Presentazione standard di PowerPoint · Liceo classico a. s. 2015-2016 Versione di Isocrate con la...

26
RICERCA-AZIONE a.s. 2016/2017 Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint · Liceo classico a. s. 2015-2016 Versione di Isocrate con la...

RICERCA-AZIONEa.s. 2016/2017

Giovanna De Finis, Maria Marchese, Alberto Pavan

Analisi dello status quo

Tipologia della prova: traduzione di un testo Latino/Grecoad anni alterni(Latino: Commissario esterno, Greco: Commissario interno)

Dal 1999 al 2001Commissione mista (Legge 10 dicembre 1999, n. 425-Commissione d'esame: non più di otto membri, dei qualiun 50 per cento interni e il restante 50 per cento esterniall'istituto, più il presidente, esterno)

Dal 2002 al 2006Commissione formata solo da docenti interni conPresidente esterno (Legge n. 448 del 28 dicembre 2001)

Analisi dello status quo

Dal 2007 a oggi Commissione mista(Legge 11 gennaio 2007, n. 1)

Durata della prova: 4 ore

Alcune criticità

Risultati deludenti nella comprensione globale dei testi

Ricodifica in un italiano improponibile da parte di unnumero di studenti sempre crescente negli anni

Testi proposti lunghi

Testi privi di contestualizzazione

Testi privi di un apparato di note essenziale

Scelta del testo: non sempre in linea con le IndicazioniNazionali

Un’esperienza: su 25 studenti mediamente 4/5si attestano su livelli medio-alti, la metà su unlivello mediocre-sufficiente, l’altra metàgravemente insufficiente.

La Seconda Prova è oggetto di un vivace Dibattito dal 2015

Articolo di Maurizio Bettini

vs

Articolo di Paola Mastrocola

Perché questo dibattito?

Quali sono le linee comuni del cambiamento che riguardano le

tipologie delle seconde prove negli altri indirizzi?

La Seconda Prova è cambiata in tutti gli indirizzi ad esclusione del Liceo Classico

Necessità di rivedere l’impostazione della Seconda Prova al Liceo Classico

L’Esame di Stato, per entrambi i cicli, si articola in più

prove scritte e in un colloquio. […] Per il secondo ciclo

le prove scritte sono tre […]; la prima è comune a tutti

gli indirizzi di studi, mentre la seconda è specifica per

l’indirizzo frequentato.

Liceo classico a. s. 2015-2016Versione di Isocrate con la seguente consegna:

Durata massima della prova: 4 ore. È consentito soltanto l’uso del dizionario di greco.

Liceo classico opzione internazionale (spagnola, tedesca, francese) a. s. 2015-2016

Versione di Isocrate con la seguente consegna:

Durata massima della prova: 4 ore.

È consentito soltanto l’uso del dizionario di greco. Il candidato ha facoltà di far seguire alla traduzione un breve esame critico del brano assegnato che ne metta in evidenza i caratteri linguistici e/o il significato con eventuali richiami storico-culturali. A tal fine, la durata della prova è aumentata di 2 ore.

Il testo da tradurre è identico, l’unica differenza èla dicitura finale, con la richiesta di un commento.

La prova con lo stesso tipo di richiesta eraassegnata ai licei dei percorsi dell’autonomia, che,una volta cancellati, hanno perduto molti elementidi innovazione e di arricchimento come lapossibilità di svolgere la prova con commento,dopo aver sperimentato per molti anni modalità disvolgimento di questo tipo di seconda prova.

DUE ore in più per lavorare e riflettere, come prevedono tutte le altre prove di esame di stato.

La lettura attenta dello specifico brano, visto al microscopio con glistrumenti della lingua.

La comprensione.

L’analisi morfo – sintattica.

L’individuazione dei campi semantici e delle figure retoriche.

Un commento del “qui” e “ora” costruito non con materiale raccolto daletterature e commenti vari, ma il frutto del lavoro di analisi e traduzionedi un testo mai visto prima del momento della prova.

Per quanto riguarda l’approccio ai testi, il lavoro svolto per questo tipo diprova può incidere sulle modalità di insegnamento anche se la secondaprova rimane una semplice traduzione.

- Quanto tempo posso dedicare alla traduzione in classe? Devo ridurre lospazio per la letteratura?

- Ho dato a tutti i miei studenti un allenamento tecnico sufficiente peraffrontare la seconda prova?

- Per la traduzione scelgo “versioni” di autori studiati o cerco di dare un’ideadi un ampio numero di autori, anche sganciati da quanto spiego?

- E la poesia? Possibile che solo i testi in prosa rappresentino la culturaclassica?

