PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

16
P P RIMARY RIMARY H H EALTH EALTH C C ARE ARE ( ( PHC PHC ) ) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA

Transcript of PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

Page 1: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

PPRIMARY RIMARY HHEALTH EALTH CCAREARE((PHCPHC))

ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA

Page 2: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

ALMA-ATA(KAZAKISTAN)

1978

Primary Health Care

Page 3: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

ALMA ATA E’ la prima volta nella storia che i

rappresentanti di tutti i paesi del mondo si ritrovano per la promozione e lo sviluppo di una assistenza sanitaria per tutti

E’ la prima volta che si affrontano i problemi sanitari dei paesi poveri

E’ un’ occasione che collega i temi della salute a quelli dello sviluppo

Page 4: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

La conferenza riafferma fermamente che la salute - come stato di benessere fisico, sociale e mentale e non solo come assenza di malattia e infermità – è un diritto fondamentale dell’uomo e l’accesso a un livello più alto di salute è un obiettivo sociale estremamente importante, d’interesse mondiale e presuppone la partecipazione di numerosi settori socio-economici, oltre che di quelli sanitari.

Alma-Ata1978

PrimaryHealthCare

Page 5: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

ALMA ATA(1978)

Viene lanciato l’ obiettivoViene lanciato l’ obiettivo

SALUTE PER TUTTI ENTRO L’ANNO 2000

Page 6: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

Obiettivi del Millennio

La dichiarazione del Millennio è stata firmata da rappresentanti di 189 paesi, tra i quali 147 Capi di Stato

Gli obiettivi rappresentano una alleanza tra i paesi coinvolti “… per creare un contesto che conduca allo sviluppo e all’eliminazione della povertà”

Page 7: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

Obiettivi del Millennio

1.1. Sradicare la povertà estrema e la fameSradicare la povertà estrema e la fame

2.2. Garantire l’educazione primaria universaleGarantire l’educazione primaria universale

3.3. Promuovere la parità dei sessi e l’autonomia Promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donnedelle donne

4.4. Ridurre la mortalità infantileRidurre la mortalità infantile

5.5. Migliorare la salute maternaMigliorare la salute materna

6.6. Combattere l’ HIV/AIDS ed altre malattieCombattere l’ HIV/AIDS ed altre malattie

7.7. Garantire la sostenibilità ambientaleGarantire la sostenibilità ambientale

8.8. Sviluppare un processo di collaborazione Sviluppare un processo di collaborazione mondiale per lo sviluppomondiale per lo sviluppo

Page 8: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

L’ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA (le attività fondamentali)

((determinanti distali) :) : L’educazione sui principali problemi di salute e sui principali problemi di salute e

sui metodi per prevenirli e controllarlisui metodi per prevenirli e controllarli La promozione di un sistema di La promozione di un sistema di

approvvigionamento alimentare ( (OGM ?) e di ) e di una corretta alimentazioneuna corretta alimentazione

Un’adeguata Un’adeguata disponibilità di acqua sicura ((privatizzazione dell’acqua ?) e il miglioramento ) e il miglioramento delle condizioni igieniche fondamentali (in delle condizioni igieniche fondamentali (in particolare l’eliminazione degli escreti e dei particolare l’eliminazione degli escreti e dei rifiuti)rifiuti)

Page 9: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

L’assistenza sanitaria primaria

Inoltre comprende Inoltre comprende L’assistenza sanitaria materna ed infantile, compresa , compresa

la pianificazione famigliarela pianificazione famigliare L’immunizzazione contro le principali malattie infettive L’immunizzazione contro le principali malattie infettive

((vaccinazioni)) La La prevenzione e il controllo delle malattie endemiche

(malattie più comuni : malaria, TBC,morbillo,HIV etc.)(malattie più comuni : malaria, TBC,morbillo,HIV etc.) Un appropiato trattamento delle malattie e delle lesioni Un appropiato trattamento delle malattie e delle lesioni

più comuni (più comuni (i servizi d’urgenza per la chirurgia, la traumatologia, l’ostetricia e la stomatologia))

La fornitura di farmaci (La fornitura di farmaci (regolare rifornimento di una lista approvata di farmaci essenziali))

(determinanti prossimali) :

Page 10: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

L’assistenza sanitaria primaria

E’ caratterizzata da :E’ caratterizzata da :- Tecnologia semplice (appropiata, non (appropiata, non

primitiva/obsoleta)primitiva/obsoleta)- Costi contenuti (massima efficienza/efficacia) (massima efficienza/efficacia)- Capillarità dell’azione- Visione complessiva dei problemi dei problemi- Coordinazione (integrazione multisettoriale: la (integrazione multisettoriale: la

costruzione di una strada o di un pozzo può avere costruzione di una strada o di un pozzo può avere sullo stato di salute di una popolazione un impatto sullo stato di salute di una popolazione un impatto maggiore che non la costruzione di una struttura maggiore che non la costruzione di una struttura sanitaria) (sanitaria) (programmi verticali?))

- Compatibilità con le risorse del Paese ( costi di ( costi di mantenimento, fattibilità della manutenzione, la mantenimento, fattibilità della manutenzione, la durevolezza della strumentazione).durevolezza della strumentazione).

