Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è...

97

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è...

Page 1: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 2: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

La storia che Vi andiamo a raccontare è la storia di un paese della Pianura padana, situato sulla riva destra del fiume Po: è Boretto, il nostro Boretto, un piccolo paese che come tanti altri dell’Italia nei primi anni del ‘900 ha vissuto, subito e cercato di dimenticare la terribile esperienza del primo conflitto mondiale.

Riavvolgere il nastro della storia di 100 anni per noi ragazzi non è stato facile; rintracciare qualche Borettese che conservasse un documento, una cartolina, una foto del padre o del nonno reduce di guerra è stato ancora più difficile. Del resto avevamo messo in conto che il lavoro dello storico fosse un’impresa tutt’altro che semplice; richiede fatica, competenza, studio, dedizione, amore per la conoscenza e non solo…

Page 3: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Quando si fa ricerca, si sa, è determinante anche la fortuna … se è vero che qualche volta la dea bendata aiuta gli audaci, noi, lo dobbiamo ammettere, un briciolo di fortuna l’abbiamo avuta.

Fortuna di trovare persone che si sono rese disponibili a rovistare tra i cassetti dei loro comò per riportare alla luce quelle preziose testimonianze che ci hanno permesso di far rivivere i loro cari, i Borettesi, poi il resto l’abbiamo fatto noi dando vita e pensiero ai nostri concittadini.

Riavvolgiamo quindi il nastro della storia e ritorniamo indietro nel tempo a quel fatidico 1914.

Page 4: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Se in quell’anno un viandante, al calar della sera, fosse approdato sulle rive di Boretto, si sarebbe certamente stupito nel vedere emergere, tra i pioppi, la grande e maestosa cupola della Basilica di S. Marco, quasi un faro che guidi i naviganti tra le fitte nebbie autunnali. Ancor oggi c’è da rimanere stupefatti nell’immaginare l’intraprendenza e la laboriosità dei Borettesi che hanno saputo ideare e portare a termine un’opera di così monumentali dimensioni.

Page 5: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Boretto nel 1914 è un centro di poco più di 4.000 abitanti; è un paese abbastanza ricco per l’epoca se già nel 1908 si contavano 40 muratori, 18 calzolai, 30 sarti, 12 falegnami, 7 fabbri: piccoli artigiani che hanno saputo animare con le loro botteghe le vie della piccola cittadina.

Page 6: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Ma a Boretto la maggior parte degli abitanti è da sempre impiegata nell’agricoltura; braccianti, mezzadri e affittuari abitano nelle grandi case coloniche delle frazioni di Santa Croce e di San Rocco, vivendo di ciò che la terra ha concesso loro in dono, a patto che sappiano con il sudore e il duro lavoro renderla docile e fertile.

Page 7: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

E a renderla così unica ci pensa il grande fiume che con il suo lento incedere è da sempre fonte di vita per molti Borettesi, salvo poi depredarli di ciò che hanno di più caro quando si gonfia e straripa dagli argini. Barcaioli, scariolanti, mugnai, ecco qual è l’altra faccia del duro lavoro che si svolge a Boretto, umili persone che sanno fare del fiume una delle loro principali risorse.

Page 8: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Scariolanti

Mulino sul Po Barcaioli

Scariolanti e lavandaie

Page 9: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

per la terza volta consecutiva, gli avvocati Igino Bacchi e Francesco Panizzi, il famoso fotografo di via Colombana, Giosuè Alberici, l’arciprete don Costante Soliani, il farmacista Rinaldo Baldi, la maestra Iole Medesani, il geometra, nonché politico, Pompeo Mingori, solo per citarne alcuni.

Pompeo Mingori ritratto con la moglie Pecorini Marietta e i 4 figli, Edmondo,

Ennio, Quinzio e Delia.

Il fotografo borettese Giosuè Alberici

E i borghesi? Sì, anche a Boretto come in ogni paese c’è un’esigua fetta della popolazione

che si può dire benestante: il Sindaco, il dott. Daniele Molesini, che nel 1914 viene eletto

per

Page 10: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

A Boretto è attiva anche una piccola minoranza di cittadini interessati a conferire una dignità culturale al nostro paese. Viene infatti costituito il «Comitato Pro Erigendo Teatro» con il nobile scopo di erigere un teatro per gli spettacoli di prosa e di lirica; esso è formato da Marcello Nizzoli, Serafino Cantoni, Giosuè Alberici, Arturo Savini, Giorgio Zambelli, Giovanni Rognoni e Marino Marani. I lavori nel 1914 iniziano davvero, sotto la guida di un nostro illustre concittadino, Marcello Nizzoli; proseguiranno nel 1915, salvo poi interromperli per l’inizio della guerra. Purtroppo la facciata del teatro verrà distrutta da altri Borettesi meno eruditi, ma questa è tutt’altra storia e, francamente, preferiamo dimenticarla.

Page 11: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Ritorniamo quindi a noi… che alcuni Borettesi nel 1914 fossero in grado di lasciare un segno nella vita culturale del paese è assodato, ma non va dimenticato che sono tante le famiglie contadine che vivono di stenti. Le entrate sono poche e le bocche da sfamare tante: ogni famiglia contadina ha in media cinque, sette o più figli. All’età di nove anni molti bimbi sono in campagna a lavorare. Sveglia all’alba, una frugale colazione a base di polenta con un po’ di latte e via per i campi fino al tramonto con i nonni, i padri e i fratelli maggiori.

Famiglia borettese agli inizi del ‘900

Page 12: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Aratura nelle campagne borettesi con aratro di ferro trainato da sei asini.

Vagabondo a Boretto

Page 13: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Era così che si viveva prima dello scoppio della Prima guerra mondiale. L’Europa

aveva imparato a riconoscere il boato dei cannoni, ma a Boretto la guerra era ancora

molto, molto lontana.

Sì certo, alcuni nostri compaesani, come Artemide Zatti e i suoi familiari, avevano già

lasciato da tempo il paese, altri si accingevano a farlo, non per paura della guerra

quanto per cercare fortuna all’estero. L’Argentina era una meta ambita anche dai

Borettesi, alcuni dei quali non fecero più ritorno al borgo natio.

Ma per chi scelse di rimanere, ignaro della tragedia che si stava per abbattere su

Boretto, l’Italia e tutta quanta l’Europa, il 1914 fu un anno come tanti altri.

Se chiudo gli occhi mi rivedo ancora bambino …

Page 14: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Eccomi qui: sono Agostino, quello con la coppola in testa e la camicia bianca inamidata da mamma Adelaide. Non ricordo cosa sto osservando. Accanto a me, girato di spalle c’è mio cugino, Antenore, e i nostri due amici, Nello e il piccolo Ernesto. Avete visto bene: siamo tutti e quattro scalzi; le scarpe costano e non si sciupano per giocare. E’ un caldo pomeriggio di aprile, la mattina a scuola è passata velocemente e noi 4 ci siamo dati appuntamento in Via Roma, la via principale del paese, per giocare a nascondino.

