PRIMI PASSI NELLA SCIENZA - staticmy.zanichelli.it · L’affermazione di Giulia contrasta con...

22
Il video propone qualche riflessione sulla misura della massa degli oggetti e accompagna lo studente a un vero e proprio Museo della Bilancia. L’insegnante potrebbe proporre la visione in classe e sollecitare gli studenti a riflettere su quale sia l’obiettivo del video. segue a pagina I2 La vignetta può essere usata per sondare le idee degli alunni sul metodo di lavoro dello scienziato. La discussione può essere ripresa, al termine della lezione 2, per trarre le conclusioni. L’affermazione di Francesco è piuttosto lontana dall’idea dell’indagine scientifica, che segue processi logici e sistematici. Luca introduce l’idea di un metodo comune: la sua opinione è la più in linea con il concetto del metodo scientifico introdotto da Galileo; se qualche alunno ne avesse già sentito parlare, è utile spingerlo ad argomentare la sua opinione per verificare se ne ha compreso il significato. L’affermazione di Giulia contrasta con l’idea di unitarietà delle scienze, punto fondamentale nell’approccio di Galileo. La convinzione di Marta è alimentata dal fatto che molti scienziati fossero davvero geniali. In realtà la genialità molto spesso sta nel porsi la domanda giusta, o nell’analizzare un errore per fare nuove ipotesi, oppure nel padroneggiare gli strumenti matematici per interpretare correttamente i dati sperimentali ottenuti. A 1 Che titolo daresti alla vignetta? .................................................................. Come interverresti nella discussione? Qual è la tua opinione? ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. ............................................................................................................. Penso che gli scienziati, per scoprire qualcosa, facciano degli esperimenti a caso fino a quando ottengono un risultato. Penso che gli scienziati, per trovare risposta alle loro domande, seguano tutti la stessa serie di passaggi, cioè che lavorino con uno stesso metodo. Sono convinta che non ci sia un metodo valido per tutti: ognuno lavora seguendo un percorso logico diverso, in base a ciò che sta studiando. Non credo proprio che esista un metodo! Lo scienziato è un genio e per questo fa delle scoperte. Ciak, si impara! Una pesata, tante bilance Di’ la tua

Transcript of PRIMI PASSI NELLA SCIENZA - staticmy.zanichelli.it · L’affermazione di Giulia contrasta con...

Il video propone qualcheriflessione sulla misuradella massa deglioggetti e accompagnalo studente a un veroe proprio Museo dellaBilancia. L’insegnantepotrebbe proporrela visione in classe esollecitare gli studentia riflettere su quale sial’obiettivo del video.segue a pagina I2

La vignetta può essere usata per sondare le idee degli alunni sul metodo di lavoro dello scienziato. La

discussione può essere ripresa, al termine della lezione 2, per trarre le conclusioni.

L’affermazione di Francesco è piuttosto lontana dall’idea dell’indagine scientifica, che segue processi

logici e sistematici. Luca introduce l’idea di un metodo comune: la sua opinione è la più in linea con il

concetto del metodo scientifico introdotto da Galileo; se qualche alunno ne avesse già sentito parlare,

è utile spingerlo ad argomentare la sua opinione per verificare se ne ha compreso il significato.

L’affermazione di Giulia contrasta con l’idea di unitarietà delle scienze, punto fondamentale nell’approccio

di Galileo. La convinzione di Marta è alimentata dal fatto che molti scienziati fossero davvero geniali.

In realtà la genialità molto spesso sta nel porsi la domanda giusta, o nell’analizzare un errore per fare

nuove ipotesi, oppure nel padroneggiare gli strumenti matematici per interpretare correttamente i dati

sperimentali ottenuti.

A 1

1AParte Capitolo

Che titolo daresti alla vignetta? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Come interverresti nella discussione? Qual è la tua opinione?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Penso che gli scienziati,per scoprire qualcosa, facciano

degli esperimenti a caso fino a quandoottengono un risultato.

Penso che gli scienziati, per trovarerisposta alle loro domande, seguano

tutti la stessa serie di passaggi,cioè che lavorino con uno stesso metodo.

Sono convinta che non ci sia un metodovalido per tutti: ognuno lavora seguendo

un percorso logico diverso,in base a ciò che sta studiando.

Non credo proprio che esista un metodo!Lo scienziato è un genio

e per questo fa delle scoperte.FRANCESCO

LUCA

GIULIA

MARTA

Ciak, si impara! Una pesata, tante bilance

Di’ la tua

PRIMI PASSI

NELLA SCIENZA

È utile chiedere agli studenti di scriverequale pensano sia il significato dei terminioggettivo e soggettivo.Si può anche proporre una breve attivitàstrutturata di 10 minuti tipo Think PairSquare. Infine gli studenti concluderannol’attività cercando sul dizionario ilsignificato dei due termini per cogliere lesostanziali differenze.

Lezione

A 2

Osservare per capire

1. Si impara osservandoGli uomini primitivi hanno imparato a conoscere il mondo utilizzando i pro-pri sensi: hanno ascoltato suoni e rumori, hanno guardato, toccato, annusatoe assaggiato tutto ciò che avevano intorno.

Oltre ai propri sensi, chi osserva il mondo ha bisogno di altri strumenti:un quaderno e una penna, per annotare ciò che vale la pena ricordare, e unamacchina fotografica, uno smartphone o un tablet per portare a casa ciò chele parole non bastano a descrivere. Con questi strumenti lavorerai come uninvestigatore, che va a caccia di indizi e poi cerca di interpretarli.

Il primo passo per diventareuno scienziato è osservare lanatura nei minimi particolari:fotografando i fiori del ciliegiosi può ingrandire l’immagine,per cogliere i dettagli piùpiccoli.

1

2. Osservare le qualitˆOsserva ciò che ti sta intorno: il libro, la penna, il tavolo, l’acqua che gocciolada un rubinetto. Osserva anche quello che non vediamo: l’aria che ci circon-da e ci «avvolge» completamente.

La prima osservazione scientifica consiste nell’individuare le proprietà dioggetti e materiali usando i nostri sensi.

I ragazzi seduti intorno al tavolo stanno cercando di descrivere lo stessooggetto: una caramella. Ognuno di loro si concentra sulle proprietà che puòpercepire con uno solo dei cinque sensi.

Le descrizioni che i ragazzi fanno dell’oggetto esprimono ciò che i lorosensi percepiscono; in ogni caso, nessuno dà il proprio parere personale, cioènessuno dice se l’oggetto è bello o brutto, se gli piace oppure no.

In un’osservazione scientifica le descrizioni devono essere oggettive e

non soggettive: sono valide in assoluto e non dipendono dalle opinioni

o dalle emozioni dell’osservatore.

Suggerire oggetti molto semplicicome frutti, piccoli pezzetti di cibo(pane, biscotti, grissini, cioccolato),evitando cose che non possanoessere assaggiate.

vista

tatto

udito

cinque

Lezione 1 Osservare per capire

A 3

Le proprietà che si descrivono a parole esprimono le qualità dei materiali ecostituiscono i dati qualitativi di un’osservazione. Le qualità della caramella,per esempio, possono essere colore, odore, sapore, aspetto della superficie.

Alla vista è un oggettopiccolo, ha forma cilindrica eschiacciata ed è di colore giallo.

L’oggetto ha odoredi limone, forte edolciastro.

Al tatto è un oggetto di formacilindrica con superficie lisciae appiccicosa, è poco pesante enon è freddo.

Cadendo ha fatto un rumoredebole, simile a quello chefarebbe un oggetto di vetro odi plastica.

Il suo saporeè dolce, maanche aspro.

1. Completa lo schema.

si basa

L’osservazionescientifica

su osservazionioggettive

la . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

il . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

l'olfatto

il gusto

l'. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

sensi

che sono

2. Sul tuo quaderno, scrivi un testo di

almeno cinque righe per descrivere

un oggetto a tua scelta, usando i

cinque sensi uno alla volta.

IMPARA A IMPARARE

che possono esserefatte utilizzando i

Lezione

A 4

Impariamo a osservare:il metodo scientifico

3. Galileo e il metodo sperimentaleIn passato i filosofi erano convinti che l’uomo potesse spiegare la natura del-le cose, utilizzando soltanto il ragionamento. Nel Seicento, in particolare conle opere e gli studi di Galileo Galilei, il modo di lavorare degli scienziati simodificò in modo sostanziale.

La grande lezione di Galileo è stata quella di avvicinarsi all’osservazionesenza pregiudizi o convinzioni, per imparare e capire soltanto dall’esperien-za. Prima di allora, la conoscenza del mondo si basava soprattutto su ciò cheera scritto nei testi religiosi dei quali non era possibile discutere il contenuto.

Secondo Galileo, il metodo scientifico o sperimentale è quel procedi-

mento che lo scienziato deve seguire per raggiungere una conoscenza

della realtà oggettiva, verificabile e condivisa da tutto il mondo scien-

tifico.

Il metodo sperimentale è una successione ordinata di fasi di lavoro.1. La fase ipotetica parte dall’osservazione dei fenomeni e dalla ricerca della

loro interpretazione. Dopo aver raccolto i dati dell’osservazione, lo scien-ziato fa delle ipotesi, cioè spiega in modo provvisorio come e perché que-sti fenomeni avvengano. Poi progetta uno o più esperimenti per poterconfermare o escludere le ipotesi che ha formulato.

2. Nella fase deduttiva si analizzano i risultati degli esperimenti. Se i risul-tati confermano le ipotesi, si deducono le conclusioni. Quando le stesseconclusioni si ripetono con regolarità, si può formulare una legge, chepuò essere espressa anche con formule matematiche.

3. Se invece i dati sperimentali smentiscono le ipotesi, il lavoro ricomincia

dalla fase ipotetica: questo fa sì che a volte occorrano molti anni per poterformulare una legge scientifica.

NOI DATI

CONFERMANOL’IPOTESI?

RACCOGLIEED ELABORA

I DATIOTTENUTI

PROGETTAE REALIZZAUNO O PIÙ

ESPERIMENTI

CERCA DISPIEGARE CIÒ

CHE HAOSSERVATO,

CIOÈ FAUN’IPOTESI

LO SCIENZIATOCERCA

LA RISPOSTAA UNA DOMANDA

O COMPIEUN’OSSERVAZIONE

GENERALIZZA I RISULTATI,CIOÈ FORMULA

UNA LEGGE

2

Galileo Galilei (1564-1642)rivoluzionò il modo di studiarela natura ed è considerato ilpadre della scienza moderna.

L’insegnante può invitare la classe apartecipare a un breve brainstorming,per raccogliere tutte le parole che siriferiscono a una disciplina scientifica:per esempio, mineralogia, farmacia,anatomia, meteorologia. Probabilmentequalcuno nominerà l’astrologia: farriflettere sulle caratteristiche chedovrebbe avere (e che non ha), se fosseuna disciplina scientifica.

Lezione 2 Impariamo a osservare: il metodo scientifico

A 5

4. Un solo metodo, tante scienzeIl metodo sperimentale è alla base di tutte le discipline che si occupano dellamateria e della natura e delle leggi che la regolano, dall’infinitamente picco-lo all’infinitamente grande.• La chimica e la fisica sono le scienze che studiano com’è fatta la materia,

come si muove e come si trasforma.• La biologia studia la vita, gli esseri viventi e la loro evoluzione.• Le scienze della Terra studiano tutti i diversi aspetti che riguardano il no-

stro pianeta e le sue trasformazioni.Spesso queste discipline non sono del tutto separate, ma sono connesse traloro: la biochimica, per esempio, studia il ruolo della chimica nella biologia.

La chimica studia la materiae il modo in cui si trasforma.

L’ecologiastudia lerelazionitra gli esseriviventi el’ambiente.

La fisicastudia ifenomeninaturali.

La geologia studiala composizionedella Terra e la suaevoluzione.

L’etologiastudia ilcomportamentodegli animali.

La biologia studia gli esseriviventi.