- Perché per tre anni attribuisco pari valore a traduzione e conoscenza delcontesto (scritto e orale) e all’esame non è più così?

- Qual è la coerenza tra il mio lavoro motivazionale e una prova di questotipo?

- Non accontentarsi di tradurre un testo, ma metterlo in relazione con uncontesto, capire quale cultura l’ha prodotto non sviluppa le competenze diproblem solving?

Da dove partire?

Per esempio…

dalla dicitura delle discipline caratterizzanti il corso distudio

- Lingua e cultura greca (Indicazioni Nazionali per i Licei)

- Lingua e cultura latina

In che cosa dovrebbe consistere la Seconda prova dell’Esame di Stato

al Liceo Classico?

Esperienze maturate dai singoli docenti /dipartimenti per i Licei Classici

Punti imprescindibili

Mantenere la traduzione

Far precedere e seguire il testo da tradurre da ante-testo epost-testo tradotti sulla falsariga delle prove delleOlimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche

Proporre un questionario con quesiti inerenti il testo

Da dove iniziare l’indagine?

Dalle prove che già si propongono in linea con ilrinnovamento della didattica delle Lingue Classiche.

Dalle Prove che già si propongono in alcuni certamina direspiro nazionale:

• Ludi canoviani – Liceo A. Canova di Treviso• Certamen Senecanum e Talenti per il Futuro – Liceo G. B

Brocchi di Bassano del Grappa

• Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche

• Seconda prova per il Liceo Classico Europeo• Seconda prova per il Liceo Classico Internazionale

RISULTATI ATTESI

DELLA RICERCA-AZIONE

Sulla comune ipotesi di lavoro: costruire unarchivio di prove (sito USRV) per la secondaprova dell’Esame di Stato al Liceo Classico.

"Percorso per una nuova seconda prova", intandem con il gruppo della competenzalinguistico-traduttiva con sviluppo nel corsodel quinquennio.

MONITORAGGIO E VERIFICA

Sono previste e richieste

Scheda di progetto

Scheda di monitoraggio

Scheda di verifica e scheda di valutazione

Consegna delle prove per l’archivio docimologico e relazione finale

Tipologia di prove (proposte)

Il candidato dovrebbe poter scegliere tra più tracce:

1) Traduzione dal greco con ante e/o post testo tradotti,con eventuale apparato essenziale di note.

2) Traduzione dal latino con ante e/o post testo tradotticon eventuale apparato essenziale di note.

3) Analisi stilistico-letteraria di un testo greco/latino etraduzione di una sezione del passo.

4) Elaborazione di un Saggio su tema proposto utilizzandoi documenti di vario tipo allegati, di uno dei quali sirichiede la traduzione.

5) Il candidato ha la facoltà di far seguire alla traduzioneun breve esame critico del brano assegnato.

Il progetto potrebbe articolarsi nella preparazione degli studenti a una prova alternativa alla traduzione nelle diverse classi del liceo secondo la seguente scansione:

1) Classe I

Lavoro sull’uso del dizionario e su lessico, famiglie di parole, etimologie, derivazioni e composizioni. Individuazione dei campi semantici prevalenti in un testo. (Prove da elaborare: testi con domande guida o altra tipologia di prove).

2) Classe II

Riflessione sulla lingua con l’ausilio di schemi ad albero che evidenzino la struttura sintattica del testo. Avvio al riconoscimento del valore connotativo delle espressioni morfo-sintattiche (Prove da elaborare: testi con domande guida o altra tipologia di prove)

TriennioStudio e interpretazione del lessico e delle figure di pensiero e di significato. Individuazione dei campi semantici presenti nel testo per comprendere l’atteggiamento dell’autore di fronte alla materia che sta trattando, osservazione dell’uso delle figure retoriche, per individuare i punti in cui l’autore sta esprimendo un’idea a cui tiene particolarmente. Riconoscimento del valore connotativo delle espressioni morfo-sintattiche (Prove da elaborare: testi con domande guida o altra tipologia di prove).

TriennioElaborazione di una traccia da tenere presente nel momento dell’analisi del testoda tradurre e della stesura del commento. Prove di commento o altra tipologia diprove.

TriennioStesura di una griglia di valutazione della traduzione e della traduzione concommento.

Queste modalità di lavoro sviluppano competenze utili ad affrontare tipologie diprove attualmente assegnate nei Certamina e nelle Olimpiadi delle Lingue e CiviltàClassiche.

M. Bettini, Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica, Einaudi, 2012

N. Gardini, Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile, Garzanti, 2016

I. Dionigi, Il presente non basta. La lezione del latino, Mondadori, 2016