Page 15: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io sono Velia, Velia Boccazzi e quella che vedete accanto a me, con il cerchio in mano, è la mia sorellina gemella, Teresina. Siamo nate il 15 settembre del 1904 e ora abbiamo 10 anni. Abitiamo a Santa Croce di Boretto, in Via Viazza n° 26. Siamo figlie di Aristodemo Boccazzi, di professione muratore, e Maria Savini, casalinga e, all’occorrenza, balia del paese. Sì, perché la mamma, che di figli ne ha fatti tanti, per arrotondare le magre entrate di casa, si presta ad allattare anche i figli degli altri.

Noi siamo sette fratelli: Aldo, il maggiore, classe 1891, di professione calzolaio, l’unico che andrà alle armi a risuolare le scarpe dei nostri soldati, Ferrante, Fernando, Annetta, noi due gemelline e la piccolina di casa, Ava.

Page 16: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Frequentiamo la scuola elementare a Santa Croce. Noi siamo quelle in terza fila; in mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è chi ha anche due anni più di noi.

Questa mattina la maestra Adele ci ha portato in cortile, ha fatto chiudere gli scuri e ci ha ordinato di allinearci l’uno accanto all’altro. Abbiamo tutti un’aria molto seria e malinconica. La maestra ci ha proibito di ridere altrimenti in classe avremmo dovuto fare i conti …

Page 17: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

con la sua bacchetta: le punizioni quando vuole le sa dare con efficacia. Una volta sono arrivata in classe con le mani sporche e una bacchettata non me l’ha certo risparmiata. E poi le tirate d’orecchie! Nessuna maestra sa essere così rapida a punire il responsabile di una marachella!

Io sono abbastanza brava a scuola, la mia materia preferita è storia, ma quando ci sono i dettati ortografici non mi batte nessuno: intingo il pennino nel calamaio e scrivo con bella calligrafia senza neanche un errore; nell’ultimo dettato ho preso 10!

Page 18: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

So lavorare all’uncinetto, ricamare e fare la maglia. E’ mia mamma Maria che ha insegnato a me e a mia sorella; lei dice sempre che per una donna è importante saper fare questi lavori, altrimenti nessuna se la sposa una che in casa non sa fare nulla. Quando sarò grande mi preparerò un corredo tutto speciale per il mio matrimonio!

Page 19: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io sono Telesforo, figlio di Soliani Felice e di Becchi Margherita e vengo soprannominato Pepino. Sono nato il 24 settembre del 1880 a Lentigione di Brescello; sono di origine brescellese, ma è a Boretto che la mia vita subisce una svolta.

Qui, nella sala da ballo del paese, incontro, una domenica pomeriggio, Consolata Davidica, una bella ragazza alta, mora, che ha il mio stesso cognome. Dopo un paio di anni di fidanzamento, ci sposiamo a Boretto il 21 gennaio 1905. Io ho 24 anni e sono agricoltore, Davidica di anni ne ha 25 e di condizione è donna di casa.

Page 20: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Dalla nostra unione nascono due splendide bambine: Dafne, il 1/12/1906, ed Elvina, il 4/2/1910, e il mio tanto desiderato erede, Ermes, il 12/11/1912.

Ora a 34 anni ho una gran bella famiglia e una posizione sociale invidiabile: con l’eredità di mio padre decido di acquistare un podere a Pellegrino Parmense.

Tutto sta procedendo secondo i miei piani… posso dirmi un uomo veramente fortunato!

Page 21: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

La vita scorre tranquilla sulla riva destra del Po, ma giunge il 24 maggio 1915 e questo giorno cambierà per sempre la vita di molti Borettesi.

Page 22: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 23: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Quando arriva il postino è l’ora di pranzo; è mio padre che va ad aprire la porta, legge la cartolina, la posa sul tavolo della cucina e senza dire nulla se ne va in giardino a fumare. Fa sempre così quando le cose si mettono male. Mia mamma aspetta che sia io a dirle che partirò tra sette giorni per il fronte. Non parla, posa il cucchiaio e comincia a recitare il rosario. Io, Mario Pecorini, classe 1896, figlio del venditore di stoffe del paese, non so dire esattamente quello che provo in questo momento. Orgoglio, soddisfazione? Sì, l’aspettavo da un pezzo la cartolina. I miei amici Mario e Vico l’hanno ricevuta la settimana scorsa, Dino si è già arruolato volontario. Perbacco! E’ per la patria, la nostra patria! E poi la guerra durerà poco!

Mario Pecorini

Page 24: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

L’uomo in posa che vedete sono io: Cirillo Ferrarini, classe 1888. Vengo chiamato alle armi per mobilitazione col Regio Decreto del 22 maggio 1915, giungerò nel Distretto di Parma il 1 giugno del 1915. Ho 27 anni, il re mi chiama, l’Italia ha bisogno di me! Orgoglioso di compiere il mio dovere di cittadino mi accingo a partire, ma non prima di aver posato davanti all’obiettivo del fotografo del paese.

Page 25: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Via A. carrara

Sono figlio di Icilio e di Quintavalla Maria; sono nato il 18 dicembre 1888 a Torrile, in terra parmense, ma amo Boretto, paese in cui andrà a vivere mia figlia con la sua famiglia e che dopo la guerra ho frequentato abitualmente… in fondo mi sento un borettese d’adozione. So già quello che mi volete far notare; non è un errore di trascrizione sono alto davvero 1 metro e 55 cm; per l’esattezza un metro e 55½ cm, e allora? Per arare la terra, servono solo due braccia forti e muscolose e io in quanto a forza non sono messo niente male. Ho un bel colorito roseo, capelli e occhi castani, dentatura sana; curo meticolosamente due simpatici baffetti neri che mi danno un’aria allegra e spensierata. Ho un segno particolare in viso che non passa inosservato alla visita medica: una cicatrice al dorso del naso; mi sono tirato per sbaglio una zappata sul naso… a testimonianza che di professione faccio il contadino. Lavoro nel piccolo podere di mio padre dall’età di 10 anni; ecco perché so leggere e scrivere poco.

Page 26: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Nel mio Foglio matricolare e caratteristico è indicata tutta quanta la mia carriera di soldato.

8 Aprile 1908 – Soldato di leva 3° categoria classe 1888 Distretto Parma e lasciato in congedo illimitato

1 giugno 1915 - Chiamato alle armi per mobilitazione col R. D. del 22 maggio 1915 e giunto al Distretto 2 luglio 1915 - Tale nel 73° Reggimento Fanteria 14 novembre 1915 - Tale nel 36° Reggimento Fanteria 14 novembre 1915 - Giunto in territorio dichiarato in istato di guerra 7 giugno 1916 - Partito da territorio dichiarato in istato di guerra per ferita 24 agosto 1916 - Mandato in licenza straordinaria di giorni 30 per convalescenza

Page 27: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Vengo arruolato nel 36° reggimento Fanteria Giungo il 14 novembre in territorio nemico, sul CARSO, e per 7 lunghi mesi combatto eroicamente.