Page 11: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

L’assistenza sanitaria primaria

In particolare In particolare

- affronta - affronta i principali problemi di salute nella nella comunità, fornendo i necessari servizi dicomunità, fornendo i necessari servizi di

- promozionepromozione- prevenzioneprevenzione- curacura- riabilitazioneriabilitazione

SECONDO LINEE GUIDA OPERATIVE

Page 12: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

Assistenza primaria : linee guida operative

-Affrontare i problemi in ordine di priorità

- Favorire le attività preventive rispetto a quelle curative, per diminuire col tempo “la massa” di malattia da trattare

- Privilegiare i servizi ambulatoriali rispetto ai ricoveri, che devono essere limitati a malattie gravi e di breve durata

- Utilizzare i concetti di alto rischio e di filtro (triage) per ottimizzare l’uso delle risorse umane e del tempo

- Far svolgere una determinata attività alla persona meno qualificata che la possa svolgere con competenza

- Adottare una politica di austerità, evitando consumi inutili ed imparando a risparmiare tempo e materiali

- Integrare pazienti e membri della comunità nella vita e nelle attivitàdelle strutture sanitarie (ruolo attivo della popolazione)

Page 13: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

L’assistenza sanitaria primaria

Coinvolge,oltre al settore sanitario, tutti gli altri settori e aspetti dello sviluppo nazionale e della comunità che sono collegati (determinanti distali), in particolare :

- agricoltura- zootecnia- produzione alimentare- industria- istruzione- edilizia- lavori pubblici- comunicazioniNB: necessita del coordinamento delle attività di tutti questi

settori

PAESI IN VIA DI SVILUPPO SVILUPPO !!

Page 14: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

ASPETTI CHE DISTINGUONO LA MEDICINA CONVENZIONALE DAI PROGRAMMI ASPETTI CHE DISTINGUONO LA MEDICINA CONVENZIONALE DAI PROGRAMMI VERTICALI E DALLE CURE PRIMARIE CENTRATE SULLA PERSONAVERTICALI E DALLE CURE PRIMARIE CENTRATE SULLA PERSONA

MEDICINA MEDICINA CONVENZIONALECONVENZIONALE

PROGRAMMI VERTICALIPROGRAMMI VERTICALI ASSISTENZA SANITARIA ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIAPRIMARIA

FOCUS SULLA MALATTIA E FOCUS SULLA MALATTIA E SULLA CURA DELLA STESSASULLA CURA DELLA STESSA

FOCUS SULLA PRIORITA’ DELLA FOCUS SULLA PRIORITA’ DELLA MALATTIAMALATTIA

FOCUS SULLA NECESSITA’ DI FOCUS SULLA NECESSITA’ DI SALUTE GLOBALESALUTE GLOBALE

RELAZIONE LIMITATA AL RELAZIONE LIMITATA AL MOMENTO DEL CONSULTOMOMENTO DEL CONSULTO

RELAZIONE LIMITATA RELAZIONE LIMITATA ALL’ATTUAZIONE DEL ALL’ATTUAZIONE DEL

PROGRAMMAPROGRAMMA

RELAZIONE PERSONALE RELAZIONE PERSONALE DURATURADURATURA

PRESA IN CARICO EPISODICAPRESA IN CARICO EPISODICA INTERVENTI DI CONTROLLO INTERVENTI DI CONTROLLO DELLA MALATTIA DEFINITI DA DELLA MALATTIA DEFINITI DA

UN PROGRAMMAUN PROGRAMMA

PRESA IN CURA COMPLETA, PRESA IN CURA COMPLETA, CONTINUA E CENTRATA SULLA CONTINUA E CENTRATA SULLA

PERSONAPERSONA

RESPONSABILITA’ LIMITATA AI RESPONSABILITA’ LIMITATA AI CONSIGLI DATI AL PAZIENTE AL CONSIGLI DATI AL PAZIENTE AL

MOMENTO DEL CONSULTOMOMENTO DEL CONSULTO

RESPONSABILITA’ PER IL RESPONSABILITA’ PER IL CONTROLLO DELLA MALATTIA CONTROLLO DELLA MALATTIA NELLA POPOLAZIONE-TARGETNELLA POPOLAZIONE-TARGET

RESPONSABILITA’ PER LA RESPONSABILITA’ PER LA SALUTE DI TUTTI NELLA SALUTE DI TUTTI NELLA

COMUNITA’ PER TUTTA LA COMUNITA’ PER TUTTA LA DURATA DELLA VITA; DURATA DELLA VITA;

RESPONSABILITA’ NEL RESPONSABILITA’ NEL CONTRASTARE I DETERMINANTI CONTRASTARE I DETERMINANTI

DI MALATTIADI MALATTIA

GLI UTENTI SONO GLI UTENTI SONO CONSUMATORI DEL SERVIZIO CONSUMATORI DEL SERVIZIO

CHE ACQUISTANOCHE ACQUISTANO

UN GRUPPO DI POPOLAZIONE UN GRUPPO DI POPOLAZIONE E’ TARGET DI UN INTERVENTO E’ TARGET DI UN INTERVENTO

DI CONTROLLO DELLA DI CONTROLLO DELLA MALATTIAMALATTIA

LA POPOLAZIONE COLLABORA LA POPOLAZIONE COLLABORA E HA UN RUOLO ATTIVO E HA UN RUOLO ATTIVO NELL’AMMINISTRARE LA NELL’AMMINISTRARE LA

PROPRIA SALUTE E QUELLA PROPRIA SALUTE E QUELLA DELLA COMUNITA’ DI DELLA COMUNITA’ DI

APPARTENENZAAPPARTENENZA

Page 15: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.

MEDICINA MEDICINA CONVENZIONALECONVENZIONALE PROGRAMMI VERTICALIPROGRAMMI VERTICALI ASSISTENZA SANITARIA ASSISTENZA SANITARIA

PRIMARIAPRIMARIA

RUOLO RUOLO PASSIVOPASSIVO

RUOLO RUOLO PASSIVO PASSIVO

RUOLO RUOLO ATTIVOATTIVO

COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE

Page 16: PRIMARY HEALTH CARE (PHC) ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA.