Presentazione puglia lombardo 16022015

11
Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia 16 Febbraio 2015

Transcript of Presentazione puglia lombardo 16022015

Page 1: Presentazione puglia lombardo 16022015

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in

Regione Puglia

16 Febbraio 2015

Page 2: Presentazione puglia lombardo 16022015

2

Il progetto Banda Ultra Larga in Puglia, allo stato attuale, prevede che numerosi comuni e aree industriali della Regione vengano coperti con una infrastruttura in fibra ottica abilitante l'offerta di servizi almeno a 30 Mbit/s. L'intervento complessivo, finanziato dalla Regione con il PAC e con il PSR, è suddiviso in due parti da attuarsi mediante l’impiego di due modelli: 1. Il “Modello Incentivo” prevede una contribuzione pubblica per la realizzazione di collegamenti a banda ultra larga, erogata dall’Amministrazione ad un Operatore Beneficiario individuato mediante procedura ad evidenza pubblica. Il Beneficiario individuato è Telecom Italia che coprirà 148 comuni. L’intervento si concluderà entro il 2015.  2. Il “Modello Intervento diretto” prevede la realizzazione dell’infrastruttura ottica (cavidotti e reti in fibra ottica) in 182 comuni. Per questo intervento si è appena chiusa la fase di offerta e prevediamo che l'aggiudicazione si possa avere per gennaio 2014. I lavori potrebbero iniziare per marzo 2014 per concludersi nei primi mesi del 2016. La rete rimarrà di proprietà regionale e verrà concessa in uso agli operatori per l'erogazione dei servizi.

Attività BUL un corso

Page 3: Presentazione puglia lombardo 16022015

3

Page 4: Presentazione puglia lombardo 16022015

4

Abruz

zo

Basilic

ata

Calabr

ia

Campa

nia

Emilia

Rom

agna

Friuli V

enez

ia Giul

iaLa

zio

Ligur

ia

Lom

bard

ia

Mar

che

Moli

se

Piemon

te

Puglia

Sarde

gna

Sicilia

Tosca

na

Trent

ino A

lto A

dige

Umbr

ia

Valle

d'Aos

ta

Venet

o0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Piano Operatori Privati Piano Pubblico

Piano di copertura BUL 2015/2016

Page 5: Presentazione puglia lombardo 16022015

Intervento incentivo: Principali indicatori esito bando BUL Puglia

 

Copertura conseguita dal

progetto

Copertura minima richiesta

dal bando

Incremento conseguito

Comuni coperti 148 45 103

Unità immobiliari abilitate a 30 Mbps 1.217.690 539.829 677.861

Popolazione abilitata a 30 Mbps 2.682.311 Non specificato -

Unità immobiliari abilitate a 100 Mbps (*) 1.057 Non specificato -

Numero sedi PAC/PAL 1.056 Non specificato -

Numero Aree PiP/Zone industriali censite 47 47 -

Numero punti fibra in Aree PiP/Zone industriali 92

1 punto in ogni Area PIP/Zona

industriale 45

Page 6: Presentazione puglia lombardo 16022015

Provincia UI 30 Mbps Popolazione

Bari 380.649 927.790 Brindisi 163.274 300.157

Barletta_Andria_Trani 86.818 197.432

Foggia 167.287 374.379

Taranto 162.240 363.005

Lecce 262.513 530.636

Totale 1.222.781 2.693.399

Intervento incentivo: Principali indicatori per provincia

Page 7: Presentazione puglia lombardo 16022015

Intervento incentivo: Cronoprogramma

M1 M2 M3 M4 M5 M6 M1 M2 M3 M4 M5 M6 M1 M2 M3 M4 M5 M60 AVVIO PROGETTO/STIPULA CONVENZIONE1 PROGETTAZIONE RETE OTTICA PASSIVA2 PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURALE ED IMPIANTISTICA3 PRESENTAZIONE PROGETTO ESECUTIVO/AVVIO ATTIVITA'4 RICHIESTA PERMESSI PER REALIZZAZIONE PORTANTI A ENTI/PRIVATI5 REALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONI INFRASTRUTTURALI ED IMPIANTISTICHE6 STEP INTERMEDIO REALIZZAZIONE AREE PIP / ZONE INDUSTRIALI7 REALIZZAZIONE E COLLAUDO RETE OTTICA PASSIVA8 ATTIVAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL SERVIZIO9 TERMINE PROGETTO

completamento attivitàavvio attività

3° SEMESTREMODALITA' DI ESECUZIONE PROGETTO NGAN Regione PUGLIAN° fasi 1° SEMESTRE 2° SEMESTRE

Page 8: Presentazione puglia lombardo 16022015

Il programma prevede la realizzazione di impianti in fibra ottica con finanziamenti a valere su fondi PSR.

 

In ogni comune oggetto dell’intervento dovranno essere collegate in modalità FTTB/H (con dispositivo di terminazione fibra interno all’edificio) tutte le sedi della PA (centrale e locale) comprensive dei presidi sanitari pubblici e dei plessi scolastici.

Si prevede di realizzare circa 450 km complessivi di rete, sia realizzando nuove infrastrutture, sia riutilizzando infrastrutture esistenti, per il cablaggio di 85 comuni. Gli indicatori di realizzazione stimati sono riportati in tabella seguente:

Intervento a diretto: Principali indicatori

Comuni km reteEdifici abilitati a

30 Mbps

Sedi PA collegate in FTTB/H Unità Immobiliari

abilitate a 30 Mbps

85 450 133.000260

143.000

Page 9: Presentazione puglia lombardo 16022015

9

Copertura BUL: previsione fine 2016

Page 10: Presentazione puglia lombardo 16022015

Benefici per la PA e per le aree industriali

Sedi PAC/PAL collegate in FTTB/H nei 233 comuni oggetto di intervento

• Forze Armate: sedi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

• PAC: sedi INAIL, INPS, Ministeri, Enti per la ricerca.• PAL: sedi di amministrazioni locali, uffici comunali, plessi scolastici,

polizia municipale.• Sanità: sedi delle Aziende Sanitarie Locali, sedi della Croce Rossa

e• presidi Ospedalieri.

Page 11: Presentazione puglia lombardo 16022015

Infratel Italia ha pubblicato il 26.01.2015 il bando per la procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva e realizzazione di infrastrutture costituite da impianti in fibra ottica per una rete a banda ultralarga, comprensiva della fornitura e posa in opera del relativo cavo in fibra ottica e della successiva manutenzione dell’infrastruttura.

Per la Puglia è stato creato un lotto ad hoc.

La procedura di selezione sarà gestita mediante Piattaforma Telematica sul portale https://www.gareinfratel.it.

La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata alle ore 13:00 del giorno 27 aprile 2015.

Gara in corso BUL_A