Riassumiamola in breve: Sono chiamato alle armi nel 1915.

Il 7 giugno 1916 la mia carriera subisce una battuta d’arresto: una granata mi ferisce ad una spalla e, svenuto, giungo in un ospedale da campo. .

Page 28: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Mi risveglio in un grande e lungo salone; accanto a me un veneto, di fronte a me un siciliano. Non parliamo lo stesso dialetto, ma gli sguardi che ci lanciamo lasciano intendere che per questa volta l’abbiamo scampata bella.

Page 29: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

24 settembre 1916 – Rientrato al

Corpo

22 ottobre 1916 – Tale nel 74°

Reggimento Fanteria (414 Reparto

Mitragliatrici)

6 novembre 1916 – Tale al 114°

Reparto Mitragliatrici

7 novembre 1916 – Giunto in territorio

dichiarato in istato di guerra

31 maggio 1917 – Tale nel Reparto

Mitragliatrici (Modello 1907 F.)

5 dicembre 1918 – Tale nel Deposito

Torino

20 giugno 1919 – Inviato in congedo

illimitato a senso della circolare 355 del

G. M. 20 giugno 1919

Faccio una convalescenza di 30 giorni, ma

poi il 24 settembre 1916 via, si riparte per

il fronte dove rimarrò fino alla fine della

guerra.

Page 30: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io, Telesforo, sono partito per il fronte nel giugno del1915. Faccio parte del 20° Reggimento M. T., 117° Battaglione, 3ª Compagnia. Sono giunto in camion allo sbarramento di Schio e ora sono dislocato

sull’Altopiano di Asiago.

L’inverno in montagna non tarda ad arrivare. Gli spostamenti che io e miei compagni compiamo per raggiungere le nostre postazioni sono lunghi e faticosi; i muli ci trasportano il grosso dei nostri rifornimenti, ma la salita dei pendii innevati è veramente faticosa.

Page 31: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Cara Davidica,

[…]

Ti avevo detto del mio viaggio ma ne ho dovuto fare un altro più faticoso, un giorno intero sotto la neve una

fatica da bestia ma pure sto benissimo. Nel fare questo viaggio ho trovato Delfino di Lentigione e ti saluta

tanto. […]

Page 32: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

11.11.15

Cara Davidica,

[…]Sento che lì sempre piove e qui

sempre neve e freddo e tutti i giorni si va

a lavorare siamo tutti stanchi, ma si spera

il cambio di giorno in giorno e venire in

posti più belli qui non c’è che neve e monti

e si dorme sotto la tenda ma fatti coraggio

e ringrazia Iddio che mi trovo benissimo

all’infuori di qualche dolore della mia

sciatica. Termino col salutarti te e bambini

mille baci tuo Pepino.

Page 33: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

E’ una vita grama quella che conduciamo. I momenti di riposo sono pochi e l’unico conforto per noi è ricevere le lettere dei nostri familiari.

Page 34: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Caro Pepino,

[…] dunque è già un po’ che non ho tue lettere non so se hai ricevuto il ritratto dei

bambini e le lettere che ti ho mandato anche i bolli… spero di ricevere tue notizie che tanto

desidero di ricevere tuti i giorni per essere più contenta, perché delle volte si sente delle

brutte notizie e si sta male. Caro Pepino spero sempre tutti i giorni che termina se non

termina almeno che potresti venire a noi vicino sollevarti un po’ credo che sarai molto

stanco a tenerti sempre in cima a quei monti.

Tu non puoi immaginarti il dolore che provo a non darti mai cambio che se fosti qui vicino

potresti fare anche i nostri affari, ma io con rabbia non ti posso che dirti che porti

pazienza che ne porto anch’io ora per una cosa ora per l’altra intanto che siamo tutti in

grosso dispiacere. […]

Page 35: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

29.6.1915

Cara Davidica,

Rispondo alla tua desiderata lettera dove godo

tanta consolazione nel sentire che stai bene come

pure i miei bambini e che Ermes era così carino

con la mia cartolina per farla vedere a Tonio,

non vedo l’ora di vedervi e darvi un bacione ma

spero che sarà presto quell’ora tanto desiderata.

[…] Tralascio col salutarti un bacione a te e ai

bambini e con la speranza di vederci presto mi dico

tuo Pepino

L’indirizzo è questo

Al Soldato Soliani Telesforo

117° battaglione M. T. 3ª Compagnia

Comando Fortezza Schio

Page 36: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

09.09.1915

Cara Davidica,

oggi stesso ho ricevuto l’ultima tua nella

quale ho inteso tutto. Io sto benissimo come

spero di voi tutto, il vaglia non l’ho ricevuto

ma appena ricevuto te lo farò sapere. Non

facendo in tempo oggi risponderti con lettera

ti mando mie notizie con questa cartolina.

Domani poi ti invierò lettera.

Saluti e baci a tutti Pepino.

Saluti da Decimo mandagli poi quello che

credi.

Page 37: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Cara Davidica

appena ricevuto la tua ultima, rispondo subito per

dirti come devi fare per il fieno. Io direi di dargli

il vecchio perché è meno buono ed i buoi lo mangiano

più male. I denari li ho ricevuti che di questo ti ho

già scritto il ritratto delle bambine non l’ho ancora

ricevuto, appena lo ricevo ti manderò lettera. Spero

che al mercatone avrai venduto i buoi e per

comperare ciò che ti avevo detto io farei come credi

meglio. Se si avesse potuto comperare sei o anche

otto vitelli da latte sarebbe stato bene perché io

credo che ci fosse stato del guadagno, ma sento che

non mi consigli, io non insisto su ciò. Saluti e bacii

a tutti tuo Pepino

Page 38: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 39: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Appena posso invio anche una cartolina alle mie care bimbe come questa spedita a Dafne il 7/10/1915. Le invio a Pellegrino parmense perché la mia famiglia è là che ora vive.

Saluti e baci dal tuo papà che sempre ti ricorda Arrivederci a presto

Page 40: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Cartolina spedita a Soliani Elvina il 3 dicembre 1915.

Contraccambio baci e saluto te, mamma e fratellino Tuo papà Pepino.

Page 41: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

6.11.15

Cara Davidica,

Come ti dissi nell’altra mia cartolina e lettera che ti

mando con questa ti dico ancora a caso se qualcheduna

andasse smarrita. Come tu sai i nostri interessi mi

chiamano a casa ma per venire tu devi andare dal signor

Brigadiere di Pellegrino insieme all’americano e agli altri

che ho venduto e pregarlo assieme a loro che firma

domanda che farete al Comune oppure che manda

telegramma al Comando Sbarramento di Schio acciocche

io sia inviato subito a casa per fare questo rogito, questo

ciò che ha detto il mio comandante, e se non viene carta o

telegramma firmato dal Signor Brigadiere non possono

mandare nessuno. Dunque credo che vedendo la necessità

di tali interessi vorrà favorirci a fare ciò. Quando ci vai

puoi prendere dietro anche la carolina e fargliela vedere

Page 42: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

mi raccomando appena ricevuta la lettera e la

cartolina di andare subito e fare tutto subito per

sollecitare che tanto ne è di bisogno, sulla lettera ti

ho detto per tanti altri affari un bacio te e ai bimbi

Pepino

Ricordati che la domanda o il telegramma vuole

mandato al Comando Sbarramento.

Page 43: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Mio caro Pepino, 24.4.16

[…] Con piacere sento che sei in salute e

così ti posso assicurare di noi, però c’è la

Dafne che ha un po’ di tosse e mal di capo

si spera bene ma intanto tutto è dolore.

Sento che non sei mai contento e allegro ma

ti posso dire altrettanto anch’io; non saprei

dirti quell’ora allegra che posso aver io.

Sento che cambi ancora e che hai paura di

andar male me ne dispiace ma va ancora

bene se è vero che non sei pericoloso e abbi

pazienza. […]

Page 44: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

3-4-1916

Cara Davidica,

[…]

Page 45: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

15-5-16

Cara Davidica, […] ho fatto due viaggi e

molto faticosi, sempre per monti carichi

come i somari, ma a tutta via sono contento

perché godo una buona salute e poi sono in

posto sicuro.

Tu mi dici di portare pazienza e che

dorma, ma la pazienza scappa, e dormire?

Qui non ci sono letti […], si dorme sulle

assi con poca o niente paglia sotto, che alla

mattina vi sono le ossa rotte. Per quanto

che ti dica non puoi credere.

[…]

Page 46: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 47: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Besozzola, 20-5-16

Caro papà

Sono certa che desiderate mie notizie

ed io appago il vostro desiderio.

Babbo in quanto alla mia malattia vi

prego di non pensarci così tanto, perché

mi sono già rimessa e poi il medico mi

ha fatto un’altra visita e m’ha trovato bene,

anzi dice che non è anemia.

A dirvi la verità sono dispiaciuta, perché voi

desiderate di venire a casa come noi pure desideriamo

il giorno del vostro arrivo, ma il destino non vuole.

Per il momento sarà cosa impossibile ad

ottenerla ma pazienza.

Caro papà noi pensiamo sempre a voi

esserci così lontano.

Noi siamo molto molto stanchi e voi si sente

Page 48: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

che non ne potete più facciamoci

coraggio che una bella volta termi_

nerà questa tremenda Guerra.

Papà abbiate pazienza e non inquietarvi

tanto che inquietarsi si perde la memoria

non avete bisogno che avete tanti

affari, e poi pensate che ci siamo noi …

Non resta altro che augurarvi

un buon avvenire vi bacio

assieme ai fratellini e mamma

vostra figlia

Dafne

Saluti da Maria

Bacchi

Page 49: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

E’ il maggio del 1916, è trascorso quasi un anno da quando sono partito; vivo per intere settimane asserragliato in una trincea; tra di noi il morale è ancora alto, ma per quanto durerà? La nostra posizione è sempre la stessa. Non arretriamo, ma non avanziamo nemmeno. Di là, dalla terra di nessuno, c’è un nemico che non vediamo. Lo sentiamo, però, sentiamo il boato assordante dei cannoni.

Page 50: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

All’alba avvistiamo qualche movimento sospetto. Stiamo all’erta. Riceviamo il segnale di prepararci all’attacco. Prego Iddio che mi aiuti. Una granata, improvvisa e devastante, squarcia la nostra trincea.

Page 51: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Mi alzo, esco, supero il reticolato e serrando il fucile tra le mani inizio a correre. Evito la prima bomba che esplode a 600 metri da me, ma la seconda trascina con sé una miriade di schegge che cadono a pioggia. Ora è tutto finito . Sono steso a terra, la testa mi duole ma sono cosciente. Una scheggia mi ha colpito alla coscia.

Page 52: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 53: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Telesforo, catturato dagli Austriaci, è prigioniero di guerra.

Page 54: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

26.5.16

Caro genitore,

spero che in campagna vi avranno già avvertito:

sono ferito leggermente alla gamba destra, sono

prigioniero in Austria. Non pensate male di me, che

io sto benino e trattano molto bene. Andate da

Davidica a fargli compagnia e ditegli che per me la

guerra è già fatta, e a combattere non ci vado più,

sono già fuori dai pericoli e così appena la pace

ritornerò fra voi. Appena sarò a posto vi darò

l’indirizzo.

Saluti e baci infiniti a tutti

vostro figlio Pepino.

Page 55: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Telesforo non vedrà la fine della guerra. Morirà dodici giorni dopo aver scritto l’ultima lettera ai suoi cari, a Trento, nell’ospedale militare n°1, il 7 giugno 1916.

Page 56: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io, Ricciero Zanoni, nato a Boretto il 20 maggio 1893, di professione muratore, poco più che ventenne vengo inviato al fronte. Di tutte le battaglie che ho combattuto, la più dolorosa, quella che più mi fa soffrire a distanza di tanto tempo, è quella che ha inizio il 15 giugno 1918 sul fiume Piave.

Page 57: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 58: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

E’ la battaglia che consegnerà all’Italia la vittoria sulle truppe austro-tedesche.

Ne ho parlato spesso alle mie figlie: Maria, Albertina ed Anna.

… le acque del Piave scorrevano rosse, scorreva sangue, non acqua; era il

sangue versato dai nostri soldati e da quello dei nostri nemici.

Un unico colore per un unico grande dolore.

Page 59: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 60: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Eccomi di ritorno a Boretto; la guerra è terminata da qualche mese. Il pericolo è scampato. Sorrido con i miei amici; ormai la guerra non tornerà mai più. Sono stato inviato al fronte, ho combattuto e devo la mia vita ad un mulo; sì, ad un mulo. Durante uno spostamento il mio battaglione viene sorpreso dalle truppe nemiche che aprono improvvisamente il fuoco su di noi; io mi aggrappo alla coda di un mulo e mi nascondo dietro di lui. Mario Pecorini insieme al cugino Cesare

Pecorini e gli amici Vico e Dino. Foto scattata il14 agosto 1919

Page 61: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io, Cirillo, il 20 giugno 1919 sono inviato in congedo illimitato ai sensi della circolare 355 del G. M. 20 giugno 1919. E vengo anche autorizzato a fregiarmi del Distintivo d’Onore Istituto con Cir. 182 del 1917 per la ferita riportata il 7 giugno 1916 nel fatto d’armi.

Durante il tempo trascorso sotto le armi ha tenuto buona condotta e ha servito con fedeltà ed onore.

Page 62: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Quindi, dopo 36 mesi

di guerra, riprendo la

mia vita di sempre.

Mi viene conferita la

CROCE AL MERITO DI

GUERRA dal Ministro

BENITO MUSSOLINI e

la MEDAGLIA A

RICORDO DELLA

GUERRA EUROPEA.

Page 63: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

La guerra è stata sicuramente l’esperienza che più ha segnato la mia vita.

Rimarrò per sempre un soldato.

Page 64: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Io, Ricciero, scampato più volte alla

morte sul campo di battaglia, ritorno a

Boretto a fare il muratore. Nel 1968,

vengo insignito dell’onorificenza di

Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto*.

Le mie figlie potranno, un giorno, essere

fiere di me.

*L’ordine fu istituito con legge 263/1968 nel

cinquantenario della vittoria italiana al fine di

«esprimere la gratitudine della Nazione» a tutti i

soldati italiani che avevano combattuto almeno sei

mesi durante la prima guerra mondiale.

Page 65: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

A Soliani Telesforo, morto per la patria all’età di 36 anni, vengono conferite le seguenti onorificenze.

Page 66: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Nel 1923, ai tre figli, Dafne, Elvina ed Ermes,

il MINISTERO DELLA GUERRA concede

L’ AUTORIZZAZIONE A FREGIARSI DEL DISTINTIVO

D’ONORE INSTITUITO PER GLI ORFANI DEI CADUTI IN

COMBATTIMENTO O PER OFFESE NEMICHE NELLA

GUERRA VITTORIOSA MCMXV - MCMXVIII

Page 67: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Il 1 ottobre 1917 La Corte dei

Conti decreta di Liquidare a

Soliani Consolata Davidica,

vedova di Soliani Telesforo, la

pensione privilegiata di guerra

di Lire 680 a decorrere dall’otto

giugno 1916.

Page 68: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Nel 1928, il ministro

Benito Mussolini

autorizzata a fregiarsi

della MEDAGLIA

ISTITUITA A RICORDO

DELLA GRANDE

GUERRA anche me:

Menozzi Celso di

Enrico, classe 1894.

Page 69: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Soldato n° 3311, arruolato nell’8ª

Compagnia, ho servito con fedeltà ed

onore la mia patria; sono stato

catturato dai Tedeschi e detenuto nel

campo di prigionia a Gardelegen, in

Germania, di cui conservo ancora una

fotografia del Cimitero di guerra.

Il destino ha voluto che ritornassi

vincitore in patria e mi trasferissi a

Boretto proprio in Via IV Novembre, al

numero civico 2.

Page 70: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

E anch’io, Ferrari Angelo, detto Angiolon, classe 1900, vengo insignito di onorificenza. Ma quando mi convocano per consegnarmi la medaglia, mi sento in colpa perché la sorte, a differenza dei miei compaesani borettesi, ha voluto risparmiarmi sofferenze e dolori: sono partito, all’età di 18 anni, dopo aver ricevuto la chiamata alle armi, sono giunto a Como in attesa di essere inviato al fronte e … tre giorni dopo la Prima Guerra Mondiale è finita.

Page 71: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Ne è passato del tempo da allora. Qui mi vedete nel fiore della giovinezza, ritratta con la mia inseparabile sorella gemella Teresina. Io mi sono sposata e ho avuto tre figli e 6 nipoti; mia sorella di figli ne ha avuti due e altrettanti nipoti.

Se la vita è ripresa a Boretto dopo la Grande Guerra, se io, Teresina, Adriana, Agostino e tutti gli altri miei compagni abbiamo potuto sposarci e veder crescere i nostri figli, è stato grazie al sacrificio di Telesforo e di tutti quelli che come lui hanno dato la loro vita per un mondo migliore.

Sono io, mi riconoscete? Sono Velia, la bambina nata nel 1904 e che allo scoppio della Prima guerra mondiale aveva 10 anni.

Page 72: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Sono una settantina i Borettesi caduti per la patria. Il primo Borettese a morire sul campo di battaglia fu Marino Cervi, nato il 30 aprile del 1885 a Boretto.

Capitano in servizio attivo all’11° Reggimento Bersaglieri, morì l’11 settembre 1915

su monte Javorek, per ferite riportate in combattimento.

Fu insignito di due Medaglie d’argento al Valor Militare.

Monte Javorek sul Medio Isonzo dove il capitano Marino Cervi morì all’età di trent’anni.

Page 73: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Nel marzo del 2015, una discendente di

Marino Cervi ha consegnato al Sindaco di

Boretto la sciabola che lo stesso Comune

aveva donato all’ufficiale borettese in

segno di apprezzamento per le imprese

compiute durante la guerra in Libia

(1911-1912).

Page 74: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 75: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 76: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Alberici Celestino Ennio di Telesforo

nato il 27 novembre 1898 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 33° reggimento fanteria

morto il 15 ottobre 1917 nella 13° sezione di sanità per infortunio fatto in guerra

Alberici Livio di Telesforo nato il 7 maggio 1897 a Boretto distretto militare R.E. 77 soldato 77° reggimento fanteria

morto il 6 luglio 1918 sul Piave per ferite riportate in combattimento

Alberti Ulderico di Giovanni nato il 24 gennaio 1894 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia caporale 159° reggimento fanteria

morto il 19 giugno 1916 sull'Altopiano di Asiago per ferite riportate in combattimento

Antichi Vittorio Luigi di Ireneo nato il 22 giugno 1891 a Gualtieri distretto militare di Reggio Emilia sergente 251° reggimento fanteria

morto il 17 settembre 1918 sul Monte Grappa per ferite riportate in combattimento

Artoni Alberto di Paradiso nato il 26 agosto 1890 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 2° compagnia presidiaria morto il 25 maggio 1919 a Boretto per malattia

Artoni Antonio diGiacomo nato il 6 febbraio 1881 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 68° reggimento fanteria morto il 20 ottobre 1818 per malattia

Artoni Luigi Giuseppe di Taddeo nato il 21 agosto 1898 a Gualtieri

distretto militare Reggio Emilia soldato 28° reggimento artiglieria da campagna morto il 21 agosto 1918 in prigionia per malattia

Bacchi Antonio diLuigi nato l' 8 maggio 1895 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 15° reggimento fanteria morto il 14 settembre 1918 in prigionia per malattia

Bacchi Florindo di Adelmo nato il 15 gennaio 1895 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 73° reggimento fanteria

morto il 6 giugno del 1916 disperso sull’Altopiano di Asiago in combattimento

Benassi Dario di Remigio nato il 26 giugno 1896 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia caporale maggiore 6° reggimento fanteria

morto il 23 novembre 1917 sul Monte Grappa per le ferite riportate in combattimento

Benelli Marco di Martino nato il 1° febbraio 1895 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato 227° reggimento fanteria disperso il 6 luglio 1917 sul monte Colombara in combattimento

Bernazzali Giovanni di Luigi nato il 16 marzo 1888 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 125° reggimento fanteria

disperso il 24 ottobre 1917 nel settore di Tolmino in combattimento

Elenco dei Borettesi morti durante la Prima guerra mondiale

Page 77: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Bia Nino di Riccardo nato l' 11 aprile 1898 a Sorbolo distretto militare di Parma soldato 7° reggimento artiglieria da fortezza morto il 28 marzo 1918 in prigionia per malattia

Bianchini Dante di Carlo nato l'8 febbraio 1896 a Poviglio distretto militare di Reggio Emilia soldato 2°reggimento genio

morto il 22 aprile 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Bonori Roberto di Luigi nato il 20 agosto 1889 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 78° reggimento fanteria

morto il 22 maggio 1916 sul Monte Sabotino per infortunio per fatto di guerra

Borettini Alberto di Napoleone nato il 5 dicembre 1885 a Guastalla

distretto militare di Reggio Emilia soldato112° reggimento fanteria morto il 20 giugno 1916 nell' Altopiano di Asiago

Cacciani Antonio di Crispino nato il 21 luglio 1878 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato3° reggimento artiglieria morto il 25 dicembre 1917 a Modena per malattia

Cacciani Luigi di Eusebio nato il 26 ottobre 1899 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 12° reggimento bersaglieri morto il 19 settembre 1918 prigionia per malattia

Campana Giovanni di Girolamo nato il 24 giugno 1892 a Boretto distretto militare R.E. soldato 5° reggimento alpini morto 24 gennaio 1918 in prigionia per malattia

Campanini Alberto Armando di Pietro nato il 10 ottobre 1893 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia caporale 86° reggimento fanteria morto il 21 maggio 1918 in prigionia per malattia

Catellani Amedeo di Pietro nato il 14 gennaio 1891 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 128° reggimento fanteria morto il 9 ottobre 1915 a Pordenone per malattia

Cervi Marino nato il 30 aprile 1885 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia capitano in servizio attivo 11° reggimento bersaglieri

morto l’11 settembre 1915 su Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

Codeluppi Primo di Virginio nato il 21 agosto 1893 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 78° reggimento fanteria

morto il 1 novembre 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Covi Roberto di Mamante nato l'11 giugno 1889 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 112° reggimento fanteria

morto il 26 settembre 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento

Cucchi Primo di Pietro nato il 29 settembre 1885 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 155° reggimento fanteria

morto il 4 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Page 78: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Dallaglio Angelo di Raffaele nato il 19 giugno 1890 a Castelnovo di Sotto

distretto militare di Reggio Emila soldato 120° reggimento fanteria

morto il 29 novembre 1918 nell'ospedale da campo n°0156 per malattia

Dallaglio Emer di Raffaele nato il 26 settembre 1897 a Castelnovo di Sotto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 201° reggimento fanteria morto il 29 febbraio 1920 a Boretto per malattia

Dallasta Orfeo di Onesto nato il 24 ottobre 1885 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 112° reggimento fanteria morto il 10 dicembre 1915 a Padova per malattia

Dallasta Umberto di Crispino nato il 22 settembre 1878 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 691° reggimento centuria morto il 21 dicembre 1917 a Vicenza per malattia

Farri Ennio di Bonfiglio nato il 9 agosto 1897 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 2° reggimento genio morto il 17 maggio 1918 nell'ospedale da campo n.05 per malattia

Farri Luigi di Carlo nato il 6 ottobre 1885 a Gualtieri distretto militare di Reggio Emilia soldato 209° reggimento fanteria

morto il 19 gennaio 1917 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Ferretti Francesco di Luigi nato il 31 luglio 1888 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 48° reggimento fanteria morto il 17 agosto 1919 a Boretto per malattia

Fochi Artemio di Giuseppe nato il 2 agosto 1879 a Poviglio distretto militare di Reggio Emilia sodato 209° reggimento fanteria disperso il 14 maggio 1917 sul Carso in combattimento

Forattini Valmiro di Rinaldo nato il 21 settembre 1883 a Novellara distretto militare di Reggio Emilia soldato 72° reggimento fanteria

morto il 20 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n° 113 per malattia

Gialdini Dante di Giuseppe nato il 18 novembre 1895 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 13°reggimento artiglieria morto il 6 maggio 1918 a Boretto per malattia

Gialdini Ernesto di Giovanni Evangelista nato il 15 luglio 1889 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 12°reggimento fanteria morto il 28 ottobre 1919 a Boretto per malattia

Giroldini Quirino Angelo di Pompeo nato il 29 settembre 1894 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 1238° compagnia mitraglieri di Fiat

morto il 21 agosto 1917 sul monte Pasubio per ferite riportare in combattimento

Glingani Daniele di Angelo nato il 2 settembre 1884 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato 144° reggimento fanteria disperso l'11 agosto 1916 sul medio Isonzo in combattimento

Page 79: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Lina Ermando Mentore di Domenico nato il 15 ottobre 1896 a Boretto

distretto militare Reggio Emilia soldato 2° reggimento genio

morto il 9 agosto 1917 all'ospedaletto da campo n°79 per ferite riportate in combattimento

Lombardi Anchise di Francesco nato il 30 giugno 1891 a Pergine distretto militare Arezzo soldato 8° reggimento genio morto il 13 ottobre 1918 a Boretto per malattia

Longhi Costante di Celeste nato il 24 ottobre 1896 a Boretto distretto di militare di Reggio Emilia soldato 227° reggimento fanteria disperso il 6 luglio sull' Altopiano di Asiago in combattimento

Manotti Florindo di Michele nato 4 luglio 1887 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato 34° reggimento fanteria morto il 12 maggio 1920 a Parma per malattia

Manotti Giovanni di Sante nato il 28 agosto 1894 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 126° reggimento fanteria

morto il 3 dicembre 1915 sul Medio Isonzo per ferite riportate in combattimento

Manotti Pietro di Michele nato il 24 maggio 1889 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 201° reggimento fanteria

morto l’11 agosto 1918 a Fossalta di Piave per infortunio per fatto di guerra

Mantovani Cesare Pietro di Ferruccio nato il 30 ottobre 1891 a Brescello

distretto militare di Reggio Emilia soldato 124° reggimento fanteria

morto il 3 novembre 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Margini Guido di Alberto nato il 1 aprile 1881 a Luzzara distretto militare di Reggio Emilia soldato 50° reggimento fanteria

morto il 28 agosto 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento

Mingori Pericle di Demetrio nato il 2 gennaio 1886 a Boretto distretto militare Reggio Emilia sergente 25° reggimento fanteria

morto il 28 ottobre 1915 nel Settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento

Mingori Virginio di Desiderio nato il 13 agosto 1893 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 67° reggimento fanteria morto l'11 gennaio 1916 nell'ospedale da campo n.0192 per malattia

Mori Carlo di Antonio

nato il 2 settembre 1880 in Svizzera ed inscritto di leva nel Comune di Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 113° battaglione M.T.

morto il 10 novembre 1916 nell'ospedaletto da campo n.121 per ferite riportate in combattimento

Page 80: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Nizzoli Adamo di Antonio nato il 24 febbraio 1886 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 2079° compagnia mitraglieri Fiat

morto il 3 novembre 1918 nell' ambulanza chirurgica d' Armata n.3 per ferite riportate in combattimento

Nizzoli Marino di Massimino nato il 27 novembre 1896 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia caporale 65°reggimento fanteria

morto il 26 ottobre 1915 nel Settore di Tolmino per ferite riportate in combattimento

Panizzi Livio di Aristeo nato il 13 ottobre 1893 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 90° reggimento fanteria morto il 3 marzo 1918 in prigionia per malattia

Pecchini Aristide di Federico nato il 30 novembre 1878 a Gualtieri

distretto militare di Reggio Emilia soldato 8° reggimento artiglieria da fortezza

morto il 6 settembre1918 a Mantova per infortunio per fatto di guerra

Rovati Ernesto di Carlo nato il 17 marzo 1891 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia sergente 89° reggimento fanteria

morto il 25 maggio 1916 in prigionia per ferite riportate in combattimento

Savini Igino Romano di Erminio nato il 30 giugno 1892 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 119° reggimento fanteria

morto il 3 gennaio 1916 sul Monte Nero per le ferite riportate in combattimento

Savini Riccardo di Pietro nato il 21 febbraio 1896 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 4° reggimento genio morto l'8 dicembre 1918 in Albania per malattia

Sessi Pietro di Vincenzo nato il 21 settembre 1886 a Brescello

distretto militare di Reggio Emilia caporale maggiore 7° reggimento artiglieria da fortezza morto il 24 ottobre 1918 a Caserta per malattia

Sgavetti Giuseppe di Pietro nato il 9 ottobre 1881 a Poviglio distretto militare di Reggio Emilia soldato 47° reggimento fanteria

morto il 15 agosto 1916 sul Carso per ferite riportate in combattimento

Soliani Alfeo di Martino nato il 12 maggio 1887 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 37°reggimento fanteria

morto il 17 ottobre 1918 nell' ospedaletto da campo n°224 per malattia

Soliani Alfredo di Demetrio nato il 21 novembre 1885 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato 209° reggimento fanteria disperso il 23 maggio 1917 sul Carso in combattimento

Soliani Annibale di Martino nato il 4 ottobre 1894 a Boretto distretto militare di Reggio Emila soldato reggimento lancieri di Mantova( 25° )

morto il 4 novembre 1918 a Castions di Strada per ferite riportate in combattimento

Soliani Fermo di Marco nato il 23 ottobre 1882 a Boretto Distretto militare di Reggio Emilia soldato 155° reggimento fanteria morto il 17 febbraio1919 a Boretto per malattia

Page 81: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Soliani Licinio di Paolo nato il 31 luglio 1885 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia sergente 677° Compagnia mitraglieri

morto il 17 settembre 1917 a Gorizia per ferite riportate in combattimento

Soliani Telesforo di Felice nato il 24 settembre 1880 a Brescello

distretto militare di Reggio Emilia soldato 117° battaglione M.T

morto il 7 giugno 1916 in prigionia per ferite riportate in combattimento

Superchi Antonio di Genesio Giovanni nato il 15 luglio 1885 a Poviglio

distretto militare Reggio Emila soldato 155° reggimento fanteria morto il 1° febbraio 1918 in prigionia per malattia

Superchi Paride di Eusebio nato il 30 aprile 1899 a Brescello distretto militare Reggio Emilia soldato 73° reggimento fanteria

morto il 2 febbraio 1918 nell'ambulanza chirurgica d’Armata n°3 per ferite riportate in combattimento

Tosi Alberto di Giuseppe nato il 7 ottobre 1893 a Borgo Val di Taro

distretto militare di Parma 7° caporale maggiore 133° Compagnia mitraglieri

morto il 19 settembre 1917 sul campo per ferite riportate in combattimento

Tosi Guglielmo Amedeo di Daniele

nato il 13 dicembre 1895 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 68° reggimento fanteria morto il 11 maggio 1916 nell' ospedale da campo n°12 per malattia

Vaghi Vincenzo Alberto di Roberto

nato il 29 ottobre 1900 a Torre Pallavicina

distretto militare di Treviglio soldato 2°reggimento granatieri morto il 26 settembre 1918 a Boretto per malattia

Vecchi Amilcare Adolfo di Giuseppe nato il 27 luglio 1883 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 3° compagnia di sanità morto l' 11 maggio 1918 in prigionia per malattia

Vecchi Roberto di Luigi nato il 1 novembre 1885 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 112° reggimento fanteria

disperso il 2 ottobre 1916 sull' Altopiano di Asiago in combattimento

Page 82: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Villani Guglielmo di Crispino nato il 21 luglio 1884 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 38°reggimento fanteria

morto il 29 giugno del 1916 in ospedale da campo n° 0126 ferite in combattimento

Zanichelli Armando di Desiderio

nato il 28 gennaio 1899 a Boretto

distretto militare di Reggio Emilia soldato 2° reggimento bersaglieri morto il 23 gennaio 1920 a Roma per malattia

Zanichelli Carlo di Giuliano nato il 26 aprile 1883 a Boretto distretto militare di Reggio Emilia soldato 280° reggimento fanteria morto il 9 febbraio 1918 in prigionia per malattia

Zanichelli Glicerio di Luigi nato il 12 luglio 1890 a Boretto distretto militare Reggio Emilia soldato 4° reggimento bersaglieri

morto il 12 dicembre 1915 sul campo per ferite riportate in combattimento

Page 83: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Boretto 1922

Un monumento per la

vittoria

Page 84: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Il monumento si trova nel centro del paese, in via Roma, ed è

collocato in una piccola zona verde. Ha la forma di un piccolo

obelisco appoggiato su un basamento che sale a piramide.

Sulla parte frontale che dà verso la strade c’è una scultura ad

altorilievo che raffigura un soldato visto di fronte mentre la

vittoria alata, alle sue spalle (un poco spostata verso destra)

gli mette sul capo una corona di alloro.

Il soldato è raffigurato come un eroe antico, greco o romano

(infatti è nudo e tiene una spada), ma ha sulla testa un

elmetto moderno identico a quelli che portavano realmente

in combattimento gli italiani durante la Prima Guerra

Mondiale.