L’astronomia studial’Universo: galassie,stelle e pianeti.

scientifico

legge

Parte A Capitolo 1 Primi passi nella scienza

A 6

1. Completa lo schema.

Galileo Galilei

metodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

o sperimentale

la conoscenza

della realtà

introdusse il

che

che partedeve seguire

per raggiungere

per arrivare che deve essere

dall'osservazione deifenomeni

lo scienziato

alla formulazione

di una . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . verificabile condivisa

2. Per ciascuna delle seguenti

coppie, sottolinea la fase del

metodo scientifico che viene

prima in ordine di tempo.

a) confermare ipotesi - fare ipotesi

b) osservare - fare ipotesi

c) formulare una legge -confermare ipotesi

d) fare esperimenti - fare ipotesi

e) fare esperimenti - analizzare dati

IMPARA A IMPARARE

=====================///////////////============================================SCIENZA E STORIA

=============================================///////////////============================================

L’«occhialino»

di Galileo è

considerato

il primo vero

microscopio.

Galileo è

considerato

il

padredella

scienza modern

a.

================Le osservazioni di Galileo======================Galileo Galilei nacque a Pisa nel 1564 e diffuse

un nuovo modo di fare scienza basato sull’uso

degli strumenti scientifici e dei dati sperimentali.Studiò molti fenomeni fisici, formulando leggi

generali valide ancor oggi, per esempio sul

movimento e la caduta dei corpi. Inoltre fu un

prolifico inventore: ideò numerosi strumenti

scientifici e macchine di ogni tipo.

Nel 1609 cominciò a interessarsi a nuovi

strumenti ottici costruiti in Olanda; ne perfezionò

la tecnica, usando lenti di precisione che faceva

appositamente costruire dai maestri vetrai di

Venezia. Con queste realizzò un primo telescopiodi precisione, con il quale fece importanti

osservazioni sulla posizione del Sole, della Luna

e di alcuni pianeti. Inoltre, sfruttando i medesimi

principi, costruì l’«occhialino» o «cannoncino»,che in seguito sarebbe stato chiamato microscopio.

Le osservazioni compiute con il telescopio lo

convinsero a sostenere la teoria copernicana,secondo cui la Terra e gli altri pianeti del

Sistema solare ruotano intorno al Sole; a quel

tempo la teoria dominante era quella tolemaica,

che collocava la Terra al centro dell’Universo.

Galileo dedicò gli ultimi anni della sua vita

alla scrittura di queste teorie nel Dialogo sopra

i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e

copernicano.

L’opera non piacque al Tribunale della Santa

Inquisizione, perché era in contrasto con alcuni

contenuti della Bibbia. Nonostante l’amicizia con

il pontefice, Galileo fu processato per sospetta

eresia, condannato e confinato in casa sua aFirenze, dove morì nel 1642.

Galileo è sepolto nella basilica di Santa Croce

a Firenze, dove si trovano le tombe dei cittadini

toscani più illustri.

Con il suotelescopio diprecisione,Galileo osservòle fasi dellaluna.

oggettiva

Lezione

A 7

3Che cosa osserviamo:la materia

5. Gli stati fisici della materiaSul nostro pianeta, ogni spazio a disposizione non può essere vuoto: tuttociò che ci circonda, visibile o invisibile, è quello che gli scienziati chiamanomateria.

Gli oggetti intorno a noi sono costituiti da materiali diversi: un libro èfatto di carta, colla e inchiostro; una penna è di plastica e acciaio; un tavolo èdi legno; un bicchiere è fatto di vetro.

La maggior parte degli oggetti sono solidi, ma i materiali possono essereanche liquidi, come l’acqua o l’olio. Oppure possono essere aeriformi, comeil gas contenuto in un palloncino. La classificazione secondo lo stato fisico sibasa sull’analisi della forma e del volume dei materiali.

Un materiale è allo stato solido quando ha una forma e un volume pro-

pri, che non cambiano in base al recipiente che lo contiene.

Un materiale è allo stato liquido quando possiede un volume proprio,

ma assume la forma del recipiente che lo contiene.

Un materiale è allo stato aeriforme quando sia la sua forma sia il suo

volume corrispondono a quelli del recipiente che lo contiene.

Leggi la schedaIl plasma è un altrostato fisico

Leggi la schedaLe proprietà deglistati di aggregazione

Leggi la schedaTutti gli oggettimateriali hanno unvolume?

È utile dimostraredal vivo in classele differenze tragli stati dellamateria.

Nelladimostrazione,è preferibilesegnare conun pennarelloil livello delliquido nellacaraffa all’iniziodell’esperimento.Alla fine, si puòversare di nuovol’olio nella caraffa,per verificare cheil suo volume nonè cambiato.

Parte A Capitolo 1 Primi passi nella scienza

A 8

1 Versiamo una certa quantitàdi olio da una caraffa a uncilindro. Osserviamo che il liquidone assume la forma.

2 Versiamo tutto l’olio in unavaschetta: il liquido prende laforma di un parallelepipedo.

3 Se travasiamo l’olio in unbicchiere da cocktail, il liquidoassume la forma di un cono.

LIQUIDO

1 Mettiamo una pallina da pingpong in una caraffa; la pallinamantiene il proprio contorno,quindi anche la propria forma.

2 Se mettiamo la pallina in unavaschetta, osserviamo sempre lastessa pallina con la sua forma.

3 Anche ponendo la pallinain un bicchiere da cocktail, ilsuo volume e la sua forma nonsubiscono variazioni.

È facile e intuitivo distinguere lo stato fisico degli oggetti o dei materiali checonosciamo, ma non è altrettanto facile spiegare come abbiamo fatto questadistinzione. La classificazione degli stati fisici risulta più chiara se cerchiamodi comprenderne i criteri con un semplice esperimento.

Consideriamo tre materiali diversi, che abbiamo già classificato come so-lido, liquido e aeriforme, e osserviamo il loro comportamento quando vengo-no messi in recipienti di diverso volume e di forma differente.

SOLIDO

Guarda il videoGli stati fisici

L’insegnantepuò far rifletteresul fatto chenon è possibilefar tornare ivapori al lorovolume iniziale,rimettendoli nelcontenitore piùpiccolo.

volumevolume

forma

aeriforme

solidi

liquidi

Lezione 3 Che cosa osserviamo: la materia

A 9

1. Completa lo schema.

ma

assumono la . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

del recipiente che li contiene

. . . . . . . . . . . . . proprio

I materiali

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

e hanno e hanno e non hanno

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

possono essere allo stato

forma e volume propri né forma né. . . . . . . . . . . . . . . . .

propri

2. Completa le frasi.

a) I materiali dello stato

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . non hannoné forma né volume propri, maassumono quelli del recipiente che licontiene.

b) I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . hanno unaforma e un volume propri, che noncambiano a seconda del recipienteche li contiene.

c) I . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

possiedono un volume proprio, maassumono la forma del recipienteche li contiene.

IMPARA A IMPARARE

Concludiamo che la pallina è solida, perché né la sua forma né il suo volumecambiano quando la spostiamo da un contenitore all’altro. L’olio, che è liqui-do, si adatta a ogni recipiente assumendone la forma, mentre il suo volumenon cambia nei diversi passaggi. Invece i vapori di iodio, oltre a modificare laloro forma, occupano tutto il volume del contenitore.

1 Mettiamo qualche granellodi iodio su un piattino, posto sulfornello a bassa temperatura.Capovolgiamo sopra il granellouna piccola bottiglia di vetroe aspettiamo alcuni minuti.Otterremo dei vapori violettidi iodio, che occupano tutto lospazio dentro al recipiente.

2 Inseriamo una monetinasotto l’imboccatura dellabottiglietta per tenerla sollevatae copriamo rapidamente con unbicchiere. Aspettiamo ancoraqualche minuto. Il materiale oraha la forma del bicchiere, maoccupa più spazio di prima: ha lostesso volume del bicchiere.

3 Inseriamo anche sottol’imboccatura del bicchiere unamonetina e copriamolo conun grosso barattolo. A questopunto, i vapori assumono laforma del contenitore piùgrande e aumentano il lorovolume fino a occupare tutto lospazio disponibile.

AERIFORME In questa esperienza

dobbiamo fare attenzione

a non disperdere nella

stanza i vapori di iodio,

perché irritano la gola e le

vie respiratorie.

solido liquido aeriforme

Lezione

A 10

Misuriamo ciò cheosserviamo:le grandezze

6. Misurare le quantitˆAbbiamo visto che per descrivere alcune proprietà degli oggetti è sufficienteuna descrizione a parole, come «questo odore è forte e dolciastro».

Le proprietà che si descrivono a parole esprimono le qualità dei materialie costituiscono i dati qualitativi di un’osservazione. Per esempio, le qualitàdi un limone possono essere colore, odore, sapore, aspetto della superficie.

Invece per altre proprietà le parole non possono bastare. I termini «gran-de», «piccolo», «pesante», «freddo» non hanno un significato scientifico,perché sono soggettivi e dipendono dalla percezione dell’osservatore: è ne-cessario definire delle quantità misurabili e confrontabili.

Le proprietà descritte attraverso una quantità si chiamano grandezze. I

dati sperimentali quantitativi esprimono le quantità di una o più gran-

dezze che possono essere misurate.

• La lunghezza esprime una dimensione lungo una linea.• Il volume esprime lo spazio occupato da un oggetto.• La temperatura ci permette di valutare le sensazioni di caldo e freddo.• Il tempo esprime un intervallo tra due momenti diversi.• La massa dice «di quanta materia è fatto» un corpo.

4

Quanto tempoimpiegherebbea cadere?

Quanto è caldo o quantoè freddo? Qual è la suatemperatura?

Quanto pesa?Qual è la sua massa?

Quanto è grande o quantoè piccolo il limone?Quanto è lungo?Qual è il suo volume?

È importante insistere sull’importanzadell’esprimere una misura in modocompleto, con il valore numerico e la suaunità di misura.

Lezione 4 Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze

A 11

7. Misurare significa confrontareMisurare è un’esperienza quotidiana, che facciamo fin da bambini, ma spessonon siamo abbastanza precisi nell’esprimere le misure delle grandezze.

Per misurare la lunghezza di un tavolo, per esempio, è necessario con-frontarla con un’altra lunghezza. Se vogliamo che il dato sia verificabile, ilconfronto deve essere fatto con un campione definito, come quello riportatosui nastri metrici che i sarti usano per prendere le misure.

Un numero da solo non è sufficiente per esprimere una grandezza: per de-finire la misura di una grandezza, sono necessarie almeno due componenti:1. il numero, che esprime quante volte un campione di riferimento è conte-

nuto nella grandezza misurata;2. l’unità di misura, che esprime la quantità usata come campione.

L’operazione del misurare ci permette di associare a una grandezza un

numero, che esprime quante volte quella grandezza è più grande del

campione preso come unità di misura.

Una misura completa ha sia il valore numerico sia l’unità di misura. Le di-mensioni della scheda di memoria e del libro hanno valore 24, ma non han-no la stessa lunghezza: è necessario specificare sempre l’unità di misura.

Nel caso della scheda dimemoria, il campione al qualeci si riferisce è il millimetro.

24 MM

24 CM

Per il libro il campionedi riferimento è ilcentimetro.

Parte A Capitolo 1 Primi passi nella scienza

A 12

8. Le grandezze fondamentaliI campioni di lunghezza e di massa che usiamo oggi sono stati fissati in Fran-cia alla fine del Settecento.

Nel 1960, durante la XI Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure, è

stato istituito il Sistema Internazionale (SI), che definisce le unità di

misura di tutte le grandezze.

In Italia il Sistema Internazionale è stato adottato legalmente nel 1982. Oggile unità di misura sono le stesse in quasi tutti i Paesi del mondo.

Il SI identifica sette grandezze fondamentali dalle quali si ricavano tuttele altre: quelle che già conosci sono lunghezza, massa, intervalli di tempo etemperatura; le altre tre grandezze fondamentali, che studierai più avanti,sono intensità di corrente elettrica, intensità luminosa e quantità di sostanza.

La tabella riporta le unità di misura del SI, altre unità di misura conven-zionali che, pur non facendo parte del SI, vengono usate ancora oggi e glistrumenti di misura più comuni.

Grandezza Unità di misura SI Unità di misura convenzionale Strumento di misura

lunghezza (l ) metro (m) nastro metrico, rotella meccanica

massa (m ) kilogrammo (kg) bilancia

temperatura (T ) kelvin (K) grado Celsius (°C) termometro

tempo (t ) secondo (s) ora (h), minuto (min) orologio, cronometro

intensità di corrente elettrica (i ) ampere (A) amperometro

intensità luminosa (Iv ) candela (cd) fotometro

quantità di sostanza (n ) mole (mol)

OROLOGIOROTELLAMETRICA

TERMOMETRODIGITALE

Leggi la schedaDal palmo al metro

Leggi la schedaCaratteristiche deglistrumenti di misura

Si può approfondire il concetto precisandoche la gravità, e di conseguenza il peso,sono tanto maggiori quanto maggiore èla massa del pianeta sul quale ci si trova.Quindi il peso dell’astronauta sulla Luna èun sesto di quello che avrebbe sulla Terra,perché la Luna ha una massa che è circaun sesto di quella della Terra.

Si può proporre agli studenti unariflessione: un astronauta è in gradodi controllare se ingrassa o dimagriscedurante una missione nello spazio?

Lezione 4 Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze

A 13

9. La massa è la prima proprietàdella materia

Una delle grandezze fondamentali usata per descrivere la materia è la massa

che nel linguaggio comune, è spesso confusa con il peso.

Nel linguaggio scientifico la massa e il peso non sono la stessa cosa. La

massa di un corpo è la quantità di materia che lo costituisce, mentre

il peso è un’altra grandezza fisica: è la forza che attrae il corpo verso il

suolo.

La massa di un corpo rimane la stessa in qualunque punto dell’Universo: èuna grandezza invariante. Invece il peso cambia, poiché dipende dalla forzadi gravità. Per esempio, sulla Luna la gravità è molto inferiore rispetto allaTerra: il peso di un astronauta è circa un sesto di quello che avrebbe sullaTerra. Infatti, sulla Luna un astronauta è in grado di fare grandi salti senzasforzo, anche se la sua massa è sempre la stessa. Non è dimagrito: ciò checambia è il suo peso, che è un sesto rispetto a quello che aveva sulla Terra.

Per capire la differenza tra i due concetti, riferiamoci al nostro corpo.

In una stazione spaziale non c’è nessun pianeta sotto i piedidegli astronauti, quindi la forza di gravità è nulla: il pesodegli astronauti risulta pari a 0, anche se la loro massa è lastessa che avevano quando erano ancora sulla Terra.

Quando sali suuna bilancia, nonè importante ladifferenza che c’ètra la quantità dimateria di cui èfatto il tuo corpoe la spinta cheeserciti sul piattodella bilancia:sulla Terra, glistrumenti chemisurano lamassa funzionanoproprio grazie allaforza di gravità.

Per fare la prima passeggiatasulla Luna, l’astronauta èstato allenato a muoversi conestrema lentezza, perché aogni passo sulla superficielunare rischia di fare saltistratosferici e di perderecontatto col terreno. In questocaso, ciò che conta è il suopeso e non la sua massa.

14,70

14,85

Parte A Capitolo 1 Primi passi nella scienza

A 14

Gli errori di misura

Anna, Luca e Lorenzo sono i giudici di una gara di atleticaorganizzata nella loro scuola: devono misurare i tempi deiloro compagni nei 100 metri piani. Alla fine della gara diFrancesco, confrontano i dati del loro cronometro:

• Anna: 14,75 s• Luca: 15,10 s• Lorenzo: 14,85 s

Quando si effettua una misura è inevitabile commetteredegli errori, che dipendono sia dalla precisione dellostrumento, sia dalla procedura di misurazione. Non èpossibile ottenere una misura perfettamente esatta. Perottenere un valore più affidabile, si fa la media dei valorimisurati, cioè si sommano tutte le misure e si divide ilrisultato ottenuto per il numero delle misure effettuate:

media = s = 14,90 s14,75 + 15,10 + 14,85

3

Anche Giorgio ha effettuato la sua misurazione: sul suocronometro legge 14,70 s.

Secondo te, come varierà la media considerando ancheil valore di Giorgio? Formula un'ipotesi.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Calcola la media per verificare la tua ipotesi.

media = s =14,75 + 15,10 + 14,85 + ..............................

4

Il calcolo della media conferma o smentisce la tua ipotesi?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

= .............................. s

Costruisci una bilancia a due piatti

La bilancia a due piatti è uno strumento che serve adeterminare la massa. Su uno dei due piatti si pone l’oggettodi cui si vuole misurare la massa, sull’altro si aggiungono lemasse campione, fino a quando la bilancia è in equilibrio.La massa dell’oggetto è uguale alla somma delle massecampione poste sull’altro piatto.

LABORATORIO DELLE COMPETENZE

• gruccia appendiabiti(meglio se con due ganciagli estremi dell’asta)

• 2 bicchieri di plastica• spago• bilancia

• pesetti (oggetti tutti ugualidi cui conosci la massa,che costituiranno le massecampione, per esempio deibulloni)

• oggetti da pesare

Materiale

Chi ha ragione?

1 Appendi i bicchieri di plastica,usando lo spago.

2 Usa un altro pezzo di spagoper tenere sospesa la gruccia.

3 Verifica che la bilancia siaben equilibrata, a bicchieriscarichi.

4 Per il confronto, mettidue oggetti uguali nei duebicchieri: se la bilancia non è inequilibrio, sposta i bicchieri.

5 Per la misura, metti l’oggettoda misurare in un bicchieree aggiungi una per volta lemasse campione nell’altrobicchiere, fino a riequilibrarela bilancia.

6 Calcola la massa di alcunioggetti a tua scelta,moltiplicando il numero dipesetti che hai usato perbilanciare l’oggetto per la loromassa.

Procedimento

Lezione 4 Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze

A 15

10.Le grandezze derivate: il volumeLe grandezze fondamentali del SI sono sette. Tutte le altre sono grandezze

derivate, cioè ricavate moltiplicando o dividendo tra loro le grandezze fon-damentali. Per esempio, il volume di un oggetto è una grandezza derivatache si ottiene moltiplicando per tre volte la lunghezza. L’unità di misura delvolume è il metro cubo (m3); per i liquidi è accettato anche il litro (L), cheequivale al decimetro cubo.

Proviamo a calcolare il volume di un parallelepipedo rettangolo, comeuna scatola, e di un corpo dalla forma irregolare, per esempio un sasso.

Per calcolare il volume della scatola si moltiplicano tra loro le lunghezzedelle dimensioni.

V = lunghezza × larghezza × altezza = 35 cm × 13 cm × 22 cm = 10 010 cm3

Il volume della scatola è di circa 10 dm3.A causa della forma irregolare del sasso, per calcolare il suo volume con-

viene fare una misura diretta, cioè ottenuta senza calcoli, attraverso lo spo-stamento di un liquido.

Attento alle equivalenze!1 L = 1 dm3

1 mL = 1 cm3

35 cm

13cm

22cm

1 Usiamo uno strumento graduato,per esempio un cilindro, che misurail volume dei liquidi. Versiamo acquanel cilindro fino ad arrivare a un certolivello: nel nostro caso misuriamo unvolume iniziale di 35 cm3.

2 Immergiamo il sasso nell’acqua evediamo che il livello del liquido sale:l’acqua si è spostata per lasciare spazioal sasso. Il volume del liquido che siè spostato corrisponde esattamente aquello del solido immerso.

3 Calcolando la differenza tra il volumefinale e il volume iniziale del liquido,possiamo misurare il volume del sasso inquestione. Nel nostro caso avremo:Vsasso = Vfinale − Viniziale = 43 cm3 − 35 cm3 =

= 8 cm3

Guarda il videoMisuriamo il volume

Prima di affrontare il compito di realtà«Misurare: l’incertezza del risultato» (vedi

pagina I2), si consiglia di far esercitare iragazzi con le equivalenze.

Parte A Capitolo 1 Primi passi nella scienza

11.Multipli e sottomultipliPer poter misurare quantità più piccole dell’unità di misura, il campione vie-ne suddiviso in parti più piccole dell’unità di misura principale, chiamatesottomultipli. Poiché il nostro sistema di numerazione è decimale, il cam-pione viene solitamente suddiviso, di volta in volta, in dieci parti uguali.

Seguendo lo stesso principio, i multipli si ottengono prendendo diecivolte l’unità di misura immediatamente più piccola.

Le unità di misura possono essere moltiplicate e divise per ottenere

multipli e sottomultipli.

A partire dal metro, otteniamo come sottomultipli prima il decimetro, poi ilcentimetro, poi il millimetro; come multipli decametro, ettometro e kilometro.

Scale analoghe possono essere costruite per la massa, a partire dal grammo,e per il volume, a partire dal litro.

Le unità di misura del volume, come grandezza ottenuta moltiplicandoper tre volte una lunghezza, partono dal m3, però ogni volta che si sale o siscende un gradino nella scala il fattore di conversione non è 10 ma 1000.Quindi il dm3 è la millesima parte del m3 e il cm3 è la millesima parte del dm3.

Tra le grandezze di cui abbiamo parlato, solo le misure convenzionali ditempo fanno eccezione al sistema decimale: i multipli del secondo, cioè i mi-nuti e le ore seguono un sistema sessagesimale, cioè 1 minuto è uguale a 60 se-condi e 1 ora corrisponde a 60 minuti; 1 giorno è composto da 24 ore e 1 annoda 365 giorni. Invece i sottomultipli del secondo seguono il sistema decimale esi chiamano decimi, centesimi e millesimi di secondo.

Per passare da un’unità all’altra,il valore numerico deve esserediviso per 10 salendo ogni gradinodella scala e moltiplicato per 10scendendo.

Il SI adottail secondocome unitàdi misuradel tempo.

CRONOMETRO

A 16

MO

LTIP

LICA

RE

IL VA

LOR

E N

UM

ER

ICOD

IVID

ER

E IL

VA

LOR

E N

UM

ER

ICO

0,001 kmKILOMETRO km

0,01 hmETTOMETRO hm

0,1 damDECAMETRO dam

1 mMETRO m

10 dmDECIMETRO dm

100 cmCENTIMETRO cm

1000 mmMILLIMETRO mm

20 mm

100 10 0,1 0,01

0,2 dm 0,02 0,002 dam 0,0002 0,00002 km

4 000 dg 40 dag

6 000 cm 600 dm 6 dam 0,6 hg60 000 mm

quantità

qualità

Lezione 4 Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze

A 17

Procedimento

1 Metti la bottiglia sullabilancia e azzerala per fare latara.

2 Versa acqua distillata a 4 °Cfino a raggiungere una massa di50 g e marca con il pennarello illivello dell’acqua.

3 Aggiungi altri 50 g di acquafino ad arrivare a 100 g e faiun’altra tacca sul contenitore.

4 Ripeti l’operazione,aggiungendo 50 g alla volta,fino a graduare tutta labottiglia.

Costruisci un recipiente graduato per la cucina

Utilizzando una bilancia da cucina possiamo costruire in casauno strumento per misurare il volume dei liquidi.

A 4 °C, 1 dm3 cubo di acqua distillata ha una massa di1 kg. Il decimetro cubo corrisponde a un’unità di misura divolume convenzionale utilizzata per i liquidi: il litro (L).

Pertanto possiamo dire che 1 L di acqua distillata a4 °C ha la massa di 1 kg e possiamo costruire una tabella diconversione delle unità di misura del volume e della massa,che è valida soltanto per l’acqua distillata a 4 °C (vedremo inseguito che, variando la temperatura, i valori cambiano).

LABORATORIO DELLE COMPETENZE

• bilancia da cucina• bottiglia• acqua fredda• pennarello per scrivere

sulla bottiglia

1. Completa lo schema.

si esprimecon

L’osservazione

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . derivate

che possono essere

quantitativi

che si ottengonodalla misura delle

grandezze

chedescrivono

qualitativi

le . . . . . . . . . . . . . . . . . .

dati

chedescrivono

le . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. Completa la tabella, facendo le equivalenze necessarie.

1000 mg . . . . . . . . . . . . cg . . . . . . . . . . . . dg 1 g . . . . . . . . . . . dag . . . . . . . . . . . . hg 0,001 kg

. . . . . . . . . . . . . . . 2 cm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . hm . . . . . . . . . . . . . . .

400 000 mg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 hg . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 m . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

IMPARA A IMPARARE

Materiale

Massa di acquadistillata a 4 °C (kg)

Volume (dm3) Volume (L)

1 kg 1 dm3 1 L

0,1 kg = 100 g 0,1 dm3 = 100 cm3 0,1 L = 100 mL

0,01 kg = 10 g 0,01 dm3 = 10 cm3 0,01 L = 10 mL

0,001 kg = 1 g 0,001 dm3 = 1 cm3 0,001 L = 1 mL

5 Visto che 50 g di acqua corrispondono a 50 mL, scrivi accanto a ogni tacca il corrispondente valore in millilitri, che è l’unità di misuradel volume più usata nelle ricette di cucina.

40 000 cg 0,4 kg400 g

0,06 kg

fondamentali

A 18

A1 SINTESI PER TUTTI

Quali sono gli statidella materia?Che cosa osserviamo: la materia | pag. A7

Un materiale è allo stato solido quando ha una forma e un volumepropri. Allo stato liquido quando possiede un volume proprio, maassume la forma del recipiente che lo contiene. Un materiale è allostato aeriforme quando sia la forma che il volume corrispondono aquelli del recipiente che lo contiene.

Che cos'è il metodosperimentale?Impariamo a osservare: il metodo scientifico| pag. A4

Il metodo sperimentale introdotto da Galileo Galilei partedall’osservazione dei fenomeni per arrivare alla formulazione diipotesi, che possono essere confermate o smentite attraverso uno opiù esperimenti. Analizzando i risultati ottenuti, si formula una leggeche può essere espressa anche tramite formule matematiche.

La conoscenza scientifica deve essere oggettiva, verificabile econdivisa.

Che caratteristichehanno le osservazioniscientifiche?Osservare per capire | pag. A2

Le osservazioni di tipo scientifico devonoessere oggettive: non dipendono dalleopinioni o dalle emozioni dell’osservatore.

NOI DATI

CONFERMANOL’IPOTESI?

RACCOGLIEED ELABORA

I DATIOTTENUTI

PROGETTAE REALIZZAUNO O PIÙ

ESPERIMENTI

CERCA DISPIEGARE CIÒ

CHE HAOSSERVATO,

CIOÈ FAUN’IPOTESI

LO SCIENZIATOCERCA

LA RISPOSTAA UNA DOMANDA

O COMPIEUN’OSSERVAZIONE

GENERALIZZA I RISULTATI,CIOÈ FORMULA

UNA LEGGE

SOLIDO LIQUIDO AERIFORME

Che differenza c'èfra dati qualitativi equantitativi?Misuriamo ciò che osserviamo:le grandezze | pag. A10

Che differenzac'è fra la massae il peso?Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze| pag. A13

Le qualità di un’osservazione sono descritte dai dati qualitativi.Invece i dati quantitativi esprimono le quantità di una o piùgrandezze che si possono misurare.

Nel linguaggio scientifico lamassa e il peso non sono la stessacosa: la massa è la quantità dimateria, mentre il peso è la forzache attira i corpi verso la Terra.

Che cos'è una misura?Misuriamo ciò che osserviamo: le grandezze| pag. A11

Misurare significa associare a una grandezza un numero, cheesprime quante volte quella grandezza è più grande di un campionedi riferimento, preso come unità di misura.

Per definire la misura di una grandezza sono necessarie almenodue componenti: il numero, che esprime quante volte un campionedi riferimento è contenuto nella grandezza misurata, e l’unità di

misura, che esprime la quantità usata come campione.Le grandezze e le unità di misura sono stabilite dal Sistema

Internazionale di unità di misura (SI) e possono esserefondamentali o derivate.

Multipli e sottomultipli delle unità di misura vengono usatiper esprimere valori molto grandi o molto piccoli delle rispettivegrandezze.

Grandezza Unitàdi misura SI

Unitàdi misuraconvenzionale

Strumentodi misura

lunghezza (l ) metro (m) nastrometrico,rotellameccanica

massa (m ) kilogrammo (kg) bilancia

temperatura (T ) kelvin (K) grado Celsius (°C) termometro

tempo (t ) secondo (s) ora (h), minuto (min) orologio,cronometro

intensitàdi corrente elettrica (i )

ampere (A) amperometro

intensitàluminosa (Iv )

candela (cd) fotometro

quantitàdi sostanza (n )

mole (mol)

A 19

Galileo Galilei

misuraqualitativi

A 20

A1 ESERCIZI CONOSCENZE

1. Completa la mappa concettuale.

2. Quale tra queste caratteristiche esprime una

quantità in un’osservazione scientifica?

A La bontà. C La forma.B La bellezza. D La temperatura.

3. Nel SI l’unità di misura della temperatura è

A il kelvin (K). C il grado Celsius (°C).B il grado (°). D la caloria (cal).

4. Il volume di un oggetto

A si può soltanto calcolare.B non si determina sperimentalmente.C si può misurare per spostamento di un liquido.D si determina solo se il solido è regolare.

5. Un materiale si trova allo stato fisico solido quando

A ha volume proprio e forma del recipiente che locontiene.

B non ha né forma né volume proprio.C ha forma e volume propri.D ha forma propria ma non ha volume proprio.

6. Secondo il SI, qual è il modo corretto per scrivere il

simbolo dell’unità di misura della lunghezza?

A mt. B m C metro D mt

7. Vero o falso? Correggi le affermazioni errate sul tuo

quaderno.

a. In un’osservazione scientifica le osservazionidevono essere soggettive. V F

b. I dati qualitativi descrivono le qualitàdi un’osservazione. V F

c. I dati quantitativi esprimono quantitàdi grandezze che posso misurare. V F

d. Nel SI l’unità di misura della lunghezzaè il metro (m). V F

e. La massa è la quantità di materia checostituisce i corpi. V F

f. Il peso è sempre lo stesso in qualsiasi puntodell’Universo. V F

8. Rispondi alle domande sul tuo quaderno.

a. Se affermo che per andare a scuola devo percorrereun tragitto di un kilometro e 850 metri, stofornendo un dato quantitativo o qualitativo?

b. Leggi sulle istruzioni di montaggio della tualibreria nuova che ogni mensola è profonda 60:questa informazione è sufficiente a capire quantomisura la mensola?

c. Qual è la tua massa su Saturno?d. Elenca tre grandezze derivate.e. Che cos’è il metodo scientifico?

