. Quante persone hanno bisogno di aiuto5. Le condizioni della vittima/e6. Qualunque altra informazione richiesta

BLSA) Valutazione della PERVIETA’ DELLE VIE AEREE:n Verifico che in bocca non sia presente del materiale che

ostruisca la respirazione (vomito, coaguli di sangue,corpi estranei…),

n Anche la lingua può dare ostruzione respiratoria, pertanto,si deve effettuare la manovra di estensione della testa perliberare le vie respiratorie dalla possibile caduta indietrodella lingua(NMB: questa manovra di estensione della testa non deveessere eseguita se la vittima ha subito dei traumi – es.traumatizzati della strada, caduta, ecc.. – in quanto in unavittima con trauma cervicale potrebbe subirne un danno).

BLSDopo avere accertato che la persona è privadi sensi e dopo avere chiamato il 118

ò

Passo al punto B) Breathingò

Guardo se respira(espansione del torace, rumori respiratori,

FRnormale=12-20 atti resp. per min )

BLS

C) Circulationà Attività circolatoriaâ

Polso Carotideo

Manovra per reperire il polso carotideo:1. Metto una mano sul pomo d’Adamo,2. Faccio scivolare la mano sul collo nel cavo del

muscolo sternocleidomastoideo,3. Sento pulsare l’arteria carotide.

BLS

C) Circulationà se non c’è polsoò

Inizio le manovre di RCP (Rianimazione Cardio Polmonare)ò

COMPRESSIONI TORACICHE + RESPIRAZIONE

NMB: Prima di iniziare a fare il massaggio cardiaco si deveessere certi che non ci sia battito cardiaco

BLSn RCP (Rianimazione Cardio Plomonare)

ò

30 Compressioni Toraciche+

2 Ventilazioni

(Protocollo aggiornato al Dicembre 2005)

BLSCompressioni Toraciche

ò

Corretta esecuzione del massaggio cardiaco:1. Mettere una mano sull’arcata costale sinistra

2. Cercare il punto dove termina lo sterno (poco sopra la boccadello stomaco)

3. Appoggiare l’anulare sinistro e quindi il palmo della mano destra(approssimativamente al centro dello sterno)

4. Mi aiuto anche con l’altra mano e inizio a massaggiare, fino a quandoarriverà l’ambulanza con il personale medico e/o paramedico, chevaluterà se fare o meno la defibrillazione

BLSVentilazione

òn Si esegue con apposite mascherine igieniche, che si

appoggiano sul viso del paziente (stando attenti a farleaderire bene) dentro le quali si soffia l’aria

n Se si è sprovvisti delle apposite mascherine igieniche, ci sipuò astenere dall’eseguire la respirazione bocca a bocca

n Se si è soli a gestire la situazione di emergenza, è possibileastenersi dall’eseguire la respirazione bocca a bocca econcentrarsi solo sul massaggio cardiaco

BLSn Lo scopo di queste manovre è quello di portare

il paziente nelle condizioni migliori all’arrivo delpersonale medico e/o paramedico che prenderàsuccessivamente in carico la situazione diemergenza.

n Studi scientifici hanno dimostrato che le personesenza polso alle quali è stata effettuatauna RCP PRECOCE, hanno avuto una migliorerisposta alla successiva defibrillazione, e quindimigliori prospettive di sopravvivenza, e, inoltre,hanno riportato minori danni conseguenti allacarenza di ossigeno agli organi vitali

Catena della Sopravvivenza

1) Allarme precoce

2) Rianimazione cardiopolmonare

3) Defibrillazione precoce

4) ALS (Advanced Life Support)

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Valutazione Azione

A = Airway: Coscienza-Vie aeree 118-apertura vie aeree

B = Breathing: Presenza respiro Insufflazioni

C = Circulation: Presenza polso Massaggio cardiaco

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase A: Valutazione stato di coscienza

Fase A: Allertamento sistema di emergenza

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase A: Apertura vie aeree

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase B: Valutazione della presenza di respiro

G.A.S. per 10 secondi

• Guardo: movimenti del torace

• Ascolto: passaggio di aria da naso e bocca

• Sento: alito sulla guancia

Inginocchiati accanto alla testa della vittima, con l’orecchio vicinoalla sua bocca e con lo sguardo rivolto verso il torace:

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase B: Respirazioneartificiale

Bocca a bocca Bocca naso

Maschera utilizzo cefalico

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Utilizzo sistema pallone ossigeno

Percentuali di O2

Pallone : 21%

Pallone+ O2 (10/12l/min):50%

Pallone+ O2 +

+ Reservoir: 90%

Fase B: Respirazioneartificiale

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase C: Valutazione della presenza di polso carotideo per 10 sec.

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase C: Massaggio Cardiaco EsternoRapporto compressioni / ventilazioni = 30 : 2

Frequenza delle compressioni: 100 / min.

FASI DEL BASIC LIFE SUPPORT

Fase C: Massaggio Cardiaco Esterno

Posizione del soccorritore

Ostruzione Vie Aeree da Corpo Estraneo

Flusso respiratorio sufficiente:* nessuna manovra

Flusso respiratorio insufficiente o assente:* manovra di Heimlich

Ostruzione delle Vie Aeree

Manovra di Heimlich

Pz. cosciente

Pz. incosciente

Nella prossima lezione…

n Somministrazione di farmaci in orario scolastico,n Reazione allergica,n Epilessia,n Problemi legati al diabete,n Norme di igiene,n Traumi,n Ferite ed emorragie,n Amputazione,n Fratture,n Lussazione,n Ustioni,n Colpo di calore,n Colpo di sole,n Folgorazione o elettrocuzione,n Avvelenamenti – inalazione o ingestione acuta di sostanze chimiche tossiche,n Alterazioni dello stato di coscienza,n Perdita di coscienza,n Alterazioni del respiro (asma),n Manovra di Heimlich,n Shock.

GRAZIE EALLA PROSSIMA LEZIONE…