Anche in alto, sulla cima dell’obelisco, è scolpita una corona

d’alloro, che riprende il tema della vittoria.

Sotto il rilievo si trova una iscrizione: “A’ SUOI FIGLI CHE

CHIAMATI A COMBATTERE LA GRANDE GUERRA NON LE

RESTITUI’ BORETTO MEMORE POSE XX GIUGNO 1922”.

Questo è il primo monumento costruito nella provincia di

Reggio Emilia dopo la fine della guerra.

Page 85: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è
Page 86: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Il soldato porta un elmetto «moderno», come quelli che si utilizzavano realmente nella Prima Guerra Mondiale

La corona, simbolo della vittoria, che sta in cima all’obelisco.

Page 87: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Il materiale: la pietra d’Istria La pietra d'Istria è una roccia calcarea microcristallina con bassa porosità, proveniente da cave situate nella penisola dalla quale prende il nome. E’ bianca, con sfumature che possono essere rosa o leggermene verdi. Con il passare del tempo diventa grigio chiaro. E’ un materiale molto duro e resistente, adatto ad essere impiegato all’esterno. Sono costruiti con la pietra d’Istria alcune monumenti molto famosi come, per esempio, il Mausoleo di Teodorico a Ravenna e il Ponte dei sospiri a Venezia.

Le dimensioni Il monumento è alto 5,20 metri, la base è quadrata e misura 3,50 metri di lato. Sull’immagine abbiamo riportato alcune misure dei principali elementi che lo compongono e che abbiamo misurato direttamente durante una uscita in cui lo abbiamo rilevato, esaminato e fotografato.

Page 88: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

L’autore: Carlo Pisi (Poviglio 1897, Roma 1979)

Il monumento è stato scolpito da Carlo Pisi, un scultore che aveva lo studio a

Brescello (RE), ma era originario di Poviglio, dove era nato nel 1897. Quanto scolpisce

il monumento di Boretto è molto giovane, ha infatti solo 25 anni.

Pisi è anche autore dei monumenti ai caduti di Poviglio, Guastalla e Mezzani. Era un

ritrattista molto apprezzato. Molte sue sculture si possono vedere ancora oggi nei

cimiteri dei paesi della bassa reggiani e della provincia di Mantova.

Per diversi anni della sua vita ha avuto uno studio a Roma, dove ha eseguito opere

importanti, fra le quali una statua di Giovanni XXIII che si trova presso la casa natale

di questo papa a Sopra il Monte (BG).

Page 89: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

I nomi dei caduti I nomi dei morti della Prima Guerra Mondiale sono incisi su due lapidi poste ai lati del monumento. Queste lapidi hanno rappresentato una fonte importante per la nostra ricerca sui borettesi coinvolti e nella Grande Guerra.

Page 90: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Fuoco di pietra Ai lati del monumento sono scolpiti due fuochi di pietra, come se il monumento fosse un altare sul quale bruciano sempre delle fiamme sacre. Lo scultore è riuscito a dare la sensazione del movimento e del calore in un materiale freddo e duro come la pietra.

Page 91: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Un’aggiunta posteriore Il monumento è cambiato nel tempo: è stato modificato dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando sono stati aggiunti sul retro i nomi dei caduti e dei dispersi di quest’altra guerra. La lapide è stata inserita sul retro da un marmista e scultore di Boretto che si chiamava Napoleone Cacciani. Egli era stato allievo di Carlo Pisi e, a soli 18 anni, aveva collaborato come aiutante, alla realizzazione di questo monumento. Notiamo che nel rilievo l’elmetto raffigurato è diverso da quello che porta il soldato incoronato dalla vittoria: la divisa e gli accessori dei soldati italiani infatti erano cambiati.

Page 92: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

BIBLIOGRAFIA E FONTI STORICHE

Page 93: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

FONTI STORICHE

• Le lettere, le fotografie, i documenti e le onorificenze di Soliani Telesforo provengono dall’archivio personale della nipote, la sig.na Soliani Lalla.

• Le fotografie e i documenti di Ferrariri Cirillo ci sono stati messi a disposizione dalla figlia Ferrarini Gianna e dal genero Crotti Angelo.

• Le fotografie delle sorelle Boccazzi Velia e Teresina ci sono state prestate dalla nuora di Velia, la sig.ra Zanoni Anna così come l’onorificenza di suo padre, il sig. Zanoni Glicerio.

• Le fotografie di Pecorini Mario sono del figlio Pecorini Franco. • L’onorificenza e le fotografie di Menozzi Celso ci sono state prestate dalla

figlia, la sig.na Olga Menozzi. • La medaglia di Ferrari Angelo appartiene al nipote, il sig. Ferrari Claudio.

• Le informazioni sulla famiglia Boccazzi ci sono state riferite dal sig.

Boccazzi Avio.

• Le fotografie che ritraggono Boretto e i suoi abitanti sono in gran parte tratte dalla mostra fotografica a cura di G. Bigliardi, V. Calzolari e G. Marasi, esposta nei corridoi della Scuola secondaria di primo grado di Boretto.

• Le fotografie che ritraggono i soldati in guerra durante la Prima Guerra Mondiale e le carte geografiche sono tratte da Internet.

Page 94: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

• Zanichelli Lino, Boretto Vita e lotte (1860 -1926), Boretto, 1990 • Bacchi Nando (a cura di), Storia di Boretto, Boretto, 2003

• Inserto della Gazzetta Di Reggio «La Grande Guerra» del 24

maggio 2015 • Inserto del Corriere della Sera «Lettere dal fronte» del 24

maggio 2015

• Gazzetta di Reggio del 5 marzo 2015

LIBRI

RIVISTE

*Alcune informazioni di carattere storico sono state tratte dal Sito Internet del Comune di Boretto

http://www.comune.boretto.re.it/

Page 95: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

• Il sito dell’Istituto dei Beni Culturali dell’Emilia

Romagna

http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-

itinerari/53/544

http://bbcc.ibc.regione.emiliaromagna.it/samira/v2fe/searchrelbytype.do?t

ipo=scheda_oa

• Una pubblicazione di storia locale:

Galliano Cagnolati, Carlo Pisi, Brescello, 1986

FONTI PER LA RICERCA SUL MONUMENTO AI CADUTI

*Le informazioni sui Caduti di Boretto sono state tratte dal sito della Banca Dati per la ricerca dei Caduti e Dispersi in Guerra http://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/default.aspx.

Page 96: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è

Ogni immagine,

ogni parola

e ogni nostro commento

sono dedicati

alla Memoria degli Eroi

del nostro paese. Gli alunni del gruppo di ricerca

Febbraio 2016

Page 97: Presentazione standard di PowerPoint · mezzo a noi c’è la nostra più cara amica, Adriana, è più piccola di noi di un anno, ma non importa: nella classe siamo in 37 e c’è