osservazione

descrizione

dati qualitativi

misura

dati quantitativi

Galileo Galilei

dati

dall' . . . . . . . . . . . . . . . .

gli esperimenti

una legge

i . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

si basa sul

introdotto dametodo sperimentale

che parte

poi realizza di

e infine formula

poi elabora

Lo studio dellescienze

che siesprime

con

i . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ottenuti

usando

usando

di

qualità

proprietàla . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

dalla . . . . . . . . . . . . . . .

delle grandezze

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

i . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

ONLINEMettiti alla provacon 20 esercizi interattivi

Costruiscila tua mappa

osservazione descrizione

dati

dati

quantitativi

dati

km

hm hg

dag

cm

mm

dg

cg

mg

E

S

O

I A

F

L

I

R

E

U L T A T I V II

U E O T A

I R L O T

ED I O

O F

O

R

M

ELILA O

L

G

I

A

D O

U M E

A 21

A1 ESERCIZI ABILITË

9. Completa le seguenti scalette con i multipli e i

sottomultipli delle unità di misura.

10. 7 m corrispondono a

A 70 cmB 700 dm

C 7000 mmD 70 000 mm

11. 2 km corrispondono a

A 200 mB 2000 dm

C 20 000 mD 200 000 cm

12. 0,1 g corrisponde a

A 10 mgB 100 mg

C 1000 mgD 10 000 mg

13. 3,1 kg corrispondono a

A 310 hgB 3100 g

C 31 000 gD 310 000 mg

14. Rifletti e rispondi.

a. Osservare significa semplicemente «vedere» unoggetto?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

b. Quali aspetti prendiamo in considerazione perdescrivere un oggetto?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

c. Per descrivere alcune caratteristiche con chiarezzanon bastano le parole: che cosa utilizziamo allora?

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15. Risolvi il cruciverba.

Orizzontale

4. Una grandezza derivata.7. I dati non quantitativi.9. Materiale con forma e

volume propri.10. Il padre del metodo

sperimentale.

Verticale

1. La forza che attrae un corpo verso ilsuolo.

2. Uno dei cinque sensi.3. Le grandezze non fondamentali.5. Materiale con forma del recipiente e

volume proprio.6. Disciplina che studia gli esseri viventi.8. Materiale senza forma e volume propri.1

2 3

4 5

6

7 8

9

10

MU

LTIPLI

SO

TTOM

ULTIP

LI

. . . . . .

. . . . . .

dam

m

dm

. . . . . .

. . . . . .

kg

. . . . . .

. . . . . .

g

. . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

shape

volumeshape

shape volume

shapevolume

volume

Per la griglia di rilevazione di questo com-pito di realtà, vedi pagina LXVI.

La griglia di questo compito

A 22

IMPARARE A IMPARAREA1 ESERCIZI COMPITO DI REALTÀ

16. Prepara una presentazione di almeno 4 diapositive, in cui esponi la differenza

tra stato solido e stato liquido, facendo due esempi per ciascuno.

Percorso guidato

1. Ripassa la lezione 3, in cui sono presentatii tre stati della materia. In questo modo,potrai farti un’idea di ciò che potrestiinserire nella tua presentazione.

2. Quali sono le caratteristiche dello statosolido?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3. Quali sono le caratteristiche dello statoliquido?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4. Confronta le due risposte precedenti:quali sono le differenze fra lo statosolido e lo stato liquido?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5. Adesso che hai focalizzato che cosadifferenzia i materiali allo stato liquidoda quelli allo stato solido, puoi dedicartiagli esempi. Da quali materiali sonocostituiti gli oggetti che ti circondano?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6. Probabilmente ti sarai reso conto che èpiù facile trovare esempi di materiali allostato solido. Tuttavia, se ci pensi bene,nella tua vita quotidiana sono presentianche molti materiali che si trovano allostato liquido: quali ti vengono in mente?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7. Fra gli esempi di materiali allo statosolido e allo stato liquido, scegline dueper tipo: saranno quelli che inserirai nellatua presentazione.Stato solido:1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Stato liquido:1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

8. A questo punto puoi iniziare a pensarealla tua presentazione, tenendo presenteche una presentazione efficace nonha molte immagini (una o due perdiapositiva), ma quelle che ci sonodevono essere scelte con cura. Inoltreil testo non dovrà essere troppo lungo(usa frasi brevi o parole chiave).

A1 ESERCIZI CLIL

La prima diapositiva è la sua copertina:progettala qui sopra come se fosse la copertinadi un libro, dovrai inserire almeno il titolo dellatua presentazione, il tuo nome e la tua classe.Puoi inserire anche altre informazioni, peresempio il nome della tua scuola o la materia.L’elemento che deve risaltare di più è il titolo,che deve essere il più grande.

17. Materials can be classified into three states of matter: solids, liquids

and gases. Complete the following sentences, putting the words

shape and volume into the correct blank.a. Solids have definite . . . . . . . . . . . . . . . . and . . . . . . . . . . . . . . . . which do not depend on their

container.b. Liquids have definite . . . . . . . . . . . . . . . . , but take on the . . . . . . . . . . . . . . . . of their container.c. Gases have no definite . . . . . . . . . . . . . . . . or . . . . . . . . . . . . . . . . , and they take up the

. . . . . . . . . . . . . . . . and . . . . . . . . . . . . . . . . of their container.

Nella seconda diapositiva, puoi inserireil confronto fra lo stato liquido e lostato solido, aiutandoti con i punti 2,3 e 4. Inserisci un titolo, per esempio«Confrontiamo lo stato solido e lo statoliquido» e poi un elenco puntato e lecaratteristiche dei due stati a confronto.Puoi inserire più di una diapositiva.

Nelle diapositive seguenti, puoi inserire gliesempi che hai scelto al punto 7. Potrestiinserire in una diapositiva due immaginirelative agli esempi dello stato solido enella seguente due immagini relative allostato liquido. Ogni immagine deve esserespiegata da una frase (che si chiamadidascalia).

Prepara la presentazione

TITOLO TITOLO TITOLO

FIGURAELENCO ELENCO

IMMAGINE DIDASCA-

LIA

NOME SCUOLA

STATO LIQUIDO STATO SOLIDO